Superfantastico caro signor Marco! Grazie dell'amore che mette nel Tono, nelle parole, nelle conoscenze e nelle intenzioni. Le rimando tutti moltiplicati: la Dedizione, la passione, la delicatezza e la voglia di fare bene.... Dio la benedica sempre. ❣️
Un altro video super completo e bellissimo, grazie mille signor Marco per tutte le informazioni e paesaggi bellissimi. Anche io do il meglio di me, x proteggere questa madre natura un po stanca, ma sempre ricca di bellezza. Bellissimo discorso in finale, Namaste. 🙏🙏🙏🌿🍀💐
Sei ragionevolmente saggio a parlare di avere cura della natura, è parte di coloro che amano e sanno respirare l'essenza dei colori, complimenti davvero
La pimpinella è buonissima in insalata, l'arricchisce di molto. E bravissimo per tutto, la sua visione della natura e della vita mi tocca in fondo, si sente che sono pensieri che nascono dal cuore. Grazie. Arricchita ogni volta che l'ascolto 🌺🙏
La natura è una madre di cui prendersi cura. Non abbia paura di rendersi impopolare, finché dice cose condivisibili da qualunque persona dotata di buon senso e scevra di pregiudizi. Grazie 🤗🙏😇
Innanzitutto grazie dei tuoi insegnamenti. Vorrei anche aggiungere che sono d'accordissimo sul fatto di doverci prendere cura della natura senza fanatismi estremi; ancora di più oggi, festa della mamma, perché la natura è nostra Madre e come tale dobbiamo averne rispetto, curarla, assecondarla, aiutarla, ripulirla e valorizzarla, in modo da vivere sempre in armonia con Lei. Ancora grazie, Marco, per farci conoscere anche molte terre meravigliose.
Sempre molto interessanti i tuoi video che è da un giorno che li ho scoperti, li apprezzo molto, vorrei incollarmi all’ iPad per vederli tutti, ma devo fare anche altro e devo sospendere (mio malgrado), apprezzo molto anche l’ultima parte, sono pienamente d’accordo con te.
Bravo ..bravo veramente!! Eh ..si ..la natura è tutto per noi...e non lo ricordiamo abbastanza!! Anche io amo raccogliere erbe!! Grazie di cuore ! Fai un ottimo lavoro e si vede che hai Amore!!! Grazie ancora🌹☀️🙏
...sono Daniela e sono contenta di aver trovato un modo molto ben spiegato, per conoscere le piante. Noi, a volte le estirpiamo, sbagliando magari e senza conoscerne i pregi e pure i difetti. Grazie
Grazie per le sue spiegazioni, sono un appassionato di erbe commestibili. Mi piace molto seguire le sue spiegazioni molto chiare e di giusta conoscenza. Buon lavoro
Grazie, interessantissimo mi occupo di erboristeria e i suoi contributi sono sempre interessanti. In più finalmente ho sentito parole saggie riguardo alla conservazione dell'ambiente e non le solite enunciazioni figlie purtroppo di un misto fra incompetenza e una specie di fede "green" che non si rende minimamente conto degli "effetti avversi gravi" di un comportamento così miope
per me è Dio Padre,che ci ha donato tutto,e ci da i talenti x occuparsene.. Purtroppo oggigiorno, chi ci mette mano, non cura o mantiene creando bello,ma distrugge pur se lo paghi caro, l'operaio non ha amore x ciò che ha sottomano ,da custodire
Per un errore di battitura di cui mi scuso, in riferimento al viaggio di Sigeric arcivescovo di Canterbury, al minuto 1,28 compare l'anno 999 invece che 990...
Grazie mille per un'altro bel video! Io ho questa pianta nel mio giardino per i suoi graziosi fiorellini..Ieri sono cascata in giardino e mi sono fatta una bella ferita sulla gamba...potrei utilizzare le foglioline della Pimpinella ma non so in che forma.... Mi sono pentita di non aver preso il suo libro a Verdemura..dove potrei acquistarlo?
Col tempo abbiamo preso padronanza del programma di montaggio video, se lei osserva la data, vedrà che nelle ultime clip, il problema è stato risolto. Grazie della sua attenzione.
