Il Gladiatore II: epico ritorno o epica scammata?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- #IlGladiatore #RidleyScott #PedroPascal
Sei STAGISTA, CIAKKISTA, AIUTO REGIA o PRODUTTORE? Scoprilo QUI:
/ @violettarocks
PAMPLING (#Affiliate)
PROMO CODE VIROCKS per avere un paio di calze GRATIS 🧦 | ow.ly/xiyM30qbYtH
(cumulabile con qualunque altra promo attiva sul sito)
★I MIEI FUMETTI★ amzn.to/388Q7Jl (#Affiliate)
★IL MIO SHOP SECOND-HAND★ www.micolet.it... (#Affiliate)
★BACKDOOR BROADWAY★ (Il mio secondo canale) tinyurl.com/y9...
★ INSTAGRAM ★ / violettarocks
★ TWITTER ★ Vi...
★ FACEBOOK ★ / violettarocks
★ SCREENWEEK - clikka.net/zK2IC
★ RINGO ROCKS STARR ★
★ IG ★ / ringorockstarr
★ La Mia Attrezzatura Video ★ (#Affiliate)
Canon EOS 80D | amzn.to/2VLib0y
Canon EOS 550D | amzn.to/3cOQ7Rl
Sony VLOG CAMERA ZV-1 | amzn.to/3cN11XH
Ring Light | amzn.to/3aM6zic
Led | amzn.to/38aU5RW
Microfono Zoom | amzn.to/2kWNFw6
Asta Microfono - amzn.to/2kXiDEn
Adattatore Microfono/Asta | amzn.to/2ShrTpq
Morsetto Microfono | amzn.to/3lzt8gN
Lavalier Rode | amzn.to/3bRsINh
Filtro anti Pop - amzn.to/2kX5pHZ
Schede SD - amzn.to/2SjUeeE
Gelatine | amzn.to/3s882sv
Mini Softbox | amzn.to/2NxmnzC
Porta Lampada | amzn.to/3r1e5O3
Lampade | amzn.to/3qYZgfb
Background:
CIAK - amzn.to/3nrTb9X
ON AIR - amzn.to/3aeQapF
TARGA - amzn.to/3oV8Fni
LIBRERIA - tinyurl.com/y9...
MURO DI MATTONCINI - amzn.to/3alzkWl
Vecchio Background - amzn.to/34iL1cw
Non c'entra con il film, ma i tuoi occhi senza lenti colorate sono talmente caldi, profondi ed espressivi! Bravissima come sempre 💓
@@callmichy 👀😎😆
Non importa quanto lo si possa odiare al liceo, il greco antico ci ha segnato per il resto della vita!
❤Continuo a pensare che tu sia una perla rara tra i critici del cinema, amo il modo in cui recensisci i film, c è sempre una estrema cura, cultura, spegazioni e riflessioni profonde, uno studio serio, sia oggettivo che soggettivo.
Recensioni che non si basano mai sul "a me me piace perché si, voi state zitti che non capite un c@*%@! "
Ti devo fare i complimenti e veramente, meriti moooolto di più. Continua cosi perché la professionalità ripagherà sempre ❤
@@inutileimpazzireyh3287 🫶🥹🫶
in italia studiamo il latino ecclesiastico, con la pronuncia introdotta dalla liturgia cristiana che si pronuncia come in italiano, dunque: geta e non “gheta”. questa pronuncia deriva dal latino popolare quindi non è facile dire se e quando abbiano cominciato a pronunciare così i romani “veri” tipo gli imperatori, però la palatalizzazione delle consonanti è un fenomeno linguistico molto comune quindi forse già era in uso nel iii d.c.? non lo so lol
🏺⚔️ e grazie al cielo c'è Violetta che riassume sequestri di persona che non voglio guardare
Classicista qui: Geta si può pronunciare sia Gheta sia Geta a dipendenza del tipo di lettura che si sceglie:
- Un tipo di pronuncia legge le lettere così come sono, senza applicare le regole o assonanze dell'italiano, ogni singola lettera viene pronunciata come se fosse da sola (es. Cicero> Kikero, Caesar > Kaesar, Lucius > Lukius, Scipio > Skipio). Siccome nessuno ha mai registrato le voci degli Antichi Romani, non abbiamo certezze assolute su come pronunciassero la loro lingua, e secondo questa pronuncia non ha senso inventare regole di pronuncia incerte. Perciò si legge la parola così come appare, lettera per lettera. Di solito questa pronuncia viene usata negli altri paesi (io ho studiato latino anche in francese e tedesco, e leggevano così. E penso che anche i paesi anglofoni usino questa).
