HO COMPRATO BITCOIN? 💰

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Video per parlare in maniera chiara e semplice dei Bitcoin, dato che se ne sente tanto parlare ma non vengono mai spiegati bene
    per comprare bitcoin (è un link con referral, se compri 80 euro di bitcoin arrivano sia a me che te 8 euro in bitcoin aggiuntivi) www.coinbase.c...
    Intervista completa con Gianluca Comandini • Intervista a Gian Luca...
    Video sull'Estonia • Estonia Built the Soci...
    Per avere più info sui Bitcoin www.bitcoin.org
    CNBC Crypto / cnbccrypto
    Blockchain cafè goo.gl/UeADK3
    Video di Beat the Bush • The Bitcoin Aftermath
    Girato con, Panasonic GH5 amzn.to/2vIDnFN
    instagram / marcelloascani
    twitter / marcelloascani
    Mail marcello.ascani@hotmail.it

ความคิดเห็น • 684

  • @yocomalemayoco
    @yocomalemayoco 7 ปีที่แล้ว +87

    hai un modo di spiegare le cose che è unico! Io non sono proprio di primo pelo, credimi se ti dico che questa è una vera grande dote. Preciso ma non noioso, sintetico ma approfondito, è cosa veramente rara. Complimenti davvero!

    • @Mutui_Prestiti
      @Mutui_Prestiti 4 ปีที่แล้ว

      Quello che ho scritto più sopra in un altro commento: chissà come fa! secondo me ha una mente proprio veloce... ma ha approfondito per qualche giorno come minimo... ma magari leggendo sul tema già da tempo!

  • @nicolosi12
    @nicolosi12 7 ปีที่แล้ว +220

    Lavorando ormai da 3 anni con i Bitcoin, l'unica cosa che posso dire è complimenti, sei una delle poche persone che hanno parlato di questo argomento in modo ponderato e non euforico, veramente complimenti!

    • @mattiagiavel4193
      @mattiagiavel4193 5 ปีที่แล้ว +1

      Cosa ne pensi di tradefw come trading serio o bufala? Sta spopolando ma non troppo riconosciuto!

    • @Iutub0ne_Genzore
      @Iutub0ne_Genzore 4 ปีที่แล้ว

      @@ErionAnaAkselHenriEmily sicuro

    • @ErionAnaAkselHenriEmily
      @ErionAnaAkselHenriEmily 4 ปีที่แล้ว

      @@Iutub0ne_Genzore si si stó dentro gia piu di un anno !
      Non solo su Arbistar ma anche in Mind Capital ! Se vuoi info piu detagliate scrivimi 😉

  • @ariannafederici6080
    @ariannafederici6080 7 ปีที่แล้ว +7

    Studio economia e avendo fatto un po’ di finanza, ti posso dire che sei più chiaro tu di molti professori. Semplice pulito e senza troppi giri di parole. Complimenti 👏🏻

  • @Sebastian-pt4tq
    @Sebastian-pt4tq 2 ปีที่แล้ว +5

    Se non trovi un modo per moltiplicare i tuoi soldi, un giorno ti sveglierai e ti renderai conto che i soldi che pensavi di avere sono andati. L'investimento è fondamentale.

    • @murillolima4915
      @murillolima4915 2 ปีที่แล้ว

      Sono d'accordo con te amico. Investire è la chiave per mantenere la tua longevità finanziaria. E non un investimento qualsiasi, ma un investimento dalla redditività garantita.

    • @derrickdee9663
      @derrickdee9663 2 ปีที่แล้ว

      La maggior parte dei fallimenti e delle perdite di investimento di solito si verificano quando si investe senza una guida e un'analisi adeguate del rischio di investimento e della percentuale di profitto.

    • @christiannavarrete3249
      @christiannavarrete3249 2 ปีที่แล้ว

      @Mateus S. Fagundes Vorrei essere riferito al tuo responsabile investimenti personali. Voglio anche sapere se lui gestisce il mio investimento, ho ancora accesso al mio investimento per monitorare e autorizzare qualsiasi azione sul portafoglio di investimenti?

    • @doriannairod2708
      @doriannairod2708 2 ปีที่แล้ว

      Wow, sei anche un benefattore di Elena Carmen, meravigliose capacità di investimento e gestione. Da quando ho iniziato a gestire il mio investimento, ho realizzato enormi profitti che mi hanno aiutato a pagare le bollette ea vivere una bella vita.

    • @christiannavarrete3249
      @christiannavarrete3249 2 ปีที่แล้ว

      @Mateus S. Fagundes Come posso contattare la signora Elena Carmen? Vorrei anche beneficiare dei suoi servizi di investimento.

  • @vitto7922
    @vitto7922 7 ปีที่แล้ว +11

    video interessantissimo Marcello! Mi auguro tu faccia sempre più video in cui parli di argomenti che ti appassionano dato che sono buone opportunità per imparare qualcosa o, semplicemente, per ascoltare il parere altrui. Continua così :)

  • @SweetPavesina
    @SweetPavesina 7 ปีที่แล้ว +3

    Mi ricordi tanto Pif nel tuo approccio, il tuo forse è uno dei pochi canali italiani che offre un informazione più varia e orientata a temi nuovi e stimolanti. Complimenti ! :)

  • @francesco313
    @francesco313 7 ปีที่แล้ว +4

    E' fantastico osservare l'innumerevole quantità di geni ed esperti in materia che compaiono sotto ad ogni video simile. Siete grandi!

  • @micheledalessio2590
    @micheledalessio2590 7 ปีที่แล้ว +4

    Mi metto in coda anch'io in quanto (neo) economista e questo video è veramente oro, sia quello che hai detto tu sia l'intervista che hai portato, perché mette realmente in fila tutte le notizie sparse in giro su internet, complimenti!!!

  • @martinaserra452
    @martinaserra452 7 ปีที่แล้ว +80

    Video chiaro, interessante e ben strutturato! Complimenti continua così e continua ad informare!

  • @belladesa91
    @belladesa91 7 ปีที่แล้ว +74

    Da economista (anche se mi stò specializzando nel ramo aziendale e non finanza) approvo in pieno questo video. Bravo Marcello! Probabilmente lo conoscerai già, però ti consiglio un sito di E-learning che ho scoperto ieri : Alyson

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel 7 ปีที่แล้ว +2

      belladesa91 esattamente.. anche io sto facendo un master in management..
      sconsiglio vivamente quelli che si vogliono avvicinare al trading tramite ignoranti che usano solo analisi tecnica.
      Senza fundamental analysis non si fa un cazzo se solo qualcuno glielo facesse capire

    • @ZioAlboz
      @ZioAlboz 7 ปีที่แล้ว

      Se volessi avvicinarmi all'investimento/trading da dove dovrei partire per informarmi/fare pratica?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel 7 ปีที่แล้ว +1

      Zio Alboz
      triennale in impresa e management e un anno di master in management e ancora non ci sto a capì un cazzo.
      No apparte gli scherzi, leggere, studiare sia narrativa che libri tecnici. Parti dallo studio degli intermediari finanziari per capire cosa c'è dietro poi passi all'analisi finanziaria delle imprese, macroeconomia per capire in relazione a cosa si rivalutano o si svalutano i titoli di stato o le valute. Bisogna studiare tanto. Chi parte senza studiare e pensa di fare il fenomeno è meglio si dia alle slot machine o alle schedine del calcio.

