Mi sono trasferita in un ecovillaggio in Portogallo ~ Come sono i primi giorni

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 เม.ย. 2020
  • Scarica la guida gratuita! ⬇️
    amaly.net/
    Sciao bellissimi! Ecco il primo video sulla vita qui nell'ecovillaggio in Portogallo (Tribodar!), comunità ecologica, comune.. chiamatelo come volete :D
    Mi sono trasferita, ora vivo qui finalmente! Non vedevo l'ora di fare un grande cambiamento e di trovare un posto dove poter attuare il mio stile di vita ideale, quello che sento più mio.
    E' una vita in natura, più ecosostenibile, con un contatto più vero e vicino con le persone, più autosufficiente, più economico e rilassato.
    Farò assolutamente altri video al riguardo, scrivete nei commenti cosa volete vedere e provvederò a mostrarvelo presto. Spero di mettere in pratica presto tutti i sogni e i progetti che ho e di.. incontrarvi :)
    Grazie per il vostro continuo supporto ♥
    Tanto amore,
    Amaly.
    💖 ISCRIVITI AL CANALE se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi video e rimanere aggiornato sulle novità!
    🔹 UNISCITI AL GRUPPO FACEBOOK: 🔹
    / cresciamoinsieme.amaly
    Questo è un gruppo di supporto dove potrai sentirti al sicuro di esprimere chi sei e le emozioni che senti, di crescere insieme a me e a persone nel tuo stesso cammino. Potrai conoscere meglio te stesso, facendo più chiarezza su ciò che dice il tuo cuore, il tuo bambino interiore e ciò che hai sotterrato dentro di te.
    Potremo toccare mano, mettendoci in gioco e facendo esperienza diretta, argomenti quali la consapevolezza e la ricerca interiore che hanno bisogno anche di azione e di messa in pratica.
    Quando ti iscrivi hai anche accesso ad ulteriori contenuti gratuiti, come LIVE, esercizi e consigli, sfide da superare insieme. E' tutto più intimo, personalizzato ed esclusivo!
    VUOI UNIRTI ALLA FAMIGLIA? ISCRIVITI QUI ⬇️
    / cresciamoinsieme.amaly
    (mi raccomando RISPONDI ALLE DOMANDE! Accetto solo chi vuole crescere davvero)
    °SEGUIMI QUI°
    🔎 Sito Web: amaly.net
    📷 Instagram: / amaly.raw
    💌 Profilo Facebook: Giulia Di Lorenzo -- / giulia.amaly
    🎶 MUSICA : Happy gypsy by Max-h (Artlist)
    🎬 COSA USO PER FILMARE:
    Canon EOSM10: amzn.to/2J1lj1H
    Microfono: amzn.to/35MyBZl
    Treppiede: amzn.to/2BoiqUa
    Se sei arrivat@ fin qui, commenta con "annamo de compost"

ความคิดเห็น • 544

  • @guguvox2746
    @guguvox2746 4 ปีที่แล้ว +48

    La mia natura è profondamente urbana, ma ora che mi tocca vedere il mondo dalla finestra, in completa solitudine, questo tuo video mi ha fatto un po' sognare, tanta felicità per tutti voi🕊🕊

  • @andreatrabatti6644
    @andreatrabatti6644 4 ปีที่แล้ว +102

    Più che le parole che dici è il tuo tono di voce che trasmette subito pace. Si sente che vivi pienamente la scelta che avete fatto ed è proprio quella giusta per voi!

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +4

      Che bello 😃😃♥️

    • @elcappo353
      @elcappo353 4 ปีที่แล้ว +3

      @@janadevida conosci una realtà valida, secondo te, nel lazio?

    • @adrianocali5771
      @adrianocali5771 4 ปีที่แล้ว +1

      @@elcappo353 seguo...

    • @Massimomartina
      @Massimomartina 3 ปีที่แล้ว

      NON MI AVETE RISPOSTO PRIMA PERCHE?

  • @gemmacocca
    @gemmacocca 4 ปีที่แล้ว +46

    Che bello! Ora sento ancora di più la mancanza di casa mia in campagna dove ci sono i cieli stellati di cui parli 😍

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +1

      Mamma mia che bellezza!

  • @SalGiaquinto
    @SalGiaquinto 4 ปีที่แล้ว +193

    Molto interessante questo video. Attendo il tour dell'Ecovillaggio. Sarebbe bello sapere anche a livello economico cosa occorre per creare da 0 una realtà del genere...

  • @SpicyCandy
    @SpicyCandy 4 ปีที่แล้ว +3

    Ma che meraviglia. È affascinante sentirlo con la semplicità di queste parole e sapere che non bisogna essere per forza "nati" per vivere così ma che si può imparare poco alla volta. Mi hai trasmesso grande positiva, speranza ed energia. Sarei tanto curiosa di frequentare quel posto e saperne molto di più 😊

  • @HorseQueenF
    @HorseQueenF 4 ปีที่แล้ว +5

    Che meraviglia 😍😍 questo video è arrivato al momento giusto, perché anche io stavo valutando la vita in comunità, e mi hai fatto venire ancora più voglia di andare 😍😍😍

  • @azzzzzzzzaza
    @azzzzzzzzaza 4 ปีที่แล้ว +18

    Non c'è la farei mai io.
    Ti stimo molto, complimenti

  • @elcappo353
    @elcappo353 4 ปีที่แล้ว +5

    In questo periodo di quarantena vedere questo video acquisisce un senso ancora maggiore

  • @valeriacirolli
    @valeriacirolli 4 ปีที่แล้ว +3

    Bellissima vita, io ho fatto un'esperienza qualche anno fa in una comune, che mi ha segnato tantissimo, riuscirò anche io a tornare ai miei sogni 🙏 bellissimi video, mi piace molto vedere cosa fate lì 💕

  • @simoneferro7980
    @simoneferro7980 4 ปีที่แล้ว +5

    Ecovillaggi sono una utopia per noi europei, abituati troppo bene...come hai detto tu, qualche mese è bellissimo rilassante..sono stato in un villaggio (non turistico) in kenya e poi inizia a mancarti tutto, perché la giornata la passi a lavorare, il semplice fatto di lavarti i vestiti a mano, bollire l acqua sempre perché non potabile, mangiare sempre le stesse cose..abbiamo troppo e ci lamentiamo

  • @gitanatzigana1595
    @gitanatzigana1595 4 ปีที่แล้ว +50

    Questo tipo di vita è meravigliosa
    C'è solo una cosa che mi spaventa molto ed è la convivenza con altre persone in modo così ravvicinato...essendo io una tipa molto solitaria

    • @Eclipse-780
      @Eclipse-780 4 ปีที่แล้ว +1

      Condivido. Ho scritto il mio pensiero tra i commenti.

