Avendola vista dal vivo, anche io ho notato che è molto precisa, sembra quasi non canti dal vivo per quanto lo è. Una cosa che mi piace molto del suo modo di cantare, è che lo fa con tutta se stessa, con sentimento, non risulta mai fredda. Questa caratteristica è forse quella che le ha permesso di arrivare al cuore di tante persone in varie parti del mondo, quindi anche persone che non parlano la sua lingua.
@@firsa62e allora difficile che l’abbia vista dal vivo anche lui. Ripeto, puoi farle tutte le critiche che vuoi, se dici che dal vivo è fredda sei in malafede o hai dei preconcetti.
Da fan di Laura non posso che ringraziarti e condividere ogni parola detta. Sono stato a vederla due volte dal vivo e spacca di brutto. È una vera artista e tutto ciò che fa lo fa con il cuore e per il suo pubblico. Amo la sua voce è la sua genuinità. Complimenti per la tua analisi perfetta!
A me piace Laura Pausini e credo che sia una artista sincera che sa arrivare con la sua musica al cuore di chiunque la ascolta.Canta una musica semplice che racconta la vita di tutti i giorni.Ovviamente io preferisco musica più complessa tipo blues,jazz,r&b,classica qualche volta però ascolto con piacere anche la sua musica in certi momenti.Grazie Ale per questo contenuto ❤
Apprezzo molto questa tua analisi, oggettiva e dettagliata. Amo Laura e la seguo da sempre, la stimo come artista e come persona, e mi dispiace molto che spesso non venga compresa. Tu sei riuscita a spiegare perfettamente quello che Laura è da sempre e il perché del suo successo. Ti ringrazio per la chiarezza , anche nelle analisi di altri artisti. Ciao da Torino
OOOhhhhh....bravissima che non sei altro!!!!Video onesto a prescindere dai gusti!!!Ogni tanto dico a chi maltratta la Pausini;''ti piace?Non ti piace?Laura è Laura!!!!I fatti lo dimostrano!Se tocca il cuore di milioni di persone qualcosa c'è per forza!A prescindere dalla voce,intonazione,testi(qualcuno potrebbe dire ruffiani)!Se arriva.....arriva.Il resto sono chiacchiere....
se facciamo questo raggionamento dunque dovete stare pure zitti su chi canta con Auto-Tune cioe chi non sà cantare ma sta da anni in classifica e vende tanto ma tanto=Sfera Ebbasta . dunque qualcosa c e per forza?! .. non e propio cosi.. ricorda che noi italiani siamo riusciti a dubitare sul talento di una m martini.. che è 100 volte la pausini.. spesso e volentieri la stupidità della gente che decide il successo di un artista
Ciao grazie per aver descritto Laura perfettamente, così com'è. Io la seguo da 22anni per tutto ciò che hai detto e la considero proprio la mia amica ❤️
Ciao Ale, ti seguo da quando commenti amici. Ti faccio i complimenti perché è un' analisi bellissima. Io ho sempre pensato che in Italia tutti ascoltano la Pausini ma a nessuno piace. Un po' dai commenti che leggo è così. Molto snobbata a livello di voce ma hai spiegato benissimo il perché è ineguagliabile. È stata la prima cantante da non bambino (dopo la D'Avena) che ho apprezzato e la sua voce mi faceva sciogliere. Penso che ci hai preso in pieno. Mi fa piacere che non l'hai snobbata come molti espertoni in Italia. Grazie mille
Bellissimo video condivido tutto!!! All inizio la Pausini non mi piaceva nel senso che non impazzivo per lei, pur ascoltando alla radio qualche sua canzone. Poi quasi per sbaglio sono finito a un suo concerto e me ne sono innamorato: coinvolgente come poche e mi sono ritrovato a cantare le sue canzoni pur non conoscendole benissimo, con mia grande sorpresa. Da quel momento la seguo e ho comprato molti dei suoi CD . Ho capito che ha questo successo perché crede veramente in quello che canta e lo fa trasparire benissimo . Altre cantanti hanno una voce migliore ( Giorgia, elisa),ma non percepisco in loro questa sua tipica verità.