- Un altro tipo di pronuncia introduce molte regole di pronuncia per le quali non tutte le lettere vengono pronunciate, ma alcune combinazioni vengono pronunciate come suoni diversi. Le C e le G seguono le stesse regole di pronuncia dell'italiano, e poi ci sono altre combinazioni (es. Caesar > Cesar, Domitianus > Domizianus, laetus > letus, moenia > menia). In questo caso la pronuncia probabilmente non corrisponde a quella dell'Antica Roma, tuttavia ricalca le modifiche linguistiche occorse durante l'evoluzione del latino e sfociata nelle lingue neolatine, ed è per questo che somiglia a molte parole italiane. Non abbiamo certezze riguardo alla pronuncia antica ma ogni tanto abbiamo degli indizi grazie a giochi di parole o fraintendimenti di parole simili che ci sono pervenuti tramite fonti scritte, e alcune ipotesi, a dipendenza anche dal periodo specifico da cui provengono, sono coerenti con questa pronuncia simile all'italiano. Durante i miei studi ho sentito usare questa pronuncia solo in ambienti italofoni.
In breve: sia Geta sia Gheta vanno bene, ma siccome dici Lucius (e non Lukius), per coerenza dovresti scegliere un solo tipo di pronuncia per tutti e leggere Geta. non è rilevante ai fini del video ma hai chiesto di correggerti se sbagli, quindi ecco qua:) Se hai fatto il liceo classico, forse ti confondi col greco, dove la gamma rimane sempre g(h) davanti a qualsiasi vocale (ma si nasalizza in ny davanti a gamma, chi e kappa, ma questo non c'entra).
Cmq è sempre un piacere ascoltare le tue recensioni, anche dei film che non mi interessano, perché fai sempre osservazioni stimolanti.
Denzel Washington ha detto che ha girato una scena in cui baciava un uomo, ma poi l'hanno tagliata. MALEDETTI
Anche Paul Mescal...
@@lindaarrigoni6737 💔
eh ha tolto tantissimo immagino alla narrazione...
Dev'essere l' "effetto Trump"! 😅😤
Oggettivamnte in questo film si sente enormamnte la differenza fra le scene con denzel e quelle senza
Sinceramente io la differenza la notavo anche 25 anni nelle scene tra Russell Crowe e Oliver Reed. Quest' ultimo se lo sbranava in ogni scena! E Crowe non è neppure male... posso immaginare come abbia avuto gioco facile il pur bravissimo Denzel Washington con attori giovani totalmente privi di carisma, ma proprio... che non hanno un terzo del carisma nemmeno di Crowe!
@d.e.p.5624 sono d'accordo, la sola presenza di un grande come Denzel basta a rubare la scena in un bel film, figurati in uno meno riuscito
Ma che sta a dire Oliver Reed si è mangiato Russell Crowe? Un attore come Crowe ma lei lo ha visto in The insider che li ha superato anche Al Pacino, oppure in LA Confidential, o in A beautiful mind che quell'anno l'oscar lo meritava lui altro che Denzel Washington in Training day
@@annaritaamantea7753 si hai ragione, ma bisogna considerare che Denzel veniva da 2 candidature clamorose con malcolm x e hurricane dove lo hanno scippato, quindi giusto dargli l'oscar. Poi per carità, Russel Crowe é un bravissimo attore, ma non é paragonabile a Washington.