    • @wormholevinyamar362
      @wormholevinyamar362 4 ปีที่แล้ว +8

      Tiziana se intendi intraprendere questo percorso dimmelo e ti consiglio in pvt dove andare.
      In modo che non rischi di imbatterti, in pseudo ecovillaggi,composti da decerebrati.
      Ne ho girati almeno una decina.

    • @FondriniAlberto
      @FondriniAlberto 4 ปีที่แล้ว +7

      un conto e' l'ecovillaggio in clima temperato .. un altro conto e' l'ecovillaggio con clima europeo...
      ma avete mai tagliato la legna per svaldarvi ( e non per fare il falo' ad agosto)?
      Se volete tornare all'albero degli zoccoli siete liberi di farlo ....
      l'energia per il PC dove la prendetw?

    • @Brya-zh6xf
      @Brya-zh6xf 4 ปีที่แล้ว +1

      ti capisco perfettamente, è la stessa cosa che blocca me. Magari sentiamoci, si può partire da solitarie

    • @simoneferro7980
      @simoneferro7980 4 ปีที่แล้ว +2

      @@FondriniAlberto condivido, io abito in un posto simile nel nord Italia.. Ma è dura, la maggior parte delle persone scappano dalla campagna non viceversa.

  • @FrancescaTimmi397
    @FrancescaTimmi397 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao! Bellissimo questo video! Sarebbe bellissimo vedere una giornata tipo in eco villaggio. Oppure vedere tutti i luoghi che lo compongono. È una bellissima iniziativa che fa venire voglia di scappare dalle città! 😍 un abbraccio e buona fortuna per tutto!

  • @fruit-boy4974
    @fruit-boy4974 4 ปีที่แล้ว +1

    Che bello beata te♥️ raccontaci tutto!😊

  • @francescomontecuollo7838
    @francescomontecuollo7838 ปีที่แล้ว

    Bellissimo! Grazie😊

  • @massimozucca9662
    @massimozucca9662 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto bello, grazie per il video

  • @laurapassoni6928
    @laurapassoni6928 4 ปีที่แล้ว +5

    Bravi. Se è quello che vi fa felici bene così. È sicuramente una scelta importante, una vita sana non è comoda. Ciao. In bocca al lupo

  • @sarar.1703
    @sarar.1703 4 ปีที่แล้ว +3

    Sei radiosa! Ancora più del solito, se ciò è possibile. Bellissimo progetto e grande scelta. Bravissimi . Un bacione

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +1

      😍😍😍😍😍🙏

  • @HorseQueenF
    @HorseQueenF 4 ปีที่แล้ว +4

    Non vedo l’ora di vedere gli altri video 😍 grazie 🙏🏻🌈

  • @ladyfranziska6731
    @ladyfranziska6731 4 ปีที่แล้ว +1

    Quanto adoro i tuoi video..🌻

  • @darioparatore2455
    @darioparatore2455 4 ปีที่แล้ว +4

    Worldpackers e' un sito interessante, oltre ad ostelli ci sono molti ecovillaggi sparsi in tutto il mondo, e puoi avere la possibilita' di vivere una esperienza di settimane o anche mesi, offendoti come volontario in molti settori(cucina, bar, pulizie, insegnare lingue, web designer ecc) in cambio di vitto e alloggio. Una esperienza che da viaggiatore vorro' vivere sicuramente. Grazie per le preziose info in questo video. :)

  • @elfoalessandrotolkien4547
    @elfoalessandrotolkien4547 4 ปีที่แล้ว +2

    Un video molto interessante , grazie

  • @EllieBettins
    @EllieBettins 4 ปีที่แล้ว

    Che bello!!! Mi hai fatto venire un sacco voglia di vivere la stessa cosa...

  • @RaymondBard
    @RaymondBard 3 ปีที่แล้ว

    complimenti .. grazie per questo video

  • @MyLoVeLyMaN
    @MyLoVeLyMaN 4 ปีที่แล้ว +3

    Che cosa bellissima! Io vivo a Londra, città enorme e tutto, eppure ho trovato un gruppo di persone con cui ci sentiamo una comunità, la danza e lo stile di vita in comune hanno dato origine a tutto questo. Quindi si, le persone fanno tutta la differenza di questo mondo!

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      Bellissimo!!! 😍

  • @nicolabucchi4482
    @nicolabucchi4482 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao amaly era un po che non ti seguivo, vedo grosse novita che hai partorito e ti sei trasferita all estero con la tua famiglia, spero tu stia bene e possa mettere nuove radici. un abbraccio e in bocca al lupo

  • @silviadellanoce7687
    @silviadellanoce7687 4 ปีที่แล้ว +8

    Bellissimo, sono rimasta molto affascinata...vorrei scoprire molto di più

    • @TerryIngegno
      @TerryIngegno 4 ปีที่แล้ว

      Silvia Della Noce bello davvero 🥰

  • @elisabettap3184
    @elisabettap3184 4 ปีที่แล้ว +32

    Ti prego fai più video su questo argomento! Anche come trasferirsi, lato economico eccetera. È il mio sogno! 😍 p.s: siete meravigliosi, grazie ♥

    • @giovannilandriscina4316
      @giovannilandriscina4316 2 ปีที่แล้ว +2

      Mi associo a Elisabetta P.
      Sono interessato a concretizzare l'idea di lasciare la città e di andare a vivere in posti piccoli e vicino alla natura.
      E quindi come Elisabetta P vorrei sapere tutte le possibili informazioni. Grazie

  • @theecosphereproject230
    @theecosphereproject230 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Amaly, grazie mille per questo video. Per chi ha visitato o fa parte di tali realtà possiamo aiutarci a diffondere informazioni e far conoscere... e magari crescere questo stile di Vita! Uno stile di Vita più rispettoso di se stessi e del Pianeta, che accresce creativitá e gioia dentro se stessi. La felicità interna viene poi diffusa intorno a se come una bellissima luce. Ho vissuto vari anni in Spagna, alla fine mi sono deciso a tornare nella bellissima Italia per diffondere realtà come queste e realizzare il mio sogno. Spero che con l'Ecosfera potremmo collaborare presto attraverso scambi, progetti, workshops e quant'altro possa unirci. GRAZIE #Thecosphere

  • @paninosatanic6665
    @paninosatanic6665 4 ปีที่แล้ว +2

    Secondo me quello che è più interessante è che ci siano in questi contesti i concetti di sociale e di comunità che nella società contemporanea vengono sempre più a mancare, in favore dell' individualismo e del consumismo, al di là del fatto di essere più a contatto con la natura

  • @francescob.7794
    @francescob.7794 4 ปีที่แล้ว +1

    Annamo de compost hihi...interessante condividere queste scelte alternative di vita!