Più che voci migliori la utilizzano in modo più tecnico e virtuoso Giorgia e Elisa. Laura Pausini è più istintiva e lo disse stesso lei, nonostante non perda l'intonazione spinge troppo sulle note acute in voce piena, cantando sempre molto forte. Ma al livello di vocalità, mi sembra sullo stesso livello delle altre due.
Verissimo! Quest'anno a Novembre andrò al ventesimo concerto e ti confermo quanto condiviso. Intonata, precisa e soprattutto un'interprete pazzesca. Ti assicuro vai in una live...mai scontata, genuina, spontanea. Arriva tutto: voce ed emozione. E' la mia artista italiana preferita in assoluto! 💙
Grande Laura e grande vanto nel mondo, una professionista unica, una cantante che non si stanca mai di cantare anche dopo 2 ore di palco, super allenatissima, ed a mio parere il segreto sta perchè ha sempre cantato quindi le sue corde vocali hanno un allenamento super, come ad esempio i palestrati che si allenano tutti i giorni senza smettere mai, così lo fa lei con le corde vocali..top👍
Mi piace come imposti le tue analisti vocali, dando molto spazio ai punti di forza dell'artista. Io ad esempio non sono tra quelli che comprano la musica di Laura o vanno ai suoi concerti ma devo riconoscere che essere così "semplici e pop" come lei non è affatto banale. Non è una performer raffinata ma la sua intonazione/precisione e la sua potenza vocale non sono scontate nè facilmente riproducibili. E quindi onore al merito.
Mi è piaciuto molto questo video grazie… io sono suo fan dal 1999 e ancora d’oggi non ho mai smesso di amarla e di comprare il suo cd! Ho tutta la sua collezione e sono contento!
Ho visto la Pausini dal vivo e non posso far altro quanto detto da Ale: precisa, sempre intonata, voce potente è un’estensione altissima. Grande artista e bandiera italiana nel mondo.
Bello il video ,molto interessante! Non mi piacciono le canzoni di Laura Pausini ma mi piace sentirla cantare per quanto è brava ! Possono piacere sia le voci pulite e forti alla Pausini sia quelle più ricercate che hai menzionato alla fine
Bella analisi, io peró non riesco a farmela piacere. Forse perché manca di quel vibrato in cui trovo quel colore che mi piace in una voce, forse perché quella orecchiabilitá mi dá un certo sapore di scontatezza e banalitá. Con questo non voglio dire che non sia una brava cantante, me ne guardo bene, ci stanno tutte le doti che in questo video spieghi cosí bene, il mio non vuole essere un giudizio senza rispetto e soprattutto presuntuoso, eppure non mi bastano per farmi amare questa voce. Tanto é vero che non so proprio se quello che dico ha un fondamento critico esatto, ma sto solo cercando di capire perché a me la Laura Pausini non mi dice proprio niente, e ti assicuro che ci ho provato tante volte ad ascoltarla piena di buona volontá, perché oltretutto mi é molto simpatica. Tu che sei cosí attenta e gentile, ma sempre sincera, forse puoi dirmi se e dove sbaglio. Forse é perché abbiamo sensibilitá diverse e non basta la perfezione a far vibrare certe corde del cuore, la musica ha a che fare con la profonditá delle persone e non tutti siamo uguali, grazie a Dio,. Grazie carissima.