    • @ErionAnaAkselHenriEmily
      @ErionAnaAkselHenriEmily 5 ปีที่แล้ว

      Ragazzi investite su Arbistar la cosa piu afidabile di tutte vi lascio il link.
      app.arbistar.com/signup/QYRD5C3KN3
      Per info scrivetemi

    • @gare2609
      @gare2609 4 ปีที่แล้ว

      @@ErionAnaAkselHenriEmily 🤭🤭🤭🤭😂😂

  • @cuzztiello9280
    @cuzztiello9280 7 ปีที่แล้ว +4

    Da quando ho visto il primo "my life is a cartoon", un paio d'anni fa, ho sempre sperato che il canale cominciasse a trattare di argomenti più seri come quelli degli ultimi video perché mi è sempre piaciuto il tuo modo breve e conciso di esprimerti.

  • @aldebaran820
    @aldebaran820 7 ปีที่แล้ว +9

    Ti ho conosciuto attraverso i video di Human safari, nei quali appari un pò scemotto e, a causa di questo, ho sempre avuto pregiudizi sul tuo canale e quello che pubblichi. Questo video mi ha fatto totalmente ricredere, ti faccio i miei più sinceri complimenti! Hai conquistato un nuovo iscritto!

  • @nar.cheeso
    @nar.cheeso 7 ปีที่แล้ว +33

    Mamma mia che bel video, chiaro, semplice e con un'intervista fantastica! Complimenti.

  • @MarcelloTrabucchi
    @MarcelloTrabucchi 7 ปีที่แล้ว +244

    Sappi che mi fai incazzare: sei bravo, prepari i video con cura, parli di ciò che ti appassiona, trasmetti bene i concetti eppure quando si tratta di economia riesci sempre ad inserire informazioni del tutto errate, figlie di una volontà di semplificare i concetti che non è accostata a nessuno studio in materia.
    Da 1:48 ci sono venti secondi di boiate colossali: la maggior parte dei tuoi ascoltatori non se ne sarà nemmeno accorta, ma non una di quelle frasi è vera e non ti giustifica assolutamente il fatto di avere tempi stretti in cui ridurre i concetti all'osso. Qua è ovvio che non hai la minima idea di come funzioni il sistema monetario, cosa sia la politica monetaria e come funzioni in Unione Europea.
    Questo mi fa incazzare perché hai ripetuto a macchinetta frasi fatte che avrai di certo letto in qualche blog o sentito in qualche video, un atteggiamento che non avresti mai avuto nei confronti di altri argomenti che hai invece approfondito bene come la tecnologia blockchain e le sue potenzialità.
    Mi è già capitato di farti questo appunto e mi permetto di rifarlo, senza nessuna voglia di fare polemica, sia chiaro: prima di parlare di argomenti tecnici è il caso di avere alle spalle uno studio serio della materia. Il fatto di avere la passione per l'economia non ti può esimere dallo studiare; capisco tu abbia deciso di non frequentare l'Università, ma non si può fare divulgazione prescindendo dagli studi, altrimenti la divulgazione diventa opinione e in alcuni casi diffusione di ignoranza.

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว +15

      non ho ripetuto frasi a macchinetta, è più probabile che abbia proprio colto male o con troppa fretta un concetto e non me ne sia accorto (ps. scrivi pure in cosa consiste l'errore!)

    • @MarcelloTrabucchi
      @MarcelloTrabucchi 7 ปีที่แล้ว +45

      marcello ascani Innanzitutto la BCE non stampa moneta, ma su questo credo che tu abbia usato il verbo "stampare" in senso figurato, quindi passiamoci sopra.
      Hai detto che la BCE, con la moneta, decide se e quanti titoli di stato comprare e hai lasciato intendere che la politica monetaria sia questo: è sbagliato il concetto del decidere cosa fare con la moneta perché la BCE non si costituisce un patrimonio in liquidità da spendere se vuole, la Banca Centrale non possiede moneta, bensì la può erogare, che è ben diverso.
      Può comprare titoli di stato, sì, ma anche e in misura marginale perché la politica monetaria della BCE si pone l'obiettivo della stabilità dell'inflazione a circa il 2% annuo e per fare ciò la Banca Centrale tiene monitorate diverse grandezze che rappresentano la massa monetaria in circolazione; il meccanismo con cui si crea moneta non è principalmente quello dell'acquisto dei titoli di stato e neppure quello del quantitative easing bensì quello della gestione dei tassi di interesse overnight applicati al mercato interbancario perché hanno effetti più correlati e diretti sui tassi di interessi applicati al mercato dei capitali e del risparmio. La moneta poi viene anche "prodotta" dalle banche, quindi definire il sistema monetario come centralizzato è troppo semplicistico e rischia di non far capire cosa sia la moneta.
      La parte più grave del discorso è però quella legata al potere: dire che la politica monetaria è in mano a chi ha potere, soprattutto in Unione Europea è proprio sbagliato. Credo che tu con "potere" abbia voluto intendere quello politico (Governi, Stati Nazionali, Istituzioni Pubbliche ecc...) dato che se ti fossi riferito a qualsiasi altra forma di "potere" sarebbe anche peggio... Comunque sia un nodo fondamentale che sta alla base di molti problemi nella gestione dell'Unione Europea è proprio la netta scissione tra Politica Monetaria e Politica Fiscale (quella sì in mano a chi ha potere). Le due insieme sono leve di Politica Economica, noi viviamo un epoca critica proprio perché le due Politiche in Europa non si parlano e la Politica Monetaria, proprio perché autonoma e non condizionata dagli Stati, ha potuto fare poco contro la crisi con i metodi tradizionali di gestione della moneta ed ha dovuto inventarsi il quantitative easing.

    • @umbertogln
      @umbertogln 7 ปีที่แล้ว +8

      Io penso che Marcello abbia usato il termine "stampare" moneta come sinonimo di "emettere", licenza peraltro utilizzata comunemente anche dalle principali testate giornalistiche.
      In Europa la moneta non viene "prodotta" (che poi si dice "emessa") dalle "banche" come dici tu (banche quali poi, centrali? private?). Le banche centrali degli Stati membri dell'UE (quindi nel nostro caso la Banca d'Italia) sono quelle che fisicamente sono autorizzate a stampare le banconote, ma la quantità da emettere la decide sempre la BCE.

