#517

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • 10 diodi 1N4007: amzn.to/3EoIZco
    100 diodi 1N4007: amzn.to/3EmfMyQ
    200 diodi 1N4007: amzn.to/3R7zINE
    Assortimento 300 diodi vari modelli: amzn.to/44BrUXh
    10 ponti diodi 6A 1000V: amzn.to/3qZAth0
    30 portalampade E10 (mini-mignon): amzn.to/45QjdcK
    Portalampade E10 isolato nero: amzn.to/3sDVjmw
    5 adattatori da E14 a E27: amzn.to/45XRtCX
    Portalampade E14 (mignon) da soffitto: amzn.to/3OYMKu9
    Portalampade E14 finta candela: amzn.to/3P37ktp
    Portalampade E14 a sospensione: amzn.to/3QZXgE2
    Adattatore da E27 a E14: amzn.to/3qQ7e09
    4 portalampade E27 (Edison) stile vintage: amzn.to/3QZXmeS
    Kit precablato per autocostruzione lampada: amzn.to/44DUUOr
    Portalampada con interruttore bianco: amzn.to/45yLogx
    10 portalampada nero E27: amzn.to/3sJCWwl
    Spina con portalampade e interruttore integrato: amzn.to/45Hl308
    Portalampade in ceramica E27: amzn.to/481Ydl6
    6 lampadine a led E27 10 watt: amzn.to/45w81SS
    Bellissime lampadine led stile vintage: amzn.to/3P0xlcB
    Lampadina a rombo: amzn.to/3qWYtkO
    Lampadina led a spirale: amzn.to/3R18ZCg
    Prova lampadine tutti gli attacchi: amzn.to/45Nlc1K
    Il nostro mini PC AS6: shareasale.com...
    Il nostro programma per editare e montare i video (WONDERSHARE FILMORA): shareasale.com...
    FISCOZEN gestione partita IVA ONLINE (codice 50 euro di sconto): www.fiscozen.it/invito48261
    Acquista i gadget più utilizzati nel FAI DA TE nel Negozio di KAOS: www.amazon.it/...
    Se ti fa piacere PUOI OFFRIRCI UN CAFFE’: ko-fi.com/kaos...
    Se vuoi SUPPORTARE IL CANALE con una DONAZIONE: www.paypal.me/...
    Rimani sempre aggiornato sulla Pagina Facebook ufficiale: / kaoslaleggendaofficial...
    Acquista l’abbigliamento di Kaos sullo Scaffale merchandising: kaos-la-leggen...
    La nostra saldatrice MIG MAG TIG: s.vevor.com/bf...
    I nostri strumenti per filmare
    Luci led: amzn.to/3n2ur8U
    Pannello led: amzn.to/3sB5N0h
    Cavalletto: amzn.to/3aq6m6M
    Cellulare per registrare: amzn.to/3v3lUVT
    Microfoni: amzn.to/3aoBp35
    I nostri principali gadget:
    -Tandou con serbatoio 150ml:amzn.to/3sDFcQ1
    -Kangiru con serbatoio 250ml: amzn.to/3v6y5kV
    -Bruciatore a butano: amzn.to/3sxbpbR
    -Cannello con cartuccia 1800 gradi: amzn.to/32suVvF
    -Torcia a propano: amzn.to/3ekUzry
    -Cartuccia butano C206: amzn.to/3dySA3H
    -Agitatore magnetico riscaldante: amzn.to/3v70nLZ
    -Agitatore magnetico economico: amzn.to/32wFkGF
    -Assortimento ancorette magnetiche: amzn.to/3eeNpoH
    -Incisore laser per metalli 30W: amzn.to/3n3awqp
    -Tornio per metalli: amzn.to/3ekPlMm
    -Trapano a colonna: amzn.to/3naI1Y0
    -Mola da banco: amzn.to/2QGxbgd
    -Set di beaker: amzn.to/32yP82E
    -Alimentatore regolabile 0-30V 0-10A: amzn.to/37gppxS
    -Kit cavi + 90 morsetti coccodrillo: amzn.to/3tAEa8J
    -Oscilloscopio Rigol 4 canali 50-100MHz: amzn.to/2QEdrcX
    -Tester digitale con accessori: amzn.to/3v9wdIj
    -Carrello portautensili: amzn.to/3n3LK9E
    -Morsa da banco: amzn.to/32vMrPC
    -Morsa professionale in acciaio: amzn.to/3dwGZSW
    -Set di cacciaviti: amzn.to/3syn6zc
    -Chiavi a brugola in acciaio S2: amzn.to/2P4oITp
    -Lavatrice a ultrasuoni 3 litri 120 watt: amzn.to/2QJl01T
    -Stampante 3D Creality Ender 3: amzn.to/2RTRc3z
    Questi e altri strumenti li troverete anche negozio ufficiale di KAOS, che abbiamo creato per voi su Amazon
    Amazon Music: www.amazon.it/...
    Amazon Prime: www.amazon.it/p...
    Amazon kindle: www.amazon.it/...

ความคิดเห็น • 187

  • @alessandropagano593
    @alessandropagano593 ปีที่แล้ว +5

    Sei un grande! Bravissimo poi garbo e gentilezza. Quei Vimar sono veramente belli!!!

  • @Ale.V80
    @Ale.V80 ปีที่แล้ว +10

    Spiegare con sempre il sorriso sulle labbra, fa capire quanto vi piace quello che fate, complimenti a tutti.

  • @giannidellaratta6141
    @giannidellaratta6141 ปีที่แล้ว +17

    Mi sono ricordato di quando nelle prime giornate di lavoro presso una ditta di elettricisti utilizzali un cablaggio simile utilizzato per l'apertura di un cancelletto pedonale per comandare indipendente anche il cancello grande! Il segnale alternato lo separavo con dei diodi a polarità inversa e andavo su 2 pulsanti, a lato cancello intercettavo, mediante diodi il segnale a singola semionda proveniente dal pulsante premuto e andavo ad eccitare singolarmente una coppia di relè, in parallelo alla bobina collegavo un condensatore da 100 o 470 mF per evitare le vibrazioni a 50hz. Complimenti! Comunque! P.S. Il mio circuito consentiva di eccitare anche contemporaneamente i relè!

