Ho una bimba di tre anni, la gravidanza è stata bellissima… il parto traumatico, bimba col cordone ombelicale intorno al collo, quindi uso di ventosa , in più un’ emorragia post parto, finita con intervento subito dopo…, in più torno a casa bimba con un bruttissimo reflusso il tutto, con persone che non facevano altro che dirmi come mi lamentassi per nulla , ora tutto è passato e riesco a godermi la mia bimba ma è stato traumatico, la maternità spesso è un percorso troppo solitario e giudicato , guai lamentarsi, guai avere un momento di sconforto…
Quello che ho notato io, ed ero anche io prima così eh. È che quando una mamma parla ad una donna che non ha figli o è incinta delle varie difficoltà, giusto per farle capire che non sarà tutto rose e fiori, quasi tutte la prendono male, come se volessimo solo spaventarle. Ah a me non succederà, ah ma come la fa drastica, eh figurati se non avrò tempo per andare in bagno, depressione post parto? Solo per le donne deboli. Insomma quando vuoi informare la prendono male. Quando si dice " se non sei mamma non puoi capire" e se la prendono, in realtà è proprio così. Perché fin quando questa situazione non la si vive c'è come un'aura di solo magia , di tutto bello, tutto facile. Ma non è così. E ripeto ero anche io così! Pensavo a me non succederà, eh ma quanto potrà mai essere difficile non dormire per un po'..e poi mi è arrivata la verità tutta dritta in faccia. Comunque man mano si starà sempre meglio
Sai, hai ragione… ma tante volte dipende anche da come si dicono le cose. Anche la gravidanza è un periodo complesso, non sai cosa ti aspetta e sei spaventata da tutto… ed ecco che arriva il “sei pronta a non dormire mai più? Sei pronta a questo? Sei pronta a quello?.. il tutto condito dalla risatina saccente (e lo dico perché mi è successo più di una volta, esporre le cose con tatto e delicatezza è un dovere nei confronti di chi ancora non sa cosa riserva il futuro.
Gli sbalzi ormonali pre e post parto ci sono eccome, è fisiologico e mettono a dura prova la pazienza e la resistenza. Sommiamo questa cosa anche alla stanchezza fisica (notti insonni) e siamo una pentola a pressione in procinto di esplodere. Con la seconda gravidanza questa cosa l'ho sentita ancora di più e addirittura ad una semplice domanda tipo, che ore sono, iniziavo a piangere ed era un pianto incontrollato che non riuscivo a stoppare. Il problema secondo me è che in questi momenti non ti senti nemmeno padrona di te stessa perché sono reazioni spontanee che non riesci a controllare anche se ti rendi conto che sono esagerate. L'aiuto di altre persone che possa essere compagno, nonni fa la sua differenza. Il fatto di parlare di queste cose è di fondamentale importanza perché mi sembra che ci sia ancora tabù sull'argomento e questo rischia di far sentire tante mamme sbagliate, quando invece non è assolutamente così. Grazie ancora x averne parlato.❤
Io ho una bambina di 4 anni e a marzo arriverà Chiara, ho sempre desiderato avere dei figli, eppure nonostante il desiderio di conoscere la nuova arrivata, la cosa mi mette un ansia pazzesca. La paura di non riuscire a gestire la nuova arrivata, ovviamente prendersi cura di Valeria senza togliere quello che le davi prima con l'arrivo della sorellina,il lavoro e la routine mi lascia quella sensazione di nodo alla gola. Ma la cosa che ringrazio davvero di cuore (e non do per scontato anzi) è avere il supporto di mio marito. Soffrendo d'ansia vorrei avere tutto sotto controllo ma mi sono resa conto che su di me ha l'effetto contrario, ovvero mi manda in tilt. Non diamo per scontato l'aiuto che serve alla famiglia appena arriva un neonato a casa❤️
Molto bello il video ,davvero sincero sono mamma da 16 mesi 💙🙂 e so benissimo il discorso sentirsi sola ...erano tutti lì a giudicare a cercare sempre di farmi sentire sbagliata, perché inesperta ,oggi mi sento più sicura il tempo aiuta a capire tutti i vari cambiamenti,ma cmq chi ti circonda fa la differenza, io le primissime settimane mi sono sentita giudicata e poco compresa 😐
