PICCOLI CENTRI IN SICILIA. Il caso Valledolmo 2030_Summer School REUHREF 09.09.2021

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
  • Invited Lecture - “PICCOLI CENTRI IN SICILIA: il caso Valledolmo 2030” di Penzo Lecardane (Prof. Arch. Unipa-DARCH), con Angelo Conti (Sindaco di Valledolmo), Pietro Torregrossa e Gabriele Messina del Laboratorio di Laurea LabCity Architecture (DARCH-UNIPA). Il lavoro di ricerca-azione “Centriminori rurali in Sicilia - Temi e progetti di ricerca-azione” è stato esposto nell’ambito della Summer School REUHREF “UN FUTURO SOSTENIBILE PER I CENTRI STORICI: SCENARI ECONOMICO -TERRITORIALI NELL’ERA POST COVID”, Responsabili Proff. Mario Cerasoli e Gianluca Mattarocci, webinar Università di Roma Tre e Università di Roma Tor Vergata, 09 settembre 2021.
    ABSTRACT
    I Centri minori possono divenire i luoghi per riattivare le aree rurali del nostro Paese attraverso fattori essenziali a partire dal patrimonio materiale, naturale e culturale, dall’inclusione sociale, dal benessere psico-fisico, contribuendo ad invertire il fenomeno inarrestabile della fuga dei giovani. L'attuale emergenza del Covid-19 ha rivelato il ruolo cruciale del tema della salute, non solo in termini di strutture sanitarie, ma anche nei nuovi modi per stare meglio, trascorrere più tempo libero all'aperto, mangiare sano e rilanciare le economie delle comunità locali. È in questo quadro che il Gruppo di ricerca multidisciplinare LabCity Architecture (DARCH-UniPA) e il Laboratorio di Laurea "Centri minoriin Sicilia" mirano a indagare il tema della città che cura a Valledolmo , cittadina di resistenza della produzione agricola di eccellenza, localizzata nel cuore della Trasversale sicula, per ripensare la crisi attuale come punto di svolta del rapporto tra Centri minori e territorio rurale . La costruzione di nuovi scenari è stata sperimentata attraverso l’elaborazione di un progetto di ricerca-azione elaborato in sinergia con l’amministrazione comunale e finalizzato ad acquisire una consapevolezza rinnovata delle potenzialità del territorio a partire dalla valorizzazione del patrimonio umano, degli spazi aperti e del tessuto urbano in abbandono.

ความคิดเห็น •