Grazie a te. Quello che hai detto è la cosa più difficile da dire. Anche io come te da qualche anno pensando al mondo che lascio ai miei due figli mi pento del mio egoismo. Anche io li ho voluti, ma poi mentre crescevano ho capito che tutto remava contro di loro e contro la mia già fragile genitorialità. Essere genitori in questi anni è DIFFICILE. tu provi ad aiutare i figli, gli esseri perfetti che hai avuto il dono immenso di partorire, cerchi di mostrare loro che il modo migliore di onorare la vita è trovare e sviluppare il loro peculiare talento, quell'attitudine, quella abilità, che potrà essere per loro motivo di soddisfazione e attraverso la quale potranno nella vita lavorare con quella passione che rende motivata la fatica e quindi la fa sentire di meno. Ci provi ,ma questo PRESENTE li vuole solo schiavi. Viviamo un tempo che VUOLE nuovi schiavi. Ho vissuto cercando sempre con passione e creatività di attivarmi per un ITALIA migliore. Oggi l'Italia ignora i suoi figli, peggio li lascia orfani in preda all'ansia per il loro futuro. Perché il disagio di tanti, troppi giovani che oggi riempiono sempre di più i servizi territoriali di psichiatria (senza per altro ricevere alcun aiuto se non farmacologico) nasce proprio dall'ansia che li attanaglia, dall'incapacità di definirla, perché tanti anni di pessima scuola e pessima società li hanno anche resi degli ignoranti funzionali e degli analfabeti emotivi che cercano di automedicare il malessere di vivere con droghe e alcool. Io ho due figli maschi che studiano e lavorano, eppure li vedo arrancare in questo presente senza l'ottimismo che alla loro età dovrebbe essere connaturato. E mi sento in colpa perché il mare nel quale loro navigano è talmente maligno che non ho più rotte da mostrargli. In passato un genitore poteva considerarsi buono quando avendo con la sua vita spiegato le sue rotte li lasciava liberi di trovare la loro. A me sembra solo di averli abbandonati ad un mare che non è più fonte di vita ma solo luogo di insidie. HAI RAGIONE però nell'unica nota positiva, che questo tempo ha svelato le sue menzogne e se, negli ultimi 20 anni, politica e TV hanno esaltato i modelli negativi, oggi forse come ai tempi di COLLODI, a Lucignolo son di nuovo spuntate le orecchie ed è più facile rivelarlo nel suo essere un modello da non seguire. SPERIAMO IN QUESTO.
Carissima questo è un argomento che mi ha afflitto per molto ma poi ho riflettuto.... sono grata al cielo per il dono che ho avuto...i figli, il dono più grande in assoluto....queste sono paure che è giusto che tu le abbia ma non trasmettere...credimi loro sono più forti di quanto pensi, vedrai, ti stupiranno.....lavora più su di te, cerca di portare luce in questo buio che ora c'è in te....un abbraccio
...mi sono sentita anch io come te non so quante volte ma già ....i figli non sono nostri sono anime incarnate come noi che ci hanno scelto per iniziare il loro cammino qui nella loro esperienza terrena con noi per crescere e farci crescere donarci e ricevere tutto quello che caratterizzerà questa nostra magnifica esperienza chiamata vita ...nonostante tutto e tutti nonostante questo nostro mondo non più come lo vorremmo già purtroppo ma sono persone come te che si pongono domande che cercano soluzioni che non si accontentano che non hanno paura a mettersi in gioco comunque a rendere questo mondo un posto ancora speciale e che forse lo spero riesca a cambiare a risvegliarsi perché purtroppo così non si va avanti ..ci stiamo lentamente distruggendo stiamo distruggendo il nostro bel pianeta chissà grazie per aver condiviso la tua riflessione
Carissima ...anch'io ho 2 femmine e 1 maschio... ho capito bene ciò che hai detto.... sinceramente però non mi sono pentita perché so che hanno scelto loro di venire al mondo e hanno scelto loro di venire da noi.... è vero che questo è un mondo sempre più difficile....sinceramente è difficile anche per me... ma sono grata che i miei genitori mi abbiano messo al mondo nonostante tutto.... tocca a me fare la mia strada....tocca ai miei figli fare la loro strada.... crescoamo cosi insieme . Un abbraccio
Ciao Stefania, anche io ho tre figli e purtroppo tante volte come a te mi vengono in mente tutte queste cose. Io penso che li abbiamo fatti per provare la gioia più grande della vita, poi sicuramente non avremmo mai pensato che il mondo andasse così tutto a rotoli! Accontentiamoci di sostenerli, amarli e guardarli nelle loro scelte e speriamo in bene!❤️
Che dirti Stefania, mi hai commossa! Sono mamma di 4 figli e forse in modo egoistico non mi sono pentita di metterli al mondo, ma le domande relative al mondo in cui stiamo vivendo e alla cattiveria umana, me le sono poste spesso anche io. Voglio dirti solo questo, ma credo tu lo sappia già: l'essere umano da sempre è il più egoista e capace delle peggiori cose, allo stesso modo in cui tante volte, per fortuna, riesce a fare cose meravigliose. La differenza rispetto al passato è che oggi ci sono più mezzi per agire, sia nel primo sia nel secondo modo. Quello che bisogna augurarsi è che i nostri figli scelgano la seconda opzione. Noi possiamo piantare solo dei semi e dare il nostro esempio. Ti stimo tantissimo Stefania, sei una donna eccezionale❤
Buongiorno, cara Stefy, pensavo a queste identiche cose ieri...ma poi ho riflettuto e ho pensato che i nostri ragazzi hanno sicuramente delle risorse diverse e nuove,rispetto alle nostre e non dobbiamo sottovalutarli, ho pensato anche che la speranza è il motore di tutto. È vero questo mondo è terribile ma vedo anche tante persone come noi che vogliono cambiarlo e migliorarlo, i nostri figli faranno sbagli come tutti, ed è nostro compito indirizzarli, ma magari riusciranno con il loro entusiasmo e purezza di cuore, a fare cose incredibili. Voglio vedere questo aspetto perché altrimenti davvero il futuro mi spaventerebbe ancora più di quello che mi spaventa già....un abbraccio forte . P.s. ti consiglio un video di igor sibaldi in cui parla di Speciazione,una nuova tendenza in cui gli esseri umani sono migliori e hanno capacità nuove...cosa in cui credo ci ritroviamo....con affetto Monica
Ciao Stefania, mi sono commossa per tutto il video, mi ritrovo pienamente in tutto quello che dici e ti ringrazio per averlo condiviso perché molti non danno voce a questi pensieri ed emozioni per paura di risultare negativi e pesanti. Penso che molti genitori si trovino a convivere con tutto questo solo che in pochi hanno il coraggio di fermarsi per toccare queste paure e sofferenze...fa male sentirsi quasi impotenti su ciò che non è nel nostro controllo. Temo molto la società che si è creata, la sua maleducazione, la sua freddezza e le sue continue richieste di prestazioni. Spesso quando si vuole avere un figlio ci si concentra di più sul bambino "accudito e protetto" e non sulla persona che crescerà e vivrà il mondo (me compresa), questo punto di vista potrebbe cambiare alcune cose credo
Ciao, mille grazie per il tuo messaggio, in effetti è stato un video di pancia, che ha scatenato anche molte offese che non troverai perchè le persone negative ed infelici le tolgo molto in fretta dalla mia vita. Sentirsi toccati nel profondo non a tutti piace ed in molti provano rabbia forse perchè è l'unica vera emozione che sanno esprimere. Grazie per avermi ascoltata, e per avermi scritto questo bellissimo messaggio.
Io ho deciso di non farli per non metterli in questo mondo e per non imporgli le sofferenze della vita. Non si tratta solo del fatto che il mondo e la società sono quello che sono, è proprio la vita stessa che implica sofferenza dovuta a tanti motivi che tutti conosciamo bene. Non mi sono mai pentita.
Purtroppo, non ero consapevole al tempo, ero fortemente motivata a diventare mamma, sentivo questa cosa molto forte, solo molto tempo dopo ho riflettuto a quando sono stata egoista!
L'istinto a riprodursi, l'istinto materno/paterno sono molto difficili da contenere, li abbiamo scritti nel dna.. e quando si è giovani manca la consapevolezza...
@@simona.glorianon tutti lo abbiamo. Io non ho l'istinto paterno, mia moglie non ha quello materno. Non abbiamo voluto figli, perché non li desideriamo. Punto. Ho amici che hanno fatto i figli, perché li fanno tutti, oppure perché solo lui o lei, li volevano. La tensione e la fatica o intolleranza verso i figli non voluti, si avverte subito. Diventano il cassonetto dove sfogare la rabbia o i problemi economici.
@@fracchialabelvaumana certo. ognuno ha i suoi motivi per fare o non fare figli. Io non li ho fatti per i motivi che ho detto sopra, voi per i vostri 👍 e tutte le scelte andrebbero rispettate. purtroppo viviamo in una società che ci spinge ancora a fare figli e chi devia da queste prescrizioni viene guardato male...
@@simona.gloria ti guardano male..... Perché per alcuni aspetti, ti invidiano...... Questo mi è stato detto da amici con figli..... Che si sono confidati dopo anni, che continuavano a dirmi, perché non fate figli, sono la cosa più bella, ecc, ecc. Vorrebbero, che visto che loro hanno problemi, li avessero anche gli altri.
Mi ha colpito il titolo solo uno stolto non vede il mondo come lo abbiamo distrutto.ma altrettanto stolto è chi non impara dai propri errori chi non vede la bellezza nella natura ,nelle persone quelle vere ,quelle che ci provano ,che si rialzano ,che sono empatiche hai fatto un bellissimo discorso che da mamma di tre figli maschi 23 18 6 ti capisco eccome !!Ma chi semina bene raccoglie i tuoi figli cadranno ma avranno la forza di alzarsi sempre perché gli hai trasmesso i valori quelli veri , l'età è balorda ma i frutti si riconoscono dalla pianta sempre un abbraccio❤️
La più alta è grande dichiarazione d'amore verso i tuoi figli. Tutto il resto è paura, incoscienza, falsità, ipocrisia, egoismo, ignoranza! I tuoi figli non potranno che essere orgogliosi di te.... 🧡🧡🧡
Grazie Franca, mi auguro tanto che possano un giorno da grandi vedere questo video e comprenderlo per quello che è davvero, cioè esattamente quello che tu hai scritto. Grazie
@@stefaniarossinis penso che in questo momento tutti i genitori abbiano le tue paure. Ma questo momento non è la normalità e non avremmo mai immaginato che fosse successo. Siamo in tempo di guerra e finirà. I tuoi figli ti ringrazieranno x tutta la vita di essere l mondo. E quindi la vita non è una tua decisione e ' il loro destino. Sei una persona speciale e bellissima e i tuoi figli sono fortunatissimi di averti come mamma. Auguri e complimenti per i tuoi bellissimi bambini
Condivido! 🙂 Il contesto in cui nasciamo è il più adatto alla nostra evoluzione e tutto si trasforma! Guarda te quanta strada hai fatto e faranno così anche i tuoi figli! Non sappiamo il progetto animico nostro, figurati degli altri...si scopre piano piano e si realizza nel restare fedeli a se stessi e nella gioia di vivere, aldilà di tutto il contorno...grazie per il coraggio e la passione che tiri fuori! 💖🤗
Fotonico commento. Si credo esattamente quello che mi hai detto. Non lo sappiamo, donare amore e sincerità e onestà è l'unica cosa che ci rimane, ma di quello abbondiamo pure
"Qualunque cosa tu faccia,per loro è sbagliata" : benvenuta cara Stefy, nel club dei genitori di adolescenti...Finita l' infanzia ,resta più prosa che poesia!
@@manuelacappelli2028 Ben detto e lo dico da mamma single che non ha mai avuto problemi con mia figlia, nonostante questo ci sono situazioni in cui le nostre litigate mi fanno venire una rabbia e una voglia di dire “miseria ascoltare tua madre mai??? Sempre sbattere la testa per imparare??” 🤣🤣🤣ma cerco a tutti i costi di evitare questa frase che mi veniva costantemente ripetuta da adolescente 🤣
Stefania sei arrivata al cuore di molti genitori, ma sicuramente rifletteranno anche i figli. Sono le paure di tutti noi, solamente i figli, capiranno solo quando diventeranno genitori , è la legge della natura. Non possiamo salvarli dalle cadute ma possiamo curargli le ferite quando si faranno male. Superlativo anche il montaggio del video e la scelta della musica di Luciano siete complementari e la passione che ci mettete nel farlo arriva.
Rosa, mille mille grazie, sai che io dopo il montaggio non l'hò voluto vedere? L'hò visto solo a pezzi, sapevo che avrebbe messo il cuore, e per quel poco che ho visto è favoloso, entro sera, me lo guardo anche io tutto, ma piangerò come una matta. Ho fatto questo video, l'hò madato a Luciano e poi non l'hò più voluto ascoltare, è frutto di un istinto e di un sentire che volevo fare da tempo, ma che sapevo sarebbe stato doloroso. Ma mi auguro possa essere di aiuto a tante mamme.
Ciao sono nuova ascoltatrice ti trovo molto originale ,complimenti anch'io la penso come te mentre ti scrivo sto piangendo poiché me ne dispiace che loro non sono in un paradiso soprattutto dalla pandemia . E anche vero il fatto che molti come te ci hanno fatto informazione quella vera fino a raggiungere consapevolezza di come stanno le cose . Avrei ancora tanto da dirti ma non vorrei annoiarti. Brava continua così ti trovo una persona speciale grazie.
Ciao Fiorella, mille grazie per avere ascoltato il video e averlo compreso nel suo significato più profondo, non mi annoi anzi, ti ringrazio di esserti soffermata a scrivermi
Ho espresso a tanti amici le stesse cose che hai detto in questo video. Mia moglie mi ha proibito di intraprendere questo argomento perché non tuti riescono a capire quale è il problema. Questo mondo non mi appartiene e ho contribuito, in passato, a renderlo Dato che siamo qui, andiamo avanti con AMORE e cerchiamo, con il nostro esempio, di rimediare il rimediabile! I tuoi video mi piacciono molto. ❤️
Io non sono mamma, ma è esattamente il modo in cui ti senti che mi fa dubitare di mettere al mondo figli anche se li desidero anche io ❤️ si vede che sei in gamba! Complimenti anche per il coraggio di esprimere le tue riflessioni e grazie per averle condivise. Un abbraccio virtuale 😊
Ciao Stefania. È da poco tempo che ti seguo. Oggi guardando questo video ho sentito tutte le tue emozioni. Ti ho ascoltata attentamente e devo dire che ho provato la tua stessa angoscia. Io ho 2 figli ormai adulti, un maschio e una femmina che vivono ancora con me e mio marito. Li ho cercati, come te, e li ho amati più di me stessa dal primo momento che li ho sentiti dentro di me. Sono stati dei figli splendidi e lo sono ancora, ma da qualche anno a entrambi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e solo allora ho capito quanto hanno sofferto durante tutta la loro vita, essendosi trovati in un mondo che non è fatto per loro. Hanno sempre portato una maschera per nascondere le loro sofferenze dovute al fatto di non comprendere il mondo che li circondava e di non essere compresi per quello che loro erano. Mi sono sentita morire per non essere riuscita a capire che c’era questo problema, ma d’altronde, nessuno lo aveva capito. Come te soffro tantissimo per essere stata così egoista e aver inflitto loro inconsapevolmente queste sofferenze. Ma ora ho deciso e capito che non risolvo niente colpevolizzandomi così. Vivo per loro e con loro condivido la speranza che un giorno ci sarà un mondo migliore dove nessuno dovrà più soffrire. Questa speranza ci aiuta ad andare avanti e a non impazzire vedendo cosa è diventato il mondo, una bruttura dove siamo costretti a sopravvivere. Un abbraccio cara
Ciao sono una nonna che ha avuto 3 figli e come te voluti. Pensa che il pensiero che hai avuto tu lo ho avuto anch'io. Ma come tu sai il tempo le preoccupazioni, i dolori fanno parte della vita importante e ripeto im portante quello che hai insegnato tu. con affetto un saluto
Grazie Stefania, il video l’ho guardato fino alla fine ma ammetto di aver iniziato a piangere dopo il secondo minuto. Io sto realizzando queste consapevolezze ora che mio figlio ha 2 anni e mezzo…mi sento orrendamente egoista e incapace. Ce la sto mettendo tutta anch’io ma ho davanti a me una strada molto lunga. Tu sei una grande ispirazione. Grazie, grazie ancora col cuore.
Grazie Patrizia per le tue parole, credimi ci sentiamo in tanti cosi, almeno noi che ci facciamo delle domande e abbiamo l'umiltà di metterci sempre in gioco.. Grazie davvero 🙏
Carissima Stefania, hai dato voce ai pensieri di molte madri, soprattutto in questi ultimi anni. Io avevo 18 anni nel '68 ed ho vissuto quel periodo nutrendomi della visione di un mondo futuro in cui fratellanza, cultura, giustizia sociale e rispetto per la natura sarebbero stati le fondamenta del nostro vivere. Oggi ci troviamo in una situazione in cui nulla di tutto ciò si è verificato nella misura necessaria. E' questo il mondo che consegniamo ai nostri figli e da qui la nostra angoscia. Ma verso di esso possiamo fare poco, anche se facciamo del nostro meglio. Quindi non resta che lavorare sugli uomini e le donne del futuro... e qui possiamo fare molto, nella convinzione che saranno loro a riportare vita ai valori desiderati. Lo possiamo fare coi nostri figli, con i giovani che ci circondano, lo possiamo fare anche con la nostra professione: tu con i tuoi video ed altro, io come formatrice, chiunque altro con i giovani che ci affiancano sul lavoro. Ma mi sento di aggiungere un'altra riflessione. Non sono buddista ma ne ho studiato il pensiero ed una cosa mi ha colpita ed aiutata nel crescere mio figlio: sono i nostri figli a sceglierci prima di nascere per realizzare il loro disegno di vita in evoluzione. Quindi, se hanno scelto te, o me (perdonami questo spunto di orgoglio) e tantissime altre madri che come noi si pongono il problema, significa che ci hanno scelto perché sapevano che li avremmo educati e supportati in modo da essere donne e uomini pronti ad affrontare tempi difficili e, proprio per questo, essere anche lievito per un miglior futuro rispetto ad oggi. Una abbraccio Clara
Allora partendo dal fatto che gli anni 60/70 erano tutt’altro che rosei. Ma in che senso sono i figli a scegliere le madri? Che cosa stai dicendo???? tuo figlio era per metà una cellula uovo e per metà uno spermatozoo che fondendosi sono diventati uno zigote nel tuo utero, e poi dopo 9 mesi é venuto al mondo. Tutto quello che é adesso é frutto delle esperienze che ha vissuto da quando é venuto al mondo. Prima di allora tuo figlio non é mai esistito. come puó qualcuno che non esiste scegliere di chi essere figlio?
