Il gladiatore più forte di Roma
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- 🔥 Acquista adesso i miei romanzi:
www.lorenzoman...
Chi fu il più forte gladiatore di Roma? Per scoprirlo bisogna tornare indietro all’anno 80 d.C, e ai 100 giorni di giochi per l’inaugurazione dell’Anfiteatro Flavio, detto anche Colosseo. Là, si sfidarono due tra i gladiatori più celebri dell’epoca, per uno spettacolare scontro ricordato nei secoli a venire: Prisco contro Vero, entrambi pronti a morire per il titolo di campione di Roma e, quindi, del mondo.
Nell’anno 80 d.C. a Roma furono inaugurati 100 giorni di giochi. L’imperatore Tito li aveva proclamati per inaugurare l’Anfiteatro Flavio, che qualche secolo più tardi sarebbe stato rinominato dalla popolazione “Colosseo”, per via delle sue dimensioni e per la vicinanza con una colossale statua di Nerone, lì di fianco. 100 giorni di giochi straordinari, di cui sono state tramandate poche testimonianze scritte, ma tutte che concordano sulla magnificenza e sulla spettacolare violenza di simili giochi.
Combattimenti tra bestie esotiche e condannati a morte, rievocazioni di vere battaglie, tra cui si pensa vi fossero anche battaglie navali e, naturalmente, combattimenti tra gladiatori. Tutto per celebrare la realizzazione del Colosseo, opera monumentale che superava in bellezza e grandiosità le piramidi, i giardini pensili di Babilonia, il Mausoleo di Alicarnasso e tutte le altre meraviglie del mondo antico. Così era detto, e così si scrisse, soprattutto nel Liber de Spectaculis, scritto da Marziale, autore vissuto proprio in quegli anni, e probabile spettatore, testimone oculare, di quei grandiosi 100 giorni di giochi. Fu lui a descrivere per primo quel che avveniva lì dentro, compreso l’epico duello tra Prisco e Vero, permettendoci di scorgere, anche solo superficialmente, gli spettacoli nell’arena.
👉 L'articolo sul mio blog con le fonti bibliografiche:
www.lorenzoman...
Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo "La Stirpe delle Ossa". Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito "Leggende Affilate": il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Una puntata ogni settimana, disponibile anche su Spotify e le migliori piattaforme di streaming.
👉 Seguimi per non perdere neppure una storia fantastica:
www.lorenzoman...
Una storia appassionante narrata da un appassionato preparatissimo e coinvolgente! Grazie Lorenzo! Il momento finale dello scontro tra i gladiatori mi ha fatto pensare alle vignette di alcuni fumetti in cui i supereroi se le danno di brutto
Grande, Francesco! Sono contento che la storia ti sia piaciuta. Quei due, in effetti, se le sono date di brutto 😅
Complimenti lorenzo
Grazie 🔥⚔️🔥
Interessante
I romani si che sapevano organizzare gli spettacoli,altro che Sanremo 😂.sono contento che lo scontro sia finito in parità,alle volte è il risultato più giusto.👍
Altro che stop al genocidio 😂😂😂
Porti un altro video sull impero romano , quali erano i valori di un cittadino romano qual era la visione che l impero romano aveva per perseguire i suoi obbiettivi ecc?
ancora una volta, un ottimo divulgatore
Grazie 🔥🔥🔥
Bellissimo canale
Grazie! ⚔️
Bravo
❤️🔥
El mejor gladiador del imperio romano fue un Hispano de la provincia de León, era un gladiador Provocador, se hacía llamar Borea!!!
Nerón le obsequio con una pechera de bronce!!
molto bravo
Grazie Jack!
Un bel spettacolo anche perché le bestie sono è funvziona tuttora si figuri se un padre quando amaza suo figlio non è un Colosseo come teatro visto ché si racconta in 📺
1:24 ma la croce uncinata che ci faceva su quello scudo?! eera già cosí popolare come sibologia all'epoca?
Sono stati i nazisti ad usurpare quel simbolo. È un simbolo che si trova anche su mosaici di epoca romana.
È molto più antico dei romani,è un sole ed è un simbolo ancestrale presente in svariate culture, dall' India al tibet, alle Americhe....è per quello che fu scelto, perché è un simbolo di potere incredibile
@@ivanosokin85 ah grazie man, mi ero totalmente scordato
Molto bravo come (cicerone 😂dell'impero romano ), però un gladiatore in assoluto il più forte anche no ,perché doveva vivere almeno quanto Noè 😂.
Colosseo o anfiteatro flavio😊😅😮
Mmmmm mi sa che noi ci siamo un po rammolliti rispetto all'epoca 😂
Diciamo che i nostri Talent Show sono differenti
Spartacus