Mi hanno segnalato molti di voi che in alcune scene c'erano dei fotogrammi "in più" . Potete segnalarmi in quale punto del video vedete questi fotogrammi? Perché ho controllato diverse volte ma non ho trovato nulla di anormale. Grazie
Bel progetto Matteo!!! :D Stampa 3d e Arduino tutto in un colpo... questo è il vero spirito di un Maker, veramente ben fatto anche per la cura estetica :D Grandissimo!!! PS. Anche se è una cover il pezzetto finale degli AC/DC mi ha fomentato un casino hahaahah SMARTELLATE IL POLLICE IN SU A QUEST'UOMO!!
Gentile Mattley, volevo eseguire il download del progetto, ma cerca di farmi accedere alla pagina Patreon che non è più attiva. Dove posso trovare il progetto da scaricare ? Grazie in anticipo
Bellissimo progetto come sempre. Faresti altri due corsi uno sull'incisore laser e arduino vorrei approfondire molto di più questi due argomenti sono molto interessanti
Ero venuto qui per una cosa molto più elementare, ovvero per creare un sistema che desse il segnale per far capire al guidatore quando si è abbastanza dentro con la macchina per far chiudere il basculante, magari tramite un sistema di fotocellule. Ho comunque seguito il video e ti faccio i complimenti, mi sa che seguirò il tuo canale
Bellissmo progetto Mattley, davvero molto interessante e pratico. A chi sta leggendo questo commento: non sai come realizzare la stampa 3D? Perfetto, stai leggendo il commento giusto! Scrivimi e ti spiego cosa ho in mente ;-) Buona giornata!
Cavolaccio Mattley mi hai fregato un video!!!! Io avevo realizzato un prototipo con lo stesso concetto da mettere sulla Punto AT Lab;) poi però mi son fermato perchè volevo renderlo "nascosto" ma sulla macchina ;) e l'idea era di usarne tre più o meno come le macchine attuali
bellissima invezione, come sempre . seguo i tuoi video da quando hai fatto il video del bartop,. chiedevo se era possibile fare un video, su come intercettare le coordinate un un oggetto in movimento e trasferirli al pc, come ad essempio, lo spostamento di una pallina di ping pong
bellissimo progetto, fa piacere vedere diverse tecnologie!! Ma come fai a sapere fare tutto?? Io solo con la stampante e fusion sto già impazzendo! Bravissimo, oltre che tutto quel che sappaiamo tu e io..
Ciao Mattley, bel progetto digitale... alla fine del video dici che se deve essere installato sull'auto viene cambiata una parte del codice, a quale parte ti riferisci, sono interessato a realizzarlo per la mia auto che ha qualche anno... grazie.
Bellissimo progetto, davvero bravo! Una curiosità: che cavi hai utilizzato per prolunga? Mi sembrano molto morbidi no? Grazie mille per l'informazione😁
Bravo purtroppo non ci capisco molto, un' idea quasi simile "credo" potresti progettare un sistema digitale che misuri lo spessore del piano di lavoro di una pialla a spessore, ciao
Ciao ! Vorrei realizzare questo progetto. È ancora possibile scaricarlo con lo schema elettrico e lo sketch da programmare ? Se si dove ? Grazie e complimenti per i tuoi video veramente interessanti.
Bel progetto. Interessante. Però la prossima volta per la guaina termorestringente utilizza il saldatore o la pistola termica. L'accendino è per i casi estremi, alla Mac Giver. 😉 😂👍👍👍
@@MattleyIt comunque è una fiamma e puoi bruciare qualche cavo. Visto che hai il saldatore acceso utilizza quello. La guaina è sensibile al calore e si stringe. Non serve la fiamma. Lo strumento corretto è un soffiatore ad aria calda (la pistola termica). In un video in lab è più elegante. Sul campo va bene tutto. 😉😉
Bel progettooo !!! Ti consiglio di mettere nel codice un qualcosa tipo un if (non so se si puo scrivere in arduino, io conosco solo il javascript e html/css :/ ) che se la distanza supera un tot di metri (ad esempio 6), non visualizzare nulla nel display cosi eviti che rimanga sempre acceso :) Comunque grande continua cosi
Ciao Mattley, video interessante! Avrei da chiederti un po’ di cose: è possibile far lavorare insieme due sensori ad ultrasuoni? (Ad esempio averne uno a sinistra ed uno a destra); dove posso trovare una guida completa di Arduino per quanto riguarda la programmazione? Grazie e buon lavoro!