    • @MarcelloTrabucchi
      @MarcelloTrabucchi 7 ปีที่แล้ว +3

      Umberto E invece ti sbagli: la generazione secondaria di moneta avviene proprio ad opera delle banche, quelle "private", le banche nell'emissione del credito a fronte di depositi. E dico "secondaria" in quanto nella visione in cui al centro c'è la Banca Centrale e alla periferia le filiali delle banche commerciali possiamo pensare che la generazione primaria di moneta avvenga tra centro e periferia e poi tra confine del sistema bancario ed economia reale (famiglie e imprese), ma questo resta un eufemismo dato che la quasi totalità del denaro esistente sul pianeta è creato dalle banche e non stampato dalle zecche degli Stati. (Siamo sul 97% circa)

    • @umbertogln
      @umbertogln 7 ปีที่แล้ว +2

      L'erogazione del credito da parte delle banche non genera nuova moneta, semplicemente è un modo per far girare quella che già esiste. Ovvero: la banca raccoglie denaro da chi ne ha in eccesso e lo presta a chi non ne ha abbastanza.

  • @daddinaincucina8908
    @daddinaincucina8908 7 ปีที่แล้ว +39

    Ciao Marcello, io non sapevo cosa fossero i bitcoin, ma sinceramente dopo aver visto il video continuo a non averlo capito.

  • @IlCriptoverso
    @IlCriptoverso 7 ปีที่แล้ว +60

    Complimenti molto preciso il video, una rarità sulla rete :D

  • @davidetraficante1716
    @davidetraficante1716 7 ปีที่แล้ว +1

    Grande Marcello, era un po di tempo che cercavo un video che spiegasse semplicemente e in maniera chiara la questione Bitcoin. Complimentoni ancora!

  • @valeriodemaio2146
    @valeriodemaio2146 7 ปีที่แล้ว +2

    Grande marcello Gianluca è un grande e fai bene a rivolgerti ad esperti prima di parlare di certi argomenti.
    Ovviamente non lo avrai letto, ma ti avevo consigliato di parlare con lui quando lo avevi chiesto giorni fa.

  • @ireneviola6205
    @ireneviola6205 7 ปีที่แล้ว +2

    In dieci minuti hai spiegato concetti molto difficili in modo chiaro e preciso. I miei professori dell’Università possono solo sognare!

  • @radpandamusic9404
    @radpandamusic9404 7 ปีที่แล้ว +7

    Gran bel video, 13:38 di contenuti e zero fuffa o cose dette a metà alla Montemagno.

  • @irickyundici6
    @irickyundici6 7 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti, hai spiegato bene e semplicemente un argomento che gente più grande di te (e quindi presumibilmente con più esperienza) non è riuscita a fare. Inoltre mi hai fatto capire meglio come funziona la blockchain! Grazie Marcello!

  • @asonsabag9759
    @asonsabag9759 7 ปีที่แล้ว +2

    Marcello GRAZIE perchè adesso tutti quelli che mi chiederanno cosa sono i bitcoin (se sei un ingegnere informatico devi necessariamente spiegare a tutti i mondo tecnologico a loro dire) e mi tartasseranno sulla questione di bolla speculativa etc, potrò linkare questo video! Hai detto tutte cose giustissime e super chiare. A noi personalmente interessa più la parte blockchain proprio per la sua struttura dati, applicabile non solo in finanza ma anche in altri campi... il bitcoin è solo una moneta come un altra alla fine dei conti (circa), un po' come giocare in borsa! Anche se questa è tutta una parte di finanza che non mi compete... ti ringrazio sentitamente per aver fatto chiarezza. Bravissimo!

  • @Guguyus
    @Guguyus 7 ปีที่แล้ว +6

    Da appassionato di mercati finanziari e conoscitore dell mondo delle cripto-monete da diverso tempo, devo ammettere che hai fatto un video che per i neofiti può essere davvero di grande aiuto, esposto bene ed in maniera molto semplice e diretta.
    Ho solo un piccolo appunto "tecnico" da farti, è davvero difficile che i Bitcoin diventino una moneta di scambio, per tre semplici ragioni: estrema volatilità (e lo hai anche accennato utilizzando altri termini), altissime fee e lentezza nella conferma delle transazioni. Per come si è evoluta la cosa è più probabile che i BTC possano essere usati in futuro come una sorta di "riserva di valore" (come fu l'oro ai tempi del gold-standard), più facile che altre monete con fee decisamente più bassi e transazioni più rapide possano essere usate per gli scambi 1 to 1.

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว +2

      diciamo che sono le limitazioni di ordine tecnologico di cui parlo nell' intervista!

  •  7 ปีที่แล้ว +59

    Grazie mille Marcello !!

  • @IlsignorFranz
    @IlsignorFranz 7 ปีที่แล้ว +700

    Io ho i bitcoin di cioccolata

    • @ayoubessabbar9521
      @ayoubessabbar9521 7 ปีที่แล้ว +2

      Il signor Franz wow, che coincidenza, pure io ho quelle al cioccolato

    • @Simon-te3gu
      @Simon-te3gu 7 ปีที่แล้ว +5

      Cosa servono i Bitcoin quando si ha l'amore e l'amicizia?

    • @IlsignorFranz
      @IlsignorFranz 7 ปีที่แล้ว +42

      A mantenere entrambe

    • @Simon-te3gu
      @Simon-te3gu 7 ปีที่แล้ว +1

      Il signor Franz Touche`. "Il Willy Wonka grazie al digital" piu' o meno..

    • @kracco
      @kracco 7 ปีที่แล้ว +1

      Grande, sei mitico! Ma come fai da essere così simpatico?

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Marcello. Bel video, chiaro ed equilibrato 👌

  • @edoardobaldinifs
    @edoardobaldinifs 7 ปีที่แล้ว +10

    GRANDE MARCELLO, Conosci anche tu Gian Luca Comandini 😉

  • @Frizzi.in.viaggio
    @Frizzi.in.viaggio 7 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Marcello! Il mio ragazzo cerca di spiegarmi cosa siano i bitcoin da mesi, ma l’ho capito solo ora grazie a te!

  • @massimocherubini4081
    @massimocherubini4081 7 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti Marcello...devo ammettere che qui sei salito di livello..video fatto bene ed esaustivo..speriamo apra gli occhi a futuri creduloni e pseudo speculatori

  • @IoSonia
    @IoSonia 7 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacciono molto i tuoi video , trovo tu spieghi molto bene e l'integrazione coi disegni animati è molto carina! Gli argomenti che tratti sono molto interessanti (come Learning how to learn) e traspare molto la tua vena ambiziosa nonostante tu sia abbastanza giovane e questo è di ispirazione! Molto bravo!

  • @DoAnear
    @DoAnear 7 ปีที่แล้ว +2

    Sono felice che non sia il classico video sui bitcoin col classico scopo di spammare il proprio link

  • @2SlEnDeR
    @2SlEnDeR 7 ปีที่แล้ว +2

    Grande marcello, molto belli questi video esplicativi, a tema e con aggiunta di animazioni!💪
    Continua così :)

  • @davidegaudenziweddingphoto3416
    @davidegaudenziweddingphoto3416 5 ปีที่แล้ว

    grande Marcello!! finalmente qualcuno che ne parla in maniera corretta, disinteressata e semplice !

