Bravo Alby. Ti volevo ringraziare non solo per gli splendidi lavori, ma soprattutto perché porti a conoscenza storie e luoghi di cui nessuno si sognerebbe di raccontare. Proprio per questo il tuo lavoro vale 10 volte tanto. Continua così.
Lo conosco molto bene XD da ragazzini, per paura di essere scoperti dai genitori, andavamo lì a fumare le prime sigarette!! c'era una casa aperta e dentro a un vecchio comò imboscavamo le sigarette =) su queste foto avevano già portato via gran parte delle cose =) nel 2004 (gli anni in cui andavo sempre lì) cerano anche varie auto abbandonate tra cui un veccio passat, alcune fiat uno, una duna, una rover, e altre auto che però erano capottate e ricoperte di rovi ;-) la mia infanzia in un video ;-) bravo Alby ;-)
Ciao Alby... complimenti per la musica sottofondo... e anche per il video... sai ... io abitavo a Torino eppure certi posti non li conosco... un vero scempio ..davvero..che peccato! non ho parole davanti a tanto spreco..grazie
Mi sono incuriosito. Ricerca lampo. Borgo Brusaschetto Nuovo, che doveva sostituire Brusaschetto Vecchio. Brusaschetto era aggregato a Trino a sua volta Frazione del Comune di Camino. Correggi se ho sbagliato. Questo luogo e un doppio disastro causato dall uomo. Ragazzo bel lavoro. Forse i commenti scritti andrebbero curati un tantino meglio. Ma fai dei bei lavori.
Che ricordi!! Entravamo anche dentro le case dato che i muri erano quasi tutti spaccati... Mi ricordo che in una casa c'erano un sacco di libri. Ma non si chiamava Brusaschetto Basso?
Fa uno stranissimo effetto guardare un video aspettandosi di vedere immagini di luoghi in rovina per poi vedersi davanti agli occhi immagini di natura quasi/incontaminata e foto di un passato cancellato,di cui rimane solamente un vago ricordo,un fievole sussurro di una voce che nonostante sia effimera,può ancora essere udita e raccontare la sua storia (guarda che non sei l'unico a saper tirar fuori frasi pseudo poetiche XP) Ho apprezzato molto il contrasto tra le foto pre-demolizione e le riprese post-demolizione,good job Alby,con questo video sei riuscito a "colpire la mia curiosità" ;) Ps=Bellissima anche la ripresa iniziale, raso terra,dei fiori,peccato che siano poco "petalosi" (wow allora questa espressione del cazzo si può anche usare...sono stupito! XD)
purtroppo non ho memoria precisa ma.....c'è un paese identico,stesse strutture x le case stessa struttura chiesa,16 o 17 condomini , stessa storia compreso abbandono,si trova in zona mornese-lerma (alessandria)
Solitamente l'appellativo "nuovo" a un borgo di nuova costruzione significa rinascita dopo un terremoto o un'alluvione una tragedia insomma! In questo invece la tragedia è stata dopo.
Forse definirlo paese e esagerato. Al massimo frazione. Ma forse neanche. Piu corretto localita. Visto e considerato che di fatto era da considerarsi il dormitorio dei tecnici e famiglie della vicina centrale nucleare. E a proposito di questo sarebbe utile sapere a che livello sia una eventuale contaminazione. Non credo sia molta visto che e stata attiva solo 32 anni, a quanto si capisce. Impianti del genere hanno una vita programmata di almeno 50.
Nessuno sente la mancanza di questo luogo, il paese era sotto il livello del fiume soggetto ad allagamenti e attaccato alla centrale nucleare, meglio cosi. bye bye ghost town
Conosco bene questa storia, essendo i miei parenti originari dei dintorni .... Una delle tante brutte storie come conseguenza di una Centrale nucleare pericolosa e soprattutto inutile....
Bravo Alby. Ti volevo ringraziare non solo per gli splendidi lavori, ma soprattutto perché porti a conoscenza storie e luoghi di cui nessuno si sognerebbe di raccontare. Proprio per questo il tuo lavoro vale 10 volte tanto. Continua così.
Lo conosco molto bene XD da ragazzini, per paura di essere scoperti dai genitori, andavamo lì a fumare le prime sigarette!! c'era una casa aperta e dentro a un vecchio comò imboscavamo le sigarette =) su queste foto avevano già portato via gran parte delle cose =) nel 2004 (gli anni in cui andavo sempre lì) cerano anche varie auto abbandonate tra cui un veccio passat, alcune fiat uno, una duna, una rover, e altre auto che però erano capottate e ricoperte di rovi ;-) la mia infanzia in un video ;-) bravo Alby ;-)
Bravissimo Alby,questo video è molto interessante!! ^_^ Fà uno strano effetto sapere che questo paese oggi non esiste più... che peccato!!
è qualche giorno che guardo i tuoi filmati ma questa storia particolare non la sapevo...non è mai venuta fuori in tv...
non conoscevo questo paese e la sua storia, complimenti , bel video.
