Ciao e grazie per il feedback. Roland è sicuramente un marchio di qualità, oltre che storico per I suoi campionatori che ho avuto il piacere di utilizzare a fine anni 80. Malgrado tutto ciò non ho mai provato un controller Roland quindi non saprei dargli un giudizio. Tu cosa mi puoi dire, come ti trovi con la tua console?
@@djing.musicbeat io mi ci trovo bene,e grazie ai tuoi video la sto settando al meglio,ha tante funzionalità che per i DJ del momento sono utili,io la utilizzo normalmente, vengo dai vinili,dalla vera disco music fine anni 70 primi anni 80,e quindi la uso come avere due piatti,e risponde alla grande,ti ripeto grazie ai tuoi tutorial,la sto rendendo più performante, grazie mille
Mi fa' piacere, ma in che modo la rendi più performante, quali sono le future che la rendono tale? E soprattutto cosa vorresti ancora imparare? Per me' sapere cosa chiede la mia community è molto importante!
io ho una traktor s3, quando mi connetto al mixer utilizzo un doppio xlr in xlr bilanciato out, però la qualità non mi sembra il massimo, secondo te se mi provassi a collegare su 2 canali con due xlr dedicati ad ogni out la qualità potrebbe essere migliore?
Ciao, se la connessione tra S3 e mixer è corta, ovvero non supera i tre metri, anche se ci fosse un miglioramento sarebbe impercettibile. Usare cavi di buona qualità è importante ma difficilmente incide sulla definizione del suono. La scheda audio della tua S3 è discreta ma non puoi ottenere un suono migliore rispetto a ciò che può dare la sua uscita, in più entrano in gioco le tracce che usi che dovrebbero essere loro per prime delle buone registrazioni.
Io ho una Roland dj505,cosa ne pensi, grazie x tutti i video che fai che servono molto
Ciao e grazie per il feedback.
Roland è sicuramente un marchio di qualità, oltre che storico per I suoi campionatori che ho avuto il piacere di utilizzare a fine anni 80.
Malgrado tutto ciò non ho mai provato un controller Roland quindi non saprei dargli un giudizio.
Tu cosa mi puoi dire, come ti trovi con la tua console?
@@djing.musicbeat io mi ci trovo bene,e grazie ai tuoi video la sto settando al meglio,ha tante funzionalità che per i DJ del momento sono utili,io la utilizzo normalmente, vengo dai vinili,dalla vera disco music fine anni 70 primi anni 80,e quindi la uso come avere due piatti,e risponde alla grande,ti ripeto grazie ai tuoi tutorial,la sto rendendo più performante, grazie mille
Mi fa' piacere, ma in che modo la rendi più performante, quali sono le future che la rendono tale?
E soprattutto cosa vorresti ancora imparare?
Per me' sapere cosa chiede la mia community è molto importante!
io ho una traktor s3, quando mi connetto al mixer utilizzo un doppio xlr in xlr bilanciato out, però la qualità non mi sembra il massimo, secondo te se mi provassi a collegare su 2 canali con due xlr dedicati ad ogni out la qualità potrebbe essere migliore?
Ciao, se la connessione tra S3 e mixer è corta, ovvero non supera i tre metri, anche se ci fosse un miglioramento sarebbe impercettibile.
Usare cavi di buona qualità è importante ma difficilmente incide sulla definizione del suono.
La scheda audio della tua S3 è discreta ma non puoi ottenere un suono migliore rispetto a ciò che può dare la sua uscita, in più entrano in gioco le tracce che usi che dovrebbero essere loro per prime delle buone registrazioni.