Ciao, se posso intromettermi, vorrei rispondere alla domanda che hai fatto. Anch'io ho avuto più o meno le tue impressioni, rispetto tantissimo la Pausini per la sua professionalità e bravura, ma non riesco a farmela piacere. Nel caso mio, per esempio, non piace per due motivi : 1) il genere musicale, che per me, è troppo leggero. (Seguo altri generi musicali. 2) La tonalità della voce, molto acuta e priva di vibrato. A me piacciono voci più grosse, più basse, fino a cantanti con voci anche un pò sporche (Rauche !). Non so, magari anche te, segui generi musicali diversi e forse non ti apprezzi a pieno la Pausini per questo motivo. Non lo so, che dici ?
CONDIVIDO, forse non amiamo il suo cantato perchè canta a voce piena e non impostata, studiata, ma questa è una scelta di fare solo quello che serve nel pop e basta. Per il calore e l'estensione c'è ben altro per me. Come si dice nel video "tutti possono cantare le sue canzoni, anche le campane" e questo per me non è un complimento.
Bellissima analisi Ale...non a tutti piace la sua timbrica.. ma hai detto cose giuste ..il concerto di San Siro sotto la pioggia ne è un esempio..poi ha investito in sud america e spagna dove la adorano e imitano nei talent...da prendere come esempio.. grazie Ale bello iniziare la giornata così...❤
Eccomi 😊 ho visto tutto il video e mi trovi d’accordo sotto tutti gli aspetti che hai illustrato. Laura Pausini ha sicuramente una voce incredibile e soprattutto potente e versatile che indubbiamente la pone come una delle voci migliori nel panorama del pop italiano. Poi sono d’accordo, ha una padronanza tecnica incredibile e mette sempre la sua emotività in tutte le esibizioni. Poi c è da dire che è molto versatile anche dal punto di vista della capacità di interpretare canzoni in diverse lingue e questo la rende ancora più versatile dandole la possibilità di avvicinarsi (e l’ha fatto) a diversi stati nel mondo. Poi se noti ha anche sperimentato parecchio o comunque abbastanza nel senso che ha affrontato una vasta gamma di generi passando dalla ballata romantica al pop ritmato. Insomma è sicuramente una artista a tutto tondo e sono d’accordo quando dici che è molto sincera e genuina nella sua arte. Solo una cosa mi viene però da dire su di lei, non negativa, ma che comunque non mi piace moltissimo ma è solo una mia sensazione personale. Negli ultimi anni oltre ad essere Laura Pausini la ‘cantante’, è venuto fuori anche il “Laura Pausini personaggio”. Ad esempio mi è capitato di vederla come giudice se non erro o x factor o the voice spagnolo ed è venuta fuori anche questa vena come dire molto simpatica o molto caciarona che ovviamente non le toglie nulla dal punto di vista suo canoro ed artistico però almeno almeno per me sarebbe preferibile conoscere un artista solo nella sua arte perche poi qua di vedi altri aspetti suoi caratteriali mi cambia un po’ la sua immagine come artista. Ma questa è davvero una piccolezza e soprattuto una cosa mia personale. Resta indiscussa la sua dote canora e l utilizzo che fa del suo strumento vocale accompagnato sicuramente da una forte dose emotiva che è coinvolgente. Ho scritto un Pippone di commento scusate 😂. Magari dimmi cosa pensi non solo su Laura ma in generale su questo aspetto cioè come cambia la percezione che si ha di un cantante quando lo si vede in altri contesti seppur musicali ma dove viene fuori la vera personalità di un cantante. Ciao da NIFIO 😊
Bellissima analisi, mi piace ascoltare buona musica e belle voci, non avevo mai considerati tutti gli aspetti musicali che hai sviscerato nel video. Grazie❤
Ciao!!! Complimenti ho ascoltato la tua cover di La Noia in spagnolo!!! Mi piace davvero molto! Come l'originale, che son felice abbia vinto a Sanremo! E poi ho trovato questo video! Seguo Laura dal Sanremo 1993... e un video così positivo su di lei mi ha fatto davvero piacere.... Soprattutto perché dichiari poi che non ti piace, e giustamente i gusti son gusti, ma sei stata sincera nella tua analisi! Grazie Matteo da Verona
Descrizione perfetta. Sei sempre molto chiara nelle tue esposizioni. Mi piacerebbe che tu facessi un analisi vocale su Giuny Russo per me fra le piu brave del panorama italiano ma ahimè poco riconosciuta
Non sono una professionista,ma di certo ho un orecchio molto molto allenato e sono lieta che tu abbia fatto questa analisi . Non mi capacito di come ci possa essere qualcuno che la critica sulle qualità canore
Capacitane perché non siamo pochi a non apprezzarne lo stile, sempre con rispetto, perché le doti canore ci sono, ma lo stile io lo trovo piatto, dritto, urlato dove non serve. Detto ciò, "Tra te e il mare" è un gioiello.
