Ciao Alex. Bellissimo video, più Canario di così non si può. Posto molto particolare, sinceramente io che amo la tranquillità sarei in difficoltà a, Buenavista, troppo fuori dal mondo e non c'è veramente nulla, credo che dopo un paio di anni cadrei in depressione. Li arriva solo la gente che vuole andare al faro. Comunque mi piace il fatto che ti stai spingendo oltre il sud dell'isola. Grazie
Ciao Marco, si davvero qui è tutto molto molto Canario ! e credo anche che i piú sarebbero in difficoltá dopo un po´. Si ho fatto qualche video del nord, ma è tecnicamente piú complicato. Fra l´altro qualche giorno fa proprio da quelle parti ho anche fatto un incidente.... facebook.com/groups/acuppini (secondo o terzo post)
@@marcocarletto6019 no, un fanalino rotto e qualche graffio. La cosa meritevole di nota è che la signora che mi ha tamponato, dopo essersi scusata ha dichiarato che io sono andato in retromarcia contro di lei...
Ciao Alex, al minuto 6:15 tiri fuori una cosa molto interessante. A tal proposito sarebbe bello che qualcuno di voi "TH-camrs Canari" approfondisse meglio argomenti come la mentalità, il loro modo di guidare e come sono dal punto di vista umano. Comunque, vivo già da diversi anni a nord dell'isola e posso dire che per alcune cose mi ricorda l'Italia di fine anni 90, c'è chi dice anche degli anni 80. Questo nel bene e nel male. Nel bene, posso affermare che sono persone estramente genuine, cordiali e gentili. Sono tendenzialmente persone semplici, umili e spontanee, pane al pane, quasi come dei bambini. In certe zone lasciano ancora le case aperte. Se hai piacere e se riesci ad entrare nelle loro grazie, ti trattano come un figlio. A primo acchito sono amichevoli, ma non sempre aperti come potrebbe sembrare. Se vuoi integrarti chiediti seriamente se questo tipo di vita e mentalità può fare per te. Dall'altro lato ho riscontrato che spesso fanno le cose senza mettere la testa e se sei tu che hai bisogno di loro preparati a possibili disservizi come attese o equivoci. 1 volta non succede nulla, ma quando questo diventa abitudine, sì che fa la differenza. Per tanto se sei un buon meccanico, un tatuatore, un idraulico ecc. potresti farci un pensiero. Il tuo numero volerà velocissimo e non avrai mani per lavorare. Altro punto negativo è a mio avviso livello di coscienza delle persone, che si declina nei vari aspetti della vita quotidiana. Ad esempio nel loro modo di guidare, piuttosto sgarbato e sciocco. Vanno o troppo forte o troppo piano. Ti si attaccano dietro in modo da farti spostare o da farti andare più veloce anche se vai ad una velocità decente e sei nella corsia di destra. Ma credo sia una loro ansia più che fretta, anche perchè dove devono andare? Poi sì, c'è chi va di fretta, anche per via della conformazione del territorio: ad esempio per andare da un punto A ad un punto B che dista pochi Km devi passare una montagna, scendere un barranco, passare per una strada tortuosa, ecc. Questa cosa di vampirizzarti, più o meno in buona fede, la fanno anche in coda al supermercato o sulla strada, quando ti vengono addosso, camminado o uscendo dai negozi senza guardare. E poi quando cerchi di svegliarli dal loro torpore ti dicono: "Ahy perdon!" Ma spesso ti prendono in giro con sottile ironia. Alcuni si parlano a distanza mentre capiti in mezzo, come se tu non esistessi. Altri sputano per terra, sempre come se non ci fossi. Anche i tamarri (quinquis o magos) sono quelli degli anni 90, ma non sono cattivi, non ti provocano così tanto per. Dico questo in qualità di osservatore, ovviamente senza generalizzare. Spero sia stato utile per capirci qualcosa di più su questo mondo e come spunto per altri video. Un caro saluto
Ciao Matteo, qualche nota sull´argomento la do volentieri, è la vita quotidiana... ma non voglio approfondire perché non è la natura del canale. Voglio fare vedere i luoghi di Tenerife, commentando quello che c`è intorno come la mentalitá, ma solo commentando. Qualche tempo fa c´era uno che parlava solo di quello ma vuoi per il tono aggressivo e soprattutto perché diceva la veritá l´hanno fatto smettere a suon di minacce e offese. in ogni caso il tuo messaggio è esemplare, in poche parole racconta la mentalitá dei canari, non potevi descriverla meglio. Per fortuna e purtroppo.... è esattamente cosí. Occorre aggiungere che al nord dell´isola i canari sono piú mansueti, si sentono piú a casa. Al sud sono piú aggressivi, si sentono spodestati del comando della loro isola dai vari stranieri ai quali hanno venduto tutto (carissimo) ignari di come sarebbe la vita locale in assenza di questi stranieri cattivi e invasori. Spesso c´è un rapporto di rivalitá dove, anche in posti ufficiali (uffici amministrativi, di controllo ecc.) ti senti dire: Se non ti va bene torna a casa tua qui si fa cosí, intendendo e a richiesta confermando che "si è vero lo facciamo peggio di voi tedeschi/russi/italiani/inglesi, però se non ti piace torna a casa". Senza pensare a come sarebbero senza di noi. Come in ogni posto ci sono le cose positive e negative, la mentalitá canaria è sia uno che l´altro e in alcuni posti (al nord soprattutto) occorre confrontarcisi quotidianamente. Graze del tuo bellissimo messaggio !
