Les Misérables - Recensione - Teatro degli Arcimboldi 19/11/24

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 38

  • @AndreaCavenaghi
    @AndreaCavenaghi 2 หลายเดือนก่อน

    grazie sempre molto interessante.

  • @giorgiomrm3141
    @giorgiomrm3141 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie Vito di queste preziose informazioni.

  • @robertosimioni1746
    @robertosimioni1746 2 หลายเดือนก่อน

    D'accordissimo su tutto, io l'ho visto il 10 novembre a Trieste, e sono ancora sull'onda emotiva per quanto ascoltato

  • @Roberto24362
    @Roberto24362 2 หลายเดือนก่อน

    Buona sera Maestro, interessantissimo video di uno spettacolo che personalmente non conoscevo, ma che - dopo la sua recensione - mi ha fatto venire la voglia di approfondirlo e di andarlo a vedere.
    Molto apprezzabile tutto l'impianto della recensione, descrittiva e comunque integrata da commenti ed osservazioni sempre precise e puntuali per tutte le componenti dello spettacolo, ivi comprese quelle di natura più strettamente tecnica.
    Complimenti, un caro saluto e una buona serata

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน

      Spero davvero ne abbia l’occasione.

  • @filippogasperini1246
    @filippogasperini1246 2 หลายเดือนก่อน

    Sono stato a vederlo sabato molto bello tutti molto bravi

  • @avrz90
    @avrz90 2 หลายเดือนก่อน

    Visto ieri sera: MERAVIGLIOSO ❤

  • @alfredog1021
    @alfredog1021 2 หลายเดือนก่อน

    Visto. Piaciuto molto. E il video mi è stato utile per elargire commenti da esperto come “io avrei preferito la chitarra nell’organico, magari al posto dell’arpa” 😊

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน

      😅

  • @davidecastoldi7606
    @davidecastoldi7606 2 หลายเดือนก่อน

    Vito, grazie mille per la recensione! Andrò sabato pomeriggio con alte aspettative! Per me è quasi un battesimo, quindi mi immergo nella performance senza sovrastrutture!

  • @Mrrapamusic
    @Mrrapamusic 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie maestro anche oggi per questo video, riguardando alcune live delle colonne d'Ercole in particolare quella con Nello Salza, mi è venuto in mente di chiederle e di proporre una love con Carlo Romano, famoso oboe di Morricone celebre per aver inciso the mission suite. Sarebbe una live per lui, ma ovviamente non so quanto sia difficile invitare ospiti del genere. Grazie maestro.

  • @silviatrezzi7266
    @silviatrezzi7266 2 หลายเดือนก่อน

    Buondì Maestro. Ho visto il musical ieri. Mi fa piacere aver capito che il livello dei cantanti fosse davvero alto, pur non essendo io un' esperta. Anche io ho avuto ripetuti brividi e ho apprezzato tutti gli interpreti, soprattutto Éponine, davvero struggente, e Javert (sarà il fascino del cattivo). Forse il pubblico non ha riempito il teatro un po' per quello che dice Lei, un po', forse, anche per il costo dello spettacolo che comunque è in linea coi musical. Grazie per la Sua recensione, che condivido! Buon lavoro

  • @mariobianchi3871
    @mariobianchi3871 2 หลายเดือนก่อน

    master of the house

  • @decompagni
    @decompagni 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bel video!👏
    Per quel che riguarda il pubblico, beh, temo che il costo del biglietto sia un grosso deterrente in questo periodo storico🙁

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน +3

      Vero però non è che altri spettacoli costino tanto meno…

    • @decompagni
      @decompagni 2 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo gli spettacoli dal vivo sono tutti costosi☹️

  • @michelecascioli8132
    @michelecascioli8132 2 หลายเดือนก่อน

    Ho assistito allo spettacolo nel pomeriggio di domenica 17 novembre. Anche io sono stato molto impressionato dalla qualità dello spettacolo. La lacrima è scesa alla morte di Eponine.