La uso da anni per l'uso alimentare ma sinceramente mi mancava l'utilizzo cicatrizzante, i miei nonni mi avevano insegnato ad usare allo stesso scopo la piantaggine, forse perché in zona estremamente più comune
...le cose semplici,vanno apprezzate ed amate🙏🌼...il calcio e grande fratellastro e altri programmi demenziali...hanno molto più seguito...ma restare FUORI dal gregge, ci permette di apprezzare cose più interessanti😊🤗 buona vita SANA 🌻🌲🌬️🌪️
Bravo marco ti guardo sempre.in tv ,sei venuto anche a carrara grazie ,e per gli erbi qua non vogliono che li raccogli ci mandano via ,hanno paura che c rovini il terreno allora li devo comprare 6 euro al kilo bravissimo marco 👍👍👍
Buongiorno. Bravo Marco. Sempre belli e saggi i tuoi consigli video. Grande.
Superfantastico caro signor Marco! Grazie dell'amore che mette nel Tono, nelle parole, nelle conoscenze e nelle intenzioni. Le rimando tutti moltiplicati: la Dedizione, la passione, la delicatezza e la voglia di fare bene.... Dio la benedica sempre. ❣️
Grazie MARCO e un regalo la tua SAPIENZA😮😊
Un altro video super completo e bellissimo, grazie mille signor Marco per tutte le informazioni e paesaggi bellissimi. Anche io do il meglio di me, x proteggere questa madre natura un po stanca, ma sempre ricca di bellezza. Bellissimo discorso in finale, Namaste. 🙏🙏🙏🌿🍀💐
Piacevole video, parte finale anche commovente 👏👏condivido il Suo pensiero.
Sei ragionevolmente saggio a parlare di avere cura della natura, è parte di coloro che amano e sanno respirare l'essenza dei colori, complimenti davvero
Sono d'accordo ! Bisogna salvaguardare la natura senza fanatismo! Rispetto e dedizione per mantenere l'ambiente sano e naturale.
La pimpinella è buonissima in insalata, l'arricchisce di molto.
E bravissimo per tutto, la sua visione della natura e della vita mi tocca in fondo, si sente che sono pensieri che nascono dal cuore.
Grazie. Arricchita ogni volta che l'ascolto 🌺🙏
La natura è una madre di cui prendersi cura. Non abbia paura di rendersi impopolare, finché dice cose condivisibili da qualunque persona dotata di buon senso e scevra di pregiudizi. Grazie 🤗🙏😇
Innanzitutto grazie dei tuoi insegnamenti. Vorrei anche aggiungere che sono d'accordissimo sul fatto di doverci prendere cura della natura senza fanatismi estremi; ancora di più oggi, festa della mamma, perché la natura è nostra Madre e come tale dobbiamo averne rispetto, curarla, assecondarla, aiutarla, ripulirla e valorizzarla, in modo da vivere sempre in armonia con Lei. Ancora grazie, Marco, per farci conoscere anche molte terre meravigliose.
Sempre molto interessanti i tuoi video che è da un giorno che li ho scoperti, li apprezzo molto, vorrei incollarmi all’ iPad per vederli tutti, ma devo fare anche altro e devo sospendere (mio malgrado), apprezzo molto anche l’ultima parte, sono pienamente d’accordo con te.
Lei è una certezza. Altro video notevole. Bravissimo lei e chi la riprende. Grazie
Lavoro molto ben fatto...grazie...e buona vita!
Bravo ..bravo veramente!! Eh ..si ..la natura è tutto per noi...e non lo ricordiamo abbastanza!! Anche io amo raccogliere erbe!! Grazie di cuore ! Fai un ottimo lavoro e si vede che hai Amore!!! Grazie ancora🌹☀️🙏
🙏❣️❤❤❤❤❤❤❤❤❤❣️
... Lei è un uomo mandato da Dio ✍️❣️💐💐💐🍀✨🌟🌛🥰🤗🤗😘
... Grazie.
Non la conoscevo ora sono una fan😍👋👋
👏👏👏grazie molto esaustivo 💓🙏
...sono Daniela e sono contenta di aver trovato un modo molto ben spiegato, per conoscere le piante. Noi, a volte le estirpiamo, sbagliando magari e senza conoscerne i pregi e pure i difetti. Grazie
Grazie, grazie, grazie!!!
😊grazie per questo video Marco
Grazie mille, sono commossa dalle sue parole finale.💚
Bravissimo Signor Marco!
