ARCO A LEVE E MOLLE FAI DA TE
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Ciao a tutti, in questo video ho costruito un arco con vecchi sci, doghe in legno e molle prese da una rete di un letto.
Ho preso ispirazione da un arco della ditta oneida e ho creato lo stesso sistema di leve.
Le misure dei flettenti sono: 60cm delle punte e 35 cm delle code ( mi riferisco agli sci ). Sono combinati tra loro ad una distanza di 20cm.
Per questo progetto ho speso:
10 euro per gli sci
1,76 euro per il reiser
4,50 euro per la ferramenta
3 euro per la corda
Totale: 19,26😁 ( a comprarlo poteva costare fino a 1200,00 euro ).
Musica: dj assas1n - frag out - ncs release
#simofaidate #bow #arco #sci
se vuoi vedere come ho fatto un arco TASCABILE ....
• Foldable Bow Diy - Arc...
Gran musica, mi piacciono i tuoi lavori perché hai il giusto grado tra cazzarraggine e precisione! 👍
Ahahah forse questo è il commento che più mi rappresenta!! Lo metto in primo piano... Grazie!
@@simofaidate❤❤❤❤❤❤❤❤❤ĺ
Fantastico è dire poco. Grandissimo Simone bella creazione complimenti
Grazie mille Gianni, scusa se ho insistito un po' perché lo vedessi, ma ci tenevo ad avere un tuo parere. Sei un esempio per me 👍💪💪
Simo Fai Da Te Perdonami ma in questo periodo sono un po'preso, ancora complimenti hai ragione è una figata 😉👍
Sei grande, provero' a farlo nel prossimo futuro, i pezzi non mi mancano.
Grazie, buon lavoro! Fammi sapere come ti viene
Uma idéia 💡 simples, e deu um ótimo resultado, isso nos ensina que com pouco dinheiro e boas ideias dá para se fazer coisas práticas e baratas para o uso no nosso dia a dia .
Grazie di cuore!!?
Caspita bellissimo sembra essere molto potente pollicione in su
MARFY MAKER grazie, credo proprio di sì, ma lo devo ancora provare all'aperto
Belíssimo trabalho,já vai servir de ideia para o próximo arco que vou fazer.
moacir zuege muchas gracias 😁
Caspita !!!
che sistema che ti sei studiato 💪 Grande Simo 👍👍👍
H725 grazie amico
qal o tamanho total dele ? deveria fazer um projeto com todas as medidas para quem quiser fazer um porque esse arco ta muito bonito
Bellissimo , Grazie sarà il mio prossimo progetto ! Il mio essere recuperatore compulsivo mi permetterà di farmi un'arco a costo 0😂
Ciao, mi fa molto piacere....buon lavoro!!
S P E T T A C O L O! Sistema geniale!
Lavoro iper curato e ci sei riuscito con pochi attrezzi! Stima infinita amico mio ❤️
Mac Strange grazie mille amico mio💪💪
Complimenti , sempre alta la creatività italiana
Grazie infinite!
Complimenti! Super Arco! Bravo!
Last Action Maker grazie mille
Bravo bella idea poi all uso delle doghe non avevo mai pensato grazie per l'idea.
Grazie Fabrizio 👍
Complimenti Simone .Questo si chiama ingegno ;penso che molti giovani e non più giovani dovrebbero imparare l'arte del riciclo e la mente si apre :poi il tiro con aiuta l'autostima nei giovani e così avremo meno depressi meno psichiatri , meno medicine e una nazione che si fa rispettare ..non come ora che siamo il fanalino di coda
Wow che bel commento!! Ti ringrazio moltissimo
Simone Bella creazione complimenti,spettacolo👍
Grazie 😁👍
Molto molto molto bello!!! Idea davvero geniale e semplice!
Grazie davvero Axel!!
Meriteresti davvero molti più iscritti!!! Seguirò con interesse i tuoi progetti futuri e anche quelli passati!!!
@@axelworks. sei molto gentile, grazie! Sai com'è... siamo in tanti a costruire cose...ci vuole pazienza e costanza, ma piano piano si cresce....io per ora mi diverto e va bene così!
