Non dire cazzate, capra! Nel 2018 un 6.0 con epicentro ad Osaka ha fatto 6 morti e ingenti danni. Cerca il video. Il 9.0 del 3 Marzo 2011 non ha raso al suolo Tokyo solo perché l'epicentro si trovava ad oltre 500km di distanza e in pieno Oceano.
@@ildiavolo1890 6 morti con un magnitudo 6 in una città come Osaka ti sembrano tanti? all'Aquila è andata molto peggio e la forza del terremoto è stata pressoché la stessa
Mi dispiace, ma hai dimenticato la leggenda di Colapesce, che sostiene il pilastro della Sicilia, in modo simile a come l'eroe giapponese tiene a bada il pescecane.
Qual a Durrazo, Albania, al 21 settembre 2019 abbiamo avuto esperienza terribile di un terremoto 8.5 Mercalli, sentito fino a Puglia e giu. Palazzi e case ostionati, divisi in due. Io non sono esperto, ma una cosa mi fa impressione!!! Come mai che le chiese ortodosse del periodo Bizantino, di piu di 700 anni fa, non hanno nemmeno una crepa???? Maah
@Kavaja Music e la stessa cosa che sto studiando per la mia laurea e capire come certi edifici antichi resistono molto bene ovviamente nei solo limiti per migliorare perché guardando nel passato c'è lo slancio per il futuro 🙂 (se ho fatto errori di ortografia e grammatica e per colpa della mia dislessia😑😑)
@Kavaja Music: Quel terremoto ha fatto oscillare il mio lampadario per piu' di 2 minuti. Solo che io vivo (in linea d'aria) a oltre 600km dalle coste albanesi di Durazzo. Quindi qui da me si e' percepito come fosse un 3.0 o anche minore. Lascia perdere la vecchia scala Mercalli, e' obsoleta e assolutamente imprecisa (visto che si basa unicamente sui danni causati), quel terremoto era un 6.4 Richter e 2 minuti cosi' sotto i piedi e a quella profondita' (10km e non 250) farebbero male anche al Giappone.
@@ildiavolo1890 il mio sismograafo non la smetteva di segnare e continuato per circa 10 minuti con tutte le scosse e io mi trovo a circa 300km di distanza
Sì...preghiamo Sant'emilio anziché cominciare a costruire come si deve... Ancora nel medioevo stiamo qui.... In Giappone il mio cellulare mi avvisava quando stava per arrivare una scossa... In Italia ovviamente cose del genere non ci sono o non sono efficienti
bello questo programma.
Eccellente confronto culturale!
Grandissimo Tozzi
C'è una differenza crociale, in Giappone I palazzi con 9.0M non crollando, qui con 4.0M crolla tutto
Non dire cazzate, capra! Nel 2018 un 6.0 con epicentro ad Osaka ha fatto 6 morti e ingenti danni. Cerca il video.
Il 9.0 del 3 Marzo 2011 non ha raso al suolo Tokyo solo perché l'epicentro si trovava ad oltre 500km di distanza e in pieno Oceano.
@@ildiavolo1890 6 morti con un magnitudo 6 in una città come Osaka ti sembrano tanti? all'Aquila è andata molto peggio e la forza del terremoto è stata pressoché la stessa
Mi dispiace, ma hai dimenticato la leggenda di Colapesce, che sostiene il pilastro della Sicilia, in modo simile a come l'eroe giapponese tiene a bada il pescecane.
Qual a Durrazo, Albania, al 21 settembre 2019 abbiamo avuto esperienza terribile di un terremoto 8.5 Mercalli, sentito fino a Puglia e giu.
Palazzi e case ostionati, divisi in due. Io non sono esperto, ma una cosa mi fa impressione!!!
Come mai che le chiese ortodosse del periodo Bizantino, di piu di 700 anni fa, non hanno nemmeno una crepa????
Maah
@@gennarobarrella3292 dici ?
@@gennarobarrella3292 comunque. terremoto di 6.4 richter 3 giorni fa di nuovo.
palazzi andati giu... la chiesa, ancora in perfetta forma!
@Kavaja Music e la stessa cosa che sto studiando per la mia laurea e capire come certi edifici antichi resistono molto bene ovviamente nei solo limiti per migliorare perché guardando nel passato c'è lo slancio per il futuro 🙂 (se ho fatto errori di ortografia e grammatica e per colpa della mia dislessia😑😑)
@Kavaja Music: Quel terremoto ha fatto oscillare il mio lampadario per piu' di 2 minuti. Solo che io vivo (in linea d'aria) a oltre 600km dalle coste albanesi di Durazzo. Quindi qui da me si e' percepito come fosse un 3.0 o anche minore. Lascia perdere la vecchia scala Mercalli, e' obsoleta e assolutamente imprecisa (visto che si basa unicamente sui danni causati), quel terremoto era un 6.4 Richter e 2 minuti cosi' sotto i piedi e a quella profondita' (10km e non 250) farebbero male anche al Giappone.
@@ildiavolo1890 il mio sismograafo non la smetteva di segnare e continuato per circa 10 minuti con tutte le scosse e io mi trovo a circa 300km di distanza
Sì...preghiamo Sant'emilio anziché cominciare a costruire come si deve... Ancora nel medioevo stiamo qui.... In Giappone il mio cellulare mi avvisava quando stava per arrivare una scossa... In Italia ovviamente cose del genere non ci sono o non sono efficienti
Ahh ho capito allora non dipende dal fatto che in Italia le trade e le case sono fatte di fango e pietra
Ah beh se 6.3 è medio bassa allora ok
si è medio basso per noi certo è molto forte ma in altri paesi e associabile ad un 3.5
Normale il nostro è un paese allo sbando!!!
Iana
Solo io ho sentito prostitute?😂
ma infatti che cazz