@@TenerifeinVespa Confermo questa cosa del sud. E aggiungo, anche a nord ci sono delle regole non scritte che conoscono tutti, e la mentalità è un po' quella del "qui è così". Non sanno il perchè, però si è sempre fatto così, quindi è così e punto. Non provare a cambiarle o a proporre suggerimenti, sia mai! Ad esempio per gli orari in cui si esce. Arrivano e vanno via tutti assieme, nei supermercati, nelle spiagge, nelle palestre, nei locali, nei ristoranti, nelle strade ecc... quasi come se avessero un orologio biologico. Ah nei ristoranti, meglio andare prima delle 21 e magari non da solo. Il rischio è quello di sentirsi leggermente osservati :-) Grazie ancora per i tuoi contributi. A presto!
@@matteotorino88 Grazie a te Matteo per scrivere un messaggio cosí completo 👍 Io da buon tedesco mangio alle 18, e quando mi alzo i canari devono ancora uscire di casa 🌴 A presto continua a farti sentire 😀
Altro video molto interessante! Grazie per farci conoscere le varie facce dell'isola. Un suggerimento per un prossimo video, parlare e fare vedere località che ospitano un marina, o approdi per barche a vela, con noleggio charter di natanti a vela, che è la mia passione che pratico saltuariamente sul lago di Garda. Sarebbero informazioni poco o per nulla trattate da youtubers residenti alle Canarie. Grazie per il lavoro che fai per tutti noi che ti seguiamo! Ciao.
Ciao Franco, grazie dei complimenti 😀 Confesso che avevo pensato a un video del genere ma aspetto di avere qualcuno a fianco che se ne intenda perché io non so niente di natanti in generale.... sebbene mi piacciano 😀👍
Ciao Alex, grande come sempre e video sempre molto interessanti 🙂 spero tanto di poter tornare presto visto che questa estate saremmo venuti per il terzo anno consecutivo e invece il volo cancellato ben 2 volte. Ti auguro buon proseguimento e continuo a seguirti sempre 😉
Ciao Francesco, grazie del tuo commento e dei tuoi complimenti 😀 Purtroppo sono tempi incerti, spero riusciate a venire presto 🌴 Grazie di seguirmi sempre, invia un commento al video, cosí so che ci sei 👍😜
Complimenti come sempre, mi piace quando aggiungi commenti di vita quotidiana, 😄👍. Ancora non ho trovato il posto dove piacerebbe vivere qui non penso proprio 😅
Grazie 😀 si ogni tanto gli butto dentro qualche commento personale 😀 Continua a guardare i video e forse trovi il posto giusto. Poi puoi andare a fare un giretto a Buenavista, per qualche ora è un gran bel posto 😀🌴
Eh ma.....il campo da golf Buenavista è stato progettato da colui che è stato per sempre il mio idolo....il grande golfista spagnolo Severiano Ballesteros.....
Ciao mi chiamo Claudio e sono di Bologna. Mia figlia abita in sosta del silenzio, io vorrei comprare una casa con almeno 2 appartamenti vicini a lei tipo a Las gallettas, vorrei un consiglio sulla zona da sondare, Las America è, per me, troppo rumorosa. Grazie e a presto Claudio Collina.
