Apple fa sempre la stessa cosa,upgrade piccoli ogni anno che dopo 3/4 si accumulano . Infatti non vedi mai 2 anni consecutivi di prodotti assurdi ma 1 ogni 3/4 anni
@@ilnumero1234esatto. Motivo anche per cui non ha senso cambiare dispositivo ogni anno. Faccio degli esempi: il mio iPhone pro max 13 non lo cambio fino almeno il 17. Per ora non è cambiato tanto. Dal 16 con AI qualcosa cambia, ma in Italia ancora non si nota. iPad Pro: l’ho cambiato dopo 7 anni, prendendo ora il 13 pro m4. MacBook Pro m1 Pro: penso che lo cambierò tra 2 anni se ne sentirò la necessità. Per ora non ha cali e a livello di schermo il nuovo non ha nulla di nuovo
Grazie ragazzi per le vostre recensioni imparziali e pro consumer! Comunque, potreste fare un video "approfondimento", di quelli che sapete fare voi, sui processi produttivi, perché sono esclusive di un marchio rispetto che ad un altro, sul fatto che i chip vengono stampati su dei "dischi" wafer e che hanno una % di prodotti con "maggior qualità" ecc... Grazie, sarebbe bellissimo ❤
Esistono molte più di 1 milione di persone interessate al settore PC, la maggior parte gente competente, proprio per questo capiscono tutte le cappellate che dicono quando scendono un po’ nei dettagli tecnici. Quando restano sulla superficie non dicono nulla di più di una scheda tecnica che si riesce a leggere in 10 secondi su un qualsiasi blog
Grandi ragazzi, i vostri video come al solito sono i più utili e sinceri sulla piazza! È incredibile come quasi l’intero business plan di Apple si basi su prodotti tech di fascia alta, ma i migliori prodotti degli ultimi 10 anni sono sempre nella fascia più bassa 😂 (air m1, mini m4, iPad mini etc)
Apple si è condannata con un processore M1 fatto troppo bene. A 4 anni di distanza mi sembra ancora impensabile cambiare il mio MacBook Air M1 pagato 900 miseri euro all’epoca con un PC con processore M4. Nel quotidiano di un utente medio il processore M1 è ancora letteralmente una scheggia. In un mondo tech fatto di obsolescenza programmata il processore M1 è l’ultimo baluardo di una perla fatta per durare.
certo "volano" per far 4 boiate con la Ram condivisa anche con la GPU AHAHAH ..basta che apri 15 Tab nel browser e altre 2 app in multitasking e vedi come volano ..poi con gli aggiornamenti di OS con AI e App..ti vedo io a te nel 2028 sempre con 16 GB di Ram come 10 anni fa AHAHAH
@@AlexBesson- sicuramente sei un anti apple e non sai di cosa parli . Guarda i task e le prove dei Mac mini con 16 ram oppure un MacBook Air con 8 cosa fa. Poi ne riparliamo purtroppo non sai di cosa parli .
Ve lo dico ancora prima di guardare. Continuate a fare i video su Apple, perché su Apple è ancora più difficile trovare recensioni sensate, costruttive e obiettive. ❤
Siete geniali. Video su video a sputare sui prodotti Apple. Fuori dal coro, avete guadagnato in credibilità. A quel punto Apple ha fatto il suo mestiere: lisciare chi fa audience sui social. Vedo che ci è riuscita. Voi pure. Bravi, ragazzi. Bravi ragazzi (Goodfellas).
Non sono ssd qualunqe, sono simili a quelli montati sul mac studio ma comunque per fare un upgrade o rubate lo slot di qualcun altro o vi cimentate a dissaldare e risaldare i chip di memoria, quindi soatanzialmente per l utente non è cambiato nulla
con questa recensione mi avete sempre più convinto. Sono possessore windows, ma da due annetti a questa parte ho lasciato il gaming per usa il PC per motivi scolastici (universitari) e sulla fotografia, ho paura di passare a mac per difficoltà di sistema operativo, ma data questa convenienza del mac mini ho poco da dire. Bravi bravi
@@mattycan"non si blocca mai" non è vero, ma poi lo scrivi come se Windows si bloccasse di continuo. A mio parere Windows è molto più intuitivo e semplice in tantissimi aspetti rispetto a Macos
@@teo2961 Passare da Win a Mac ha sempre delle difficoltà, da persona a persona è normale che ci voglia un periodo di adattamento, ma quando cominci ad usarlo ti rendi conto che cose negative di Osx sono completamente inventate, spesso da chi odia i prodotti Apple. Uso Osx da molti anni e posso assicurarti che puoi spingere la macchina al limite ma hai sempre una riserva di potenza per fare altro mentre il sistema è impegnato, ad esempio, in un render che richiede il 100% da tutte le cpu/gpu; il bello è farlo in completa sicurezza di non vederti la piantata del software che mette in bilico tutto il resto. Qualche anno fa volli spingere un vecchio G4 duale del 2002 con soli 2Gb oltre ogni possibile pensiero e posso assicurarti che un più potente doppio Xeon del periodo, avrebbe fatto fatica a stargli davanti (grazie a Windows). Ad oggi, quel test mi impressiona ancora, considerata la macchina rispetto a qualunque PC molto più potente presente all'epoca. th-cam.com/video/hh3Gsx8Urnw/w-d-xo.html
@@teo2961 Ti do in parte ragione da possessore di entrambi i sistemi, non è vero che macos non si blocca mai o che Windows si blocca di continuo. C'è solo un piccolo dettaglio, windows crasha a caso e macos solo se spingi troppo la macchina. Diciamo che nella grande maggioranza dei casi puoi evitare di far crashare macos, ma alla fine nel flusso di lavoro Windows troverà sempre il modo di incularti 😂
Raga non so che dire. Non siete Apple Boy e questo è bene ma date una gasa in questa recensione. Veramente top! Mac mini un sogno. Purtroppo non ho intenzione di fare un ecosistema apple
Ragazzi ottima recensione. Sarebbe molto interessante integrare con dei test, sulla generazione AI di immagini in locale, per esempio StableDiffusion, FLUX ecc ecc. Grandi.