Non è Geta, è Vegeta
Ridley ti prego... RIPIGLIATI. Eri un fiore e ora sembri pronto per la Casa Di Cura. Grande video Violetta.
a 86 anni non penso si ripiglierà...
Non sono bianco, ma comunque sono etero. Sono anche appassionato di Storia Romana, e il primo film ha contribuito ad alimentare questa mia passione. Avevo le aspettative sotto i tacchi per questo film (me ne frego delle inesattezze storiche, Caracalla è stato un imperatore importante, con il suo editto che estendeva la cittadinanza romana a quasi tutti), e devo dire che alla fine mi sono abbastanza divertito. Le 2h30 circa non mi hanno minimamente pesato, anzi, volevo un'altra battaglia. Effettivamente alcune cose succedono troppo in fretta, il finale soprattutto è troppo affrettato. Ci sono delle cose eccessive che avrei evitato, come i già annunciati babbuini satanici o gli squali. Avrei evitato la retcon, assolutamente non necessaria, che si intuisce già dal trailer. SPOILER (ma neanche tanto): Lucio Vero è veramente figlio di Massimo, quindi questo vuol dire che il Gladiatore ha cornificato la moglie che, dopo la battaglia in Germania, voleva tanto andare a trovare. Non solo, in un dialogo con Lucilla, Massimo le dice "Ho pianto tanto per tuo marito..."
Amico mio, Lucio bambino aveva 12 anni, non ci è dato sapere se poco prima di conoscere quella che poi sarebbe stata sua moglie, massimo magari ancora frequentava Lucilla o se c'è stata solo un ultima notte di addio tra di loro che ha generato suddetto figlio. Non c'entra il tradimento alla moglie visto che nessuno sa quando si sono sposati ne tanto meno sappiamo altri dettagli. Pure massimo dice che suo figlio ha quasi la stessa età di Lucio, basta anche uno stacco di 6 mesi ed ecco che può aver avuto il tempo di sposarsi e figliare. Una volta non si conviveva anni per poi sposarsi con calma.
@@rokkodok Mi spiace ma nel primo gladiatore Lucio ha 8 anni, come il figlio di massimo... lo dicono quando si incontrano Lucilla e massimo, perciò si è un retcon orribile.
Una precisazione relativa ai due imperatori: Geta e Caracalla erano fratelli, ma non gemelli...il maggiore era Caracalla, soprannome di Marco Aurelio Antonino, dovuto al mantello militare di origine celtica che indossava...inoltre è noto che Caracalla odiasse il fratello e lo fece uccidere, ma nessuno dei due era folle, come mostrato nel film...
sarà che sono gay, maquesto film pieno di uomini seminudi che ammicano e combattono mi è piaciuto molto,
È letteralmente stato il mio pensiero principale appena finito il film 😂
devo essermi persa il marketing che hai beccato tu, o forse l'ho interpretato diversamente, perché non mi sono mai aspettata che i personaggi di pascal e mescal fossero queer nel film. più che altro sono entrambi attori che si sono sempre presentati loro stessi come uomini progressivi e liberi da mascolinità tossica, e coltivano questo portamento bene o male in tutte le interviste e red carpet che fanno, per qualunque progetto. da ridley scott mi aspettavo una tamarrata e una tamarrata ho ottenuto 😂 per me il punto più debole del film è proprio mescal, che adoro ma gli manca il carisma che aveva crowe del 2000, è più bravo in ruoli intimisti.
Io sinceramente non ho neanche notato una possibile attrazione tra Annone e Ravi. Mi è sembrata una semplice amicizia o un rapporto di mutuo rispetto, senza intenzioni implicite romantiche.
Idem, anche io non ho trovato tutti questi elementi mancanti o accennati e poco sviluppati al mondo queer. Per il punto debole è proprio legato ai personaggi, nessuno ha un'intensità tale da farti tifare per lui ( speri solo che non succeda nulla a Ravi, e probabilmente non c'era neanche l'intento!😅), tutti molto piatti.