A presto, ciao
Io parlo di alternative ecologiche ...quindi i tuoi video con questo riutilizzo creativo sono una gioia per gli occhi per me🌱🌱🌱
Mi fa davvero piacere... grazie 👍😁
Bravissimo 👍 hai praticamente creato l'arco Compound fai da te!!!
Grande!!!
Manuel Arciere eheheh sono contento che ti piaccia 💪
Grazie,mi serviva un'idea per l'archetto della balestra
Mi fa piacere, grazie a te
MAGNIFICO!!! realizzato benissimo!! realizzare un arco è una delle tante idee che ho per i miei prossimi video! anche se ammetto, la mia idea è più rudimentale 😀
Grazie mille, vedrai che ti divertirai a costruire il tuo arco, non importa se rudimentale o meno.
Verrò sicuramente a vederlo.
Ciao a presto 😁
@@simofaidate grazie! :) si non vedo l'ora di mettermi al lavoro per costruirlo!
Mitico! Bel video 👍👍👍👍
Grazie mille Luca💪💪
Wow sei un grande!
Grazie 😁😁
Bravo Simo !
Grazie mille Daniele 💪
Stupendo !! sei proprio un Super Simo :-) Davvero un lavoro grandioso, complimenti !!!!!
Grazie Gigi di cuore, presto avrò bisogno di una mano da parte tua....se posso😁
Geniale e simpatico.sei troppo avanti
Ahahah grazie Giuliano 💪💪
Buon Natale 🤔😎👌🤙👍
Grazie mille! Anche a te 😁
@@simofaidate Grazie 😊
Spettacolo !!! ma ancor di più e il Sound
Grazie mille, in effetti fa un bel rumore 💪💪
Bellissimo..... Ma la corda dove la prendi??
Grazie mille, la corda la comprai da Decathlon
Ok perfetto
dovresti mettere le misure dei pezzi che compongono questo progetto
bellissimo e potente anche... :) :) :)
DOTTOR DARDEN grazie mille, ciao a presto 💪
Salve ,ho visto il video ,molto bello l'arco, le molle che lunghezza e spessore calcolate senza gli estremi per agganciare ...volendo con quel sistema potrei mettere anche due carrucole ....non ho gli scii lo faccio in legno i flettenti ....40 Cm i due flettenti ? Grazie fammi sapere
Ciao, puoi fare dei tentativi... Avevo costruito anche questo con le carrucole.... magari può servirti come spunto
th-cam.com/video/Vt4jCqYNjzI/w-d-xo.htmlsi=wqif_8WT3vhbX_HU
@@simofaidate grazie Simo bello anche questo con le carrucole....quale dei due più potente.?..Chiedevo una cosa,io ne ho fatto uno in legno normale e va bene ,Non capisco come si aumenta la potenza,,Esempio se su questo mio faccio due Nodi alla corda ,,,giusto? In questo caso che succede la corda Si accorcia ? E in questo caso diminuisce la Potenza Oppure Aumenta ? Grazie Simo...molto belli gli Archi hai molta inventiva ...fammi sapere
Che spettacolo! Ottimo lavoro complimenti! Dove li trovi gli sci?
Ciao grazie mille, gli sci li puoi trovare nei negozi di seconda mano, dai rigattieri o se hai qualche amico che li butta...
@@simofaidate ok, grazie mille
Ciao, mi piace un sacco sto progetto. Dubito che tu voglia andarci a fare gare di precisione e se come penso lo hai costruito per divertirti hai tutta la mia stima. Se posso però vorrei dirti la mia. Non sono critiche, per me l'arco che hai fatto é molto carino, ma eventualmente degli appunti se mai vorrai migliorarlo e/o farne una versione 2.0.
Secondo me lo hai fatto inutilmente lungo. Puoi tranquillamente fare sia il Raiser che i flettenti decisamente più corti ( se noti, quelli che hai citato tu della Oneida, sono piuttosto contenuti come dimensioni ). Non dovresti avere problemi, perché la potenza dell'arco non é data dalla flessione dei flettenti, ma dalla forza potenziale accumulata nelle molle (o carrucole nell'originale).