Finalmente, un anno fa ho visto almeno tre volte l'analisi degli M3 rosicando per aver visto un prodotto base così scadente e privo di IA. Sono davver felice per quest'anno 🙏🏻
Bravi ragazzi, bella recensione. Volevo chiedervi un consiglio: per un architetto che usa Archicad (BIM), Rhino, Photoshop e Blender (o Cinema 4D + Vray) che tipo di chip consigliereste? Perché sono indeciso se optare per un M4 max "base" con 36 Gb di memoria unificata o un M4 pro boosted con 48 gb di memoria unificata. Voi cosa mi consigliereste? Invece per programmi come Twinmotion o Enscape è meglio avere più Ram o più GPU? Grazie mille!
Ciao ragazzi e complimenti per il canale . Ad un buon prezzo ovviamente...ritenete ancora sensato l'acquisto nel 2024 (oramai a questo punto 2025....) di un macbook M1 PRO?? Grazie mille per la risposta!
Ciao, trovo utili le considerazioni ma chiedo una precisazione: il confronto sui prezzi riguarda inprezzi dichiarati, ma in questo momento un Macbook pro con m4 base lo trovo già sui 1600 euro... questo cambia qualcosa nel rapporto qualita prezzo? O consigliate sempre di puntate al m4pro o stare su gen precedenti?
Complimenti per il video!!! Dal ragionamento che avete fatto per i MacBook, possiamo desumere che l'unico upgrade sensato per il Mac Mini è prendere il modello base con M4 Pro?
Domanda che magari è già stata fatta. Ma dell' hardware che comprate per le prove poi cosa ne fate? Comunque bravi e continuate siete l'espressione dell' imparzialità e questo è la cosa più importante
Grandi.. siete tra i pochi se non gli unici ad aver preso il mini m4.. potevate farci un test lettura scrittura del suo ssd.. io ho air m1 da maggio 2021.. mi scimmia un sacco Il mini m4😱
Molto interessante anche l'impatto sul mercato del usato aver messo il modello base di m4 sui 1600€. Ovviamente alcuni (pazzi) vendono i loro mac i con intel a 1400 ma penso che gradualmente i processori con m3 e m2 saranno veramente a prezzi interessanti
Bella recensione, sulla fiducia, ma qualche confronto pratico sarebbe apprezzabile. Ad esempio, per chi usa il Mac anche per far girare Windows 11 con Parallels, lo consigliereste ? Avete fatto qualche prova su come regge i 2 sistemi operativi? Per chi vuole il comfort qualitativo dei materiali e del monitor di un MacBook Pro, necessitando qualche volta di utilizzare software per Windows, virtualizzato, potrebbe andare bene, come prestazioni, oppure no ?
Uso parallels e Windows su m1 pro e non ha alcun problema (ovviamente tutto deve avere adeguata Ram e secondo me non meno di 32 per far andare bene windows)
@@Volo393 ok, ottimo, anche io ho un M1Pro da 16”. Ma purtroppo, ho solo un 16 giga di ram e su Windows se gliene do 8, il software per configurare impianti va a scatti . Il tuo Mac M1 Pro quanti giga di RAM ha ?
@ lo avevo preso personalizzato con M1 Pro (con i core massimi che poteva avere il pro) con 32 GB, 1Tb e mai espansione fu più giusta, nonostante il costo esagerato. Con questo quantitativo i programmi che uso per lavoro (es. termolog) vanno senza problemi e il cambio del macbook lo farò non prima di fine 2026 (M6 o succ.). Ci avevo lasciato un rene
@@Volo393 caspita avrai speso più 4000€ 🤓 Il mio era costato poco più di 3000€, ma su Windows, un po’ per i problemi di Windows Arm e un po’ per la poca memoria che posso dedicargli, devo dire che mi sto trovando abbastanza male. Seguo queste recensioni, ma purtroppo sono solo dei contenuti per le loro monetizzazioni di TH-cam. Non si usa più far vedere i prodotti come vanno nella quotidianità e con casi reali. Adesso gli interessa farci vedere i loro faccioni e i computer appoggiati sul tavolo, spenti. In più devi anche compiere un atto di fede, stando ai loro pareri, ma il dubbio è la base su cui li fondano. Alla fin fine toccherà acquistare un M4 Pro, provarlo con il software che si utilizza e se non mi soddisfano le prestazioni, renderlo. Rendendo inutili, queste “recensioni” (o messe domenicali). 😅 Ormai vanno viste per ciò che sono, sterile intrattenimento per lo svago.
Raga come sempre siete fantastici. Condivido a pieno i pro e i contro. Ovviamente tra il M4 pro preferisco aspettare M4 Pro Max con Mac studio (sperando che la differenza sia sempre 800€). Altro difetto che Apple ad oggi potrebbe facilmente eliminare oltre al pulsante di accensione e il taglio minimo di 512GB è la limitazione della banda ethernet che di base è di 1GB ma che con 110€ porta a 10GB cosa che il Mac studio ha già di default. Anche il modello M4pro di default ha questa limitazione. Speriamo che al prossimo anno con processori dedicati all'AI possa cambiare il tutto in meglio. Ancora complimenti. 👍
grazie delle vostre preziose valutazioni 🌟🌟🌟 Vi chiedo quali monitors multimediali 32"ci consigliate di acquistare, magari anche nuovi in arrivo 2025, in modo da abbinarli al Mac mini m4? Avete qualche notizia in anteprima sui monitors in arrivo da Samsung e LG?
preso Mac mini pro 4 512 gb 24 di ram, per fare SOLO musica e produrre canzoni...una roba MAI vista, incredibile c costato 1679 euro con questa configurazione a cui ho legato un hd esterno da 10 tb, prestazioni sbalorditive. grazie del video siete mitici marco
Lavoro ancora benissimo su video e foto con il MacBook Pro m2. Aspetterò la prossima generazione, vediamo se tengono il passo Apple come hanno fatto con l’m4.
Secondo voi tra MacBook Pro m3 pro 18 RAM e 512 ssd o MacBook Pro m4 base 16 RAM e 512 ssd per il montaggio video cosa dovrei scegliere? (1700 per l’M3 pro e 1800 per l’M4).
Video che casca a fagiolo... stamattina stavo giusto guardando i prezzi del air m3. Nel dubbio aspetto la recensione del air m4 prima di pensare di acquistare qualcosa.