  • @paninoebirretta2
    @paninoebirretta2 7 ปีที่แล้ว +5

    Finalmente uno youtuber che non mi costringe ad impostare la velocità ad 1.5! 😏 grande Marcè 😉

  • @Just_jules02
    @Just_jules02 7 ปีที่แล้ว +1

    Sei riuscito a farmi capire qualcosa di economia... Posso solo farti i complimenti! Video interessante, chiaro e diretto. Ottimo lavoro! 😊

  • @Frank-dq7fd
    @Frank-dq7fd 7 ปีที่แล้ว +11

    mi fai paura.... dalla pasta alla sciomma a questo super video mega interessante, fatto b-e-n-i-s-s-i-m-o, completo, niente affatto noioso, più che banalmente divulgativo sembra una vera inchiesta giornalistica alla "Report"... complimenti... lei farà grandi cose Ascani... :)

  • @Village9991.
    @Village9991. 7 ปีที่แล้ว +28

    Marcello complimenti, mostrerò il tuo video ai ragazzi della mia scuola (e non solo loro). Grazie

  • @da123rio456
    @da123rio456 7 ปีที่แล้ว +57

    Sto video rasenta la perfezione!! Complimenti!!

  • @LonOwn93
    @LonOwn93 7 ปีที่แล้ว +5

    bel video, non sarebbe male averne anche altri sempre più approfonditi e specifici su determinati aspetti del Bitcoin; comunque complimenti per il video.

  • @tommasocodolo
    @tommasocodolo 7 ปีที่แล้ว +4

    complimenti! Mi piace proprio come fai i video! ti seguo volentieri :) Sempre chiaro, semplice e preciso

  • @Danieleallegra
    @Danieleallegra 7 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimo Marcello, ci voleva qualcuno che placasse gli animi.

  • @user-ge3tr7jr7v
    @user-ge3tr7jr7v 7 ปีที่แล้ว +29

    Non sapevo che il 90% della popolazione fosse costituita da economisti ,wow !! (non parlo di Marcello,ma dei commenti)

    • @Pollarounz-
      @Pollarounz- 7 ปีที่แล้ว +2

      William siamo tutti economisti nel tempo libero.

  • @pertin93
    @pertin93 7 ปีที่แล้ว +4

    Bravo Marcello .. ci piaci molto in questa veste di video costruttiva 😀 ... molto molto meglio che nei recentissimi video con Franz etc....

    • @zexceed4388
      @zexceed4388 7 ปีที่แล้ว

      pertin93 tutta colpa del signor Franz

  • @andreitiberiovicgazdovici
    @andreitiberiovicgazdovici 5 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video, complimenti per l'impegno e la qualità del materiale. Marcello scusa per il commento sulla maratona; rileggendolo mi rendo conto che poteva essere offensivo e quindi ti chiedo scusa🤗

  • @andrearovati9080
    @andrearovati9080 7 ปีที่แล้ว +5

    Con questo video ti sei superato Marcello: sono uno studente di Informatica e di recente (qualche mese) mi sono interessato all'argomento seguendo anche un corso di Crittografia, che è fondamentalmente la parte più forte dell'informatica che sta dietro l'utilizzo di queste monete virtuali. E ti posso garantire che hai spiegato la Blockchain (un argomento molto complesso) con una semplicità e chiarezza quasi disarmante. Complimenti davvero, di sicuro è uno dei tuoi migliori video!

  • @georgefpv3930
    @georgefpv3930 7 ปีที่แล้ว +24

    Bravo Marcello! grazie per questo video fantastico e molto chiaro!

  • @francescoruggiero4640
    @francescoruggiero4640 7 ปีที่แล้ว +58

    Finalmente un video interessante su TH-cam Italia ormai regnano gli squishy!

    • @luigisellitto6265
      @luigisellitto6265 7 ปีที่แล้ว

      francesco ruggiero Buongiorno a tutti, oggi taglieremo 4 squishy!!!!!!! *10000 visualizzazioni e 5000000 like*

  • @davidenesi5669
    @davidenesi5669 7 ปีที่แล้ว +4

    Marcello, questo è il mio pane... due cose:
    1) esplicitamente afferma durante il video che il link è con referral. Guadagni in credibilità
    2) non hai accennato nulla sulle normative che potrebbero arrivare, in generale è un mercato da capitale di rischio
    Il video è ottimo in generale, ma davvero stai attento, è facile tirarsi addosso tanta rabbia da persone ignoranti in questo ambito

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione ora aggiungo in descrizione che il link coinbase è con referral

    • @davidenesi5669
      @davidenesi5669 7 ปีที่แล้ว

      marcello ascani ottimo! Vedrai è una cosa molto apprezzata. Complimenti per il video. Io lavoro in ambito ingegneria informatica, ho quindi una visione da entusiasta della tecnologia. Guarda magari qualche bella altcoin ed esplora le vere potenzialità, la certificazione è solo una delle tante ;)

  • @Piccolasmoky
    @Piccolasmoky 7 ปีที่แล้ว +45

    Per un'amante di economia politica (microeconomia e macroeconomia) questo video è WOOOOW

    • @Piccolasmoky
      @Piccolasmoky 7 ปีที่แล้ว

      L'esame che ho amato di più all'università ;)

    • @mortise97
      @mortise97 7 ปีที่แล้ว

      Io lunedì ho esame di macro e la odio ahahah..preferisco aziendale tutta la vita

    • @mortise97
      @mortise97 7 ปีที่แล้ว

      FaasOnline eh si, la mia triennale è "Economia" ed è un percorso unico per i primi due anni quindi affrontiamo tutti i "tipi" di economie..

  • @4StrokesAttack
    @4StrokesAttack 7 ปีที่แล้ว +1

    Grande Marcello, video chiaro e intuitivo!

  • @saragilberti3932
    @saragilberti3932 7 ปีที่แล้ว +1

    il video è stupendo, impostato da dio, complimenti e soprattutto è stato molto interessante!

  • @Costax96
    @Costax96 7 ปีที่แล้ว +1

    Grandeee! Uno che spiega in maniera semplice, strutturata e seria il mondo delle criptovalute. E soprattutto utilizza il raziocinio per farlo. Grande!! Poi sinceramente secondo me è molto più interessante la tecnologia che c'è dietro le criptovalute delle criptovalute stesse. Perchè queste tecnologie, come hai detto tu per quanto riguarda la Lettonia, possono essere utilizzate in diversi campi.

