Se accendi la radio o la televisione ti accorgi che il mondo sta andando benone .. vogliamoci bene dicono tutti ---però l'indomani mattina ci sono più lutti ..ma che bella giornata....... Bravo Ugolino trasversale e attuale ancora nel 2018.
Avevo 11 anni ma mi sembra che sia solo cambiato il gap generazionale ma i temi sociali siano pure peggiorati ..ma continuiamo tutti a volerci molto bene come allora ....!
un cantautore laterale estremo spassosissimo che solo il clima di straordinaria creatività della musica italiana a cavallo tra anni sessanta e settanta poté concepire.
44 anni!! e "Ma che bella giornata" non ha perso niente.. davvero incredibile se ci si pensa. Dovresti essere ben più conosciuto, tu e la tua grande canzone, Ugolino.
Ero piccolissimo che mia nonna cominciò a cantarmela e ogni volta che iniziava a cantarla cominciavo a chiedere più informazioni così un giorno lo e lei l'abbiamo cercata su TH-cam (al tempo non era usato come adesso quindi non eravamo esperti e a fare questa ricerca già ci sentivamo tecnologici) comunque fatto sta' che cominciai a impararla a memoria e ancora adesso quando sono con mia nonna se mi capita tiro in ballo questa canzone. Bellissima❤
il sonno che arriva mi porta conforto mi illude che vivo ed invece son morto... la musica va ascoltata , porta sempre un messaggio..quella buona,spesso riscoperta col senno di poi e scevro dalle mode, un Caparezza più semplice che cercava di dire entrando nelle orecchie abituate ai big dell'epoca che potevano dire tutte le stronzate possibili, almeno non lo hanno censurato, perchè all'epoca gente come Fo e la Rame era censurata. Informatevi prima di sparare sentenze superficiali
chi puo' saluti Ugolino per me...quando qualcosa va male mi viene sempre di cantare :....MA CHE BELLA GIORNATA....fu una grandissima invenzione...GENIALE
Una volta Ugolino era in giro con gli amici, un vigile fermò la loro macchina e inizio a multarli per i fari e altre cose. A quel punto, alla domanda: "ha qualcosa da dichiarare?" La risposta fu: "ma che bella giornata". Era nato il titolo di una canzone.
Canzone che nn mi ricordavo in un attimo sono tornato in quell'anno avevo poco piu di 20 anni...un vero piacere riascoltare questa canzone. divertito ..!
Ho il sospetto che questa canzone abbia ispirato in qualche modo il personaggio di Fantozzi; il cantante era cresciuto a Genova e partecipò ad un programma con Villaggio. Il protagonista della canzone è molto simile a Fantozzi, lavora in un ufficio e gli capitano una serie continua di avvenimenti sfortunati.
devo dire che anche io ho notato una certa somiglianza con rino! la voce molto grezza di entrambi, la loro ironia e la loro abilità nello smascherare i luoghi comuni!
1968 .... certa musica e/o certi testi venivano definiti "demenziali", ma non avevamo ancora conosciuto *certi eventi e certi dementi considerati normali negli anni seguenti* [rima] ai quali questi testi calzano _perfettamenti_ [licenza poetica]. E non parlo di musica.
In due minuti e trentasei tutta la gioia ed il dolore del vivere Italiano
Grazie Ugolino per avermi fatto divertire tanto quando ero bambino col mio giradischi ed ora sul Tubo
La voce rauca classico degli anni 70/60💪💯Ti entra in testa subito...bellissima
Splendida
Buongiorno a tutti 😊😅😮😢🎉🎉😂❤Olga
Nel 1968 era avanti a tutti in Italia e adoro il ritmo e il riff del pezzo
Assolutamente innovativo per l'epoca, concordo al 100%
In realtà è l attuale epoca che è regredita. Allora si progrediva regolarmente , anzi proprio nel 1968 c è stata la rivoluzione studentesca
@@Pinco-xg2olmaterialismo
Sono 08 ma queste sono le canzoni che mi piacciono ❤❤
Se accendi la radio o la televisione ti accorgi che il mondo sta andando benone .. vogliamoci bene dicono tutti ---però l'indomani mattina ci sono più lutti ..ma che bella giornata....... Bravo Ugolino trasversale e attuale ancora nel 2018.
Avevo 11 anni ma mi sembra che sia solo cambiato il gap generazionale ma i temi sociali siano pure peggiorati ..ma continuiamo tutti a volerci molto bene come allora ....!
Col covid ancora più azzeccata
2023
GENIALE PER QUEL TEMPO OGGI POI...COMUNQUE AI SUOI TEMPI FIOR DI CANTANTI I CANTANTUCOLI CI SONO OGGI.GIORGIO MATTEI
Troppo avanti per i buffoni cantantucoli del suo tempo ed anche per quelli di adesso. Genio.