Sugli slogan per incitare, si poco incisivi, ma non è che il famoso scatenate l'inferno non faceva sentire la violenza e l'aggressività dei soldati, alla fine mica scendevano in arena per prendere il thè! Semplicemente i motti erano sorretti da tutto il resto!
Sono proprio loro come attori e persone ad essere di una “mascolinità non virile”, non recitavano nei tour promozionale 🙃
@@emanuele676 ma io non ho detto che "recitavano" nei tour promozionali. uso un linguaggio più neutro perché noi le celebrità non le possiamo conoscere davvero e sono tutte "media trained". dunque ci penso due volte prima di valutare la loro vera mascolinità o non mascolinità. possiamo solo sapere come si presentano al pubblico.
Meno male non sono l'unica perché dopo la recensione di violetta ho pensato " ma hanno trasmesso il film con scene tagliate?" Perché io tutto sto trasporto tra Lucio e il dottore non l'ho proprio visto e nemmeno questo indugiare sulle scene tra loro due xmcon questo pathos...boh
Ciao Vi! Non ho visto il film ma dal contesto penso sia corretto dire che si può pronunciare sia "Geta" che "Gheta", dipende se si usa la pronuncia ecclesiastica o quella restituta😊 però non conosco le scelte di accuratezza linguistica che sono state fatte nel film, né se nei paesi in lingua anglofona oggi siano comuni altre regole per quanto riguarda la pronuncia delle parole latine. Corro a vedere il resto del video!
io mi chiedo: era proprio il caso di fare un sequel di un film diventato cult appena uscito nelle sale, vincitore di 5 premi Oscar tra cui miglior film, e con frasi e momenti diventati memorabili tipo "al mio segnale scatenate l'inferno" ?
dopo aver visto la recensione di V la risposta sembrerebbe di no. sinceramente questi "legacy sequel" hanno stancato.
Sì
Pendo come sempre dalle tue labbra e imparo ogni volta qualcosa di nuovo. Te se ama ✨
Il suono duro delle velari c e g è tipico della pronuncia cosiddetta "restituta" del latino, che cerca di riprodurre i suoni originari a partire dall'età post caduta dell'impero d'Occidente. Però non essendoci dati certi su come effettivamente si pronunciassero in età imperiale, almeno per quel che ho imparato durante la mia formazione universitaria, la maggior parte dei latinisti ad oggi preferisce la pronuncia all'italiana. Preciso solo perché l'hai chiesto, non per volerti correggere! Come sempre sei bravissima ❤
Ancora non ho avuto il coraggio di vedere questo film, rimarrò delusa se non è sufficientemente trash da diventare epico... ❤
onestamente l'arco emotivo di Lucio trattato un po' superficialmente è stata la cosa che mi ha dato più fastidio, troppo veloce e un pochetto immotivata. Onestamente la tensione tra Lucio e Ravi non l'ho notata, mi solo sembrati amici e secondo lo sguardo di Lucio era più indagatore (quando non era fatto di oppio), nel senso che voleva capire se si poteva fidare di lui, cosa che poi avviene. Ripeto, io ho avuto questa impressione, non ho proprio visto qualcosa di sentimentale, ma ovviamente è solo un mio parere. Bellissima e utilissima analisi come sempre comunque. Best villan Macrino secondo me, molto manipolatore e enigmatico che appiattisce letteralmente i personaggi degli imperatori. 🏺
Onesta a me non era piaciuto nemmeno tanto il primo gladiatore, colonna sonora a parte, mi infastidisce una narrazione errata della storia romana, a piacimento degli americani, per quanto la ammantino di allure epica, figurarsi poi vedere il secondo. Che poi "criticare" il colonialismo usando l'impero romano adattandolo a morali moderne ha pure rotto. Oltrettutto la sessualità nell'antichità aveva connotazioni prive della morale delle religioni monoteiste che per secoli hanno condizionato, e condizionano. Quindi o vanno fino in fondo eliminando quel bagaglio di pregiudizi accumulati nei secoli successivi o ambientino i loro film in altre epoche.
