Fine vita: “Troverò il coraggio quando non ci sarà nulla da perdere” - L’incontro tra ...
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- Laura Santi è una donna di 48 anni affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla. Francesca Mannocchi è andata a incontrarla nella sua casa in Umbria e ha assistito al racconto e allo svolgimento delle sue giornate. Laura ha difficoltà a svolgere qualsiasi attività e necessita dell’assistenza continua dei suoi caregivers, tra cui il marito Stefano. Dopo una battaglia di oltre due anni ha ottenuto il via libera per accedere al suicidio assistito.
PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU www.la7.it/pia...
Che grande uomo...non è scontato,tanti scappano alla prima difficoltà.Grazie da una donna❤❤❤❤❤❤
pensavo la stessa cosa nn tutti i mariti lo farebbero, io ne ho conosciuto un altro così, ed é morto prima di lei ancora giovane, le figlie l'hanno portata in un centro ed é morta la, ancora ora la penso povera donna
Sei bellissima dentro e fuori,ti auguro di trovare il tuo equilibrio qualunque esso sia.Sei un anima speciale che vola alto in un altra dimensione❤❤❤❤
Anche io ho la SM e ho tanta paura perché è in progressione ...non è giusto soffrire così ne x questa ne x altre malattie ogni secondo del giorno e della notte . Non so che dirti Laura ti abbraccio e ti sono vicina a te a tuo marito ti auguro di trovare sollievo dalla sofferenza in qualsiasi modo sia perché sarebbe più che giusto . Quanto è bella la vita quando si ha la salute!!! 😢❤
@@graziellaselvaggio1903vero
@@filomenascandale4482anche io ho la SM e appena sto per diventare disabile sulla sedia a rotelle, vado in Svizzera
Un abbraccio ad entrambi... è verissimo ci vuole una legge adeguata e fatta in fretta per tutte le persone vogliono decidere della propria vita!!! Nessuno conosce la sofferenza come chi la sopporta
Un marito meraviglioso. Ma è una routine infernale, per lei e per lui. Ci sono persone incredibili a questo mondo!😢
Tanta stima per una persona ,malata ,ma lucida che vuole decidere fino a quando, vale la pena di viverla ! Grande anche al marito, grande uomo! La libertà è anche poter decidere di non vivere più! Grande solidarietà per entrambi, tanti auguri ! Un abbraccio 🙏🤗💫
Video devastante...ma oggi ne avevo bisogno...ho una vita difficile ma in confronto a loro sono fortuna...e questo me l'ha ricordato ❤
Anch'io ho una vita difficile perché ho una sofferenza cronica che nn sto qui a dire, e soffro di dolori di stomaco continui che nessuna pillola mi fa stare bene e anche altro, ma al confronto a tutto questo dico io al confronto mi posso accontentare, ma le sofferenze sono brutte tutte nn danno un bel vivere
Sono nella stessa situazione di Laura e vi prego...non facciamo mai confronti tra le situazioni. Ognuno ha la Croce che è in grado di portare, quando qualcuno mi dice "E ma i confronto a te..." mi viene l'orticaria. È un discorso che non ha alcun senso, magari io nelle vostre situazioni farei una fatica bestia e voi nella mia o in quella di Laura trovereste delle risorse che non nemmeno immaginiamo. Quello che si chiede a tutti, me compreso, è solo un po' di empatia.
@@Skleros si é verissimo ognuno ha il suo grado di sopportazione di dolore e sofferenze quindi si soffre in modo diverso, anch'io nn sopporto i confronti e sentirmi dire "devo essere forte" mi imbestialisce nn c'è forza di fronte alla sofferenza
@@graziellaselvaggio1903che diagnosi ti hanno fatto?
Devono mettere l'eutanasia anche qui in Italia, lo penso da quando avevo solo 9 anni
Questo video è stato un cazzotto allo stomaco
Che dire ad una donna così grande e un uomo così altruista?
Nessuna frase sarebbe abbastanza
Vi auguro tutto il meglio possibile, a voi e tutte le persone che stanno male♥️
Mi dispiace, vi stimo. Erano una bellissima coppia, ma ad un occhio più attento ora lo sono ancora di più per chi li guarda.
Grazie per questa parte di vita che avete condiviso.un abbraccio enorme ad entrambi❤
Bellissima donna, bellissima anima, uomo meraviglioso! L'essenza dell' amore......❤
Tramite la sofferenza c'è un grande cambiamento,per dire ed apprezzare quanto sia bella la vita.. queste due bellissime persone indirettamente sono i veri maestri di vita, grazie 😘
Sono sostanzialmente nelle stesse condizioni di Laura anch'io a causa di una grave forma di Sclerosi Multipla e pure io, quando sparirà anche l'ultimo granello di "sapore" da quella che non può essere definita vita, vorrei poter dire basta. È un atto di pietà, non chiederei altro.
Che coraggio questa coppia di persone meravigliose un grande abbraccio pieno di luce e amore per entrambi.❤❤
Che bella coppia.
Chi resiste a sfide così difficili combattendo per i propri diritti - e non parlo solo della malattia, ma di tutto il contesto che c'è dietro - ha davvero una marcia in più.