    • @Aquimel
      @Aquimel ปีที่แล้ว +1

      Basta che gli mandi l'onda intera

  • @andrealoiacono2524
    @andrealoiacono2524 ปีที่แล้ว +18

    E sempre un piacere guardarti nei tuoi esperimenti, sei una persona geniale fuori dal comune, i tuoi occhi brillano di gioia quando fai i tuoi esperimenti, anche io condivido fin da quando sono nato la passione per la tecnica e la logica, vi seguo sempre con tanto interesse siete fantastici 💪👍👍

  • @fax4434
    @fax4434 ปีที่แล้ว +6

    Avendo servito migliaia di clienti nel negozio di ferramenta di mio padre circa 40 anni fa, confermo pure le virgole che avete illustrato di questo spaccato di quotidiana storia❤ avevo anche il provalampade e quelle che malfunzionavano venivano rese al fornitore, curiosa la rottura per infiltrazione di aria all'interno del bulbo che si manifestava per pochi secondi di vita sotto gli occhi del cliente a garanzia di onestà del venditore😅 con un fumetto bianco del filamento per poi depositarsi all'interno del bulbo dicevano sottovuoto...I led per illuminazione non esistevano, ma i tubi al neon facevano una discreta competizione...🥲Quanti ricordi...Grazie per questo piacevole viaggio!😘

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Ps il passo successivo al deviatore fu una botta di modernità:il relè e ricordo di marca "finder"...😂

  • @angelovisconti7344
    @angelovisconti7344 ปีที่แล้ว +11

    Siamo noi che dobbiamo ringraziare voi per i video che realizzate, sempre interessanti, intelligenti e istruttivi.

  • @Francesco_Richiardi
    @Francesco_Richiardi 3 หลายเดือนก่อน +1

    Mi aggiungo al coro di plausi!!! L'attacco "Golia" mi mancava! Grazie e bella ragazzi!! 🙂👍👍👍

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Stefano, Credo che ormai non metterò mai a frutto uno schema del genere, sono un elettricista alla soglia degli 80 in pensione da un pò, devo dire molto interessante sarebbe andato bene quando si facevano gli impianti con il "Filtubo"messo al bando con la banale scusa che avesse poca resistenza Hommica, c'è da dire e constatare che il progresso cammina anzi galoppa, quando ero ragazzo la parola elettronica associata all'elettricità ce nera poca forse niente, mentre domotica non era neanche sul vocabolario. negli anni 70 saper fare un impianto centralizzato TV oltre che meritarsi l'aggettivo di" bravo tecnico " si guadagnava profumatamente. Comunque grazie c'è sempre da imparare.

  • @antoniomelucci70
    @antoniomelucci70 ปีที่แล้ว +1

    È sempre un piacere guardare i vostri video
    Sempre preciso nella spiegazione del funzionamento che neanche a scuola i professori insegnano.
    Metti tanta allegria il tuo viso sprigiona tanta felicità.
    Sempre il top.
    Grazie mille di tutto quello che fate ed insegnate.

  • @nicolaboscolo375
    @nicolaboscolo375 ปีที่แล้ว

    Sistema semplice ma geniale, complimenti 👍.
    In passato avevo già visto questo collegamento ma voi lo avete spiegato benissimo.

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano ปีที่แล้ว +1

    Tantissimi complimenti, anzi due tantissimi complimenti, uno per la soluzione dell'accensione delle due lampade e uno per averci fatto fare un salto nel passato risentendo come si chiamavano prima i portalampade, mignon, edison, ecc.

  • @SimonEGab
    @SimonEGab ปีที่แล้ว +2

    Adoro interruttori e tutti gli oggetti antichi, grazie del Video Maestro Stefano e un saluto a tutti voi 🙏👍🏻👍🏻

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac ปีที่แล้ว +1

    Tutte le volte che inserisci un po' di storia degli oggetti, rimango incantato👍👍✌✌ bella li ragazzi💙💙😎😎🤗🤗

  • @lorenzolodrini
    @lorenzolodrini ปีที่แล้ว +1

    Circuito molto utile non lo conoscevo ma sicuramente proverò a farlo a casa, molto interessante anche la storia dei portalampada
    Una volta ho provato ad accendere alcune lampadine in corrente continua solo che alcune a led non si accendevano bene. Bella ragazzi 👍👏💡💡💡💡

  • @CristianoPupilli
    @CristianoPupilli ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @luigirossi7606
    @luigirossi7606 ปีที่แล้ว +8

    Per favore raccogliete tutti i vostri video su un supporto fisico (cd, sd, usb, ...) suddivisi come già fate e metteteli in vendita. Io sarò il primo acquirente

    • @ilmulo
      @ilmulo ปีที่แล้ว +1

      Io il secondo

    • @OO-eb3ns
      @OO-eb3ns 7 หลายเดือนก่อน

      Figa il cofanetto di Kaos La Leggenda!!! ❤

  • @RoccaAlessio
    @RoccaAlessio ปีที่แล้ว

    Semplicemente geniale, un sistema del genere lo avevo visto utilizzare con dei diodi in parallelo ai finecorsa di un motore a corrente continua.

  • @sp-lj4ss
    @sp-lj4ss ปีที่แล้ว

    In pratica le lampade funzionano in corrente continua (ovvero, meglio raddrizzata) e non più corrente alternata. Da qui hai creato i due percorsi sfasando a 180 con i deviatori. Bravi!

