Io ritengo che la logica sia parte della vita per cui amare la logica significa amare, in un certo senso, anche la vita. Le rigorosità e le esattezze del pensiero hanno le loro gioie quando, elevando il nostro spirito, ci sforziamo di approssimarle alla realtà nel modo più inclusivo possibile senza lasciar fuori nulla. E' molto più bello constatare zone buie stando sotto la luce che il contrario. Veniamo catapultati in questa vita senza volerlo e altrettanto involontariamente ce ne andremo: sarà stato tutto un sogno? Forse solo dopo avremo la risposta precisa ad ogni possibile domanda e capiremo il perché di ogni cosa? O forse non ci sarà più nulla e sarà esattamente come prima di nascere? Chissà.... ma per ora la cosa più bella è poter condividere questa domanda: perché me lo chiedo?
condivisione e autoreferenza, logica e illogicità, tutto questo e tanto altro fa parte della meravigliosa, ricca e stupefacente vita! Grazie per il bel commento
Io ritengo che la logica sia parte della vita per cui amare la logica significa amare, in un certo senso, anche la vita. Le rigorosità e le esattezze del pensiero hanno le loro gioie quando, elevando il nostro spirito, ci sforziamo di approssimarle alla realtà nel modo più inclusivo possibile senza lasciar fuori nulla. E' molto più bello constatare zone buie stando sotto la luce che il contrario. Veniamo catapultati in questa vita senza volerlo e altrettanto involontariamente ce ne andremo: sarà stato tutto un sogno? Forse solo dopo avremo la risposta precisa ad ogni possibile domanda e capiremo il perché di ogni cosa? O forse non ci sarà più nulla e sarà esattamente come prima di nascere? Chissà.... ma per ora la cosa più bella è poter condividere questa domanda: perché me lo chiedo?
condivisione e autoreferenza, logica e illogicità, tutto questo e tanto altro fa parte della meravigliosa, ricca e stupefacente vita! Grazie per il bel commento
Grazie Prof.
La logica degli "umani" coincide (sempre) con quella della "Natura"?
Bella domanda! Da un milione di dollari!