Spero Laura e il compagno possano vivere il resto del loro tempo nel migliore modo possibile, e che possano sempre avere una possibilità di scelta ❤
Laura e Francesca grandissime donne. Grazie per il coraggio che infondete e per la voglia di diritto alla libertà che pretendete anche per noi tutti.
Stima per il marito, perla più unica che rara. I care givers di solito sono DONNE(mogli, sorelle, madri). Un'eccezione incredibile.
Un momento davvero straziante quando canta la canzone di De André che ha dedicato a Luigi Tenco ed a tutte le persone morte suicide,struggente e nello stesso tempo lucidamente liberatorio.❤❤❤❤
Io sono con te, sono con voi due, non ho parole per la vostra forza , il vostro amore, la vita affermata nonostante e la difesa della liberta di decidere!!❤ un abbraccio, grazie anche a Francesca❤
Grazie per questa condivisione. Semplicemente grazie.
Che donna meravigliosa
❤ AMMIRO QUESTA DONNA ,MA ANCORA DI PIÙ IL MARITO ❤ LA COSA BELLA DI QUESTA COPPIA CHE SI POSSONO PARLARE E CAPIRE ❤ IO VORREI MIO MARITO ANCORA CON ME ANCHE COSÌ ,POTERCI DIALOGARE ,ABBRACCIARE E BACIARE OGNI GIORNO !❤
Sto studiando il fine vita e sono d’accordo, ci dev’essere assolutamente una legge!!
Mio figlio, 25 anni, è malato di sclerosi multipla, ma sua vita è nelle mani di Dio, mani migliori delle mie, di quelle di infermieri o dottori.
Sono contenta per la possibilità di scelta che hai. Se la vita è un dono, ciascuno può disporre del SUO dono come vuole. Le leggi sono ingiuste ed ipocrite.
Se puoi, finché decidi di vivere, fai sentire la tua voce. Un abbraccio.
Questo video spacca il cuore. Laura è eroica per essere riuscita a vivere sino ad oggi.
Questo video è la vita,sembra strano ma è così.Accompagnare una persona disabile è la vita,sembra stano ma è così.E` necessario sviluppare la coscienza che la disabilità è insita nell'essere vivente,e che in qualsiasi momento della massima espressione di salute questa può prendere il sopravvento,e che lo prenderà comunque nell'evitabile fisiologico processo di declino.
Avere il diritto di decidere e non di scegliere ma decidere se continuare a "vivere" o morire,è la vita.Persone come Laura che hanno deciso di continuare a vivere nella disabilità,nonostante il foglio di via per decidere quando morire,fa di loro i paladini della lotta al diritto al fine vita a cui tutti noi dobbiamo essere grati.
Mi dispiace signora. Ora avrà la possibilità di decidere, per la SUA vita. Le faccio tanti auguri a lei e a suo marito
Francesca Mannocchi è un’immensa professionista. Questo reportage è stato toccante.
Dai forza sei una brava persona ti ho conosciuto x pochi minuti sei forte non mollare lo so x noi e facile dire così bisognerebbe trovarci si prego x te auguri!!!!!!!!❤
La piu bella è grande definizione di cosa è il vero amore , siete voi due insieme.
Il nostro Stato finanza gli armamenti. Che SCHIFO. Tanta, infinita stima e solidarietà per queste persone che si sono ritrovate a combattere una battaglia che non avevano scelto.
Un uomo e una donna incredibili. Meravigliosi. ❤
Ciao a tutti due e sopratutto a Laura , stupenda .
Guardando video , manca un supporto psicologico ad entrambi .
Vi auguro il meglio 🤗
Sono una caragiver.. Ho annullato totalmente la mia vita.. Curo mia madre h 24 su 24..invalida grave.. Mi sono ammmalata anch'io..ipertensione grave diabete e dolori alle ossa.. Non so cosa voglia dire dormire, mia madre urla di dolore tutte le notti e a qualsiasi ora.. Ho attacchi di panico e ansia. Sono esausta ho 57 anni.. Sono disoccupata.. E dal mondo del lavoro ne sono fuori.. Prego tutti i giorni che Dio mi porti via.. Non c'è la faccio più 😢
❤
Un grande abbraccio ad entrambi. ❤
Vi voglio bene!!!meravigliosi 😢😢😢
Che belle persone ❤
Ti voglio tanto bene grazie per le tue parole❤❤❤❤❤❤❤❤
Vi sono vicino ❤
Io,sono con te,❤
Ci vuole la legge
Accanirsi non ha senso,
"Il piangere appartiene al mondo dei vivi...io non faccio più parte del mondo dei vivi"... Mi ha straziato. Quanto siamo privilegiati e stupidi allo stesso tempo per non renderci spesso conto della fortuna che abbiamo, per lamentarci sempre di ciò che non abbiamo e che vorremmo e non accorgerci invece di tutto quello che abbiamo.
Un pugno nello stomaco questo video 😞
Non siamo un paese civile..😢❤
Vero.