Che palle con sto queer… niente contro ma non è che in ogni film DEVE esserci per forza…
Complimenti Violetta per la super-analitica recensione.
Per quanto mi riguarda a parte il fatto che il sottoscritto è uscito dalla sala quasi scandalizzato da quello che aveva visto (Come la quasi totalità degli altri spettatori che commentavano in maniera Fantozziana) Rimane il fatto che questa sia una mera operazione commerciale ,
che non ha nulla a che vedere con la precedente pellicola!
Mi viene anche da pensare che il “Maestro” Schott , creatore di indiscussi capolavori, visti gli ultimi trascorsi tipo ..House of Gucci, Napoleon e il Gladiatore II , non sia ora che tiri (Meritatamente) i remi in barca . Giusto per non “Contaminare” la fulgida carriera che lo ha contraddistinto con cose come le ultime che abbiamo visto…
Complimenti Vi.
Anche se non sono d'accordo proprio esattamente su tutto, tutto.
Ma complimenti davvero: bellissima e curatissima recensione.
Rieccomi per la parte spoiler! Appena visto.
Comunque, se mi permetti, non sono d'accordo con questa tua insistenza nel sottolineare sempre, in ogni recensione, la mancanza dell'aspetto queer, o che non viene messo in risalto ecc. Io sono uomo e sono gay, però non sto là a criticare ogni volta che manca il lato queer, che i maschi sono troppo maschi. Un regista è libero di raccontare e caratterizzare i personaggi come vuole. A me che Lucio sia maschio, muscoloso, etero e virile, non mi disturba minimamente. Non lo trovo neanche sexy, per i miei gusti.
Quindi, magari anche meno il dover per forza inserire a tutti i costi la sfumatura queer nei film solo per far contenta la nostra comunità LGBT.
Ci sono film che sono scritti bene da questo punto di vista e la queerness è anche ben esplicitamente rappresentanta, e ci sta. Non è che mo' ci mettiamo a discutere che un film è troppo queer e poco etero.
Se togli che non è storicamente corretto a me è piaciuto😂
Ma il film di violetta quando esce??
Il 24 novembre finalmente vedró Il Gladiatore 2 al cinema. So benissimo che non vedrò lo Scott del primo Gladiatore, Le Crociate, Robin Hood del 2010, American Gangster, Exodus Dei e Re, Un' Ottima Annata, Thelma & Louise e Sopravvissuto The Martian.
Da The Last Duel (e l' ho notato pure in Napoleon) Scott è cambiato come regista. Meno attento all' epica e più incentrato sulla riflessione. Un po' come è successo a Scorsese dopo The Wolf of Wall Street, a Miyazaki dello Studio Ghibli (vedasi Il ragazzo e l' airone) o a Tomino.
Anyway, mi aspetto film d' intrattenimento e basta. Anzi, lo vedrò come se fosse un Robin Hood un uomo in calzamaglia o un Superhero con Drake Bell: un film che non si prende sul serio. Per un film che si prende sul serio mi guarderò l' 1 dicembre su Apple Tv+ 'The Apprentice Alle Origini di Trump'.
Primo P.s. Anch' io avrei chiamato il film 'Gladiator Too'.
Secondo P.s. Non accadrà mai ma spero che un giorno qualcuno porti sullo schermo quel Gladiatore 2 sceneggiato da Nick Cave con Massimo Decimo Meridio in versione Highlander, Kratos saga ellenica o Sir Daniel Fortesque.
Terzo P.s. Io non me ne intendo molto di cinema (ne capisco più di economia o di calcio) però, opinione personale, il primo Gladiatore con Crowe è qualcosa di non replicabile, arrivabile e raggiungibile. L' unico che potrebbe avvicinarsi sarebbe un film 'Odyssey' sequel di Troy con Sean Bean protagonista e diretto da Christopher Nolan.