  • @tommycesa1882
    @tommycesa1882 7 ปีที่แล้ว +2

    Il problema sorge dal momento che i bitcoin sono scambiati sul mercato dei futures, quindi non e' piu' soltanto la semplice domanda-offerta a definirne il prezzo

  • @Thunderdicle98
    @Thunderdicle98 7 ปีที่แล้ว +2

    Video veramente perfetto... spiegato in maniera semplice e chiara ...iscritto

  • @iilotan
    @iilotan 7 ปีที่แล้ว +4

    ah, alcune cose da aggiungere:
    ogni crypto ha il suo indirizzo, se tu mandi litecoin su un indirizzo bitcoin, li hai persi per sempre. E un'altra cosa, tutti possono controllare il tuo indirizzo pubblico e sapere quanto hai di quella crypto, così come io posso vedere che hai appena ricevuto 0.00735423 BTC sull'indirizzo che hai messo all'inizio del video :)

  • @FearofUnknownTM
    @FearofUnknownTM 7 ปีที่แล้ว +5

    Da studente di giurisprudenza, ti dico che molti preparano la tesi sui bitcoin, come fenomeni di diritto bancario e di natura giuridica! Molto molto molto interessante!

    • @TheMoAndKay
      @TheMoAndKay 7 ปีที่แล้ว

      pensa quanti, quindi, sbatteranno in faccia a krugman (ma anche jp morgan) tutte le sue sciocchezze rilasciate in questi anni...
      mentre sotto sotto, sicuro come il piscio dopo la birra, acquistava posizioni (come fatto, appunto, dalla jp morgan stessa)

  • @MarcoSHu
    @MarcoSHu 7 ปีที่แล้ว +13

    Grande Marcello.
    Ho già un bel portafoglio di Crypto valute, non pensavo che era interessante anche per te.

    • @ErionAnaAkselHenriEmily
      @ErionAnaAkselHenriEmily 5 ปีที่แล้ว

      Ragazzi investite su Arbistar la cosa piu afidabile di tutte vi lascio il link.
      app.arbistar.com/signup/QYRD5C3KN3
      Per info scrivetemi

  • @sickwolf
    @sickwolf 7 ปีที่แล้ว +114

    Sei un fenomeno

  • @EchoKiloNiner
    @EchoKiloNiner 7 ปีที่แล้ว +2

    Marcè, considera che nell'aumento esponenziale dei BTC devi considerare anche che la difficoltà del mining è esponenziale, e ciò porta ad un incremento di prezzo dei nuovi hardware necessari allo scopo, oltre al fatto che vi è anche costo dell'energia elettrica.
    Btw ottimo video :)

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว

      si assolutamente, infatti è iunlimite tecnologico di cui accennavo nell'intervista

  • @emlortnoctonod8401
    @emlortnoctonod8401 5 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, sei stato molto chiaro. Tutto vero. E chi non ci crede ri ricredera' presto.

  • @gabrielesalerno01
    @gabrielesalerno01 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Marcello!!! questo è un gran bel video!!!!!

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 7 ปีที่แล้ว +7

    solo 2 cose
    la prima un'osservazione: l'unico modo per guadagnare investendo in BTC oggi è posizionarsi short
    l'altra una rettifica: indicare come esperto chi acquista BTC e li tiene a tempo indefinito ed additare come superficiale/inesperto chi compra e vende dopo poco è errato. Il primo è un investitore , l'altro si chiama trader: il primo guadagna/perde una voltra, l'altro guadagna/perde enne volte a seconda di quante volte compravende lo strumento finanziario (se in un anno il BTC sale del 10% e l'investitore investe per una anno ci ha guadagnato il 10% il trader nel corso dell'anno ha fatto enne operazioni guadagnandoci potenzialmente anche molto di più). Certo il BTC, e le valute in genere, non sono lo strumento ideale per investire vista la volatilità intrinesca.

    • @ErionAnaAkselHenriEmily
      @ErionAnaAkselHenriEmily 5 ปีที่แล้ว

      Ragazzi investite su Arbistar la cosa piu afidabile di tutte vi lascio il link.
      app.arbistar.com/signup/QYRD5C3KN3
      Per info scrivetemi

  • @svevareba53
    @svevareba53 7 ปีที่แล้ว +1

    È sempre bello vedere i tuoi video!

  • @r1bbi300
    @r1bbi300 7 ปีที่แล้ว +4

    Puntualissimo come al solito

  • @emanuele.dinnoo
    @emanuele.dinnoo 7 ปีที่แล้ว +2

    Molto bello, chiaro , semplice e interessante! Un saluto da roma

  • @EmanuelSoda
    @EmanuelSoda 7 ปีที่แล้ว +1

    Marcello complimenti hai spiegato l'aspetto "informatico" dei bitcoin in modo egregio.

  • @lilianatrifiro1822
    @lilianatrifiro1822 6 ปีที่แล้ว +1

    Che bravo questo ragazzo!!! Chiarissimo nelle spiegazioni 🙏👋

  • @gabrieleacerbi6939
    @gabrieleacerbi6939 7 ปีที่แล้ว +1

    Sei fantastico, continua con questo format e questi topics

  • @sroksilvano67
    @sroksilvano67 5 ปีที่แล้ว

    C'è un urgente bisogno di fare un video sul fenomeno HALVIN, dato che inizia terzo HALVIN in giugno di quest'anno e sta apportando importanti cambiamenti nel valore del Bitcoin. Halvin è un fenomeno che renderà molte persone felici.

  • @Simon-te3gu
    @Simon-te3gu 7 ปีที่แล้ว +6

    Non è stato mai hackerato il sistema bitcoin, ma i suoi portali/intermediari si. Come fai quindi, ad essere sicuro che non possa accadere lo stesso a piattaforme come Coinbase? E inoltre il fatto che il sistema Bitcoin non sia mai stato manomesso è prova sufficiente che non potrà esserlo in futuro?
    Comunque bel video, ottimo per chi conosce la materia, non so per chi conosca poco ma sicuramente utile.

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว

      Infatti io non mi fido di Coinbase, lo ho usato per comprare bitcoin ma li tengo sul mio portafoglio non sulla piattaforma (per quanto riguarda la seconda domanda ovviamente non possiamo esserne sicuri)

    • @davidenesi5669
      @davidenesi5669 7 ปีที่แล้ว

      Simon77 la soluzione migliore dal punto di vista della sicurezza sono i paper wallet. Ci sono naturalmente delle regole di buon senso: la chiave privata ha il valore del tuo wallet, non ha senso lasciarla in un file sul tuo pc o simili

    • @ErionAnaAkselHenriEmily
      @ErionAnaAkselHenriEmily 5 ปีที่แล้ว

      Ragazzi investite su Arbistar la cosa piu afidabile di tutte vi lascio il link, non si tratta su trading che puoi rischiare ma si apogia su arbitragio.
      app.arbistar.com/signup/QYRD5C3KN3
      Per info scrivetemi

  • @lorenzofalco3041
    @lorenzofalco3041 7 ปีที่แล้ว +6

    Grande Marcè! 😉😂

  • @francoarea
    @francoarea 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Marcello,
    chiaro e conciso

  • @jaky7006
    @jaky7006 7 ปีที่แล้ว +1

    Uno dei migliori video su questo argomento👍👍👍

  • @umbertogln
    @umbertogln 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Marcello, ottima divulgazione tecnica!

