Beh con le 50 non hanno fatto granché di diverso mi pare... Erano delle HM a cui hanno solo cambiato il nome. Le HM le faceva l'importatore Honda cross mi pare... HM provò a fare anche una 125 usando il motore rotax delle Aprilia rx 125.
@@pietrocusin6878 HM era importatore di Honda però per 50 e 125 CC era produzione propria ormai da tempo, poi ha cambiato nome in vent non so sé per fallimento o per altre motivazioni, fatto sta che sono degli HM io ho un vent e c'è scritto ovunque HM , per quanto riguarda il 125 Col motore Rotax era identica alle 50 ma semplicemente con un motore 125 2t inoltre hm importava anche la Honda cr 125 come Crm 125 r e cre 125 r
Ci sono prodotti d’eccellenza a livello europeo, poi ci facciamo abbindolare da una cinesata con due anodizzazioni e tubi colorati… Poi non lamentiamoci se in giro non si vedono più moto decenti
Parlo da possessore non compratela, troppi problemi. Come dico io bella per la vetrina ma veramente poco poco funzionale e anche da sbloccata non si avrà mai una moto come una racing 2t dei marchi più blasonati. Il progetto che ha fatto vent o meglio l'idea ci sta ma la qualità costruttiva e dei materiali sono veramente scarsi.
Vanno si,basta montare tutto KTM,compresa l accensione,allora sì che gira bene,la pecca grossa è non farle provare ,per me risolverebbero molti problemi,mandate in giro la gente a fare km,trovi pregi e difetti, e non consegni un prodotto scarso,con relativa incazzatura del cliente,ed è un peccato, perché le potenzialità le avrebbe tutte.......
Che belli questi test!!!! Per favore portate più test di 125 che sono bellissimi uniti a come riuscite a spiegare tutti i pregi e difetti!!! Continuate così🔥🔥🔥💪💪
che modo di merda, la moto è koshine 125(cinese) vent la compra a circa 2000€ poi cambia grafiche e fa omologazione e la rivendono a poco più di 6000€ una grande truffa
@@artemio24081971 i 125 sono fatti interamente in cina e assemblati in italia, i 50 sono fatti male , testati su strada sono trai top 5 peggiori 50cc , la distribuzione del peso fa schifo e il raggio di sterzata è ridotto,per non parlare della posizione della chiave proprio accanto alla marmitta e che sono gli unici 50 insieme alle stradali ad avere la batteria per l'accensione rendendo lo statore meno performante
Non hanno dato neanche un dato tecnico su magari le dimensioni delle forcelle, cavalli, coppia, impianto frenante, marca forcelle e mono; come si fa a capire se una moto è valida se non si dice niente sulla componentistica e si sente solo il sound e si vedono un po' di curve?
6000 euro per una cinese? Che poi tela stoppi? Baaaa meglio una TM o husky o KTM usate di due tre anni almeno spendi uguale ma vai in moto.......io ho una fantic 125....vero che anche loro l hanno marchiata e cambiato le plastiche ma per lo meno è una Yamaha no una cincianpay
Bro il fantic 125 ha preso il progetto dell'yz ma migliorandone la ciclista e cambiando drasticamente erogazione Il fantic tra tutti i 125 è uno dei migliori a mani basse
non compratela, è una moto cinese che già in passato si poteva ordinare su siti cinesi, vent non ha fatto altro che metterci le grafiche
Beh con le 50 non hanno fatto granché di diverso mi pare... Erano delle HM a cui hanno solo cambiato il nome. Le HM le faceva l'importatore Honda cross mi pare... HM provò a fare anche una 125 usando il motore rotax delle Aprilia rx 125.
@@pietrocusin6878 hm era l'importatore delle honda cross, ota ha cambiato nome in vent
@@pietrocusin6878 HM era importatore di Honda però per 50 e 125 CC era produzione propria ormai da tempo, poi ha cambiato nome in vent non so sé per fallimento o per altre motivazioni, fatto sta che sono degli HM io ho un vent e c'è scritto ovunque HM , per quanto riguarda il 125 Col motore Rotax era identica alle 50 ma semplicemente con un motore 125 2t inoltre hm importava anche la Honda cr 125 come Crm 125 r e cre 125 r
E pensare che ktm è cinese come questa ma non se ne rendono conto chi la possiede
@@deltonecattivouaz ktm cinese cosa😂😂
Ci sono prodotti d’eccellenza a livello europeo, poi ci facciamo abbindolare da una cinesata con due anodizzazioni e tubi colorati…
Poi non lamentiamoci se in giro non si vedono più moto decenti
Parlo da possessore non compratela, troppi problemi. Come dico io bella per la vetrina ma veramente poco poco funzionale e anche da sbloccata non si avrà mai una moto come una racing 2t dei marchi più blasonati. Il progetto che ha fatto vent o meglio l'idea ci sta ma la qualità costruttiva e dei materiali sono veramente scarsi.
Vanno si,basta montare tutto KTM,compresa l accensione,allora sì che gira bene,la pecca grossa è non farle provare ,per me risolverebbero molti problemi,mandate in giro la gente a fare km,trovi pregi e difetti, e non consegni un prodotto scarso,con relativa incazzatura del cliente,ed è un peccato, perché le potenzialità le avrebbe tutte.......
