complimenti... sono certamente un dilettante del surf casting.... da quando ho iniziato ad ascoltare queste chicche vado a pesca con una visione molto diversa rispetto a qualche anno fa... grazie di cuore
Intanto grazie per essere ritornati con questo nuovo filmato,per quanto mi riguarda,fermo restando tutto cio' che fin ora si detto rispetto alle condizioni generali che occorrono per un buon impianto da surf,sicuramente nelle future uscite provvedero' a tenere sott'occhio anche questo parametro.Faccio pero' un esempio,monitorando il sito che ha utlizzato Marco,in questo momento in zona Ansedonia e anche Montalto di Castro,se allargo la mappa vedo queste frecce della corrente che arrivano fino a terra,ma lo stesso sito in quella zona segnala una giornata caratterizzata totalmente da gregale NNE alle spalle abbastanza sostenuto,condizione a mio avviso non propriamente ottimale per surfare,ci vedo qualcosa che non torna. Inoltre,c'è da capire quanto queste mappe delle correnti siano effettivamente veritire,quello che voglio dire è che va benissimo monitorare tutto ma senza lasciarsi condizionare troppo e fermo restando cio' che gia sappiamo.Questo ovviamente è il mio personalissimo e modestissimo punto di vista.
Complimenti per tutto e soprattutto per l impegno che ci mettete... solo una piccola considerazione personale..se potete oltre questi approfondimenti molto tecnici e/o scientifici ritornate pure a parlare di quello che è la pesca.. insomma calamenti attrezzature i vari pesci i vari periodi ecc .io vi seguo da quando facevate dirette lunghissime e qualche pezzo lo si perdeva..ora invece con il nuovo format più sintetico e preciso ho imparato tanto e ho avuto anche riscontri in spiaggia...quindi spero ritornate cmq su quella linea della pesca vera e propria..nn che questo nn lo sia ma magari ci sn persone come me che hanno tanto da apprendere prima di arrivare a Certe definiamole finezze e per come lo stavate facendo era il meglio che potessi desiderare... sintetico chiaro ed esaustivo.. semplice parere personale ovviamente.. complimenti ancora
Vi seguo ormai con molta passione , aspettavo il video su questo argomento lasciato in sospeso...che dire meno male che ci siete/sei marco..argomenti di tutto rispetto e ben studiati grazie...porterò con me questa teoria avanti e farò tutte le prove necessarie uno stimolo in più a questa passione
Meravigliose trasmissioni io le guardo solo da poco tempo ma è come se fossi lì con voi .Quante cose da imparare con marco .
complimenti... sono certamente un dilettante del surf casting.... da quando ho iniziato ad ascoltare queste chicche vado a pesca con una visione molto diversa rispetto a qualche anno fa... grazie di cuore
Ciao marco sarebbe di grande aiuto un video tutorial, come
Vedere, è che ap utilizzare per quste correnti oceaniche
Buongiorno, argomenti sempre di qualità assoluta, complimenti di ♥️
Intanto grazie per essere ritornati con questo nuovo filmato,per quanto mi riguarda,fermo restando tutto cio' che fin ora si detto rispetto alle condizioni generali che occorrono per un buon impianto da surf,sicuramente nelle future uscite provvedero' a tenere sott'occhio anche questo parametro.Faccio pero' un esempio,monitorando il sito che ha utlizzato Marco,in questo momento in zona Ansedonia e anche Montalto di Castro,se allargo la mappa vedo queste frecce della corrente che arrivano fino a terra,ma lo stesso sito in quella zona segnala una giornata caratterizzata totalmente da gregale NNE alle spalle abbastanza sostenuto,condizione a mio avviso non propriamente ottimale per surfare,ci vedo qualcosa che non torna. Inoltre,c'è da capire quanto queste mappe delle correnti siano effettivamente veritire,quello che voglio dire è che va benissimo monitorare tutto ma senza lasciarsi condizionare troppo e fermo restando cio' che gia sappiamo.Questo ovviamente è il mio personalissimo e modestissimo punto di vista.
che piacere ascoltare
Complimenti per tutto e soprattutto per l impegno che ci mettete... solo una piccola considerazione personale..se potete oltre questi approfondimenti molto tecnici e/o scientifici ritornate pure a parlare di quello che è la pesca.. insomma calamenti attrezzature i vari pesci i vari periodi ecc .io vi seguo da quando facevate dirette lunghissime e qualche pezzo lo si perdeva..ora invece con il nuovo format più sintetico e preciso ho imparato tanto e ho avuto anche riscontri in spiaggia...quindi spero ritornate cmq su quella linea della pesca vera e propria..nn che questo nn lo sia ma magari ci sn persone come me che hanno tanto da apprendere prima di arrivare a Certe definiamole finezze e per come lo stavate facendo era il meglio che potessi desiderare... sintetico chiaro ed esaustivo.. semplice parere personale ovviamente.. complimenti ancora
Vi seguo ormai con molta passione , aspettavo il video su questo argomento lasciato in sospeso...che dire meno male che ci siete/sei marco..argomenti di tutto rispetto e ben studiati grazie...porterò con me questa teoria avanti e farò tutte le prove necessarie uno stimolo in più a questa passione
Su quale sito é possibile monitorare queste correnti?