  • @carlogalante6467
    @carlogalante6467 7 ปีที่แล้ว +23

    ma npratica marcello parli di tutto, fra qualche mese diventerai il legittimo erede di salvatore aranzulla?

  • @lucacasadei3752
    @lucacasadei3752 7 ปีที่แล้ว +2

    Aspettavo sto video.

  • @ivialvarez5455
    @ivialvarez5455 5 ปีที่แล้ว +2

    Attenzione a Paolo Rebuffo
    Sono una ragazza di 19 anni che vive in un paese del canton ticino. Scrivo solo ora questa storia terribile che mi e' capitata perche' ho avuto vergogna, tanta paura e perche' solo in queste settimane ho scoperto il nominativo della persona che ha abusato di me. Queste poche righe le scrivo anonimamente nel modo piu' assoluto sia perche' non voglio far sapere ad amici e soprattutto alla mia cara famiglia quanto accaduto (mia madre, gia' malata, potrebbe morirne) sia per la paura di possibili ritorsioni da parte di questa persona che ho verificato dispone di una fortuna economica grande.
    Devo tornare indietro a una sera di primavera di due anni fa. Allora avevo 17 anni ed ero con degli amici in un bar di un paese limitrofo a Lugano. Mi trovo a scambiare due chiacchiere con un uomo alla apparenza simpatico e disponibile.
    Mi offre da bere e anche per colpa mia, non solo una volta. A fine serata mi chiede se voglio essere accompagnata a casa. io accetto e li' succede il dramma. Mentre guida imbocca improvvisamente una via semibuia. Il tutto faccio ancora fatica a raccontarlo. Mi sono ritrovata in una strada dopo circa un 30 minuti piangente e mezza nuda. Ho cercato di oppormi in tutti i modi ma inutilmente.
    Per giorni e per settimane una profonda ferita mi ha lacerato. Ma ho deciso di stare zitta. E poi non sapevo neppure chi era quella persona.
    Un mese fa in internet leggendo qua e la ho trovato una foto di questa persona mentre leggevo del mondo delle criptovalute. Infatti qua in Ticino stanno lanciando Ticinocoin e mi stavo informando.
    Ho avuto una paura fottuta. Sono andata su google e ho trovato tutto su quest'uomo. Non sapevo cosa fare. Denunciarlo non ci penso neppure. Non mi fido. Allora ho pensato che posso ferirlo raccontando a tutti quello che mi e' accaduto e lo faccio in modo anonimo. Mi dovete scusare ma non sono una che si nasconde solitamente ma questa volta non voglio che questa storia, se venisse fuori, mi porti per una seconda volta a vivere questa esperienza terribile.
    Voglio che tutti sappiano che questa persona che ha abusato della mia buonafede si chiama Paolo Rebuffo, vive credo fra Lugano e Zurigo. In rete si fa chiamare funnyking e grazie al mondo delle criptovalute si dice disponga di un importante patrimonio.
    Mi raccomando cercate su google Paolo Rebuffo se volete vedera la faccia se mai vi capitasse di incontrarlo una sera in un bar come purtroppo è capitato a me due anni fa a soli 17 anni.

    • @adrymainstream9546
      @adrymainstream9546 3 ปีที่แล้ว

      Ma se sai il nome perché non lo denunci? Di cosa non ti fidi? non capisco.

  • @mattalexfeder9462
    @mattalexfeder9462 7 ปีที่แล้ว

    Bel video, io quest'anno avevo intenzione di farci la tesina sul bitcoin e questo video mi dará sicuramente una grande mano

  • @pietrodibella781
    @pietrodibella781 4 ปีที่แล้ว

    Molto esauriente e stimola correttamente a un approccio prudente.

  • @robertoangeli4970
    @robertoangeli4970 7 ปีที่แล้ว +1

    SIMPATICAMENTE AGGRESSIVO NELLA SPIEGAZIONE...BRAVO||

  • @MassimilianoFarucci
    @MassimilianoFarucci 7 ปีที่แล้ว

    Grande Marcello, ottimo contenuto! Continua così...

  • @lauramancini5878
    @lauramancini5878 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questo video, chiaro e interessante!!

  • @robertomagagnotti6038
    @robertomagagnotti6038 5 ปีที่แล้ว +1

    sicuramente tu Marcello sai il fatto tuo ed hai spiegato esaurientemente per chi mastica di criptovalute; per me, che non sono più un giovanotto faccio molta fatica a capirne il meccanismo. A forza di vedere video spero che il mio orizzonte s'allarghi.

  • @migtbranch6523
    @migtbranch6523 4 ปีที่แล้ว +6

    Vedere sto video quando ora il Bitcoin ne vale 40k fa molto strano 😅

  • @iilotan
    @iilotan 7 ปีที่แล้ว

    ci sono dentro sto mondo delle crypto da quest'estate e quando ho visto il titolo del tuo video ho pensato: oh no, anche Marcello griderà "OMMIODIO LA BOLLA È SCOPPIATA". Invece devo farti i complimenti, tutte le info che hai dato sono corrette e hai spiegato tutto in maniera semplice ❤️

    • @chikosneff5588
      @chikosneff5588 7 ปีที่แล้ว

      Da quest a state, ottimo credo tu abbia fatto ottimo profitti

    • @iilotan
      @iilotan 7 ปีที่แล้ว

      I primi mesi sono stato fermo a osservare, come si dovrebbe fare. Il primo investimento l'ho fatto a settembre. A inizio gennaio ero al 450% di profitto, adesso il mercato è un po' in rosso però sono comunque al 300% di profitto. Come dice Marcello nel video, è molto difficile fare speculazione, in quanto il mercato è molto imprevedibile quindi la mossa più saggia è studiarsi le varie crypto, capire l'idea che ci sta dietro e investire in quelle che secondo te potrebbero avere un uso reale in futuro :)

  • @mortise97
    @mortise97 7 ปีที่แล้ว +31

    Bravo marcello bel video, buona terminologia che ritrovo in quello che studio all'università di Padova (economia). Lunedì ho un esame su cose molto simili cioè macroeconomia! Me lo fai un in bocca al lupo?🤣

    • @marcelloascani
      @marcelloascani  7 ปีที่แล้ว +2

      buona fortuna ahaha

    • @tommasogallan1774
      @tommasogallan1774 7 ปีที่แล้ว

      Credo di essere in corso insieme a te.. F-O?

    • @MarcelloTrabucchi
      @MarcelloTrabucchi 7 ปีที่แล้ว +3

      Se all'esame al Prof. vai a dire che la BCE decide quanta moneta stampare e che la politica monetaria è in mano a chi ha il potere però non aspettarti di passarlo l'esame 😉

    • @mortise97
      @mortise97 7 ปีที่แล้ว

      Marcello Trabucchi nei nosti modelli IsLm la bce gestisce l'offerta di moneta acquistando o vendendo titoli di stato ;)

    • @mortise97
      @mortise97 7 ปีที่แล้ว

      Tommaso Gallan no sono A-E :)

  • @AlessandroGuadagnuolo
    @AlessandroGuadagnuolo 7 ปีที่แล้ว +1

    Video utilissimo, come sempre preciso e dettagliato !