"Alla fine, la soluzione è prendere Il Gladiatore 2 per quello che è: una fotocopia più grossa e scema del primo, con un cast tutto sommato adeguato, un bel po’ di scene spaccatutto costosissime che trasudano cazzimma e la voglia di farvi tremare nelle poltroncine. Tutto il resto è noia, ma se non altro dura meno delle parti grosse. Vedetelo su uno schermo molto grande e state senza penzieri." di George Rohmer nel suo articolo 'Make Roma great again: la rece de Il Gladiatore 2'.
Ma in che senso Caracalla e Geta gemelli? 😅 Ma se uno dei motivi di scazzo tra i due era che Caracalla fosse nato in terra gallica e Geta a Roma 😅 poi sí, vestiti uguali da cavalieri dello zodiaco non sembra, ma vengono descritti come diversissimi, Geta un damerino mentre Caracalla era chiamato cosí per il suo vezzo di indossare il mantello militare da colono del nord, anche per distinguersi dal fratello che al contrario pare amasse il lusso. Poi dai ritratti hanno i capelli ricci e scuri, proprio identici ai due simil-Lannister di Scott... mi chiedo perché tutta 'sta fatica nel fare le cose in maniera dissonante rispetto alla storia
Perché è un film. Fiction.
@ e allora perché non chiamarli Piripicchius e Princisbertus? E non dirmi che i film di ispirazione storica non influenzano la cultura, perché il 99% delle persone grazie ad "Amadeus" di Forman è convinta che quel poveraccio di Salieri odiasse Mozart e probabilmente sia dietro la sua morte...
Concordo, le inesattezze (piccole inesattezze) vanno bene per rendere magari la trama un po' più avvincente, cito per esempio le condanne a morte impetuose ed epiche (sai a mettere su un processo per ogni traditore?) però così anche no. Come gli squali nel Colosseo o i babbuini - mannari, ma che bisogno c'è?
@@violatralala Perché lo sceneggiatore ha deciso diversamente.
La "fatica" si farebbe semmai a fare le cose perfettamente aderenti alla storia, fatica inutile che ti ingabbierebbe facendoti raccontare altro e che non verrebbe nè capita nè apprezzata se non da qualche history nerd. Per dire, qui manco la nominano la Gallia, gli fanno conquistare la Numidia che già era romana da secoli. Sono 'gnoranti? No, semplicemente la battaglia con i nordici l' avevamo già vista nell'altro film e qui l'hanno spostata direttamente in Africa. Volevano fare un film con la decadenza dei costumi dell'impero ? Anzichè anticipare Eliogabalo di qualche anno, hanno pescato dall'idea di due fratelli che condividendo il potere, per non parlare di Macrino . Chi se ne frega della Storia, in questo tipo di contesto: per scrivere un film d'azione non occorre altro che lavorare su qualche suggestione e idea.
Come al solito, una recensione deliziosa
è sempre una festa quando esce un tuo video 🥰
Speravo tantissimo che ne parlassi per dare voce a innegabili discrepanze, errori e situazioni dozzinali che non ho potuto fare a meno di notare ma senza saper dare una dimensione “professionale”. Denzel ha dato l’unica vera interpretazione degna di nota, a mio avviso, mentre tutti gli altri, pur essendo bravi attori, risultano grotteschi…
Dimostri ancora una volta il tuo grandissimo talento in questo video. Solo tu potevi riuscire a trovare così tante cose da dire su un film così piatto e mediocre.
Ammetto di averlo guardato solo per vedere questo video 📷
CGI mediocre (perché poi fare delle scimmie mannare?), montaggio in alcuni punti sbagliato, avranno tagliato delle scene, e in generale troppi personaggi e storyline, sono tutti deboli e nessuno riesce ad ottenere lo spazio necessario a non esserlo (paradossalmente il villain è quello che ci è riuscito di più) ma tutto sommato mi è piaciuto.