Ho anche io tre figli. Un maschio di 18 anni e due figlie di 16 e 13 anni. Talvolta ho anche io questi pensieri, ma poi penso: ma il mondo e' sempre stato pieno di problemi e pericoli. Guerre, malattie, egoismi, cattiverie hanno sempre fatto parte della storia dell'uomo. I miei figli sanno che ci sono e ci saro' sempre. Ma anche che se la devono cavare da soli e che sono loro gli unici responsabili del loro futuro. Sanno che mi possono parlare e chiedere tutto. Ma sanno che la vita e' la loro, diversa dalla mia. Cio' che mi da piu' gioia e' vedere che i miei figli sono il mio upgrade: piu' generosi, allegri e intraprendenti di me. Insomma migliori di me. E loro lo sanno. Quando sento i discorsi sulle brutture del mondo e sull' incoscenza di mettere su questa terra degli alri esseri umani, penso sempre: e se uno dei miei figli o dei tuoi figli portasse ad un miglioramento? E se lui o lei fosse un pezzettino della soluzione? Mai perdere la speranza e la fiducia.
Ho appena scoperto il tuo canale e ti ammiro...ho un figlio che non ho cercato e che nn volevo, nn in quel momento che Lui ha deciso di arrivare. Ma ora nn posso immaginare la mia vita senza di Lui, persona meravigliosa e sensibile, sa amare e farsi amare e mi ha insegnato molte cose...Lui dice che sono sempre la sua fonte di insegnamento ma io so e credo di aver imparato tanto da Lui. Nn devi assolutamente pensare di essere egoista e pazza...i tuoi figli hanno scelto di nascere nella tua famiglia come ogni figlio sceglie la sua...quindi rispettiamo il loro arrivo..e abbiamo il dovere di pensare che questo Mondo futuro migliorerà...sta già migliorando con i ns.pensieri "positivi"
Bellissimo questo tuo video comprendo in pieno il tuo stato d'animo.... È un punto di riflessione che ci troviamo a dover superare con serenità per quanto possiamo per non rovinare l'armonia e non infondergli le nostre paure.... Oggi i miei figli a volte mi dicono che la loro insicurezza è causa mia...e questo mi dispiace e mi rattrista... E cmq poi ogniuno ha un suo percorso... Hai ragione nel dire che in questi ultimi tempi sono cadute le maschere ma ho notato che molti se la sono ricostruita. Un abbraccio 🤗🤗🤗🤗💪💪💪💪💪
Ti conosco solo da pochissimo e ti posso dire che sei davvero una gran bella persona. Bella è il tuo essere vera, semplice, genuina. La tua folle pazzia è ciò che ti rende speciale e non puoi pretendere che venga capita dalla gente normale che da te avrebbe solo da imparare. I tuoi figli hanno te. Che fortuna!!! E ti ameranno in quella naturale interrelazione genitori-figli fatta di incontri e scontri 😉 il tuo mettere al mondo tre creature non sa affatto di egoismo, ma di grande amore per la vita. Il mondo intorno non è bello, certo, ma se ci pensi, è sempre stato così. L'uomo è sempre stato capace di imbruttire il mondo. Forse ora sta toccando l'apice? I tuoi figli però possono contribuire ad abbellirlo il mondo 😉🙃✨✨✨ i tuoi figli potrebbero contribuire
Sto guardando ed ascoltando il tuo video, ho messo il like da subito, in qualità di madre di 4 figli ho capito cosa avevi da spiegare, mi sono ritrovata , molto spesso, a fare il tuo stesso ragionamento, ti stimo ❤️
Stefania, tesoro, CAPISCO PERFETTAMENTE quello che stai dicendo. È lo stesso sentimento che provo per mio figlio, ormai padre e per mio nipotino di tre anni. Ma ho capito che l'universo ha voluto così e che c'è una ragione per tutto. Pertanto i tuoi figli dovevano vivere in questa epoca per evolvere la loro anima. Non sentirti egoista ed ama a prescindere ❤️
Cara Stefania capisco ciò che provi spesso mi trovo a-pensare la stessa cosa...mia figlia ora ha 18 anni ed ogni giorno provo timore. So che il mondo va verso la deriva ma nel mio cuore spero veramente in un risveglio dell'animo umano...lo auguro per mia figlia per i tuoi e per tutti. Sono loro il futuro ...ho la-oelle d'oca a dire queste cose, ti abbraccerei. Noi da genitori abbiamo il dovere di aiutarli a essere migliori di noi sopratutto a livello spirituale. Io mi ostino a vedere in bello ed anche nell'essere madre. Vincerà il bene alla fine. Un bacio❤
Carissima Stefania ti conosco da anni, non mi sono mai palesata perché non ero molto munita. Ti stimo molto per tutto quanto. In merito al video ti dico: io ho avuto 3 figli da due matrimoni difficili. (Gli errori capitano anche a noi genitori). In pratica alla luce di oggi tirando le somme le situazioni non promettono positività. Ma ricordiamoci che: (seppure a detta di qualcuno, l'anima non esiste) ebbene io invece ho fatto esperienza, e ti confermo altroché se esiste, anzi noi siamo/dobbiamo essere (CUSTODI DELLE ANIME AFFIDATICI). Perciò tranquilla le creature che il Signore ti ha INVIATO A SUO TEMPO, egli già le segue, le cura. L'unico compito che ti spetta ancora di assolvere è: (cosa che non hai mai nominato) ma i tuoi ragazzi sanno del padre Spirituale? Di essere anch'essi figli di Dio, custodi della cellula Divina?
Ciao Stefania, ti capisco al 100%... 4 figli stravoluti, con la leggerezza dei 20 anni... a 30 avevo già 4 figli. Ne ho 50.. rido se loro sono felici, piango se sono tristi. I miei ragazzi sono puri, come al giorno d'oggi pochi se ne vedono.. e come dici tu, in questo brutto mondo.. e difficile vedere il lato positivo.. sono una mamma chioccia perché ho paura per tanta cattiveria in giro... ma so che devono andare avanti da soli... DONA A CHI AMI ALI PER VOLARE, RADICI PER TORNARE E MOTIVI PER RIMANERE... Dalai Lama
Ciao Stefania.Mi ha toccato il tuo video così sincero.Separata da tanto tempo,ho due figlie ormai adulte con cui ho rapporti un po' "elastici"(come lì chiamo)che mi fanno un po' soffrire,non lo nego, e mi domandavo sempre dove avevo sbagliato!.Poi, però,ho capito che la vita va' dove deve andare e accetto le loro scelte,spesso non condivisibili.Allora ho incorniciato la poesia di Kalil Gibran "i vostri figli" e ho capito il significato di essere madre.Amarli e lasciarli liberi nel cammino della loro vita.Grazie per il tuo video così umano e spontaneo,ricco di te che sei un splendida persona!!❤️❤️❤️❤️❤️❤️🙋🏻
Buongiorno, i figli sono la cosa più bella che ci sia al mondo. Hai fatto bene a metterli al mondo, non sei incosciente anzi sei stata coraggiosa. Il mondo è sempre stato così, le persone buone e quelle false e crudeli ci sono sempre state, pensiamo a quelle persone che hanno fatto figli durante le guerre, se non fosse stato per loro oggi noi non saremmo qui. Secondo me non serve farsi troppe domande, sostenere i propri figli e essere sempre presenti nelle necessità è questo che dobbiamo fare noi genitori
Carissima Stefania , ti ho scoperto soltanto oggi... sono d'accordo con quello che dici anch'io mi sento come te ..piango ....sei una persona bella...vera...sincera...sei te stessa ... c'è ne sono pochi così... grazie per la tua testimonianza...mi e stata molto utile... anch'io c'è lo due figlie (18-16) e a volte sono disperata... Oggi ho trovato una amica 🥰
Ciao, mille grazie, la tua sensibilità mi rincuora, in un mondo che ormai mi và stretto, trovare una persona che sente dall'animo le mie parole è davvero bello! GRazie
Cara Stefy.....come sei dolce.🥰 Io non ho figli forse perché ho pensato troppo intensamente a tutto ciò che hai detto. Poi, mio marito mi ha detto che non dovevo parlare così che se tutti avessero pensato come me il genere umano si sarebbe estinto.😂 A quel punto ho lasciato fare alla "natura", non ho fatto nulla per agevolare ne per impedire, ma tant'è che non è arrivato niente. Non sono dispiaciuta evidentemente non era il mio destino. Invece, penso che tu sia una mamma splendida. Lotti in tutti i modi possibili e cerchi di essere sempre positiva, e questo è bellissimo. E se tutte noi la pensiamo alla stessa maniera allora forse c'è speranza per cambiare le cose. 😍😘😘
Cara Rachele, credo che il genere umano per com'è messo meriti l'istinzione, siamo un vero virus che viò che tocchiamo distruggiamo, quindi in realtà che ben vengano chi la pensa che siamo troppi nel mondo! Io ora la penso cosi e se tornassi indietro l'avrei pensata come te.
Ho appena visto il tuo video. Intanto ti faccio i miei complimenti, hai tre figli bellissimi. Anch'io come te sono una mamma ansiosa e superprotettiva ma credimi non è il meglio per i nostri figli, anzi si ottiene il contrario. Tu stai attraversando il periodo più difficile della vita dei figli: l'adolescenza. Per questo ti vengono tutti questi dubbi. Purtroppo è un uragano che deve passare, non ci puoi fare niente. Si vive in un mondo difficile che non ci piace ma questo è. Se pensi nei teatri di guerra, si fanno figli. Ci sono posti in cui i bimbi nascono nella guerra e crescono nella guerra. Non conoscono un'altro modo di vivere. Per questo, ti consiglio, di vivere guardandoli crescere, stargli accanto in punta di piedi, sempre pronta nel momento del bisogno. Più che amarli non si può, vanno per la loro strada. Auguri.
Pensi che sia una buona madre una donna che mette al mondo sotto una guerra un bambino? Sempre che non si stia parlando di culture dove la donna deve sottostare ai piaceri maschili..... io mi ricordo i racconti della guerra dei miei nonni e non raccontavano di essere felici di ciò che avevano vissuto. Hanno penato e loro stessi ammetteva l'ignoranza profonda dei loro genitori, di fratelli fatti uno dietro l'altro e del grande disagio che portava avere costantemente casino in casa...
Ciao cara, voglio provare a confrontarmi con te, attraverso le porole scritte che non è facile, ho percepito da subito tanta paura, in te per il mondo che ci circonda, hai perfettamente ragione, fa rabbrividire il mondo per come lo abbiamo trasformato, il mondo è il nostro paradiso è come tale dobbiamo trattarlo e viverlo, io mi sono focalizzata su questo e anche se sono una su 100 mila io voglio fare la differenza, ho tre splendidi e meravigliosi ragazzi, che stanno volando lontano perché vogliono raggiungere i loro sogni, adesso sono grandi, ma anch io ho avuto I tuoi pensieri, che non mi aiutavano perché avevo paura e la paura ti annebbia la mente, allora ho deciso insieme al mio adorato marito di lavorare insieme per raggiungere lo stesso obbiettivo, fare crescere 3 ragazzi onesti leali e rispettosi delle regole, ti dirò si può fare, non devi stancarti o scoraggiarti al primo fallimento, e non mollare mai, pensa ancora oggi che sono degli uomini uno 33 anni futuro comandante di navi mercantili, lui è stato tosto credimi il più vivace il più terribile, il più intelligente con un cuore grandissimo, l altro 31 adorabile ragazzo molto tranquillo e assennato,e infine 23 anni il mio antistress per eccellenza che anche lui ovviamente va amato e seguito ancora oggi come gli altri due non credere, vedi devi imparare a metabolizzare le paure e a farne un tuo punto di forza, i figli sono una benedizione e vanno tutelati e difesi sempre anche quando noi saremo vecchi, la nostra presenza è eterna, i miei ancora oggi vogliono conferme e consigli, quindi non avere paura di formali non è semplice lo so ma credimi è possibilissimo, vedrai faranno la differenza e miglioreranno un po il mondo, per quanto riguarda la tua pazzia così come l hai definita te, ma che ben venga se ti fa stare bene io la chiamerei creatività o scelta di vita, se vivo nel rispetto di ogni essere vivente, va bene così, allontana le persone che non ti comprendono non ti meritano, ti abbraccio e buon lavoro con i tuoi splendidi ragazzi ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Ciao, grazie mille, grazie per la tua esperienza e per ele tue parole, la mie parole di paura è perchè purtroppo c'è chi rema contro putroppo solo per fare del male a me e non per il bene loro, e questa è la loro altra metà purtroppo. Difficile farli crescere con chi dice di amarti, ma pur di ditruggere la madre blocca e limita i figli...
Triste, veramente triste, è capitato anche a me , ignoralo anche se è il padre dei tuoi figli ,fatti scivolare tutto addosso,la tua coscienza è pulita o sbaglio,?
Cara Stefania tu hai fatto la cosa più bella che una donna possa fare, hai dato vita a tre creature meravigliose! Non puoi proteggere tuoi figli da tutti e da tutto, loro sicuramente faranno loro sbagli ma ti daranno anche tante tante soddisfazione. La vita non è mai stata facile, gli uomini(donne) sono sempre stati cosi, a noi sembrano che siano stati peggiorati ai nostri tempi ma non è così. Da sempre l'invidia, l'avidità, la competizione e tante cattiverie sono insiti nella natura umana, come ugualmente esistono le persone genuine, generose, buone(come te, anche se in progressiva minoranza). Non possiamo cambiare il mondo ma possiamo cambiare il nostro atteggiamento nel suo confronto, affrontarlo con saggezza, pazienza, determinazione. Circondarci (anche se non è facile) delle persone positive, con delle idee costruttive, che hanno entusiasmo di andare avanti nonostante tutte le difficoltà che ci capitano. Il mondo di oggi è difficilissimo senz'altro, sarebbe da incoscienti negarlo! Ma la vita vince sempre! tutto! e comunque! Un abbraccio immenso a te e alle tue creature! Non sai quanto tu aiuti noi chi ti ascolta! Finché ci sono le persone come te, c'è la SPERANZA!!@
Grazie cara Stefania del cuoricino! Sei una perla rara e preziosa! Credimi! Conosco bene almeno due nazioni diverse (ucraina e italiana) sei veramente una DONNA SPECIALE!
Stefania, grazie di condividere queste cose dette col cuore, è una perla difficile da trovare, così come la sincerità con cui ti sei espressa.Io ho i figli grandi e da poco sono nonna, è un'età difficile sai anche questa, quando sei messa da parte ma devi esserci quando c'è bisogno.Anch'io mi sono "pentita" perché è difficilissimo "lasciarli andare" e non entrare nel merito del dove. Altrimenti si arrabbiano. Penso come te che quando è il momento si insegna con l'esempio e quando è il momento è importante esserci, qualsiasi cosa succeda.Il resto a loro non importa. L'amore di un genitore è un amore unico e resta. Complimenti e scusa la lungaggine.
Grazie di esserti esposta, sono le parole che avrei voluto da mia madre. Lei non lo sa ma è il mio Dio, il mio creatore e se il mio creatore crede che sia normale affidarmi un mondo così bhè c'è un problema e non piccolo, in più denigrare la tua creatura perchè non schiaccia gli altri per vivere è ancora più brutto. Ho deciso di non avere una compagna, di non procreare. Vedo la gente più disparata fare figli e mi sento male al pensiero di quanto soffriranno. Nel mio piccolissimo cerco di preparare un mondo migliore per chi è in arrivo, tanti figli ci aspetteranno che avranno bisogno di toppe. Un saluto da Francesco 34 annni
Ancora non ci siamo, fai un passo in più e renditi conto che fare figli è il gesto più egoistico che un essere umano può fare, a prescindere però dalle condizioni del mondo. Per non essere egoistica una scelta deve essere condivisa e approvata da chi ne subisce i rischi connessi. Voler essere genitore non è amore, è manipolazione di esseri viventi. I miei figli stanno benissimo, non sono mai nati, stanno bene come stavo bene io prima di nascere. È un concetto speciale e autoevidente. 😊
La penso esattamente al tuo stesso modo, ma non giudicare chi la pensa diversamente, i percorsi di vita sono tutti diversi... È già una cosa bellissima che abbia avuto questa presa di consapevolezza, anche perché non può certo tornare indietro!
Stefania sei una madre esemplare e un grande esempio di vita per i tuoi figli. Sei una donna Coraggiosa, anticonformista, piena di iniziative e solare e loro devono essere sicuramente fieri di te! Ti abbraccio.
Cara Stefania ❤e chi ci pensava negli anni 80/90che saremmo arrivati a questo schifo!! Anche io amo con tutta me stessa mio figlio,ma se tornassi indietro non ne farei assolutamente. un abbraccio ❤e grazie per I tuoi video. iscritta😁😁😁❤❤❤
Ho visto il video e ho visto i commenti. Ci sono davvero tantissime tris mamme e più. Io penso solo che chi mette al mondo cosi tanti figli debba imparare a sua volta qualcosa. Quando si fanno i figli non è assolutamente un atto di amore. E puro egoismo. Un soddisfare un proprio desiderio e voglia. Non si pensa a cosa sarà e piu ne fai piu sicuramente avrai da sciogliere moltissimi nodi. Questo è un karma. L istinto umano mi porta a giudicare, sopratutto nel 2024 chi fa piu e piu figli perchè un tempo c'erano piu margini di decenza e risvolti positivi. Ti ammiro perchè dici mi sono pentita. Questo significa che sei cosciente di quello che LORO VIVONO. chi non si pente è ancora nel suo egoismo o è talmente ricco da poter dare la luna ai figli e cosi facendo si lava la coscienza. I figli sono scelte, come ogni altra cosa nella vita e quando sento dire , capita molto spesso solo alle donne di dire che i figli sono lunica cosa bella che han fatto...beh... mi dispiace! Perché togliendo brutti eventi che non considero, se non fossero venuti al mondo la vita di quella donna sarebbe e avrebbe dovuto comunque essere meravigliosa. Bel video molto toccante.