D'ora in avanti il mini sarà il mio primo consiglio per studenti/familiari che hanno bisogno di una mail machine/excel machine/word machine. Mai mi sarei aspettato di dover consigliare un prodotto Apple (nonostante lo storage rimane l'unico punto che mi fa storcere il naso)
Complimenti per il video e per la vostra obiettività. Vorrei solo segnalarvi che quando confrontate i prezzi italiani con quelli degli USA quest’ultimi non includono le tasse. Il punto è che da noi l’IVA è ben del 22% mentre da loro credo che si vada dal 8 al 12% a seconda dello stato. Se però scarichi l’IVA e fai un confronto con il prezzo imponibile i prezzi sono quasi sempre quasi uguali.
Secondo me il pulsante di accensione del mac mini ha senso, attaccato con un supporto sotto la scrivania con un hub usbc attaccato di fianco , ti siedi alla scrivania e premi il pulsante sotto.
Ottimo video grazie, sarei curioso di un confronto Mini M4 base vs M2 PRO dato che attualmente nel mercato usato se ne trovano un sacco ormai sui 900€. Qual è il vs parere?
Ragazzi ma la tecnologia di consumo ha raggiunto ormai dei livelli talmente alti, che non si puó pretendere di notare grossi miglioramenti anno su anno. È normale quindi che Apple tiri fuori un bel prodotto (M1) e poi, prima di tirarne fuori un altro che sia degno del primo debbano passare 3-4 anni. Certo, su alcune cose poteva svegliarsi prima (abbandono degli 8GB di Ram e prezzi sempre in aumento), ma per i processori è normale dover aspettare qualche anno prima di (ri)vedere un grosso passo in avanti
Buongiorno, grazie per le recensioni sempre molto interessanti. Mi chiedevo se vi andrebbe di provare anche, sugli M4, una soluzione tipo "Virtual Box + Windows xyz" e vedere come funziona. Del resto anche grazie a uno dei vostri sponsor procurarsi una licenza valida di windows è diventato economico. Diciamo che con poco più di 700€ (mac mini base + windows xyz) dovrebbe essere possibile avere sia un mac che un pc (per i tipici utilizzi complementari). Il dubbio è? Sarà un chiodo? O sarà decente? O magari oltre ogni aspettativa? Idem coi Mac Book pro. Le cose cambiano? Grazie mille
Se ti fidi di uno sconosciuto che fa il fotografo da 15 anni ed è docente di grafica e fotografia, prendilo. Puoi fare un upgrade dell'ssd che è removibile anche se, da fotografi, sappiamo che non salveremo niente nel nostro mac, ssd esterne come se piovesse.
@@alexraider23 addirittura 24 gb di ram? io con un 16gb di ram lavoro e apro raffiche di raw senza problemi, mica sono video in 8k o 3d. E il mio è "solo" un m2 pro
@@alexraider23 ha chiesto per un uso fotografico professionale, e da fotografo professionista gli ho risposto. Non ha chiesto niente riguardo apple intelligene o altro. Dire minimo 24gb o anche 32gb per me è buttare un dato cosi, grazie al cavolo che con 24 o 32 gb è un razzo, ma se 16gb bastano per un editing foto pesante fatto in maniera veloce, perchè spendere di piu?
@@alexraider23 troppo tecnofanatismo e poca sostanza. Poca realtà del mestiere. Ma tanto io scrivo A e tu scrivi B. Inutile continuare. Che scelga ciò che vuole, io la mi gliel’ho già scritta. Buona serata.
Se investi in un hub esterno che puoi collegare a più prodotti direi che ha più senso un 256gb di storage. Tutto il resto, video, documenti, libri etc... Lo tieni esternamente. Le cose più importanti magari le tieni in copia su entrambi.
Ottimo video mi gasa questo mac mini m4 ma poi devo fare i conti con: monitor ultrawide non tutti compatibili per il sistema operativo,da 6tb ssd m.2 a 512gb con svariati ssd e cavi sul tavolo e in fine... la mia ignoranza d'uso con sistemi mac a parte con l''iphone che lo uso da sempre:P
Sarebbe interessante un approfondimento maggiore sul lato gaming del Mac mini.. io sto valutando di prenderlo ed usare l’iPad pro come monitor, però non so come girerebbero i giochi del gamepass
@ in realtà ci sono app che permettono di farlo senza problemi. Solo che non so se questo crei una latenza significativa, specie per usi come il gaming
@@federico6283 ah non sapevo, però insomma non mi sembra una grandissima soluzione. Poi ovviamente dipende dagli usi, però a 200 euro ti porti a casa un monitor 2k, non il top ma buono che mi sembra una bella soluzione.
@@federico6283 immaginavo, io però ti consiglio un bel monitor che vai sul sicuro, sicuramente funziona meglio e hai una qualità migliore. Come ti dicevo con anche solo 200 euro di prendi un buon prodotto
Piccola curiosità, per uso amatoriale/appassionato, il mac mini magari con 24 gb di ram, regge file di 45 megapixel su lightroom e photoshop o editing su da vinci a 4k 60 fps? Grazie
Ciao ragazzi, una domanda:Ho un paio di cuffie con il filo, devo prendere un case e ho visto che il jack 3.5 è dietro il case. Il problema è che non mi piace che il filo si estende troppo ed essere limitato nei movimenti. Ho letto in giro che i case con il jack frontale hanno meno qualità di uscita rispetto quella posteriore, quindi vi chiedo:Quali sono i migliori case per ovviare questo problema? (tenendo conto dello spazio per un dissipatore a liquido 360mm e 4080 super)
Ciao Ragazzi complimenti per la recensione, ho una curiosità: siete sicuri che a parità di becnhmark, fatto girare su x86 e su arm, i valori siano confrontabili ? perchè di mezzo c'è la bontà del compilatore.. no?
a 1:41 si vede un cane curioso in angolo a sinistra, ci sarà un video dove ci fate conoscere questa meraviglia ? 🥰 Una importantissima differenza il mini finalmente puoi usare 3 monitor! ps siete bravissimi
Ciao ottimo video ,una domanda sono appassionato di fotografia da sempre,quindi uso Photoshop quotidianamente volevo sapere sul Mac mini macchina che mi piacerebbe acquistare ,gira bene Photoshop lavorando con livelli e maschere con 16 gb di ram del modello da 720 euro o secondo voi è necessario quello con 48 gb di ram ? Grazie della risposta,complimenti per il video.
