Da ragazzo di 13 anni GRANDE fan di Federer, non posso ignorare la grandezza di Nadal suo rivale. Il terzo incomodo coincide più o meno con ciò che hai detto, ma non ritengo Nadal un pallettaro.
@@nicolaarcudi3702 diciamo che uno dei suoi punti forti sono i pochissimi errori, e una volontà di ferro oltre ovviamente alla bravura anche se penso che come skill nessuno dei altri due big si avvicini a Federer prendi ad esempio la finale del 2017 australian open, Federer 72 vincenti contro i 32 di Nadal ma anche 54 errori non forzati contro i 22 di Nadal....vuol dire che con Roger la maggior parte delle volte sta a lui se vince o perde, perché cerca sempre di andare con il colpo vincente, mentre Nadal punta molto anche sui pochi errori e sfrutta quelli degli altri cosi come djokovic, di solito li si vede fare molti scambi e attaccare solo quando sono certi
Non vedremo più un campione di questa statura. Gioca colpi impossibili con una naturalezza e semplicità incredibili
6:00..sublime il tennis, e sublime il commento..mitici Gianni e Rino
Tennis di livello stratosferico.
Un fuoriclasse che commenta un fuoriclasse
Rip Gianni
❤
Il duo al commento è Leggenda
Fate vedere questi video ai bambini che idolatrano quelli che la rimandano solo di là. Nadal il primo
Se complimenti... Ma ga
Da ragazzo di 13 anni GRANDE fan di Federer, non posso ignorare la grandezza di Nadal suo rivale.
Il terzo incomodo coincide più o meno con ciò che hai detto, ma non ritengo Nadal un pallettaro.
Grazie a dio che ci sono sia federer che Nadal
Quindi nadal ha vinto 22 slam rimettendo la palla di la? Non ti sei ancora dato all'ippica?
@@nicolaarcudi3702 diciamo che uno dei suoi punti forti sono i pochissimi errori, e una volontà di ferro oltre ovviamente alla bravura anche se penso che come skill nessuno dei altri due big si avvicini a Federer prendi ad esempio la finale del 2017 australian open, Federer 72 vincenti contro i 32 di Nadal ma anche 54 errori non forzati contro i 22 di Nadal....vuol dire che con Roger la maggior parte delle volte sta a lui se vince o perde, perché cerca sempre di andare con il colpo vincente, mentre Nadal punta molto anche sui pochi errori e sfrutta quelli degli altri cosi come djokovic, di solito li si vede fare molti scambi e attaccare solo quando sono certi