Tra due giorni compio 25 anni e festeggerò il mio quarto di secolo da fuorisede, in questa casa grande grande, con i miei 6 coinquilini. Metto a bollire le verdure, congelo la carne, prediligo sempre gli spaghetti n. 15. Tutto ok. Distanti fisicamente ci sono il mio ragazzo positivo nella mia città natale, la mia migliore amica, i miei amici di sempre. Mamma, papà, i nonni. Quest'anno ho dovuto far leva su me stessa e dare una passata di candeggina ai pensieri brutti e alle tensioni interiori - che puzza che fa la candeggina però - e con una nuova famiglia proverò a festeggiare. Sto facendo proprio ora la lista della spesa, ho pure scaricato una app del cazzo per farla. Ho imparato che so tenere testa, che ho la mia autonomia emotiva, che sono una persona innamorata, soprattutto della vita, che la pandemia non ha cambiato i miei sogni, li ha resi ancora più speciali, perché incastonati dentro, nonostante tutto. Perché anche nel male più scuro ho sufficiente coraggio e faccia tosta per indossare i braccioli, non mi vergogno più. Ora mi perdono. E poi ho imparato ad attendere, religiosamente. Sono una devastata ma splendida ventiquattrenneetrequarti. E come Lupo anche io "un po' mi sento così: pronto a tutto, e mega carico." Un abbraccio forte a voi di Venti. ♡
"Insomma, tu impari e il mondo un po' si complica." e la sensazione è quella di non sentirsi mai all'altezza, sempre indietro, ma la realtà è che nessuno è avanti.
A 22 anni non posso che concordare. Questa incertezza, questo rendersi conto, cambiare, lasciarsi dietro persone e trovarne altre è tanto stressante quanto bello. È un pó davvero scoprirsi, dopo anni a inseguire gruppo e mode
Quello che secondo me si sbaglia A PRESCINDERE (quindi non indirizzato essenzialmente a questo video) è valutare la vita a compartimenti stagni. Studio scienze sociali, sono al secondo anno (è un percorso ancora lungo), ma sono tremendamente appassionato di questi temi (persone, società, modo di vivere, evoluzione del tempo), e noto che come società, soprattutto in Italia, siamo tremendamente indietro su certi temi, quasi a snobbarli, a vederli con i classici luoghi comuni e qualunquismi, quasi come se ci prefiggiamo di campare su discorsi triti e ritriti. Ed è qui che nascono i soliti discorsi da bar all'italiana sui giovani e la gioventù in generale, o la vita, e che troppo spesso sento dire da persone di 20/25/30 anni come se ne avessero 70 di anni. A sentirsi già fatti e finiti, a sentirsi addirittura vecchi (Italia paese di vecchi non solo anagraficamente), a "criticare" qualunque cosa non riguardi la loro vita perché "sono adulto io", oppure a non definire una certa parte della nostra vita in virtù anche da quali sono gli aspetti psico sociali cambiati o semplicemente diversi rispetto a quelli che pensiamo. Lo stesso discorso che si sente in questo video, paradossalmente, lo dicono anche a 20 anni, altre volte invece a 30. Per farvi un esempio: secondo recenti studi pubblicati su Lancet, l'aspetto psico sociale legato all'adolescenza non termine a 19 anni come siamo soliti a pensare, ma a 25 anni mediamente oggi. Bene, quando dico questa cosa, praticamente tutti mi prende in giro, perché abbiamo la testa piena di luoghi comuni che non abbiamo neanche la semplice propensione ad informarci, o a sottovalutare tutto quello che riguarda la psicologia e la sociologia. Come nel video dice " è sbagliato pensare " lo dico anch'io, da 20enne, sui 25. Chi me lo dice che la mia vita a 25 sarà più o meno tranquilla o meno "festaiola" come la sua? O magari già a 20 la mia vita è tranquilla, o magari ci sono cose ed esperienze che lui ha fatto e io non ho fatto, e magari il suo "standard" di vita dei 25 anni è il mio standard già a 20.... è un commento lungo lo so, magari anche contorto, ma è per riflettere sul senso di questa tipologia di discorsi quanto siano pieni di luoghi comuni.... e ripeto, la vita non è a compartimenti stagni