@@annatixi886verissimo
Un abbraccio forte a tutt'e due, nessuno ha il diritto di decidere per il malato in una condizione cosi.
POVERA DONNA😢😢😢😢. SONO PROFONDAMENTE DALLA SUA PARTE❤❤❤❤❤
Che bella donna❤❤❤❤
Nn ci sono parole 😢
🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Povera signora e un forte abbraccio alla signora che la cura.
Cosa possiamo dire di fronte alla malattia ognuno reagisce in modo personale .Porte fine alla propria fine e' una questione personale ma anche morale e religiosa❤
❤ è vero, è una routine spietata ❤
Un abbraccio a tutti e due ❤
Sono d'accordo, abbiamo il diritto di decidere noi della nostra vita, quando non è piu vita
Io mi chiedo perché hanno inquadrato questo SIGNORE mentre raccontava della moglie e soffriva atrocemente! Bisognava dargli il tempo di dagli la sua dignità, piangendo senza essere visto!!! ❤❤❤❤❤❤
Un abbraccio al marito
❤ donna meravigliosa
Non c’è niente altro da aggiungere.......solo un abbraccio speciale ad ambedue.....
Definanziare da parte dello stato queste situazioni sanitarie familiari è una sconfitta sociale ma prima ancora POLITICA.
🙏❤️
La domanda al minuto 5,40 è cattiva,irrispettosa.Schifo assoluto. Ma sono domande da fare? Ma ,ormai dai giornalisti ,non ci si deve meravgliare di niente. Uno deve essere padrone della propria vita e della morte.
❤❤❤❤❤❤
😮😢❤❤❤
Vhe marito meraviglioso
😞😢
❤❤
❤🙏
Queste sono le prime persone che lo stato dovrebbe aiutare in tutti i modi possibili ....loro sono i padroni della loro vita e quando un giorno decideranno di farla finita perché purtroppo la malattia andrà sempre avanti è sarà insopportabile sono loro che decidono no lo stato....quale diritto ha lo stato di appropriarsi della vita altrui e decidere se quella persona devono soffrire fino alla fine perché semplicemente un politico dice no ....mi ricordano gli imperatori romani che presidiavano i combattimenti nel Colosseo e con un semplice gesto decidevano la vita o la morte di un gladiatore !semplicemente assurdo
🌹❤
C'è sempre qualcosa da perdere
tanti complimenti a questa signora e a suo marito...anch'io ho il semaforo verde per la svizzera , la prima rata per il suicidio assisitito l' ho già pagata due anni fa e come questa signora è questa possibilità di essere padrone del mio destino che mi ha spinto a vivere ancora finchè ci riuscirò invece di suicidarmi come avevo programmato se in svizzera non mi avessero dato il via libera...quando non ce la farò più me ne andrò tranquillamente..le menti ottenebrate dall' ideologia e dalla dottrina non comprendono che dare alle persone la libertà di decidere il proprio destino conferisce una forza notevolissima
Uomo meraviglioso,troppi uomini scappano da una moglie non "produttiva". Li ho visti da infermiera
@@andreinapozzi7698 vero, sono invalida all'85%, quando passo dei periodi brutti mio marito ha cura di me per i primi 3 giorni dopo di che si scoccia e mi tratta male. Dopo 3 giorni ho solo 2 scelte: o guarisco o muoio 😞
Laura❤
La legge, non vi è ....non viene incontro alle istanze famiglia/ disabile...situazione mortificante....bisogna, che ci sia una più netta collaborazione....ciao Lamberto figlio....carissimo!!!
Chi fa le leggi devono passare il prezzo del dolore e poi se ne parla ..
Toccante stupenda donna
E se poi nn abbiamo il coraggio 😢
❤
Nella società atea c'è posto solo per la disperazione
Bongiorno la prima cosada sistemare cibo latte no zucchero no frutta no solo mela si voi guarire parla con dr Piero mozzi ti dira tutto
La nostra vita è nelle mani di Dio, non abbiamo scelto di nascere e non spetta a noi decidere quando morire. Ovviamente in una società che ha cancellato Dio è chiaro che l'uomo vuole essere il padrone assoluto di tutto ma è giusto? La cosa fondamentale non è essere liberi di ammazzarsi ma aiutare nel modo migliore possibile tutte le persone malate, tutto ha un senso, anche la sofferenza, sebbene sia terribile. Leggi adeguate, l' amore e l' aiuto restano la cosa fondamentale per poter sopportare anche ciò che diventa insopportabile e inconcepibile per ogni essere umano ❤
Si, è giusto perché a Dio crede solo UNA PARTE della popolazione e non è pensabile che TUTTI subiscano i loro veti. Io rispetto voi, il vostro credo, le vostre scelte..VOI dovete rispettare le mie che in Dio non credo e non ho mai creduto. Questa è civiltà.
Ps aggiungo per altro che anche molti cattolici sono favorevoli al fine vita.
Tante belle parole ma poi nei fatti leggi e aiuti sono difficili da avere…
Coppia meravigliosa , grazie a voi e a francesca mannocchi
🥺🥺🥺❤️
❤❤
❤
♥️♥️
❤
❤
❤