  • @marcvanmasten3941
    @marcvanmasten3941 7 ปีที่แล้ว +2

    bravo, sei entrato proprio ora quando c'e' stata una correzione pazzesca, complimenti. Lasciate perdere le criptovaute e concentratevi sulla blockchain.

  • @gaiaceleste8816
    @gaiaceleste8816 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marcello volevo chiederti se puoi fare un video in cui consigli libri siti ecc dove informarsi su economia,investimenti ecc

  • @deblix_
    @deblix_ 7 ปีที่แล้ว +1

    sei un grande Marcello, giuro che ti stimo troppo 🤙🏻

  • @AlessandroSorace
    @AlessandroSorace 7 ปีที่แล้ว +1

    Gian Luca è un Grandissimo 👌 Bel Video Marcè

  • @FerroA98
    @FerroA98 4 ปีที่แล้ว

    Marcello sarebbe interessante se riportassi un altro video sulle crypto, dicendo se nel mentre ne possiedi qualcuna e da quanto tempo

  • @paololep1270
    @paololep1270 7 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante e scorrevole, bravo Marcello.

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole 7 ปีที่แล้ว +56

    Benvenuto nella criptoeconomia!

    • @EndLessPain9999
      @EndLessPain9999 7 ปีที่แล้ว +2

      Guys c'e' qui Luigi come special guest e nessuno se lo caga??? wtf?

    • @wasmagpie
      @wasmagpie 7 ปีที่แล้ว

      Vagisil Crema chi cazzo è

    • @EndLessPain9999
      @EndLessPain9999 7 ปีที่แล้ว

      Vai con il puntatore del mouse sul suo nick e pigia con la rotella

    • @SACBart
      @SACBart 7 ปีที่แล้ว

      Criptoeconomia .... e con una secchiata d'acqua te la porto via

  • @michelezaniolocrypto1115
    @michelezaniolocrypto1115 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti!! Bel video!!

  • @giuliacle9701
    @giuliacle9701 7 ปีที่แล้ว +1

    Video chiarissimo, Complimenti!

  • @mescalinapeyotehd1026
    @mescalinapeyotehd1026 7 ปีที่แล้ว +2

    Parli cosi veloce che 15 minuti sono sembrati 5
    ...la verità é che un sacco di gente per spiegare quello che hai fatto tu ci mette 40 minuti, e lo spiega anche male, complimenti.

  • @alessandrocrypto2440
    @alessandrocrypto2440 7 ปีที่แล้ว +2

    Bravo Marcello, ottimo video, però secondo me il bitcoin non credo possa sostituire le classiche monete fiat, appunto perché sono in quantità limitata che non può essere aumentata secondo le esigenze, per me il bitcoin va visto più come l'oro e bene rifugio, questo non vuol dire che un'altra cyrptomoneta, con caratteristiche diverse dal bitcoin ma con caratteristiche simili alle valute fiat, non possa prendere piede nello scambio di beni e servizi.

    • @TheMoAndKay
      @TheMoAndKay 7 ปีที่แล้ว

      è proprio l'esatto opposto: vederlo adesso come bene rifugio può avere senso, ma paragonarlo all'oro è quantomai azzardato: se domani tutti si fiondassero su un'altra moneta più competitiva in ambito tecnologico (già ne esistono diverse, paradossalmente il bitcoin è la più vetusta, continua ad avere presa poiché è la prima e la più rinomata) di questo "oro digitale" non rimarrebbe niente (mentre l'oro tradizionale, è esso stesso parte della componentistica che, vuoi il tuo computer, vuoi un server, vuoi quindi la blockchain stessa, si snoda). esistono già anche monete più simili all'essere valute fiat, dalle "monete bancarie" (ripple) a quelle che non si sposteranno dalla valutazione del dollaro singolo, esistono monete a commissioni bassissime (argomento non toccato da marcello, attualmente il bitcoin è una sonora legnata) anche prossime allo zero...
      e ti dirò di più, paradossalmente, essendo la moneta fiat ormai slegata dalla riserva d'oro da troppo tempo, la moneta digitale è la soluzione per ricreare una sorta di sistema aureo come tempo fa...
      possibilmente imparando dai propri errori.
      che sia chiaro, ogni nuova forma di tutto, l'uomo ha la capacità di peggiorarla fino a farla morire, in questo caso però siamo agli albori di una tecnologia che volente o nolente useremo tutti, che è fatta per migliorarsi e che, stronzagine umana permettendo, garantirà una tranquillità che adesso, con le valute fiat non si ha.
      e per dirla tutta, non è detto che il bitcoin diverrà una sorta di standard, più verosimilmente come ha detto marcello si spartiranno le posizioni ed i servizi. ergo, come valuta digitale, paradossalmente, sono più performanti ed atdattabili crypto che raramente senti nominare...
      cosa non da sottovalutare poi, il bitcoin ormai è il caso di questo periodo: è entrato in borsa da qualche mese e le nuove tecnologie atte a migliorarlo (LN la più recente e prossima al rilascio) si slega completamente dalla tanto conclamata centralizzazione (questo per permettere pagamenti più veloci a costi di transazione più bassi ad una moneta come il bitcoin che "tecnologicamente" nun ce la fa... ergo, anche centralizzandosi ha creato un mercato potenzialmente ben più concorrenziale, utile e soprattutto remunerativo/risparmioso... anche se i più scafati non possono non storcere il naso)

    • @alessandrocrypto2440
      @alessandrocrypto2440 7 ปีที่แล้ว

      Non sappiamo se resisterà oppure no, ora come ora è abbastanza affermato ma non è ancora stabile infatti 4 bitcoin per una felpa ora ti compri un'automobile di lusso.
      Il discorso è che così come è concepito in quantità limitata non può essere la moneta del futuro per gli scambi di beni e servizi sostituendo completamente la moneta fiat infatti non tutti potranno possederla, molti non sanno neanche della sua esistenza al massimo potrà essere parallela, già si può usare per gli scambi ma non conviene quindi o oro digitale o morte assicurata se non si correggono alcuni difetti, solo l'aspetto della sua quantità molto limitata fa capire che non sarà la moneta del futuro,
      quindi o la sua blockchain sarà talmente solida da farlo diventare oro digitale (commodity digitale se non ti piace oro), o come hai detto tu smetterà di esistere
      Parlo di bitcoin perché ora c'è lui in vetta con quelle caratteristiche e perché il video parla di quella, ma so benissimo che ne esistono molte altre già anche tecnologicamente più avanzate, alcune le mino ormai da tempo.
      Non sappiamo cosa succederà in futuro ma il bitcoin per ora è solo uno strumento di forte speculazione per tante persone, è possibile che in futuro ci saranno diverse crypto ognuna con le sue caratteristiche e ognuna con la sua funzione, oppure è possibile che ogni nazione avrà la usa cryptomoneta.....tutto è possibile, la verità in tasca con ce l'ha nessuno
      la cosa certa è che tutto sommato stiamo dicendo un po' la stessa cosa solo che nel mio primo post non ho voluto dilungarmi troppo.