Io sono fermo al mac mini M1 e aspettavo un cambio netto prima di cambiarlo. Ora potrei passare al nuovo mac mini M4. Lo uso per registrare musica con logic pro, qualche piccolo montaggio video con Da Vinci Resolve e poco altro. Dopo anche la vostra recensione, sono sempre piu convinto
Finalmente una recensione con il modello base! Finora solo recensioni di prodotti da 2500 euro in su per il mac mini. Come dite anche voi, per quel prezzo mi compro altro.
Recensione top come sempre. Ma sul Mac Mini è possibile utilizzare una gpu discreta esterna come quella fatta da Asus? Se così fosse sarebbe una combo imbattibile come prestazioni/prezzo😂
io già sto guardando questo video dal Mac mini base M4 preso con prezzo Educational, un affare, consigliatissimo, per 609 euro veramente una bomba
come faccio ad acquistarlo con prezzo Educational?
Devi essere uno studente e ti registri tramite Apple education ossia tramite unidays (serve e-mail istituzionale )
@@Gius3ppezci vuole una mail universitaria collegata a unidays.
idem ahah
Lhai mai usato per programmare? Qualche feedback?
Questo video è la dimostrazione del perché serve la concorrenza nel mercato, ora Apple si che si è impegnata.
apple se ne frega della concorrenza, ha otenzito in funzione della IA che è qualcosa che fa fare soldi.
Apple fa sempre la stessa cosa,upgrade piccoli ogni anno che dopo 3/4 si accumulano . Infatti non vedi mai 2 anni consecutivi di prodotti assurdi ma 1 ogni 3/4 anni
@@ilnumero1234esatto. Motivo anche per cui non ha senso cambiare dispositivo ogni anno. Faccio degli esempi: il mio iPhone pro max 13 non lo cambio fino almeno il 17. Per ora non è cambiato tanto. Dal 16 con AI qualcosa cambia, ma in Italia ancora non si nota. iPad Pro: l’ho cambiato dopo 7 anni, prendendo ora il 13 pro m4. MacBook Pro m1 Pro: penso che lo cambierò tra 2 anni se ne sentirò la necessità. Per ora non ha cali e a livello di schermo il nuovo non ha nulla di nuovo
@@simonebrazzi287è questo ciò che rende Apple il marchio migliore al mondo: longevità più zero problemi software a differenza di Windows
Mac mini M4pro e … si .. LO AMO !!!
Grazie ragazzi per le vostre recensioni imparziali e pro consumer!
Comunque, potreste fare un video "approfondimento", di quelli che sapete fare voi, sui processi produttivi, perché sono esclusive di un marchio rispetto che ad un altro, sul fatto che i chip vengono stampati su dei "dischi" wafer e che hanno una % di prodotti con "maggior qualità" ecc... Grazie, sarebbe bellissimo ❤
vedo questi video e non riesco a comprendere ancora perchè non abbiate 1 milione di iscritti. Ottima recensione, onesta e davvero utile. Bravi ragazzi
Semplicemente perchè in Italia non esistono 1 milione di persone interessate al settore PC.
@@SirTE0 va bene anche non sparare cazzate eh
@@SirTE0no infatti ne esistono almeno 10 milioni
1 milione di iscritti per cosa? 😂 perchè dicono quello che deve uscire a livello informatico? Ma state bene?
Esistono molte più di 1 milione di persone interessate al settore PC, la maggior parte gente competente, proprio per questo capiscono tutte le cappellate che dicono quando scendono un po’ nei dettagli tecnici. Quando restano sulla superficie non dicono nulla di più di una scheda tecnica che si riesce a leggere in 10 secondi su un qualsiasi blog
Grandi ragazzi, i vostri video come al solito sono i più utili e sinceri sulla piazza! È incredibile come quasi l’intero business plan di Apple si basi su prodotti tech di fascia alta, ma i migliori prodotti degli ultimi 10 anni sono sempre nella fascia più bassa 😂 (air m1, mini m4, iPad mini etc)
che dici ? io ho apple pM1 MacBook Pro max è il una bomba
Ragazzi siete come sempre una garanzia … ormai prima i vostri video… poi l’acquisto❤❤❤
Apple si è condannata con un processore M1 fatto troppo bene. A 4 anni di distanza mi sembra ancora impensabile cambiare il mio MacBook Air M1 pagato 900 miseri euro all’epoca con un PC con processore M4. Nel quotidiano di un utente medio il processore M1 è ancora letteralmente una scheggia. In un mondo tech fatto di obsolescenza programmata il processore M1 è l’ultimo baluardo di una perla fatta per durare.
stessa situazione macbook air m1 base una bomba
Taci va' che magari rilasciano un "aggiornamento" per rallentarlo.
@@blahblahblah5924 anche se fosse i suoi 4 anni li ha fatti
assolutamente d'accorso, non sento minimamente il bisogno di cambiarlo, una bomba
che bomba air m1. I migliori 800 euro della mia vita
Che lavorone che fata ragazzi! Bella rece, di nuovo! Godetevi il fine settimana meritatissimo 💪🏼
Io non ne ho alcun bisogno, ma è talmente allettante che questo Mac mini mi fa venire voglia di togliermi uno sfizio.
IDEM
si certo con 256GB di SSD e 16GB di Ram..tra 2 anni lo butti AHAHAHAH
@@AlexBesson- ma che dici???? ahahahahah poi ssd su un fisso problema enorme vero? 16 ram sul Mac sono una follia per molti! già con 8 volano
certo "volano" per far 4 boiate con la Ram condivisa anche con la GPU AHAHAH ..basta che apri 15 Tab nel browser e altre 2 app in multitasking e vedi come volano ..poi con gli aggiornamenti di OS con AI e App..ti vedo io a te nel 2028 sempre con 16 GB di Ram come 10 anni fa AHAHAH
@@AlexBesson- sicuramente sei un anti apple e non sai di cosa parli . Guarda i task e le prove dei Mac mini con 16 ram oppure un MacBook Air con 8 cosa fa. Poi ne riparliamo purtroppo non sai di cosa parli .