Ho un figlio di 26 anni ed una madre di 91. Non amo mia madre e non mi vergogno a dirlo. Una donna che nonostante abbia passato momenti in cui la collaborazione e gli affetti altrui siano stati fondamentali per tutte le persone (parlo della guerra), ha sempre ritenuto il denaro la cosa più importante e sul denaro ha basato le sue scelte tralasciando così le relazioni. Non ha mai accettato il mio modo di vivere semplice ed ancora oggi continua a criticarlo. Ho sempre promesso a me stessa che avrei cresciuto un figlio investendo il nostro tempo nel conoscere il più possibile l'uno dell'altro. Questo ha permesso che a 26 anni adesso Emanuele sia un uomo che ogni giorno si impegna per affrontare con consapevolezza un mondo difficile. È una persona autonoma ma non indipendente: ha capito che ogni essere umano dipende da qualcosa o da qualcuno. Capire questo credo sia la cosa più importante affinché le persone possano salvarsi in questo mondo pazzo. Ma la cosa più importante che so è che mi vuole bene...
La cosa più importante del mess è che hai capito che tua mamma ti vuole bene...e impossibile che una mamma da tutto ad un figlio alla fine deve sapere di àver sbagliato. Una cosa si sbaglia e quello di mettere al.mondo figli che non sanno apprezzare.
Siamo nati in un periodo in cui fare famiglia e figli è ciò che ci hanno ripetuto di fare, ma senza particolare consapevolezza. Ora invece ti rendi conto che il carico e la responsabilità sono veramente enormi...ma essere in tanti a condividerlo questo carico, o almeno l'idea, ci può sicuramente rincuorare. ❤️
Ho visto il tuo video e mi ha toccato molto perché pensavo di essere una cattiva mamma nel pensare ciò che ora stai dicendo anche tu. Amo alla follia i miei due figli, uno di 32 anni e l'altra di 30...vedo la fatica che fanno a vivere in questo mondo e penso che non dovevo dar loro tutto questo. Cerco di alleviare ogni difficoltà che attraversano. Non sei sola a vivere queste sensazioni e emozioni. Con un abbraccio virtuale ti sono vicina...
Grazie mille Marzia, cerco di alleviare ogni difficoltà, cerco anche io di ammortizzare ma non sempre è facile e forse a volte nememno giusto perchè devono imparare la lezione, ma poi penso che soffrono ed è il gatto che si morde la coda. Grazie per avere commentato!
Ciao, la cosa che mi ha colpita di più e che hai detto è fare capire alle tue figlie l'importanza di essere indipendente come donne nel vivere le relazioni .. e sicuramente condivido la lezione dagli errori parte basilare della vita. Grazie e buon pomeriggio
Non sentirti sbagliata,mia cara,coi tempi che corrono l'umanità non dovrebbe più riprodursi!ti vedo tanto empatica coi tuoi figli, è già una cosa straordinaria.tu li hai desiderati e te ne sei ben curata,non sentirti in colpa,il mestiere di genitori non ha istruzioni per l'uso infallibili,anzi, è la più fallibile delle professioni!ti scrive una incallita non mamma e sì,non ho voluto figli incredibilmente per generosità:mettere al mondo figli è di per sé un atto di egoismo,siamo noi che li vogliamo e non già loro a chiedere di nascere,ma una volta che li facciamo,via, rimboccarsi le maniche e se non ci arrivo io,mi aiuta Dio!😊tu ti sforzi di comprendere i tuoi figli e vedrai che alla lunga anche loro comprenderanno te.Abbi fede... Coraggio cara,hai tutta la mia comprensione e ammirazione!❤
Ho seguito a sommi capi la tua pubblicazione,ma credo sufficiente per dirti che la vita è un forte impulso mosso da Dio. Io settimo di otto fratelli mio padre nono di dieci,siamo famiglie che hanno anche in modi un po' diversi,sempre visto e considerato l'aiuto di Dio... Che rileggendo la nostra storia non ci è mai mancato,capisco chi non crede le difficoltà che incontra. Dio comandò di crescere e moltiplicarci,non verrà mai meno il Suo aiuto,se facciamo quello che è bello normale e naturale tra due persone che si amano,già l' amore. Dio si chiama Amore ! E guarderà il frutto del nostro amore ,i figli .👍☺️
Ciao Stefania mi chiamo Daniela e ti seguo dalla Germania 🤗io ti ammiro tantissimo e per quanto riguarda questo video sono d’accordissimo con te. Complimenti per tutto , continua così 😘
Ciao Stefania, mi chiamo Barbara. Ti confesso che il titolo è forte ma, proprio per questo, incuriosisce. Ti ringrazio di questa testimonianza che dà coraggio. Hai ragione, negli ultimi due anni sono cadute le maschere, emerge la verità di quello che siamo e spaventa essere circondati da persone omologate, a partire dai parenti (mio marito ed io siamo soli e isolati dai parenti), quanto più omologate al pensiero unico, tanto più cattive ed emarginanti. Un mondo in cui non vorrei mai fare vivere i miei figli e mai avrei pensato di arrivare a 48 anni ringraziando di non avere figli, ecco perché ti capisco. Però ringrazio te e tutti quelli che li hanno fatti, li fanno e li faranno i figli, per il vostro coraggio e l'incoscienza, se vuoi, che nascondono, però, la fiducia inconsapevole nel futuro. Avessero tutti la tua consapevolezza! Se il mondo è quello che è, è perché troppi non sono come te ma insegnano ai figli ad essere cinici, calcolatori, insensibili, egoisti, opportunisti per non essere fregati, feriti e per non soffrire. Però, poi, il mondo che costruiscono è quello in cui stiamo vivendo. Certo bisogna imparare a discernere, essere buoni non è per forza sinonimo di fesso, ingenuo, però apparentemente si perché, per non assumere le brutte caratteristiche elencate prima, devi rimanere sensibile e questa espone a fregature e, a volte, non ci bastiamo da soli. Perché mettere al mondo figli in un mondo così?! Pensiamo a chi fa figli durante la guerra. Alla morte si risponde con la vita. Ti auguro, e prego per questo, di volgere gli occhi dell'anima all'Autore della vita di cui sei stata un bellissimo strumento e di iniziare un altrettanto consapevole cammino di fede. Hai dato corpo a delle anime che solo passando su questa terra potranno arrivare in paradiso ed è quello l'unico vero scopo di questa vita, quello che dà la vera conferma che, anche in questo mondo, non è egoismo ma Amore mettere al mondo dei figli. Questo è il senso del Battesimo e della croce. Grazie per le tue riflessioni che hanno suscitato le mie.
Cara Stefy,ho seguito con attenzione tutto ciò che hai espresso.I tuoi figli non possono far altro che essere felici di ciò che la loro mamma ha appena detto.Hai reso pubblico il tuo cuore cara. É vero questo mondo sprofonda sempre piu nel caos.....allora urge farli sentire al sicuro.Come?Creando un'atmosfera giusta per potersi esprimere liberamente.Se fanno fatica ad eaprimersi,continua come stai facendo ascoltandoli con pazienza e non nascondendo che anche a te capita di provare gli stessi sentimenti e spiega loro come fai a gestirli.Un saggio del passato scrisse : Ognuno deve essere pronto ad ascoltare,lento a parlare.Io prima di essere nonna sono stata mamma e ho trovato tantissimo aiuto nella fede.Che Geova Dio possa sempre illuminare con la sua Parola la tua via affinché i tuoi figli possano seguirti e non temere per il futuro.Ti abbraccio cara mamma Stefy. passato
La cosa più importante da comunicare ai figli è ciò che abbiamo scoperto che ci rende felici e che viviamo. Se ci preoccupiamo per loro non facciamo altro che comunicargli le nostre paure. Trasmettiamo con la nostra vita ciò che ci rende felici. È di questo che hanno veramente bisogno. Questa scoperta mi ha rasserenato. Ti abbraccio
Io mi sento come te, ma io sono pentita per come sono venuti su.Pero', se ci pensi bene, la scelta è tra farli esistere, e non farli esistere.E' un' occasione di fare esperienza, negativa o positiva.La vita ci è data per questa, per fare esperienza, la nostra anima deve imparare.Non possiamo proteggerli dal male, possiamo solo dare loro i mezzi x sopravvivere ad esso.Ce la faranno, come, bene o male, ce l' abbiamo fatta noi.
Avere dei figli è un atto di fiducia e speranza nel futuro. Vorrei essere stata una mamma brava come te. Purtroppo molto spesso non mi sono sentita una brava mamma. Stiamo attraversando un momento molto particolare nella storia dell'umanità e le mamme come te, che danno gli strumenti ai figli per evolvere, sono donne molto importanti. Abbi fiducia, anche se non sembra, ci aspettano cose bellissime ❤️
Cia Stefania, stai contribuendo con amore, al progetto primordiale voluto dal Creatore : il miracolo della vita. Non temere! Anche tu non hai scelto di vivere in questo mondo, ma ci sei come tutti noi. I figli rappresentano la speranza ed il cambiamento per un futuro migliore, non sono arrivati qui per caso, c'è una logica che va aldilà delle nostre volontà. Non disperarti, non siamo soli! Forza e soprattutto coraggio, questo è quanto ci è richiesto in questo tempo difficile . Continua ad amare e non spaventarti perché è lì che attingerai la forza per continuare a vivere e sostenere i tuoi figli. Sarà proprio la tua sensibilità a fare la differenza e farti comprendere che in fondo la vita nonostante tutto è straordinariamente bella.
Ciao Stefania,come hai iniziato a parlare ho pianto...Provo costantemente quello che provi tu..Io ho due figli uno di 15 e uno di 8 tutti e due molto sensibili,sono la mia vita,il mio senso di tutto,ma sono terrorizzata nel sapere che dovranno farsi strada in questo mondo così falso...Cerco di metterli in guardia dai pericoli e a volte sono molto dura,è una lotta continua con me stessa sempre divisa tra dargli di più e togliergli per forgiarli!Ti abbraccio forte ❤
Ciao Daniela, hai detto bene, sempre divisa tra dirgli di più e non dirgli, cerco di seguire il mio cuore, ma sò che là fuori, sono spietati! L'hò provato sulla mia pelle, lo sento ogni volta che ho gli sguardi addosso di esseri che purtroppo sopravvivono alla loro esistenza...
Da giovane non ho avuto l’occasione di formare una famiglia, qualche anno fa mi dispiaceva ma ora che vado per i 50 anni tiro un sospiro di sollievo per non aver fatto figli
Carissima,per la prima volta mi è apparso uno dei tuoi video e ho ascoltato perché mi ha incuriosito il tema. Dalla tua bocca escono grandi verita' frutto di saggezza ,figlia del superamento di grandi prove tradotte da un'anima consapevole. Ho fatto esperienze analoghe alle tue anche se sono più "datata": 3 figli,una lunga vita matrimoniale molto sofferta per entrambi culminata in un divorzio,tanti sacrifici ecc. Ciò nonostante non rinnego nulla della mia vita per il solo fatto che,il superamento delle prove che ho trovato sul mio percorso ,hanno dato come risultato quella che sono oggi. E mi vado bene così. Sei la prima mamma consapevole del fatto che i figli non sono nostri,non sono possedimenti. Noi donne siamo uno strumento eletto dalla Creazione al fine di generare un'altra creatura o più creature,ognuna unica ed irripetibile. Per questo,io credo,dare alla luce un figlio è un'esperienza soprannaturale. Per esperienza ti confermo che,comunque tu faccia e animata dal migliore intento d'amore,tosto o tardi,sarai giudicata dai tuoi figli. Ma credi,non è importante. Determinante,invece,che TU sappia in coscienza di aver dato loro il meglio di te stessa. Finché sono in tenera età è giusto guidarli e proteggerli ma gradualmente mollare la presa e lasciare di più che si mettano in gioco e provino a superare le prove che incontrano sul loro personalissimo percorso. Se non ti chiedono un consiglio,fai uno sforzo su te stessa e non interferire. Lasciali crescere forti sulle loro gambe,solo così si faranno strada tra gli ostacoli. Credi che questo atteggiamento è la più grande manifestazione d'amore e rispetto che un genitore possa dare a un figlio. Poco importa come viene interpretato,a suo tempo capiranno e benediranno di averti avuta come madre. Non hai generato i tuoi figli per egoismo,li hai generati mossa da un amore profondo . Noi tutti siamo AMORE e,se ci pensi,fondamentalmente,facciamo tutto per amore anche se a volte non sfocia nel bene per qualcun altro. Tanta stima in ti
Mille, mille grazie per il tuo bellissimo messaggio di speranza, ne farò tesoro. Sono felice ti sia, apparso un mio video, nulla avviene per caso. Grazie 😘💕
Nulla avviene per caso. Siamo attratti e attraiamo anime che vibrano alla nostra stessa frequenza. Si chiama famiglia animica e non ha nulla a che vedere col nostro concetto di famiglia terrena i cui componenti spesso non hanno nulla da condividere,se non lo stesso tetto. Molto diverso da condividere lo stesso SENTIRE (col cuore). Ti/vi auguro feste colme di gioia nel cuore ! ❤️
Io ho 40 anni, non sono vecchia, sono in salute..ma non ho ancora deciso se fare o meno figli. Ho un' attività in proprio, oggi non siamo aiutati non avendo la maternità e non riusciamo neppure a mantenere noi stessi, figuriamoci un figlio. Credo che per questa vita passerò la palla. In più la nostra società è sempre più isolata, incattivita e povera, in balia di immigrazione, Islam, maschilismo e povertà.
Carissima, non ti conoscevo e volevo farti i complimenti per il coraggio. Anche io sono mamma di un ragazzo di 23 anni, e dopo aver fatto un percorso di crescita durato anni, sono arrivata alla conclusione ( dopo anche questi 3 anni di emergenza) che mettere al mondo figli sia un atto di egoismo. Ne avrei voluto altri ma non sono arrivati.. Con affetto Fiore
Ciao cara Stefania (nonché mia omonima😊)ho ascoltato questo tuo video e capisco benissimo come ti senti e concordo con te tutto ciò che hai detto,con la differenza che non l ho mai detto ad alta voce.Io come te ho 3 figli (2 femmine e 1 maschio,come te) di età forse vicine ai tuoi,19,16,12 anni.Purtroppo come dici tu,questo mondo ha molta cattiveria e sicuramente abbiamo imparato a capire meglio alcune persone negli ultimi anni,grazie alla brutta situazione passata.Come dici tu,qualunque cosa faremo,ci sarà qualcuno che giudicherà e il genitore è un mestiere molto difficile,nella quale nessuno ci ha dato istruzioni.Io mi sento molto vicino alle tue idee anche come contesto di vita ,anche noi viviamo in montagna pensando di poter dare loro una vita migliore purtroppo non sempre accettata da tutti e 3😅,e poi cercando di sfruttare quello che ci offre questo posto...insomma,credo che tu sia una persona a cui ispirarsi e da mamma ti vorrei dire di non sentirti giù (anche se a volte capita)i tuoi figli sono sicura ti apprezzeranno tantissimo per tutto ciò che fai e più che buoni esempi e lezioni di vita non puoi chiedere di più da te,non è poco e soprattutto non è da molti😊.Ti auguro una buona giornata,a presto...Stefy dalla provincia di Torino
Ciao Stefania ti rispondo non da mamma ma da figlia, ho immaginato per un attimo che mia mamma possa pensare le cose che pensi tu e mi viene da dire che si, è un mondo difficile e l'essere umano sta facendo tanti danni ma mi chiedo.. Avrei preferito non nascere per risparmiarmi tutte le cose brutte? No perché c'è tanto, tanto buono in questo mondo tante persone gentili, buone che aiutano gli altri, gli animali, la terra e noi possiamo essere una di queste persone e fare la differenza.. La vita è un dono, venire su questa terra è un dono e sono sicura che nonostante tutto i tuoi figli ti sono enormemente grati di averli messi al mondo! Concentra le tue attenzioni sulle cose belle perché ci sono e sono tante, un gesto dolce tra due persone, un gesto di generosità e compassione verso un'altro essere vivente, quanto siamo fortunati ad essere vivi e poter sentire il sole nella pelle o l'erba tra le dita, questo vale tanto ❤️ grazie mamma e papà di avermi donato la vita 🙏
La tua preoccupazione è meravigliosa, sei una mamma meravigliosa, come puoi pensarti egoista con l’amore che esprimi con le tue parole?? Non avere paura del mondo, ti scrivo da figlia che ha imparato ad accettare gli errori di mia mamma, la sua iper protezione mi ha rovinata, e ora a 30 vedo tutti i suoi errori come i più grandi gesti d’amore che io potessi avere. Stefania, i tuoi bambini ti amano
Cara Stefy,i figli sono una grande avventura della quale non mi sono mai pentita,anche se spesso mi sono trovata in difficoltà.ma la vita,questa vita, è la nostra più grande ricchezza,il più grande dono che possiamo fare. Ho vissuto in altre civiltà ben più in difficoltà che mi hanno sempre rassicurato:la vita è la più grande ricchezza,il più grande dono, l'unico che veramente possediamo ,e si dona solo ciò che si ha. Nessuno può sapere realmente cosa accadrà domani..se non che tutto intorno a noi nasce e rinasce. Noi diventiamo poi un punto di riparo e di ripartenza:sempre Ti abbraccio
Ciao Stefy😘ti condivido in pieno, ultimamente la penso come te, perché vedo come va il mondo, perché sono cresciuta e sono consapevole, di lasciare mio figlio, in un posto sempre più pericoloso... Siamo Guerrieri della luce, confido nell'universo e nella sua protezione🙏
Ho capito fin da subito ciò che volevi dire, non ho mai frainteso, neppure se tu non avessi dato spiegazioni. Non ci vuole tanto per capire.. questo momento è molto difficile e purtroppo, i tempi sono veramente orribili
Ciao Stefania io ti capisco anche se non ho figli ma secondo me hai fatto la cosa più bella in assoluto e non aver paura per loro abbi fede che il tuo esempio li aiuterà perché sei una bravissima donna
Cara Patrizia quando ho letto il titolo ho pensato E FORTE.E la più bella dichiarazione d'amore per i tuoi figli.Tutto il resto non conta condivido con te io ho due figlie stupende le amo più della mia stessa vita.Vedrai che piano piano arriverà il sole luce tanta luce ti stringo fortissimo Maria
Ciao :) Premetto che non sono madre, ma con il magico potere dell'empatia ho cercato di ascoltarti e capirti. Ho aperto il video perché ho pensato che fosse lecito pentirsi di avere fatto figli, ma volevo capire la tua storia personale che ti ha portato a tale conclusione. La prima cosa che mi è venuta in mente è stato un libro, il cui titolo è Il bambino "sicuro". Sebbene non mi ricordi molto bene il contenuto mi ricordo la premessa scioccante con cui si apriva il discorso: non esiste infatti un modo ottimale per crescere un bambino "sicuro" (il termine assume anche altri significati in ambito della psicologia dello sviluppo oltre a quello colloquiale) perché è il mondo intorno al bambino che non è pensato per garantirne la sicurezza. Ciò significa, a detta dell'autore, che per quanto il genitore (e nei casi più fortunati il sistema scolastico) possa fornire le migliori basi per la crescita, gli imprevisti sono dietro l'angolo e dobbiamo arrenderci all'idea che indipendentemente dal contesto storico e culturale il grosso del lavoro di un genitore o di un educatore, sta nell' imparare a fidarsi dei propri figli. Ho voluto condividere questo pensiero perché secondo la mia opinione personale, non è esitita un'epoca in cui era più consono fare figli, in cui sarebbero stati esposti a meno pericoli. Ogni epoca presenta le sue difficoltà e non c'è stata e non ci sarà mai un'epoca più appropriata per mettere al mondo dei bambini. In psicologia c'è una cosa che si chiama teoria dell'attaccamento: la capacità del genitore di rendere il bambino sicuro risiede in due comportamenti: 1) saper riconoscere i segnali di richiesta di aiuto 2) saper rispondere appropriatamente ai segnali di richiesta di aiuto. Insomma, quando ci racconti delle tue insicurezze riguardo anche la distanza da tenere rispetto ai tuoi figli che stanno crescendo, ricordati questa banalizzazione della teoria, se vogliamo: che la cosa importante è esserci nel momento del bisogno. È vero, da adulti vediamo altri (posso solo immaginare cosa proverei se fossero i miei figli) fare certi sbagli e vorremmo acchiapprli prima che sia troppo tardi, ma sbagliare non serve solo ad "imparare" che quello è un errore (fidarsi, lasciarsi andare, evitare qualcosa o qualcuno) serve anche a formulare delle nostre personali soluzioni, serve a ciascuno per sviluppare dei meccanismi di difesa, ma anche delle strategie di soluzione, così che, se mi dovessi sbagliare di nuovo, saprei come comportarmi. Molto spesso infatti gli imprevisti non possono essere evitati e nessuno di noi è infallibile, né nel proteggere, né nel proteggersi. In teoria è anche per questo che siamo animali sociali :). Per quanto riguarda la colpa che provi rispetto al mondo in cui li hai accolti, vorrei dirti solo che quindici anni fa nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe potuto immaginare le conseguenze del surriscaldamento globale e dell'inquinamento ai livelli in cui le registriamo oggi. Nessuno può prevedere il futuro, per quanto al cervello, la macchina predittiva per eccellenza, piacerebbe molto per fare pace con sé stesso. Peccato che non possiamo prevedere il futuro della nostra progenie ed ecco la ragione di tante preoccupazioni. Ma poi, l'istinto di riproduzione è un pilastro del cervello rettiliano (antichissimo!) degli umani, se non di tutti gli animali, per cui non sentirti in colpa per averli desiderati, non ti rende egoista, ma umana. L'ultima nota riguarda il fatto che come hai detto tu, stanno crescendo, sono adolescenti e stanno affrontando un secondo processo di separazione e individuazione dalle loro figure genitoriali. Questo non vuol dire rigettare, ma stabilire dei confini tra l'adulto che voglio essere e l'adulto che è il mio modello. Potrebbe essere un processo in parte doloroso (come la nascita del resto) a volte, ma rispettare i tempi e restare aperti al dialogo è la soluzione migliore perché rappresenta il nuovo modo di soddisfare le due condizioni di cui parlavo prima per aiutare loro a venire al mondo una seconda volta, come giovani adulti. Si, molto di quello che fa un genitore è sbagliato agli occhi dei figli, ma allora perché non parlare insieme di quale sarebbe la cosa giusta da fare? A volte si avranno delle opinioni diverse, ma il confronto è l'unico modo per mantenere rispetto ed evitare di alzare muri più alti e più spessi nel nome di "decido io perché sono tua madre!". Come premesso, non sono madre, ma vorrei dirti che le tue insicurezze e i tuoi sentimenti non sono stati inaspettati o scioccanti, sei sicuramente una brava madre anche solo per esserti posta queste domande (in modo lodevolmente umile, che non è sinonimo di debole). Ora devi trovare una risposta che si addica a te: i figli non sono nostri, ma cavolo se descrivono parte della nostra identità! Il mio consiglio, da figlia, è sempre quello di smettere di pensare a cosa dire per dimostrare di avere ragione, ma di fronte ad un momento importante di pensare: "cosa dovrei fare per mantenere il nostro rapporto?" Perché alla fine i figli cresceranno, saranno adulti, indipendenti, l'unica cosa che resterà è un rapporto, sono sicura nel tuo caso di fiducia, che come sempre si farà valere nel momento del bisogno.