Sono d’accordo su moltissimi punti, ma a prescindere adoro i tuoi video perché anche quando un prodotto non ti piace o non ti ha fatto impazzire ti esprimi sempre con molto rispetto senza denigrare con parole superficiali e pesanti o toni di scherno quello che hai visto…resti sempre molto pacata e “professionale.
Può sembrare poco ma a me ha sempre dato fastidio chi schifa in modo arrogante.
Bravissima condivido la tua recensione 👏👏👏👏👏❤
Sono sorpreso da ridley scott che mi fa the last duel e poi sta testosteronata
D’accordissimo con te ❤
Sto rivivendo i fasti in cui V definí Tenet un papocchio. Eccoci
Ormai Scott fa un film bello e 3 orrendi
Una sola parola per descrivere questo sequel: paraculata!
Concordo. Non ve ne era la necessità. Se il primo film avesse avuto un finale aperto che suggeriva un possibile sequel, ci stava. Lo avremmo aspettato con ansia.
Stavo giusto pensando 'Chissà se Violetta lo fa un video sul Gladiatore II che non vedo l'ora di vederlo?'. Il tuo video, non il Gladiatore II 😂 EVVIVA!
Sempre impeccabile nelle tue recensioni. Descrivi perfettamente la triste realtà di questi film per finti macho
Qualcuno mi spiega perché Geta e Caracalla sono truccati come Jasper di Twilight? Non ho pensato ad altro ogni volta che erano in scena 👁👄👁
Due ore e mezza. La mia visione è durata due ore. Solo due ore. HANNO TAGLIATO UNA PARTE DEL FILM PERCHÉ ERANO IN RITARDO. CIOÈ.
Uno dei motivi che stanno dietro l'incapacità di rappresentare personaggi queer sfaccettati, potrebbe banalmente essere legato all'età dei registi: per quanto abbiano fatto la storia, Coppola e Scott, rispettivamente 85 e 86 anni, non possono avere una forma mentis e le giuste categorie culturali per capire il fenomeno queer, per interpretarne la attualità, per saper leggere la contemporaneità nel suo complesso in modo tale da saperla trasporre in un film, tanto più in un film epico/action con personaggi già di per sè potenzialmente molto a rischio di stereotipo.
Vuoi un esempio di personaggio di cultura pop che sarebbe clamorosamente adatto per un'adattamento queer? Pensa ad HE-MAN, letteralmente "EGLI - UOMO" ^____^
Te lo ricordi? Caschetto biondo, mutandoni in pelo, stivali, due strisce di cuoio incrociate sul petto e muscoli gonfi ovunque e... ah, già... salterebbero fuori istantaneamente i fanatici terrorizzati da qualsiasi cosa che non sia eterosessualità, inizierebbero a strillare di woke (senza sapere cosa sia) e a boicottare il film.
Ecco, magari Coppola e Scott non sanno bene cosa sia la cultura queer e non hanno la struttura mentale per saperla rappresentare, ma sono abbastanza sicuro che loro, o chi per loro, conosce perfettamente i rischi di operazioni simili oggi. Di certo Coppola e Scott leggono e si informano, e forse, per bieco calcolo opportunistico, non hanno voluto correre rischi.
Grazie per i tuoi video!! ⚔
Infatti io mi sono chiesta per tutto il film perché Geta fosse così buono con Caracalla.
Alla fine era un uomo spietato e ossessionato dal potere e dallo status è decisamente più sveglio del fratello …eppure ha deciso di condividere non solo le ricchezze ma addirittura il trono mettendosi in una posizione depotenziante (anche solo un po’).
Perché lo amava tanto?
Ok erano fratelli, ma da un uomo così crudele e sadico mi aspetto che ci sia stato altro che abbia forgiato il loro legame oltre alla parentela.
Anche dopo il tradimento di Caracalla pareva comunque intenzionato ad essere indulgente con lui, si vedeva che lo amava molto.
Ma come mai?
Non si saprà mai 🙁😑
Erano imperatori entrambi 🤨
@ eh ma di solito quello più forte è sveglio non ama condividere il potere, soprattutto un personaggio come Geta che ne è ossessionato
Riesci a non metterci del queer ogni 3x2 nelle tue analisi?
