Non capisco perché nel video rappresentativo sull'esercizio dei nodi parte (7:05), utilizzi un altro malloc. Se l'abbiamo dichiarato nella funzione inizializza, il compilatore, non lo utilizzerà fino alla fine del codice? La cosa in particolare che non capisco è che, creando un secondo malloc con lo stesso tipo di struttura, del primo(malloc) della funzione void *inizializza, il compilatore lo considererà come la stessa cosa, ma con delle celle in più? Se non mi sono fatto spiegare bene, fammelo sapere.
Allora quando inizi crei il primissimo nodo e pertanto inizializzi la lista. Ma poi ogni singolo nodo deve avere il proprio spazio. Quindi è come se tu agganciassi dei singoli blocchi alla volta
Video Stupendo, grazie del Corso, hai saputo riassumere benissimo 12 CFU di esame in 30 video! Ho preso 27 solo grazie a te
Non capisco perché nel video rappresentativo sull'esercizio dei nodi parte (7:05), utilizzi un altro malloc. Se l'abbiamo dichiarato nella funzione inizializza, il compilatore, non lo utilizzerà fino alla fine del codice?
La cosa in particolare che non capisco è che, creando un secondo malloc con lo stesso tipo di struttura, del primo(malloc) della funzione void *inizializza, il compilatore lo considererà come la stessa cosa, ma con delle celle in più?
Se non mi sono fatto spiegare bene, fammelo sapere.
Allora quando inizi crei il primissimo nodo e pertanto inizializzi la lista. Ma poi ogni singolo nodo deve avere il proprio spazio. Quindi è come se tu agganciassi dei singoli blocchi alla volta