  • @aerodynamik
    @aerodynamik ปีที่แล้ว

    A vederti ridere mentre spieghi argomenti di tecnica mi vive da ridere pure a me , sei contagioso 😆

  • @AdrianoSella
    @AdrianoSella ปีที่แล้ว +3

    Se posso fare una correzione, i deviatori, non sono degli anni 30, la Vimar è stata fondata nel 1945 da Walter Viaro a Marostica da dove prende il Nome VI (il fondatore) Mar (Marostica) , per il resto video interessante , continuate così . P.s. mi ricordo il prova lampade, in negozio (anni 80) provavano la lampadina prima della vendita, per evitare che il cliente tornasse indietro con la vecchia lampadina bruciata, dicendo che era quella acquistata che non funzionava

    • @donaldfuck
      @donaldfuck ปีที่แล้ว

      Condivido e anche quelli della BTicino erano del dopoguerra, ma posso assicurarti che questo tipo di deviatori incassati nel muro, moderni all'epoca, erano già usciti alla fine degli anni trenta. Il nome della ditta che si legge sul foglio solitamente è quella che li ha installati, non prodotti. Si possono trovare con nomi di ditte sconosciute e più antiche!

  • @Nicola_F.
    @Nicola_F. ปีที่แล้ว

    Io non ho competenze in elettricità ma posso dire di esser certo che questo video svela un escamotage che può tornar utile. Grazie 🙏
    W la curiosità! 😀

  • @Alexis-f8h
    @Alexis-f8h ปีที่แล้ว

    Complimenti 💯 più, video molto interessante,un sistema del genere all'interno di una mia stanza risolve un problema di luce. ....

  • @Fire-jk1ob
    @Fire-jk1ob ปีที่แล้ว

    Complimenti per la passione che ci mettete in ogni singolo video.

  • @SuperRobby1968
    @SuperRobby1968 ปีที่แล้ว

    È sempre un piacere guardare i vostri video complimenti;, ti volevo chiedere, è possibile temporizzare un punto luce interrotto da due deviatori, senza dover sostituirli con circuito tradizionale
    con pulsanti e relè, eventualmente con il solo relè che penso sia indispensabile, sarebbe possibile ?

  • @brandonsirius4536
    @brandonsirius4536 ปีที่แล้ว

    L'entusiasmo con cui si butta negli esperimenti e soprattutto nello spiegare le cose, senza poi parlare degli oggetti usati anni fa e mai visti prima d ora! Bravissimi tutti!
    Mi sorge una domanda però! Usando il ponte raddrizzatore si ricava si una tensione continua ma molto più alta ..intorno ai 300 e passa volt! Le lampade, una alogena e una led, come si comporteranno? Una resisterà e l'altra no? Si bruceranno entrambe? Non succederà nulla a nessuna delle due?

  • @marcomeloni3657
    @marcomeloni3657 ปีที่แล้ว

    Ottima idea!!!
    Anche se pensandoci... vorrei consigliare, se posso, l'aggiunta di un relè, per consentire a l'utente di accendere, conteporaneamente le due file di lampadine!
    Allegherei una foto del circuito, ma non saprei come fare...😅

  • @alessandrodigiacomo5339
    @alessandrodigiacomo5339 ปีที่แล้ว

    Mi hai fatto fare un salto nel tempo , quando da ragazzino mio padre mi insegnava ad usare la corrente elettrica. Grazie

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084 ปีที่แล้ว +1

    Usavo quel sistema sia in AC che DC con i commutatore 1-0-2 per selezionare due dispostivi, il problema che funziona solo con carichi ommici o che come primo stadio d'ingresso hanno un ponte. Il prova lampade era in plus che davo i venditori onde evitare contestazioni...

  • @Giarko
    @Giarko ปีที่แล้ว +1

    Domanda, ma le lampade pensate per lavorare in alternata non hanno problemi con la continua?

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      No, anzi forse durano anche di più🙂

    • @alessandrobruno8420
      @alessandrobruno8420 4 หลายเดือนก่อน

      Non credo che faccia piacere ad un neon o a una fluorescente compatta.

    • @Giarko
      @Giarko 4 หลายเดือนก่อน

      @@alessandrobruno8420 in realtà ho scoperto che non gliene impippa niente

  • @RaffaeleDorrio
    @RaffaeleDorrio 9 วันที่ผ่านมา

    Grande!!!!!!!!!!!🙌👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @paolomottola1829
    @paolomottola1829 ปีที่แล้ว

    Semplicemente affascinante come sempre

  • @armafallo
    @armafallo ปีที่แล้ว

    Scusa, non c'entra nulla, oggi ho fatto la marmellata di more e ho aggiunto una punta di bicarbonato di potassio per ridurre un minimo l'acidità. Il risultato è stato tanta schiuma nera pece. Come mai quel colore? È dato dal potassio o da cosa? Grazie e ciao.

  • @alexbrizzi
    @alexbrizzi ปีที่แล้ว

    Se togliendo il ponte diodi dall'alimentazione, si dovrebbero accendere le due lampadine contemporaneamente con metà tensione? Probabilmente, quelle a led si accenderebbero con molta, se non la massima luminosità?
    Grazie dei video!

  • @XthenewyorkerX
    @XthenewyorkerX ปีที่แล้ว +1

    Spettacolari come al solito 😊

  • @alessandrovisentin8405
    @alessandrovisentin8405 ปีที่แล้ว

    Complimenti bravissimo.
    A suo tempo ho usato nel mio garage e nel salotto di un mio amico .

  • @TheFabiosolo
    @TheFabiosolo ปีที่แล้ว

    Bella idea. Ho un po' il dubbio che che un po' di problemi potrebbe darli visto che comunque vai a tagliare una semi onda. Quindi meno potenza? E sfarfalli ronzio ect?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +1

      Il ponte fa passare la semionda positiva e la semionda negativa raddrizzata cioè dalla stessa parte della positiva, l'onda è completa ed il suo integrale risulya uguale all'onda originale poi passa i u diodo direttamente come non ci fosse, l'unica perdita è la caduta di circa 3 V (circa 1V per diodo) alla massima corrente sopportabile dai diodi

  • @mishah6623
    @mishah6623 8 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante. Ma una domanda: non si dimezza la tensione che passa attraverso i diodi?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  8 หลายเดือนก่อน +1

      No perchè passa prima nel ponte che riporta le due semionde dalla stessa parte e queste passano indenni nel diodo

    • @mishah6623
      @mishah6623 8 หลายเดือนก่อน +1

      @@Kaoslaleggenda hai ragione, scusa. Il ponte indirizza entrambe le semionde.👍

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 ปีที่แล้ว

    👍Vi ringrazio un video molto interessante. Ciao e grazie

  • @massimilianoguidarelli4739
    @massimilianoguidarelli4739 ปีที่แล้ว

    Bravissimi!