Da amico 33 enne di tanti ragazzi ventenni voglio dare un consiglio a loro , cercate di maturare il prima possibile con la giusta dose di pazienza e volontà, perché all Eta di vent anni non pensate più di tanto al Futuro ma poi arriva l ora di crescere e darsi una mossa per vivere al meglio possibile, non rimandate
Io che sono tra i 22 e i 23anni mi sento assolutamente a metà del percorso di cui parla Lupo. non vorrei la festa da mille invitati dove mi devo preoccupare che non mi diverto, ma ci sto ancora male se non ho tutte le persone care al mio fianco; non sono certa di sapere cosa è l'amore ma sono certa di averlo vissuto in parte; ho ancora la voglia di uscire dal mio quartiere, dalla mia città e di esplorare, ma sapendo che ormai dopo essermi trasferita a Milano 4 anni fa questa è casa e non sarei pronta ad abbandonarla più, una grande porta venezia. E sicuramente in questo preciso momento non mi sento carica e pronta a tutto ciò che verra, ma piuttosto confusa e insoddisfatta. 🥇
Il problema è che chi ha 20/21/22/23 anni adesso non può nemmeno sfogarla la bulimia di volere tutto E quindi quando avrò 26/27 anni e questo casino sarà finito la vorrò ancora la festa con 80 persone temo
E anche se fosse quale sarebbe il problema? Sarò banale o retorico ma devi fare quello che ti fa stare bene senza importi paletti dettati da non si sa cosa.
Amo questi video di Lupo perché si percepisce che nascono da liste ben organizzate ma poi diventano un discorso ampio e mai noioso. Da 26enne mi dico che ho imparato forse di più nell'ultimo anno che nel tratto 20-25, ma si sa che io alle cose ci arrivo sempre dopo. Grazie team di Venti per il vostro lavoro!
Io che guardo questi video per poter riflettere e cercare di capire un po' di più chi sono io, cosa voglio dalla vita, per capire un po' più la vita in generale, e poi mi rendo conto, inevitabilmente, che continuo a non capirci. veramente. un cazzo. Brava Ilaria.
Sempre fonte di pensieri molto riflessivi... pensiamo tutti di sentirci unici e speciali e così facendo se ancora a 25 anni non abbiamo creato niente ci sentiamo in ritardo
Il mondo nel bene o' nel male non gira intorno a me caro lupo e' cosi anchio ho voglio essere un supereroe ma poi mi sveglio la mattina e non posso fare altro che tornare al mio lavoro consapevole magari che non conquistero' il mondo poi ci siete voi che avete sempre qualcosa di intetrssante da dire e poi ho 27 anni e gli studi interrroti da contiare............ forse , Venti ve lo devo dire nutro verso di voi un senso di gratitudine non perche' vorrei un cuore assulatemente ma perche' e' la verita' mi aiutate tantissimo, a migliorarmi da quando vi guardo lupo prof della materia "come possiamo migliorare la vita "
Eh beh ammetto che il mio cambiamento lo percepisco spesso. Anche io a ottobre ho compiuto la metà dei 50 anni e rispetto ai 20 anni, ho una mentalità completamente diversa. So che ai 30 sarò una persona ancora più nuove di quella di adesso, ma credo che la vita da adulti ti metta davvero in condizioni di capire come funziona la vita. Sono passati solo 5 anni dai 20 anni, mi piaceva stare in discoteca e adesso non mi vedo più, vedo tutto così piccolo. Chi vivrà vedrà.
Secondo me non dobbiamo focussarci sulla meta ma invece aspettarla e comprendere il viaggio. (Non dobbiamo guardare fuori dal finestrino ma metterci alla guida)
Secondo me I 25 anni sono la fine di un percorso che inizia a 18 anni quando diventiamo Maggiorenni, la fase dai 18 ai 25 è la più bella secondo me io .io fra 5 mesi entrerò in questa fascia . I 25 enni per un 14-15enne sono Adulti Maturi e già avanti con gli anni . mentre per i 18enni Neomaggiorenni la strada è molto più corta per arrivare ai 25. A 18 anni inizia una fase di vita che si conclude con il compimento dei 25 anni.