Come ti capisco !anch'io ho avuto tre figli in momenti in cui sembrava non fosse giusto averli ....ma ora ti garantisco che come dici tu sono la casa più bella che potevo fare ...45-40-35 questi sono i loro anni e siccome vivo ancora un momento molto difficile della vita mi sostengono in ogni modo ...la frase ricorrente e questa"tu sei super fortunata perché ci siamo noi che ti saremo sempre vicini ...mamma non ti devi preoccupare per niente 🥰un grande abbraccio e avanti sempre perché sei una donna molto forte 😘
Ciao cara Stefania, sono una mamma di due figli ormai grandi, uno già fuori casa, l'altra ancora con me. Capisco benissimo tutto il tuo "turbinio" di pensieri che ho avuto e ho tutt'ora. I dubbi fanno crescere e soffrire, ma essenziali per imparare e aiutare chi ci sta vicino. Ci si sente sempre inadeguati di fronte a certe situazioni come sentirsi troppo avvolgenti o distaccati...noi a nostra volta, da figli, abbiamo giudicato i nostri genitori nel bene e nel male, trovando giustificazioni nei loro comportamenti. Altrettanto faranno i nostri figli che ci ameranno sempre nel bene e nel male. Non esiste una ricetta per tutti. Sii sicura del lavoro che hai svolto fin'ora e che svolgerai. Loro ti ameranno sempre fin'oltre la vita. Il nostro mondo è davvero complicato, ma pensa anche che i nostri "vecchi" e antenati hanno passato momenti forse peggiori di quelli che viviamo ora. Sii felice Stefania, i tuoi figli lo sono. Un abbraccio,🥰
TU SEI UNA PERSONA MERAVIGLIOSA, TU SEI VERA DONNA DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, TI ADORO per me sei un ESEMPIO, CONTINUA LA TUA LIBERTA SULLA VITA CON CORAGGIO, DIO TI AMA MOLTISSIMO 💖💛❤😘
Ciao Stefania, io non sono madre ancora (forse non ho intenzione di esserlo, ancora non ho deciso del tutto) ma devo dirti che il tuo video mi ha commossa moltissimo. Nella mia umile opinione non siete stati egoisti. Secondo me l'egoismo vero è fare i figli per tutte le ragioni sbagliate, cosa che a pelle non mi sembra sia successa nel vostro caso. Ci sta che tu abbia paura però, si sente tutto l'amore che provi ❤ Secondo me, visto che mi ricordo benissimo, come se fosse ieri, l'età dell'adolescenza, è di stare loro vicino come un'amica ❤
Ciao sono una mamma con due figli maschi, la tua vocazione è stata la famiglia, il dono più grande essere mamma di tre fiori uno diverso dal altro. È normale avere delle ansie nei tempi in cui viviamo, però a volte i figli insegnano a noi genitori. Gurda quella figlia che dici che fa del bene a tutti, loro sono lo specchio di noi genitori anche tu come lei hai fatto del bene e tutte e due avete ricevuto delle randellate, pure io ma vado avanti con le randellate non mi sono pentita, anzi ringrazio il Signore di avermelo messe davanti, quando il Signore stesso a sua volta le ha ricevute , nonostante le cose buone che ha compiuto, i miracoli, la misericordia di ogni giorno eppure gli anno voltato le spalle appendendo lo su una croce, e lui a perdonato i suoi carnefici e noi per salvarci. E sua mamma quanto ha sofferto vedendo il figlio morire in quel modo? Io non so se sei credente o no, però io ti dico che sei vuoi essere una persona serena e n grazie di Dio, prega per i tuoi figli e la tua famiglia, non confidare nel uomo, ma trovati un bravo padre spirituale lui ti aiuterà ad aprire il cuore, e vedere le cose no dal punto umano ma dal punto di Dio perché lui è infinitamente buono. Un abbraccio 😘❤🙏
Ciao Stefania . Non sono una mamma . Al tempo quando pensai ai figli iniziarono problemi in famiglia e problemi miei di salute che si sono protratti negli anni a seguire, lì ho iniziato ad avere dubbi e son finita con il non averne . Ho avuto momenti di tristezza infinita perché poi nessuno ti capisce perché nessuno vive la tua vita e tutti la fanno facile ,la mia vita non è stata facile perché sono un mago a complicaremela e non so dire mai i no . Ho tenuto tutto per me con tanta forza per non entrare in depressione ma ora ,in questa epoca piena di incertezze ,di cattiverie penso che sia stato solo destino il non averli avuti, avrei sofferto moltissimo proprio perché capisco cosa ti sta passando per la testa, i tuoi pensieri sono i miei . Non sono mamma ma ho nipoti ,per me sono figli anche senza esserlo e non mi piace il mondo che c'è, non mi piacciono le persone che popolano questo mondo e men che meno quelli che si vantano di essere "buoni " ,ho scoperto essere i peggiori . Penso che i giovani e i bambini avranno una vita difficile e ho paura per loro, ma i nostri nipoti e figli ci sono e bisogna solo aiutarli il più possibile accompagnandoli nella loro vita finché ci sarà concesso perché il resto non lo abbiamo voluto ,ce l'hanno imposto, il mondo così com'è e fatto dal potere, purtroppo il genere umano è fatto per larga parte di brutta gente , lupi travestiti da agnelli . Coraggio ...ti vedo preoccupata e triste ma lo siamo in parecchi , facciamoci coraggio tra di noi . ♥️
per me hai fatto benissimo a farli, io non ne ho fatti e mi è dispiaciuto. Mio marito ragionava come te "in che mondo li mettiamo"... io sono più ottimista e soprattutto sono come la tua Beatrice, vedo il bello negli altri e prendo le randellate! Purtroppo il mondo è questo (quello italiano è peggio di altri), ma loro se la caveranno alla grande.
cara Stefania, sento tanta preoccupazione nelle tue parole, se posso voglio dirti che pre-occuparsi (occuparsi prima) di un immaginario mondo di cose, che probabilmente non accadranno, o non come pensi te, è un grande sforzo, che ti distoglie dal presente, inoltre dare sempre luce ai nostri figli, benedirli (dirne bene), sicuramente aiuta il gioco di proiezioni che facciamo ogni giorno, nostro malgrado. Se in realtà, quello che senti è solo paura, fermati a pensare che ogni momento è un'occasione per loro per crescere, anche nel dolore, pensa a te, a come sei diventata quello che sei e fatti tanti complimenti
Ciao, mille grazie, in realtà il preoccuparsi prima in me non esiste molto, ma bensi esiste la realtà dei fatti. Sono una persona molto concreta anche se sprirituale, e gli ultimi due anni come gli anni precedenti sono la dimostrazione che non sono preoccupazioni, ma reali costatazioni.
Oggi è stato come per una strana magia, aver ascoltato esprimere da una sconosciuta, con tanta lucidità, ciò che mi ha angosciata dal preciso istante in cui ho guardato in faccia la mia prima figlia, seguita da altri tre figli/fratelli maschi. Non ho mai smesso ➡un solo istante di vivere e di viverli proprio come ho ascoltato. Sono sbigottita nell'aver sentito esprimere con la stessa intensità e Semplicità, vorrei dire amore e dedizione. Può darsi che condividiamo una storia simile. E vorrei aggiungere, che non possiamo che donarci ai nostri figli così come siamo, nella maniera più vera, nella nostra forza, debolezza, contraddizione, ma nello sforzo di rimanere fedeli a noi stesse, anche e nonostante il perdersi e sapersi ritrovare... E possiamo dire solo grazie ai nostri figli che sono la proiezione della nostra vittoria, possiamo insegnargli a vincere a trarre il meglio, a sapersi rialzare, a non abbassare lo sguardo a non rinunciare.... A sognare, a desiderare e non vergognarsi mai di farlo.
Ciao Monica, mille grazie per il tuo bellissimo messaggio. Sai questo video nato di getto, d'istinto, quando poi ho realizzato ho pensato di non metterlo online, ma poi riflettendo con il cuore e meno con la mente, ho pensato che potesse essere uno spunto, un aiuto e una conferma per molti genitori. In realtà mi aspettavo tanti insulti, ma solo una mi ha detto di curarmi 🤣🤣🤣🤣🤣 ma credo che ognuno veda solo ciò che è .... Farò altri video verità, come li chiamo io, anche se tutti i miei video sono veri, sono di cose che faccio, ma questi "sentiti" vorrei condividerne di più. Grazie
Cara Stefania, sono madre anche io di due figli. Quello che stai provando tu, credo lo pensiamo un po' tutti. Sai qual' è la differenza tra chi figli li ha fatti e chi con questa paura non li fa? Noi abbiamo coraggio e crediamo nell'amore. È vero, questo mondo è diventato brutto e pieno di violenza, ma ci sono anche tante cose meravigliose e per queste vale la pena venire al mondo. I nostri figli, anche se dovranno attraversare periodi oscuri, porteranno sempre con loro tutto l'amore che gli abbiamo dato ed i valori che gli abbiamo insegnato. Anche io provo quel senso di impotenza nel non poterli proteggere 24 ore su 24, ma la vita è così, devono poter fare le loro esperienze e purtroppo anche sbagliare. Noi li accompagneremo sempre e staremo sempre accanto a loro, nel modo migliore rispetto alla loro età. Per quanto riguarda il periodo concordo con te che questo non è un bel periodo, ma trovami un periodo 'buono' per nascere. Mio padre è nato nel 1942 ( seconda guerra mondiale) mio nonno nel 1912 ha vissuto la prima, io sono nata nel 1968 e da bambina ho vissuto negli anni di piombo. Il futuro è nelle loro mani e spetterà a loro migliorare questo mondo. Noi abbiamo il dovere di lasciarglielo meglio che sia possibile. Non sei stata egoista, hai dato ai tuoi figli la possibilità di ammirare il tramonto, di sentire il profumo dei fiori, il canto degli uccelli, il fruscio del vento, di sentire il calore dei tuoi abbracci. Per tutto questo vale la pena vivere. Ti abbraccio. Claudia
non sei pazza! penso anche io lo stesso... una mamma cosciente che non abbia mai avuto almeno una volta questo pensiero, penso sia meno normale! sei una bella persona ❤️
Grazie per aver aperto il tuo cuore..lo hai fatto con la tua consueta delicata lucidità. Comprendo ogni considerazione che hai enunciato ma penso anche che ogni epoca è stata attraversata da brutture e criticità..lasciamo fare alla vita..insegnamo loro che l'esistenza è meravigliosa malgrado i "se" e i "nonostante "...Facciamo loro capire che tutto ciò di bello che c'è da vedere, da fare, da conoscere, da contemplare, da approfondire..compensa alla grande il brutto che c'è, c'è sempre stato e sempre ci sarà. E se poi diamo loro tutto l'amore di cui siamo capaci, beh..quella sarà la loro corazza contro tutto e tutti. Un abbraccio dolce Stefania
Cara Stefania....ti sei data tutte le risposte....riascoltati. Questa Vita è un'avventura e quando se ne prende consapevolezza si inizia a divertirsi. Hai reso bene l'idea delle molteplici strade che si possono percorrere e se non vanno più bene si cambiano 👍. Brava mamma Stefania 🌼
Ciao Stefania, la penso anch'io come te, e credo la vita sia un dono prezioso che abbiamo fatto ai nostri figli anche se come madri non smetteremo mai fino a che viviamo di preoccuparci per loro e di farci un sacco di domande sul mondo in cui ci troviamo, purtroppo sempre più complesso e difficile, ho una figlia che ha scelto di vivere all'estero e il fatto di avere una figlia unica e lontana e questo, anche se le offre opportunità di studio e lavoro che in Italia non avrebbe è sempre per me fonte di pensieri e preoccupazioni.
Grazie a te. Quello che hai detto è la cosa più difficile da dire. Anche io come te da qualche anno pensando al mondo che lascio ai miei due figli mi pento del mio egoismo. Anche io li ho voluti, ma poi mentre crescevano ho capito che tutto remava contro di loro e contro la mia già fragile genitorialità. Essere genitori in questi anni è DIFFICILE. tu provi ad aiutare i figli, gli esseri perfetti che hai avuto il dono immenso di partorire, cerchi di mostrare loro che il modo migliore di onorare la vita è trovare e sviluppare il loro peculiare talento, quell'attitudine, quella abilità, che potrà essere per loro motivo di soddisfazione e attraverso la quale potranno nella vita lavorare con quella passione che rende motivata la fatica e quindi la fa sentire di meno. Ci provi ,ma questo PRESENTE li vuole solo schiavi. Viviamo un tempo che VUOLE nuovi schiavi. Ho vissuto cercando sempre con passione e creatività di attivarmi per un ITALIA migliore. Oggi l'Italia ignora i suoi figli, peggio li lascia orfani in preda all'ansia per il loro futuro. Perché il disagio di tanti, troppi giovani che oggi riempiono sempre di più i servizi territoriali di psichiatria (senza per altro ricevere alcun aiuto se non farmacologico) nasce proprio dall'ansia che li attanaglia, dall'incapacità di definirla, perché tanti anni di pessima scuola e pessima società li hanno anche resi degli ignoranti funzionali e degli analfabeti emotivi che cercano di automedicare il malessere di vivere con droghe e alcool. Io ho due figli maschi che studiano e lavorano, eppure li vedo arrancare in questo presente senza l'ottimismo che alla loro età dovrebbe essere connaturato. E mi sento in colpa perché il mare nel quale loro navigano è talmente maligno che non ho più rotte da mostrargli. In passato un genitore poteva considerarsi buono quando avendo con la sua vita spiegato le sue rotte li lasciava liberi di trovare la loro. A me sembra solo di averli abbandonati ad un mare che non è più fonte di vita ma solo luogo di insidie. HAI RAGIONE però nell'unica nota positiva, che questo tempo ha svelato le sue menzogne e se, negli ultimi 20 anni, politica e TV hanno esaltato i modelli negativi, oggi forse come ai tempi di COLLODI, a Lucignolo son di nuovo spuntate le orecchie ed è più facile rivelarlo nel suo essere un modello da non seguire. SPERIAMO IN QUESTO.