@@Melissoula_ io mi riferivo solo a chi critica le capacità tecniche. Ovviamente i gusti sono soggettivi. Tu pensa per esempio che a me non piace Mina. Ma sono ben consapevole delle sue enormi, oggettive capacità
@@Tiz65 Ma anche io mi riferivo alle sue capacità tecniche, nello specifico il fatto di avere un timbro troppo spesso forte, quasi urlato, con pochissimo vibrato come diceva anche Alessia. Il che, personalmente, mi rende il suo cantato noioso, piatto, non ricercato e mai sorprendente. Le vere qualità tecniche secondo me sono altre. E tutto questo lo dico sempre con il massimo rispetto verso la Pausini che non conosco personalmente e di cui non sono una fan, ma visto che ti stupivi del fatto che c'è gente che non apprezza le sue qualità tecniche, ripeto che non siamo pochi.
@@Melissoula_sono cifre stilistiche -vocali le caratteristiche che hai enunciato non appartengono a Laura perché in primis a Lei non piacciano tipo:un vibrato troppo eccessivo o melismi ovunque ecc ,Lei più che ai virtuosismi (che può fare tra l altro che tu definisci piatto)interessa :l interpretazione,l emozione ,il coinvolgimento del pubblico come Alessia ha enunciato (con un ottima Disamina su Laura )oltre al fatto che Laura ha un empatia e padronanza del palco e con il pubblico come pochissimi.
Bravissima Ale 👏👏👏👏👏 penso la stessa cosa tua sulla Pausini. Io cerco altro nel canto, come dici tu ma la ns. Laura è strepitosa, davvero unica ed il suo successo è meritatissimo. Orgoglio italiano nel mondo 👏👏👏🇮🇹
Lei è amatissima nel mio paese, Il Messico. Vi lo giuro, ci siamo un sacco di persone che abbiamo imparato l’italiano per le sue canzoni qui in America Latina. ❤😂
Grazie Ale per questa analisi... Condivido pienamente. In un intervista lei ha affermato di essere in grado di cantare anche quando è afona, grazie ad alcuni esercizi vocali che gli aveva consigliato il suo foniatra. Anche se adoro R&B e il soul, comunque lei mi piace tantissimo. Comunque in live esegue anche dei Rift molto veloci
Complimenti Ale.. Bel video e bella spiegazione onesta e obiettiva su Laura! Mi piace anche il format "video che sta nei 15 minuti" ideale da vedere in una pausa o in un breve tragitto.. Mi piacerebbe analisi vocale di Giorgia e il suo intessante percorso vocale dai primi anni 90 ad ora😊
Di Laura pausini mi ricorderò sempre quando ha stravolto in versione jazz una sua cover. Che in principio era la classica canzone tristissima d'amore, diventata poi una perla quando l'ha riarrangiata live. Valla ad ascoltare si chiama One More Time ed è di un live del 2001. ❤
Laura Pausini es sin duda un referente de Italia en todo el mundo. La mejor. En mi país es una reina y se le ama con todo el corazón. Saluti dall´Messico!
