Pruning of the Vine - The great vineyards of Bordeaux, the Guyot double Médocaine

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 มิ.ย. 2024
  • Here is our first video.
    Today we talk about the typical pruning of the Mèdoc, north of Bordeaux, land of great red wines. Soils characterized by a prevalent skeleton that give great tannic wines rich in acidity, made to last.
    A particular pruning, which tends to stretch a lot if not done correctly, with very dense planting distances and low yields per plant.
    Basic notions are given in the video, any question can be deepened, for this reason you are invited to leave a comment and follow the page so you don't miss the next videos related to the vast and wonderful world of agriculture. A warm greeting and good vision
    www.vini-bio.com
    Music:
    Music by Oleksii Kaplunskyi from Pixabay
    Music by Lesfm from Pixabay

ความคิดเห็น • 35

  • @edoardopompeo1729
    @edoardopompeo1729 7 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie, chiaro e istruttivo, merci bien

    • @agro-vita
      @agro-vita  7 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te Edoardo.

  • @marcovaleriocolacicchi8033
    @marcovaleriocolacicchi8033 ปีที่แล้ว +1

    Video ben fatto! E molto chiaro, grazie per le preziose informazioni.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      Prego Marco figurati, spero ti possano servire.

  • @matteoh7259
    @matteoh7259 ปีที่แล้ว

    Spieghi molto chiaramente ogni scelta di taglio. È importante per chi cerca di migliorarsi guardando video come questo. Complimenti!

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Matteo. Grazie mille, mi fa davvero piacere se sono riuscito a trasmetterti qualcosa; è in fondo lo scoop del video. A giorni pubblicherò quello sulla potatura verde ☺️

  • @francescoponzo7775
    @francescoponzo7775 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video, veramente interessante! Vorrei provarla su un piccolo vigneto che abbiamo impiantato nei pressi di Roma appena sarà l’ora.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      Ciao Francesco. Considerando la zona dove ti trovi probabilmente questa forma di allevamento non è adatta al vostro impianto, sia perchè avrete un sesto di impianto meno fitto, sia perchè avrete molto probabilmente problemi con i cinghiali ed allora vi converrebbe impalcare le piante più alte per evitare che questi vi mangino l'uva. Considera che queste piante sono mediamente 40 cm da terra.

  • @colorado2264
    @colorado2264 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, complimenti !!! ho notato che la potatura in Francia, almeno lì, è diversa rispetto all'Italia e ad altre parti di Francia. Ti volevo chiedere se c'è lavoro da quelle parti, io sono un esperto potatore laureato in viticoltura ed enologia.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Colorado2264 qui nella zona di bordeaux di lavoro ce ne è molto. Soprattutto se sei qualificato si lavora bene e si viene pagati il giusto, senza contare che anche mettersi in proprio se si è preparati è fattibile. L'unica cosa, è che bisogna inevitabilmente sapere il francese :)

    • @colorado2264
      @colorado2264 ปีที่แล้ว

      @@agro-vita Ciao Agro-vita...IO sono interessato a lavorare in Francia, ma pensavo che nella zona di Bordeaux ci fosse poco lavoro perchè ho letto che vogliono estirpare migliaia di ettari di vigneto. Come posso fare per mettermi in contatto con qualche azienda ?.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      @@colorado2264 è vero, stanno valutando la possibilità di estirpare vigneti in zone meno vocate, dato che erano stati piantati veramente ovunque. Ad ogni modo puoi usare tranquillamente linkedin, sennò i portali qui più utilizzati sono Apecita (www.apecita.com/ ) oppure VitiJob (www.vitijob.com/ ) in entrambi ti chiederà quale è il dipartimento e qui siamo nella gironda (33). In bocca al lupo

    • @colorado2264
      @colorado2264 ปีที่แล้ว +2

      @@agro-vita Grazie tante.. Molto gentile.