  • @rogerrabbit3603
    @rogerrabbit3603 2 ปีที่แล้ว

    Sei fantastica,riesci a contraddirti più volte in un solo video ❤️💋

  • @antoninoboemi1010
    @antoninoboemi1010 4 ปีที่แล้ว +1

    L'asmr che mi ci voleva .

  • @sabrinazanetti9458
    @sabrinazanetti9458 4 ปีที่แล้ว +10

    Sarebbe bello vedere la giornata tipo, posto magnifico

  • @oneirosnauta
    @oneirosnauta 4 ปีที่แล้ว +34

    Sono curiosissima di vedere i prossimi video sul villaggio e la vita li! Intanto ti chiedo: quelli che vivono lì che lavoro fanno? Voglio dire... Si lavora solo con internet? Si vendono i prodotti dell'orto e i soldi vanno nella comunità? Ognuno fa un lavoro "classico" e quando deve lavorare va in città o in un paese vicino? Spero di essere riuscita a spiegarmi!

    • @nm-fp5vr
      @nm-fp5vr 4 ปีที่แล้ว +3

      vorrei associarmi ad alice riguardo alle domande che ha fatto,aiuterebbero a sondare la situazione diciamo e a farsi un'idea chiara,nel frattempo complimenti del coraggio avuto nel fare un passo del genere nella tua vita! attendo con molta curiosita' e grazie di aver aperto questa finestra in quella parte di mondo

  • @partysolo1973
    @partysolo1973 4 ปีที่แล้ว

    Ciao,non so perchè oggi you tube mi abbia consigliato il tuo video...ma ne sono felice..in questo periodo di quarantena sta esplodendo in me la voglia di allontanarmi da un sistema di vita che non sento mio,per avvicinarmi ad un mondo che è molto simile a quello da te raccontato.
    Grazie perchè da oggi approfondirò l'argomento e chissà che presto troverò il percorso giusto per me :)

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      Che bello! Sono felice di averti dato uno spunto utile 😍🙏

  • @mathreex5473
    @mathreex5473 4 ปีที่แล้ว +3

    Sei una ragazza bellissima ed emani una energia positiva gradevolissima, a me piacerebbe molto scappare dalla città e vivere in armonia con la natura
    Fanculo la vita preconfezionata e già scritta, come dici tu. Condivido pienamente ciò che dici! Good vibes to you

  • @MrPremaxy
    @MrPremaxy 4 ปีที่แล้ว +2

    Beata te, sono contento

  • @ilamakeup9441
    @ilamakeup9441 4 ปีที่แล้ว +2

    ❤️❤️❤️

  • @astrocrabs
    @astrocrabs 4 ปีที่แล้ว +67

    Sono dubbioso sulla scelta di staccarsi completamente dal mondo produttivo e creare modelli di società alternative tipo "hippy". Secondo me è la via più complessa e lunga rispetto a quella di cambiare il mondo produttivo dall'interno per renderlo più ecologico.

    • @TesOryincucina
      @TesOryincucina 4 ปีที่แล้ว +15

      E lo ritieni possibile? Cambiare il mondo produttivo dall'interno? È talmente potente che cambierà quando e se fosse conveniente...

    • @Alice-ft4rn
      @Alice-ft4rn 4 ปีที่แล้ว +33

      La realtà è che tutti questi ecovillagi comunque si devono appoggiare alla vita esterna. A tutto ciò che produce il nostro mondo industriale, alla vita delle città, basti solo guardare il loro uso di internet o che comprano i semi al supermercato o da amazon. Con questo non dico che sia sbagliato il loro modello di vita, ma è solo come dici tu, una cosa hippy. Molto meglio vivere davvero wild in un paese del terzo mondo, per assoporare la vita selvaggia.

    • @astrocrabs
      @astrocrabs 4 ปีที่แล้ว +6

      @@Alice-ft4rn ​@UCxjF-l7vzBKqB3zlbxd2uSw Sì questa infatti è una contraddizione di fondo. Riguardo al cambiamento del mondo produttivo dall'interno, certamente si può fare, e già in parte si fa in effetti. Basti pensare a come in meno di un secolo si è passato da sistemi di trasporto inquinanti alle macchine elettriche o a idrogeno; si è passati dalle centrali a carbone a quelle solari, eoliche che quasi non inquinano; si è passati alla raccolta differenziata in molti paesi industrializzati; la tecnologia oggi offre la possibilità di poter lavorare anche da casa senza l'obbligo di spostarsi con i mezzi e inquinare. Insomma parecchie cose si stanno facendo e spero che questo cambiamento interessi quanti più stati possibili nel mondo.

    • @TesOryincucina
      @TesOryincucina 4 ปีที่แล้ว +7

      @@astrocrabs beh, è vero. Ma sono tutte cose ancora poco sviluppate e molto costose quindi la palla sta a voi giovani, c'è tanto da fare!!!
      Riguardo al resto, alla mia età ne ho viste davvero troppe in qst paese. Mi sta stretto il sistema, lo stallo delle cose di cui tutti si lamentano e non cambiano mai, siamo oppressi da burocrazia e truffatori. Chi ha lottato tanti anni fa per i diritti che oggi vi stanno togliendo, è abbastanza incavolato!
      Sono andata al mio comune a chiedere info per una casetta prefabbricata o una tinyhouse....che Ve lo dicoaafa'! Da sbellicarsi 😞 dalle risate....

    • @elcappo353
      @elcappo353 4 ปีที่แล้ว +5

      Perché cambiare qualcosa di esterno? Cambia la tua vita e basta.