Adri parleresti anche dell’ allattamento e su come affrontare le notti? Vedo le mie amiche che hanno avuto figli, hanno avuto parecchi problemi su questi argomenti
Anche se l'argomento non è di mio interesse, dato che non ho figlio e non ho intenzione di averne, trovo che sia molto utile parlare di queste tematiche e tu sei davvero adorabile, gentile e e delicata a parlare delle tue esperienze, anche intime e a volerti confrontare con le altre mamma presenti e future, quindi complimenti Adri, sei sempre dolcissima 💗
Ciao Adriana davvero un bel video. Ho un bimbo di quasi 5 mesi quindi capisco bene tutto ciò che hai detto e condivido. Mi piacerebbe magari se facessi un video dove ci dici che giochi / attività fai con lui x stimolarlo e magari affrontare anche il tema dell' allattamento. Grazie un bacio ❤
Nessuno ci prepara al post parto! Mille corsi sul parto ma poi siamo catapultate in un esperienza stravolgente e molto tosta…é proprio il caso di iniziare a parlarne❤ anche perché io, penso come tante, riattraverserei comunque tutto per avere il mio baby ❤️
Molto bello il video e sopratutto molto sincero . Effettivamente si pensa che solo perché le nostre madri o nonne partorivano in casa e crescevano i figli "da sole" noi ci lamentiamo per niente ma non è così. Bisogna essere consapevoli che anche se abbiamo dei momenti no è normale ed UMANO. Brava Adri
Grazie per esserti raccontata perché alcune cose non te le dice nessuno perché io anche ho vissuto una gravidanza bella ma il post parto non tanto ho avuto anche io il baby blues e se dovessi avere il secondo bimbo forse la vivrei in maniera diversa ❤️
Complimenti per il video, hai detto le cose che dico io, ho un bimbo di 9 anni, e nn ero pronta a tutto questo, anch'io credevo che sarebbe stato tutto bellissimo e senza difficoltà, purtroppo nn è così anche se poi si è ripagate di tutto dalla maternità e dall'amore incondizionato che si prova per il proprio figlio... ancora brava e spero che il tuo messaggio venga sentito da tutte le future coppie in previsione di costruire una famiglia...❤
Non meno di una settimana fa ho incontrato nuovamente dei vecchi compagni delle superiori, eravamo una classe molto affiatata e parlavamo di tutto. In occasione della cena di classe (sono passati più di vent'anni dalla maturità) i neo genitori uomini ci hanno confidato di sentirsi l' ultima ruota del carro, a volte di sentirsi meno importanti dell' animale di casa. Addirittura alcuni dicevano che i propri figli nemmeno li consideravano se è presente la madre... Il problema della nostra generazione è che si parla più con gli altri che dentro le mura di casa, forse per non ferire nessuno. Questa manifestazione di disagio mi ha fatto molto pensare, spesso pensiamo che gli uomini siano forti e senza sentimenti, ma la frase.. prima ero io il primo a cui lei pensava, ora sono l'ultimo e magari dormo sul divano per non dare fastidio, apre un pensiero su quanto tu dici... 😅
Ciao adry ☺️ anche io ho avuto la mia bimba 4 mesi fa💖anche io i primi due mesi mi sentivo sopraffatta da tutto, dalla novità di avere una figlia che comporta gioia ma anche tante responsabilità. Ho avuto momenti di sconforto però grazie all’incoraggiamento della mia famiglia mi sono tirata sù. Ho fatto sì che “abbracciassi” la nuova versione di me. Si é sbloccato qualcosa in me che mi ha permesso di essere una mamma più serena.❤
Sono mamma di tre bambini e non posso che farti i miei complimenti e dirti grazie. Hai toccato degli argomenti super delicati con grande sincerità e delicatezza. Continua a condividere le tue difficoltà e i tuoi dubbi perché fa bene a te ma fa tanti bene anche a noi Un abbraccio
@@adrianaspink e bellissimò il tuò bambinò bellissima pòi abbiamò la stessa eta 36 anni pure iò vòrrei avere tanti bambini li adòrò i bimbi nn impòrta se sònò maschietti ò femminnuccie a basta che stianò bene un abbracciò a te e al tuò bellissimò bimbò