  • @lorettacurzi8655
    @lorettacurzi8655 2 หลายเดือนก่อน +1

    I brividini lungo la schiena ( soprattutto quello riguardante il coro), che ha provato durante la rappresentazione de les Miserables mi hanno fatto venire voglia di vedere il musical..sono a Roma però. E, come viene detto in altro commento, sarebbe complicato per più motivi venire a Milano.
    L ultima edizione che ho visto del lavoro è quello cinematografico con Anne Hathaway...non perché ci fosse lei, ma perché è un classico, messo in scena pure dalla Rai non in forma musicale. Quanto all'attrice, posso dire che è una degna erede della Audrey Hepburn..😊

  • @mariadanielagambaro7690
    @mariadanielagambaro7690 2 หลายเดือนก่อน

    Ho visto lo spettacolo ieri pomeriggio.
    Travolgente: sono ancora emozionata .
    Le mie parti preferite quelle corali, letteralmente strepitose.

  • @Rosa-Maria00
    @Rosa-Maria00 2 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Maestro

  • @gloriabarberi1292
    @gloriabarberi1292 2 หลายเดือนก่อน

    Io ne ho due versioni in concerto, credo proprio del decimo e venticinquesimo anniversario, fantastici sempre i Thenardier, con una attrice straordinaria. In una di queste versioni c'è Ramin nel ruolo di Enjolras, nell'altro Norm Lewis nella parte di Javert. ❤

  • @egelidos
    @egelidos 2 หลายเดือนก่อน

    Io ero alla prima del 14 novembre. Pur amando e conoscendo a memoria questo musical, anch’io sono stato letteralmente steso dalla forza e dalla qualità di ogni aspetto di questa edizione. Brividi e calde lacrime, non tanto per la storia, ma perché le imprese della bellezza e del talento mi emozionano sempre. Una menzione particolare va data anche a James D. Gish, splendido Enjolras. Nemmeno alla prima c’era il tutto esaurito. Moltissimi gli stranieri tra il pubblico, del che, come milanese, molto mi spiace.

  • @PaoloScacciati
    @PaoloScacciati 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ho visto lo spettacolo a Trieste....dove fortunatamente il teatro ha presentato il tutto esaurito ogni sera....ma noi siamo abituati oramai da molti anni al musical...e ancor prima all'operetta...che è un pò la nonna del musical....sono d'accordo su tutte le osservazioni fatte nella recensione...tranne quella sulla voce di Fantine...che era molto poco proiettata e in certi tratti un pò afona....oltre a quelli già citati mi è piaciuto molto Marius...cordiali saluti

  • @gabriellapirovano4085
    @gabriellapirovano4085 2 หลายเดือนก่อน

    Io sono stata venerdì sera agli Arcimboldi, conoscendo bene questa particolare versione in forma di concerto, che personalmente, mi dona più emozioni dello spettacolo classico.
    Intendiamoci siamo di fronte ad un musical che è una pietra miliare destinata a colpire al cuore e anima di chiunque si approcci anche solo ai brani, figuriamoci con l'epica che il format del concerto è riuscita a regalare.
    Ho avuto il piacere di ritrovare dopo Kinky Boots, Killian Donnelly in un ruolo completamente diverso ma sempre "sul pezzo" regalandoci una performance indimenticabile come lo fu quella di Alfie Boe per il venticinquesimo.
    Il cast mi è piaciuto molto, non sono d'accordo su Fantine che secondo me poteva dare di più, soprattutto se si ha il paragone di Lea Solonga ma sono quisquiglie puramente a sentimento, visto che pur amando il musical in generale alla follia, non ho nessuna preparazione tecnica in merito.
    Per me un grande encomio invece và all'interprete di Eponine che ho trovato realmente da brivido all'altezza di Samantha Barks.
    Ripeto tutto a sentimento.
    Sono vent'anni che mi sposto in Europa per vedere musical ed effettivamente sono rammaricata quanto lei dal fatto che Vip a parte, soprattutto venerdì sera, gente come me che non è del mestiere a cui dovrebbe rivolgersi lo spettacolo come esperienza musicale, culturale ed emotiva fatta per emozionare e fare avvicinare nuovi adepti al musical scoprendo letteralmente un mondo che poi diventa una passione per la vita, non abbiano colto l'occasione. Quando ci ricapiterà di ritrovare cotanta Bellezza fuori casa?
    Se il pubblico non và alla scoperta di questi show purtroppo è finita.
    Io sono influenzata altrimenti sarei lì ogni sera. Sono abituata che sono i soldi meglio spesi e che se posso vedere uno show più volte ne approfitto perchè il treno non ripasserà tanto facilmente.
    Andate a vederlo vi prego, anche per me che vorrei tanto rivivere questa indimenticabile esperienza live. Nonostante abbia il Blu-ray del venticinquesimo, dal vivo è tutta un'altra cosa.❤

  • @alfredog1021
    @alfredog1021 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video. Seguendo il tuo consiglio ho comprato i biglietti. Però non conosco il
    Musical.
    Un consiglio suo 5/10 pezzi più belli/importanti (così mi preparo)?