  • @VALEDUB83
    @VALEDUB83 3 ปีที่แล้ว

    scelta molto coraggiosa ma stupenda

  • @odiotutti.7041
    @odiotutti.7041 4 ปีที่แล้ว +35

    È assurdo vedere come siamo diverse. Io sono un animale solitario, che ama la città e tutto ciò che comporta, con l'idea del lavoro come unica ragione di vita. No famiglia e no figli. Tutto l'opposto. È sempre bello vedere le differenze altrui.

    • @elcappo353
      @elcappo353 4 ปีที่แล้ว +4

      Mi piace la contraddizione dell'animale solitario che ama la città

    • @RossellaSilvestriTube
      @RossellaSilvestriTube 4 ปีที่แล้ว +5

      @@elcappo353 la città ti fa sentire solo, sempre.

    • @elcappo353
      @elcappo353 4 ปีที่แล้ว

      @@RossellaSilvestriTube appunto meglio una solitudine estesa su più fronti, piuttosto che giocare sul paradosso

    • @odiotutti.7041
      @odiotutti.7041 4 ปีที่แล้ว +2

      @@elcappo353Ti posso assicurare che risulta molto più facile godersi la solitudine in città piuttosto che altrove.

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 4 ปีที่แล้ว

      @@odiotutti.7041 Concordo pienamente con i tuoi commenti!

  • @alessandrofordis9757
    @alessandrofordis9757 4 ปีที่แล้ว

    La creatività e' fantastica cambia la vita ..sei simpatica

  • @leonardosciuto4177
    @leonardosciuto4177 4 ปีที่แล้ว +1

    Quando possiedi un orto e una biblioteca hai tutto quello che ti serve per vivere...disse qualcuno. Complimenti. Nuovo iscritto 👍

    • @nioatonondaphi6614
      @nioatonondaphi6614 3 ปีที่แล้ว

      Bella verità...... È il mio sogno, ma con l'aggiunta di un bosco......

  • @sweetdreamslatin
    @sweetdreamslatin 4 ปีที่แล้ว +1

    💕💕💕

  • @claudiadiraffaele1228
    @claudiadiraffaele1228 4 ปีที่แล้ว +5

    Trasmetti serenità ..hai una voce che amo ,te l'ho scritto spesso ....e ti trovo più bella che mai 😍❤️bellissimo video ...

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Che dolce :)

  • @marcellocolangeli462
    @marcellocolangeli462 3 ปีที่แล้ว

    Bravissima. Anche io ci sto pensando seriamente

  • @eleele5969
    @eleele5969 4 ปีที่แล้ว +41

    Quali sono le spese che si devono allo Stato per vivere lì ? Ci sono? Quindi cucina e bagno sono in comune? O volendo puoi costruirlo per te e la tua famiglia singolarmente?

    • @eleele5969
      @eleele5969 2 ปีที่แล้ว +1

      @@silviarock.7297 credo che non lo sappia proprio...😅

  • @AltriToni
    @AltriToni 4 ปีที่แล้ว +2

    Davvero tutto molto bello! Complimenti, ti stimo molto! :) 💙

  • @wirgi4456
    @wirgi4456 4 ปีที่แล้ว +27

    Hai un tono di voce troppo rilassante 🥰

  • @00lol00sh
    @00lol00sh 4 ปีที่แล้ว +3

    Si è interessante, potremmo identificarlo come movimento ideologico che sta nascendo dall’interno della società, in risposta alla globalizzazione, consumismo etc.etc. Certo è che come altri sostengono, temo non sia un modello, appunto, sostenibile, su larga scala. Questo va bene e fa bene fintanto che esistono piccole comunità, soprattutto perché lo vedo un po’ come una regressione ad un tipo di vita che abbraccia il passato, piuttosto che una progressione verso nuovi modelli. Forse però è un punto di partenza per arrivare a qualcosa di ancora meglio.

  • @nicholascotardo3795
    @nicholascotardo3795 4 ปีที่แล้ว +1

    Ho passato 3 mesi nel 2015 in galizia(spagna) in un ecovillaggio...dopo il cammino di santiago a piedi... vera la cosa delle scomodità,,ma che vanno sicuramente in secondo piano... non sono mancate le liti e i disappunti.. ma anche questo diciamo che faceva parte del gioco. Ho tanti bei ricordi( panificavo la notte) tanta musica e progetti... tanto da fare.. veramente bei ricordi e belle persone. Lo rifarei? si.. viverci forever? boh ahah

  • @micheleb2945
    @micheleb2945 2 ปีที่แล้ว

    Un sacco bello ...

  • @alicemascheroni827
    @alicemascheroni827 4 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo e interessante Video! 😍 Sarebbe interessante qualche consiglio su come fare crescere al meglio le piantine, gli ortaggi ecc
    Ciao bellaa !

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      Sarà fatto 😄

  • @viaggiatoridellanima11
    @viaggiatoridellanima11 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Giu bel posticino.. ma in quanti siete li?

  • @Jasmine-sk8yu
    @Jasmine-sk8yu 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Amaly, ti ho scovata per caso su youtube e ne sono grata, sei una forza della natura!

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      Ma grazie ♥️🙏😍

  • @naialah
    @naialah 4 ปีที่แล้ว

    Mi piace come idea, anche di avere degli spazi comuni, ma solo per quando ne ho voglia, bagno e cucina ne vorrei anche una familiare a me e al mio moroso piace la solitudine non la sentiamo forzata. Abbiamo pochi amici carissimi con cui ci troviamo benissimo ma non ci vivrei interamente per un anno. Ho bisogno dei miei spazi. Comunque l'idea dell'eco villaggio la trovo stupenda 💕

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata3678 ปีที่แล้ว

    Coraggiosoiiii 👏👏👏👏👏👏
    .. ma soprattutto CENTRATI direi

  • @eugycecchi1242
    @eugycecchi1242 4 ปีที่แล้ว +3

    Ti ammiro molto..... Davvero stima totale... Bellisismo

  • @marziatrudu8389
    @marziatrudu8389 3 ปีที่แล้ว

  • @zannoni96
    @zannoni96 4 ปีที่แล้ว +3

    Amaly, sono tornato da un paio di esperienze in ecovillaggi nelle zone della toscana, e ho facilmente capito quale sia la mia direzione che intendo prendere per la mia soddisfazione personale nel vivere il quotidiano. Mi sto sentendo parecchio attratto dalle comunità in zona spagna/Portogallo, ma pure in centro America.. ti aggiornerò sul mio percorso. Grazie per i tuoi video e per la tua energia!