👍👍👍Sono con tè = una Parola = GENIO 😊💪🙏
Sembra scritta oggi!!!! Grandissimo!
Grazie a chi ha pubblicato la canzone, che non ho mai dimenticato. Non ricordavo però che fosse così "moderna"
Ugolino 🤓Santo Subito!...... Lo adoravo allora adesso che siamo nel novembre 2021 ha una realtà allarmante, Ugolino ovunque tu sia alziamo un calice🤓👌
È ancora vivo ha 81 anni
@@RitaTunes1 ciao buone feste.......... Sono contento che sia ancora tra noi😊😀🙏
Come non ricordarla,mi ricorda la mia gioventù!❤️🎶
Specialissima canzone. Grazie Ugolino. L'ho fatta ascoltare aiI mie allievi adolescenti....
avevo 3 anni e la sentivo 50 volte al giorno con il mio mangiadischi arancio !!!!!
Questo post avrei potuto scriverlo identico...
🙏🙏🙏🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌
io avevo il mangiadischi rosso fatto andare a rotazione con tutti i numerosi 45giri di mio padre!😅
Ideale ai tempi d'oggi !
Non è cambiato niente.
Quste immagini del video......per me....non hanno prezzo.....immensamente grazie per aver pubblicato questo video....
un cantautore laterale estremo spassosissimo che solo il clima di straordinaria creatività della musica italiana a cavallo tra anni sessanta e settanta poté concepire.
Dopo di lui, sulla stessa falsariga, Rino Gaetano e Franco Fanigliulo.
44 anni!! e "Ma che bella giornata" non ha perso niente.. davvero incredibile se ci si pensa. Dovresti essere ben più conosciuto, tu e la tua grande canzone, Ugolino.
@@sup3rn1nj4 un grande il vostro prof!
51 "'___"
@@sup3rn1nj4 Ha fatto benissimo!! 👍
MITICO !!!! erano anni che cercavo questo video !! Grande Ugolino!!!
eh!ma che bella giornata!
alla faccia di chi si lamenta dalla mattina alla sera e ha paura del diavolo
Non posso convertirlo!! È un ateo tosto!
Ero piccolissimo che mia nonna cominciò a cantarmela e ogni volta che iniziava a cantarla cominciavo a chiedere più informazioni così un giorno lo e lei l'abbiamo cercata su TH-cam (al tempo non era usato come adesso quindi non eravamo esperti e a fare questa ricerca già ci sentivamo tecnologici) comunque fatto sta' che cominciai a impararla a memoria e ancora adesso quando sono con mia nonna se mi capita tiro in ballo questa canzone. Bellissima❤
Sempre attuale più che mai!!!Grande!
il sonno che arriva mi porta conforto mi illude che vivo ed invece son morto... la musica va ascoltata , porta sempre un messaggio..quella buona,spesso riscoperta col senno di poi e scevro dalle mode, un Caparezza più semplice che cercava di dire entrando nelle orecchie abituate ai big dell'epoca che potevano dire tutte le stronzate possibili, almeno non lo hanno censurato, perchè all'epoca gente come Fo e la Rame era censurata. Informatevi prima di sparare sentenze superficiali
Canzone veramente molto innovativa per quei tempi
Bravissimo ugolino Olga 😊😅😮😢🎉😂❤
all'epoca questa canzone la canticchiavano tutti
Attuale anche oggi... Grande Ugolino.
non sapete quanto mi fa ridere
Davvero un brano ancora attuale grande Ugolino!
sempre attuale anche oggi
Io la cantavo mentre andavo all'asilo... E mi piaceva tantissimo la ironia della storia.
La musica di Pino Cappelletti, ex docente genovese, accompagna benissimo l'ancora attuale pezzo di Ugolino
Con i tempi che corrono adesso è attualissima.
L' avevamo in una compilation in musicassetta e in macchina l' ascoltavamo spesso un periodo! ^^
Che ricordi. Ma che bella giornata...!
no one can sing better than Italians gloria patro et filio sancta spiritus vive il bela Italia
questa canzone per la prima volta l'ho sentita su radio deejay nel programma "due a zero" di andrea e michele dalle 6 alle 7....troppo forte...
Ricca di significato
Non la sentivo da troppo!
Un pioniere della musica Rap, anticipando persino i gruppi americani, con testi comici ma allo stesso tempo profondi e una musica straordinaria.
Non sapevo che Ugolino fosse calabrese, mi fa davvero piacere sapere questo poiché siamo corregionali👍🎶
@sonomargherita Ugolino si è ritirato dal mondo musicale, trasferendosi in Valle d'Aosta dedicandosi all'attività teatrale. Grande Guido
Ma che bella giornata
io cero tu?Bei tenpi
👍🌝🤗😘👏👏👏
L' inizio di oggi è questo...