Due recensioni top in due giorni, non svegliatemi da questo sogno. Grandissimi ragazzi🖤💚
Ve lo dico ancora prima di guardare. Continuate a fare i video su Apple, perché su Apple è ancora più difficile trovare recensioni sensate, costruttive e obiettive. ❤
Complimenti per tutti i video che fate uscire con tempistiche ristrettissime tipo quello della ps5 pro, fate davvero un grande lavoro
Siete geniali. Video su video a sputare sui prodotti Apple. Fuori dal coro, avete guadagnato in credibilità. A quel punto Apple ha fatto il suo mestiere: lisciare chi fa audience sui social. Vedo che ci è riuscita. Voi pure. Bravi, ragazzi. Bravi ragazzi (Goodfellas).
Ho appena scoperto che il nuovo Mac Mini M4 ha l’SSD RIMOVIBILE!!!! 🎉
Vero! L'hanno smontato ed è removibile
Si ma dove compri i moduli proprietari?
@sandonato78 cioè? Non sono SSD qualunque?
Non sono ssd qualunqe, sono simili a quelli montati sul mac studio ma comunque per fare un upgrade o rubate lo slot di qualcun altro o vi cimentate a dissaldare e risaldare i chip di memoria, quindi soatanzialmente per l utente non è cambiato nulla
@@matteovillani8983esatto è un modulo proprietario di fatto non acquistabile… appleata
Bravissimi.👏🏻 bella rece
Al minuto 1:43 il cane a sx vi ha fregato qualcosa 😂
Sì è una stronzetta
@@Prodigeek le RTX sotto il letto...
Minchia che occhio 😂
@ raga, vi voglio bene ma ho un sogno, comparire nel video delle postazioni 😂 vi ho spammato l email 2/3 volte cercate Condemi Francesco ♥️
Dannata spia , la pagherai
Come sempre i migliori.Grazie per aver recensito i base per noi consumer normali.👍🏻
con questa recensione mi avete sempre più convinto.
Sono possessore windows, ma da due annetti a questa parte ho lasciato il gaming per usa il PC per motivi scolastici (universitari) e sulla fotografia, ho paura di passare a mac per difficoltà di sistema operativo, ma data questa convenienza del mac mini ho poco da dire.
Bravi bravi
@@mattycan"non si blocca mai" non è vero, ma poi lo scrivi come se Windows si bloccasse di continuo. A mio parere Windows è molto più intuitivo e semplice in tantissimi aspetti rispetto a Macos
@@teo2961 Passare da Win a Mac ha sempre delle difficoltà, da persona a persona è normale che ci voglia un periodo di adattamento, ma quando cominci ad usarlo ti rendi conto che cose negative di Osx sono completamente inventate, spesso da chi odia i prodotti Apple. Uso Osx da molti anni e posso assicurarti che puoi spingere la macchina al limite ma hai sempre una riserva di potenza per fare altro mentre il sistema è impegnato, ad esempio, in un render che richiede il 100% da tutte le cpu/gpu; il bello è farlo in completa sicurezza di non vederti la piantata del software che mette in bilico tutto il resto. Qualche anno fa volli spingere un vecchio G4 duale del 2002 con soli 2Gb oltre ogni possibile pensiero e posso assicurarti che un più potente doppio Xeon del periodo, avrebbe fatto fatica a stargli davanti (grazie a Windows). Ad oggi, quel test mi impressiona ancora, considerata la macchina rispetto a qualunque PC molto più potente presente all'epoca. th-cam.com/video/hh3Gsx8Urnw/w-d-xo.html
@@teo2961 Ti do in parte ragione da possessore di entrambi i sistemi, non è vero che macos non si blocca mai o che Windows si blocca di continuo. C'è solo un piccolo dettaglio, windows crasha a caso e macos solo se spingi troppo la macchina. Diciamo che nella grande maggioranza dei casi puoi evitare di far crashare macos, ma alla fine nel flusso di lavoro Windows troverà sempre il modo di incularti 😂
Beh nel tuo caso o mac mini o air m1 o intel lunar lake con cui puoi fare tutto.
vi stavo aspettando 😄
Vabbè ma siete delle macchine raga😂❤
Vi vogliamo bene!!!! Se un prodotto è buono... è buono!!!
ordinato Mac Mini M4 Pro. non vedo l'ora!!!!
Raga non so che dire. Non siete Apple Boy e questo è bene ma date una gasa in questa recensione. Veramente top! Mac mini un sogno. Purtroppo non ho intenzione di fare un ecosistema apple
Ragazzi ottima recensione. Sarebbe molto interessante integrare con dei test, sulla generazione AI di immagini in locale, per esempio StableDiffusion, FLUX ecc ecc. Grandi.
e ollama
@@Techonsapevole Ollama funziona benissimo su M1, sono curioso anche io su M4
Come sempre bellissimo video, condivido in tutto quello che avete detto…..e poi quel Mini il top
Grandi!! Che versione pro consigliate? Quella normale o quella potenziata? Quale settaggio è il migliore secondo voi ? Grazie
Bellissima recensione!
Ora vogliamo un mini pc di Lore che possa competere con l'm4 mini!
Finalmente, un anno fa ho visto almeno tre volte l'analisi degli M3 rosicando per aver visto un prodotto base così scadente e privo di IA. Sono davver felice per quest'anno 🙏🏻
Bellissima recensione complimenti raga 💪💪✅✅e forse passerò dal mio MacBook m1 al m4 pro vedremo ✈️👋👋🏁🏁
Bravi ragazzi, bella recensione. Volevo chiedervi un consiglio: per un architetto che usa Archicad (BIM), Rhino, Photoshop e Blender (o Cinema 4D + Vray) che tipo di chip consigliereste? Perché sono indeciso se optare per un M4 max "base" con 36 Gb di memoria unificata o un M4 pro boosted con 48 gb di memoria unificata. Voi cosa mi consigliereste? Invece per programmi come Twinmotion o Enscape è meglio avere più Ram o più GPU? Grazie mille!
Voglio una handheld con m4pro, dai apple esci dalla tua confort zone 😂
Ciao ragazzi e complimenti per il canale . Ad un buon prezzo ovviamente...ritenete ancora sensato l'acquisto nel 2024 (oramai a questo punto 2025....) di un macbook M1 PRO?? Grazie mille per la risposta!
Ciao, trovo utili le considerazioni ma chiedo una precisazione: il confronto sui prezzi riguarda inprezzi dichiarati, ma in questo momento un Macbook pro con m4 base lo trovo già sui 1600 euro... questo cambia qualcosa nel rapporto qualita prezzo? O consigliate sempre di puntate al m4pro o stare su gen precedenti?