Ciao Claudio, si Las Galletas o Costa del SIlencio sono zone calme ma centrali e gli immobili costano molto meno che dall´altro lato a partire da Los Cristianos.
La spingi sempre più a nord la vespetta éh? Non lo conoscevo il posto, ci sono solo passato. Molto caratteristico, carino direi ma sicuramente fuori da ogni schema di noi europei. A meno che uno non voglia "fuggire" dalle consuetudini...
si ogni tanto mi spingo fuori dalle rotte normali... Si come dici tu carino ma (almeno per me) basta cosí. Mi fa piacere ogni tanto farci un giretto ma poi torno al sud !
Vieni a trovarmi, per un video naturalistico: fincalapunta.com. Sono Lorenzo. Però la Vespa non serve se non per suicidarsi. Ti serviranno invece buone scarpe da trekking.😎
Ciao Alex. Bellissimo video, più Canario di così non si può. Posto molto particolare, sinceramente io che amo la tranquillità sarei in difficoltà a, Buenavista, troppo fuori dal mondo e non c'è veramente nulla, credo che dopo un paio di anni cadrei in depressione. Li arriva solo la gente che vuole andare al faro. Comunque mi piace il fatto che ti stai spingendo oltre il sud dell'isola. Grazie
Ciao Marco, si davvero qui è tutto molto molto Canario ! e credo anche che i piú sarebbero in difficoltá dopo un po´.
Si ho fatto qualche video del nord, ma è tecnicamente piú complicato. Fra l´altro qualche giorno fa proprio da quelle parti ho anche fatto un incidente.... facebook.com/groups/acuppini (secondo o terzo post)
@@TenerifeinVespa non avendo Facebook non mi fa accedere. Ma spero nulla di grave
@@marcocarletto6019 no, un fanalino rotto e qualche graffio. La cosa meritevole di nota è che la signora che mi ha tamponato, dopo essersi scusata ha dichiarato che io sono andato in retromarcia contro di lei...
@@TenerifeinVespa d'altronde Alex è noto a tutti che la vespa ha la retromarcia....
😀
Ciao Alex, al minuto 6:15 tiri fuori una cosa molto interessante. A tal proposito sarebbe bello che qualcuno di voi "TH-camrs Canari" approfondisse meglio argomenti come la mentalità, il loro modo di guidare e come sono dal punto di vista umano. Comunque, vivo già da diversi anni a nord dell'isola e posso dire che per alcune cose mi ricorda l'Italia di fine anni 90, c'è chi dice anche degli anni 80. Questo nel bene e nel male. Nel bene, posso affermare che sono persone estramente genuine, cordiali e gentili. Sono tendenzialmente persone semplici, umili e spontanee, pane al pane, quasi come dei bambini. In certe zone lasciano ancora le case aperte. Se hai piacere e se riesci ad entrare nelle loro grazie, ti trattano come un figlio. A primo acchito sono amichevoli, ma non sempre aperti come potrebbe sembrare. Se vuoi integrarti chiediti seriamente se questo tipo di vita e mentalità può fare per te. Dall'altro lato ho riscontrato che spesso fanno le cose senza mettere la testa e se sei tu che hai bisogno di loro preparati a possibili disservizi come attese o equivoci. 1 volta non succede nulla, ma quando questo diventa abitudine, sì che fa la differenza. Per tanto se sei un buon meccanico, un tatuatore, un idraulico ecc. potresti farci un pensiero. Il tuo numero volerà velocissimo e non avrai mani per lavorare. Altro punto negativo è a mio avviso livello di coscienza delle persone, che si declina nei vari aspetti della vita quotidiana. Ad esempio nel loro modo di guidare, piuttosto sgarbato e sciocco. Vanno o troppo forte o troppo piano. Ti si attaccano dietro in modo da farti spostare o da farti andare più veloce anche se vai ad una velocità decente e sei nella corsia di destra. Ma credo sia una loro ansia più che fretta, anche perchè dove devono andare? Poi sì, c'è chi va di fretta, anche per via della conformazione del territorio: ad esempio per andare da un punto A ad un punto B che dista pochi Km devi passare una montagna, scendere un barranco, passare per una strada tortuosa, ecc. Questa cosa di vampirizzarti, più o meno in buona fede, la fanno anche in coda al supermercato o sulla strada, quando ti vengono addosso, camminado o uscendo dai negozi senza guardare. E poi quando cerchi di svegliarli dal loro torpore ti dicono: "Ahy perdon!" Ma spesso ti prendono in giro con sottile ironia. Alcuni si parlano a distanza mentre capiti in mezzo, come se tu non esistessi. Altri sputano per terra, sempre come se non ci fossi. Anche i tamarri (quinquis o magos) sono quelli degli anni 90, ma non sono cattivi, non ti provocano così tanto per. Dico questo in qualità di osservatore, ovviamente senza generalizzare. Spero sia stato utile per capirci qualcosa di più su questo mondo e come spunto per altri video. Un caro saluto
Ciao Matteo, qualche nota sull´argomento la do volentieri, è la vita quotidiana... ma non voglio approfondire perché non è la natura del canale. Voglio fare vedere i luoghi di Tenerife, commentando quello che c`è intorno come la mentalitá, ma solo commentando.