Gli archi della Oneida sono progettati per tentare di replicare un arco Compound, che ha il vantaggio di poter mirare a lungo perché le carrucole mantengono il libraggio e lo sforzo sulle braccia é minimo. Così facendo sicuramente puoi aumentare parecchio il libraggio e tirare con una traiettoria perfettamente rettilinea più distanze maggiori.
Però i Compound hanno lo svantaggio di non poterli smontare. Questi archi sono fatti per tentare di avere il meglio dei due sistemi. Arco a flettenti per la comodità, arco compound per compattezza e precisione.
Quindi puoi fare un arco estremamente compatto da portare in giro e molto potente. Sulla precisione beh, sei un po limitato dai materiali, "MA" secondo me ci si può avvicinare parecchio.
Intanto come nell'originale prova a montare un mirino ed una "visette" sulla corda per tirare come con il compound (gli Oneida li usano così).
Poi togli le molle, sono molto forti ma vibrano parecchio, prova con elastici molto forti, essendo in gomma dovrebbero diminuire le vibrazioni (il nemico numero uno di tutti gli arcieri, maledette vibrazioni!).
Poi sulla corda metti due pon pon.
Non ricordo il nome preciso, ma servono a due cose. Primo smorzano il rumore prodotto, secondo e più importante diminuiscono il numero di vibrazioni prodotte dalla corda in fase di rilascio (ergo più precisione). Oppure come nei compound puoi tentare di costruirti uno "stopper" che forse é anche meglio.
Come ho espresso all' inizio non voglio che tu prenda quello che ho scritto come una critica, ne come un voler denigrare il tuo arco, anzi lo trovo stupendo!. Tutt' altro, ti ho scritto tutto sto pappardone perché questo video mi ha stimolato ed eccitato un casino e secondo me questo arco "Low Cost" ha delle ENORMI potenzialità! Grazie del video e delle idee divertenti che porti!
Noel Forcherio beh innanzitutto grazie mille per tutto il tempo che hai dedicato a scrivermi, ma soprattutto per i suggerimenti che trovo azzeccatissimi. La lunghezza dell'arco è dovuta dalla scelta dei materiali che ho fatto...ne avevo fatto uno più corto, ma si era spezzato ahimè.
Per il resto farò tesoro dei tuoi consigli...
P.s. nel prossimo video vedrai quanto è preciso 👍💪💪
Noel Forcherio riflessione molto attenta 💪
Simo Fai Da Te Non c' é di che, e non vedo l' ora di vedere il prossimo video di quest' arco. 😊😊
Sei il commento che cercavo ! Quindi magari con elastici da fionda e con bracci più piccoli verrebbe meglio ?
Ciao, bisognerebbe fare delle prove....ho costruito un altro arco che si basa su un principio di funzionamento simile...e va bene, ma ogni arco ha le sue peculiarità
Una bomba pazzesca!! Mi piacerebbe riprodurlo e non mi intendo molto di archi, farlo leggermente più corto peggiorerebbe le prestazioni? Grazie in anticipo, video geniale!:)
Ciao grazie!! Non credo che potrebbero esserci dei problemi a farlo più corto...è importante la scelta dei materiali, piuttosto al posto delle molle metti degli elastici.
Grazie ancora, a presto.
P.s. se può incuriosirti ne ho fatto un altro pieghevole molto più corto. Trovi il video sul mio canale. Penso che possa darti qualche idea in più
Hi there sir nice bow.... What was the draw weight?
Thanks Bro, I'm Sorry but I have not measured It. 😅
Tremendo!!! Hai visto che volere è potere? Ci sei riuscito? Una domanda ho visto che si può mettere più molle e avere più potenza.un piccolo consiglio ma non arrabbiati io avrei messo del cordino o del cuoio sottile nell' impugnatura magari ricavato da un vecchio stivale. Sono molto contento che mi hai dedicato l" arco. Bravissimo. Ciao e a presto tante grazie. A proposito che libraggio ha l'arco?
