5 errori comuni usando un display LCD con l’interfaccia I2C

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 มิ.ย. 2024
  • ✅ Come risolvere 5 errori comuni durante la creazione di un progetto con un display LCD e l’interfaccia I2C.
    INDICE DEI CONTENUTI
    00:00 - Introduzione
    00:53 - Libreria mancante
    01:58 - Indirizzo I2C sbagliato
    03:21 - Pin non corretti
    04:46 - Contrasto insufficiente
    05:16 - Retroilluminazione non funzionante
    😍 Ti è piaciuto il video? L'hai trovato interessante e utile? Vorresti vedere i nostri video con maggiore frequenza per imparare a creare progetti con Arduino, elettronica e fai da te? Diventa anche tu un Patreon del canale per supportarci nella creazione dei nuovi video.
    / techmakerit
    🎓 Link utili di questa puntata:
    Circuito e sketch utilizzati ➜ www.italiantechproject.it/ard...
    👍 Seguici sui social:
    Facebook ➜ / techmakerit
    Twitter ➜ / techmakerit
    Instagram ➜ / techmakerit
    Telegram ➜ t.me/TechMakerIT
    🌍 Visita il sito web
    www.italiantechproject.it/arduino
    🛒 Compra online su www.techmaker.it
    Arduino UNO ➜ www.techmaker.it/schede-di-ar...
    Interfaccia I²C ➜ www.techmaker.it/altro/96-int...
    Display LCD ➜ www.techmaker.it/display/60-d...
    Breadboard ➜ www.techmaker.it/breadboard/3...
    Cavetti M/F ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    Cavo USB ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    📚 Libri consigliati
    Arduino. Progetti e soluzioni ➜ amzn.to/34ds4IY
    Arduino. La guida ufficiale ➜ amzn.to/2DZoxDD
    Sensori per maker ➜ amzn.to/3l3vEeW
    Elettronica per maker ➜ amzn.to/3aBJDUm
    Elettronica trucchi e segreti ➜ amzn.to/3gdi9Fw
    Linguaggi di programmazione ➜ amzn.to/3gdGuv9
    Imparare a programmare ➜ amzn.to/3iVOoLn
    Unisciti alla comunità degli appassionati di elettronica
    👉 www.youtube.com/@TechMaker/join
    #arduino #errore #displayLCD
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 26

  • @leonardostorato5996
    @leonardostorato5996 3 หลายเดือนก่อน

    Sei un grande, dopo tre giorni sono riuscito a farlo funzionare

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 หลายเดือนก่อน

      👍

  • @impazzitoinvolo
    @impazzitoinvolo ปีที่แล้ว +1

    Bel tip. Sto usando Arduino per un frequenzimetro sportivo per leggere le remate di canottaggio con display oled, epaper e altri, farò delle prove anche per utilizzare questi display.
    Grazie della condivisione!!

  • @luigichirola3805
    @luigichirola3805 22 วันที่ผ่านมา

    Ho scoperto l'arcano. Poiché non utilizzo i pin standard per SDA e SCL tutte le le prove fallivano dove non inizializzavo Wire.pins(SDA,SCL) con i pin corretti. Ora funziona tutto alla perfezione. Comunque grazie per il bel video.

    • @TechMaker
      @TechMaker  21 วันที่ผ่านมา

      👍

  • @albertogiordani6885
    @albertogiordani6885 7 หลายเดือนก่อน

    Grande!

    • @TechMaker
      @TechMaker  7 หลายเดือนก่อน

      👍

  • @teknoinformatika3885
    @teknoinformatika3885 6 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe giusto inserire la differenza tra Arduino Uno e Nano ad esempio per far funzionare la Retro illuminazione tramite PinOut Occorre usare ad esempio esclusivamente i Pin D3, D5, D6, D9 e D11 e richiamarli dallo sketch con #define Display 11, prendendo come esempio il D11. Bellissimo tutorial!

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 หลายเดือนก่อน +1

      Sì, hai ragione. I pin PWM disponibili possono variare da scheda a scheda.

