13 gen. 25 "M.a.p.p.e.", microfono aperto per poesie e poetanze estemporanee: L'Innocenza
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025
- Per questa seconda puntata di Mappe, Microfono aperto per poesie e poetanze estemporanee, vi proponiamo un’antologia di versi declamati dagli stessi autori, sul tema dell’Innocenza.
Difficile parlare di questa condizione dell’anima in tempi così incerti, decisamente labirintici. Il poeta, e pittore, William Blake, la cui visionarietà, possiamo dire, ha fatto scuola, nella poesia “Auspici d’Innocenza” ne aveva fatto quasi una fillosofia di vita. “Vedere il mondo in un granello di sabbia” scrive nel primo verso. E’ giusto. Ed è anche opportuno. A di là di quello che si voglia credere, e l’accostamento con il tempo di Blake in questo senso ci aiuta, l’innocenza diventa sempre più una scelta, un punto di vista sul mondo: una dichiarazione di impotenza da cui emerge una forza morale di grande spessore, in un contesto in cui la potenza sta dimostrando sul campo la propria irreparabile nullità. Innocenza come opzione etica oppure come nuova direzione, orizzonte, visione, appunto, stimolo a non lasciarsi trascinare in quel centro fuori di sé che somiglia sempre più a un gorgo. Ben poco ha a che vedere con la purezza o tanto più, con l’ingenuità, l’innocenza è una risorsa, una bussola in un tempo in cui il rassicurante bordeggiare ci porta con matematica certezza al peggiore dei naufragi. Buon ascolto.
Ringraziamo
Lucianna Argentino
Gazal Azad
Antonia Banfi
Maria E. Bianchi
Alessandra Carnovale
Nadia Ciardiello
Valentina Ciurleo
Loretta Liberati
Ornella Mallo
Emanuela Mannino
Monica Martinelli
Piera Mattei
Maurizio Mazzurco
Luciana Raggi
Caterina Raimondi
Fabio Sebastiani
Riccardo Trani
Serena Vestene
Michela Zanarella