Eheh grazie Roberto, sull'impugnatura ho messo dello spago spesso... ( Avevo quello ) ma il cuoio è un buon consiglio, grazie. Il libraggio non lo so perché non ho uno strumento in grado di calcolarlo. Nel prossimo video lo provo all'aperto e... ci divertiremo 💪
ciao Simo ,volevo chiederti la larghezza degli sci,perche io userei degli sci da adulti 175 di lunghezza ma a naso mi sembrano larghini rispetto a quelli utilizzati da te per il tuo ottimo progetto. Non è che tu hai usato sci da bambini? Un grazie e attendo una tua ciao Gian Piero
Ciao Gianpiero, ho usato sci pressoché uguali ai tuoi, ma li ho ristretti tagliando via qualche cm per lato in modo che avessero la stessa larghezza del riser.
Anche io avrei avuto intenzione di assottigliarli ma dato che hanno la lamina metallica eviterò di tagliarli, perchè ho timore di fare un taglio spreciso non avendo attrezzi adatti. Oh, vorrà dire che l'arco sarà più grande. Simone, potresti darmi le misure esatte dove la cerniera va posizionata sul flettente (lo sci a punta) . Per adesso ti ringrazio e ti mando un saluto Gian Piero
@@gianpierofabbrizzi5623 ciao, non ci sono misure precise per posizionare le molle, devi andare ad occhio e ad intuito. Dipende da che molle hai e da quanto lo vuoi fare lungo...
Sono sicuro che ce la farai. Non sei il primo che riproduce questo progetto, buon lavoro 👍
Ciao Simo, quando trovo il materiale voglio provarci anche io a costruirlo. Fino ad ora ho solo realizzato pagaie groenlandesi, ma l'arco mi è sempre piaciuto. comunque sei un GRANDE.
Grazie mille 😁! Fammi sapere come ti verrà!
P.s. molto interessanti le pagaie
Spettacolare è dore poco. Ma una curiosità. Dove hai trovato gli sci? Sapresti indicarmi qualche sito dove prenderli a buon prezzo?
Ciao, grazie!!
Gli sci li ho trovati buttati....
Però se vuoi provare a cercare, ci sono un sacco di rigattieri o negozi di seconda mano.
Altrimenti subito.it
@@simofaidate ok. Grazie mille. Davvero stupendo l'arco
Ancora una cosa . Se non riuscissi a ricavare degli sci in legno cosa potrei usare?
Beh ci vuole un legno resistente e flessibile tipo nocciolo o frassino
🚀🚀🚀
💪💪🤟
Ciao anche io mi sto prodigato x costruire un arco...ma vorrei sapere...che corda hai usato una specifica o cosa.grazie x l attenzione
Ciao, se riesci è meglio usare una corda per archi che puoi trovare anche da Decathlon... altrimenti una normale corda in paracord può andare bene.
Ciao grazie e fammi sapere come ti verrà l'arco! A presto
@@simofaidate grazie mille
Per conoscere la potenza di libraggio occorre una bilancia a gancio per pesare le valigie. Quelle che io uso per quando prendo l'aereo per viaggiare. Un consiglio usate frecce metalliche? Alluminio? Ciao.
Io ne uso una comunissima in plastica con il gancio di metallo proprio di quelle per le valigie. Fa la pesa ed ha una lancetta che si ferma sul peso massimo raggiunto, quindi sai esattamente quante libre ha raggiunto. Fino ad ora il massimo raggiunto é stato 70 libre e nessunissimo problema. Per le frecce il discorso é complesso. Se é Per divertirti, fondamentalmente le prime che trovi. Sennò dipende dall'arco. Se hai un olimpico, Carbonio/alluminio. Compound idem. Se hai un arco Nudo o un Longbow in legno allora frecce in legno ecc.... Inoltre dipende dalla potenza dell'arco, dovresti conoscere il tuo allungo e la potenza dell'arco, così da sapere lo spine adatto (quanto si flette la freccia ). Insomma se lo vuoi fare per tiro da gara, fai prima a rivolgerti ad un asperto o ad una scuola che ti sappia spiegare bene ed in maniera esaustiva. Sennò tira un po quello che hai sottomano.