6:02 Ciao Adri, io ormai ti seguo da tanto tempo e questo video per me è molto bello e importante visto che domani faccio 10 anni fidanzamento col mio ragazzo e stiamo pensando di avere un figlio, e onestamente anche io stavo pensando che avere un figlio sarà molto facile😅 sicuramente con questo video mi hai fatto cambiare prospettiva e mi hai fatto anche capire tante cose importanti ti ringrazio di cuore❤
Una volta tornati a casa ha iniziato il malessere..il piccolo non dormiva mai , soprattutto di notte, Sono entrata in depressione, nessun aiuto da nessuna partea,e con passare dell tempo,la de
Anch’io ho sofferto di baby blues , ne ho sofferto intensamente le prime 2 settimane della mia seconda gravidanza, avevo 23 anni e una bimba di 1 anno e 4 mesi, ho dovuto fare un cesareo d’urgenza e la ripresa per me è stata molto difficile, ogni giorno, per le prime 2 settimane, avevo degli sbalzi d’umore e iniziavo a piangere improvvisamente, non potevo prendere la mia prima figlia in braccio e non riuscivo nemmeno a giocare con lei, avevo paura che non sarei più riuscita a darle tutte pe attenzioni di cui aveva bisogno e tutte queste cose insieme mi distruggevano, per fortuna adesso sto benissimo e non ho mai avuto ricadute. Adesso le mie figlie hanno 1 anno e 3 mesi e l’alta 2 anni e 7 mesi, ovviamente è difficile ma è stupendo vederle crescere insieme🥰
"Ricordati della parte dx" Io mentre un secondo dopo ha fatto la stessa cosa che ha fatto dall'altra parte , continuando il video tranquillamente: "😮 Ma che sta facendo?'' 😂😂😂😂 Grandissima❤
Si... e avrei tanto voluto saperlo prima!!! È normalissimo e capita a tantissime donne, che per paura di essere giudicate tacciono... credimi è capitato anche a me... guardavo il mio bimbo e non sentivo quello che le altre descrivono...mi sentivo così sbagliata e impaurita...piano piano ci siamo conosciuti meglio! Ed oggi che ha 6 anni posso solo dirti che quando lo saluto al mattino mi prende un po di malinconia perché lo devo lasciare! Datti tempo, ma se senti di dover chiedere aiuto fallo! Un abbraccio
@alemaya2234 grazie mille,anche io ho sentito le cose che descrivi tu,infatti poi per un periodo sono andata da una psicologa,adesso mio figlio ha dodici anni,e' l'amore della mia vita😊🥰
@@lusycameli2792 dovrebbe esserci maggiore informazione...ma è più facile far credere che tutto sia rose e fiori e l amore incondizionato arrivi subito...per tante è così... per altre no!
Per me è stato così per il primo mese e mezzo circa, proprio quando stanno più attaccati era come se la guardavo e non riconoscevo un viso conosciuto, mi veniva da chiedermi "chi è questo scricciolino che mi vuole stare sempre appiccicato?" Sono sollevata di sentire che è capitato anche ad altre
Ciao, se hai voglia di fare un video su come ti sei preparata al parto, i libri che hai letto faresti un favore a tutte noi, io ho iniziato ad informar,i ma ci sono talmente tanti nomi e libri che non sai quale scegliere
Ciao Adri ❤ Io sono incinta di 4 mesi ,grazie a Dio la gravidanza sta passando benissimo ,senza nausee etc. L'unica cosa che mi terrorizza e' il parto 😢 Potresti raccontarci la tua esperienza ? Se hai fatto epidurale ,parto naturale, parto in acqua etc. ? Come sono stati i giorni dopo e l'allattamento ? Grazie mille in anticipo, un bacione a te e Aurelio, Giulia 🌸
Confermo assolutamente quello che ha detto nel video, leggi più libri che puoi e informati, il tempo della gravidanza è preziosissimo per prepararsi al parto, arrivare ben informate e anche preparate fisicamente (yoga camminate etc) fa un enorme differenza
"Pronto pizzeria? Salve sono Fabio X,mi scuso ma goskvo annullare la prenota xké mio figlio ha deciso di venire al mondo proprio stasera. Grazie buona serata"😂😂😂
Una volta tornati a casa ha iniziato il malessere..il piccolo non dormiva mai , soprattutto di notte, Sono entrata in depressione, nessun aiuto da nessuna partea,e con passare dell tempo,la de