Che bello questo video
Bravissimo dottore ! Tutto molto interessante e bellissima la conclusione.
Grazie Marco Pardini ,prendiamoci cura del territorio.
Che meraviglia ,adoro queste cose.
❤👏...non aggiungerei altro per chi sa ascoltare!
Che posti affascinanti!
Grazie per le sue spiegazioni, sono un appassionato di erbe commestibili. Mi piace molto seguire le sue spiegazioni molto chiare e di giusta conoscenza. Buon lavoro
Grazie Marco mi sono iscritto. Complimenti 😊 e a presto.
Parole d' amore!!!!!!
concordo in pieno, complimenti e avanti tutta. Vs
Bravissimo!
Complimenti. Molto interessante
Grazie, interessantissimo mi occupo di erboristeria e i suoi contributi sono sempre interessanti. In più finalmente ho sentito parole saggie riguardo alla conservazione dell'ambiente e non le solite enunciazioni figlie purtroppo di un misto fra incompetenza e una specie di fede "green" che non si rende minimamente conto degli "effetti avversi gravi" di un comportamento così miope
Bravo ...
Grazie per la diffusione gratuita della sua conoscenza!
per me è Dio Padre,che ci ha donato tutto,e ci da i talenti x occuparsene.. Purtroppo oggigiorno, chi ci mette mano, non cura o mantiene creando bello,ma distrugge pur se lo paghi caro, l'operaio non ha amore x ciò che ha sottomano ,da custodire
Grazie mile Marco e Leonardo🇮🇹🇺🇦✌️
Molto interesante mi piace grazie😅
Sei bravissimo
Grande Marco
Per un errore di battitura di cui mi scuso, in riferimento al viaggio di Sigeric arcivescovo di Canterbury, al minuto 1,28 compare l'anno 999 invece che 990...
💖👏👏👏👏
Grazie molto interessante!!
Wow !!!✌️✌️
Dovrebbero vederlo,e sentirlo chi fa pagare i canoni RAI.
🌻
❤😊🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Grazie mille per un'altro bel video!
Io ho questa pianta nel mio giardino per i suoi graziosi fiorellini..Ieri sono cascata in giardino e mi sono fatta una bella ferita sulla gamba...potrei utilizzare le foglioline della Pimpinella ma non so in che forma....
Mi sono pentita di non aver preso il suo libro a Verdemura..dove potrei acquistarlo?
Tutto molto interessante in particolare le sue ultime parole del video
Tutto molto interessante sull'erba pimpinella dovrebbero usarla per il calcinoma al pancreas chissa
Scusate l'ignoranza ma si usa anche per cuocere i funghi. C'è molta differenza tra quella e la mentuccia
Quale era la pianta arbores che qui si annuncia per lo speciale?
Non la trovo piu'!!!
Al giorno d' oggi se togli un arbusto sul letto di un torrente, ti denunciano.
Io conosco la pimpinella a foglie rosse e verdi
Informazioni utili e interessanti ma la musica è estremamente fastidiosa. Non so quante volte ho abbassato il volume...
Col tempo abbiamo preso padronanza del programma di montaggio video, se lei osserva la data, vedrà che nelle ultime clip, il problema è stato risolto. Grazie della sua attenzione.
👍 fanno gli ambientalisti integralisti e non sanno manco da quale verso si prende una zappa.....
La uso da anni per l'uso alimentare ma sinceramente mi mancava l'utilizzo cicatrizzante, i miei nonni mi avevano insegnato ad usare allo stesso scopo la piantaggine, forse perché in zona estremamente più comune
L istrice
Se invece di parlare di guerre dei potenti la TV parlasse e farebbe vedere queste cose sarebbe meglio
...le cose semplici,vanno apprezzate ed amate🙏🌼...il calcio e grande fratellastro e altri programmi demenziali...hanno molto più seguito...ma restare FUORI dal gregge, ci permette di apprezzare cose più interessanti😊🤗 buona vita SANA 🌻🌲🌬️🌪️
L
Bravo marco ti guardo sempre.in tv ,sei venuto anche a carrara grazie ,e per gli erbi qua non vogliono che li raccogli ci mandano via ,hanno paura che c rovini il terreno allora li devo comprare 6 euro al kilo bravissimo marco 👍👍👍