Ho 23 anni ho imparato piú negli ultimi 2/3 anni piú degl'altri 20, ho imparato che imparare serve ad imparare....meglio, e di piú, trovato il mio progetto, ho visto i miei limiti fisici Esiste il tempo perso Quello che sprecare a litigare Quello che spendete davanti al telefono per puttanate Quello che spendete senza aver concluso nulla Sono montagne di tempo e sta a voi decidere come usarlo il tempo non è denaro è molto ma molto di piú...è tutto
sinceramente io preferisco la maturità dei 28 anni dove alcune cose le ho capite e ho più strumenti per affrontare le altre rispetto al casino della post adolescenza
Quando arriverai ai 30 ti renderai conto che quello che è il cattivo alla fine dei conti non è poi così cattivo, e ha le sue ragioni per comportarsi così, anzi ti dirò molto probabilmente prima di diventare così ha provato a fare il supereroe come Superman e tutti i supersucchia dei vari film che si vedono in giro...
Ho notato una cosa che mi ha lasciato esterrefatto.Lupo prova a tra-scrivere tutto quello hai detto qui in questo video trasformandolo in testo.Ora immagina tuo nonno da solo sul palco,una luce e lui a recitarlo teatralmente.Io l'ho fatto.Se immagini le sue pause e le sue inflessioni e toni...beh il tuo racconto é il suo.
Spoiler di un altro paradosso: a 30 anni ti prenderai male perché, dopo che hai tirato il freno ai 25, realizzerai di non essere in effetti arrivato da nessuna parte, della serie "I'm you but stronger".
Madonna...si tratta di una stupida festa ed uno deve mettere prima se stesso anche a cinque anni. Non stai iniziando a giocare a calcio pretendendo di andare in serie A pochi mesi successivi.
Tra due giorni compio 25 anni e festeggerò il mio quarto di secolo da fuorisede, in questa casa grande grande, con i miei 6 coinquilini. Metto a bollire le verdure, congelo la carne, prediligo sempre gli spaghetti n. 15. Tutto ok.
Distanti fisicamente ci sono il mio ragazzo positivo nella mia città natale, la mia migliore amica, i miei amici di sempre. Mamma, papà, i nonni.
Quest'anno ho dovuto far leva su me stessa e dare una passata di candeggina ai pensieri brutti e alle tensioni interiori - che puzza che fa la candeggina però - e con una nuova famiglia proverò a festeggiare.
Sto facendo proprio ora la lista della spesa, ho pure scaricato una app del cazzo per farla.
Ho imparato che so tenere testa, che ho la mia autonomia emotiva, che sono una persona innamorata, soprattutto della vita, che la pandemia non ha cambiato i miei sogni, li ha resi ancora più speciali, perché incastonati dentro, nonostante tutto. Perché anche nel male più scuro ho sufficiente coraggio e faccia tosta per indossare i braccioli, non mi vergogno più. Ora mi perdono.
E poi ho imparato ad attendere, religiosamente. Sono una devastata ma splendida ventiquattrenneetrequarti.
E come Lupo anche io "un po' mi sento così: pronto a tutto, e mega carico."
Un abbraccio forte a voi di Venti. ♡
E poi ci sono io che ho 20 anni durante una pandemia mondiale.
Ti capisco anche io ho 20 anni 😩
io 18😂
20
embè? quale sarebbe la battuta? ahaha
19
"Insomma, tu impari e il mondo un po' si complica." e la sensazione è quella di non sentirsi mai all'altezza, sempre indietro, ma la realtà è che nessuno è avanti.
Adoro
A 20 anni impari che non hai imparato niente.
La vera Formazione consapevole inizia a vent'anni inoltrati.