  • @donatoriva
    @donatoriva ปีที่แล้ว

    Geniale ed interessante!!! 😃

  • @flaviomarinetti7977
    @flaviomarinetti7977 ปีที่แล้ว

    Grazie grazie grazie!

  • @giovanniiazzetta974
    @giovanniiazzetta974 ปีที่แล้ว +1

    avendo avuto spazio per metterli, avrei potuto usare dei rele' cosi' da poter mettere piu' di due pulsantie piu' di due punti luce?

  • @enricotosco
    @enricotosco ปีที่แล้ว

    Ciao! Avete fatto un video dove fondete metalli tramite arco voltaico a grafite? Vorrei fare esperimenti sfruttando una vecchia saldatrice ad elettrodo.
    Mi sto scervellando su come attrezzarmi.

  • @francescoch6195
    @francescoch6195 ปีที่แล้ว +3

    A proposito di luci, l'altro giorno ho aperto una lampadina a Led non funzionante, ho "scoperto" che ci sono tanti piccoli led e un piccolo circuito con un condensatore (sembra) un paio di resistenze e qualcosa che raddrizza la corrente.
    Bhe potreste fare un video su come funzionano e come sono fatte?

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Ciò che le rompe sono i condensatori che si cuocciono col calore😘

  • @Fred_Klingon
    @Fred_Klingon 7 หลายเดือนก่อน +1

    Ho realizzato solo adesso qual è la differenza fra elettronica ed elettrotecnica 😁 meglio tardi che mai!
    Che ridere la lampada "Golia", sicuramente un nome che rimane più impresso di E40.
    Tempo fa ho visto un video riguardo una lampada dei primi del '900 ancora in funzione dal primo momento in cui è stata accesa, se non ricordo male si trova in una stazione dei pompieri in America, non produce molta luce, credo sia usata solo per non avere buio totale. Per questo è durata così a lungo.
    Tra l'altro le lampade a led che usiamo oggi riprendono un po' il filamento di quelle d'epoca

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  7 หลายเดือนก่อน

      In camera ho una lampada a filamento di carbone che uso dal 1979 ed un altra dal 2004

    • @Fred_Klingon
      @Fred_Klingon 7 หลายเดือนก่อน +1

      Stile!
      Ora il video sulla costruzione di una lampadina è d'obbligo! Oppure una scritta con un tubo al neon 😁

  • @mariano6825
    @mariano6825 ปีที่แล้ว

    Può essere una buona soluzione quando si è costretti a trovare una soluzione per comandare un punto luce con i due conduttori di Fase e Neutro per accedere due lampade separate ... però una domanda: avendo l'alimentazione raddrizzata come di comporta la protezione differenziale ? .. 🤔

    • @GiuliSnow
      @GiuliSnow ปีที่แล้ว

      Forse un tipo AC non funzionerebbe.

  • @MegaManubrio
    @MegaManubrio 10 หลายเดือนก่อน

    Mi piacerebbe che costriste uno di quei punzionatori che si vedono per saldare assieme i pacchi delle batterie grazie

  • @tizianatiriticco1306
    @tizianatiriticco1306 ปีที่แล้ว

    complimenti!

  • @edyeduard4368
    @edyeduard4368 26 วันที่ผ่านมา

    You can make this circuit with out the diodes!!! This kind of circuit it's use on stairs to turn on the ligh on the first flor of a building and turned off at another flor. If you use diodes i think you need less wire.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  26 วันที่ผ่านมา

      Non c'entra nulla, sono circuiti diversi con funzione diversa

  • @Aquimel
    @Aquimel ปีที่แล้ว

    Mi servirebbe un ariete idraulico il più efficiente possibile, sicuramente voi ne avrete già costruiti in passato...se c'è il video mi mettete il link per piacere?

  • @serjohn557
    @serjohn557 ปีที่แล้ว

    Ciao, io purtroppo ho un vecchio impianto, con il filtubo murato e dal soffitto escono solo due fili, idem dal lampadario, che ha una lampada centrale e altre 5 intorno, tutte e 6 collegate internamente in parallelo, come posso separare le due serie di lampade? Sicuramente devo smontare il lampadario, vero? Per l'interruttore non avrei problemi, il vostro schema è chiarissimo, è solo la parte del lampadario che mi crea delle perplessità, ciao è grazie per i vostri video!

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว +1

      Stacca i 2 conduttori della lampada che vuoi isolare e te li porti isolati fino al morsetto/collegamento con i fili che escono dal soffitto... (devi avere 4 fili che vanno al lampadario, 2 alimentano le 5 lampade e 2 alimentano la lampada singola😉)

    • @serjohn557
      @serjohn557 ปีที่แล้ว

      @@fax4434 Ok, immaginavo qualcosa del genere, grazie

  • @TechTed1
    @TechTed1 ปีที่แล้ว

    Grazzie per la lampa provatura

  • @lucanoacco3220
    @lucanoacco3220 ปีที่แล้ว +1

    È lo stesso principio degli autoscontri, per far funzionare la gettoniera a distanza indipendente dal alimentazione del motore

  • @marcoocram6346
    @marcoocram6346 ปีที่แล้ว +2

    Come hanno già suggerito, mettete in vendita, oltre alle t-shirt, tutti i vostri video su un supporto fisico. Non potremo rinunciare ad acquistarli. Chissà se fra qualche anno saranno ancora disponibili gratuitamente su internet...

