Come il Capitalismo ha distrutto l'Ambiente
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Il video analisi di oggi è parecchio complicato, tanto che ho deciso di dividerlo in due parti. In questa parleremo di natura e di capitalismo, del rapporto metabolico dell'uomo con la natura e prenderemo le mosse dall'analisi marxiana per criticare la società industriale contemporanea e affermare una volta per tutte una cultura eco-socialista, di cui parleremo nel secondo video. Per scrivere questo video mi sono ispirato molto al libro "l'ecosocialismo di Karl Marx" di Kohei Saito, che vi invito a leggere.
Se ti piacciono i video, considera di iscriverti al mio canale. Qui sotto trovi tutti i link utili:
Hey! Sapevi che ho scritto un Libro di Politica? Questo è il Link se vuoi comprarlo:
www.amazon.it/...
I miei Social:
Instagram: ...
TikTok: www.tiktok.com...
DeviantArt: www.deviantart...
Threads: www.instagram....
Per commissioni artistiche, potete contattarmi in privato su ig o su Fiverr a questo Link:
www.fiverr.com...
Se sei interessati ai mondi High fantasy ti invito calorosamente a dare un'occhiata al mio nuovo progetto artistico su Instagram, Skies of Altheia, ti divertirai:
www.instagram....
Canzoni:
• 🍂 [Copyright Free Chil...
• 'Filaments' by @ScottB...
• Волны
• Trailer Adventure Cine...
• 🏞️ Ambient & Classical...
• Undertale - Another Me...
• Terminal Lucidity (Del...
Alcune Fonti (Leggetele Sempre):
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/ijmrset.com/up...
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/www.researchga...
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/d1wqtxts1xzle7...
link.springer....
dergipark.org....
www.worldomete...
www.jstor.org/...
en.wikipedia.o...
reliefweb.int/...
www.sciencedir...
www.lafeltrine...
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/www.diva-porta...
www.opendemocr...
it.wikipedia.o...
www.treccani.i...
www.lafeltrine...
greenreport.it...
"L'Ecosocialismo di Karl Marx" di Kohei Saito:
www.lafeltrine...
Letteralmente sto studiando le correnti e teorie economiche e come influiscono a scuola ora
(Faccio il liceo economico sociale)
È bellissimo come l'hai spiegato (benissimo) e lo hai unito poi all'ambiente
Davvero, fantastico video 🙌🙌
Fiero di essere in linea con la didattica di un liceo economico e sociale 🙏
Ti prego, continua. Sei un grande.
Continuerò, grazie mille❤️
Ciao, spero tanto che leggerai questo commento. Ho scoperto il tuo canale stanotte in insonnia post crisi di pianto perché volevo guardare un video leggero su Kirby, gioco che mi piace tanto. Le mie aspettative erano nulle su qualsiasi cosa compariva alla mia ricerca, ma fra tutti i video che ho sbirciato, il montaggio del tuo era di maggiore qualità e raccontavi con i giusti toni, quindi mi sono goduta i 30 minuti di video sulla storia di Kirby. Pensavo che fossi il classico TH-camrino con pochi follower e contenuti molto semplici, ma con un buon montaggio, così ho spiato il tuo canale per vedere se avevi parlato di altri giochi interessanti. Sono rimasta folgorata dal titolo di un video “se sei povero è colpa tua”, così (nonostante temessi di far ancora più fatica a dormire, certi argomenti mi agitano) l’ho aperto. E così ho scoperto un ragazzo intelligente, di mentalità aperta, con ottima dialettica ed un gran talento in quello che fa… idealista, ma in senso positivo: persegui quegli stessi ideali di uguaglianza e libertà che sono la base del comunismo marxista, ed argomentazioni esposte perfettamente. Ho amato sia quel