Noooo e geniale 🤩🤩 io sono uno di quelli che non ci capisce niente di elettronica però mi piace molto.. non sembra difficile 👍 poi la busta di Galileo ottimi hamburger 😅 grande Matteo 💪 anche se ho fatto un po di assenza 😥😄
@@MattleyItsi lo conosco perché ce ne uno qui vicino a me... Comunque per i patreon non mi funziona l'applicazione non so perché...ma almeno riesco a partecipare tramite la mail 💪👍
Carino. Ti metto in evidenza una piccola imperfezione progettuale. Hai dato per scontato che la velocità del suono nell'aria sia fissa, invece cambia a seconda della temperatura / umidità per cui senza una misura termica il sistema non sarà sempre preciso per cui nulla di importante per parcheggiare l'auto, ma il metro digitale non sarebbe sufficientemente preciso.
Ciao MATTLEY, scusami se ti disturbo, ma sto replicando il tuo ARCDADE BOX , e mi tro in difficoltà nel sapere con precisione i tagli degli angoli da fare alla tastiera joistik, base sotto e schiena e top mi potresti dare maggiori delucidazioni? Grazie in anticipo, comunque complimenti sei davvero bravo a fare tutto 😃
Mattley ciao , ti chiedo ancora scusa se ti disturbo, ma ho scaricato il pdf ma ci sono altre misure 🤔, ad esempio il pezzo sotto cp front sul pdf c’è scritto 12,5 gradi ma tu nel video lo tagli a 5 gradi 🤔, poi della tastiera joistik tu nel video non ne parli ma sul pd c’è l’immagine top tagliata a 5 gradi 🤔e tu nel video parli di un’altro pezzo . A me è questo che mi crea confusione. Mi potresti dire con precisione quali sono pezzi da tagliare con i rispettivi angoli da fare ? Te ne sarei veramente grato .Ti ringrazio in anticipo e sei veramente un grande buona giornata.
Molto interessante, ma è possibile fargli fare il testo specchiato? Se parcheggi in retromarcia per esempio... Tipo scritta sulle ambulanze per intenderci...
Esatto alternando la vista " DRITTA " a quella " ROVESCIATA" con periodo di 0,5 Sec. Cmq tutto dipende dalla libreria sw del display come è stata creata. Se non erro ogni cifra è un modulo controllato in I2C e quindi il lavoretto si può fare ma richiede un attimo di ingegno sw.. Cmq bella idea.
Ottimo video Mattley sono interessato ad Arduino ma una cosa non mi è chiara, una volta caricato su Arduino, il programma parte in automatico dopo averlo alimentato non c'è nessun tasto di accensione?
Ti rispondo io. Si, Arduino carica ed esegue subito lo sketch appena gli si da alimentazione. Questo è arduino nano quindi prende corrente da un alimentatore con cavo micro usb (dopo che lo hai programmato da pc ed utilizzi un alimentatore tipo smartphone per farlo funzionare ), se vuoi mettere un interruttore dovresti spellare il cavo e mettere un interruttore sul filo rosso che è la 5V ( gli atri nero, bianco e verde lasciali così come li trovi ).
no. non me ne sono perso uno dei tuoi filmati! Piuttosto ho chiesto più volte il file per la scelta dei filamenti e non mi arriva niente. Mi hai messo nella black list? Un carissimo buon weekend e buona Domenica.