    • @ilmulo
      @ilmulo ปีที่แล้ว

      Ottima idea😊

  • @PaLagadari
    @PaLagadari ปีที่แล้ว +1

    Scusa, ma la garanzia di 5 anni del deviatore della VIMAR, è scaduta? 🤣🤣🤣Grande!! Ciao

  • @raffaeleb-cm2bt
    @raffaeleb-cm2bt ปีที่แล้ว

    Una domanda banale quando ero piccolo compravo il cavo plastipiombo ,ma non ho mai capito esattamente cosa era,forse guina in piombo che si murava e isolamento interno dei due fili in plastica ?

    • @robertocoiante1981
      @robertocoiante1981 ปีที่แล้ว

      RAFFAELEb, quanto eri piccolo? tu acquistavi un cavo a matassina o a metraggio dal ferramenta che si chiamava " filtubo " una guaina di plastica che conteneva piu conduttori con l'isolamento in plastica; un prodotto all'epoca moderno, con cui sono stati fatti migliaia di impianti elettrici in traccia. Un derivato di un prodotto che veniva costruito in tempo di autarchia (periodo fascista) la guaina esterna era di piombo i due conduttori isolati con una sorta di gomma che con il tempo con il passaggio della corrente si scaldava al punto da fondere l'isolamento ed andava verso terra............ ciao

    • @raffaeleb-cm2bt
      @raffaeleb-cm2bt ปีที่แล้ว

      @@robertocoiante1981 buongiorno, piccolo avevo 12 /14 anni e già trafficato con la 220 con grande disappunto dei miei alla stessa età ho installato il mio primo salvavita bi-ticino che era enorme aveva il pulsante rosso e nero (ve lo ricordate?) .Questo esploso in mille pezzi di ceramica durante un temporale io ero davanti lo visto dal vivo.adesso ho 55 anni quindi io compravo il plastipiombo 40 anni fa.Un saluto e siete fantastici

  • @paolo4789
    @paolo4789 ปีที่แล้ว +3

    Io voi e chi segue il canale userebbe questo metodo ,per tutti gli altri ci sono i portalampada col telecomando.😜

  • @xpaolom
    @xpaolom ปีที่แล้ว

    Mi sembra un'ottima idea: io ho dovuto risfilare i cavi per metterci un terzo cavo per far accendere 2 luci alla volta ma non avevo pensato a questa possibilità!!!! ma nel mio caso l'impianto è fatto con dei pulsanti con relè però partendo da questo ci posso ragionare sopra magari c'è una soluzione

  • @caspablog
    @caspablog ปีที่แล้ว

    Top come sempre

  • @gennarosica3523
    @gennarosica3523 ปีที่แล้ว

    Dove erano impiegate le lampade da 24v come quella mostrata nel video?

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Normalmente le compravano i camperisti, roulotte, o chi faceva campeggio, o chi aveva una casa isolata in campagna per le estati...

    • @gennarosica3523
      @gennarosica3523 ปีที่แล้ว

      @@fax4434 grazie 😁

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      @@gennarosica3523 c'erano anche a 12volt attacco edison appunto, anzi erano più vendute delle 24volt perché le collegavi direttamente ad una batteria d'auto senza ulteriori cablaggi strani...😉

  • @paolopieralisi8995
    @paolopieralisi8995 ปีที่แล้ว

    Bella ragazzi!👍

  • @stefano_calvax_calvani
    @stefano_calvax_calvani ปีที่แล้ว +1

    Ganzissimo. Ma c'era il rischio che la lampada a LED non funzionasse in corrente continua?

  • @davamig
    @davamig ปีที่แล้ว

    Grande… mio nonno materno vendeva lampadine nel suo piccolo negozio multi prodotto, sono cresciuto in mezzo alle mignon ed alle Edison… per me è familiare…

  • @Massimo898
    @Massimo898 ปีที่แล้ว

    Bella ragazzi, bentornati!

  • @tizianatiriticco1306
    @tizianatiriticco1306 ปีที่แล้ว

    ma la tensione continua dopo il ponte non ha una tensione maggiore rispetto alla 220 V A.C.? A lungo andare potrebbero danneggiarsi le lampadine. Forse una resistenza in serie potrebbe abbassare la tensione.

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      No, al massimo è minore la tensione continua rispetto al picco dell'alternata...

  • @marcosolci
    @marcosolci ปีที่แล้ว

    Grazie troppo bravi .... poi caffe

  • @Covid-2030
    @Covid-2030 ปีที่แล้ว

    Non sarebbe male un filone di debunking o conferma di alcuni video dei preppers oltreoceano ad esempio Sand Battery heater. Create free heat over 500F using solar electricity! Cito questo solo come esempio

  • @rfk222
    @rfk222 ปีที่แล้ว +1

    Tutto ok però vi siete scordati di dire che facendo così tagliate una semionda e la tensione sulla lampadina non è 230v ma esattamente la metá

  • @radon-nvk
    @radon-nvk ปีที่แล้ว +1

    Sempre molto interessanti i vostri video ma sarebbe stato bello vedere il lampadone acceso

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว +1

      Confermo! Volevamo tutti vedere il sole ardere in mano a Kaos😂

  • @sterock77
    @sterock77 ปีที่แล้ว

    Non credo che funzioni con i neon e con qualsiasi cosa abbia un magnetico o trasformatore tradizionale che sia che sia . Probabilmente si rompe qualcosa .

  • @iutu8235
    @iutu8235 ปีที่แล้ว +2

    Dopo il ponte raddrizzatore hai picchi di 230*2^(1/2)=325V .. Le lampade non dureranno molto

    • @SurferNavigator
      @SurferNavigator ปีที่แล้ว +1

      No, non c'è nessun condensatore.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +1

      Li hai anche normalmente

    • @iutu8235
      @iutu8235 ปีที่แล้ว

      @@SurferNavigator ho detto picchi. Non ho parlato di tensione livellata

    • @iutu8235
      @iutu8235 ปีที่แล้ว +1

      @@Kaoslaleggenda sì, i 230 sono tensione efficace. Ma avevo provato questo metodo anni fa, ed ho avuto una riduzione sostanziale del tempo medio di vita della lampadina rispetto al loro funzionamento "normale" e la frequenza raddoppia.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +2

      Non raddoppia si inseriscono semionde positive tra le negative dallo stesso lato rispetto allo zero l'integrale della tensione-tempo da lo stesso risultato

  • @antonioroccuzzo4214
    @antonioroccuzzo4214 ปีที่แล้ว

    Posso? C'è un altra possibilità. 4 diodi e 2 semplici interruttori. Logica in uscita off off; off on; on off; on on. Con 2 fili puoi accendere tutte e 2 lampade, spegnere tutte e 2, accenderne solo 1, accendere solo l'altra.
    Un cavo è il comune sull'altro mandi: nulla, lampade off; solo semionda positiva, lampada 1 accesa; solo semionda negativa, lampada 2 accesa; la sinusoide completa, 2 lampade accese.
    Saluti.