Ottima analisi. condivido gli elementi che hai evidenziato (la simpatia, la semplicità) che l'hanno resa famosa. Al tempo stesso mi hai reso consapevole del perchè a me non piace: prima di tutto perchè non amo la musica troppo 'semplice', quella che ti rimane subito in testa: per aver voglia di ri-ascoltare un brano deve avere una complessità e darmi una emotività non scontata. non sopporto gli earworms. Inoltre, come hai fatto giustamente notare, non usa il vibrato o altre tecniche; io non sono una cantante per cui non so come esprimermi, ma so che mi piacciono le voci 'espressive', che interpretano.
Ancora brava per questa analisi Ale. Ho letto molte contestazioni nei commenti, probabilmente di super professoresse di canto 🤣 ma io concordo con la Prof titolare. Se mi permetti aggiungo un punto che non hai trattato: credo nel 2018, a Natale, Laura nazionale ha dimostrato a tutto il pianeta cosa sa fare nell'ambiente dello Swing e accompagnata da una bigband. Ha tenuto altissimo il paragone quasi ovvio con la grande Doris Day!
Intonazione a livello "spada" per Laura... tecnica molto migliorata nel corso degli anni... molto in spinta ma con un ottimo sostegno... il suo "gridare" non è altro che voce potenziata sostenuta dal fiato e dal diaframma... corde vocali che, nonostante problemi avuti in passato, ornai sono delle querce... vibrato non evidente ma chissene... dal vivo è incredibile... è tutto un cantare per il pubblico... si "dona" totalmente... È nella top 3 delle cantanti italiane degli ultimi 30 anni (senza considerare mostri sacri come Mina, Mimì, Ruggiero, ecc. che sono molto precedenti... o una Arisa che è successiva)... Giorgia-Laura-Elisa (l'ordine lo decidete voi)... ovviamente l'aspetto puramente tecnico in Giorgia ed Elisa appare più evidente... ma non pensate che Laura sia scarsa... anzi, è molto consapevole... Prima era solo una interprete... adesso invece dà un contributo importante anche come autrice... ormai non è più solo una cantante ma una musicista a tutto tondo... Laura Pausini è un esempio di carriera super top che si è costruita passo dopo passo senza errori anche dal punto di vista gestionale... Non ha sbagliato un disco dal punto di vista della tempistica, del brano trainante, della scelta del repertorio... Dal punto di vista della fama mondiale è davvero una dei pochissimi artisti italiani arrivata DAVVERO dappertutto! Sono un suo fan? No... ma lo sono stato da adolescente... Sono un suo estimatore??.. Si... perchè tutto il successo che ha lo ha meritato e lo merita
Sou fã da Laura desde 1993, desde os meus 12 anos. Lembro que no começo da carreira ela esticava o pescoço nas notas altas, agora parece que elas saem tão naturais, como se ela estivesse conversando. Esta última turne dela está incrível e sua voz é muito melhor ao vivo. A Laura faz muito sucesso no Brasil.
Cara Ale complimenti per questa analisi. Laura Pausini è la mia cantante preferita in assoluto e per me hai fatto bene a tesserne le innegabili lodi. Il fatto che l’hai studiata pur non amandola, ti rende una grande professionista perché hai dimostrato educazione ed empatia nei confronti di chi vede il mondo musicale in maniera diversa da come lo vedi tu. Anzi, hai detto delle cose in maniera così carina che anche quando hai parlato dei “contro” non mi hai infastidito troppo😂. Questo è un tuo dono non dimenticartelo in futuro. A me non piace l’R & B, non piace Giorgia, non piace Elisa, non piace Beyonce proprio per i motivi opposti a quelli che amate voi. Il falsetto non mi piace, il vibrato non mi piace, se sento troppe runs mi annoio perché mi piace il cantato dritto, potente, pieno, corposo, drammatico, sentito. Eppure non vado certo a sminuire le cantanti prima citate anzi cerco in qualche maniera di immedesimarmi in chi le apprezza. Questione di gusti, per esempio whitney la amo (eppure fa le runs) ma beyonce no e Giorgia no, mariah la amo (eppure fa i mielisma) ma celine no. Di conseguenza la musica è anche qualcosa di chimico, alimentato da connessioni particolari, un po’ come l’amore in realtà. Inoltre mi sono iscritto a questo canale dopo l’analisi su Laura perché Ale è davvero spigliata nel dire le cose, coinvolgente, anche onesta, ironica, appassionata della sua musica e dotata di grande volontà nell’ arrivare ai suoi obiettivi. Anche se non abbiamo gli stessi gusti Io le auguro di arrivare a breve a 200.000 iscritti e anche oltre. In bocca al lupo 🍀
Adoro tantissimo Laura! L'hai spiegata molto bene! 🩷 sarebbe bello se analizzassi Gianna Nannini dato che non lo fa nessuno, e anche Elisa e Giorgia...