  • @colorado2264
    @colorado2264 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sono curioso e ti faccio un'altra domanda : presumo che i vitigni siano a bacca rossa da come hai descritto la località, ma per i bianchi, si fà una potatura a tralcio più lungo tipo Guyot o si taglia corto come per i rossi ?? Grazie.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, puoi farmi tutte le domande che vuoi 🙂
      Ad ogni modo, hai detto bene, qui fanno principalmente Rossi, ma dal momento che la tipologia di terreno si presta stanno iniziando a fare anche bianchi, anche se si trovano ancora con difficoltà. Come forse saprai la tipologia di potatura di allevamento dipende principalmente dalla fertilità delle gemme basali della varietà che andiamo a tagliare. Qui tendenzialmente allevano tutto alla stessa maniera del video, ma si trovano anche forme di allevamento come il guyot semplice.

    • @colorado2264
      @colorado2264 ปีที่แล้ว

      @@agro-vita Cosa pensi della potatura a Guyot Poussard, nata in Francia a fine 800 , applicata nel 1921 da Rene Lafon e ripresa nel 2007 dal Prof. Francois Dal?? si basa sul rispetto del flusso linfatico con gli speroni bassi e il taglio nel rispetto delle corone e del cono di disseccamento, tale e quale al metodo Simonit & Sirch che conosco da circa 13 anni e che si è pubblicizzato come metodo nuovo ?? Non sapevo che Eugene Poussard lo avesse inventato a fine del XIX secolo.

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      @@colorado2264 già spesso guardarsi indietro è il modo migliore per trovare delle soluzioni. Sinceramente penso che sia il modo migliore per rispettare la pianta ed il suo naturale sviluppo, anche se è una tecnica che deve fare i conti anche con le esigenze aziendali e quindi non è sempre applicabile in toto o comunque ha bisogno di piccole accortezze per essere applicata.

  • @agrogiallo
    @agrogiallo ปีที่แล้ว +2

    Invece di cecare le gemme non conviene tagliare il tralcio e a questo punto non legare?

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      Ciao Gianlorenzo. Allora la legatura in questa tipologia di potatura è necessaria per diverse ragioni. La prima è evitare che i tralci siano orientati verso il filare e che quindi possano essere poi soggetti a rotture, nel caso questo sia comunque evitabile perché il tralcio è ben posizionato la legatura ci consente di posizionare le gemme più o meno alla stessa altezza e quindi di limitare la dominanza apicale. In questo modo assicuriamo uno sviluppo omogeneo dei germogli. Altro motivo è che mettendo il tralcio in orizzontale evitiamo che la "produzione di legno" di più di due anni avvenga verso l'alto e che vada a limitare la superficie fogliare

    • @racioppigerardo66
      @racioppigerardo66 9 หลายเดือนก่อน

      Salve non so il tuo nome comunque mi ricordo da bambino quando mio nonno aveva il vigneto a alberello che era molto faticoso che era basso come questo in video, come si chiama questo allevamento? 3 anni fa ho piantato un piccolo vigneto di520 barbatelle quest'anno l'ho portato a guyot ad altezza di 80cm,grazie ancora! Saluti dal nord Salento 😁😎👍✌️

    • @racioppigerardo66
      @racioppigerardo66 9 หลายเดือนก่อน

      Salve non so il tuo nome comunque mi ricordo da bambino quando mio nonno aveva il vigneto a alberello che era molto faticoso che era basso come questo in video, come si chiama questo allevamento? 3 anni fa ho piantato un piccolo vigneto di520 barbatelle quest'anno l'ho portato a guyot ad altezza di 80cm,grazie ancora! Saluti dal nord Salento 😁😎👍✌️

  • @fernyb3738
    @fernyb3738 ปีที่แล้ว +1

    Dove lo prendi l'anno prossimo il capo a frutto se non lasci speroni

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      Ciao FernyB. Una volta piegato il capo a frutto, dalle gemme partiranno i germogli in primavera, che poi successivamente lignificheranno. Uno di quei germogli, il melglio posizionato e il più vicino alla testa, diverrà poi il nuovo capo a frutto.

    • @fernyb3738
      @fernyb3738 ปีที่แล้ว +1

      Ho capito ma sono piante a bassa vigoria? perche' lasciare solo 3 piu' 3 gemme su piante tanto grandi mi sembra poco quando nei guyot normali in una pianta cosi' ne lasciano circa 7 piu' 7

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      @@fernyb3738 allora le gemme che vengono lasciate sono in media 3 o 4 da un lato e dall’altro quindi sono minimo 6 ma possono arrivare anche a 8-9 in totale. Ad ogni modo la grande densità d’impianto aumenta la competizione tra le piante e quindi ne contiene anche la vigoria, per questo se ne lasciano poche.