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน +2

      E' tutto bello ma i pezzi imprescindibili sono: At the end of the day, I dreamed a dream, Who am I?, Master of the house, Stars, Do you hear the people sing?, One day more, Bring him home.

    • @alfredog1021
      @alfredog1021 2 หลายเดือนก่อน

      @ perfetto. Grazie mille!

  • @NitramMusic95
    @NitramMusic95 2 หลายเดือนก่อน

    Mi hai tolto le parole di bocca, dall'inizio alla fine del video, anche io ero lì il 19, sorpreso ma non troppo dal fatto che il teatro fosse mezzo vuoto.
    Personalmente la mia unica riserva è proprio sulla forma mezzo concerto che viene fatta negli ultimi anni che lascia un po' l'amaro in bocca...
    bruttissimo che gli attori si vadano a mettere in posizione davanti al microfono quando devono cantare la loro parte, e soprattutto bruttissimo che cantino fronte pubblico ognuno davanti al proprio microfono quando ci sono dei brani "di coppia" nei quali ci deve essere azione e reazione tra i due attori...
    brutto che alcune cose che nello show originale venivano rese chiare da una cosa che succedeva FISICAMENTE sul palco (es. JVJ solleva il carretto e libera il povero cristo, JVJ e Javert hanno un duello, JVJ va davanti al tribunale) siano state fondamentalmente "tagliate" e sia stat lasciato il compito di colmare questi vuoti al testo della canzone che secondo me non riesce appieno a colmare questi vuoti narrativi... cioè se io non avessi saputo la storia e gli avvenimenti probabilmente sarei stato molto confuso su alcune sequenze...
    Menzioned d'onore per Enjolras grandissima energia, credo sia stato quello che si è mangiato di più il palco... pareva quasi che fosse l'ultimo giorno che aveva a disposizione per cantare nella vita e allora aveva deciso di dare tutto.

  • @marcellostrampelli9201
    @marcellostrampelli9201 2 หลายเดือนก่อน

    Sono un "giovane" (ventiseienne) melomane ed appassionato di musical. Sono stato a vederlo il 17, allo spettacolo delle 16. Allo spettacolo a cui sono stato, mi è parso che il pienone ci fosse.
    Ho apprezzato molto il fatto che sia venuto in Italia e sinceramente ho apprezzato anche l'allestimento semi-scenico. Concordo (e ci mancherebbe) su tutte le considerazioni su cantanti, coro ed orchestra. Ho avuto una strana sensazione che grazie al video ho scoperto essere dovuta alla "finta" chitarra.
    Personalmente, non ho particolarmente apprezzato Cosette (ma non sono competente, pur avendo un orecchio allenato da anni di opera e musical). Ho invece molto apprezzato, tra i personaggi minori, Gavroche.
    Non ho molto compreso le 'spade laser' (come le ho definite con chi era con me allo spettacolo) durante le battaglie 😂.
    Mi permetto una minima polemica: ero in seconda galleria, in prima fila e grazie alla "visibilità limitata" (che sinceramente non mi è parsa tale) ho speso pochissimo... non spaventiamo le persone dicendo che i biglietti sono "molto cari", suvvia!
    Un solo quesito, dovuto in questo caso forse alla mia posizione a teatro: cosa rappresentavano le proiezioni in alto, sul fondale?
    Come sempre, grazie per il video fantastico! Sempre viva l'opera ed il musical!

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน +1

      Non spavento nessuno: parlavo dei biglietti di Londra. E a Londra non si spaventano.

    • @marcellostrampelli9201
      @marcellostrampelli9201 2 หลายเดือนก่อน +1

      Capito (e grazie mille per la precisazione)!
      Colgo l'occasione anche per fare una richiesta per un video: un "trame raccontate male" di Werther.
      Grazie sempre per la fantastica attività divulgativa del canale!

  • @MarcoDrigo83
    @MarcoDrigo83 2 หลายเดือนก่อน +1

    Visto a Trieste. Artisti molto bravi con voci straordinarie. Non mi è piaciuta la forma semiscenica.. soprattutto il fatto che gli attori recitavano di fronte al microfono.