Ho una bimba di tre anni, la gravidanza è stata bellissima… il parto traumatico, bimba col cordone ombelicale intorno al collo, quindi uso di ventosa , in più un’ emorragia post parto, finita con intervento subito dopo…, in più torno a casa bimba con un bruttissimo reflusso il tutto, con persone che non facevano altro che dirmi come mi lamentassi per nulla , ora tutto è passato e riesco a godermi la mia bimba ma è stato traumatico, la maternità spesso è un percorso troppo solitario e giudicato , guai lamentarsi, guai avere un momento di sconforto…
Povera… posso solo immaginare 🥲❤️ spero che parlarne sempre di più possa aiutare più donne possibili a non sentirsi sbagliate
❤
Quello che ho notato io, ed ero anche io prima così eh. È che quando una mamma parla ad una donna che non ha figli o è incinta delle varie difficoltà, giusto per farle capire che non sarà tutto rose e fiori, quasi tutte la prendono male, come se volessimo solo spaventarle. Ah a me non succederà, ah ma come la fa drastica, eh figurati se non avrò tempo per andare in bagno, depressione post parto? Solo per le donne deboli. Insomma quando vuoi informare la prendono male. Quando si dice " se non sei mamma non puoi capire" e se la prendono, in realtà è proprio così. Perché fin quando questa situazione non la si vive c'è come un'aura di solo magia , di tutto bello, tutto facile. Ma non è così. E ripeto ero anche io così! Pensavo a me non succederà, eh ma quanto potrà mai essere difficile non dormire per un po'..e poi mi è arrivata la verità tutta dritta in faccia. Comunque man mano si starà sempre meglio
Sai, hai ragione… ma tante volte dipende anche da come si dicono le cose. Anche la gravidanza è un periodo complesso, non sai cosa ti aspetta e sei spaventata da tutto… ed ecco che arriva il “sei pronta a non dormire mai più? Sei pronta a questo? Sei pronta a quello?.. il tutto condito dalla risatina saccente (e lo dico perché mi è successo più di una volta, esporre le cose con tatto e delicatezza è un dovere nei confronti di chi ancora non sa cosa riserva il futuro.
Gli sbalzi ormonali pre e post parto ci sono eccome, è fisiologico e mettono a dura prova la pazienza e la resistenza. Sommiamo questa cosa anche alla stanchezza fisica (notti insonni) e siamo una pentola a pressione in procinto di esplodere. Con la seconda gravidanza questa cosa l'ho sentita ancora di più e addirittura ad una semplice domanda tipo, che ore sono, iniziavo a piangere ed era un pianto incontrollato che non riuscivo a stoppare. Il problema secondo me è che in questi momenti non ti senti nemmeno padrona di te stessa perché sono reazioni spontanee che non riesci a controllare anche se ti rendi conto che sono esagerate. L'aiuto di altre persone che possa essere compagno, nonni fa la sua differenza. Il fatto di parlare di queste cose è di fondamentale importanza perché mi sembra che ci sia ancora tabù sull'argomento e questo rischia di far sentire tante mamme sbagliate, quando invece non è assolutamente così. Grazie ancora x averne parlato.❤
Io ho una bambina di 4 anni e a marzo arriverà Chiara, ho sempre desiderato avere dei figli, eppure nonostante il desiderio di conoscere la nuova arrivata, la cosa mi mette un ansia pazzesca. La paura di non riuscire a gestire la nuova arrivata, ovviamente prendersi cura di Valeria senza togliere quello che le davi prima con l'arrivo della sorellina,il lavoro e la routine mi lascia quella sensazione di nodo alla gola. Ma la cosa che ringrazio davvero di cuore (e non do per scontato anzi) è avere il supporto di mio marito. Soffrendo d'ansia vorrei avere tutto sotto controllo ma mi sono resa conto che su di me ha l'effetto contrario, ovvero mi manda in tilt. Non diamo per scontato l'aiuto che serve alla famiglia appena arriva un neonato a casa❤️
Non sono mamma ma ho guardato molto volentieri questo video applicabile anche per altre situazioni....grazie mille❤
Molto bello il video ,davvero sincero sono mamma da 16 mesi 💙🙂 e so benissimo il discorso sentirsi sola ...erano tutti lì a giudicare a cercare sempre di farmi sentire sbagliata, perché inesperta ,oggi mi sento più sicura il tempo aiuta a capire tutti i vari cambiamenti,ma cmq chi ti circonda fa la differenza, io le primissime settimane mi sono sentita giudicata e poco compresa 😐