Ciao Gabriele. No nessuna blacklist per quelli come te. Scrivimi sulla mail che ti allego i file senza problemi. Mi dispiace ma quel giorno c’era qualche problema con il plugin del sito
Uomo vulcanico, non ti fermi mai , sei peggio di me. Io mi sono imbarcato in un lavoro abbastanza grosso ...sto costruendo una affilatrice per frese, che mi permetterà di affilare non solo le frese per le mie fresatrici per legno ma nache quelle per la fresatrice per metalli di qualsiasi tipo e dimensione, a candela per cave a T per cave a coda di rondine e anche frese a modulo e frese creatrici ma la cosa più interessante è la possibilità di ricreare anche le cave di testa nelle frese a candela. Appena pronta ti invierò al solito le foto. Continuo a seguirti e penso di aderire almeno ad un paio di tuoi corsi.. non si finisce mai di apprendere !! Bravissimo Un saluto Paolo
Scusate ma non trovo più il commento che suggeriva l'uso della gomma piuma. Peccato. Ho visto anche la soluzione di appendere un filo che caschi da vanti al parabrezza come riferimento. Bel lavoro ma io non lascerei mai un circuito in standby per tale utilità.
Eh il genio della gomma piuma aveva cominciato bene con una singolare alternativa, ma poi si è dato agli insulti e ci ha lasciati. Ad ogni modo non deve rimanere in standby il progetto. Può alimentarsi ogni volta che apriamo il garage con il telecomando ad esempio
allora... riguardato a 0.75 di velocità per essere più preciso possibile... eh niente a sto giro niente frame che flashano... probabilmente ieri il player di TH-cam era ubriaco .-.
Sarebbe utile che il display mostrasse le informazioni in maniera speculare in modo da essere lette attraverso il retrovisore della propria auto. Sarebbe inoltre utile che il display sia montato su un carrellino per regolarne l'altezza dato che ogni auto ha altezza differente
RiPosto qui, dato che sembra un tabù. Come sei inquadrato fiscalmente? Come già ho chiesto , sul tuo canale ed a diversi altri, come fate a lavorare in garage?Lo faccio pure io, ma non lo pubblico. Vorrei fare le cose in maniera corretta, nel rispetto degli altri italiani....
Ti bastava leggere la risposta che già ti avevo dato e RiPosto qui. Io ho una p.iva come ditta individuale. Non vendo oggetti realizzati nel mio garage. Quindi non ho una attività da argiano. A te converrebbe un regime forfettario. In una puntata del podcast che uscirà a breve avrai tutte le risposte ;-)
Attenzione che la velocità del suono è di circa 340 m/s e non 300. Se si usa 300 al posto di 340 si commette un errore di circa il 12%. Nello sketch la formula usata comunque sembra corretta....d'altronde la formula per il calcolo della distanza viene fornita dal datasheet del componente 😉
@@MattleyIt ero ironico, ogni tanto si vedono fotogrammi diversi da quelli della scena in riproduzione, molto in stile messaggi subliminali cocacola di parecchi anni fa
@@MattleyIt non ho mai espresso commenti però ho sempre messo "mi piace "e spesso ho replicato i tuoi progetti ... questi non riesco a replicarli perché non ne ho la possibilità ne perché ho la stampante 3d ne perché riesco ad usare questi programmi .. mi piacerebbe rivedere il mattley con "chiodi e martello"
Mi hanno segnalato molti di voi che in alcune scene c'erano dei fotogrammi "in più" . Potete segnalarmi in quale punto del video vedete questi fotogrammi? Perché ho controllato diverse volte ma non ho trovato nulla di anormale. Grazie
A me sembra tutto normale :)
Credono si riferissero alla parte del BM sulla citazione dello "schizzo" 😂🤣😂🤣😂🤣
al minuto 4.00 compare un ragazzino che dice "....schizzo maaaleeee....."
Ma chissà chi era quel ragazzetto ? 😁
Complimenti Mattley per le idee. Mi fai tornare la voglia di programmare... sono fermo al basic di 30 anni fa e ogni tanto mi rispunta la voglia.
Sono sicuro che non avrai problemi ad avvicinarti ad arduino allora. :-D
Un'altra geniale applicazione.
Spero tanto che qualcuno usi questo strumento per condividere esperienza d'installazione in auto.