ciao simo lo trovo fantastico come lo hai creato ...ma vorrei sapere si potrebbe aggiungere le 4 carucole come nel arco da te gia fatto in precedenza ....o diventa un problema strutturale sulle resistenze del riser rischiando di romperlo e se é possibile come lo faresti sempre sfruttando le leve con la molla ...io la TROVO FANTASTICAA E MOLTO BELLO COME ARCO ESTETICAMENTE .....E POTENTE visto che lo si puo adattare qualora si cresca in prestazioni e servrono piu libbre ciaooo un bacione GENIOO
Grazie!! ho fatto recentemente una versione simile a quattro carrucole, trovi il video qui th-cam.com/video/Vt4jCqYNjzI/w-d-xo.html però il sistema di carrucole va perfezionato. Presto pubblicherò un video diciamo definitivo di un arco incredibile 😁.
Nel frattempo se ti andasse, ti consiglio di vedere cosa ho combinato in quel video😅.
Ciao grazie ancora, a presto!
Ciao Simo, lo terminato 'arco a molla ,però era lungo 170 senza la corda... però poi quando metto la corda lo misuro in tensione ed e' lungo 1,40 m...peyo il problema e' che e troppo lento alle punte dei flettenti dei Scii...Difatti dal Raider a filo rimane spazio di 30 cm...questo perché quando lo metto in tensione con la corda i flettenti sono molto sensibili. ...sono dei scii da fondo come i tuoi ma avete e' più rigido ...come mai? Grazie ..
👍🏼
Grazie
L'avevi detto !! Simo che lavoro !! Fantastico !! A che distanza tira ? 💪🏻💪🏻💪🏻
Grazie Pietro, lo voglio filmare in qualche prova all'aperto, così mi rendo conto, ma credo che con la giusta parabola possa superare i cento metri
Simo Fai Da Te penso anche io !! Fatti un bersaglio !! 💪🏻💪🏻💪🏻
Home Made 🤔🤔😁😁👍👍👍
Ciao ,scusa ne ho fatto uno simile di Arco a Molla da Assemblare , la Molla di che lunghezza e Spessore del filamento? e'...più o meno a occhio vedo sara' sui 6 o 7 cm. Totale e Spessore sui 2 mm?.meglio Troppo Rigida o Piu Morbida ? Grazie il mio di Arco e lungo 1,40 Mt.
Ciao, io sono andato un po' a caso.... Come vedi nel video ho usato una molla di recupero, ma potevano andare bene anche degli elastici.
La lunghezza dell'arco è buona
Complimenti! Una sola domanda, le misure degli scii? Ho intenzione di riprodurlo e ne avrei bisogno
Asia Melchiade grazie, le misure sono in descrizione, ma tendenzialmente puoi andare anche a occhio, basta che tu stia attento alle proporzioni 😉, ciao a presto
Simo Fai Da Te, visto che mi trovo a far domande, dove hai preso gli sci?
Asia Melchiade li ho trovati da un rigattiere. PS se vuoi farlo potentissimo usa sci da discesa
Simo Fai Da Te okay grazie mille
Ah ok....grazie mille
Ciao....l'arco è stupendo....ma la corda dove l'hai comprata e in base a cosa o quali misure ti sei basato?
Davide De luca ciao, la corda l'ho comprata da Decathlon. Le misure invece le ho prese basandomi su altri archi che avevo costruito. In realtà non sono così fondamentali. Grazie e ciao 😉
Gentilissimo!