Qualche tempo fa c´era uno che parlava solo di quello ma vuoi per il tono aggressivo e soprattutto perché diceva la veritá l´hanno fatto smettere a suon di minacce e offese.
in ogni caso il tuo messaggio è esemplare, in poche parole racconta la mentalitá dei canari, non potevi descriverla meglio. Per fortuna e purtroppo.... è esattamente cosí.
Occorre aggiungere che al nord dell´isola i canari sono piú mansueti, si sentono piú a casa. Al sud sono piú aggressivi, si sentono spodestati del comando della loro isola dai vari stranieri ai quali hanno venduto tutto (carissimo) ignari di come sarebbe la vita locale in assenza di questi stranieri cattivi e invasori. Spesso c´è un rapporto di rivalitá dove, anche in posti ufficiali (uffici amministrativi, di controllo ecc.) ti senti dire: Se non ti va bene torna a casa tua qui si fa cosí, intendendo e a richiesta confermando che "si è vero lo facciamo peggio di voi tedeschi/russi/italiani/inglesi, però se non ti piace torna a casa". Senza pensare a come sarebbero senza di noi.
Come in ogni posto ci sono le cose positive e negative, la mentalitá canaria è sia uno che l´altro e in alcuni posti (al nord soprattutto) occorre confrontarcisi quotidianamente.
Graze del tuo bellissimo messaggio !
@@TenerifeinVespa Confermo questa cosa del sud. E aggiungo, anche a nord ci sono delle regole non scritte che conoscono tutti, e la mentalità è un po' quella del "qui è così". Non sanno il perchè, però si è sempre fatto così, quindi è così e punto. Non provare a cambiarle o a proporre suggerimenti, sia mai! Ad esempio per gli orari in cui si esce. Arrivano e vanno via tutti assieme, nei supermercati, nelle spiagge, nelle palestre, nei locali, nei ristoranti, nelle strade ecc... quasi come se avessero un orologio biologico. Ah nei ristoranti, meglio andare prima delle 21 e magari non da solo. Il rischio è quello di sentirsi leggermente osservati :-) Grazie ancora per i tuoi contributi. A presto!
@@matteotorino88 Grazie a te Matteo per scrivere un messaggio cosí completo 👍
Io da buon tedesco mangio alle 18, e quando mi alzo i canari devono ancora uscire di casa 🌴
A presto continua a farti sentire 😀
Altro video molto interessante! Grazie per farci conoscere le varie facce dell'isola.
Un suggerimento per un prossimo video, parlare e fare vedere località che ospitano un marina, o approdi per barche a vela, con noleggio charter di natanti a vela, che è la mia passione che pratico saltuariamente sul lago di Garda. Sarebbero informazioni poco o per nulla trattate da youtubers residenti alle Canarie. Grazie per il lavoro che fai per tutti noi che ti seguiamo! Ciao.
Ciao Franco, grazie dei complimenti 😀 Confesso che avevo pensato a un video del genere ma aspetto di avere qualcuno a fianco che se ne intenda perché io non so niente di natanti in generale.... sebbene mi piacciano 😀👍
Ciao Alex, grande come sempre e video sempre molto interessanti 🙂 spero tanto di poter tornare presto visto che questa estate saremmo venuti per il terzo anno consecutivo e invece il volo cancellato ben 2 volte. Ti auguro buon proseguimento e continuo a seguirti sempre 😉
Ciao Francesco, grazie del tuo commento e dei tuoi complimenti 😀 Purtroppo sono tempi incerti, spero riusciate a venire presto 🌴 Grazie di seguirmi sempre, invia un commento al video, cosí so che ci sei 👍😜
Complimenti come sempre, mi piace quando aggiungi commenti di vita quotidiana, 😄👍. Ancora non ho trovato il posto dove piacerebbe vivere qui non penso proprio 😅
Grazie 😀 si ogni tanto gli butto dentro qualche commento personale 😀
Continua a guardare i video e forse trovi il posto giusto. Poi puoi andare a fare un giretto a Buenavista, per qualche ora è un gran bel posto 😀🌴
Grazie per la passeggiata Alex!