  • @Stxllo
    @Stxllo ปีที่แล้ว

    Ciao, per essere a norma per cui l'interruttore va installato solo sulla fase (e qui sui deviatori ci arrivano sia la fase che il neutro), si potrebbe risolvere sostituendo i due deviatori con un invertitore (esistono come frutti di diverse marche, sono quelli con 4 morsetti) e installando un interruttore sulla fase PRIMA del ponte diodi. In questo modo i pulsanti sarebbbero sempre due: l'invertitore per scegliere la lampada e l'interruttore per accenderla e spegnerla. Ma con l'interruttore in posizione OFF non arriverebbe la fase sul portalampade e le norme verrebbero quindi rispettate. Però siccome non sono un elettricista se c'è qualcuno che ha un'idea migliore o mi possa correggere eventuali errori ben venga, un saluto!

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      È un trucco per rari casi dove non c'è altra soluzione non certo da impiegare in un nuovo impianto. Immaginati un lampadario metallico non messo a terra ma perfettamente isolato anche dal suo supporto mediante un isolatorino ceramico a rocchetto come era buona norma un tempo e cambi una lampadina tenendo una mano sul metallo del lampadario e con l'altra tocchi il vitone della lampadina mentre è collegato alla fase, tu sei su una scala metallica senza piedini di gomma, i suoi piedi poggiano su un pavimento normale per edifici residenziali, i piedi hanno pochi millimetri quadrati di superficie a contatto con un pavimento cattivo conduttore , sei in bermuda e appoggi un ginocchio alla scala metallica non ti accorgi nemmeno della piccolissima corrente che ti scorre nel corpo: questa pratica sostituisce la normativa che hai nominato, a meno che non compi questa operazione mentre l'ambiente residenziale è allagato o per qualche capriccio del proprietario non abbia dei pavimenti metallici

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      Se invece il metallo del lampadario è a terra ma l'impiantista ha commesso un errore perché magari si era fumato una bomba prima allora ti prendi la scossa e rischi di cadere dalla scala se non sei abituato a prenderne

    • @Stxllo
      @Stxllo ปีที่แล้ว +1

      @@Kaoslaleggenda Citazioni: "l'impiantista ha commesso un errore" e "se non sei abituato a prenderne" Mi hai fatto venire in mente un elettricista che conosceva mio padre molti anni fa quando ero piccolo (ora ho 54 anni), sembrava il tenente Colombo sia per come si vestiva che per l'auto che aveva. Questo tizio non usava mai i morsetti ma collegava i cavi tra di loro solo col nastro isolante! E per vedere se c'era corente non usava strumenti ma il dito, ha preso più scosse lui di ElectroBOOM 🤣🤣🤣

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      Ahahahah allora io e lui siamo in due ad aver preso centinaia di scosse ;)

  • @mattia_ita5485
    @mattia_ita5485 ปีที่แล้ว +1

    bello ma basta un relè smart é più sicuro 👍 bella anche la teoria

  • @radicroot
    @radicroot ปีที่แล้ว +1

    Io avrei usato un interruttore come generale e un invertitore per cambiare la lampadina da accendere.

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 ปีที่แล้ว

    andrebbe aggiunta una resistenza in serie alle lampade per via dell'innalzamento della tensione dovuta al raddrizzamento. bel video saluti

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      Non vi è un innalzamento della tensione, il valore efficace è sempre lo stesso, anzi, è 1,4 volt più basso

    • @McGyver0479
      @McGyver0479 ปีที่แล้ว

      @@Kaoslaleggenda per via della caduta sui diodi?

    • @McGyver0479
      @McGyver0479 ปีที่แล้ว

      @@Kaoslaleggenda giustamente manca il condensatore

  • @monkey70.
    @monkey70. ปีที่แล้ว +1

    Ponte di graetz + ponte H ......anche per invertire il senso di rotazione del motore.....

  • @giuseppe6631
    @giuseppe6631 ปีที่แล้ว

    ragazzi siete in gamba ma una cosa del genere non è a norma e francamente anche pericolosa... secondo la cei 64-8 articolo 465.1.2 un dispositivo di comando unipolare ( il deviatore) non deve essere inserito sul conduttore di neutro. In poche parole si deve interrompere sempre la fase... il motivo è facilmente intuibile... a lampadina spenta se devo sostituirla interrompendo la fase ai contatti del portalampada non mi trovo tensione... e in caso di contatto accidentale non succede nulla.

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      ...ma non si fa più neanche nei moderni impianti...nei vecchi invece...io ho visto cose che voi umani...il cavo di terra utilizzato come fase, lampade che si accendevano con neutro che toccava il muro...😂

  • @rafaf777
    @rafaf777 ปีที่แล้ว

    grande Kaos, video fantastico. avevo visto un video della seconda configurazione con i diodi nascosti e non riuscivo a capire come potesse funzionare.

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 ปีที่แล้ว +2

    Se avessi acceso la lampada da 300W avremmo sentito piangere "Greta". Devo dire che il provalampada al centro commerciale c'è ma non cosi antico e tra l'altro me li devo provare da me. I deviatori anni 30 mi affascinano!