    • @marianahoza3691
      @marianahoza3691 4 ปีที่แล้ว

      Joy potresti indirizzarmi verso qualche ecovilaggio toscano? Io abito in provincia di Siena e sarei interessata. Non sapevo che c'è ne sono anche in Toscana. Grazie

    • @marianahoza3691
      @marianahoza3691 4 ปีที่แล้ว

      Ciao Joy potresti indirizzarmi verso qualche ecovilaggio toscano. Io abito in provincia di Siena e sarei interessata. Grazie

    • @lisactress
      @lisactress 4 ปีที่แล้ว

      non mi risultano ecovillaggi in Toscana ma forse non sono bene informata io...mi daresti info grazie?

  • @Eclipse-780
    @Eclipse-780 4 ปีที่แล้ว +26

    Personalmente sono molto scettico sulla realizzazione di questi progetti, non tanto per l'autonomia che si ricerca quanto piuttosto per la convivenza forzata con persone di diversa estrazione sociale e culturale. Gli ecovillaggi, le comuni e via discorrendo, sono dei luoghi nei quali si deve fare una vita comunitaria con dei perfetti sconosciuti e condividere i pensieri di tutti pur di essere all'unisono. Vivere una vita collettiva a discapito della propria vita individuale. Nell'ecovillaggio non può esistere la vita del singolo ma solo quella della comunità sulla quale si regge l'ecovillaggio stesso. Uno dei tanti esempi è il bagno unico per tutti i componenti del villaggio ecologico. Una persona deve fare i propri bisogni fisiologici solo nei luoghi prestabiliti e imposti a tutti seguendo la modalità nell'uso del bagno (norme addirittura su come si deve defecare). Non è questa una rinuncia alla propria libertà e autodeterminazione? Paradossalmente gli ecovillaggi non sono democratici, infatti ognuno non può esprimere le proprie divergenze nei confronti di determinate questioni: o si è dentro o si è fuori. "Tertium non datur" (o si condivide tutto o nulla). Progetti belli in teoria ma poco fattibili in pratica. Molti sono gli abbandoni delle persone che aderiscono agli ecovillaggi. E chi non abbandona sicuramente prima o poi avrà dei contrasti durante la convivenza (colui che non avrà contrasti vorrà dire che è una persona remissiva psicologicamente e con una personalità poco sviluppata). Come insegnava Platone: "Tante teste, tante realtà." Basta con il buonismo a tutti i costi di questi progetti ecologici.

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +5

      Ciao Claudio! Hai mai fatto esperienza dirette in più di un ecovillaggio? Perché non sono tutti uguali e su molte cose mi trovo in disaccordo con ciò che dici, per questo magari un'esperienza potrebbe sorprenderti e farti scoprire cose interessanti su di te. Io non potrei mai vivere in un luogo dove la mia individualità non venga rispettata e la comunità venga prima. Piuttosto si tratta di unire i sogni e le passioni di tutti, certamente è difficile ed è una sfida per tutti, ma proprio per questo si può crescere molto interiormente e migliorare come persone. Inoltre la propria idea viene rispettata e ascoltata in quanto possa arricchire gli altri, non ci sono regole a cui bisogna ciecamente obbedire. Si crea e si costruisce tutto insieme

    • @Eclipse-780
      @Eclipse-780 4 ปีที่แล้ว +13

      @@janadevida sono una persona adulta quindi ho fatto diverse esperienze in giro per l'Europa, anche di tipo comunitario. La comunità di per sé presuppone la rinuncia della propria individualità per il bene della comunità stessa. Comunità da non confondere con la complessità delle società dove ci sono regole ben precise basate su principi democratici (ovviamente escludendo le dittature politiche).

    • @Eclipse-780
      @Eclipse-780 4 ปีที่แล้ว +14

      @@janadevida sei giovane e da pochissimo in una comunità ma prima o poi avrai dei contrasti generati da visioni non totalmente comuni con gli altri del gruppo, oltre ad essere fisiologico avere delle discussioni (ammesso che una persona abbia una struttura nella propria personalità). Il criticismo fa parte della natura umana, non dimentichiamolo.

    • @FondriniAlberto
      @FondriniAlberto 4 ปีที่แล้ว +6

      @@Eclipse-780
      bravo Claudio ...
      hai detto verita'.
      Poca brigada, gente beada
      (come diceva la Nonna)
      ciao

    • @Eclipse-780
      @Eclipse-780 4 ปีที่แล้ว +1

      @@FondriniAlberto ciao e grazie

  • @nadiasitibondo2181
    @nadiasitibondo2181 4 ปีที่แล้ว +1

    Fai un Q&A a riguardo?♡♡

  • @dinofln2314
    @dinofln2314 2 ปีที่แล้ว

    Brava e intelligente 👍

  • @federicaluciacitarella8831
    @federicaluciacitarella8831 4 ปีที่แล้ว +10

    Ciao amaly, ma per quanto riguarda l'istruzione della tua creaturina, come farai? Ci hai già pensato? Si possono raggiungere scuole facilmente?♥️

  • @lauragaleandro9546
    @lauragaleandro9546 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei una bella persona, brava hai fatto una scelta coraggiosa, è una vita semplice ma affascinante

  • @Evolvere126
    @Evolvere126 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Amaly, grazie per la condivisione.
    È molto bello quello che fai.
    Ho deciso ogni mattina, di aggiungere alla mia routine mattutina un video che mi trasmetta positività e che mi possa ispirare. OGGI SEI ARRIVATA TU! Grazie.
    Vivo in Sardegna, zona Cagliari, vicinissimo alla campagna, scelta di vita perché prima abitavo dentro la città.
    In che zona hai vissuto quando eri in Sardegna?
    È possibile venire a trovarvi? Magari una settimana per dare una mano con i lavori?

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      Wow grazie 😍 io abitavo ad Alghero, Cagliari mi piacerebbe visitarla! Si, puoi venire quando vuoi. Scrivi prima a www.tribodar.com 😊 ti aspettiamoo

  • @GianPaoloGalasi
    @GianPaoloGalasi 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao ... volevo farti una domanda, ovvero come si concilia, se si può conciliare, la vita in un ecovillaggio con l'anarchia relazionale. Avete persone poliamorose o RA tra di voi? Grazie mille!