È come ktm allora
@@deltonecattivouaz è tutto fuorché ktm
@@alessandroberlusconi5001 se devi montare tutto ktm fai prima a comprati un ktm spendendo di più ma almeno hai una moto che funzionava ed è valida
Di vent c’è solo l’adesivo😂
Che belli questi test!!!! Per favore portate più test di 125 che sono bellissimi uniti a come riuscite a spiegare tutti i pregi e difetti!!! Continuate così🔥🔥🔥💪💪
che modo di merda, la moto è koshine 125(cinese) vent la compra a circa 2000€ poi cambia grafiche e fa omologazione e la rivendono a poco più di 6000€ una grande truffa
E pensare che ktm le vendono a più di 9000 euro ed è cinese come questa
Mi spiace ma ktm non é cinese😂
in realtà si trovano a 1350 le koshine 125
Ho questa moto da oramai quasi 3 mesi, nessun problema al motore, va che una meraviglia
Fai qualche video
@@gabrielesestito4627 ogni venerdì
Dall’ultimo video ho iniziato così
Commento invecchiato male bro
@@michele1342000 l’ho chiamata
Io ho appena preso per mia figlia una derapage 50 ed è fantastica
Inoltre è tutta costruita in Italia dal motore minarelli al telaio fatto in brianza
meglio beta come 50, più leggero e fatto tutto in italia
@@freschi_2308 perché la vent invece dove la fanno?
@@artemio24081971 i 125 sono fatti interamente in cina e assemblati in italia, i 50 sono fatti male , testati su strada sono trai top 5 peggiori 50cc , la distribuzione del peso fa schifo e il raggio di sterzata è ridotto,per non parlare della posizione della chiave proprio accanto alla marmitta e che sono gli unici 50 insieme alle stradali ad avere la batteria per l'accensione rendendo lo statore meno performante
HAHQHQHAHAHAHAHAHAHSHSHAHDHDHAHA
Secondo me il 50 va bene è un il vecchio cre....ma la 125 2t è una cinese omologata
Neanche 10 anni fa, telaio italiano al, motore rotax e forcella kyb, a mille euro in meno...
si ma non a questi livelli
@@jackjack1143 ma questi livelli cosa che chi ce l'ha ha avuto solo problemi
@@mic1336 non tutti
LOVE IT!
Furbi a mettere la musica per non far sentire come gira di merda quel motore
Ma se senza blocchi il suono é praticamente identico all'sx, semplicemente gira più basso
@@lamiawaifuedonovan6094 no
@@lamiawaifuedonovan6094 no
@@pastooo181 disse quello col fantic
talmente magnifica e fatta bene che si grippano dopo 2 mesi di utilizzo 🤡
Cosa cambia fra baja e competition nel vent 125?
se proprio dovete spendere tanti soldi risparmiate un po di più e comprate un beta o un fantic tutt altra roba
CRAZY BIKE!!!
Non hanno dato neanche un dato tecnico su magari le dimensioni delle forcelle, cavalli, coppia, impianto frenante, marca forcelle e mono; come si fa a capire se una moto è valida se non si dice niente sulla componentistica e si sente solo il sound e si vedono un po' di curve?
La moto è cinese si chiama koshine
Bestia, dai commenti sotto sembra sia una ciofeca cinese tipo le Benelli del nuovo corso... Peccato perché esteticamente non è male.
l’estetica è bella perchè è uguale all’husqvarna
È una "brutta" copia dell' husqvarna
È un hsq guarda le plastiche il telaio il forcellone bicolore ma sempre quello..
La moto la trovi su aliexpress, koshine 125
@@smakkiotop92 diffidate dalle imitazioni..
@@smakkiotop92 diciamo che di simile a husqvarna ha solo l'estetica, perché il motore è un'altra cosa ahah
@@smakkiotop92 peccato che telaio hsq non è fatto così,neanche il forcellone,è solamente una copia cinese
Chi produce il motore?
Cinesi
Koshine
minarelli
@@aldomanna6122 ma cosa stai a di ahah
koshine
Che pastiglie vanno montate?
Hanno messo gli adesivi e basta.. vergogna
Carburazione delicata diventa un problema nell'uso comune
Comunque, la musica la sento dai video appropriati. Qui volevo sentire LA MUSICA DEL 2 TEMPI
Non comprate sta roba, ce l’ho da tre mesi portata 2 volte dal meccanico.
Tutt’ora è lì. Lasciate stare
In futuro arriverà anche una 250/300 2t?
È questione di tempo...devono capire solo da chi copiare
dio santo ti prego no
Non mi convince x niente...
A me sembra un ktm infatti anche l'85 è molto simile ai KTM vecchi
Bruta moto cinese
6000 euro per una cinese? Che poi tela stoppi? Baaaa meglio una TM o husky o KTM usate di due tre anni almeno spendi uguale ma vai in moto.......io ho una fantic 125....vero che anche loro l hanno marchiata e cambiato le plastiche ma per lo meno è una Yamaha no una cincianpay
Bro il fantic 125 ha preso il progetto dell'yz ma migliorandone la ciclista e cambiando drasticamente erogazione
Il fantic tra tutti i 125 è uno dei migliori a mani basse
È la solita husqvarna/gasgas/ktm solo con forcellone bicolore e graficata diversa, ha le plastiche husqvarna..
No è peggio... progetto koshine cinese
no, questa è cinese
purtroppo è peggio, koshine 125
la moto è completamente copiata all’huqvarna tc, telaio, plastiche e motore sono uguali
no, è koshine, magari fosse husqvarna...