  • @sofiagallavresi901
    @sofiagallavresi901 2 หลายเดือนก่อน

    Dalle foto ho notato che i cantanti indossano l'in-ear, è una cosa comune nei musical?

    • @Vito_Lo_Re
      @Vito_Lo_Re  2 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente sì.

  • @RoFeNu1
    @RoFeNu1 2 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno. Provo una sorta di venerazione per LesMis, soprattutto dal punto di vista letterario (sono umanista di professione e formazione). Il musical mi ha incantato...il concerto per i 10 anni scioccato. Il film del 2012...(ora insulti) favorevolmente colpito. Anni fa, quando ero più giovane e l'inglese era meno intarsiato nel nostro tessuto culturale, proposi a molti traduttori [anche noti] un progetto di traduzione del testo...[insulti]
    Grazie maestro per le parole. Ps. Sono iscritto al canale e anche abbonato ero. TH-cam non mi riconosce la nuova carta di credito. Rimedierò...

  • @gloriabarberi1292
    @gloriabarberi1292 2 หลายเดือนก่อน +3

    Perdindirindina, io sarei stata lì se il mio portafoglio fosse un po' più elastico. Ma onestamente... Biglietto per una poltrona, più treno, più albergo dove dormire... Ahimè, ormai è fuori dalla mia portata. Purtroppo Genova è una Cenerentola per tanti spettacoli. I più importanti possono finire al Carlo Felice, ma per il resto non abbiamo più spazi.

    • @gabriellapirovano4085
      @gabriellapirovano4085 2 หลายเดือนก่อน

      Se posso permettermi, pur capendo bene la situazione e le rinunce economiche che richiede uno spostamento del genere (ne ho fatti molti spostandomi in Europa e non solo, esclusivamente per uno spettacolo, facendo rinunce altissime su molto altro, compresi i vestiti eleganti che il teatro di solito richiede... venerdì, in mezzo ai tanti Vip esteticamente i Miserabili eravamo noi) in alcuni casi né vale la pena. I costi non sono inutilmente elevati perchè portare in scena questi spettacoli con una marea di persone che vi lavorano (non solo quelli che si vedono in scena, più i teatri che hanno costi elevatissimi) è qualcosa che spesso mette a dura prova le produzioni. Negli anni ho avuto modo di capire come funziona uno spettacolo e la mia passione si è estesa anche a ciò che gli gira intorno e mi creda che da noi sono più quelli che falliscono che quelli che se la cavano. Diversa è la mentalità all'estero dove fin da ragazzini sono abituati a ricevere come regalo di compleanno i biglietti e un piccolo viaggio in famiglia.
      A Parigi dove il musical seppur molto diverso da quello di Broadway e West End i palazzetti fanno il pienone per mesi e li è normale andare anche più di una volta a vedere lo show.
      In più è sempre previsto un incontro con gli artisti gratuito ad ogni fine show con tanto di organizzazione perchè tutti possano congratularsi con loro e avere un autografo o una foto ricordo.
      Se lo possono permettere perchè il sold Out li è normale e le canzoni dello show escono in radio e poi in CD con un anno di anticipo in modo che il pubblico possa cantare nel finale i brani di punta. Anche questo è un modo per coinvolgere seppur in maniera più commerciale.
      In Italia per incontrare gli artisti e congratularsi si deve spendere 200 euri e lo trovo anche ridicolo visto che come giustamente dice lei una trasferta è difficile da sostenere.
      Questi sono gli sbagli dell'Italia che vanno boicottati per quanto mi riguarda, tornando al discorso del divismo che fa' il maestro nel video e che non ci fanno evolvere nella mentalità.
      Non si và a vedere uno spettacolo per il protagonista più o meno alla moda del momento o blasonato ma se si concede gratis al suo pubblico anche solo dieci minuti è solo valore aggiunto.
      Perdoni la digressione, se appena può organizzi un piccolo weekend fuori porta magari come regalo di Natale anticipato e non se ne pentirà.

    • @gabriellapirovano4085
      @gabriellapirovano4085 2 หลายเดือนก่อน

      Il punto è che non è che all'estero sono più ricchi di noi, ma fanno molta attenzione su cosa tra le grandi passioni valga la pena investire rinunciando ad altro. Se ci riescono loro, possiamo riuscirci anche noi.
      Con il calcio non mi sembra ci siano problemi economici che impediscano le trasferte, mi domando come mai.