Adri parleresti anche dell’ allattamento e su come affrontare le notti? Vedo le mie amiche che hanno avuto figli, hanno avuto parecchi problemi su questi argomenti
Anche se l'argomento non è di mio interesse, dato che non ho figlio e non ho intenzione di averne, trovo che sia molto utile parlare di queste tematiche e tu sei davvero adorabile, gentile e e delicata a parlare delle tue esperienze, anche intime e a volerti confrontare con le altre mamma presenti e future, quindi complimenti Adri, sei sempre dolcissima 💗
Ciao Adriana davvero un bel video. Ho un bimbo di quasi 5 mesi quindi capisco bene tutto ciò che hai detto e condivido. Mi piacerebbe magari se facessi un video dove ci dici che giochi / attività fai con lui x stimolarlo e magari affrontare anche il tema dell' allattamento. Grazie un bacio ❤
Nessuno ci prepara al post parto! Mille corsi sul parto ma poi siamo catapultate in un esperienza stravolgente e molto tosta…é proprio il caso di iniziare a parlarne❤ anche perché io, penso come tante, riattraverserei comunque tutto per avere il mio baby ❤️
Si hai ragione ❤️🙏🏻 servirebbe un po’ di supporto psicologico sul post parto
@@adrianaspink assolutamente sì!❤️
Molto bello il video e sopratutto molto sincero . Effettivamente si pensa che solo perché le nostre madri o nonne partorivano in casa e crescevano i figli "da sole" noi ci lamentiamo per niente ma non è così. Bisogna essere consapevoli che anche se abbiamo dei momenti no è normale ed UMANO. Brava Adri
Ma scherzi ?! Non erano da sole, avevano attorno una rete di donne molto più di adesso
Che piacere guardare i tuoi video, sempre ben strutturati e fatti con cura! ❤
Grazie per esserti raccontata perché alcune cose non te le dice nessuno perché io anche ho vissuto una gravidanza bella ma il post parto non tanto ho avuto anche io il baby blues e se dovessi avere il secondo bimbo forse la vivrei in maniera diversa ❤️
Anche io penso che al video andrebbe aggiunto l argomento "notte e sonno" ..per me il cambiamento è stato davvero traumatico e difficile da accettare
Complimenti per il video, hai detto le cose che dico io, ho un bimbo di 9 anni, e nn ero pronta a tutto questo, anch'io credevo che sarebbe stato tutto bellissimo e senza difficoltà, purtroppo nn è così anche se poi si è ripagate di tutto dalla maternità e dall'amore incondizionato che si prova per il proprio figlio... ancora brava e spero che il tuo messaggio venga sentito da tutte le future coppie in previsione di costruire una famiglia...❤
Non meno di una settimana fa ho incontrato nuovamente dei vecchi compagni delle superiori, eravamo una classe molto affiatata e parlavamo di tutto. In occasione della cena di classe (sono passati più di vent'anni dalla maturità) i neo genitori uomini ci hanno confidato di sentirsi l' ultima ruota del carro, a volte di sentirsi meno importanti dell' animale di casa. Addirittura alcuni dicevano che i propri figli nemmeno li consideravano se è presente la madre... Il problema della nostra generazione è che si parla più con gli altri che dentro le mura di casa, forse per non ferire nessuno. Questa manifestazione di disagio mi ha fatto molto pensare, spesso pensiamo che gli uomini siano forti e senza sentimenti, ma la frase.. prima ero io il primo a cui lei pensava, ora sono l'ultimo e magari dormo sul divano per non dare fastidio, apre un pensiero su quanto tu dici... 😅
Davvero bello sentire la tua esperienza❤
Ciao adry ☺️ anche io ho avuto la mia bimba 4 mesi fa💖anche io i primi due mesi mi sentivo sopraffatta da tutto, dalla novità di avere una figlia che comporta gioia ma anche tante responsabilità. Ho avuto momenti di sconforto però grazie all’incoraggiamento della mia famiglia mi sono tirata sù. Ho fatto sì che “abbracciassi” la nuova versione di me. Si é sbloccato qualcosa in me che mi ha permesso di essere una mamma più serena.❤
Sei bravissima, ti seguo sempre e dai tantissimi consigli utili! ❤
Sono mamma di tre bambini e non posso che farti i miei complimenti e dirti grazie. Hai toccato degli argomenti super delicati con grande sincerità e delicatezza.