Un abbraccio.
Devi usare tanti sensori (2 fori per sensore) per evitare sorprese. Non credo sia il massimo del estetica
Bel progetto Matteo!!! :D Stampa 3d e Arduino tutto in un colpo... questo è il vero spirito di un Maker, veramente ben fatto anche per la cura estetica :D Grandissimo!!!
PS. Anche se è una cover il pezzetto finale degli AC/DC mi ha fomentato un casino hahaahah
SMARTELLATE IL POLLICE IN SU A QUEST'UOMO!!
Smartellate il pollice in su a ques'uomo è bellissima 😂😂😂 Grazie Mirko!
Super meritato, davvero :-)
Ottimo ed utile video; può essere un ulteriore riscontro per i sendori dell'auto o per chi i sensori non li ha proprio.
Esatto. Quasi quasi me li metto nel camper :-D
Gentile Mattley, volevo eseguire il download del progetto, ma cerca di farmi accedere alla pagina Patreon che non è più attiva. Dove posso trovare il progetto da scaricare ? Grazie in anticipo
Semplicemente...meraviglioso. sei un genio. Buon fine settimana carissimo e bravo mille volte
Grazie mille ragazzi :-)
Bellissimo progetto come sempre. Faresti altri due corsi uno sull'incisore laser e arduino vorrei approfondire molto di più questi due argomenti sono molto interessanti
Ero venuto qui per una cosa molto più elementare, ovvero per creare un sistema che desse il segnale per far capire al guidatore quando si è abbastanza dentro con la macchina per far chiudere il basculante, magari tramite un sistema di fotocellule. Ho comunque seguito il video e ti faccio i complimenti, mi sa che seguirò il tuo canale
Bellissmo progetto Mattley, davvero molto interessante e pratico. A chi sta leggendo questo commento: non sai come realizzare la stampa 3D?
Perfetto, stai leggendo il commento giusto!
Scrivimi e ti spiego cosa ho in mente ;-)
Buona giornata!
Cavolaccio Mattley mi hai fregato un video!!!! Io avevo realizzato un prototipo con lo stesso concetto da mettere sulla Punto AT Lab;) poi però mi son fermato perchè volevo renderlo "nascosto" ma sulla macchina ;) e l'idea era di usarne tre più o meno come le macchine attuali
bellissima invezione, come sempre . seguo i tuoi video da quando hai fatto il video del bartop,.
chiedevo se era possibile fare un video, su come intercettare le coordinate un un oggetto in movimento e trasferirli al pc, come ad essempio, lo spostamento di una pallina di ping pong
Visto ora il video Mattley, si potrebbe usare la tua creazione anche per misurazioni più piccole ? Cmq sei bravo.
bellissimo progetto, fa piacere vedere diverse tecnologie!! Ma come fai a sapere fare tutto?? Io solo con la stampante e fusion sto già impazzendo! Bravissimo, oltre che tutto quel che sappaiamo tu e io..
Grande Matteo, interessante ma soprattutto utilissimo ... spettacolo
Ciao complimenti, purtroppo non ho le basi per farmelo da solo, è possibile comprarlo già fatto? Grazie
Molto utile, ottimo per chi ha spazzi veramente stretti stretti, un vero genio. Bravissimo, unghia nera senza dubbio
Ciao Mattley, bel progetto digitale... alla fine del video dici che se deve essere installato sull'auto viene cambiata una parte del codice, a quale parte ti riferisci, sono interessato a realizzarlo per la mia auto che ha qualche anno... grazie.
Bellissimo progetto, davvero bravo! Una curiosità: che cavi hai utilizzato per prolunga? Mi sembrano molto morbidi no? Grazie mille per l'informazione😁
Bravo purtroppo non ci capisco molto, un' idea quasi simile "credo" potresti progettare un sistema digitale che misuri lo spessore del piano di lavoro di una pialla a spessore, ciao
Ciao ! Vorrei realizzare questo progetto. È ancora possibile scaricarlo con lo schema elettrico e lo sketch da programmare ? Se si dove ? Grazie e complimenti per i tuoi video veramente interessanti.