Avete omesso la cosa più importante del mac mini: l'ssd da 256gb finalmente monta 2 moduli da 128gb e viaggia a circa 3000 mb/s
3 terabytes al secondo? Posa il vino
@@Clockworks096 3000 megabytes cioè 3gb al secondo se non si era capito
@@gian4339ti consiglio di rileggere il tuo commento iniziale allora, perché hai scritto 3000 gb/s e non 3000 mb/s
@@lildextoysl’ho corretto grazie!
@@gian4339 figurati ;)
Complimenti per il video!!! Dal ragionamento che avete fatto per i MacBook, possiamo desumere che l'unico upgrade sensato per il Mac Mini è prendere il modello base con M4 Pro?
Domanda che magari è già stata fatta. Ma dell' hardware che comprate per le prove poi cosa ne fate?
Comunque bravi e continuate siete l'espressione dell' imparzialità e questo è la cosa più importante
Grandi.. siete tra i pochi se non gli unici ad aver preso il mini m4.. potevate farci un test lettura scrittura del suo ssd.. io ho air m1 da maggio 2021.. mi scimmia un sacco
Il mini m4😱
Grazie della recensione
Molto interessante anche l'impatto sul mercato del usato aver messo il modello base di m4 sui 1600€.
Ovviamente alcuni (pazzi) vendono i loro mac i con intel a 1400 ma penso che gradualmente i processori con m3 e m2 saranno veramente a prezzi interessanti
Ormai sull’usato m2/m3 pro e non valgono quanto un soprammobile… te li porti a casa a pochissimo
@@Ambro_Play_Games non pensare,ci sono furboni che mettono mac mini m1 a 500/600 € usati e vendono i loro m3 8 gb di ram a 1400.
Bella recensione, sulla fiducia, ma qualche confronto pratico sarebbe apprezzabile.
Ad esempio, per chi usa il Mac anche per far girare Windows 11 con Parallels, lo consigliereste ? Avete fatto qualche prova su come regge i 2 sistemi operativi?
Per chi vuole il comfort qualitativo dei materiali e del monitor di un MacBook Pro, necessitando qualche volta di utilizzare software per Windows, virtualizzato, potrebbe andare bene, come prestazioni, oppure no ?
Il programma è affidabile divide i due spazi di lavoro sia Mac che Windows
Uso parallels e Windows su m1 pro e non ha alcun problema (ovviamente tutto deve avere adeguata Ram e secondo me non meno di 32 per far andare bene windows)
@@Volo393 ok, ottimo, anche io ho un M1Pro da 16”. Ma purtroppo, ho solo un 16 giga di ram e su Windows se gliene do 8, il software per configurare impianti va a scatti .
Il tuo Mac M1 Pro quanti giga di RAM ha ?
@ lo avevo preso personalizzato con M1 Pro (con i core massimi che poteva avere il pro) con 32 GB, 1Tb e mai espansione fu più giusta, nonostante il costo esagerato. Con questo quantitativo i programmi che uso per lavoro (es. termolog) vanno senza problemi e il cambio del macbook lo farò non prima di fine 2026 (M6 o succ.). Ci avevo lasciato un rene
@@Volo393 caspita avrai speso più 4000€ 🤓
Il mio era costato poco più di 3000€, ma su Windows, un po’ per i problemi di Windows Arm e un po’ per la poca memoria che posso dedicargli, devo dire che mi sto trovando abbastanza male.
Seguo queste recensioni, ma purtroppo sono solo dei contenuti per le loro monetizzazioni di TH-cam. Non si usa più far vedere i prodotti come vanno nella quotidianità e con casi reali. Adesso gli interessa farci vedere i loro faccioni e i computer appoggiati sul tavolo, spenti.
In più devi anche compiere un atto di fede, stando ai loro pareri, ma il dubbio è la base su cui li fondano.
Alla fin fine toccherà acquistare un M4 Pro, provarlo con il software che si utilizza e se non mi soddisfano le prestazioni, renderlo.
Rendendo inutili, queste “recensioni” (o messe domenicali).
😅
Ormai vanno viste per ciò che sono, sterile intrattenimento per lo svago.
Fate una pausa ogni tanto! Siete grandi💪🏻
Raga come sempre siete fantastici. Condivido a pieno i pro e i contro. Ovviamente tra il M4 pro preferisco aspettare M4 Pro Max con Mac studio (sperando che la differenza sia sempre 800€). Altro difetto che Apple ad oggi potrebbe facilmente eliminare oltre al pulsante di accensione e il taglio minimo di 512GB è la limitazione della banda ethernet che di base è di 1GB ma che con 110€ porta a 10GB cosa che il Mac studio ha già di default. Anche il modello M4pro di default ha questa limitazione. Speriamo che al prossimo anno con processori dedicati all'AI possa cambiare il tutto in meglio. Ancora complimenti. 👍
grazie delle vostre preziose valutazioni 🌟🌟🌟 Vi chiedo quali monitors multimediali 32"ci consigliate di acquistare, magari anche nuovi in arrivo 2025, in modo da abbinarli al Mac mini m4? Avete qualche notizia in anteprima sui monitors in arrivo da Samsung e LG?
preso Mac mini pro 4 512 gb 24 di ram, per fare SOLO musica e produrre canzoni...una roba MAI vista, incredibile c
costato 1679 euro con questa configurazione a cui ho legato un hd esterno da 10 tb, prestazioni sbalorditive.
grazie del video siete mitici
marco
Sono uno studente, cosa mi consigliereste tra ipad pro e macbook air m3?( L’M4 è così meglio)?
Lavoro ancora benissimo su video e foto con il MacBook Pro m2. Aspetterò la prossima generazione, vediamo se tengono il passo Apple come hanno fatto con l’m4.
Bellissima recensione, concordo sul Mac mini una bomba, ma la porta Ethernet è da 1gb o da 2.5gb?
2.5
@@merzber4627 grazie
Standard 10-100-1000
Optional “fino a” 10.000
@ ok grazie, sì ho visto che ci vogliono poco più di 100€ per fare l’ upgrade.