Continua a condividere le tue difficoltà e i tuoi dubbi perché fa bene a te ma fa tanti bene anche a noi
Un abbraccio
Hai perfettamente ragione.. Io ho due gemelle di quasi 5 mesi, le amo alla follia, ma è veramente dura..
Ti sono vicina ❤️❤️❤️💪🏻💪🏻💪🏻
@@adrianaspink e bellissimò il tuò bambinò bellissima pòi abbiamò la stessa eta 36 anni pure iò vòrrei avere tanti bambini li adòrò i bimbi nn impòrta se sònò maschietti ò femminnuccie a basta che stianò bene un abbracciò a te e al tuò bellissimò bimbò
L'argomento è interessante ma ho trovato disturbante la continua presentazione di vari prodotti tra un discorso e l'altro!
Ciao adri!
Da quando sei mamma hai una luce negli occhi diversa
Grazie di cuore Adri! 🥹♥️♥️ Mercoledì ti do un abbraccione gigante!
❤️❤️❤️😍😍😍😍😍
6:02 Ciao Adri, io ormai ti seguo da tanto tempo e questo video per me è molto bello e importante visto che domani faccio 10 anni fidanzamento col mio ragazzo e stiamo pensando di avere un figlio, e onestamente anche io stavo pensando che avere un figlio sarà molto facile😅 sicuramente con questo video mi hai fatto cambiare prospettiva e mi hai fatto anche capire tante cose importanti ti ringrazio di cuore❤
Una volta tornati a casa ha iniziato il malessere..il piccolo non dormiva mai , soprattutto di notte, Sono entrata in depressione, nessun aiuto da nessuna partea,e con passare dell tempo,la de
Apprezzo la tua intimità e il tuo saperti metta in discussione ❤
🙏🏻❤️
Sto aspettando con ansia il momento in cui sponsorizzerai qualcosa...😅😅😅
ma il magnesio va preso da 10 giorni prima del ciclo fino a quando arriva?
Adiranaa, ma aggiornamenti sulla nuova Casa ? siamo curiosi di sapere dove sono giunti i lavori dopo quasi 4 mesi dall'ultimo video aggiornamento
Brava Adry io ho avuto una gravidanza gemellare e il post parto e’ stato davvero pesante♥️un grande bacio a te e Aurelio
Gia l'ombregg mi sembra troppo impegnativo, l'eyliner poi😂😁. Correttore e/o fondo,mascara e blush è gia sufficente!
Ti adoro e non mi perdo mai un tuo video ❤️
Anch’io ho sofferto di baby blues , ne ho sofferto intensamente le prime 2 settimane della mia seconda gravidanza, avevo 23 anni e una bimba di 1 anno e 4 mesi, ho dovuto fare un cesareo d’urgenza e la ripresa per me è stata molto difficile, ogni giorno, per le prime 2 settimane, avevo degli sbalzi d’umore e iniziavo a piangere improvvisamente, non potevo prendere la mia prima figlia in braccio e non riuscivo nemmeno a giocare con lei, avevo paura che non sarei più riuscita a darle tutte pe attenzioni di cui aveva bisogno e tutte queste cose insieme mi distruggevano, per fortuna adesso sto benissimo e non ho mai avuto ricadute.
Adesso le mie figlie hanno 1 anno e 3 mesi e l’alta 2 anni e 7 mesi, ovviamente è difficile ma è stupendo vederle crescere insieme🥰
Ma i trucchi che hai utilizzato dove posso trovare i nomi? Grazie ❤
ciao Adriana, video super utile come sempre
"Ricordati della parte dx"
Io mentre un secondo dopo ha fatto la stessa cosa che ha fatto dall'altra parte , continuando il video tranquillamente: "😮 Ma che sta facendo?''