  • @selenerochira5551
    @selenerochira5551 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante. Grazie.
    Mi sono iscritta al Canale ❤️ e intendo seguire e imparare.
    Solo permettimi di chiedere come mai pubblicizzi, al fondo, che hai acquistato la telecamera e microfono su amz che non è per nulla etico con i propri lavoratori e neppure nella filiera produttiva...Non so... Non è proprio in linea con il benessere condiviso.
    Buon tutto! 😘

  • @ofelia331
    @ofelia331 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille!!! Aspetto più video !!! Possiamo avere l'indirizzo per andare anche noi e informarci??noi siamo unafamiglia

  • @dacsdragon5386
    @dacsdragon5386 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao, con amici abbiamo la possibilità di avere un rudere e stiamo iniziando a progettare il nostro ecovillaggio, hai consigli da darci?

  • @labottegabaiso
    @labottegabaiso 4 ปีที่แล้ว +59

    Se vi interessa faccio parte di un gruppo che vuole creare a breve un ecovillaggio nelle colline reggiane. Grazie per il video.

    • @giovymaggio80
      @giovymaggio80 4 ปีที่แล้ว +1

      Brava, valorizziamo l'Italia soprattutto ora

    • @alessandrasarobbal6322
      @alessandrasarobbal6322 4 ปีที่แล้ว +1

      Anch'io sono molto interessata fatti trovare.Grazie mille.

    • @mayacarboni7211
      @mayacarboni7211 4 ปีที่แล้ว

      Morena sono Reggiana...sono interessara. Posso avere da te risposte in merito? Grazie contattami..o renditi contattabile. Bellissima idea. E anche una mia idea. Brava.

    • @labottegabaiso
      @labottegabaiso 4 ปีที่แล้ว +1

      @@mayacarboni7211 ho messo il mio numero di tel. Questa è la mia mail morenamorlini@gmail.com

    • @marcellocolangeli462
      @marcellocolangeli462 3 ปีที่แล้ว

      Fammi sapere. Io sono pronto a mollare tutto per una vita più umana... Colmar.be@gmail.com

  • @cristian4283
    @cristian4283 3 ปีที่แล้ว

    🐞

  • @spizzio
    @spizzio 4 ปีที่แล้ว +1

    annamo de compost

  • @verapostorino8336
    @verapostorino8336 4 ปีที่แล้ว

    Ti invidio vorrei essere al tuo posto stai facendo la cosa giusta per te e la tua famiglia è tutto vero quello che hai detto tante persone la pensano come te anche io ho fatto questa scelta

  • @olalisboa-linguaeculturapo3543
    @olalisboa-linguaeculturapo3543 4 ปีที่แล้ว +1

    Força Portugal ❤️

  • @Yngwiemax68
    @Yngwiemax68 2 ปีที่แล้ว +3

    gli ecovillaggi li vedo tipo “La Famiglia” di Charles Manson

  • @cezaraioanaciocnitu7755
    @cezaraioanaciocnitu7755 4 ปีที่แล้ว +2

    Annamo de compost ❤️

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger ปีที่แล้ว

    Ciao , volevo sapere un informazione essendo che mi sto avvicinando a quest ottica di pensiero, esiste un sito in cui io possa vedere con certezza tutti gli ecovillaggi presenti in italia? mi sono accorta che su gogole maps non escono tutti e a volte sento ecovillaggi chenon ho mai sentito da nessuna parte quindi volevo fare un po di ordine e capire se c e un sito appunto che da un punto d appoggio per capire meglio dove sono in italia gli ecovillaggi anche per capire quanti ce ne sono tipologie etc ? grazie

    • @janadevida
      @janadevida  ปีที่แล้ว +1

      Ciao :) che io sappia non ce n’è uno con tutti gli ecovillaggi in Italia, perché molti hanno il loro sito e basta. Però c’è la RIVE (rete italiana villaggi ecologici) che ne racchiude molti. Dai un’occhiata al loro sito :)

  • @carlottadamico2421
    @carlottadamico2421 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Amaly, grazie per il video , mi piacerebbe sapere quanti siete, come funziona per la proprietà (privata o pagate affitto? ) come passate la giornata e che compiti avete? Mettete e/o ricevete dei soldi ? Grazie mille :)

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 2 ปีที่แล้ว

      @@silviarock.7297 hai perfettamente ragione!

  • @sofiarossato4500
    @sofiarossato4500 4 ปีที่แล้ว +16

    Che bella comunità! In che lingua parlate quando siete tutti insieme?

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +6

      Inglese :) a volte portoghese e italiano per impararle

  • @alessandovolpe2633
    @alessandovolpe2633 ปีที่แล้ว

    Ciao, hai raccontato cose un po' scontate, la parte più interessante che credo interessi soprattutto a chi ha la stessa vostra intenzione come me ed altri 5 amici, è la parte della convivenza, della socialità.. è la convivenza con il Sole e la tempesta..per capirci. È la parte economica o le modalità con cui riuscire ad entrarci. 🙏🙏

  • @gaiapipornetti6128
    @gaiapipornetti6128 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima intervista e chiederei informazioni su come venirVi a trovarVi

  • @AntonioColussi
    @AntonioColussi 4 ปีที่แล้ว +10

    Sinceramente, più o meno tutto quello che hai trovato là dal punto di vista emozionale io l'ho trovato trasferendomi in città. Credo che i demoni ce li si porti da casa.

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +9

      Sicuro che ce li si porta da casa! Non è cambiando posto che li abbandoniamo. Non era questo il messaggio che volevo mandare :)

  • @camisgn7594
    @camisgn7594 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Ho una curiosità, anche se non c'entra molto col video...posso chiederti che indirizzo di scuole superiori hai fatto? un bacino, davvero bel video

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +3

      Ho fatto un istituto professionale per il turismo e all'università educatore professionale di comunità

    • @camisgn7594
      @camisgn7594 4 ปีที่แล้ว

      @@janadevida Molto interessante!

  • @gnaghi17
    @gnaghi17 4 ปีที่แล้ว +5

    Ciao,sono una nuova iscritta. è interessantissimo questo video. Volevo sapere se avete la necessità di svolgere lavori "esterni" per avere i soldi necessari per la qualunque ad es tu che lavoro fai?

