L'arte della liuteria cremonese con il Maestro Stefano Trabucchi.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 มิ.ย. 2024
  • Siamo a Cremona, nella bottega artigiana del Maestro liutaio Stefano Trabucchi.
    #liuteria #cremona #violins
    ‪@confartigianatocremona7588‬
    Il Maestro Stefano Trabucchi ha iniziato lo studio del violino all'età di otto anni.
    Subito dopo il diploma di scuola media, attratto dalla liuteria, si iscrive alla “Scuola Internazionale di Liuteria” di Cremona: frequenta il corso quadriennale sotto la guida dei Maestri liutai Negroni, Amighetti e Conia, diplomandosi nel 1988 con il pieni voti. Nello stesso anno entra nella bottega del Maestro Nolli a Cremona, dove approfondisce e perfeziona le sue capacità.
    All'inizio del 1992 apre il proprio laboratorio nel centro di Cremona.
    Dal 2010 è presidente del gruppo liutai di Confartigianato Imprese - di cui è anche vicepresidente provinciale - gruppo che conta più di 80 mastri artigiani iscritti. L'incarico è stato recentemente rinnovato all'unanimità.
    Già consigliere direttivo del Consorzio liutai A. Stradivari di Cremona, è membro del Comitato Scientifico del Museo del Violino, del Comitato Scientifico della Scuola di Liuteria e del Comitato Direttivo della manifestazione Cremona Mondomusica, nonché membro del il Comitato di Gestione di Cremona Musica in rappresentanza di CremonaFiere spa.
    Il Maestro Trabucchi ha rappresentato la liuteria cremonese all'UNESCO a Parigi nel 2013 in occasione della proclamazione di Cremona Liutaria a patrimonio immateriale dell'UNESCO.
    Nel 2015 ha realizzato un violino decorato in foglia d'oro per il re Rama IX della Thailandia.
    Nel 2018 ha costruito anche il pluricitato “Blue Violin” su tutti i principali quotidiani, sempre per la famiglia reale tailandese, che lo ha poi donato al Princess Vadhana Galyana Royal Institute of Music di Bangkok. Sempre in Thailandia è conservatore e liutaio di fiducia delle orchestre sinfoniche dei tre rami reali.
    Nel 2019 ha creato un violino speciale per il famoso Andrea Bocelli.
    È specializzato nella costruzione di strumenti con particolari e preziosi abbellimenti in oro e nell'innesto di veri e propri gioielli.
    I suoi capolavori sono riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo, da dove provengono continue richieste e ordini.
    Ogni strumento che esce dalle sapienti mani del Maestro Liutaio Stefano Trabucchi è il risultato di arte, studio, alto artigianato e tanta passione.
    Con più di 30 anni di esperienza, i suoi violini, viole e violoncelli sono realizzati totalmente a mano seguendo le conoscenze e le tecniche degli antichi liutai cremonesi.
    Fonte: trabucchi.com/
    Pagina Instagram: / trabucchi_violins
    Altre informazioni utili le trovate ai seguenti link:
    www.liuteriacremonese.it/it/
    www.cremonaviolins.com/
    www.cr.camcom.it/index.phtml?...
    museodelviolino.org/it/

ความคิดเห็น • 1

  • @paolomansolillo
    @paolomansolillo  8 หลายเดือนก่อน

    Troverai tutti gli episodi a questo link: th-cam.com/play/PLtzOlWqioMa1wgjbQkTRCE3drLXxgO4gC.html