😂😂😂😂 Grandissima❤
Che fondotinta hai utilizzato?
Quando è nato questo bimbo meraviglioso?
Dai tanti consigli...grazie
Bellissimo video Brava,io vorrei sapere se anche ad altre donne e' successo che per affezzionarsi al bimbo ce ne voluto di tempo.😢😢😢😢😢❤
Si... e avrei tanto voluto saperlo prima!!! È normalissimo e capita a tantissime donne, che per paura di essere giudicate tacciono... credimi è capitato anche a me... guardavo il mio bimbo e non sentivo quello che le altre descrivono...mi sentivo così sbagliata e impaurita...piano piano ci siamo conosciuti meglio! Ed oggi che ha 6 anni posso solo dirti che quando lo saluto al mattino mi prende un po di malinconia perché lo devo lasciare! Datti tempo, ma se senti di dover chiedere aiuto fallo! Un abbraccio
@alemaya2234 grazie mille,anche io ho sentito le cose che descrivi tu,infatti poi per un periodo sono andata da una psicologa,adesso mio figlio ha dodici anni,e' l'amore della mia vita😊🥰
@@lusycameli2792 dovrebbe esserci maggiore informazione...ma è più facile far credere che tutto sia rose e fiori e l amore incondizionato arrivi subito...per tante è così... per altre no!
@@alemaya2234 si,vero.
Per me è stato così per il primo mese e mezzo circa, proprio quando stanno più attaccati era come se la guardavo e non riconoscevo un viso conosciuto, mi veniva da chiedermi "chi è questo scricciolino che mi vuole stare sempre appiccicato?" Sono sollevata di sentire che è capitato anche ad altre
Sono al quinto mese, io ti vorrei dire mille cose, ma riassumo tutto con grazie🥹🩷
Ciao, se hai voglia di fare un video su come ti sei preparata al parto, i libri che hai letto faresti un favore a tutte noi, io ho iniziato ad informar,i ma ci sono talmente tanti nomi e libri che non sai quale scegliere
Ciao Adri ❤ Io sono incinta di 4 mesi ,grazie a Dio la gravidanza sta passando benissimo ,senza nausee etc. L'unica cosa che mi terrorizza e' il parto 😢 Potresti raccontarci la tua esperienza ? Se hai fatto epidurale ,parto naturale, parto in acqua etc. ? Come sono stati i giorni dopo e l'allattamento ? Grazie mille in anticipo, un bacione a te e Aurelio, Giulia 🌸
Confermo assolutamente quello che ha detto nel video, leggi più libri che puoi e informati, il tempo della gravidanza è preziosissimo per prepararsi al parto, arrivare ben informate e anche preparate fisicamente (yoga camminate etc) fa un enorme differenza
Grazie mille cara ❤ Penso che andrò presto a comprare qualche libro a riguardo 🤗@@Cecilia-st1ug
Io dopo il parto cesario x una settimana non ho visto il bimbo,ho sofferto tantissimo
❤❤
Bel video
Ma come si chiama
Non oso immaginare se dovessi mai affrontare una malattia
Ti invito a provare a essere più empatica e meno giudicante, per te ❤️
"Pronto pizzeria? Salve sono Fabio X,mi scuso ma goskvo annullare la prenota xké mio figlio ha deciso di venire al mondo proprio stasera. Grazie buona serata"😂😂😂
💜💜💜💜💜💜💜💜😘🤗
😊
Non vedo il video sento l'audio però 😅🤞
Davvero??? Io lo vedo 🥹 prova a cliccare qui th-cam.com/video/j_APPOomDEU/w-d-xo.htmlsi=auE4RVFUmdTILzuQ
@@adrianaspink Ciao quanto e carino il tuo figlio quanti mesi ha😊
4 che....... come passa il tempo
Video sponsor
Infatti non è ridicolo scusa…….. è una follia!
Una volta tornati a casa ha iniziato il malessere..il piccolo non dormiva mai , soprattutto di notte, Sono entrata in depressione, nessun aiuto da nessuna partea,e con passare dell tempo,la de
❤❤❤
❤❤❤