La comprerò subito
Un ultima domanda....io ho trovato la stessa corda che hai usato...ma mi da diverse taglie....come 68,62,66,70,......quale hai preso?(giusto per prenderla uguale alla tua)
Davide De luca onestamente non ricordo la misura, ma ti consiglio di prenderla un po' lunga. Al massimo se fosse troppo lunga fai dei nodi semplici lungo la corda, in questo modo la accorci di un cm per nodo😁
Ok grazie mille
bel lavoro!! Sono curioso di sapere quale potenza ha questo arco con due molle. Ti ho copiato quello a carrucole però fatto con le doghe e il mio ha potenza di 20 libbre. Le carrucole hanno effetto di riduzione della forza impiegata e ugualmente, credo, riducono la forza di spinta. Facci sapere, ciao.
lapo943 grazie, presto farò dei test comparativi all'aperto e vediamo cosa succede 😉
Ciao, scusami ho provato a rifare il tuo arco con flettenti in legno normale e si e' spezzato....N.B. Chiedevo le molle le ho trovate di una branda di un letto ..
Queste le Dimensioni della molla ...Lunghezza molla solo Spire,senza gli agganci esterni misura 6cm....
Spessore delle Spire molla da 3mm, e il Diametro molla di 18 mm..MI Confermi se e' esagerata o Va Bene come e'...come la tua?...mi confermi precisamente..se va bene o e' Esagerata?...dal Raider alla corda una volta in tensione un po' troppo ..stava sui 25 cm...mi conferma entrambe le cose per favore ...grazie
Bellissimo progetto Simo, vorrei sapere dove hai trovato gli scii a così poco prezzo? 😕Grazie ciao.
Marco Polino grazie, gli sci li ho trovati in un negozio di roba usata, tipo rigattiere. Ce ne sono un po' ovunque....poi contrattando un po' sul prezzo...😀
In alternativa su subito.it qualcosa salta sempre fuori.
Ciao a presto
Simo Fai Da Te ok grazie mille,per le doghe invece?Ikea? Perché ho provato a cercare ma di quei prezzi non c'è ne sono.
Marco Polino si, assolutamente Ikea, all'angolo delle occasioni.
Simo Fai Da Te ok grazie mille, sono molto tentato di realizzare questo tuo progetto, il problema maggiore è trovare quei due materiali...
Marco Polino tranquillo, con pazienza arriva tutto quello che serve😉
Con molle più dure va di più non male
Ciao hai ragione, grazie!!
Ciao, la misura degli sci 60 cm è considerata in piano... o nello sviluppo della curva degli sci? La corda è standard?
Ciao Marco, 60cm è la misura degli sci montati, la corda è standard, l'ho comprata da Decathlon. Spero di esserti stato utile, ciao alla prossima
Me gusta mucho esta muy chulo , me puedes decir las medidas de las palas ? quiero hacerme uno ,Gracias
Gracias, perdona si no escribo corectamente in espanol, las palas son de 60 cm. Espero che tu lo haras super bueno.
Hasta pronto 👍
Bellissimo arco, sei un genio, gli sci dove li hai presi a 10 euro ahaha? Mi puoi consigliare dove comprarli?
Ciao Federico, grazie per il commento😁, gli sci li ho comprati da un rigattiere che vende tutta roba usata, altrimenti si trovano anche su internet tipo su subito.it o roba simile...in alternativa se fai un po' di ricerche non è escluso che qualche amico o parente ne abbia da buttare.
Spero di esserti stato utile, ciao💪💪
Ciao ho provato anche io a farlo ed è venuto benissimo
A parte che l'appoggio per la freccia lo fatto a destra invece che a sinistra
Secondo te (visto che io sono ignorante in materia) devo rifare il manico? O riuscirò ad abituarmi
Sono destro
Grazie mille
Grande Antonio!! Sono contentissimo che tu l'abbia rifatto 👍👍.
L'appoggio a destra sarebbe quello più giusto...gli arcieri antichi appoggiavano la freccia a destra per essere più veloci...vedrai che ti abitui...a mal parata lo rifai.
Saresti ancora più grande se mi mandassi qualche foto da condividere su Instagram.
Ciao e grazie
@@simofaidate sei un grandissimo ti mando le foto a breve grazie mille (gli sci ovviamente ho adattato quelli che avevo a Casa e nn sono uguali a quelli che hai usato ) non ho Instagram per le foto mi fai sai sapere come fartele recapitare
Grazie ancora per i tuoi tutorial
Mandami una mail: ciaonefaidate@gmail.com
Nonché molto più bello di quelli da +1000. Solo che non si trovano tutti i giorni vecchi sci da riciclare.
