Colangiocarcinoma, arriva il primo farmaco mirato per le forme con mutazione IDH1
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Si chiama Ivosidenib ed è una nuova terapia orale, approvata ora anche in Italia, per combattere due patologie molto aggressive oggi in ambito oncologico, come la leucemia mieloide acuta e il colangiocarcinoma. Quest’ultimo è un tumore primitivo raro del fegato, la sua incidenza è in aumento e la diagnosi avviene spesso tardivamente, con un’incidenza di circa 5.400 nuovi casi all'anno in Italia. A Milano si è svolta una conferenza di presentazione di Ivosidenib, nuova terapia che apre importanti prospettive terapeutiche nel trattamento di questi tumori. Ivosidenib è il primo e unico inibitore dell’enzima Isocitrato Deidrogenasi 1 (IDH1) mutato, trattamento orale a bersaglio molecolare con status di farmaco orfano confermato da EMA. Una nuova opzione terapeutica, efficace e con un nuovo meccanismo d’azione antitumorale, che rappresenta un grande successo della ricerca dell’oncologia di precisione e un’importante speranza per i pazienti. In questo video, le interviste a Lorenza Rimassa, professore Associato di Oncologia Medica presso Humanitas University e IRCCS Humanitas Research Hospital, Rozzano (Milano), e Nicola Normanno, direttore scientifico Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori IRST “Dino Amadori” IRCCS.
#oncologia #leucemia #colangiocarcinoma #tumori