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 4 ปีที่แล้ว +2

      Quando si toccano temi economici i sostenitori della famiglia del Mulino Bianco evaporano come neve al sole!

  • @maddalenaschiasta3823
    @maddalenaschiasta3823 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao ragazzi io e' dal 2006 che sto cercando di fare ùn progetto di ecovillaggio qui in Italia ho terra e tutto ma la situazione è diventata molto difficile , dunque ora vorrei trasferirmi in Portogallo e portare il mio contributo come educatrice all' ambiente esperta in ecologia e Sciamanesimo comunicazione ecologica e gestione conflitti educazione dei più piccoli arte terapia , in altre comunità sulle stesse frequenze da voi c è possibilità di accoglienza ?

  • @cleliacastiglia9965
    @cleliacastiglia9965 4 ปีที่แล้ว +8

    Scusa la domanda, ma non conosco bene le dinamiche di un eco villaggio, per vivere lì hai fatto un trasferimento? Sulla carta risulta che vivete lì? E gli altri componenti del villaggio risultano su carta che vivono in un eco villaggio proprio lì e che costruite case? In teoria sono case che sono state fatte presenti allo stato? I bambini vanno a scuola in una scuola vicina?

    • @filippodisomma6500
      @filippodisomma6500 4 ปีที่แล้ว +2

      Ma più che altro pagano le tasse?

    • @franzvitae
      @franzvitae 4 ปีที่แล้ว +1

      @@filippodisomma6500 Solitamente queste realtà si configurano come associazioni, cooperative, onlus ecc.
      L'obbiettivo è quello di pagare meno tasse possibili. Ovviamente questo non significa pagare meno tasse di quanto si deve. Esempio di fantasia: la sanità la pago? Ovviamente. Le tasse sui rifiuti? Se non ne produco..
      Le "tasse" sono un conglomerato di imposte dovute ad una moltitudine di servizi ai quali accediamo. Senza polemizzare su quanto siano giuste o meno, semplicemente queste comunità non accedono a questi servizi.
      Sono invece interessanti le domande di Clelia la prima di tutte è: come viene giustificata la tua presenza in Portogallo? Credo che risulti "lavoratrice" presso la comunità, nel modo in cui questa si configura con lo stato. Per quanto riguarda i bambini, di solito si cerca di farli studiare in comunità, facendo poi le prove statalmente, nulla di impossibile.

  • @apopa2718
    @apopa2718 4 ปีที่แล้ว

    Come si fa a stare in un eco villaggio magari qualche mese? Ci arrivi e ti accolgono? O devi fare prima “richieste” o robe simili? Bel video✨❤️

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +1

      Prima sarebbe meglio chiedere e mettersi d'accordo. www.tribodar.com 😊

  • @wildclaud8641
    @wildclaud8641 4 ปีที่แล้ว

    Ciao. Sarebbe troppo chiederti di parlare della tua esperienza in Sardegna?
    Quali erano i progetti, cosa ha funzionato e cosa è mancato, difficoltà e opportunità.
    Mille grazie.

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 2 ปีที่แล้ว

      Quando si parla di questioni concrete i sognatori degli eco villaggi scappano a gambe levate

  • @auroraaurora2052
    @auroraaurora2052 4 ปีที่แล้ว +5

    Ciao Giulia. E' tutto molto bello. Potresti dare anche delle info tecniche? Per esempio: avete la residenza là? Le case che costruite sono soggette a tassazione? Siete registrati come nomadi? Lo Stato vi da un sussidio o di che cosa vivete oltre che dell'orto? Tu e la tua famiglia (complimenti per il bellissimo bimbo), come vi mantenete? Che lavoro fate? Come pagate la spesa e il materiale per farvi la casa? Avete la copertura sanitaria? E se si, come la pagate? O funziona come in Italia che è sovvenzionata dalla tasse di tutti? Mi piacerebbe sapere come funziona a livello legale tutto questo bel progetto di ecovillaggio. Non ne parli mai. Grazie :)

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 4 ปีที่แล้ว +2

      aurora aurora e’ una eco-okkupazione, si va ascollettare tutti i giorni e il sabato rave, si guadagna bene, niente tassazione, i punk-a-bestia non pagano, si può toccare il denaro solo quando si scolletta

    • @auroraaurora2052
      @auroraaurora2052 4 ปีที่แล้ว +3

      @@suckerfreeman ciao! Mi ha fatto sorridere la tua risposta e si, effettivamente esistono anche le realtà che hai rappresentato tu. Tuttavia non mi sembra che la comune che ha scelto Amaly sia di quel tipo, anzi, mi sembrano tutte persone serie e per questo mi sembrava bello che raccontasse come è riconosciuta a livello legale e fiscale quella realtà e come si mantengono, soprattutto ora con un figlio a carico che, si sa, anche praticando il minimalismo più sfrenato, ha bisogno di molte cose. Capisco che non sia "romantico" e "spettacolare" descrivere certi aspetti e che il gradimento possa accusare qualche battuta di arresto, però penso sia indispensabile come informazione anche per non generare equivoci come quelli che ho letto in tanti commenti e cioè che si tratti di una comunità poco seria (cosa che io non penso assolutamente). Quando era in Sardegna aveva scritto che era mantenuta dalla sua famiglia e vendeva consulenze online perchè tante persone ambivano a raggiungere la sua elevazione, direi cosa molto difficile da attuare per chi la segue se non racconta tutta la sua realtà ma solo una parte. Dopo un po', ha cancellato il video... Qui non so come funziona. Vediamo se ce lo racconta lei :).

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 4 ปีที่แล้ว +3

      @@auroraaurora2052 secondo me è una di quelle ragazze che giocano a fare l'ecologista per qualche anno mantenuta da genitori benestanti poi quando si sarà annoiata a sufficienza tornerà a Roma in un comodo appartamento ovviamente donato dai genitori che nel frattempo le avranno già prenotato un posto di lavoro stabile e ben pagato.

    • @auroraaurora2052
      @auroraaurora2052 4 ปีที่แล้ว +4

      @@pietroursino532 mi sa che avevi ragione.... ha gà mollato le cime dall'ecovillaggio per tornarnese alle comodità dell'appartamento in città che tanto aveva snobbato... ma come si mantengono secondo te? pensano i genitori a mantenere anche al figlio? e poi da lezioni di crescita?? mah... un po' deludente...