video che questo. L’unico difetto del tuo canale è che sto video è l’ultimo uscito se non ho visto male, ed è di un sacco di tempo fa. Come mai non hai proseguito? Forse lo fai solo a tempo perso? In ogni caso spero che questo racconto di come ti ho scoperto e mi hai tirato su il morale possa incoraggiarti a continuare, magari anche con qualche collab, per esempio il mitico mortebianca. Attendo con impazienza il video sul socialismo, sperando che risponderai ad alcune mie domande (non le esplicito qui, il mio commento è già chilometrico senza che mi metta a chiedere, dubitare, rispondermi e dubitare ancora su un’ideologia affascinante e discussa come il socialismo, se vuoi sapere quali sono le domande di una ragazzina ventenne ex militante nei centri sociali sul socialismo dovrai chiedermelo). In ogni caso spero di vedere qualche tuo video in home in futuro, dato che sono iscritta al canale. Grazie mille per la pazienza se hai letto fin qui
@@asiabattisti5570 ciao, mi fa moltossimo piacere che tu abbia avuto modo di scoprirmi e che io ti abbia tenuto compagnia. Il progetto del canale non è chiuso ma solo sospeso, questo per motivi di tempo, sovrapposizione con altri progetti (tendo a sovraccaricarmi di cose da voler fare e che molto spesso non faccio) e problemi miei personali su cui non mi dilungo. Spero comunque di tornare al piú presto con nuovi contenuti, e grazie mille dei complimenti, non li merito ma apprezzo tantissimo e mi fanno stare molto bene. A presto se deciderai di restare
Dopo mesi torno a riguardarlo e ne rimango affascinato, che video! Tutti dovrebbero guardarlo.
Questo vudeo mi ha fatto capire megio il concetto di proprietà privata
Ciao, mi è molto piaciuto il tuo video. Volevo chiederti come hai organizzato la preparazione di questo video (come ai preso i dati?, come sei riuscito a estrapolare essenziale dal libro l’ecosocialismo di Karl Marx per esporlo nel video per esempio ti sei segnato le pagine più importanti?, per parlare del argomento ti sei fatto uno schema con le parole chiavi o purè ti sei fatto un testo completo che poi rileggevi?
e sopratutto aspetta tantissimo la parte 2 del video.
Ti chiedo queste cose perché anche io ho un canale TH-cam e vorrei fare un stile di video un po’ simile al tuo ovviamente portando argomento diversi.
Spero di non aver disturbato con questo commento abbastanza lungo.
Complimenti , gran bel video.
Che fine hai fatto?
Ciao, in questo periodo sono molto occupato con gli studi quindi purtroppo ho dovuto togliere tempo alle altre attività, appena possibile tornerò, intanto consigliatemi qualche argomento per i prossimi video, così almeno accumulo un po di idee (finora ho in mente di fare il continuo di questo video e poi un video sulla lore di the binding of isaac). Grazie per l'interessamento mi sento famoso😳
grazie per il ripasso di marx🌞
Prego haha. Hai una verifica? :)
@@aka_kidd_ no no su marx giá fatta :3
@@splashlol1638 spero sia andata bene!
@@aka_kidd_ non mi posso lamentare di un 8- a filosofia, alla fine il capitale non è un’opera semplice e tratta argomenti diametricalmente diversi rispetto a quelli trattati dai filosofi che si studiano in precedenza
Non l'ho ancora visto, ma bellissimo video
guarda prima di commentare, please
Altro grande video questo, bravo
Questo video da un senso al tutto...hai costruito un discorso ben articolato, bravi!
mi ha fatto anche venire in mente le recentissime rivolte degli agricoltori in Europa che vedono il proprio lavoro precario...e tu come le contestualizzeresti?