Splendido ! 😊😊😊
Non lo conoscevo, sentito per radio oggi e pensavo fosse Alboroise ;)
Sono sempre di più....le belle giornate!
era avanti 1000 anni musicalmente
Attuale più che mai..grande!!!
avanti anni luce,asoltatevi anche altri pezzi.
Questo brano e la sigla di apertura del film di Franco&Ciccio:
Gli Zanzaroni.
anche tra io lo ascoltavo da piccolo: era tra i vecchi dischi di mio padre. canzone proprio carina
Un epoca migliore di questa sicuramente
E' un tormentone che sentivo nella mia infanzia...
Idem... ancora ho il 45 giri originale che ho consumato nel mangiadischi
bravo bel ritmo ancora attuale
spettacolare!! testo mooolto attuale
Sono francese y me piacce molto il vecchio rock italiano delle 60's
Come le vecchie commedie francesi! 👍👍
Avanti nel tempo, bravo
GRANDISSIMO
chi puo' saluti Ugolino per me...quando qualcosa va male mi viene sempre di cantare :....MA CHE BELLA GIORNATA....fu una grandissima invenzione...GENIALE
dedicata a tutti coloro che questa mattina si sono alzati col piede sbagliato
Capita spesso............!
50 anni avanti a tutti
Buon day le prime 3 Lborgo vspero che abbiate serenamente riposato❤❤❤😅😅😅ci sentiamo prima di pranzo🎉🎉
Una bella chiaccherata❤❤❤❤❤😅😅😅
Una volta Ugolino era in giro con gli amici, un vigile fermò la loro macchina e inizio a multarli per i fari e altre cose. A quel punto, alla domanda: "ha qualcosa da dichiarare?" La risposta fu: "ma che bella giornata". Era nato il titolo di una canzone.
Rispetto massimo per Terracina padre figli traditori! Forza Bassolino!
questa canzone non è addicibile al 2020
Aveva il problema dell'inflessione dialettale marcata, ma era geniale, e se vogliamo, l'inflessione era la sua "cifra" di riconoscimento.
proprio lì il bello... l’inflessione GENOVESE
Ugolino a' storia!
Canzone che nn mi ricordavo in un attimo sono tornato in quell'anno avevo poco piu di 20 anni...un vero piacere riascoltare questa canzone. divertito ..!
Praticamente la mia giornata dal lunedì al venerdì. 😎😁
Ho il sospetto che questa canzone abbia ispirato in qualche modo il personaggio di Fantozzi; il cantante era cresciuto a Genova e partecipò ad un programma con Villaggio. Il protagonista della canzone è molto simile a Fantozzi, lavora in un ufficio e gli capitano una serie continua di avvenimenti sfortunati.
devo dire che anche io ho notato una certa somiglianza con rino! la voce molto grezza di entrambi, la loro ironia e la loro abilità nello smascherare i luoghi comuni!
1968 .... certa musica e/o certi testi venivano definiti "demenziali",
ma non avevamo ancora conosciuto *certi eventi e certi dementi considerati normali negli anni seguenti* [rima] ai quali questi testi calzano _perfettamenti_ [licenza poetica].
E non parlo di musica.
Bellissima
Oggi la dedico a chi sta in casa xke' fuori il tempo è nero !!
*_"Belin, ma che bella giornata!"_*
~Io dopo una qualunque giornata.
I love this song bella giornata ma ke bella giornata
Grazie del ricordo...... :-)
Kico Fusco 2
A colacioneeee!!
@sparapash "ma che stai a di!". E' vivo e vegeto grazie a Dio. Lo incrocio quasi tutti i giorni. Ha casa a pochi passi dalla mia
genio assoluto
I giardini di marzo che bel arazzk
M'ero perso un genio!
apprezzo molto il loro ottimismo
Mi fa pensare bei ricordi il padrino❤
Sono assolutamente d'accordo con te !
Calabrese DOC!!! :) La città di Paola è con te. Vienci a trovare ogni tanto.
Ma che bella canzone...
Da bambino ascoltavo sempre "Meno male" di Ugolino, "Azzurro" e "Il tangaccio" di Celentano e "Vengo anch'io" di Jannacci. Col mangiadischi a pile.
... geniale..
MA CHE BELLA GIORNATA!!!!
Bellissima dofi❤❤🎉
adatta per questo tempo....
Ironica ma talvolta capitano questo tipo di giornate che sono tremende! E' vero sembra scritta proprio oggi!!
Geniale
un genio!!!!
Anche il mio era arancio! :-)
Un grande
È la canzone preferita di Upa l'uomo elefante!
In grande che in molto hanno dimenticato..... peccato.!
Odio quando dice ma che bella giornata ma non posso fare a meno di ascoltarla!
Profetico.
Bella!