Bel progetto. Interessante.
Però la prossima volta per la guaina termorestringente utilizza il saldatore o la pistola termica. L'accendino è per i casi estremi, alla Mac Giver. 😉 😂👍👍👍
Hahaha, non sei l'unico ad avermi fatto questa segnalazione. Ammetto che l'ho fatto per praticità, ma è scorretto?
@@MattleyIt comunque è una fiamma e puoi bruciare qualche cavo. Visto che hai il saldatore acceso utilizza quello. La guaina è sensibile al calore e si stringe. Non serve la fiamma. Lo strumento corretto è un soffiatore ad aria calda (la pistola termica). In un video in lab è più elegante. Sul campo va bene tutto. 😉😉
Mi sono iscritto ieri e ho gia' visto un sacco di video...bravo!!!!
Bravo Camy! E domani ne arriva un altro :)
Bel progettooo !!! Ti consiglio di mettere nel codice un qualcosa tipo un if (non so se si puo scrivere in arduino, io conosco solo il javascript e html/css :/ ) che se la distanza supera un tot di metri (ad esempio 6), non visualizzare nulla nel display cosi eviti che rimanga sempre acceso :) Comunque grande continua cosi
Lolloking 001 certo che si può, il linguaggio di Arduino è simile a c++ e JS
Ottima soluzione. Io pensavo di alimentarlo all'apertura del garage. E poi con un timer si spegneva. Ma anche la tua idea non è niente male
Ciao, volevo sapere se è possibile acquistarne uno già pronto. Grazie
Si potrebbe aggiungere una gopro per usarla come retrocamera?
Alla fine è uscito un video da vero campione 😉 👍👍👍 il pollicione con l'unghia nera non c'è mannaggia 😜
Hahaha gliela facciamo venire noi l'unghia nera !😂
Sei veramente bravo.
Ciao, complimenti per il progetto, ma se volessi utilizzare un display più grande ed eventualmente all'esterno?
Puoi darmi qualche dritta? Grazie.
Quando non c'è un ostacolo davanti, come si comporta?
Il display rimane sempre acceso o si accende solo ad una certa distanza?
Ciao Matteo, come sempre video utile👍👍👍👍👍
Che spettacolo 😊
Adesso non mi resta che pubblicare il video dove ho usato quasi tutti gli stessi componenti cambiando solo il sensore 😊
E allora vediamolo 😍
Ciao Mattley, video interessante! Avrei da chiederti un po’ di cose: è possibile far lavorare insieme due sensori ad ultrasuoni? (Ad esempio averne uno a sinistra ed uno a destra); dove posso trovare una guida completa di Arduino per quanto riguarda la programmazione? Grazie e buon lavoro!
Noooo e geniale 🤩🤩 io sono uno di quelli che non ci capisce niente di elettronica però mi piace molto.. non sembra difficile 👍 poi la busta di Galileo ottimi hamburger 😅 grande Matteo 💪 anche se ho fatto un po di assenza 😥😄
Hahaha conosci anche tu Gallileo?? Ad ogni modo partecipa al contest dei Patreon almeno, così puoi almeno vincere i premi ;-)
@@MattleyItsi lo conosco perché ce ne uno qui vicino a me... Comunque per i patreon non mi funziona l'applicazione non so perché...ma almeno riesco a partecipare tramite la mail 💪👍
Ciao Matteo eccomi qui presente,felice di vederti😉😉😉😁😁😁😁😁
Grande Master Steel! Sempre presente!! 🔝
Ma il video della cnc economica?😭😭 Lo aspettiamoo
Comunque un grande👌🏼✌🏼
Ciao Simone. Sono appena salito ora dal garage. Si muove ed è pronta per fare il suo ingresso nella società 😜
Bella idea, ciao Matteo e buon lavoro 👍
Ciao com'e' bello il tuo camper ce l'hai ancora? Poi volevo chiederti per l'inverno nel camper c'è una stufetta non ricordo ciao
Bravo, mi hai fatto venire mal di testa!!!