Grazie a te Daniele 😀👍
Ciao Alex , bellismo vidéo comme sempre 👌😉 !!!
Grazie Daniel 👍😃
Buona sera Alex mamma mia che mortorio la notte girano i lupi 👍😃😂 Al prossimo video
si davvero Giulio.... sembra proprio cosí 😀
Fantastico ...ci hai fatto morire dal ridere con la storia dei Canari ... grande....manca Guargacho ..eh eh....
Grazie Andrea, arriverá anche Guargacho. Li si che ce ne sono di Canari....
Ciao Alex, una visita al paese la farei, per il resto meglio fare la fine di Tom Hanks in Cast away ...
Grazie.
😀 si certo Manuel !
Bravo Alex, bel servizio! Andrai anche a Icod x mostrarci il "Drago" ?
Grazie Giuseppe, guarda cos´è successo oggi a Icod de los Vinos 😤
facebook.com/groups/ACuppini
...il drago aspetta ancora un po´ prima di rivedermi...
@@TenerifeinVespa 😱😱 hai ragione, penso sia meglio tenersi alla larga da Icod !!
Caro Alex per me che sono golfista l'ideale sarebbe vivere tra Icod e la stessa Buenavista.....ne parliamo....
si Marco, ma in giro per l´isola ci sono molti altri campi ....in posti piú attraenti di questo.
Eh ma.....il campo da golf Buenavista è stato progettato da colui che è stato per sempre il mio idolo....il grande golfista spagnolo Severiano Ballesteros.....
@@marcomascherpa9819 ah che notizia curiosa, non lo sapevo GRAZIE 👍 Quindi merita sicuramente andare d quelle parti.
Ciao mi chiamo Claudio e sono di Bologna. Mia figlia abita in sosta del silenzio, io vorrei comprare una casa con almeno 2 appartamenti vicini a lei tipo a Las gallettas, vorrei un consiglio sulla zona da sondare, Las America è, per me, troppo rumorosa. Grazie e a presto Claudio Collina.
Ciao Claudio, si Las Galletas o Costa del SIlencio sono zone calme ma centrali e gli immobili costano molto meno che dall´altro lato a partire da Los Cristianos.
scrivi qui perché pensavi a Buenavista? Guarda che è lontano da Costa del Silencio dove abita tua figlia...
La spingi sempre più a nord la vespetta éh?
Non lo conoscevo il posto, ci sono solo passato. Molto caratteristico, carino direi ma sicuramente fuori da ogni schema di noi europei. A meno che uno non voglia "fuggire" dalle consuetudini...
si ogni tanto mi spingo fuori dalle rotte normali... Si come dici tu carino ma (almeno per me) basta cosí. Mi fa piacere ogni tanto farci un giretto ma poi torno al sud !
Non ci starei nemmeno io,al massimo un caffè...
@@sandromainardi ...come poi fanno tutti !
non ci vado a vivere li...ormai mi hai abituato troppo bene..mi sono venuti gusti raffinati e il palato fino ;)
ahah Grazie !!! Beh normalmente vediamo posti molto piú rafifnati, è vero... 😇👍
Vieni a trovarmi, per un video naturalistico: fincalapunta.com. Sono Lorenzo. Però la Vespa non serve se non per suicidarsi. Ti serviranno invece buone scarpe da trekking.😎
Ciao Lorenzo, al prossimo giro da quelle parti ti scriverò 👍🌴
Mi sembra ci sia molto.vento il posto costerà poco non mi entusiasma
Si posto ventoso, e non sei la sola che non si entusiasma, infatti non sono in molti che vogliono vivere da quelle parti.
Questo commento sul sorpasso succede anche qui in Costa rica
...e non puoi dirgli niente perché sono gentili e non si rendono conto di aver fatto un danno.