ETR 500 Frecciarossa: Accelerazione da 0 a 300 Km/h sul DMI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 30

  • @fernandoarno52
    @fernandoarno52 4 ปีที่แล้ว +6

    Adoro questi video, adoro i Frecciarossa ETR500 e ETR400 Zefiro. Grazie per il video, è la prima volta che si può ammirare così da vicino e in chiaro parte della strumentazione di bordo.

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  4 ปีที่แล้ว +5

      Volevo portare qualcosa che ancora non ci fosse in giro. Boia mi sa che ho fatto centro 🤣📈
      Grazie mille 👍

  • @Mezziditrasportochannel
    @Mezziditrasportochannel 5 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo video complimenti

  • @lucianobindi946
    @lucianobindi946 3 ปีที่แล้ว +3

    I piace il suono dei motori in trazione mi fanno venire la voglia di guarire presto

  • @eusebiogiannini6277
    @eusebiogiannini6277 8 หลายเดือนก่อน

    Magico

  • @lucianobindi946
    @lucianobindi946 3 ปีที่แล้ว +2

    Spero di uscire presto da una situazione precaria e riprovare il piacere di viaggiare di nuovo, ex dipendente. Un po' mi manca

  • @navigazionelagomaggiore7211
    @navigazionelagomaggiore7211 4 ปีที่แล้ว +5

    Che figo

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  4 ปีที่แล้ว +4

      Il Freccia è sempre il Freccia eh :)

    • @navigazionelagomaggiore7211
      @navigazionelagomaggiore7211 4 ปีที่แล้ว +4

      Alex 10 tv ma poi anche i suoni 😍

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  4 ปีที่แล้ว +4

      @@navigazionelagomaggiore7211 Esatto

  • @lucianobindi946
    @lucianobindi946 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie a chi a fatto questo video. Magari qualcosa di più aggiornato

  • @ZRHTrainspotter
    @ZRHTrainspotter 3 ปีที่แล้ว +4

    bellissimo video, ci vuole 9 minuti per raggiungere i 300kmh?

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  3 ปีที่แล้ว +4

      In teoria si. Qua abbiamo in mezzo anche dei PCF (posti di cambio fase) che fanno perdere qualche manciata di secondi perché viene tagliata la tensione. E poi c'è da dire che la LCA (Leva di Coppia Automatica), perchè ho usato quella, non sono stato a tirarla al massimo, anche perché sennò mi avrebbe slittato soprattutto in partenza, e l'ho mantenuta stabile a circa 100 kN di forza per la trazione

  • @alessiocataldi2434
    @alessiocataldi2434 2 ปีที่แล้ว +2

    Che rumore ipnotico... probabilmente in cabina non sarà altrettanto piacevole 🤣

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  2 ปีที่แล้ว +1

      A me piace quel suono. Poi oddio, la cabina è insonorizzata

    • @stocks_9750
      @stocks_9750 11 หลายเดือนก่อน

      ​@@alex10tv91lol mi dispiace dirlo ma non é affatto così

    • @stocks_9750
      @stocks_9750 11 หลายเดือนก่อน

      @alessiocataldi2434 dove si può io viaggio con solo la macchina posteriore in presa, é bello le prime volte, poi quando torni a casa e sei distrutto dal rumore capisci che la prossima volta é meglio viaggiare con la sola loco posteriore in presa (attuabile solo nel 3kV, nel 25kV é possibile fare comunque qualcosa ma perdi 1/4 dei motori e non conviene viste le pendenze delle linee AV; meglio viaggiare con tutto inserito e portare pazienza ...)

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  11 หลายเดือนก่อน +1

      @@stocks_9750 Beh si hai ragione anche tu, ceh la mia idea di "insonorizzata" era il fatto che non ti prendi in cabina tutto il casino che fanno le ventole da fuori. Che poi in AV se non sei te ad escludere gli azionamenti della E.404 Master traziona pure con il solo pantografo della Slave.
      1-0 per te perché giustamente te il fatto che in cabina si senta rumore lo stesso puoi testimoniarlo visto che sei ferroviere, io non lo sono per dirti

    • @stocks_9750
      @stocks_9750 11 หลายเดือนก่อน

      @@alex10tv91 esatto proprio all'esclusione dell'Azionamento 1 della Master mi riferivo con la frase "è possibile fare comunque qualcosa"; torno a dire che non conviene farlo in AV. In alcune motrici anche con la porta chiusa senti lo stesso il rumore delle torri di raffreddamento perchè la porta non si chiude bene, e questo si aggiunge al perenne rumore dell'azionamento sul carrello sotto la cabina. Torni a casa con due orecchie pesantissime a fine giornata ...
      in ogni caso ad oggi hanno aggiornato i software della logica di veicolo delle motrici, e in caso di avarie alla linea treno 25kV è possibile viaggiare con due trolley in presa anche in AV e andare a 300km/h. Normalmente, come hai ben detto te, sotto i 25kV ne basta uno solo per alimentare entrambe le motrici proprio grazie alla linea treno 25kV

  • @kxtans9311
    @kxtans9311 5 ปีที่แล้ว +4

    ciao da dove hai preso i suoni?

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  5 ปีที่แล้ว +4

      I suoni sono quelli del programma. Ho ripreso sullo schermo il DMI ingrandito.

    • @kxtans9311
      @kxtans9311 5 ปีที่แล้ว +3

      Capito, come si può ottenere il simulatore per guidare l'etr500?

    • @kxtans9311
      @kxtans9311 5 ปีที่แล้ว +3

      @@alex10tv91 Ah perfetto, almeno provo la beta, che se mi piace magari riesco a comprare anche la versione ufficiale, grazie per l'informazione

  • @marcocisafrulli3623
    @marcocisafrulli3623 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma il controllo motori è di tipo VVVF?

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  2 ปีที่แล้ว +1

      Cos'è VVVF ?
      Perdonami l'ignoranza con le sigle

    • @Danix001
      @Danix001 2 ปีที่แล้ว +1

      @@alex10tv91 dovrebbe significare Variatore di Velocità a Frequenza Variabile (Variable Voltage Variable Frequency); in parole povere significa che la frequenza della tensione (alternata e trifase) che alimenta i motori di trazione non è sempre pari a quella di rete (50 Hz), ma varia per variare la velocità di rotazione del motore (cosa molto utilizzata, anche in ambito industriale). Suppongo proprio che la risposta alla domanda di Marco sia affermativa

    • @alex10tv91
      @alex10tv91  2 ปีที่แล้ว +1

      @@Danix001 Aaaah ok ho capito 👍👍