Comunque, bravo, anche se non ho capito una cippa. Ti ho messo 10 pollicioni in su.
Ottimo lavoro ciao ragazzo e buona domenica
Carino. Ti metto in evidenza una piccola imperfezione progettuale. Hai dato per scontato che la velocità del suono nell'aria sia fissa, invece cambia a seconda della temperatura / umidità per cui senza una misura termica il sistema non sarà sempre preciso per cui nulla di importante per parcheggiare l'auto, ma il metro digitale non sarebbe sufficientemente preciso.
basta aggiungere un sensore di temperatura/umidità (DHT11) e modificare il calcolo in base ai dati rilevati per chi è pignolo :)
Grazie per il dettaglio Stefano. Ammetto che non sapevo di questa particolarità
ciao@@alban6543 sulla base dello sketch di Mattley tu hai aggiunto il sensore di TEMP?
eccellente! Sei bravissimo
Collegaci un OLED ic2 da 0,96 con adafruit?? Grazie
Grandissimo!
Ciao MATTLEY, scusami se ti disturbo, ma sto replicando il tuo ARCDADE BOX , e mi tro in difficoltà nel sapere con precisione i tagli degli angoli da fare alla tastiera joistik, base sotto e schiena e top mi potresti dare maggiori delucidazioni? Grazie in anticipo, comunque complimenti sei davvero bravo a fare tutto 😃
Ciao Pino, hai scaricato il PDF. Ci sono tutte le dimensioni segnate con anche l'angolazione. Sulla tastiera sono 12,5°
Mattley ciao , ti chiedo ancora scusa se ti disturbo, ma ho scaricato il pdf ma ci sono altre misure 🤔, ad esempio il pezzo sotto cp front sul pdf c’è scritto 12,5 gradi ma tu nel video lo tagli a 5 gradi 🤔, poi della tastiera joistik tu nel video non ne parli ma sul pd c’è l’immagine top tagliata a 5 gradi 🤔e tu nel video parli di un’altro pezzo . A me è questo che mi crea confusione. Mi potresti dire con precisione quali sono pezzi da tagliare con i rispettivi angoli da fare ? Te ne sarei veramente grato .Ti ringrazio in anticipo e sei veramente un grande buona giornata.
Egregio buon giorno volevo sapere se ci sono novità per l'acquisto di gruppo per la cnc che sta i testando buona giornata
perché non fai una cassettiera smontabile porta attrezzi . Ti prego leggi questo commento ti adoro sei bravissimo e ti spieghi anche molto bene
Molto interessante, ma è possibile fargli fare il testo specchiato? Se parcheggi in retromarcia per esempio... Tipo scritta sulle ambulanze per intenderci...
Si è possibile. Ottima alternativa la tua!
Esatto alternando la vista " DRITTA " a quella " ROVESCIATA" con periodo di 0,5 Sec. Cmq tutto dipende dalla libreria sw del display come è stata creata. Se non erro ogni cifra è un modulo controllato in I2C e quindi il lavoretto si può fare ma richiede un attimo di ingegno sw.. Cmq bella idea.
grazie Mattley ♥
🔨🔨🔨🔨🔨🔨🔨🔨👍👍👍Grande Matteo
Grazie Luca 😍
Ottimo video Mattley sono interessato ad Arduino ma una cosa non mi è chiara, una volta caricato su Arduino, il programma parte in automatico dopo averlo alimentato non c'è nessun tasto di accensione?
Ti rispondo io. Si, Arduino carica ed esegue subito lo sketch appena gli si da alimentazione. Questo è arduino nano quindi prende corrente da un alimentatore con cavo micro usb (dopo che lo hai programmato da pc ed utilizzi un alimentatore tipo smartphone per farlo funzionare ), se vuoi mettere un interruttore dovresti spellare il cavo e mettere un interruttore sul filo rosso che è la 5V ( gli atri nero, bianco e verde lasciali così come li trovi ).