Temo che sia arrivato quel momento…l’M1 max, può andare in pensione dopo tutti questi anni di onorato servizio ❤️
Secondo voi tra MacBook Pro m3 pro 18 RAM e 512 ssd o MacBook Pro m4 base 16 RAM e 512 ssd per il montaggio video cosa dovrei scegliere? (1700 per l’M3 pro e 1800 per l’M4).
Unico neo piccolissimo del Mac mini per essere il mini pc più portatile di tutti è che non può essere alimentato tramite una usb c (se non sbaglio)
Però si attacca direttamente alla rete senza caricabatterie o trasformatore
@vindl.78 bhe che il trasformare sia interno mi pare il minimo.
Video che casca a fagiolo... stamattina stavo giusto guardando i prezzi del air m3. Nel dubbio aspetto la recensione del air m4 prima di pensare di acquistare qualcosa.
l'air m4 uscirà l'anno prossimo
@@TheSantix00E sai quando il mac fisso con m4?
@@TheSantix00 sisi lo so...magari alla fine scelgo un m3 con un prezzo inferiore quando uscirà il nuovo
Ciao ragazzi ! I 2 macbook li avete presi con nanotexture o con schermo standard ? Avete opinioni o consigli da dare a riguardo ? Grz
Cosa consigliate di upgradare sul mac mini?
Tanta roba sti nuovi Mac mini.
D'ora in avanti il mini sarà il mio primo consiglio per studenti/familiari che hanno bisogno di una mail machine/excel machine/word machine. Mai mi sarei aspettato di dover consigliare un prodotto Apple (nonostante lo storage rimane l'unico punto che mi fa storcere il naso)
Per email e office va bene un mini pc con windows da 200€
@@alessandroc1977 Non voler così male alla gente
il Mini M4 è un prodotto che mette voglia l'acquisto anche a chi odia Apple!
Date una medaglia a questi uomini . 🎉 video top . 🎉😊
Scusate la mia ignoranza, ma le future console potrebbero essere su base arm o manterranno la struttura tradizionale?
"è comunque sempre apple che fa le sue appleate con la singola ventola" fantastica
"il nostro nuovo prodotto preferito di sempre... ----Apple---" stavo morendo 😂
Complimenti per il video e per la vostra obiettività. Vorrei solo segnalarvi che quando confrontate i prezzi italiani con quelli degli USA quest’ultimi non includono le tasse. Il punto è che da noi l’IVA è ben del 22% mentre da loro credo che si vada dal 8 al 12% a seconda dello stato. Se però scarichi l’IVA e fai un confronto con il prezzo imponibile i prezzi sono quasi sempre quasi uguali.
Secondo me il pulsante di accensione del mac mini ha senso, attaccato con un supporto sotto la scrivania con un hub usbc attaccato di fianco , ti siedi alla scrivania e premi il pulsante sotto.
Ottimo video grazie, sarei curioso di un confronto Mini M4 base vs M2 PRO dato che attualmente nel mercato usato se ne trovano un sacco ormai sui 900€. Qual è il vs parere?
Ragazzi ma la tecnologia di consumo ha raggiunto ormai dei livelli talmente alti, che non si puó pretendere di notare grossi miglioramenti anno su anno. È normale quindi che Apple tiri fuori un bel prodotto (M1) e poi, prima di tirarne fuori un altro che sia degno del primo debbano passare 3-4 anni. Certo, su alcune cose poteva svegliarsi prima (abbandono degli 8GB di Ram e prezzi sempre in aumento), ma per i processori è normale dover aspettare qualche anno prima di (ri)vedere un grosso passo in avanti
NUOVO MINI MAC M4 SUPER TOP !!! Unica pecca il tasto di accensione con la sua folle posizione.
ci fai l'abitudine
Buongiorno, grazie per le recensioni sempre molto interessanti. Mi chiedevo se vi andrebbe di provare anche, sugli M4, una soluzione tipo "Virtual Box + Windows xyz" e vedere come funziona. Del resto anche grazie a uno dei vostri sponsor procurarsi una licenza valida di windows è diventato economico. Diciamo che con poco più di 700€ (mac mini base + windows xyz) dovrebbe essere possibile avere sia un mac che un pc (per i tipici utilizzi complementari). Il dubbio è? Sarà un chiodo? O sarà decente? O magari oltre ogni aspettativa? Idem coi Mac Book pro. Le cose cambiano? Grazie mille
ha senso aspettare air m4?
Consigliereste il mac mini base x il solo foto editing professionale in uno studio fotografico? Magari con piu giga di ram?
Se ti fidi di uno sconosciuto che fa il fotografo da 15 anni ed è docente di grafica e fotografia, prendilo. Puoi fare un upgrade dell'ssd che è removibile anche se, da fotografi, sappiamo che non salveremo niente nel nostro mac, ssd esterne come se piovesse.
@@alexraider23 addirittura 24 gb di ram? io con un 16gb di ram lavoro e apro raffiche di raw senza problemi, mica sono video in 8k o 3d. E il mio è "solo" un m2 pro
@@alexraider23 ha chiesto per un uso fotografico professionale, e da fotografo professionista gli ho risposto. Non ha chiesto niente riguardo apple intelligene o altro. Dire minimo 24gb o anche 32gb per me è buttare un dato cosi, grazie al cavolo che con 24 o 32 gb è un razzo, ma se 16gb bastano per un editing foto pesante fatto in maniera veloce, perchè spendere di piu?
@@alexraider23 troppo tecnofanatismo e poca sostanza. Poca realtà del mestiere. Ma tanto io scrivo A e tu scrivi B. Inutile continuare. Che scelga ciò che vuole, io la mi gliel’ho già scritta. Buona serata.
Che monitor abbinarci ?
Potendo sfruttare lo sconto education meglio un Mac mini base con 256 GB oppure 512? Cambia qualcosa in termini di longevità?
Personalmente opterei per un mac mini base e un ssd esterno, spendi meno e ti offre più spazio
Se hai già un computer Windows prova a vedere quanto ti occupano i programmi
Se investi in un hub esterno che puoi collegare a più prodotti direi che ha più senso un 256gb di storage. Tutto il resto, video, documenti, libri etc... Lo tieni esternamente. Le cose più importanti magari le tieni in copia su entrambi.
che monitor consigliate per il mac mini
Ciccio ... Standing ovation per il mini peccato per l'so con un bel virtualizzatore sarebbe da delirio, rilasciassero driver ne venderebbero milioni
non ho capito.... perchè degli altri prodotti, vi inviano la versione base ? oppure è solo una questione di dentino avvelenato verso Apple ?