    • @donaldfuck
      @donaldfuck ปีที่แล้ว

      Si trovano ancora installati in vecchi edifici, questi erano i più moderni dell'epoca, ovviamente c'erano anche le prese della stessa manifattura e per aprirle bisognava svitare le due ghiere che tenevano il vetro saldato alla presa

    • @leonardochiruzzi7642
      @leonardochiruzzi7642 ปีที่แล้ว

      @@donaldfuck mi piacerebbe trovare qualcosa del genere

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Io in cantina ho una decina di isolatori in porcellana (quelli che sostenevano il filo (piattina) sollevato dal muro...l'impiantista mi diceva che sono articoli preziosi a trovarli ora

    • @leonardochiruzzi7642
      @leonardochiruzzi7642 ปีที่แล้ว

      @@fax4434 eh quelli sono un'altra cosa che mi piacerebbe. A volte, quelli più piccoli, li vedo attaccati ai muri di case vecchie abbandonate, penso che quando la demoliranno quegli isolatori saranno i primi a finire in mille pezzi. Mannaggia.

  • @RiccardoBella995
    @RiccardoBella995 ปีที่แล้ว

    Video interessante e ganzoooooo grande ragazzi e ciao da Riccardo Bella 995

  • @MrBravosport
    @MrBravosport ปีที่แล้ว

    Idea non male, ovviamente arrivando alle lampade tensione continua il sistema non funziona con lampade fluorescenti con reattore classico oppure lampade ad incandescenza a bassa tensione alimentate da trasformatore..

    • @giannidellaratta6141
      @giannidellaratta6141 ปีที่แล้ว +1

      Ovviamente il sistema andrebbe a comandare un rete e tramite i contatti poi alimentare come occorre il carico finale! Si consideri in ogni caso che i diodi debbano essere di amperaggio adeguato al carico, e nonostante tutto possono surriscaldare se la corrente che li attraversa è alta!

    • @MrBravosport
      @MrBravosport ปีที่แล้ว

      Se abbiamo solo due fili dove la prendiamo l'alimentazione in alternata da applicare poi al carico finale tramite i contatti del relè?@@giannidellaratta6141

  • @onepeekboom4583
    @onepeekboom4583 ปีที่แล้ว

    mi iscrivo solo per la maglia di star wars xD🥰

  • @marcopolo6590
    @marcopolo6590 ปีที่แล้ว +3

    Riesco a fare lo stesso con un filo solo 😎

    • @robertocoiante1981
      @robertocoiante1981 ปีที่แล้ว +1

      Marcopolo, volendo anche senza fili , basta avere la bacchetta magica.

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      ​@@robertocoiante1981...esagerato! Basta un telecomando😂

    • @robertocoiante1981
      @robertocoiante1981 ปีที่แล้ว +1

      @@fax4434 Infatti diversi mesi fa, la soluzione la trovai con un telecomando.Comunque posso dire che ho incontrato gente che per fare un impianto scale di 4/5 piani se non avessero avuto il rele, non sarebbero stati capaci a realizzarlo.

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว +1

      @@robertocoiante1981 😅

  • @AlbertoDiGiovanni
    @AlbertoDiGiovanni ปีที่แล้ว

    Tutto questo per non passare 2 conduttori separati per i ritorni lampada piccola/lampada grande? Altro particolare piuttosto pericoloso nella condizione di spento in effetti le lampade non accendono perchè arriva lo stesso polo ma potrebbe essere la fase e quindi lampada spenta ma fase presente!!!!!

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +1

      Lo abbiamo spiegato il motivo, è una soluzione, non troppo ortodossa, per quei posti dove co sono solo 2 fili murati, magari pure in un antico soffitto di stucchi. Questo video è da prendere più come una lezione teorica che racchiude delle curiosità

  • @albertosanvito
    @albertosanvito ปีที่แล้ว

    quanto ho cercato l'E40 ..... ancora 30 anni fa senza risultato ..... volevo accendere delle lampade da 1KW 220V trovate in caserma!!

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Azz...roba seria😂

    • @albertosanvito
      @albertosanvito ปีที่แล้ว

      @@fax4434 stufette luminose .... 🥵🥵

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      Esatto con le lampade a filamento si facevano le incubatrici per pulcini...erano perfette😃

  • @mikycharliegandolfo1746
    @mikycharliegandolfo1746 ปีที่แล้ว

    Bel video quiz,certo che avete tanto di quel materiale antico che potreste fare un museo di materiale elettrico.Ciao

  • @valeriodionisi3718
    @valeriodionisi3718 ปีที่แล้ว

    Si potrebbe usare un invertitore e comunque arriva una semionda da 110V

    • @RoccaAlessio
      @RoccaAlessio ปีที่แล้ว +2

      No, c'è il ponte diodi che le manda tutte e 2

  • @massimoc2867
    @massimoc2867 ปีที่แล้ว

    E vai con il Kaos :-)
    Massimo C.

  • @tizianatiriticco1306
    @tizianatiriticco1306 ปีที่แล้ว

    forse mettendo un condensatore in parallelo alle lampade potremmo avere un'accensione e uno spegnimento più progressivo.

  • @68sibellius
    @68sibellius ปีที่แล้ว

    con quei diodi abbiamo una corrente pulsante non continua e si va a dimezzare la frequenza di rete.. avremo un lampeggiamento a 25hz che a volte potrebbe dar fastidio

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +1

      La frequenza è la stessa, con l'unica differenza che la semionda inferiore passerà di sopra

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว +1

      No ha ragione Kaos, la frequenza è la stessa, la lampada funziona alla stessa maniera sia che la semionda sia positiva e sia negativa, filamento non fa differenza al verso della corrente che lo attraversa...quando colleghi i fili al portalampada puoi indifferentemente scambiare fase con neutro😉

    • @68sibellius
      @68sibellius ปีที่แล้ว

      @@fax4434 fin quando non uso i led?

    • @fax4434
      @fax4434 ปีที่แล้ว

      @@68sibellius il led è un diodo è fa differenza col verso della corrente...