Grazie Andrea
Grazie Andrea per la precisa risposta 😍
@@MattleyIt Di nulla, dedicare un po di tempo per dare una mano è sempre una cosa che fa piacere, spero di essere stato utile
Geniale
Grazie Massimo :-) Sempre presente 🔝
Spettacolo..
dove trovo lo skretch il link del progetto non funziona
Ciao Matteo
Grande
no. non me ne sono perso uno dei tuoi filmati!
Piuttosto ho chiesto più volte il file per la scelta dei filamenti e non mi arriva niente.
Mi hai messo nella black list?
Un carissimo buon weekend e buona Domenica.
Ciao Gabriele. No nessuna blacklist per quelli come te. Scrivimi sulla mail che ti allego i file senza problemi. Mi dispiace ma quel giorno c’era qualche problema con il plugin del sito
👍🏻👍🏻👍🏻 Matteo ma...😬 per la cnc? Quando ci darai notizie? 😉👋🏻
Sono appena salito ora dal garage. Si muove ed è pronta per fare il suo ingresso nella società 😜
Mattley 😂 grande! Grazie
ma rimane sempre acceso su stop una volta parcheggiata la macchina?
Con arduino e possibile fare spegnere l'aspiratore quando è pieno perche sta in un altra stanza e non lo vedo ?
BASTA UN SENSORE MECCANICO TIPO GALLEGGIANTE DEL SERBATOIO DEL WC ED AL MASSIMO UN RELÈ !
@@giuseppeberna4028 scusa ma sono ignorante in materia come dovrei collegare il relè al galleggiante ?
Buongiorno Roby , Un Elettromeccanico della Tua zona e risolvi il problema. (CON MENO DEL COSTO DI ARDUINO). ATTENTO OPERI CON TENSIONE DI RETE !
grandissimo
Ecco cosa ho capito io (kvnsdfnsedgeqhkgwelkngllnmòwekghwoeghlwnl) ;).
A parte gli scherzi, bravissimo!!!!
Grande Mattley
Hahaha non ci credo dai 😜
va bene la parte hardware non è sovraumana,ci vorrebbe un approfondimento sulla parte software,l'IDE,il linguaggio C,le librerie..
Uomo vulcanico, non ti fermi mai , sei peggio di me. Io mi sono imbarcato in un lavoro abbastanza grosso ...sto costruendo una affilatrice per frese, che mi permetterà di affilare non solo le frese per le mie fresatrici per legno ma nache quelle per la fresatrice per metalli di qualsiasi tipo e dimensione, a candela per cave a T per cave a coda di rondine e anche frese a modulo e frese creatrici ma la cosa più interessante è la possibilità di ricreare anche le cave di testa nelle frese a candela.
Appena pronta ti invierò al solito le foto.
Continuo a seguirti e penso di aderire almeno ad un paio di tuoi corsi.. non si finisce mai di apprendere !!
Bravissimo
Un saluto
Paolo
Grazie mille Paolo!! Buon lavoro con il tuo progetto e poi come hai detto, inviami le foto che sono curioso :-D
@@MattleyIt sarei interessato anch'io a vedere come funziona l'affila frese
Scusate ma non trovo più il commento che suggeriva l'uso della gomma piuma. Peccato.
Ho visto anche la soluzione di appendere un filo che caschi da
vanti al parabrezza come riferimento.
Bel lavoro ma io non lascerei mai un circuito in standby per tale utilità.
Eh il genio della gomma piuma aveva cominciato bene con una singolare alternativa, ma poi si è dato agli insulti e ci ha lasciati.
Ad ogni modo non deve rimanere in standby il progetto. Può alimentarsi ogni volta che apriamo il garage con il telecomando ad esempio
@@MattleyIt O anche un timer alimentato dalla pressione del passaggio dell'auto. Il sensore potrebbe essere un problema... 🙂
Fai tutto questo solo al sabato? Quanto dura li il sabato 40 ore? ☺
🤣
complimenti , per il magazzino elettronico avrei qualche riserva mi piacerebbe sapere se ha rispettato le normative vigenti o se è solo un giocattolo
Grazie Karegheta. Il magazzino è grande circa 1mt ed era a scopo hobbistico. Infatti se vedi dal video ha dei contenitori molto piccoli
@@MattleyIt scusa Mattley "vedi dal video " suona come una battuta oppure c'è stato un problema al montaggio video. Un abbraccio.