Gli altri prodotti che ci inviano non hanno differenze di performance evidenti nello stesso modello
Ottimo video mi gasa questo mac mini m4 ma poi devo fare i conti con: monitor ultrawide non tutti compatibili per il sistema operativo,da 6tb ssd m.2 a 512gb con svariati ssd e cavi sul tavolo e in fine... la mia ignoranza d'uso con sistemi mac a parte con l''iphone che lo uso da sempre:P
Sarebbe interessante un approfondimento maggiore sul lato gaming del Mac mini.. io sto valutando di prenderlo ed usare l’iPad pro come monitor, però non so come girerebbero i giochi del gamepass
non puoi usare l'ipad pro come monitor, almeno, non da solo.
@ in realtà ci sono app che permettono di farlo senza problemi. Solo che non so se questo crei una latenza significativa, specie per usi come il gaming
@@federico6283 ah non sapevo, però insomma non mi sembra una grandissima soluzione. Poi ovviamente dipende dagli usi, però a 200 euro ti porti a casa un monitor 2k, non il top ma buono che mi sembra una bella soluzione.
@ lo so è che ho già l’iPad hahah.. quindi vorrei capire se potrei usarlo in combo con il Mac mini
@@federico6283 immaginavo, io però ti consiglio un bel monitor che vai sul sicuro, sicuramente funziona meglio e hai una qualità migliore. Come ti dicevo con anche solo 200 euro di prendi un buon prodotto
Per editing video, meglio un MacBook Pro 16 o un legion con nvidia 4080?
Piccola curiosità, per uso amatoriale/appassionato, il mac mini magari con 24 gb di ram, regge file di 45 megapixel su lightroom e photoshop o editing su da vinci a 4k 60 fps?
Grazie
Editing 4k 60 sicuramente si, lato lightroom e photoshop devi vedere recensioni approfondite in merito
Anche con 16gb senza problemi
Secondo voi il mini con software di rendering architettonico come si comporta?
Ciao, il modello base sarebbe sufficiente per fare live streaming professionale con Ecamm Live?
Ciao ragazzi, una domanda:Ho un paio di cuffie con il filo, devo prendere un case e ho visto che il jack 3.5 è dietro il case. Il problema è che non mi piace che il filo si estende troppo ed essere limitato nei movimenti. Ho letto in giro che i case con il jack frontale hanno meno qualità di uscita rispetto quella posteriore, quindi vi chiedo:Quali sono i migliori case per ovviare questo problema? (tenendo conto dello spazio per un dissipatore a liquido 360mm e 4080 super)
Ciao Ragazzi complimenti per la recensione, ho una curiosità: siete sicuri che a parità di becnhmark, fatto girare su x86 e su arm, i valori siano confrontabili ? perchè di mezzo c'è la bontà del compilatore.. no?
Con software X86 avrai prestazioni peggiori, ma oggigiorno il parco software su MacOS è quasi tutto già stato ricompilato.
Ok per hardware, ma il costo dei software? È paragonabile al mondo Windows?
Complimenti per il video. Ho una domanda: quale monitor (no Apple) acquistare per un Mac mini m4 base, utile per fare montaggio video e fotoritocco?
me lo consigliate per programmi cad il Mac mini?
sono sempre compatibili con un solo monitor esterno a 25 hz o sono riusciti a fare passi in avanti?
la mia domanda col mac mini m4 ci faccio video editing professionale?
Ciao, avrebbe senso prendere il mini m4 pro 12/16 in USA con il metodo che avete indicato in qualche video fa? Grazie
Prossimo video una bella build per il black friday?
ragazzi nei prossimi giorni prendetevi una pausa dalle recensione e fate video più leggeri come le postazioni degli iscritti😊
a 1:41 si vede un cane curioso in angolo a sinistra, ci sarà un video dove ci fate conoscere questa meraviglia ? 🥰
Una importantissima differenza il mini finalmente puoi usare 3 monitor!
ps siete bravissimi
vediamo se ci sarà qualche sconto con il cyber friday, ma l'M4 mini è la prima cosa che guarderò
va bene tutto ma 256GB nel 2024 è un furto
fortunatamente non è saldato come nei vecchi Mac mini con apple silicon, quindi si può upgradare.
@@lucabarrellanon è un ssd normale, se apple decide di non vendere i dischi a parte(cosa probabile) non puoi upgradare nulla
@@matteovillani8983possono sempre cambiare
@@lucabarrellaAl momento no, sono fuori standard.
Da denuncia...
chi lo compra con soli 256GB di SSD nel 2025? Non hann detto niente, tutti zitti...quale affare e affare ....affare solo per Apple HAHAHAH
Per cinema 4d quale consigliate?
Ciao ottimo video ,una domanda sono appassionato di fotografia da sempre,quindi uso Photoshop quotidianamente volevo sapere sul Mac mini macchina che mi piacerebbe acquistare ,gira bene Photoshop lavorando con livelli e maschere con 16 gb di ram del modello da 720 euro o secondo voi è necessario quello con 48 gb di ram ?
Grazie della risposta,complimenti per il video.
Esiste per caso PC (sia preassemblato eche non)che può competere a livello di prezzo e prestazioni con Mac mini M4?
Io sono fermo al mac mini M1 e aspettavo un cambio netto prima di cambiarlo. Ora potrei passare al nuovo mac mini M4. Lo uso per registrare musica con logic pro, qualche piccolo montaggio video con Da Vinci Resolve e poco altro.
Dopo anche la vostra recensione, sono sempre piu convinto
Finalmente una recensione con il modello base! Finora solo recensioni di prodotti da 2500 euro in su per il mac mini. Come dite anche voi, per quel prezzo mi compro altro.
Ci vorrebbe un bel mini video su che schermi mettere con Mac mini.
Un bel Benq. Guarda il sito, ci sono quelli per i Mac
Potreste testare i giochi sul Mac mini M4?
Recensione top come sempre. Ma sul Mac Mini è possibile utilizzare una gpu discreta esterna come quella fatta da Asus? Se così fosse sarebbe una combo imbattibile come prestazioni/prezzo😂
No, non è possibile.
@Bot-dh4bs grazie dell'info