Grazie mille! Hai ragione, però con un po'di tempo e pazienza trovi tutto quello che vuoi....in questi ultimi quattro anni ne avrò trovati una dozzina di paia😅
@@simofaidate è andato in negozi di usato/scarti di altri negozi?
La maggior parte delle volte trovo tutto buttato per strada, però altre volte vado dai rigattieri o nei mercatini dell'usato
bello... ma hai potuto constatare quante libbre può essere?
trinita nessuno ciao, no non ho ancora verificato il libraggio perché varia molto in base a quante molle metto.... però è davvero potente 😉. Ciao e grazie
ho visto l'arco originale che hai citato ONEIDA ma come meccanismo si è simile ma ha tutt'altro meccanismo di scatto... l'ONEIDA ha una flessibilità di azione in tutta l'arcatura delle parti dell'arco... il tuo metodo agisce solo sulla molla che hai montato da come ho potuto notare... non ha in realtà un'azione di lavoro in tutte le parti degli sci che hai utilizzato, ma lavora solo sulla molla e cerniere che hai assemblato...
trinita nessuno ti assicuro che gli sci lavorano un sacco.. pensa che ne avevo costruito uno in precedenza e uno sci si era spezzato per la troppa sollecitazione!! Grazie per l'approfondimento, ciao a presto 💪💪💪
Ciao sono un appassionanto di arco e il tuo progetto è molto figo! Posso immaginare la tensione solo dalle molle del materasso e le punte degli sci che si tendono! Sicuramente non spenderei più di 1000€ per un arco ma visto che non posseggo un laboratorio come il tuo (con le morse, tavolo da lavoro) la spesa circa del lavoro quant'è per poterlo riprodurre?
Grazie
iscritto 🔔🏹
Ciao, per fare un arco così non hai bisogno di grandi attrezzi.
Se trovi, come è successo a me, quello che ti serve tra la monnezza, allora la spesa è irrisoria. Altrimenti con circa 20/30 euro te la cavi.
Ciao e grazie! A presto 👍
@@simofaidate grazie mille
Anch'io penso di ridurre la lunghezza del riser in modo che sia più maneggevole. E magari aumentare di altre due molle. Così avrebbe più potenza. Tu che ne dici? Magari fabbricarne due?
Ciao Simo...scusa.lo terminato ,simile al tuo a molla però quando vado in tensione lo sento morbido apparte ho messo le carrucole io .. però e morbido non potente ...Che devo fare per aumentare la il contrasto della corda metto più molle ..oppure accorcio i flettente finale ...perche più lo tiro per incoccarlo ..e più però si allontana dal Raider il filo sui 25 cm.sto... che fare per indurirlo di più grazie Simo...
Ciao, prova a mettere più molle, oppure, come ti ho già detto, degli elastici così riesci a regolare meglio la tensione.
@@simofaidate grazie Simo 👍
@@simofaidate ciao Simo ,ho tolto le carrucole e ho visto che rimane già più teso più duro quando tendo la corda la sento che fa resistenza sempre con la stessa molla ....e sclusa la Distanza dal Raider alla corda quanti cm...17 ...18 cm ...va bene? Grazie ...
Simo,gli archi che fai sono in vendita?
Ciao, no non sono in vendita...fare ste cose è un passatempo e mi piace tenermele per ricordo😁. Comunque grazie per l'interessamento!!
dove hai preso le cerniere?
Ciao, le ho prese al Brico 😅
@@simofaidate e gli sci devono essere a punta per forza?
@@andrearomano5825 io ce li avevo così... d'altronde più le punte sono rastremate, migliore è la risposta della flessione
Qual è l' arco più potente che hai creato questo, arco a doge o 4 carrucole?
Ciao, indubbiamente questo! E' anche molto più comodo da usare
Grazie per la risposta comunque sei bravissimo
@@elia0162 grazie mille 😁😁
Ma gli sci a che misura li hai tagliati?