Carissima questo è un argomento che mi ha afflitto per molto ma poi ho riflettuto.... sono grata al cielo per il dono che ho avuto...i figli, il dono più grande in assoluto....queste sono paure che è giusto che tu le abbia ma non trasmettere...credimi loro sono più forti di quanto pensi, vedrai, ti stupiranno.....lavora più su di te, cerca di portare luce in questo buio che ora c'è in te....un abbraccio
...mi sono sentita anch io come te non so quante volte ma già ....i figli non sono nostri sono anime incarnate come noi che ci hanno scelto per iniziare il loro cammino qui nella loro esperienza terrena con noi per crescere e farci crescere donarci e ricevere tutto quello che caratterizzerà questa nostra magnifica esperienza chiamata vita ...nonostante tutto e tutti nonostante questo nostro mondo non più come lo vorremmo già purtroppo ma sono persone come te che si pongono domande che cercano soluzioni che non si accontentano che non hanno paura a mettersi in gioco comunque a rendere questo mondo un posto ancora speciale e che forse lo spero riesca a cambiare a risvegliarsi perché purtroppo così non si va avanti ..ci stiamo lentamente distruggendo stiamo distruggendo il nostro bel pianeta chissà grazie per aver condiviso la tua riflessione
Non ho mai voluto figli, mai pentita della scelta. Capisco quello che dici, hai ragione. Brava
Io non ho mai avuto alcuna intenzione riproduttiva. Grazie per la tua brutale onestà
Carissima ...anch'io ho 2 femmine e 1 maschio... ho capito bene ciò che hai detto.... sinceramente però non mi sono pentita perché so che hanno scelto loro di venire al mondo e hanno scelto loro di venire da noi.... è vero che questo è un mondo sempre più difficile....sinceramente è difficile anche per me... ma sono grata che i miei genitori mi abbiano messo al mondo nonostante tutto.... tocca a me fare la mia strada....tocca ai miei figli fare la loro strada.... crescoamo cosi insieme .
Un abbraccio
Ciao Stefania, anche io ho tre figli e purtroppo tante volte come a te mi vengono in mente tutte queste cose. Io penso che li abbiamo fatti per provare la gioia più grande della vita, poi sicuramente non avremmo mai pensato che il mondo andasse così tutto a rotoli! Accontentiamoci di sostenerli, amarli e guardarli nelle loro scelte e speriamo in bene!❤️
Non mai desiderato figli.
Perché non volevo metterti in questo mondo.
Cerco di aiutare quelli che al mondo consono già.
Ti fa onore!
Che dirti Stefania, mi hai commossa! Sono mamma di 4 figli e forse in modo egoistico non mi sono pentita di metterli al mondo, ma le domande relative al mondo in cui stiamo vivendo e alla cattiveria umana, me le sono poste spesso anche io. Voglio dirti solo questo, ma credo tu lo sappia già: l'essere umano da sempre è il più egoista e capace delle peggiori cose, allo stesso modo in cui tante volte, per fortuna, riesce a fare cose meravigliose. La differenza rispetto al passato è che oggi ci sono più mezzi per agire, sia nel primo sia nel secondo modo. Quello che bisogna augurarsi è che i nostri figli scelgano la seconda opzione. Noi possiamo piantare solo dei semi e dare il nostro esempio. Ti stimo tantissimo Stefania, sei una donna eccezionale❤
Augurandoci che i semi che abbiamo piantato germogliono bene, per la loro vita, possiamo solo amarli ed io di dico GRAZIE per questo messaggio!
Io sono la terza di 4 figli e oggi dico grazie a mia madre per i miei fratelli
Buongiorno, cara Stefy, pensavo a queste identiche cose ieri...ma poi ho riflettuto e ho pensato che i nostri ragazzi hanno sicuramente delle risorse diverse e nuove,rispetto alle nostre e non dobbiamo sottovalutarli, ho pensato anche che la speranza è il motore di tutto. È vero questo mondo è terribile ma vedo anche tante persone come noi che vogliono cambiarlo e migliorarlo, i nostri figli faranno sbagli come tutti, ed è nostro compito indirizzarli, ma magari riusciranno con il loro entusiasmo e purezza di cuore, a fare cose incredibili. Voglio vedere questo aspetto perché altrimenti davvero il futuro mi spaventerebbe ancora più di quello che mi spaventa già....un abbraccio forte .
P.s. ti consiglio un video di igor sibaldi in cui parla di Speciazione,una nuova tendenza in cui gli esseri umani sono migliori e hanno capacità nuove...cosa in cui credo ci ritroviamo....con affetto Monica
Mi sono ritovata perfettamente in te! Fantastico!!! Grazie
Ciao Stefania, mi sono commossa per tutto il video, mi ritrovo pienamente in tutto quello che dici e ti ringrazio per averlo condiviso perché molti non danno voce a questi pensieri ed emozioni per paura di risultare negativi e pesanti. Penso che molti genitori si trovino a convivere con tutto questo solo che in pochi hanno il coraggio di fermarsi per toccare queste paure e sofferenze...fa male sentirsi quasi impotenti su ciò che non è nel nostro controllo. Temo molto la società che si è creata, la sua maleducazione, la sua freddezza e le sue continue richieste di prestazioni. Spesso quando si vuole avere un figlio ci si concentra di più sul bambino "accudito e protetto" e non sulla persona che crescerà e vivrà il mondo (me compresa), questo punto di vista potrebbe cambiare alcune cose credo
Ciao, mille grazie per il tuo messaggio, in effetti è stato un video di pancia, che ha scatenato anche molte offese che non troverai perchè le persone negative ed infelici le tolgo molto in fretta dalla mia vita. Sentirsi toccati nel profondo non a tutti piace ed in molti provano rabbia forse perchè è l'unica vera emozione che sanno esprimere. Grazie per avermi ascoltata, e per avermi scritto questo bellissimo messaggio.
Io ho deciso di non farli per non metterli in questo mondo e per non imporgli le sofferenze della vita. Non si tratta solo del fatto che il mondo e la società sono quello che sono, è proprio la vita stessa che implica sofferenza dovuta a tanti motivi che tutti conosciamo bene. Non mi sono mai pentita.
Purtroppo, non ero consapevole al tempo, ero fortemente motivata a diventare mamma, sentivo questa cosa molto forte, solo molto tempo dopo ho riflettuto a quando sono stata egoista!
L'istinto a riprodursi, l'istinto materno/paterno sono molto difficili da contenere, li abbiamo scritti nel dna.. e quando si è giovani manca la consapevolezza...
@@simona.glorianon tutti lo abbiamo.
Io non ho l'istinto paterno, mia moglie non ha quello materno.
Non abbiamo voluto figli, perché non li desideriamo.
Punto.
Ho amici che hanno fatto i figli, perché li fanno tutti, oppure perché solo lui o lei, li volevano.
La tensione e la fatica o intolleranza verso i figli non voluti, si avverte subito.
Diventano il cassonetto dove sfogare la rabbia o i problemi economici.
@@fracchialabelvaumana certo. ognuno ha i suoi motivi per fare o non fare figli. Io non li ho fatti per i motivi che ho detto sopra, voi per i vostri 👍 e tutte le scelte andrebbero rispettate. purtroppo viviamo in una società che ci spinge ancora a fare figli e chi devia da queste prescrizioni viene guardato male...
@@simona.gloria ti guardano male..... Perché per alcuni aspetti, ti invidiano...... Questo mi è stato detto da amici con figli..... Che si sono confidati dopo anni, che continuavano a dirmi, perché non fate figli, sono la cosa più bella, ecc, ecc.
Vorrebbero, che visto che loro hanno problemi, li avessero anche gli altri.
Mi ha colpito il titolo solo uno stolto non vede il mondo come lo abbiamo distrutto.ma altrettanto stolto è chi non impara dai propri errori chi non vede la bellezza nella natura ,nelle persone quelle vere ,quelle che ci provano ,che si rialzano ,che sono empatiche hai fatto un bellissimo discorso che da mamma di tre figli maschi 23 18 6 ti capisco eccome !!Ma chi semina bene raccoglie i tuoi figli cadranno ma avranno la forza di alzarsi sempre perché gli hai trasmesso i valori quelli veri , l'età è balorda ma i frutti si riconoscono dalla pianta sempre un abbraccio❤️
Lorella, che belle parole, grazie infinite. Credo anche io quello che hai scritto, ma temo sempre per loro.. E purtroppo sempre di più.
La più alta è grande dichiarazione d'amore verso i tuoi figli. Tutto il resto è paura, incoscienza, falsità, ipocrisia, egoismo, ignoranza!
I tuoi figli non potranno che essere orgogliosi di te.... 🧡🧡🧡
Grazie Franca, mi auguro tanto che possano un giorno da grandi vedere questo video e comprenderlo per quello che è davvero, cioè esattamente quello che tu hai scritto. Grazie
@@stefaniarossinis penso che in questo momento tutti i genitori abbiano le tue paure. Ma questo momento non è la normalità e non avremmo mai immaginato che fosse successo.
Siamo in tempo di guerra e finirà.
I tuoi figli ti ringrazieranno x tutta la vita di essere l mondo. E quindi la vita non è una tua decisione e ' il loro destino. Sei una persona speciale e bellissima e i tuoi figli sono fortunatissimi di averti come mamma.
Auguri e complimenti per i tuoi bellissimi bambini
@@lulibera5537 ⁰
Condivido! 🙂 Il contesto in cui nasciamo è il più adatto alla nostra evoluzione e tutto si trasforma! Guarda te quanta strada hai fatto e faranno così anche i tuoi figli! Non sappiamo il progetto animico nostro, figurati degli altri...si scopre piano piano e si realizza nel restare fedeli a se stessi e nella gioia di vivere, aldilà di tutto il contorno...grazie per il coraggio e la passione che tiri fuori! 💖🤗
Fotonico commento. Si credo esattamente quello che mi hai detto. Non lo sappiamo, donare amore e sincerità e onestà è l'unica cosa che ci rimane, ma di quello abbondiamo pure
@@stefaniarossinis l
"Qualunque cosa tu faccia,per loro è sbagliata" : benvenuta cara Stefy, nel club dei genitori di adolescenti...Finita l' infanzia ,resta più prosa che poesia!
Fotonica, devo farla mia, finita l'infanzia, resta più prosa che poesia! Grazie
@@stefaniarossinis vedrai che divertimento. Pensavo che con la maggiore età finisse invece è proprio allora che comincia il bello 😜
@@manuelacappelli2028 Ben detto e lo dico da mamma single che non ha mai avuto problemi con mia figlia, nonostante questo ci sono situazioni in cui le nostre litigate mi fanno venire una rabbia e una voglia di dire “miseria ascoltare tua madre mai??? Sempre sbattere la testa per imparare??” 🤣🤣🤣ma cerco a tutti i costi di evitare questa frase che mi veniva costantemente ripetuta da adolescente 🤣
Cara Stefania, ti capisco e ti assicuro che non sei sola nel sentirti così. Un abbraccio
Stefania sei arrivata al cuore di molti genitori, ma sicuramente rifletteranno anche i figli. Sono le paure di tutti noi, solamente i figli, capiranno solo quando diventeranno genitori , è la legge della natura. Non possiamo salvarli dalle cadute ma possiamo curargli le ferite quando si faranno male. Superlativo anche il montaggio del video e la scelta della musica di Luciano siete complementari e la passione che ci mettete nel farlo arriva.
Rosa, mille mille grazie, sai che io dopo il montaggio non l'hò voluto vedere? L'hò visto solo a pezzi, sapevo che avrebbe messo il cuore, e per quel poco che ho visto è favoloso, entro sera, me lo guardo anche io tutto, ma piangerò come una matta. Ho fatto questo video, l'hò madato a Luciano e poi non l'hò più voluto ascoltare, è frutto di un istinto e di un sentire che volevo fare da tempo, ma che sapevo sarebbe stato doloroso. Ma mi auguro possa essere di aiuto a tante mamme.
Ciao sono nuova ascoltatrice ti trovo molto originale ,complimenti anch'io la penso come te mentre ti scrivo sto piangendo poiché me ne dispiace che loro non sono in un paradiso soprattutto dalla pandemia . E anche vero il fatto che molti come te ci hanno fatto informazione quella vera fino a raggiungere consapevolezza di come stanno le cose . Avrei ancora tanto da dirti ma non vorrei annoiarti. Brava continua così ti trovo una persona speciale grazie.
Ciao Fiorella, mille grazie per avere ascoltato il video e averlo compreso nel suo significato più profondo, non mi annoi anzi, ti ringrazio di esserti soffermata a scrivermi
Ho espresso a tanti amici le stesse cose che hai detto in questo video.
Mia moglie mi ha proibito di intraprendere questo argomento perché non tuti riescono a capire quale è il problema. Questo mondo non mi appartiene e ho contribuito, in passato, a renderlo
Dato che siamo qui, andiamo avanti con AMORE e cerchiamo, con il nostro esempio, di rimediare il rimediabile! I tuoi video mi piacciono molto. ❤️
Io non sono mamma, ma è esattamente il modo in cui ti senti che mi fa dubitare di mettere al mondo figli anche se li desidero anche io ❤️ si vede che sei in gamba! Complimenti anche per il coraggio di esprimere le tue riflessioni e grazie per averle condivise. Un abbraccio virtuale 😊
Figlio mio,fai quello che vuoi,fallo al meglio e sii soprattutto felice❤️
Ciao Stefania. È da poco tempo che ti seguo. Oggi guardando questo video ho sentito tutte le tue emozioni. Ti ho ascoltata attentamente e devo dire che ho provato la tua stessa angoscia. Io ho 2 figli ormai adulti, un maschio e una femmina che vivono ancora con me e mio marito. Li ho cercati, come te, e li ho amati più di me stessa dal primo momento che li ho sentiti dentro di me. Sono stati dei figli splendidi e lo sono ancora, ma da qualche anno a entrambi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e solo allora ho capito quanto hanno sofferto durante tutta la loro vita, essendosi trovati in un mondo che non è fatto per loro. Hanno sempre portato una maschera per nascondere le loro sofferenze dovute al fatto di non comprendere il mondo che li circondava e di non essere compresi per quello che loro erano. Mi sono sentita morire per non essere riuscita a capire che c’era questo problema, ma d’altronde, nessuno lo aveva capito. Come te soffro tantissimo per essere stata così egoista e aver inflitto loro inconsapevolmente queste sofferenze. Ma ora ho deciso e capito che non risolvo niente colpevolizzandomi così. Vivo per loro e con loro condivido la speranza che un giorno ci sarà un mondo migliore dove nessuno dovrà più soffrire. Questa speranza ci aiuta ad andare avanti e a non impazzire vedendo cosa è diventato il mondo, una bruttura dove siamo costretti a sopravvivere. Un abbraccio cara
Ciao sono una nonna che ha avuto 3 figli e come te voluti. Pensa che il pensiero che hai avuto tu lo ho avuto anch'io. Ma come tu sai il tempo le preoccupazioni, i dolori fanno parte della vita importante e ripeto im portante quello che hai insegnato tu. con affetto un saluto
Grazie Stefania, il video l’ho guardato fino alla fine ma ammetto di aver iniziato a piangere dopo il secondo minuto. Io sto realizzando queste consapevolezze ora che mio figlio ha 2 anni e mezzo…mi sento orrendamente egoista e incapace. Ce la sto mettendo tutta anch’io ma ho davanti a me una strada molto lunga. Tu sei una grande ispirazione. Grazie, grazie ancora col cuore.
Grazie Patrizia per le tue parole, credimi ci sentiamo in tanti cosi, almeno noi che ci facciamo delle domande e abbiamo l'umiltà di metterci sempre in gioco.. Grazie davvero 🙏
Ti dico solo una cosa...sei un'anima pura e i tuoi figli sono molto fortunati ad averti come mamma...vai bene come sei.
Grazie mille Anna , mi auguro apprezzino anche loro!
L’anima non esiste. Saluti da una persona consapevole.
Carissima Stefania, hai dato voce ai pensieri di molte madri, soprattutto in questi ultimi anni. Io avevo 18 anni nel '68 ed ho vissuto quel periodo nutrendomi della visione di un mondo futuro in cui fratellanza, cultura, giustizia sociale e rispetto per la natura sarebbero stati le fondamenta del nostro vivere. Oggi ci troviamo in una situazione in cui nulla di tutto ciò si è verificato nella misura necessaria. E' questo il mondo che consegniamo ai nostri figli e da qui la nostra angoscia. Ma verso di esso possiamo fare poco, anche se facciamo del nostro meglio. Quindi non resta che lavorare sugli uomini e le donne del futuro... e qui possiamo fare molto, nella convinzione che saranno loro a riportare vita ai valori desiderati.
Lo possiamo fare coi nostri figli, con i giovani che ci circondano, lo possiamo fare anche con la nostra professione: tu con i tuoi video ed altro, io come formatrice, chiunque altro con i giovani che ci affiancano sul lavoro.
Ma mi sento di aggiungere un'altra riflessione. Non sono buddista ma ne ho studiato il pensiero ed una cosa mi ha colpita ed aiutata nel crescere mio figlio: sono i nostri figli a sceglierci prima di nascere per realizzare il loro disegno di vita in evoluzione. Quindi, se hanno scelto te, o me (perdonami questo spunto di orgoglio) e tantissime altre madri che come noi si pongono il problema, significa che ci hanno scelto perché sapevano che li avremmo educati e supportati in modo da essere donne e uomini pronti ad affrontare tempi difficili e, proprio per questo, essere anche lievito per un miglior futuro rispetto ad oggi.
Una abbraccio
Clara
Allora partendo dal fatto che gli anni 60/70 erano tutt’altro che rosei. Ma in che senso sono i figli a scegliere le madri? Che cosa stai dicendo???? tuo figlio era per metà una cellula uovo e per metà uno spermatozoo che fondendosi sono diventati uno zigote nel tuo utero, e poi dopo 9 mesi é venuto al mondo. Tutto quello che é adesso é frutto delle esperienze che ha vissuto da quando é venuto al mondo. Prima di allora tuo figlio non é mai esistito. come puó qualcuno che non esiste scegliere di chi essere figlio?
Ho anche io tre figli. Un maschio di 18 anni e due figlie di 16 e 13 anni. Talvolta ho anche io questi pensieri, ma poi penso: ma il mondo e' sempre stato pieno di problemi e pericoli. Guerre, malattie, egoismi, cattiverie hanno sempre fatto parte della storia dell'uomo.