    • @68sibellius
      @68sibellius ปีที่แล้ว

      @@fax4434 infatti si accende solo con un verso della corrente.. ha una polarità non come il filamento che si accende in ambedue i versi... quindi andrebbe a 25hz

  • @marioluc1105
    @marioluc1105 ปีที่แล้ว

    Se posso permettermi, suggerirei un fusibile ritardato, di corrente adeguata, prima del ponte fatto con i quattro diodi 1N4007, non si sa mai, puo' capitare che un diodo vada in corto circuito (ne ho visti eccome, ad alte tensioni, andare a farsi benedire) tanto più che nelle lampade led o a risparmio energetico spesso può capitare che il ponte raddrizzatore ed il condensatore di livellamento interni alle lampade vadano in corto circuito loro stessi, provocando assorbimenti di corrente non indifferenti. Meglio non fare solo affidamento sul magnetotermico del nostro impianto elettrico, un corto circuito sulla linea a 230 volt c.a. è pur sempre una sventola non indifferente! Ingegnoso davvero questo circuito, lo avevo già usato anni fa con successo a casa mia in una stanzetta in cui nella conduttura elettrica non ci entrava nemmeno più un capello, c'erano tre fili (neutro, casa e l'importantissima terra) e quindi ho dovuto arrangiarmi.

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. ปีที่แล้ว +1

    Si ma se filtri una semi onda hai metà della potenza, no?

    • @68sibellius
      @68sibellius ปีที่แล้ว

      @@a_n_2_r_3_w perche 100hz se la frequenza di rete è 50hz?

  • @lollo497
    @lollo497 ปีที่แล้ว

    lo stesso sistema con il quale funzionamo le luci di natale led con il trasformatore

  • @alessandrovisentin8405
    @alessandrovisentin8405 ปีที่แล้ว

    Si tramite 4 Diodi posti in maniera appropriata.
    Chiaramente con il diodo c'è solo una semionda quindi anzi 230 Vac efficace ora abbiamo solamente la metà.

    • @alessandrovisentin8405
      @alessandrovisentin8405 ปีที่แล้ว

      Se usi lampade al led non ci sono problemi altrimenti non saprei se con lampade ad incandescenza la luminosità sia sufficiente.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      Le semionde ci sono tutte e due

    • @migliettodellago
      @migliettodellago ปีที่แล้ว

      @@KaoslaleggendaCiao. A prima vista sembra che avendo un diodo in serie ciascuna lampada funzioni solo durante una semionda. Potresti gentilmente approfondire come e perchè riesce a sfruttarle entrambe? Grazie per il bel video. Ho proprio un caso in cui mi servirebbe questa soluzione. Lampada + Ventola a soffitto ed impossibilitato ad aggiungere un altro filo.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว

      Il ponte a diodi mette dallo stesso lato dello zero le 2 semionde il diodo le lascia passare tutte quelle dallo stesso lato, la ventola se ha un motore a nazione non funziona in corrente pulsante dallo stesso lato e si brucia

    • @alessandrovisentin8405
      @alessandrovisentin8405 ปีที่แล้ว

      @@Kaoslaleggenda
      In teoria solo dalla fase c'è intera onda (monofase) non è una linea bifase (usata raramente molti anni addietro).
      Prendendo l' oscilloscopio si vede che pasa una semionda .
      Mettendo il tester ai 230vac non ci arriva.
      Se la livelli con un condensatore potrebbe andarci vicino.
      Un motore universale come quello del ventilatore avrebbe difficoltà ad avviarsi.
      Ma attivando entrambe
      le due fasi si.
      Bisogna provare.
      So di certo che con le lampade al led tutto funziona.
      Altrimenti potresti sfruttare questo circuito e in un ramo potresti prima ridurre la tensione con un trasformatore (che con una semionda funziona ugualmente) raddrizzare per avere un bella tensione DC e metterci un ventilatore in DC.

  • @IK8XOO--Paolo
    @IK8XOO--Paolo ปีที่แล้ว +3

    FERMA UN ATTIMO...: nella scatola degli interruttori posta a muro non arrivano "fase" e neutro, ma solo UNO dei due conduttori che portano corrente alla lampadina (si spera sia la "fase"). Ovviamente è tagliato perché le due parti possano essere collegate all'interruttore. Quanto meno lo schema così presentato è fuorviante perché per metterlo in pratica bisogna intervenire nella scatola di derivazione per passare un nuovo filo verso l'interruttore... (cioè il neutro che manca).
    Si può invece realizzare in altro modo, anche in maniera più semplice, utilizzando i soli due fili già presenti all'interruttore originario, senza realmente modificare nulla e senza neanche la limitazione che impedisce di accendere entrambe le lampade. 🤫

    • @ddtterry
      @ddtterry ปีที่แล้ว

      Ci spiegheresti come?

    • @IK8XOO--Paolo
      @IK8XOO--Paolo ปีที่แล้ว

      @@ddtterry Lo spiego a Kaos, se mi contatta, poi loro vedranno se è il caso di rettificare il video. Volevo anche proporre loro di entrare a far parte della comunità radiantistica (se non ne fanno già parte): i Radioamatori di oggi non fanno quello che facevano 50 anni fa come mostrano le associazioni ed in tv.
      Elettronica e telecomunicazioni oggi sono ovunque e vengono toccati tanti altri campi interessanti (meccanica, materiali e loro lavorazioni, chimica, spazio, fisica dell'atmosfera...). Nella comunità radiantistica c'è bisogno di gente come Kaos.

  • @ZZR1100ify
    @ZZR1100ify ปีที่แล้ว +1

    Questo video è porno⚡⚡⚡⚡

  • @checaspiterina
    @checaspiterina ปีที่แล้ว

    In pratica la porta logica or

  •  ปีที่แล้ว

    Però il valore della tensione efficace che arriva alle lampade è ridotto, credo dimezzato.
    Bel video comunque, come tutti del resto.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  ปีที่แล้ว +1

      No, perché a monte c'è un ponte di diodi intero

    •  ปีที่แล้ว +1

      @@Kaoslaleggenda giusto, mi sono sbagliato.

  • @wallalo
    @wallalo ปีที่แล้ว

    L'e40 non l'accende manco zio fester!