Flettente corto 33cm, flettente CURVO 50cm. Ciao grazie
Me puedes decir la medida de las dos piezas de las palas de esquís?
Perdona pero no è comprendido la pregunta...no ablo bien espanol...
Todo lo que necesitas es en el video
Difatti ho notato che il tuo Raider e' Dritto con le due scanalature fritte dovo sono i due bulloni..A me invece c'è una rilevante angolazione verso di me che tiro la corda...quello influisce penso ..perché poi quando lo metto in tensione e' normale che si piega troppo e' ...giusto
Quanto l'unghi gli hai tagliati gli sci
Ciao, in tutto sono lunghi 60 cm cada uno
Ciao posso sapere se li vendi?
Ciao Andrea, no non li vendo...non mi sentirei tranquillo se qualcuno si facesse male.
Grazie per l'interessamento, ciao
Magari perché con le carrucole che ho messo ha aumentato la distanza dal Raider allacirda ...i 25 cm anche 27 cm. Diciamo e troppo ...o lo faccio senza le Carrucole come il suo modello ...ha la stessa forza tanto sia come il tuo e o anche se metto le carrucole?..
La forza non cambia, le carrucole servono a fare meno fatica
@@simofaidate ciao grazie ho capito...quindi riguardo alla Molla leggi bene quello che ho scritto e' troppo grande Chiedo o va bene spessore Spire da 3mm diametro 18mm e lunghezza 6 cm senza gli agganci esterni ...che pensi ...quello mi interessa ...o la devo mettere più piccola .grazie
Fammi sapereper la molla così lo comincio a rifare prendo un paio di scii. Da fondo...almeno non si spezza ...
Ciao Simo, mi confermi se la molla che ti ho citato se va bene o e' troppo dura ..in eladticita' ? Mi fai sapere ..rileggi le misure che ti ho scritto nei messaggi e fammi sapere ..grazie
@@silviomarini631 ciao, non sono un esperto in molle....ti ho già risposto di fare delle prove, anche con degli elastici piuttosto...
Poi vedi come va e ti adegui di conseguenza
Difatti il flettente più corto dei scii e' da 36 cm. e le punte sono da 56 cm...pro quando lo metto in tensione le molle si fanno la loro resistenza , ma vedo proprio che le punte sono troppo molli sempre degli Scii parlo ...che potrei fare per farlo indurire e che Non stia troppo distante dal Raider la corda adesso sta a 30 cm..
Paragonare quell'attrezzo, che non saprei come definire, ad un arco della Oneida fino a pochi anni fa era uno degli archi piu' veloci in assoluto,che rilascia una freccia che viaggia a circa 350 mt./sec. è come paragonare un carrettino che fanno i bambini con i cuscinetti al posto delle ruote con una Ferrari testa rossa .Oltre tutto c'è anche il rischio di farsi male .Se non avete le possibilità di spendere 1200 euro per l'Oneida ci sono oggi in commercio archi ricurvi in legno fabbricati come si deve che partono da 150 euro e sono ottimi per cominciare ,senza il rischio di farsi male.
Ciao Paolo...
Primo: non ho paragonato un bel niente, semmai ho preso spunto con la consapevolezza di essere ben lontano da un Oneida.
Secondo: il rischio di farsi male è relativo a come si usa un oggetto, puoi farti male con qualunque cosa se non stai attento.
Terzo: io non vendo niente a nessuno, questo è un canale di fai da te ed infatti costruisco con le mie mani le cose più disparate...ci sono siti web e negozi specializzati nella vendita di archi.....qui no.
Qui si costruiscono cose e si condividono idee.
Spero di essere stato chiaro, grazie e a presto
simo non trovo sci cosi poco costosi
mi potresti aiutare
Ciao, certo che ti aiuto..
Io li cerco nei negozi di roba usata tipo rigattiere, oppure ne ho trovati un mucchio buttati. Sennò anche sulle piste da sci ( quelli persi nella stagione invernale )
Gittata?
Con la giusta inclinazione ho tirato oltre i 70m
Libbre?
Non lo so....non l'ho mai misurato
Li vendi i tuoi archi....
Ciao, no mi spiace