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 4 ปีที่แล้ว +2

      @@auroraaurora2052 come non detto,quelle persone sembrano fatte con lo stampino.

  • @stefanoiacono5256
    @stefanoiacono5256 3 ปีที่แล้ว

    Ma l'inverno li è temperato o rigido?

  • @lova751
    @lova751 4 ปีที่แล้ว +8

    Molto interessante, posso chiederti come pensi di fare quando sarai vecchia ? Mi blocca questa cosa dal poter fare scelte simili

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว

      In che senso cosa farò da vecchia?

    • @lova751
      @lova751 4 ปีที่แล้ว +9

      @@janadevida non so questo tipo di comunità sono sempre giovani mi chiedo se accettano il concetto di infermità di difficoltà motorie , di bisogno di sostegno
      Forse sbaglio ma nel approcciarmi a esperienze di vita io almeno provo a proiettare se possano avere una valenza nel tempo , o per tutti

    • @auroraaurora2052
      @auroraaurora2052 4 ปีที่แล้ว +8

      Trovo molto interessante e intelligente il tuo commento. I concetti di infermità e disabilità: come vengono accolti in certe realtà? E se vengono accolti, come vengono affrontati? Non si è per sempre giovani... ma anche i più piccoli possono avere problematicità di quella natura... Che si fa in questi casi? E' proprio democratica come realtà o è invece più selettiva e discriminante di quello che sembra? Complimenti per la profonda riflessione.

    • @lova751
      @lova751 2 ปีที่แล้ว +1

      @@auroraaurora2052 grazie in ritardo

  • @preferiti57
    @preferiti57 4 ปีที่แล้ว

    io sono nata e cresciuta in un minuscolo paesino di origine medievale nel sud dell'italia, da sempre vivere lì mi è stato stretto perciò dopo aver concluso l'età scolare sono partita per un'esperienza all'estero ero indecisa se utilizzare aupairworld, worldpacker o robe come workaway alla fine dopo essere tornata in italia dal mio anno sabbatico ho deciso di provare la vita in città, mi sono trasferita a Roma . . . sono scappata dopo 4 mesi, sono riuscita a resistere in una tale città appena 4 mesi adesso vivo in una media città, ho capito che sia i piccoli paesini che la metropoli non fanno per me....

  • @leonardoferraro97
    @leonardoferraro97 4 ปีที่แล้ว +11

    Davvero troppo bello! Ho messo in progetto, dopo gli studi, di farmi qualche esperienza di volontariato nelle comunità eco e chissà magari anche di stabilizzarmici. Vivo in campagna ormai da 4/5 anni insieme a mia mamma e anche noi cerchiamo di essere più ecosostenibili possibile ma per alcune cose abbiamo trovato difficoltà, forse puoi darci qualche dritta: come fare il sapone (per piatti, casa e corpo), abbiamo provato qualche "ricetta" ma non hanno mai funzionato bene, soprattutto quando si tratta di stoviglie sporche d'olio, quindi siamo dovuti tornare ai saponi del supermercato.
    Per l'acqua come fate? Noi non siamo collegati con l'acquedotto comunale ma abbiamo il pozzo nostro per cui l'acqua non è potabile e nonostante i filtri tende ad avere cattivo odore e a tingere di giallo (quindi siamo costretti ad andare alle lavanderie a gettoni e a riempire taniche di vetro dalle fontane per avere acqua potabile).
    Ci stiamo anche informando per mettere i pannelli solari per essere autonomi con la luce, voi come fate?
    A fare l'orto mia mamma ha imparato da sola (con libri, video ecc...), se hai la possibilità di fare video anche sull'argomento, magari inserendoci qualche consiglio, sarebbe davvero ottimo :)
    Un abbraccio e grazie di cuore

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +4

      Ok cercherò di rispondere a queste domande in un video il prima possibile 😊🙏 bravissime!!!

    • @TheMinniemou86
      @TheMinniemou86 4 ปีที่แล้ว +2

      Avete provato a dare una passata con l'aceto ai piatti per sgrassare, prima di usare un sapone che magari non ha grosse proprietà sgrassanti? Ed a fare la raccolta dell'acqua piovana? Il primo è proprio un "consiglio della nonna", mentre per il secondo mi sono fatta l'idea che sia molto utile seguendo un sacco il movimento delle tiny home, ma poi dipende anche in che zona siete e quindi quanto piove, di quanta acqua avete bisogno e cose simili.

  • @nicolettacaristena2457
    @nicolettacaristena2457 4 ปีที่แล้ว +2

    E c'era bisogno di andare in Portogallo...
    Giuro ho tanta stima di te, ma in Italia ovunque trovi queste tipologie di ambienti.
    O almeno in Calabria, ne siamo circondati.

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +2

      No, non c'era bisogno. È un progetto che già conosciamo. Eravamo già amici

  • @giorgioalbertini7402
    @giorgioalbertini7402 3 ปีที่แล้ว +3

    Molto bello e interessante.
    Una domanda, Come fate a sostenervi economicamente?

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 2 ปีที่แล้ว +2

      Quando si parla di questioni concrete i sognatori degli eco villaggi scappano a gambe levate

  • @Dante1993
    @Dante1993 4 ปีที่แล้ว +1

    O visto 10 secondi del video e già sei interessante e bella .

  • @manueldelgiudice4308
    @manueldelgiudice4308 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ma ogni famiglia costruisce una piccola casetta ???

  • @elisabettanonis9425
    @elisabettanonis9425 4 ปีที่แล้ว +2

    Sul fatto di essere più invogliati a muoversi, mentre in una casa ci si sposta "dal divano, alla sedia, al letto" non l'ho capita. Cioè magari una persona molto anziana non si muove, ma nella vita di tutti i giorni gli sposamenti secondo me sono pure troppi e non per dormire, mangiare e fare la doccia, ma per tutto il resto.

    • @janadevida
      @janadevida  4 ปีที่แล้ว +1

      Si, hai ragione! Intendevo che in questo caso anche le "stanze" sono distanti nel mio caso. Cioè per andare dalla camera da letto al bagno o alla cucina devo uscire e camminare. Quindi volevo solo dire che si è scomodo, ma è anche bello perché sono spinta a muovermi di più

  • @laminchiettaditurno474
    @laminchiettaditurno474 4 ปีที่แล้ว

    Cosa comprate al supermercato?