@@lucasarri3629 no.
Ma lo hai visto il film?
@emanuele676 io si mi chiedo se lo ha visto lei
@@lucasarri3629 Evidentemente non l’hai visto
SPOILER
Mi aspettavo una trashata di film e infatti più o meno così è stato. Ho riso per circa 3/4 di film e, onestissimamente, mi sono rifatta gli occhi con Paul Mescal (Scott gli avrà bruciato tutte le magliette e camicie sul set per non farlo vestire].
Però le scritte in inglese ANCHE NO EH anche no!
Condivido tutto e TBH sono discretamente stanco della villainizzazione dei personaggi queer ⚔️ 🏺
Anche solo paragonare i due film è un insulto al primo
tutto molto interessante...
Come viene trattata Connie Nielsen, l'unica donna del cast? Nessuno nelle recensioni ne ha parlato
Personaggio puramente funzionale - a mio dire.
❤
⚔️
Ciao Vi!
⚔
⚔⚔⚱⚱
Vi, secondo te Paul Mescal e Denzel Washington potrebbero venire candidati agli Oscar?
Non per questo film, spero! 😂 Oscar alla scimmietta con il pannolino, casomai!
@Ladylacoteca gli analisti danno Denzel Washington come candidato agli Oscar. Non sto scherzando
in parole povere Aghhiaciande
anfora
Recensione molto sofisticata e con un occhio decisamente pro,a me da semplice amante dei sandali e spade è sembrato un gran pasticccio,attori fuoriposto,banale e senza forza,niente drama niente di epico (le musiche non bastano),anzi i discorsi con cui vengono fomentati folle e soldati sono ridicoli,gli attori poi ?? ma chi è sto paul mescal dove l'hanno pescato?Denzel washington anche lui troppo in tutto nn credibile,alla fine sembrava il re magio con la spada,Connie Nielsen, mammina lagnosa espressiva come un gatto di sale,il meno peggio è Pedro pascal, ma anche lui non ha la faccia giusta non ha ha il Physique du rôle per stare nell'arena,mi è arrivato un certo effetto ranocchietto messicano che consola,meglio metterlo a difendere Fort Alamo che in un'arena,Ridley Scott una l'azzecca e tre no come sempre.Insomma credo che per tutti il gladiatore di riferimento resterà russel crowe (o meglio ancora il vecchio Kirk),per questo sequel pollice verso.
Seconda 🥰🤣
A me il film non è piaciuto per una miriade di cose. Inesattezze e stravolgimenti a parte, che sono importanti, mi è sembrato che non avessero voglia di fare le cose per bene, niente a che fare con i film di prima, davvero sottotono, per dire tutto dovrei fare anche io un video come V. Non hanno dato molto spazio a Paul Mescal per farlo splendere, a mio avviso, pur essendo protagonista, cosa che accadeva con Russell Crowe e che è accaduto anche con gli altri personaggi di questo sequel, ma solo quelli politicamente importanti. Il film non ha aggiunto niente al prequel, anzi nonostante la ribellione di Massimo qui siamo punto e a capo. Deludente è dire poco
Ma quindi mi stai dicendo che ne il Gladiatore II ci sono solo uomini che rappresentano il "Guerreggiante maschio gaio latente"? (cit)
Ve lo sto proprio dicendo mio carissimo 😎😂
Prima
Ma perché non torni a giocare con le Winx?
Ma ti svegli?
@Violettarocks vieni te a svegliarmi così fai qualcosa di più costruttivo che giudicare film da boomers
@@matisvegli1995 azz.. ha rosicato..
@Violettarocks come no? Una cifra proprio 😂
Chissà che gli pare di aver scritto 😅
⚔️
⚔
🏺
⚔️
⚔⚱⚔⚱
⚔️
🏺
⚱⚱⚱
🏺
⚔️🏺⚔️🏺⚔️
🏺⚔️