Ciao Alby... complimenti per la musica sottofondo... e anche per il video... sai ... io abitavo a Torino eppure certi posti non li conosco... un vero scempio ..davvero..che peccato! non ho parole davanti a tanto spreco..grazie
Il luogo é in provincia di Vercelli
Così è bello riprendere i posti abbandonati, perche non si sa mai un giorno che fine faranno, una documentazione conferma la loro esistenza.
Mi sono incuriosito. Ricerca lampo. Borgo Brusaschetto Nuovo, che doveva sostituire Brusaschetto Vecchio. Brusaschetto era aggregato a Trino a sua volta Frazione del Comune di Camino. Correggi se ho sbagliato. Questo luogo e un doppio disastro causato dall uomo. Ragazzo bel lavoro. Forse i commenti scritti andrebbero curati un tantino meglio. Ma fai dei bei lavori.
video magnifici e intriganti complimenti
Ogni volta un video sempre più bello..
Hai mai pensato di fare una visita alla ex pista Abarth di Chivasso?(Con relativa ex fabbrica Lancia?)
+Albyphoto Si,proprio li!
È un posto strano perchè metà abbandonato e metà tutt'ora in funzione.
Ma come mai è stato abbandonato?dove si trova?vorrei andare a visitarlo
Brusaschetto Nuovo, il paese dove non si mangia, ma si prega!
🙏🙏🙏🙏🌸🌸🌸🌸😘
Il mio paese 😄
Are those buildings demolished?
+Albyphoto Ok thanks, great video!
Che ricordi!! Entravamo anche dentro le case dato che i muri erano quasi tutti spaccati... Mi ricordo che in una casa c'erano un sacco di libri.
Ma non si chiamava Brusaschetto Basso?
+Albyphoto eh lo so..ricordo bene quando fecero i lavori di demolizione... Sempre ottimi comunque i tuoi video :)
Fa uno stranissimo effetto guardare un video aspettandosi di vedere immagini di luoghi in rovina per poi vedersi davanti agli occhi immagini di natura quasi/incontaminata e foto di un passato cancellato,di cui rimane solamente un vago ricordo,un fievole sussurro di una voce che nonostante sia effimera,può ancora essere udita e raccontare la sua storia (guarda che non sei l'unico a saper tirar fuori frasi pseudo poetiche XP) Ho apprezzato molto il contrasto tra le foto pre-demolizione e le riprese post-demolizione,good job Alby,con questo video sei riuscito a "colpire la mia curiosità" ;)
Ps=Bellissima anche la ripresa iniziale, raso terra,dei fiori,peccato che siano poco "petalosi" (wow allora questa espressione del cazzo si può anche usare...sono stupito! XD)
purtroppo non ho memoria precisa ma.....c'è un paese identico,stesse strutture x le case stessa struttura chiesa,16 o 17 condomini , stessa storia compreso abbandono,si trova in zona mornese-lerma (alessandria)
Che peccato (Leo)
Ma esiste brusaschetto vecchio?
Ma xche alcuni paesi devono sparire ? Non si potrebbero ripopolare ,in fondo quando i paesi iniziano a sorgere si inizia pia piano
Solitamente l'appellativo "nuovo" a un borgo di nuova costruzione significa rinascita dopo un terremoto o un'alluvione una tragedia insomma! In questo invece la tragedia è stata dopo.
Forse definirlo paese e esagerato. Al massimo frazione. Ma forse neanche. Piu corretto localita. Visto e considerato che di fatto era da considerarsi il dormitorio dei tecnici e famiglie della vicina centrale nucleare. E a proposito di questo sarebbe utile sapere a che livello sia una eventuale contaminazione. Non credo sia molta visto che e stata attiva solo 32 anni, a quanto si capisce. Impianti del genere hanno una vita programmata di almeno 50.
Scusate,ma non c'è più nessuno perché sono scappati tutti ?
Nessuno sente la mancanza di questo luogo, il paese era sotto il livello del fiume soggetto ad allagamenti e attaccato alla centrale nucleare, meglio cosi. bye bye ghost town
+Albyphoto per quanto riguarda la chiesa sono d accordo con te.
I paesi rispetto alle ville e alle attività abbandonate mi fanno meno effetto. Qt poi capisco bene il motivo
Conosco bene questa storia, essendo i miei parenti originari dei dintorni .... Una delle tante brutte storie come conseguenza di una Centrale nucleare pericolosa e soprattutto inutile....
Perchè se hanno deciso di abbattere il paese, hanno lasciato in piedi la chiesa e due palazzine? mah...
*****
Ah ok, mi sono confuso leggendo che il video è del 2014 :)
+Albyphoto Giusto per curiosità,in cosa consisteva quel progetto? tanto ormai è chiaro che sia irrealizzabile,quindi puoi dircelo XP
Spiegati come mai hanno raso al suolo tutto un paese e La Centrale nucleare e ancora li?? Fatti una domanda e ti trovi la risposta
Peccato,in un certo senso.....
ma non è scomparso, si vede è li
ccato che sia leggera. E
Peccato che sia isolata
Like su
La terza persona plurale del passato remoto del verbo scomparire fa "scomparvero" non "scomparirono". SIC!
Bravo sei forte.