Ciao Gabrio.. complimenti x la spiegazione molto esaustiva e chiara... Mi rispecchio molto in quello che dici.. ho iniziato affittando x un mese l'attrezzatura completa.. dopo 2 uscite con tavola da 150lt sono sceso di volume a 125lt trovandomi benissimo con front da 2000.. io peso 65kg.. poi ho fatto un paio di uscite con un 85lt con vento leggero x vedere come mi trovavo quando nel mio spot cala il vento e con onde essendo un principiante.... Alla fine ho acquistato un 95lt e front 1500.. mi trovo benissimo in ogni condizione.. tutto questo x confermare ciò che dici.. valutazione del proprio livello, dello spot e anche una certa comodità x il principiante.. ciao cristian..
Ciao Giorgio la Sky hibrid secondo me è una midlenght orientata all unica tavola quindi diciamo un all round orientato al vento leggero infatti parte da litraggi bassi 55 litri mi pare ... usciranno altre tavole con questi shape che saranno una via di mezzo tra le midlenght e le normali ( spoiler f one farà la crossover )
Ciao Gabrio, grazie per i tuoi video sempre esaustivi ed i tuoi consigli estremamente preziosi. Hai parlato delle tavole rigide, per quanto riguarda le gonfiabili il discorso cambia? Ho fatto una decina di lezioni di wingfoil (nel lazio) e vorrei approcciarmi all'acquisto dell'attrezzatura con tavola gonfiabile. Sono in impasse. Peso 53 kg e ovviamente principiante. Grazie e auguri per la mano...
Ciao Francesca grazie 🙏... si per le tavole gonfiabili ho in progetto un video dedicato ... ma le cose cambiano ... secondo me sono ottime solo se di piccoli litraggi è solo comodità di viaggio... per quanto riguarda la stabilità sono meno stabili a meno che non si salga tantissimo di litraggio rispetto alle vere necessità .... Valuta se per te è più importante il trasporto e il rimessaggio a discapito della velocità di apprendimento... poi una volta che sai andare vai con tutto ma sopra i 70 litri la gonfiabile non dà delle sensazioni pari al rigido... io uso spesso una 70 litri che trovo ottima in viaggio ce l ho quasi sempre con me quando c è anche solo un 10% di possibilità che possa trovare una pozza d acqua per uscire 🤙 stay wet Dipende anche dal tuo livello e da che tavola hai usato?
@@intothevan grazie per il tempo che mi hai dedicato. Ho usato tavole surf e 110 l con foil nelle lezioni. Ho ancora tanta acqua davanti quindi, anche se atletica, il livello è quello iniziale. In effetti avevo puntato su una 70 l (trasporto e rimessaggio essenziali). Magari all'inizio noleggerò ancora tavole un po' più grandi (per non deprimermi subito😬) finchè non sarò in grado di "domarne" una più piccola. Grazie ancora e a presto...magari dal vivo!!! ☺
Perfetto sempre! Grande 👍🏼
Grazie Gian
Ciao Gabrio.. complimenti x la spiegazione molto esaustiva e chiara... Mi rispecchio molto in quello che dici.. ho iniziato affittando x un mese l'attrezzatura completa.. dopo 2 uscite con tavola da 150lt sono sceso di volume a 125lt trovandomi benissimo con front da 2000.. io peso 65kg.. poi ho fatto un paio di uscite con un 85lt con vento leggero x vedere come mi trovavo quando nel mio spot cala il vento e con onde essendo un principiante.... Alla fine ho acquistato un 95lt e front 1500.. mi trovo benissimo in ogni condizione.. tutto questo x confermare ciò che dici.. valutazione del proprio livello, dello spot e anche una certa comodità x il principiante.. ciao cristian..
Grazie cris stay wet 🤙
Grazie fantastico!
Ciao Giorgio la Sky hibrid secondo me è una midlenght orientata all unica tavola quindi diciamo un all round orientato al vento leggero infatti parte da litraggi bassi 55 litri mi pare ... usciranno altre tavole con questi shape che saranno una via di mezzo tra le midlenght e le normali ( spoiler f one farà la crossover )
@ si avevo cancellato la domanda perchè nel video lo dicevi, si vede yt non ha aggiornato😁
Grazie 🤙
@@intothevan anche io ho intenzione di provare la skybrid 85lt.. ma ad agosto.. prima devo fare ancora pratica..
Ciao Gabrio, grazie per i tuoi video sempre esaustivi ed i tuoi consigli estremamente preziosi. Hai parlato delle tavole rigide, per quanto riguarda le gonfiabili il discorso cambia? Ho fatto una decina di lezioni di wingfoil (nel lazio) e vorrei approcciarmi all'acquisto dell'attrezzatura con tavola gonfiabile. Sono in impasse. Peso 53 kg e ovviamente principiante. Grazie e auguri per la mano...
Ciao Francesca grazie 🙏... si per le tavole gonfiabili ho in progetto un video dedicato ... ma le cose cambiano ... secondo me sono ottime solo se di piccoli litraggi è solo comodità di viaggio... per quanto riguarda la stabilità sono meno stabili a meno che non si salga tantissimo di litraggio rispetto alle vere necessità ....
Valuta se per te è più importante il trasporto e il rimessaggio a discapito della velocità di apprendimento... poi una volta che sai andare vai con tutto ma sopra i 70 litri la gonfiabile non dà delle sensazioni pari al rigido... io uso spesso una 70 litri che trovo ottima in viaggio ce l ho quasi sempre con me quando c è anche solo un 10% di possibilità che possa trovare una pozza d acqua per uscire 🤙 stay wet
Dipende anche dal tuo livello e da che tavola hai usato?
@@intothevan grazie per il tempo che mi hai dedicato. Ho usato tavole surf e 110 l con foil nelle lezioni. Ho ancora tanta acqua davanti quindi, anche se atletica, il livello è quello iniziale. In effetti avevo puntato su una 70 l (trasporto e rimessaggio essenziali). Magari all'inizio noleggerò ancora tavole un po' più grandi (per non deprimermi subito😬) finchè non sarò in grado di "domarne" una più piccola. Grazie ancora e a presto...magari dal vivo!!! ☺