  • @mauriziocovito19
    @mauriziocovito19 8 หลายเดือนก่อน

    Fantastico

    • @TechMaker
      @TechMaker  8 หลายเดือนก่อน

      👍

  • @bartolopairetti90
    @bartolopairetti90 ปีที่แล้ว

    Grazie per il tuo video insolito e per questo particolarmente utile. Il mio problema però è questo. Lcd 16x2 con i2c. Libreria e indirizzo individuato: 0x27. Fino qui funziona ma solo la prima lettera di stringa!! Stampa in qualsiasi punto schermo ma solo ľiniziale!!
    Mi aiuti per favore?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Potrebbe essere un problema con la libreria. Prova a rimuoverla dal filesystem e installare la più recente versione della libreria "LiquidCrystal I2C by Frank de Brabander" tramite l'IDE di Arduino.

    • @bartolopairetti90
      @bartolopairetti90 ปีที่แล้ว

      Siiiìiiii Sei grande!! Adesso è a posto!! Era proprio la versione più aggiornata da installare. Ti ringrazio tantissimo!!

  • @odoardofiungo8418
    @odoardofiungo8418 ปีที่แล้ว

    Sei Grande, è possibile avere un video dove si uniscono i due video già precedentemente realizzati ovvero collegare due arduino ( uno e mega ) in I2C collegando il pulsante da Master a Slave e un led di controllo da Slave a Master e contemporaneamente l'interfaccia LCD posizionate sul Master. Scusa la richiesta ma mi aiuterebbe in un mio progetto. GRAZIE comunque.

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Non abbiamo un unico video che unisce i due progetti, ma nel video www.italiantechproject.it/sensori-con-arduino/riconoscimento-gesti-apds9960 trovi un esempio di come collegare più di un dispositivo sullo stesso bus I2C.

    • @odoardofiungo8418
      @odoardofiungo8418 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Grazie di tutto molto gentile.

  • @Theartist-
    @Theartist- ปีที่แล้ว

    Ciao sei grandissimo ho creato un braccio robotico con gli stecchini dei gelati seco do te dovrei prendere una struttura solida di plastica?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว +1

      La solidità della struttura può variare in base a quanto pesanti sono gli oggetti che il braccio deve sollevare.

    • @Theartist-
      @Theartist- ปีที่แล้ว

      Per stabilizzare il peso ne ho inseriti degli altri in modo che sia in equilibrio

    • @Theartist-
      @Theartist- ปีที่แล้ว

      @@TechMaker ti adoro grazie dell'aiuto😊

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      👍

  • @user-si6zu6wp7n
    @user-si6zu6wp7n ปีที่แล้ว

    Ciao , bel video,
    Ci sono vari inconvenienti col display i2c basati su chip pcf8574 e simili , quelli che ho testato sono sua 20x2 che 20x4 :
    Uno è che scrivere caratteri customizzati fa a pugni con la libreria keypad.h
    Se si usa il keypad non è possibile usare i caratteri customizzati, non da errori nella verifica ma non riesce a caricare lo sketch, non so perché, il secondo sono le lettere accentate inesistenti nell'elenco char... ( provato tutti lanciando un ciclo for e dando il tempo di leggere tutti i caratteri con affianco il numero di char corrispondente) in compenso ci sono i caratteri orientali , alcuni simboli che possono fare comodo tipo quello di grado ( ° ), si può scrivere € oppure $... Il terzo inconveniente è che il limite massimo è di solo 8 caratteri customizzabili purtroppo ...

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      In effetti avere più di 8 caratteri personalizzati non sarebbe male

    • @user-si6zu6wp7n
      @user-si6zu6wp7n ปีที่แล้ว

      @@TechMaker in molti casi sarebbero anche sufficienti, ma volevo creare i simboli per una centralina di controllo per una serra e per me non lo erano, quindi ho ripiegato per un display da 7" nextion , ha reso lo sketch più complesso, ma ne è valsa la pena...