Veramente interessante, grazie. Lei era la cantante della mia preadolescenza e segnava in parte il distacco dagli ascolti di mio padre. Nell'adolescenza piena l'ho quasi rinnengata, rivolgendomi ad altro (pop rock anglofono, per lo più) e vergognandomene un po', ma oggi credo che dal punto di vista vocale sia quasi inattaccabile. La sua voce è molto riconoscibile e in alcuni punti mi sembra anche che abbia una certa pienezza, anche se non riesco ad apprezzare tantissimo nelle parti medio-basse un timbro un po' mieloso, quasi una baby voice (non so se sto parlando anch'io di quell'emissione poco compressa spiegata nel video) . Probabilmente parlo richiamando vecchi ricordi, forse ora, essendo più che adulta, non fa più ricorso a questo modo di impostare la voce. Quanto alla musica non sono tra quelli che apprezzano la semplicità e i suoi pezzi mi paiono sempre ben confezionati, certamente non privi di caratteristiche vincenti, ma alquanto banalotti. Con questo non voglio dire che chiunque possa scriverli o produrli. A proposito di questo sarei curiosa di sapere quanto lei contribuisca ora alla scrittura: se non sbaglio nei libretti (non ricordo se si chiamano così, come quelli dell'opera lirica) dei suoi album "sanremesi" si leggono altri autori di testi e musica, forse con l'eccezione del secondo album in cui il suo nome compare qualche volta.
Ciao Ale, mi è piaciuta tantissimo l'analisi vocale di Laura. Credo tu abbia fatto comprendere, anche a chi non è del settore, quello che un bravo/a cantante possa riuscire a fare con quello splendido e prezioso strumento che è la nostra voce. Detto questo, vorrei chiederti, sempre quando "puoi e vuoi", di fare l'analisi vocale di Daria Biancardi, non so se la conosci, ha vinto The Voice of Italy del 2014 cantando " listen". Se ti va puoi guardare il video dell'esibizione ma, ti consiglio quello dove si è presentata per la prima volta, secondo me durante la finale ha "spinto un po' troppo", sicuramente era super emozionata. Dopo questo lungo commento (purtroppo non ho il dono della sintesi😅), ti mando un abbraccio e ti ringrazio.❤
Complimenti Ale .. iscrizione immediata 😊 Inoltre la tua voce è splendida! Laura Pausini è un cuore che canta, ed è un cuore che condivide sentimenti con chi l’ascolta .. condivido moltissimo sia l’aspetto “tecnico”, ma soprattutto la frase”il motivo per cui ascoltiamo canzoni è provare EMOZIONI “ .. chi la critica è ignorante e pregiudizioso .. Che bella la tua analisi sulla personalità di Laura .. COMPLIMENTI E GRAZIE 😊
Pienamente d'accordo con la tua analisi... probabilmente l'assenza di ciò di cui hai parlato, ovvero vibrato e note di testa, è il motivo per cui , nonostante l'apprezzi come artista,non mi verrebbe mai in mente di cercare e ascoltare una sua canzone...non incontra il mio gusto😉
Ciao Ale Quando hai tempo puoi fare un analisi vocale su Pino Daniele? Mi interessa molto il tuo parere anche perché Pino viene ricordato più come poeta e musicista ma secondo il mio modesto parere, soprattutto nel primo decennio di carriera, Pino ha fatto sentire cose incredibili (vedi album "Ferry Boat"). grazie mille ❤
Voce metallica senza coloritura, e soprattutto le cadenze delle note finali di ogni frase hanno sempre lo stesso "abbellimento" o "variazione" che evidentemente fa in modo automatico (la nota tenuta ha una sorta di coda verso la terza inferiore, e questo è ripetuto in ogni acuto di ogni brano)
Ciao Ale, a proposito di vibrato e falsetto, Laura li ha utilizzati in realtà. Mi riferisco agli anni 96-98 (terzo e quarto album), poi ha praticamente abbandonato quel modo di cantare. Posso aggiungere anche un altro elemento positivo al suo successo? Gli arrangiamenti delle sue canzoni: orchestrali e curati sempre da grandi professionisti!
