La struttura del codice e cosa studiare per i concorsi negli enti locali Quando si applica I tipi di contratto I principi info a preparoconcorsi@gmail.com
Ti ringrazio per questa bellissima introduzione al Nuovo Codice degli Appalti e dei Contratti della Pubblica Amministrazione. Resto in attesa dei prossimi video, anche perchè mi piace il tuo format, e poi aspetto una tua esposizione anche sul correttivo dei tanti articoli dello stesso decreto legislativo. Il correttivo è stato approvato proprio il 31 dicembre del 2024, quindi per motivi di urgenza è diventato subito vigente il D. Lgs. 209/2024, che ha modificato una gran quantità di articoli. La necessità di perfezionare ancora una volta gli obiettivi del PNRR e buona parte di ciò che concerne anche la digitalizzazione, le possibili ambigue interpretazioni e le incertezze operative. Quindi aspetto con impazienza! Grazie ancora.💪💪💪💪
Ti ringrazio per questa bellissima introduzione al Nuovo Codice degli Appalti e dei Contratti della Pubblica Amministrazione. Resto in attesa dei prossimi video, anche perchè mi piace il tuo format, e poi aspetto una tua esposizione anche sul correttivo dei tanti articoli dello stesso decreto legislativo. Il correttivo è stato approvato proprio il 31 dicembre del 2024, quindi per motivi di urgenza è diventato subito vigente il D. Lgs. 209/2024, che ha modificato una gran quantità di articoli. La necessità di perfezionare ancora una volta gli obiettivi del PNRR e buona parte di ciò che concerne anche la digitalizzazione, le possibili ambigue interpretazioni e le incertezze operative. Quindi aspetto con impazienza! Grazie ancora.💪💪💪💪