I miei figli sanno che ci sono e ci saro' sempre. Ma anche che se la devono cavare da soli e che sono loro gli unici responsabili del loro futuro. Sanno che mi possono parlare e chiedere tutto. Ma sanno che la vita e' la loro, diversa dalla mia. Cio' che mi da piu' gioia e' vedere che i miei figli sono il mio upgrade: piu' generosi, allegri e intraprendenti di me. Insomma migliori di me. E loro lo sanno.
Quando sento i discorsi sulle brutture del mondo e sull' incoscenza di mettere su questa terra degli alri esseri umani, penso sempre: e se uno dei miei figli o dei tuoi figli portasse ad un miglioramento? E se lui o lei fosse un pezzettino della soluzione? Mai perdere la speranza e la fiducia.
Ho appena scoperto il tuo canale e ti ammiro...ho un figlio che non ho cercato e che nn volevo, nn in quel momento che Lui ha deciso di arrivare. Ma ora nn posso immaginare la mia vita senza di Lui, persona meravigliosa e sensibile, sa amare e farsi amare e mi ha insegnato molte cose...Lui dice che sono sempre la sua fonte di insegnamento ma io so e credo di aver imparato tanto da Lui.
Nn devi assolutamente pensare di essere egoista e pazza...i tuoi figli hanno scelto di nascere nella tua famiglia come ogni figlio sceglie la sua...quindi rispettiamo il loro arrivo..e abbiamo il dovere di pensare che questo Mondo futuro migliorerà...sta già migliorando con i ns.pensieri "positivi"
Bellissimo questo tuo video comprendo in pieno il tuo stato d'animo.... È un punto di riflessione che ci troviamo a dover superare con serenità per quanto possiamo per non rovinare l'armonia e non infondergli le nostre paure.... Oggi i miei figli a volte mi dicono che la loro insicurezza è causa mia...e questo mi dispiace e mi rattrista... E cmq poi ogniuno ha un suo percorso...
Hai ragione nel dire che in questi ultimi tempi sono cadute le maschere ma ho notato che molti se la sono ricostruita.
Un abbraccio 🤗🤗🤗🤗💪💪💪💪💪
Ti conosco solo da pochissimo e ti posso dire che sei davvero una gran bella persona.
Bella è il tuo essere vera, semplice, genuina.
La tua folle pazzia è ciò che ti rende speciale e non puoi pretendere che venga capita dalla gente normale che da te avrebbe solo da imparare.
I tuoi figli hanno te. Che fortuna!!! E ti ameranno in quella naturale interrelazione genitori-figli fatta di incontri e scontri 😉 il tuo mettere al mondo tre creature non sa affatto di egoismo, ma di grande amore per la vita. Il mondo intorno non è bello, certo, ma se ci pensi, è sempre stato così. L'uomo è sempre stato capace di imbruttire il mondo. Forse ora sta toccando l'apice?
I tuoi figli però possono contribuire ad abbellirlo il mondo 😉🙃✨✨✨
i tuoi figli potrebbero contribuire
Tu sei straordinaria, anche solo per aver capito tutto questo ❤️❤️ sarai ricompensata quando meno te lo aspetti 💓💓💓
Sto guardando ed ascoltando il tuo video, ho messo il like da subito, in qualità di madre di 4 figli ho capito cosa avevi da spiegare, mi sono ritrovata , molto spesso, a fare il tuo stesso ragionamento, ti stimo ❤️
Stefania tra non molto tutto cambierà nel cosmo..tranquilla..è tutto in divenire!! Ti mando tanto amore e luce!! Anche a loro..un abbraccio
Stefania, tesoro, CAPISCO PERFETTAMENTE quello che stai dicendo. È lo stesso sentimento che provo per mio figlio, ormai padre e per mio nipotino di tre anni. Ma ho capito che l'universo ha voluto così e che c'è una ragione per tutto. Pertanto i tuoi figli dovevano vivere in questa epoca per evolvere la loro anima. Non sentirti egoista ed ama a prescindere ❤️
Cara Stefania capisco ciò che provi spesso mi trovo a-pensare la stessa cosa...mia figlia ora ha 18 anni ed ogni giorno provo timore. So che il mondo va verso la deriva ma nel mio cuore spero veramente in un risveglio dell'animo umano...lo auguro per mia figlia per i tuoi e per tutti. Sono loro il futuro ...ho la-oelle d'oca a dire queste cose, ti abbraccerei. Noi da genitori abbiamo il dovere di aiutarli a essere migliori di noi sopratutto a livello spirituale. Io mi ostino a vedere in bello ed anche nell'essere madre. Vincerà il bene alla fine. Un bacio❤
Grazie davvero tanto.
Carissima Stefania ti conosco da anni, non mi sono mai palesata perché non ero molto munita. Ti stimo molto per tutto quanto. In merito al video ti dico: io ho avuto 3 figli da due matrimoni difficili. (Gli errori capitano anche a noi genitori). In pratica alla luce di oggi tirando le somme le situazioni non promettono positività. Ma ricordiamoci che: (seppure a detta di qualcuno, l'anima non esiste) ebbene io invece ho fatto esperienza, e ti confermo altroché se esiste, anzi noi siamo/dobbiamo essere (CUSTODI DELLE ANIME AFFIDATICI). Perciò tranquilla le creature che il Signore ti ha INVIATO A SUO TEMPO, egli già le segue, le cura. L'unico compito che ti spetta ancora di assolvere è: (cosa che non hai mai nominato) ma i tuoi ragazzi sanno del padre Spirituale? Di essere anch'essi figli di Dio, custodi della cellula Divina?
Ciao Stefania, ti capisco al 100%... 4 figli stravoluti, con la leggerezza dei 20 anni... a 30 avevo già 4 figli. Ne ho 50.. rido se loro sono felici, piango se sono tristi. I miei ragazzi sono puri, come al giorno d'oggi pochi se ne vedono.. e come dici tu, in questo brutto mondo.. e difficile vedere il lato positivo.. sono una mamma chioccia perché ho paura per tanta cattiveria in giro... ma so che devono andare avanti da soli... DONA A CHI AMI ALI PER VOLARE, RADICI PER TORNARE E MOTIVI PER RIMANERE... Dalai Lama
Ciao Stefania.Mi ha toccato il tuo video così sincero.Separata da tanto tempo,ho due figlie ormai adulte con cui ho rapporti un po' "elastici"(come lì chiamo)che mi fanno un po' soffrire,non lo nego, e mi domandavo sempre dove avevo sbagliato!.Poi, però,ho capito che la vita va' dove deve andare e accetto le loro scelte,spesso non condivisibili.Allora ho incorniciato la poesia di Kalil Gibran "i vostri figli" e ho capito il significato di essere madre.Amarli e lasciarli liberi nel cammino della loro vita.Grazie per il tuo video così umano e spontaneo,ricco di te che sei un splendida persona!!❤️❤️❤️❤️❤️❤️🙋🏻
Buongiorno, i figli sono la cosa più bella che ci sia al mondo. Hai fatto bene a metterli al mondo, non sei incosciente anzi sei stata coraggiosa. Il mondo è sempre stato così, le persone buone e quelle false e crudeli ci sono sempre state, pensiamo a quelle persone che hanno fatto figli durante le guerre, se non fosse stato per loro oggi noi non saremmo qui. Secondo me non serve farsi troppe domande, sostenere i propri figli e essere sempre presenti nelle necessità è questo che dobbiamo fare noi genitori
Carissima Stefania , ti ho scoperto soltanto oggi... sono d'accordo con quello che dici anch'io mi sento come te ..piango ....sei una persona bella...vera...sincera...sei te stessa ... c'è ne sono pochi così... grazie per la tua testimonianza...mi e stata molto utile... anch'io c'è lo due figlie (18-16) e a volte sono disperata... Oggi ho trovato una amica 🥰
Ciao, mille grazie, la tua sensibilità mi rincuora, in un mondo che ormai mi và stretto, trovare una persona che sente dall'animo le mie parole è davvero bello! GRazie
Cara Stefy.....come sei dolce.🥰 Io non ho figli forse perché ho pensato troppo intensamente a tutto ciò che hai detto. Poi, mio marito mi ha detto che non dovevo parlare così che se tutti avessero pensato come me il genere umano si sarebbe estinto.😂 A quel punto ho lasciato fare alla "natura", non ho fatto nulla per agevolare ne per impedire, ma tant'è che non è arrivato niente. Non sono dispiaciuta evidentemente non era il mio destino. Invece, penso che tu sia una mamma splendida. Lotti in tutti i modi possibili e cerchi di essere sempre positiva, e questo è bellissimo. E se tutte noi la pensiamo alla stessa maniera allora forse c'è speranza per cambiare le cose. 😍😘😘
Cara Rachele, credo che il genere umano per com'è messo meriti l'istinzione, siamo un vero virus che viò che tocchiamo distruggiamo, quindi in realtà che ben vengano chi la pensa che siamo troppi nel mondo! Io ora la penso cosi e se tornassi indietro l'avrei pensata come te.
Ho appena visto il tuo video. Intanto ti faccio i miei complimenti, hai tre figli bellissimi. Anch'io come te sono una mamma ansiosa e superprotettiva ma credimi non è il meglio per i nostri figli, anzi si ottiene il contrario. Tu stai attraversando il periodo più difficile della vita dei figli: l'adolescenza. Per questo ti vengono tutti questi dubbi. Purtroppo è un uragano che deve passare, non ci puoi fare niente.
Si vive in un mondo difficile che non ci piace ma questo è. Se pensi nei teatri di guerra, si fanno figli. Ci sono posti in cui i bimbi nascono nella guerra e crescono nella guerra. Non conoscono un'altro modo di vivere.
Per questo, ti consiglio, di vivere guardandoli crescere, stargli accanto in punta di piedi, sempre pronta nel momento del bisogno.
Più che amarli non si può, vanno per la loro strada. Auguri.
Pensi che sia una buona madre una donna che mette al mondo sotto una guerra un bambino? Sempre che non si stia parlando di culture dove la donna deve sottostare ai piaceri maschili..... io mi ricordo i racconti della guerra dei miei nonni e non raccontavano di essere felici di ciò che avevano vissuto. Hanno penato e loro stessi ammetteva l'ignoranza profonda dei loro genitori, di fratelli fatti uno dietro l'altro e del grande disagio che portava avere costantemente casino in casa...
Ciao cara, voglio provare a confrontarmi con te, attraverso le porole scritte che non è facile, ho percepito da subito tanta paura, in te per il mondo che ci circonda, hai perfettamente ragione, fa rabbrividire il mondo per come lo abbiamo trasformato, il mondo è il nostro paradiso è come tale dobbiamo trattarlo e viverlo, io mi sono focalizzata su questo e anche se sono una su 100 mila io voglio fare la differenza, ho tre splendidi e meravigliosi ragazzi, che stanno volando lontano perché vogliono raggiungere i loro sogni, adesso sono grandi, ma anch io ho avuto I tuoi pensieri, che non mi aiutavano perché avevo paura e la paura ti annebbia la mente, allora ho deciso insieme al mio adorato marito di lavorare insieme per raggiungere lo stesso obbiettivo, fare crescere 3 ragazzi onesti leali e rispettosi delle regole, ti dirò si può fare, non devi stancarti o scoraggiarti al primo fallimento, e non mollare mai, pensa ancora oggi che sono degli uomini uno 33 anni futuro comandante di navi mercantili, lui è stato tosto credimi il più vivace il più terribile, il più intelligente con un cuore grandissimo, l altro 31 adorabile ragazzo molto tranquillo e assennato,e infine 23 anni il mio antistress per eccellenza che anche lui ovviamente va amato e seguito ancora oggi come gli altri due non credere, vedi devi imparare a metabolizzare le paure e a farne un tuo punto di forza, i figli sono una benedizione e vanno tutelati e difesi sempre anche quando noi saremo vecchi, la nostra presenza è eterna, i miei ancora oggi vogliono conferme e consigli, quindi non avere paura di formali non è semplice lo so ma credimi è possibilissimo, vedrai faranno la differenza e miglioreranno un po il mondo, per quanto riguarda la tua pazzia così come l hai definita te, ma che ben venga se ti fa stare bene io la chiamerei creatività o scelta di vita, se vivo nel rispetto di ogni essere vivente, va bene così, allontana le persone che non ti comprendono non ti meritano, ti abbraccio e buon lavoro con i tuoi splendidi ragazzi ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Ciao, grazie mille, grazie per la tua esperienza e per ele tue parole, la mie parole di paura è perchè purtroppo c'è chi rema contro putroppo solo per fare del male a me e non per il bene loro, e questa è la loro altra metà purtroppo. Difficile farli crescere con chi dice di amarti, ma pur di ditruggere la madre blocca e limita i figli...
Triste, veramente triste, è capitato anche a me , ignoralo anche se è il padre dei tuoi figli ,fatti scivolare tutto addosso,la tua coscienza è pulita o sbaglio,?
Cara Stefania tu hai fatto la cosa più bella che una donna possa fare, hai dato vita a tre creature meravigliose! Non puoi proteggere tuoi figli da tutti e da tutto, loro sicuramente faranno loro sbagli ma ti daranno anche tante tante soddisfazione. La vita non è mai stata facile, gli uomini(donne) sono sempre stati cosi, a noi sembrano che siano stati peggiorati ai nostri tempi ma non è così. Da sempre l'invidia, l'avidità, la competizione e tante cattiverie sono insiti nella natura umana, come ugualmente esistono le persone genuine, generose, buone(come te, anche se in progressiva minoranza). Non possiamo cambiare il mondo ma possiamo cambiare il nostro atteggiamento nel suo confronto, affrontarlo con saggezza, pazienza, determinazione. Circondarci (anche se non è facile) delle persone positive, con delle idee costruttive, che hanno entusiasmo di andare avanti nonostante tutte le difficoltà che ci capitano. Il mondo di oggi è difficilissimo senz'altro, sarebbe da incoscienti negarlo! Ma la vita vince sempre! tutto! e comunque! Un abbraccio immenso a te e alle tue creature! Non sai quanto tu aiuti noi chi ti ascolta! Finché ci sono le persone come te, c'è la SPERANZA!!@
Grazie cara Stefania del cuoricino! Sei una perla rara e preziosa! Credimi! Conosco bene almeno due nazioni diverse (ucraina e italiana) sei veramente una DONNA SPECIALE!
Stefania, grazie di condividere queste cose dette col cuore, è una perla difficile da trovare, così come la sincerità con cui ti sei espressa.Io ho i figli grandi e da poco sono nonna, è un'età difficile sai anche questa, quando sei messa da parte ma devi esserci quando c'è bisogno.Anch'io mi sono "pentita" perché è difficilissimo "lasciarli andare" e non entrare nel merito del dove. Altrimenti si arrabbiano. Penso come te che quando è il momento si insegna con l'esempio e quando è il momento è importante esserci, qualsiasi cosa succeda.Il resto a loro non importa. L'amore di un genitore è un amore unico e resta. Complimenti e scusa la lungaggine.
Grazie di esserti esposta, sono le parole che avrei voluto da mia madre. Lei non lo sa ma è il mio Dio, il mio creatore e se il mio creatore crede che sia normale affidarmi un mondo così bhè c'è un problema e non piccolo, in più denigrare la tua creatura perchè non schiaccia gli altri per vivere è ancora più brutto. Ho deciso di non avere una compagna, di non procreare. Vedo la gente più disparata fare figli e mi sento male al pensiero di quanto soffriranno. Nel mio piccolissimo cerco di preparare un mondo migliore per chi è in arrivo, tanti figli ci aspetteranno che avranno bisogno di toppe. Un saluto da Francesco 34 annni
Ancora non ci siamo, fai un passo in più e renditi conto che fare figli è il gesto più egoistico che un essere umano può fare, a prescindere però dalle condizioni del mondo. Per non essere egoistica una scelta deve essere condivisa e approvata da chi ne subisce i rischi connessi. Voler essere genitore non è amore, è manipolazione di esseri viventi. I miei figli stanno benissimo, non sono mai nati, stanno bene come stavo bene io prima di nascere. È un concetto speciale e autoevidente. 😊
La penso esattamente al tuo stesso modo, ma non giudicare chi la pensa diversamente, i percorsi di vita sono tutti diversi... È già una cosa bellissima che abbia avuto questa presa di consapevolezza, anche perché non può certo tornare indietro!
Stefania sei una madre esemplare e un grande esempio di vita per i tuoi figli. Sei una donna Coraggiosa, anticonformista, piena di iniziative e solare e loro devono essere sicuramente fieri di te! Ti abbraccio.
Teta, grazie per le tue parole, mi auguro che un giorno lo siano
Cara Stefania ❤e chi ci pensava negli anni 80/90che saremmo arrivati a questo schifo!!
Anche io amo con tutta me stessa mio figlio,ma se tornassi indietro non ne farei assolutamente.
un abbraccio ❤e grazie per I tuoi video.
iscritta😁😁😁❤❤❤
Esattamente..
Ho visto il video e ho visto i commenti. Ci sono davvero tantissime tris mamme e più. Io penso solo che chi mette al mondo cosi tanti figli debba imparare a sua volta qualcosa. Quando si fanno i figli non è assolutamente un atto di amore. E puro egoismo. Un soddisfare un proprio desiderio e voglia. Non si pensa a cosa sarà e piu ne fai piu sicuramente avrai da sciogliere moltissimi nodi. Questo è un karma. L istinto umano mi porta a giudicare, sopratutto nel 2024 chi fa piu e piu figli perchè un tempo c'erano piu margini di decenza e risvolti positivi. Ti ammiro perchè dici mi sono pentita. Questo significa che sei cosciente di quello che LORO VIVONO. chi non si pente è ancora nel suo egoismo o è talmente ricco da poter dare la luna ai figli e cosi facendo si lava la coscienza. I figli sono scelte, come ogni altra cosa nella vita e quando sento dire , capita molto spesso solo alle donne di dire che i figli sono lunica cosa bella che han fatto...beh... mi dispiace! Perché togliendo brutti eventi che non considero, se non fossero venuti al mondo la vita di quella donna sarebbe e avrebbe dovuto comunque essere meravigliosa. Bel video molto toccante.
Ho un figlio di 26 anni ed una madre di 91. Non amo mia madre e non mi vergogno a dirlo.
Una donna che nonostante abbia passato momenti in cui la collaborazione e gli affetti altrui siano stati fondamentali per tutte le persone (parlo della guerra), ha sempre ritenuto il denaro la cosa più importante e sul denaro ha basato le sue scelte tralasciando così le relazioni.