A 22 anni non posso che concordare. Questa incertezza, questo rendersi conto, cambiare, lasciarsi dietro persone e trovarne altre è tanto stressante quanto bello. È un pó davvero scoprirsi, dopo anni a inseguire gruppo e mode
Quello che secondo me si sbaglia A PRESCINDERE (quindi non indirizzato essenzialmente a questo video) è valutare la vita a compartimenti stagni. Studio scienze sociali, sono al secondo anno (è un percorso ancora lungo), ma sono tremendamente appassionato di questi temi (persone, società, modo di vivere, evoluzione del tempo), e noto che come società, soprattutto in Italia, siamo tremendamente indietro su certi temi, quasi a snobbarli, a vederli con i classici luoghi comuni e qualunquismi, quasi come se ci prefiggiamo di campare su discorsi triti e ritriti. Ed è qui che nascono i soliti discorsi da bar all'italiana sui giovani e la gioventù in generale, o la vita, e che troppo spesso sento dire da persone di 20/25/30 anni come se ne avessero 70 di anni. A sentirsi già fatti e finiti, a sentirsi addirittura vecchi (Italia paese di vecchi non solo anagraficamente), a "criticare" qualunque cosa non riguardi la loro vita perché "sono adulto io", oppure a non definire una certa parte della nostra vita in virtù anche da quali sono gli aspetti psico sociali cambiati o semplicemente diversi rispetto a quelli che pensiamo. Lo stesso discorso che si sente in questo video, paradossalmente, lo dicono anche a 20 anni, altre volte invece a 30. Per farvi un esempio: secondo recenti studi pubblicati su Lancet, l'aspetto psico sociale legato all'adolescenza non termine a 19 anni come siamo soliti a pensare, ma a 25 anni mediamente oggi. Bene, quando dico questa cosa, praticamente tutti mi prende in giro, perché abbiamo la testa piena di luoghi comuni che non abbiamo neanche la semplice propensione ad informarci, o a sottovalutare tutto quello che riguarda la psicologia e la sociologia. Come nel video dice " è sbagliato pensare " lo dico anch'io, da 20enne, sui 25. Chi me lo dice che la mia vita a 25 sarà più o meno tranquilla o meno "festaiola" come la sua? O magari già a 20 la mia vita è tranquilla, o magari ci sono cose ed esperienze che lui ha fatto e io non ho fatto, e magari il suo "standard" di vita dei 25 anni è il mio standard già a 20.... è un commento lungo lo so, magari anche contorto, ma è per riflettere sul senso di questa tipologia di discorsi quanto siano pieni di luoghi comuni.... e ripeto, la vita non è a compartimenti stagni
Ok. Ne ho fatti anche io 25 ieri. Non sai quanto mi serviva questo supporto/feedback da un coetaneo. Daje tutta e tanti auguri Lupo 😁
Da amico 33 enne di tanti ragazzi ventenni voglio dare un consiglio a loro , cercate di maturare il prima possibile con la giusta dose di pazienza e volontà, perché all
Eta di vent anni non pensate più di tanto al
Futuro ma poi arriva l ora di crescere e darsi una mossa per vivere al meglio possibile, non rimandate
Io che sono tra i 22 e i 23anni mi sento assolutamente a metà del percorso di cui parla Lupo.
non vorrei la festa da mille invitati dove mi devo preoccupare che non mi diverto, ma ci sto ancora male se non ho tutte le persone care al mio fianco;
non sono certa di sapere cosa è l'amore ma sono certa di averlo vissuto in parte;
ho ancora la voglia di uscire dal mio quartiere, dalla mia città e di esplorare, ma sapendo che ormai dopo essermi trasferita a Milano 4 anni fa questa è casa e non sarei pronta ad abbandonarla più, una grande porta venezia.
E sicuramente in questo preciso momento non mi sento carica e pronta a tutto ciò che verra, ma piuttosto confusa e insoddisfatta.
🥇
Sono sui 24 anni e ora mi sento come hai detto tu: in gabbia ma io voglio trovare un posto dove stare
Il problema è che chi ha 20/21/22/23 anni adesso non può nemmeno sfogarla la bulimia di volere tutto
E quindi quando avrò 26/27 anni e questo casino sarà finito la vorrò ancora la festa con 80 persone temo
E anche se fosse quale sarebbe il problema? Sarò banale o retorico ma devi fare quello che ti fa stare bene senza importi paletti dettati da non si sa cosa.