ciao, grazie dei complimenti
@@aka_kidd_ concordo... le cose che che chiedevano mi sono sembrate a tratti assurde, soprattutto quella dei prodotti sul mercato. I pesticidi non me l'aspettavo, mi sento devastata 😵
Bel video sia per l'argomento sia per come e montato, ai tutte le carte in regola per diventare un grande divulgatore sul tubo. Ti pongo questa domanda su qui mi interrogo da tempo, e possibile conciliare la decrescita tipica dei movimenti ambientalisti anticapitalisti, con invece la filosofia degli accelerazionisti di sinistra? Entrambi sono il frutto di una critica al modo disfunzionale con cui il capitalismo produce e distribuisce merci, ma per abbattere il capitalismo sembra prendano due strade molto difficili da conciliare (uno vuole salvare la natura diinuendo il comparto produttivo industriale, l'altro lo vuole espandare per espandere tutto il suo potenziale produttivo e sociale per portare il capitalismo alla sua fine).
ciao, grazie mille dei complimenti, mi impegno per portare quanta più oggettività possibile
Bro Che fine hai fatto…?😢
Occupato tra studi e altre priorità, ma tornerò a breve, lo prometto!
Grandissimo adesso me lo guardo.
Guardate il video prima di commentare, mi raccomando
@@aka_kidd_ assolutamente
Già dal nome del video mi piaceeee. Dove sei tu e mortebianca il capitalismo lo fate piangere
hehehe si. Grazie
ti amo
❤️☺️
bellissimo video, Marx sempre nel cuoricino ;)
Always ☭
Da critico del capitalismo vedo anch'io molti problemi: il profitto a ogni costo ha spesso portato a devastare l’ambiente e a ignorare le persone più vulnerabili. Ma, allo stesso tempo, è innegabile che proprio dentro a questo sistema siano nati strumenti e innovazioni che oggi ci stanno aiutando a difendere il pianeta.
Il capitalismo, concentrato sul guadagno, ha spinto una corsa alla tecnologia e alla scienza che non avremmo mai visto in altri sistemi. L’esempio più lampante è quello dell’energia rinnovabile. Grazie a questa spinta tecnologica, oggi abbiamo turbine eoliche, pannelli solari e altre soluzioni che, se usate correttamente, possono ridurre drasticamente le emissioni di CO2. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), l’energia rinnovabile ha visto un aumento incredibile negli ultimi decenni proprio grazie a investimenti massicci di aziende private e pubbliche.
Non dobbiamo dimenticare che anche le grandi aziende, spinte dalle pressioni sociali e dai nuovi mercati "green", stanno cambiando. Non è una questione di bontà, certo, ma di opportunità: proteggere l’ambiente oggi è anche un affare. Un esempio chiaro è Tesla, che ha reso la mobilità elettrica una realtà commerciale su larga scala. Grazie a questo, anche altri giganti dell’automotive si stanno muovendo nella stessa direzione, accelerando una transizione ecologica che sarebbe stata impossibile senza il motore del profitto.
Inoltre, è proprio il capitalismo che ha permesso ai Paesi più ricchi di investire in ricerca scientifica e in tecnologie pulite. Senza questi capitali, il livello di innovazione necessario per affrontare il cambiamento climatico non sarebbe mai stato raggiunto. Certo, tutto questo non basta: serve una regolamentazione forte e una visione a lungo termine, cose che il capitalismo, da solo, non è in grado di garantire.
@@Meolasdosor credo sia una visione giusta delle cose. Non penso che il capitalismo sia il male assoluto dell'ambiente (specifico a inizio video che l'uomo abusa di esso dalla preistoria) ed essendo un progressista so benissimo che le tecnologie in ambito capitalistico (migliore dei sistemi economici precedenti) sono un primo approccio ad un'ecologia degna di nota. Ma bisogna ricordare, come dici tu, che ne serve una forte regolamentazione, se non, addirittura, l'abolizione
@@aka_kidd_ mi sono dimenticato di complimentarmi con te per il video , il contenuto di esso e le ricerche che vi stanno dietro.
Infatti lo devo rivedere poiché é pieno di spunti interessanti che appena potrò ti scriverò con le dovute argomentazioni e fonti.
Grazie per la disponibilità.