Non ha mai accettato il mio modo di vivere semplice ed ancora oggi continua a criticarlo.
Ho sempre promesso a me stessa che avrei cresciuto un figlio investendo il nostro tempo nel conoscere il più possibile l'uno dell'altro.
Questo ha permesso che a 26 anni adesso Emanuele sia un uomo che ogni giorno si impegna per affrontare con consapevolezza un mondo difficile. È una persona autonoma ma non indipendente: ha capito che ogni essere umano dipende da qualcosa o da qualcuno. Capire questo credo sia la cosa più importante affinché le persone possano salvarsi in questo mondo pazzo.
Ma la cosa più importante che so è che mi vuole bene...
Bellissimo!
La cosa più importante del mess è che hai capito che tua mamma ti vuole bene...e impossibile che una mamma da tutto ad un figlio alla fine deve sapere di àver sbagliato.
Una cosa si sbaglia e quello di mettere al.mondo figli che non sanno apprezzare.
Hai scritto un bel mess complimenti Sonia anche se non è tuo.👍🤝ci capiamo abbastanza!!!
@@marisagargiulo8841 che significa "non è tuo"?
Siamo nati in un periodo in cui fare famiglia e figli è ciò che ci hanno ripetuto di fare, ma senza particolare consapevolezza. Ora invece ti rendi conto che il carico e la responsabilità sono veramente enormi...ma essere in tanti a condividerlo questo carico, o almeno l'idea, ci può sicuramente rincuorare. ❤️
Ho visto il tuo video e mi ha toccato molto perché pensavo di essere una cattiva mamma nel pensare ciò che ora stai dicendo anche tu.
Amo alla follia i miei due figli, uno di 32 anni e l'altra di 30...vedo la fatica che fanno a vivere in questo mondo e penso che non dovevo dar loro tutto questo. Cerco di alleviare ogni difficoltà che attraversano. Non sei sola a vivere queste sensazioni e emozioni. Con un abbraccio virtuale ti sono vicina...
Grazie mille Marzia, cerco di alleviare ogni difficoltà, cerco anche io di ammortizzare ma non sempre è facile e forse a volte nememno giusto perchè devono imparare la lezione, ma poi penso che soffrono ed è il gatto che si morde la coda. Grazie per avere commentato!
Ciao, la cosa che mi ha colpita di più e che hai detto è fare capire alle tue figlie l'importanza di essere indipendente come donne nel vivere le relazioni .. e sicuramente condivido la lezione dagli errori parte basilare della vita. Grazie e buon pomeriggio
Non sentirti sbagliata,mia cara,coi tempi che corrono l'umanità non dovrebbe più riprodursi!ti vedo tanto empatica coi tuoi figli, è già una cosa straordinaria.tu li hai desiderati e te ne sei ben curata,non sentirti in colpa,il mestiere di genitori non ha istruzioni per l'uso infallibili,anzi, è la più fallibile delle professioni!ti scrive una incallita non mamma e sì,non ho voluto figli incredibilmente per generosità:mettere al mondo figli è di per sé un atto di egoismo,siamo noi che li vogliamo e non già loro a chiedere di nascere,ma una volta che li facciamo,via, rimboccarsi le maniche e se non ci arrivo io,mi aiuta Dio!😊tu ti sforzi di comprendere i tuoi figli e vedrai che alla lunga anche loro comprenderanno te.Abbi fede...
Coraggio cara,hai tutta la mia comprensione e ammirazione!❤
Ho seguito a sommi capi la tua pubblicazione,ma credo sufficiente per dirti che la vita è un forte impulso mosso da Dio. Io settimo di otto fratelli mio padre nono di dieci,siamo famiglie che hanno anche in modi un po' diversi,sempre visto e considerato l'aiuto di Dio... Che rileggendo la nostra storia non ci è mai mancato,capisco chi non crede le difficoltà che incontra. Dio comandò di crescere e moltiplicarci,non verrà mai meno il Suo aiuto,se facciamo quello che è bello normale e naturale tra due persone che si amano,già l' amore. Dio si chiama Amore ! E guarderà il frutto del nostro amore ,i figli .👍☺️
Ciao Stefania mi chiamo Daniela e ti seguo dalla Germania 🤗io ti ammiro tantissimo e per quanto riguarda questo video sono d’accordissimo con te. Complimenti per tutto , continua così 😘
Ciao Stefania, mi chiamo Barbara.
Ti confesso che il titolo è forte ma, proprio per questo, incuriosisce.
Ti ringrazio di questa testimonianza che dà coraggio.
Hai ragione, negli ultimi due anni sono cadute le maschere, emerge la verità di quello che siamo e spaventa essere circondati da persone omologate, a partire dai parenti (mio marito ed io siamo soli e isolati dai parenti), quanto più omologate al pensiero unico, tanto più cattive ed emarginanti. Un mondo in cui non vorrei mai fare vivere i miei figli e mai avrei pensato di arrivare a 48 anni ringraziando di non avere figli, ecco perché ti capisco. Però ringrazio te e tutti quelli che li hanno fatti, li fanno e li faranno i figli, per il vostro coraggio e l'incoscienza, se vuoi, che nascondono, però, la fiducia inconsapevole nel futuro. Avessero tutti la tua consapevolezza! Se il mondo è quello che è, è perché troppi non sono come te ma insegnano ai figli ad essere cinici, calcolatori, insensibili, egoisti, opportunisti per non essere fregati, feriti e per non soffrire. Però, poi, il mondo che costruiscono è quello in cui stiamo vivendo. Certo bisogna imparare a discernere, essere buoni non è per forza sinonimo di fesso, ingenuo, però apparentemente si perché, per non assumere le brutte caratteristiche elencate prima, devi rimanere sensibile e questa espone a fregature e, a volte, non ci bastiamo da soli. Perché mettere al mondo figli in un mondo così?! Pensiamo a chi fa figli durante la guerra. Alla morte si risponde con la vita. Ti auguro, e prego per questo, di volgere gli occhi dell'anima all'Autore della vita di cui sei stata un bellissimo strumento e di iniziare un altrettanto consapevole cammino di fede. Hai dato corpo a delle anime che solo passando su questa terra potranno arrivare in paradiso ed è quello l'unico vero scopo di questa vita, quello che dà la vera conferma che, anche in questo mondo, non è egoismo ma Amore mettere al mondo dei figli. Questo è il senso del Battesimo e della croce.
Grazie per le tue riflessioni che hanno suscitato le mie.
Ciao stefania, ho compreso bene il tuo stato d'animo hai perfettamente ragione, il tuo è amore puro verso i tuoi figli,
Cara Stefy,ho seguito con attenzione tutto ciò che hai espresso.I tuoi figli non possono far altro che essere felici di ciò che la loro mamma ha appena detto.Hai reso pubblico il tuo cuore cara. É vero questo mondo sprofonda sempre piu nel caos.....allora urge farli sentire al sicuro.Come?Creando un'atmosfera giusta per potersi esprimere liberamente.Se fanno fatica ad eaprimersi,continua come stai facendo ascoltandoli con pazienza e non nascondendo che anche a te capita di provare gli stessi sentimenti e spiega loro come fai a gestirli.Un saggio del passato scrisse : Ognuno deve essere pronto ad ascoltare,lento a parlare.Io prima di essere nonna sono stata mamma e ho trovato tantissimo aiuto nella fede.Che Geova Dio possa sempre illuminare con la sua Parola la tua via affinché i tuoi figli possano seguirti e non
temere per il futuro.Ti abbraccio cara mamma Stefy.
passato
La cosa più importante da comunicare ai figli è ciò che abbiamo scoperto che ci rende felici e che viviamo. Se ci preoccupiamo per loro non facciamo altro che comunicargli le nostre paure. Trasmettiamo con la nostra vita ciò che ci rende felici. È di questo che hanno veramente bisogno. Questa scoperta mi ha rasserenato. Ti abbraccio
Mille grazie
Io mi sento come te, ma io sono pentita per come sono venuti su.Pero', se ci pensi bene, la scelta è tra farli esistere, e non farli esistere.E' un' occasione di fare esperienza, negativa o positiva.La vita ci è data per questa, per fare esperienza, la nostra anima deve imparare.Non possiamo proteggerli dal male, possiamo solo dare loro i mezzi x sopravvivere ad esso.Ce la faranno, come, bene o male, ce l' abbiamo fatta noi.
Avere dei figli è un atto di fiducia e speranza nel futuro. Vorrei essere stata una mamma brava come te. Purtroppo molto spesso non mi sono sentita una brava mamma. Stiamo attraversando un momento molto particolare nella storia dell'umanità e le mamme come te, che danno gli strumenti ai figli per evolvere, sono donne molto importanti. Abbi fiducia, anche se non sembra, ci aspettano cose bellissime ❤️
Mille grazie, ma sentirsi pessime madri credo che capiti a tutte, nessuna esclusa, almeno per noi consapevoli .
Cia Stefania, stai contribuendo con amore, al progetto primordiale voluto dal Creatore : il miracolo della vita. Non temere! Anche tu non hai scelto di vivere in questo mondo, ma ci sei come tutti noi. I figli rappresentano la speranza ed il cambiamento per un futuro migliore, non sono arrivati qui per caso, c'è una logica che va aldilà delle nostre volontà. Non disperarti, non siamo soli! Forza e soprattutto coraggio, questo è quanto ci è richiesto in questo tempo difficile . Continua ad amare e non spaventarti perché è lì che attingerai la forza per continuare a vivere e sostenere i tuoi figli. Sarà proprio la tua sensibilità a fare la differenza e farti comprendere che in fondo la vita nonostante tutto è straordinariamente bella.
Condivido le tue parole
Ciao Stefania,come hai iniziato a parlare ho pianto...Provo costantemente quello che provi tu..Io ho due figli uno di 15 e uno di 8 tutti e due molto sensibili,sono la mia vita,il mio senso di tutto,ma sono terrorizzata nel sapere che dovranno farsi strada in questo mondo così falso...Cerco di metterli in guardia dai pericoli e a volte sono molto dura,è una lotta continua con me stessa sempre divisa tra dargli di più e togliergli per forgiarli!Ti abbraccio forte ❤
Ciao Daniela, hai detto bene, sempre divisa tra dirgli di più e non dirgli, cerco di seguire il mio cuore, ma sò che là fuori, sono spietati! L'hò provato sulla mia pelle, lo sento ogni volta che ho gli sguardi addosso di esseri che purtroppo sopravvivono alla loro esistenza...
@@stefaniarossinis Spero per il meglio,per noi e soprattutto per i nostri figli..
Da giovane non ho avuto l’occasione di formare una famiglia, qualche anno fa mi dispiaceva ma ora che vado per i 50 anni tiro un sospiro di sollievo per non aver fatto figli
Anna, concordo eccome, non rammaricarti. Certo ogni cosa ha il suo pro e contro. Io amo alla follia i miei figli, ma temo per loro!
Carissima,per la prima volta mi è apparso uno dei tuoi video e ho ascoltato perché mi ha incuriosito il tema. Dalla tua bocca escono grandi verita' frutto di saggezza ,figlia del superamento di grandi prove tradotte da un'anima consapevole. Ho fatto esperienze analoghe alle tue anche se sono più "datata": 3 figli,una lunga vita matrimoniale molto sofferta per entrambi culminata in un divorzio,tanti sacrifici ecc. Ciò nonostante non rinnego nulla della mia vita per il solo fatto che,il superamento delle prove che ho trovato sul mio percorso ,hanno dato come risultato quella che sono oggi. E mi vado bene così. Sei la prima mamma consapevole del fatto che i figli non sono nostri,non sono possedimenti.
Noi donne siamo uno strumento eletto dalla Creazione al fine di generare un'altra creatura o più creature,ognuna unica ed irripetibile. Per questo,io credo,dare alla luce un figlio è un'esperienza soprannaturale.
Per esperienza ti confermo che,comunque tu faccia e animata dal migliore intento d'amore,tosto o tardi,sarai giudicata dai tuoi figli.
Ma credi,non è importante. Determinante,invece,che TU sappia in coscienza di aver dato loro il meglio di te stessa. Finché sono in tenera età è giusto guidarli e proteggerli ma gradualmente mollare la presa e lasciare di più che si mettano in gioco e provino a superare le prove che incontrano sul loro personalissimo percorso. Se non ti chiedono un consiglio,fai uno sforzo su te stessa e non interferire. Lasciali crescere forti sulle loro gambe,solo così si faranno strada tra gli ostacoli.
Credi che questo atteggiamento è la più grande manifestazione d'amore e rispetto che un genitore possa dare a un figlio. Poco importa come viene interpretato,a suo tempo capiranno e benediranno di averti avuta come madre.
Non hai generato i tuoi figli per egoismo,li hai generati mossa da un amore profondo . Noi tutti siamo AMORE e,se ci pensi,fondamentalmente,facciamo tutto per amore anche se a volte non sfocia nel bene per qualcun altro. Tanta stima in ti
Tanta stima,ti abbraccio
Mille, mille grazie per il tuo bellissimo messaggio di speranza, ne farò tesoro. Sono felice ti sia, apparso un mio video, nulla avviene per caso. Grazie 😘💕
Nulla avviene per caso. Siamo attratti e attraiamo anime che vibrano alla nostra stessa frequenza. Si chiama famiglia animica e non ha nulla a che vedere col nostro concetto di famiglia terrena i cui componenti spesso non hanno nulla da condividere,se non lo stesso tetto.
Molto diverso da condividere lo stesso SENTIRE (col cuore).
Ti/vi auguro feste colme di gioia nel cuore ! ❤️
Stefania fatti mandare un abbraccione ❤️❤️❤️🤗siamo identiche. Mia figlia è come la tua: un angelo!
🧡🙏
Io ho 40 anni, non sono vecchia, sono in salute..ma non ho ancora deciso se fare o meno figli. Ho un' attività in proprio, oggi non siamo aiutati non avendo la maternità e non riusciamo neppure a mantenere noi stessi, figuriamoci un figlio.
Credo che per questa vita passerò la palla. In più la nostra società è sempre più isolata, incattivita e povera, in balia di immigrazione, Islam, maschilismo e povertà.
Carissima, non ti conoscevo e volevo farti i complimenti per il coraggio.
Anche io sono mamma di un ragazzo di 23 anni, e dopo aver fatto un percorso di crescita durato anni, sono arrivata alla conclusione ( dopo anche questi 3 anni di emergenza) che mettere al mondo figli sia un atto di egoismo. Ne avrei voluto altri ma non sono arrivati..
Con affetto Fiore
CiaoFiore... 💙💙💙💙
Ciao cara Stefania (nonché mia omonima😊)ho ascoltato questo tuo video e capisco benissimo come ti senti e concordo con te tutto ciò che hai detto,con la differenza che non l ho mai detto ad alta voce.Io come te ho 3 figli (2 femmine e 1 maschio,come te) di età forse vicine ai tuoi,19,16,12 anni.Purtroppo come dici tu,questo mondo ha molta cattiveria e sicuramente abbiamo imparato a capire meglio alcune persone negli ultimi anni,grazie alla brutta situazione passata.Come dici tu,qualunque cosa faremo,ci sarà qualcuno che giudicherà e il genitore è un mestiere molto difficile,nella quale nessuno ci ha dato istruzioni.Io mi sento molto vicino alle tue idee anche come contesto di vita ,anche noi viviamo in montagna pensando di poter dare loro una vita migliore purtroppo non sempre accettata da tutti e 3😅,e poi cercando di sfruttare quello che ci offre questo posto...insomma,credo che tu sia una persona a cui ispirarsi e da mamma ti vorrei dire di non sentirti giù (anche se a volte capita)i tuoi figli sono sicura ti apprezzeranno tantissimo per tutto ciò che fai e più che buoni esempi e lezioni di vita non puoi chiedere di più da te,non è poco e soprattutto non è da molti😊.Ti auguro una buona giornata,a presto...Stefy dalla provincia di Torino
Ciao Stefania ti rispondo non da mamma ma da figlia, ho immaginato per un attimo che mia mamma possa pensare le cose che pensi tu e mi viene da dire che si, è un mondo difficile e l'essere umano sta facendo tanti danni ma mi chiedo.. Avrei preferito non nascere per risparmiarmi tutte le cose brutte? No perché c'è tanto, tanto buono in questo mondo tante persone gentili, buone che aiutano gli altri, gli animali, la terra e noi possiamo essere una di queste persone e fare la differenza.. La vita è un dono, venire su questa terra è un dono e sono sicura che nonostante tutto i tuoi figli ti sono enormemente grati di averli messi al mondo! Concentra le tue attenzioni sulle cose belle perché ci sono e sono tante, un gesto dolce tra due persone, un gesto di generosità e compassione verso un'altro essere vivente, quanto siamo fortunati ad essere vivi e poter sentire il sole nella pelle o l'erba tra le dita, questo vale tanto ❤️ grazie mamma e papà di avermi donato la vita 🙏
La tua preoccupazione è meravigliosa, sei una mamma meravigliosa, come puoi pensarti egoista con l’amore che esprimi con le tue parole??
Non avere paura del mondo, ti scrivo da figlia che ha imparato ad accettare gli errori di mia mamma, la sua iper protezione mi ha rovinata, e ora a 30 vedo tutti i suoi errori come i più grandi gesti d’amore che io potessi avere.
Stefania, i tuoi bambini ti amano
Cara Stefy,i figli sono una grande avventura della quale non mi sono mai pentita,anche se spesso mi sono trovata in difficoltà.ma la vita,questa vita, è la nostra più grande ricchezza,il più grande dono che possiamo fare. Ho vissuto in altre civiltà ben più in difficoltà che mi hanno sempre rassicurato:la vita è la più grande ricchezza,il più grande dono, l'unico che veramente possediamo ,e si dona solo ciò che si ha.
Nessuno può sapere realmente cosa accadrà domani..se non che tutto intorno a noi nasce e rinasce. Noi diventiamo poi un punto di riparo e di ripartenza:sempre
Ti abbraccio
Ciao Stefy😘ti condivido in pieno, ultimamente la penso come te, perché vedo come va il mondo, perché sono cresciuta e sono consapevole, di lasciare mio figlio, in un posto sempre più pericoloso... Siamo Guerrieri della luce, confido nell'universo e nella sua protezione🙏
Guerieri della luce, mi piace molto come definizione, in effetti è esattamente cosi!
