Ferrari SF24 Spoiler ? La Verita' sulla presunta anticipazione Ferrari 2024 Race Tech
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Dopo la presentazione delle monoposto F1 2024 Alpine e RB Visa Cash AP, è apparso nella rete un fotogramma, del modellino in scala di una ipotetica Ferrari SF24 2024, usato in galleria del vento
I fotogrammi, mostravano la galleria del vento Ferrari in un documentario trasmesso da SKY TV Italia. Cose c'è di vero ?
Per avere maggiori info sulla galleria del vento puoi guardare i nostri precedenti video
• Come Funziona una gall...
• Come Funziona una gall...
Acquista il libro di Riccardo Romanelli
🚨 amzn.to/3ML0bhA 🚨
🚨 Per collaborazioni scrivi a info@newsf1.it 🚨
sito di riferimento www.newsf1.it/
Foto Credit : Fotogrammi documentario SKY F1
foto e Video via media center e social Twitter Pirelli, Red Bull e Ferrari, Alpine Racing Bull Cash APP
I contenuti presenti su questo canale sono di proprietà del titolare del canale TH-cam e dei rispettivi autori del video
Non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo.
E’ vietata la copia anche parziale e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Legge 633/41
#Formula1 #FERRARI #FS-24
Se sei un appassionato di Formula 1, non puoi perderti il mondiale del 2024! basta usare Nord VPN, il servizio che ti permette di accedere ai canali stranieri come RSI, che trasmette il mondiale in italiano - Approfittando della promozione speciale riservata ai nostri lettori: fino al 7 Febbraio, puoi avere il 67% di sconto sul piano di 2 anni!
🚨prova Nord VPN e goditi il mondiale di Formula 1!🚨 👉go.nordvpn.net/aff_c?offer_id=15&aff_id=85744
Una domanda vorrei farla, un problema che sembra comune a queste f1 pare essere relativo alla gestione dei flussi interni, quelli necessari all' asportazione del calore, che se da una parte vengono considerati "di scarto" per via delle inevitabili variazioni di velocita e pressione, si tratta però pur sempre di flussi "energizzati" da una temperatura del flusso di uscita maggiore, e qui la domanda, quanto si riesce a sfruttare questo flusso più caldo in un sistema in cui tutto si gioca su flussi a diversa pressione ? sono più i danni che provoca o gli eventuali vantaggi ?
Grande puntata, sono assolutamente d'accordo. Articoli e articoli su schema delle sospensioni e delle pance... ma sono un accessorio al fondo.. !
Si dice sempre che non c'è un effettivo vantaggio nel sistema push o pull rod e dipende tutto da come è concepita la macchina del complesso. Ferrari però è l'unica che è rimasta con il pull rod al posteriore dopo il recente passaggio di Mercedes e quindi Aston al Push. Se tutti convergono verso la stessa soluzione forse darà più vantaggi rispetto all'altra ??
Si ma sull'alpine state confrontando la vettura della presentazione della scorsa stagione con quella nuova. La 2023 di fine stagione è molto simile alla 2024.
Da quello che ricordo, il muso e' rimasto invariato. Mentre adesso è nuovo devo rivedere le pance...
@@Newsf1IT anche il muso è diverso
@@ferrari9801 non cosi largo
@@Newsf1IT si ma tra la vettura 2023 fine stagione e la 2024 non ci sono differenze così marcate come sulla 2023 inizio stagione. Possiamo dire che è la naturale evoluzione.
@@ferrari9801 faro' un confronto, e poi lo postero' sul nostro gruppo facebook, comunque il tema della puntata era, alpine che riprende in parte un concetto diverso rispetto a tutti gli altri team
si è sempre sostenuto che il concetto ferrari delle vasche sopra alle pance fosse valido, purtroppo la gestione del 2022 della ferrari è stata fallimentare e ha vanificato il lavoro fatto e lo sviluppo e lo scorso anno si è fatto un cambiamento di pance che non ha risolto nulla fermo restando che il problema ferrari, secondo me, è nel fondo e non tanto sopra
Non farete un video sull aston martin?
Sono davvero curioso di leggere il libro del WEC, sperando di essere all'altezza nel saperlo decifrare. I'm going , come dicono gli inglesi....... ad ordinarlo....
Per quanto riguarda il resto, avremo modo di mettere due filosofie a confronto quest'anno , RB e AM.....Aspettiamo di vedere che ci propina Ferrari domani, se proseguirà per i fatti propri oppure tenderà verso RB, che almeno esteriormente, credo sarà identica alla Visa Cash Up RB che abbiamo visto giorni fa.
Sono curioso in ogni modo di capire, chi ad un certo punto alzerà bandiera bianca e si getterà tra le braccia dell'avversario in vista del congelamento dei progetti del prossimo anno.
Quest'anno se si vuole sperare per l'anno prossimo, bisogna portare a fine stagione la macchina che competerà nel 2025, onde per cui qualcuno cederà a rifarsi all'avversario.
Ho già detto la mia a proposito e credo che AM & compagnia a seguire, abbiano scelto di portare in campo un pasticcio a livello aerodinamico.
Ovviamente non si vive di solo pane e ciò che è visibile non è tutto, per cui la AM portebbe rivelarsi assolutamente competitiva, ma meno nelle solite situazioni, dove l'aerodinamica a farla da padrona. Per ciò che si vede, dico la mia ci metto la faccia come sempre e azzardo il fatto che, quello scavo nelle pance a mio avviso non produrrà quell'effetto sperato. Ci risentiamo a fine stagione e avremo modo di discuterne durante. Ovviamente se ne riparlaerà, perchè ci sono le solite considerazioni da prendere in causa sul fondo, sulla trazione, etc.
Pance BOCCIATE, prediligo le stiracchiature di RB per una questione di equilibrio alle alte velocità.
Davvero top Riccardo Romanelli, si vede che è uno che ne capisce davvero tecnica.
Perche' è un progettista del settore
Ma quella lì mi pare la sf23 o f175
Ah ecco, anche voi avete confermato che è la sf23
@@artorias641 E' la SF23 senza dubbi, ultimo step
spero che non sia così altrimenti abbiamo un problema...
in pratica avrebbero 4 linee di espulsione di aria, 2 laterali + 2 sopra il cofano, ma senza carrozzeria che li guidi dove i flussi dovrebbero andare...
domani vedremo