    • @TheMoAndKay
      @TheMoAndKay 7 ปีที่แล้ว

      allora ci stanno delle cose che forse non conosci: il discorso quantità limitata vi era anche con le monete fiat, prima che si staccassero dall'oro, creando scenari lugubri di cui da diverso tempo ne stiamo pagando anche un po' di conseguenze a parer mio, avendo elargito "troppo" per alcuni al pari della moltiplicazione "praticamente dal nulla" proprio grossi gruppi finanziari e banche che, guarda caso, sono i più preoccupati (solo a parole, per me prendono solo tempo per organizzarsi) dell'avvento di potenziali monete digitali. Il problema del possesso è invece tale e quale ad una paypal o carta di credito... che molti la disconoscano direi che è ovvio visto che ancora il tutto è considerabile un progetto embrionale (non a caso non è assolutamente detto che il bitcoin divenga essa stessa uno standard avendo limitazioni tecnologiche come qualsivoglia prototipo) tant'è vero che i più "gravosi" difetti vengono puntualmente corretti vuoi da altre monete, vuoi da fork, vuoi da altrettanta tecnologia (però ben più centralizzata) come l'ormai prossimo LN alle porte per il BTC.
      la sua quantità NON è molto limitata, ma tutt'altro, un bitcoin di per se è divisibile fino alla centomilionesima parte (ovvero: 0.00000001), il problema attuale è nei costi di transazione che come già detto, altre monete (o tecnologie affiancabili) superano abilmente. ergo se un singolo satoshi (vedi parentesi prima) arrivasse ad equivalere ipoteticamente un euro, ma anche 10 centesimi ma anche un centesimo solo, come vedi non si tratta più di valori potenziali unitari di milioni ma di svariati miliardi, con un valore (in fiat) di miliardi di miliardi.
      si parla di bitcoin perché è SOLO in vetta, ma praticamente TUTTE quelle sotto di lei sono tecnologicamente migliori (come dovresti sapere, se mini...). e il video NON parla solo di quella se osservi attentamente, la prende come effetto più per comodità, com'è logico utilizzare per dare una base del discorso, come se per parlare videogiochi si dicesse la "playstation".
      che sia altamente speculativo, come ogni cosa, non capisco perché puntualizzarlo e ci si sorprenda. qualsiasi cosa, e ripeto QUALSIASI è speculata in più maniera e forme, dall'alba dei tempi e sarà così anche in futuro.
      la verità non sta in tasca perché è solo UNA infatti: la blockchain di bitcoin (o proprietari di altra moneta con altrettanta blockchain) è fatta per rimanere. non è avere la verità intasca perché chiunque lo capisce, e lo sa più che bene anche chi critica fortemente il bitcoin e le crypto in genere (come gruppi finanziari e banche, che se da un lato si "preoccupano" del mercato che sfugga di mano, dall'altro, allo stato attuale hanno un potere d'acquisto con capacità di dare più fluttuazione del mercato stesso non da poco. e figurati se non ingolosisce loro il poter avere mercati sempre aperti del giorno e della notte senza feste e buchi temporali! figurati se non hanno già accettato mentalmente ciò che è ovvio diverrà di uso comune. serve solo tempo, soprattutto per coloro che, da buoni re della finanza devono trovare un nuovo modo per far sparire qualcosa e moltiplicare come gesù pani e pesci, visto che questi sistemi a catena non lo permettono. serve loro un "nuovo modo" altrettanto performante e figurati se non sono stimolati a trovarlo visti i gran presupposti di cui prima).
      traendo le somme è più credibile che vi siano monete per servizi come dice marcello e avvalli anche tu e poche altre ad uso "cash" ma globale, piuttosto che la propria moneta (alla maduro maniera) per ogni nazione (non è da escludere ma sarebbero ne più nè meno i "buoni statali" - come quelli per il cibo - che già esistono e già per leggi europee non potresti girare NEMMENO ad uno stato dell'unione) ed è da mo che si lotta per uniformare le monete in un'unica (che piaccia o peno) e così come abbiamo avuto l'euro, le crypto ci avvicineranno di un altro passo a questo obbiettivo.
      che poi, se ben stai a guardare, già tutto il mondo parla di quella moneta che gira nel web...
      la situazione a me, personalmente pare non solo chiara, ma pure fin troppo ovvia. ci vorrà comunque un po' di tempo, com'è altrettanto ovvio, e non è detto che non cambi tanto la forma (btc sbaragliato) o la sostanza (btc che regge, ma più centralizzato per far piacere a lighting, costare meno, far felici finanziatori banche e governi. come vedi... anche SE dovesse davvero rimanere il bitcoin la soluzione accomodante -
      più per loto che per noi - già c'è).
      e mi fermo pure io qui, che mi sono già dilungato troppo, ma ce ne sarebbero da dire... soprattutto al di fuori del bitcoin, dal ripple (quanto di più accomodante per l'attuale sistema governativo globale) al dash (quanto di più simile ad un democraticamente funzionale) al doge (quanto di più stupido che ancora regge... e che se sviluppato davvero "e non per scherzo" potrebbe pure sorprendere).
      saluti :)

    • @alessandrocrypto2440
      @alessandrocrypto2440 7 ปีที่แล้ว

      Che voglia ahahah come hai detto ci sarebbe ancora molto da dire, e io ti ringrazio per lo sforzo e la voglia di scrivere tutto quello che hai scritto, e grazie perché, anche se è un concetto semplice, mi mancava un punto fondamentale che non so come mai non ci sono arrivato da solo, che è questo:
      "la sua quantità NON è molto limitata, ma tutt'altro, un bitcoin di per se è divisibile fino alla centomilionesima parte (ovvero: 0.00000001), il problema attuale è nei costi di transazione che come già detto, altre monete (o tecnologie affiancabili) superano abilmente. ergo se un singolo satoshi (vedi parentesi prima) arrivasse ad equivalere ipoteticamente un euro, ma anche 10 centesimi ma anche un centesimo solo, come vedi non si tratta più di valori potenziali unitari di milioni ma di svariati miliardi, con un valore (in fiat) di miliardi di miliardi."
      per il resto come detto prima la pensavo già come te ora diciamo che la penso al 100% come te grazie a questa tua precisazione.
      Buona serata!!!

  • @vincenzopalazzo173
    @vincenzopalazzo173 5 ปีที่แล้ว

    Aggiungerei delle correzzioni, i blocci contengono solo il riferimento al blocco precedente ed il valore massimo di bitcoin non è 21 milioni ma qualcosina di meno.

  • @TheFirstGroover
    @TheFirstGroover 7 ปีที่แล้ว +1

    Marce te posso stringe la mano? Sei un grande. Grazie!