@@stefaniarossinis ❤️
Ho capito fin da subito ciò che volevi dire, non ho mai frainteso, neppure se tu non avessi dato spiegazioni. Non ci vuole tanto per capire.. questo momento è molto difficile e purtroppo, i tempi sono veramente orribili
Ciao Stefania io ti capisco anche se non ho figli ma secondo me hai fatto la cosa più bella in assoluto e non aver paura per loro abbi fede che il tuo esempio li aiuterà perché sei una bravissima donna
Ciao Stefania, tranquilla anch'io la penso come te ❤️
Grazie Anna
Grazie per la tua condivisione.
Un abbraccio grande grande ❤️
Cara Patrizia quando ho letto il titolo ho pensato E FORTE.E la più bella dichiarazione d'amore per i tuoi figli.Tutto il resto non conta condivido con te io ho due figlie stupende le amo più della mia stessa vita.Vedrai che piano piano arriverà il sole luce tanta luce ti stringo fortissimo Maria
Ciao mille grazie, io mi chiamo Stefania.
@@stefaniarossinis scusami ma ero con la mia amica Patrizia ti ho chiamato Patrizia.Felice giornata.
Ciao :) Premetto che non sono madre, ma con il magico potere dell'empatia ho cercato di ascoltarti e capirti. Ho aperto il video perché ho pensato che fosse lecito pentirsi di avere fatto figli, ma volevo capire la tua storia personale che ti ha portato a tale conclusione. La prima cosa che mi è venuta in mente è stato un libro, il cui titolo è Il bambino "sicuro". Sebbene non mi ricordi molto bene il contenuto mi ricordo la premessa scioccante con cui si apriva il discorso: non esiste infatti un modo ottimale per crescere un bambino "sicuro" (il termine assume anche altri significati in ambito della psicologia dello sviluppo oltre a quello colloquiale) perché è il mondo intorno al bambino che non è pensato per garantirne la sicurezza. Ciò significa, a detta dell'autore, che per quanto il genitore (e nei casi più fortunati il sistema scolastico) possa fornire le migliori basi per la crescita, gli imprevisti sono dietro l'angolo e dobbiamo arrenderci all'idea che indipendentemente dal contesto storico e culturale il grosso del lavoro di un genitore o di un educatore, sta nell' imparare a fidarsi dei propri figli. Ho voluto condividere questo pensiero perché secondo la mia opinione personale, non è esitita un'epoca in cui era più consono fare figli, in cui sarebbero stati esposti a meno pericoli. Ogni epoca presenta le sue difficoltà e non c'è stata e non ci sarà mai un'epoca più appropriata per mettere al mondo dei bambini. In psicologia c'è una cosa che si chiama teoria dell'attaccamento: la capacità del genitore di rendere il bambino sicuro risiede in due comportamenti: 1) saper riconoscere i segnali di richiesta di aiuto 2) saper rispondere appropriatamente ai segnali di richiesta di aiuto. Insomma, quando ci racconti delle tue insicurezze riguardo anche la distanza da tenere rispetto ai tuoi figli che stanno crescendo, ricordati questa banalizzazione della teoria, se vogliamo: che la cosa importante è esserci nel momento del bisogno. È vero, da adulti vediamo altri (posso solo immaginare cosa proverei se fossero i miei figli) fare certi sbagli e vorremmo acchiapprli prima che sia troppo tardi, ma sbagliare non serve solo ad "imparare" che quello è un errore (fidarsi, lasciarsi andare, evitare qualcosa o qualcuno) serve anche a formulare delle nostre personali soluzioni, serve a ciascuno per sviluppare dei meccanismi di difesa, ma anche delle strategie di soluzione, così che, se mi dovessi sbagliare di nuovo, saprei come comportarmi. Molto spesso infatti gli imprevisti non possono essere evitati e nessuno di noi è infallibile, né nel proteggere, né nel proteggersi. In teoria è anche per questo che siamo animali sociali :). Per quanto riguarda la colpa che provi rispetto al mondo in cui li hai accolti, vorrei dirti solo che quindici anni fa nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe potuto immaginare le conseguenze del surriscaldamento globale e dell'inquinamento ai livelli in cui le registriamo oggi. Nessuno può prevedere il futuro, per quanto al cervello, la macchina predittiva per eccellenza, piacerebbe molto per fare pace con sé stesso. Peccato che non possiamo prevedere il futuro della nostra progenie ed ecco la ragione di tante preoccupazioni. Ma poi, l'istinto di riproduzione è un pilastro del cervello rettiliano (antichissimo!) degli umani, se non di tutti gli animali, per cui non sentirti in colpa per averli desiderati, non ti rende egoista, ma umana. L'ultima nota riguarda il fatto che come hai detto tu, stanno crescendo, sono adolescenti e stanno affrontando un secondo processo di separazione e individuazione dalle loro figure genitoriali. Questo non vuol dire rigettare, ma stabilire dei confini tra l'adulto che voglio essere e l'adulto che è il mio modello. Potrebbe essere un processo in parte doloroso (come la nascita del resto) a volte, ma rispettare i tempi e restare aperti al dialogo è la soluzione migliore perché rappresenta il nuovo modo di soddisfare le due condizioni di cui parlavo prima per aiutare loro a venire al mondo una seconda volta, come giovani adulti. Si, molto di quello che fa un genitore è sbagliato agli occhi dei figli, ma allora perché non parlare insieme di quale sarebbe la cosa giusta da fare? A volte si avranno delle opinioni diverse, ma il confronto è l'unico modo per mantenere rispetto ed evitare di alzare muri più alti e più spessi nel nome di "decido io perché sono tua madre!".
Come premesso, non sono madre, ma vorrei dirti che le tue insicurezze e i tuoi sentimenti non sono stati inaspettati o scioccanti, sei sicuramente una brava madre anche solo per esserti posta queste domande (in modo lodevolmente umile, che non è sinonimo di debole). Ora devi trovare una risposta che si addica a te: i figli non sono nostri, ma cavolo se descrivono parte della nostra identità! Il mio consiglio, da figlia, è sempre quello di smettere di pensare a cosa dire per dimostrare di avere ragione, ma di fronte ad un momento importante di pensare: "cosa dovrei fare per mantenere il nostro rapporto?" Perché alla fine i figli cresceranno, saranno adulti, indipendenti, l'unica cosa che resterà è un rapporto, sono sicura nel tuo caso di fiducia, che come sempre si farà valere nel momento del bisogno.
Come ti capisco !anch'io ho avuto tre figli in momenti in cui sembrava non fosse giusto averli ....ma ora ti garantisco che come dici tu sono la casa più bella che potevo fare ...45-40-35 questi sono i loro anni e siccome vivo ancora un momento
molto difficile della vita mi sostengono in ogni modo ...la frase ricorrente e questa"tu sei super fortunata perché ci siamo noi che ti saremo sempre vicini ...mamma non ti devi preoccupare per niente 🥰un grande abbraccio e avanti sempre perché sei una donna molto forte 😘
Ciao cara Stefania, sono una mamma di due figli ormai grandi, uno già fuori casa, l'altra ancora con me. Capisco benissimo tutto il tuo "turbinio" di pensieri che ho avuto e ho tutt'ora. I dubbi fanno crescere e soffrire, ma essenziali per imparare e aiutare chi ci sta vicino. Ci si sente sempre inadeguati di fronte a certe situazioni come sentirsi troppo avvolgenti o distaccati...noi a nostra volta, da figli, abbiamo giudicato i nostri genitori nel bene e nel male, trovando giustificazioni nei loro comportamenti. Altrettanto faranno i nostri figli che ci ameranno sempre nel bene e nel male. Non esiste una ricetta per tutti. Sii sicura del lavoro che hai svolto fin'ora e che svolgerai. Loro ti ameranno sempre fin'oltre la vita. Il nostro mondo è davvero complicato, ma pensa anche che i nostri "vecchi" e antenati hanno passato momenti forse peggiori di quelli che viviamo ora. Sii felice Stefania, i tuoi figli lo sono. Un abbraccio,🥰
TU SEI UNA PERSONA MERAVIGLIOSA, TU SEI VERA DONNA DA TUTTI I PUNTI DI VISTA,
TI ADORO per me sei un ESEMPIO, CONTINUA LA TUA LIBERTA SULLA VITA CON CORAGGIO, DIO TI AMA MOLTISSIMO 💖💛❤😘
Ciao Stefania, io non sono madre ancora (forse non ho intenzione di esserlo, ancora non ho deciso del tutto) ma devo dirti che il tuo video mi ha commossa moltissimo. Nella mia umile opinione non siete stati egoisti. Secondo me l'egoismo vero è fare i figli per tutte le ragioni sbagliate, cosa che a pelle non mi sembra sia successa nel vostro caso. Ci sta che tu abbia paura però, si sente tutto l'amore che provi ❤ Secondo me, visto che mi ricordo benissimo, come se fosse ieri, l'età dell'adolescenza, è di stare loro vicino come un'amica ❤
Ciao sono una mamma con due figli maschi, la tua vocazione è stata la famiglia, il dono più grande essere mamma di tre fiori uno diverso dal altro. È normale avere delle ansie nei tempi in cui viviamo, però a volte i figli insegnano a noi genitori. Gurda quella figlia che dici che fa del bene a tutti, loro sono lo specchio di noi genitori anche tu come lei hai fatto del bene e tutte e due avete ricevuto delle randellate, pure io ma vado avanti con le randellate non mi sono pentita, anzi ringrazio il Signore di avermelo messe davanti, quando il Signore stesso a sua volta le ha ricevute , nonostante le cose buone che ha compiuto, i miracoli, la misericordia di ogni giorno eppure gli anno voltato le spalle appendendo lo su una croce, e lui a perdonato i suoi carnefici e noi per salvarci. E sua mamma quanto ha sofferto vedendo il figlio morire in quel modo? Io non so se sei credente o no, però io ti dico che sei vuoi essere una persona serena e n grazie di Dio, prega per i tuoi figli e la tua famiglia, non confidare nel uomo, ma trovati un bravo padre spirituale lui ti aiuterà ad aprire il cuore, e vedere le cose no dal punto umano ma dal punto di Dio perché lui è infinitamente buono. Un abbraccio 😘❤🙏
Hai tutta la mia stima !!
Non sei pazza, e neanche sola 😉
Grazie Anna, ne ero sicura!
Ciao Stefania . Non sono una mamma . Al tempo quando pensai ai figli iniziarono problemi in famiglia e problemi miei di salute che si sono protratti negli anni a seguire, lì ho iniziato ad avere dubbi e son finita con il non averne .
Ho avuto momenti di tristezza infinita perché poi nessuno ti capisce perché nessuno vive la tua vita e tutti la fanno facile ,la mia vita non è stata facile perché sono un mago a complicaremela e non so dire mai i no . Ho tenuto tutto per me con tanta forza per non entrare in depressione ma ora ,in questa epoca piena di incertezze ,di cattiverie penso che sia stato solo destino il non averli avuti, avrei sofferto moltissimo proprio perché capisco cosa ti sta passando per la testa, i tuoi pensieri sono i miei . Non sono mamma ma ho nipoti ,per me sono figli anche senza esserlo e non mi piace il mondo che c'è, non mi piacciono le persone che popolano questo mondo e men che meno quelli che si vantano di essere "buoni " ,ho scoperto essere i peggiori . Penso che i giovani e i bambini avranno una vita difficile e ho paura per loro, ma i nostri nipoti e figli ci sono e bisogna solo aiutarli il più possibile accompagnandoli nella loro vita finché ci sarà concesso perché il resto non lo abbiamo voluto ,ce l'hanno imposto, il mondo così com'è e fatto dal potere, purtroppo il genere umano è fatto per larga parte di brutta gente , lupi travestiti da agnelli .
Coraggio ...ti vedo preoccupata e triste ma lo siamo in parecchi , facciamoci coraggio tra di noi . ♥️
per me hai fatto benissimo a farli, io non ne ho fatti e mi è dispiaciuto. Mio marito ragionava come te "in che mondo li mettiamo"... io sono più ottimista e soprattutto sono come la tua Beatrice, vedo il bello negli altri e prendo le randellate! Purtroppo il mondo è questo (quello italiano è peggio di altri), ma loro se la caveranno alla grande.
Complimenti per la sincerità....per me hai fatto la cosa più bella..DONARE LA VITA....a tutto il resto Dio vede e provvede....🤗
cara Stefania, sento tanta preoccupazione nelle tue parole, se posso voglio dirti che pre-occuparsi (occuparsi prima) di un immaginario mondo di cose, che probabilmente non accadranno, o non come pensi te, è un grande sforzo, che ti distoglie dal presente, inoltre dare sempre luce ai nostri figli, benedirli (dirne bene), sicuramente aiuta il gioco di proiezioni che facciamo ogni giorno, nostro malgrado. Se in realtà, quello che senti è solo paura, fermati a pensare che ogni momento è un'occasione per loro per crescere, anche nel dolore, pensa a te, a come sei diventata quello che sei e fatti tanti complimenti
Ciao, mille grazie, in realtà il preoccuparsi prima in me non esiste molto, ma bensi esiste la realtà dei fatti. Sono una persona molto concreta anche se sprirituale, e gli ultimi due anni come gli anni precedenti sono la dimostrazione che non sono preoccupazioni, ma reali costatazioni.
Oggi è stato come per una strana magia, aver ascoltato esprimere da una sconosciuta, con tanta lucidità, ciò che mi ha angosciata dal preciso istante in cui ho guardato in faccia la mia prima figlia, seguita da altri tre figli/fratelli maschi. Non ho mai smesso ➡un solo istante di vivere e di viverli proprio come ho ascoltato. Sono sbigottita nell'aver sentito esprimere con la stessa intensità e Semplicità, vorrei dire amore e dedizione. Può darsi che condividiamo una storia simile. E vorrei aggiungere, che non possiamo che donarci ai nostri figli così come siamo, nella maniera più vera, nella nostra forza, debolezza, contraddizione, ma nello sforzo di rimanere fedeli a noi stesse, anche e nonostante il perdersi e sapersi ritrovare... E possiamo dire solo grazie ai nostri figli che sono la proiezione della nostra vittoria, possiamo insegnargli a vincere a trarre il meglio, a sapersi rialzare, a non abbassare lo sguardo a non rinunciare.... A sognare, a desiderare e non vergognarsi mai di farlo.
Ciao Monica, mille grazie per il tuo bellissimo messaggio. Sai questo video nato di getto, d'istinto, quando poi ho realizzato ho pensato di non metterlo online, ma poi riflettendo con il cuore e meno con la mente, ho pensato che potesse essere uno spunto, un aiuto e una conferma per molti genitori. In realtà mi aspettavo tanti insulti, ma solo una mi ha detto di curarmi 🤣🤣🤣🤣🤣 ma credo che ognuno veda solo ciò che è .... Farò altri video verità, come li chiamo io, anche se tutti i miei video sono veri, sono di cose che faccio, ma questi "sentiti" vorrei condividerne di più. Grazie
Cara Stefania, sono madre anche io di due figli. Quello che stai provando tu, credo lo pensiamo un po' tutti. Sai qual' è la differenza tra chi figli li ha fatti e chi con questa paura non li fa? Noi abbiamo coraggio e crediamo nell'amore. È vero, questo mondo è diventato brutto e pieno di violenza, ma ci sono anche tante cose meravigliose e per queste vale la pena venire al mondo. I nostri figli, anche se dovranno attraversare periodi oscuri, porteranno sempre con loro tutto l'amore che gli abbiamo dato ed i valori che gli abbiamo insegnato. Anche io provo quel senso di impotenza nel non poterli proteggere 24 ore su 24, ma la vita è così, devono poter fare le loro esperienze e purtroppo anche sbagliare. Noi li accompagneremo sempre e staremo sempre accanto a loro, nel modo migliore rispetto alla loro età. Per quanto riguarda il periodo concordo con te che questo non è un bel periodo, ma trovami un periodo 'buono' per nascere. Mio padre è nato nel 1942 ( seconda guerra mondiale) mio nonno nel 1912 ha vissuto la prima, io sono nata nel 1968 e da bambina ho vissuto negli anni di piombo. Il futuro è nelle loro mani e spetterà a loro migliorare questo mondo. Noi abbiamo il dovere di lasciarglielo meglio che sia possibile. Non sei stata egoista, hai dato ai tuoi figli la possibilità di ammirare il tramonto, di sentire il profumo dei fiori, il canto degli uccelli, il fruscio del vento, di sentire il calore dei tuoi abbracci. Per tutto questo vale la pena vivere. Ti abbraccio. Claudia
non sei pazza! penso anche io lo stesso... una mamma cosciente che non abbia mai avuto almeno una volta questo pensiero, penso sia meno normale! sei una bella persona ❤️
Mille grazie... 😘
Grazie per aver aperto il tuo cuore..lo hai fatto con la tua consueta delicata lucidità. Comprendo ogni considerazione che hai enunciato ma penso anche che ogni epoca è stata attraversata da brutture e criticità..lasciamo fare alla vita..insegnamo loro che l'esistenza è meravigliosa malgrado i "se" e i "nonostante "...Facciamo loro capire che tutto ciò di bello che c'è da vedere, da fare, da conoscere, da contemplare, da approfondire..compensa alla grande il brutto che c'è, c'è sempre stato e sempre ci sarà. E se poi diamo loro tutto l'amore di cui siamo capaci, beh..quella sarà la loro corazza contro tutto e tutti. Un abbraccio dolce Stefania
...e il senso della vita è proprio il prezzo intrinseco da pagare..
Cara Stefania....ti sei data tutte le risposte....riascoltati.
Questa Vita è un'avventura e quando se ne prende consapevolezza si inizia a divertirsi. Hai reso bene l'idea delle molteplici strade che si possono percorrere e se non vanno più bene si cambiano 👍. Brava mamma Stefania 🌼
Carissima, sono profondamente d' accordo con te❤️
Mille grazie !
Sei una grande Donna,
ti voglio bene❤️
Ciao Stefania, la penso anch'io come te, e credo la vita sia un dono prezioso che abbiamo fatto ai nostri figli anche se come madri non smetteremo mai fino a che viviamo di preoccuparci per loro e di farci un sacco di domande sul mondo in cui ci troviamo, purtroppo sempre più complesso e difficile, ho una figlia che ha scelto di vivere all'estero e il fatto di avere una figlia unica e lontana e questo, anche se le offre opportunità di studio e lavoro che in Italia non avrebbe è sempre per me fonte di pensieri e preoccupazioni.
Ciao Milva, complimenti a tua fglia, ha scelto la strada migliore, almeno io credo cosi!
@@stefaniarossinis lo spero tanto anch'io, i risultati iniziano a vedersi , un probabile dottorato alla S.Andrew in Scozia..🙏🤞