Amo questi video di Lupo perché si percepisce che nascono da liste ben organizzate ma poi diventano un discorso ampio e mai noioso. Da 26enne mi dico che ho imparato forse di più nell'ultimo anno che nel tratto 20-25, ma si sa che io alle cose ci arrivo sempre dopo. Grazie team di Venti per il vostro lavoro!
Io che guardo questi video per poter riflettere e cercare di capire un po' di più chi sono io, cosa voglio dalla vita, per capire un po' più la vita in generale, e poi mi rendo conto, inevitabilmente, che continuo a non capirci. veramente. un cazzo. Brava Ilaria.
Sempre fonte di pensieri molto riflessivi... pensiamo tutti di sentirci unici e speciali e così facendo se ancora a 25 anni non abbiamo creato niente ci sentiamo in ritardo
Il mondo nel bene o' nel male non gira intorno a me caro lupo e' cosi anchio ho voglio essere un supereroe ma poi mi sveglio la mattina e non posso fare altro che tornare al mio lavoro consapevole magari che non conquistero' il mondo poi ci siete voi che avete sempre qualcosa di intetrssante da dire e poi ho 27 anni e gli studi interrroti da contiare............ forse , Venti ve lo devo dire nutro verso di voi un senso di gratitudine non perche' vorrei un cuore assulatemente ma perche' e' la verita' mi aiutate tantissimo, a migliorarmi da quando vi guardo lupo prof della materia "come possiamo migliorare la vita "
Siete speciali, grazie per le vostre parole
Ho compiuto 24 anni a inizio mese e mi sono sentita strana per non aver organizzato nulla. Dopo questo video mi sento meno sola .
Eh beh ammetto che il mio cambiamento lo percepisco spesso. Anche io a ottobre ho compiuto la metà dei 50 anni e rispetto ai 20 anni, ho una mentalità completamente diversa. So che ai 30 sarò una persona ancora più nuove di quella di adesso, ma credo che la vita da adulti ti metta davvero in condizioni di capire come funziona la vita. Sono passati solo 5 anni dai 20 anni, mi piaceva stare in discoteca e adesso non mi vedo più, vedo tutto così piccolo. Chi vivrà vedrà.
L’unica soluzione è seguire ciò che ci rende felici
Saggissime parole :)
Grazie per questo video, mi sono commossa
Lupo il mio prefe
Bellissimo video, non pensavo di avere bisogno di queste parole fino a che non le ho ascoltate
Secondo me non dobbiamo focussarci sulla meta ma invece aspettarla e comprendere il viaggio. (Non dobbiamo guardare fuori dal finestrino ma metterci alla guida)
Secondo me I 25 anni sono la fine di un percorso che inizia a 18 anni quando diventiamo Maggiorenni, la fase dai 18 ai 25 è la più bella secondo me io .io fra 5 mesi entrerò in questa fascia . I 25 enni per un 14-15enne sono Adulti Maturi e già avanti con gli anni .
mentre per i 18enni Neomaggiorenni la strada è molto più corta per arrivare ai 25. A 18 anni inizia una fase di vita che si conclude con il compimento dei 25 anni.
Ho 23 anni ho imparato piú negli ultimi 2/3 anni piú degl'altri 20, ho imparato che imparare serve ad imparare....meglio, e di piú, trovato il mio progetto, ho visto i miei limiti fisici
Esiste il tempo perso
Quello che sprecare a litigare
Quello che spendete davanti al telefono per puttanate
Quello che spendete senza aver concluso nulla
Sono montagne di tempo e sta a voi decidere come usarlo il tempo non è denaro è molto ma molto di piú...è tutto
Che parole.. complimenti davvero
“Non appena impari a soffrire, ti cambiano la tortura” insomma
25 oggi (o meglio ieri, insomma il 26), grazie Lupo 💪🏻💕
Chapeau ❤️🍾
Bellissimo!
