Complimenti per i video, sono molto chiari, purtroppo non si trovano video lezioni su questi argomenti, ma è un buon inizio :) Solo una precisazione, la porzione più antica è l'archicerebellum, il paleo è quella subito successiva. I contenuti però in esso spiegati sono tutti eccellenti. [cfr Trattato di Anatomia Umana, vol.3 pag. 94]
La parte più antica del cervelletto è la parte flocculo-modulare, detta anche ARCHICEREBELLO, mentre PALEOCEREBELLO corrisponde alla corteccia del verme.
Salve, ma lo spinocerebello detto anche paleocerebello dovrebbe essere quello intermedio come anticgità, mentre il vestibolocerebello o archicerebello dovrebbe essere il più antico. MI corregga se sbaglio
non vedrò mai più una sfogliatella allo stesso modo
(video magnifico btw)
La ringrazio tantissimo per questo video, un utilissimo ripasso
Complimenti per i video, sono molto chiari, purtroppo non si trovano video lezioni su questi argomenti, ma è un buon inizio :) Solo una precisazione, la porzione più antica è l'archicerebellum, il paleo è quella subito successiva. I contenuti però in esso spiegati sono tutti eccellenti. [cfr Trattato di Anatomia Umana, vol.3 pag. 94]
La parte più antica del cervelletto è la parte flocculo-modulare, detta anche ARCHICEREBELLO, mentre PALEOCEREBELLO corrisponde alla corteccia del verme.
Grazie Martina per la precisazione. Potresti darci i riferimenti bibliografici su ciò che scrivi. Grazie mille
@@LauraPirotta un qualunque libro di testo e, tra l'altro, lo dice anche il prefisso ARCHI...
Salve, ma lo spinocerebello detto anche paleocerebello dovrebbe essere quello intermedio come anticgità, mentre il vestibolocerebello o archicerebello dovrebbe essere il più antico. MI corregga se sbaglio