Per scaricare il progetto bisogna pagare 10$?
Mi sapresti spiegare come fare praticamente ?
è il mio computer che ha problemi o ogni tanto ci sono dei frame strani?
Mi puoi indicare a quale secondo del video? Non sei l'unico ad avermelo segnalato ma io non vedo anomalie 😥
@@MattleyIt un pò in tutto il video, sono singoli frame che flashano .-.
per sicurezza me lo riguardo per cercare di trovare tutti i time stamps
allora... riguardato a 0.75 di velocità per essere più preciso possibile... eh niente a sto giro niente frame che flashano... probabilmente ieri il player di TH-cam era ubriaco .-.
Ma i corsi sono un pacchetto di video corsi ?
I corsi sono video lezioni catalogate per argomento. Una volta acquistato l’accesso puoi seguirle quando vuoi
Sarebbe utile che il display mostrasse le informazioni in maniera speculare in modo da essere lette attraverso il retrovisore della propria auto. Sarebbe inoltre utile che il display sia montato su un carrellino per regolarne l'altezza dato che ogni auto ha altezza differente
Occhio che non sia al sole il sensore soprattutto per il pla che superati i 50 gradi inizia diventare mollo
Ciao Gabriele, il progetto rimarrà in un garage. Quindi protetto da luce e umidità
RiPosto qui, dato che sembra un tabù.
Come sei inquadrato fiscalmente?
Come già ho chiesto , sul tuo canale ed a diversi altri, come fate a lavorare in garage?Lo faccio pure io, ma non lo pubblico. Vorrei fare le cose in maniera corretta, nel rispetto degli altri italiani....
Ti bastava leggere la risposta che già ti avevo dato e RiPosto qui.
Io ho una p.iva come ditta individuale. Non vendo oggetti realizzati nel mio garage. Quindi non ho una attività da argiano. A te converrebbe un regime forfettario. In una puntata del podcast che uscirà a breve avrai tutte le risposte ;-)
Attenzione che la velocità del suono è di circa 340 m/s e non 300. Se si usa 300 al posto di 340 si commette un errore di circa il 12%.
Nello sketch la formula usata comunque sembra corretta....d'altronde la formula per il calcolo della distanza viene fornita dal datasheet del componente 😉
ai ai ai per le guaine termorestringenti si usa la pistola termica....non l'accendino!!!
continuo a non capire il perchè del codice, se lo hai scritto tu perchè lo scrivi in inglese? io i miei li ho sempre scritti in italiano
Ciao Matteo, ti ho invitao una email, e sto aspettando con ansia la tua risposta, dedicami un minuto, grazie
Quei moduli ultrasonici sono molto imprecisi ne ho presi 3 a 9 euro sono un po'... Schifmerd
Pochi messaggi subliminali mi dicono
Ti giuro che non mi ha pagato la CIA 😂 Dove li vedi sti messaggi?
@@MattleyIt ero ironico, ogni tanto si vedono fotogrammi diversi da quelli della scena in riproduzione, molto in stile messaggi subliminali cocacola di parecchi anni fa
@@madmike4206 Ah ok. Non era voluto. Spero di non aver passato messaggi strani senza saperlo 😜
@@MattleyIt anche se fosse così, è facilmente perdonabile data la qualità dei contenuti 😜🤙🏼
Solo più elettronica e non più fai da te manuale .. molto deluso
Eppure quando c'erano progetti fai da te non è che tu esprimessi il tuo apprezzamento visto che è il primo commento....
@@MattleyIt non ho mai espresso commenti però ho sempre messo "mi piace "e spesso ho replicato i tuoi progetti ... questi non riesco a replicarli perché non ne ho la possibilità ne perché ho la stampante 3d ne perché riesco ad usare questi programmi .. mi piacerebbe rivedere il mattley con "chiodi e martello"