Un video delicato e vero. Io sulla soglia dei mei quasi 28 mi trovo molto in questa evoluzione. Non ci resta che capirà come sarà per i 30. 😉
Venti non lo dico per Frasi fatte oppure per copiare gli altri ma grazie me lo sono visto gia ' una quarantine di volte questo video
Bellissimo questo canale 🤩
Caspita, a 25 anni su TH-cam si possono già dare lezioni di vita.
Mi viene già l'ansia, quando avrò 30 anni e guarderò video di un canale chiamato 20
sinceramente io preferisco la maturità dei 28 anni dove alcune cose le ho capite e ho più strumenti per affrontare le altre rispetto al casino della post adolescenza
perché ho quasi vent'anni e mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione da venticinquenne... ?
Già.. Stesso.. Non so se é una cosa buona o é solo un saltare una fase della vita che poi rimpiangeremo..
Ma forse meglio cosi :)
Forse perché le cose che lui ha vissuto a 20 anni tu le hai vissute in adolescenza? Potrebbe essere:)
idem, e ne ho 18
Probabilmente hai vissuto più intensamente di lui
Ho 20 anni, lo devo considerare uno spoiler ?
No tranquillo non guardate lo stesso film
Io tra 7 giorni compierò 20 anni , sarà un compleanno alternativo ahah
Ahaha dai, spero che nonostante tutto tu riesca a trarne la maggior allegria possibile
@@1pisu72 certo, alla fine ciò che conta è essere felici con poco
Quante verità qui Lupo
pubblicità di Venti su un video di Venti
ah
"Non c'ho più l'età" 🤣🤣🤣🤣 Organizza il tuo 40esimo in una RSA a sto punto
Una preghiera per la poltrona della nonna
Quando arriverai ai 30 ti renderai conto che quello che è il cattivo alla fine dei conti non è poi così cattivo, e ha le sue ragioni per comportarsi così, anzi ti dirò molto probabilmente prima di diventare così ha provato a fare il supereroe come Superman e tutti i supersucchia dei vari film che si vedono in giro...
Io faccio vent’anni e sono alla seconda fase di ragionamento. Mi sento strana
Hai la voce di Chiellini haha
Io ne ho 24 e sono ancorabloccato con luniversità orribile
Aspetta aspetta.. questo qua ha 25 anni?😂😂😂
Eh beh si i 25enni non sono poi così tanto giovani Sono già molto adulti...
Ho notato una cosa che mi ha lasciato esterrefatto.Lupo prova a tra-scrivere tutto quello hai detto qui in questo video trasformandolo in testo.Ora immagina tuo nonno da solo sul palco,una luce e lui a recitarlo teatralmente.Io l'ho fatto.Se immagini le sue pause e le sue inflessioni e toni...beh il tuo racconto é il suo.
auguri
Spoiler di un altro paradosso: a 30 anni ti prenderai male perché, dopo che hai tirato il freno ai 25, realizzerai di non essere in effetti arrivato da nessuna parte, della serie "I'm you but stronger".
Io ti amo.
E dai 25 ai 30?
Io sono da 24, quasi 25, anni nella gabbietta del criceto...
primaaa, vi adoro
Radical chic
Ma è il figlio di Pirlo?
Va bene tutto ma le Clarks sono la versione maschile delle ballerine
Quante cose belle
Lupo vuoi stare con me? Sono carina e intelligente, davvero. (Ho 20 anni)
Ma poi parli dei 20 anni come se fosse una vita fa. Io ho 23 anni ma penso che mi sentirò un 20enne per tanto tempo ancora
Mi sa però che Kill Bill non lo hai visto
Le mani sbucciate di Black Mamba si vedono😅
sì ma non spoilerare
CANALE DEI PRETI
..si ma vecchio...ne dimostri 35 😁
Madonna...si tratta di una stupida festa ed uno deve mettere prima se stesso anche a cinque anni. Non stai iniziando a giocare a calcio pretendendo di andare in serie A pochi mesi successivi.