    • @ilarioevangelista3817
      @ilarioevangelista3817 ปีที่แล้ว

      ​​@@agro-vita ciao, ma non lasciando lo sperone come la mettiamo tra 10/15 anni? Perché le piante si sono allungate molto sul filo di banchina. Difatti i tralci quando verranno legati si sovrapporranno per forza. Sapendo che la distribuzione delll'apparato ipogeo nell'interfila si espande in maniera proporzionale all'apparato epigeo non credi che quella densità d'impianto sia totalmente errata con la forma di allevamento scelta?

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      @@ilarioevangelista3817 ciao, la tua è una giusta osservazione. Allora le piante, con questa potatura si allungano sul filo di banchina come hai giustamente notato, ed è inevitabile. Le strategie che si possono adottare sono sostanzialmente due e dipende dalla "filosofia" di potatura che si pratica. Nelle aziende che praticano una potatura con il massimo rispetto dello sviluppo naturale della pianta non si preoccupano dell'allungamento, quando si va a creare un incrocio, sostanzialmente la pianta svilupperà le proprie foglie sopra la pianta accanto e viceversa.
      Altra strategia, più utilizzata, è quella di fare dei tagli di ritorno quando la pianta si allunga troppo. Si procede così, si lasciano in potatura verde dei succhioni ben posizionati che poi in potatura secca verrano speronati a due gemme. A questo punto, l'inverno seguente uno dei tralci dello sperone diventerà il nuovo capo a frutto e tutta la parte di legno vecchio "in più", quella oltre lo sperone verrà eliminata. Ovviamente questa tecnica comporta la produzione di grosse ferite sulle piante.

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 5 หลายเดือนก่อน +1

    In tutti i video di potatura vite che ho visto scelgono sempre la branca più vigorosa perché senza cognizioni sulla traslocazione di sali minerali e stimoli alla cicatrizzazione di un taglio rispetto un altro. Uno nomina l importanza della maggior vigoria...tutti copiano senza ragionare😖.

    • @agro-vita
      @agro-vita  5 หลายเดือนก่อน

      Questo è stato il primo video che ho messo e ci sono alcune inesattezze. in questi giorni, visto che sto potando e ho un anno in più di esperienza, ho approfondito e fatto un nuovo video che uscirà a breve 🙂

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 5 หลายเดือนก่อน

      @@agro-vita non è propriamente il mio campo per tanto non mi permetto di interagire. Sulla vite ho studiato molto però non ne ho mai gestite in campo. Conosco le avversità e tanti altri aspetti fisiologici però dovrei ripassare per trovare gli errori di cui parli😁. Meglio ammettere le proprie lacune. In tree climbing non si fanno abbattimenti controllati o analisi di stabilità o consolidamenti su vite🤷‍♂️. Ciò che non coltivo dimentico😬. Sarà un piacere veder il nuovo video. Così imparo qyalcosa 👍

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@agro-vitala vite è soggetta a molti attacchi patogeni da funghi a fitoplasmi come la flavescenza dorata inoculata dalla cicalina. Le risposte ai tagli sono molto diversi tra legno giovane e legno vecchio. Il giovane cicatrizza con più facilità. Il vecchio tende a non richiudere bene, gli anelli meristematici del colletto corticale non rispondono prontamente perché il flusso di amidi è rallentato. Tagliare su legno vecchio Condiziona fioritura, allegagione e resa. Meno ferite meno avversità. Farò un ripasso apprifondito, mi hai stimolato😂

  • @luca84602
    @luca84602 ปีที่แล้ว

    Le aste? 😂😂😂

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว +1

      Lo so hai ragione, si chiamano così in francese e ho fatto un po di confusione, spero di essere comunque stato chiaro. :)

    • @luca84602
      @luca84602 ปีที่แล้ว +1

      @@agro-vita mi piace la tua risposta.. Comunque a parte gli scherzi si vede che sai il fatto tuo.. Grande

    • @agro-vita
      @agro-vita  ปีที่แล้ว

      @@luca84602 grazie ☺️