Si, condivido quello che hai detto. Riconosco la bravura della Pausini, un'ottima professionista. Io faccio parte di quelli che non seguono la Pausini per due motivi principali : 1) il genere musicale, troppo leggero e la tonalità di voce, per i miei gusti, molto acuta. Preferisco voci più grosse, anche più sporche. Ma ripeto, Sulla bravura, assolutamente niente da dire, qui, la Pausini, non c'entra niente, è soltanto un discorso di gusti miei.
Pazzesco hai praticamente descritto tutte le canzoni che più mi piacciono di Madonna!!! Di I'll see ricordo che fece una bellissima apparizione a San remo in un vestito rosa molto coperta proprio quando tutti pensavano che avrebbe suscitato scandalo, invece fece scalpore per la dolcezza e purezza di quella esibizione. Se la trovi guardala quella esibizione
beh allora visto che ti chiedono tutti delle analisi lo faccio anch'io e mi accodo con Amy Winehouse 🥰 Grazie per le cose meravigliose che hai detto sulla mia amata Laura. Mi aspettavo che dicessi anche qualcosa su come utilizza il microfono e la bocca come cassa armonica, ma fa niente ..Personalmente la seguo (e la amo) da quando ha iniziato. Dopo 30 anni onestamente non mi interessa neanche piu' quello che canta, ma le emozioni che ci dà e quelle che prova anche lei quando si trova con il suo pubblico. Insomma, sono innamorata di lei come personaggio, bella, sanguigna, verace e con la cazzimma! per me, indiscutibilmente un modello di donna da seguire.. Grazie Ale, da oggi sono una tua stalker ...ehm, follower 😂 alla prossima
Sono d'accordo, Pausini precisissima, intonata e potente! Per mio gusto preferisco più vibrato e più runs, dato che la Pausini abbellisce aggiungendo qualche nota qui e là ma non sono proprio runs. Inoltre preferisco sentire più voce di testa, dato che lei va quasi sempre di petto 👊
Ti seguo da poco e se non le hai proposte ti chiedo Chaka Khan Bjork e Erikah Badu che amo alla follia. Non canto ma amo la musica e ti ringrazio per questi video molto interessanti. Buon lavoro.
Condivido molto. A me non piace per le tue stesse ragioni. In ambito maschile quella semplicità di lessico e di melodie/armonie la ritrovo in Ultimo (che infatti riempie gli stadi). A me non piace anche perché nonostante una ottima estensione la sua voce ha una gamma espressiva veramente ridotta, povera di colori. Però è vero, è super intonata ed è super apprezzabile la dignità verso quello che dice utilizzando una pronuncia cristallina. Ultimamente capita spesso di sentire per radio esempi che vanno in un' altra direzione (vedi Mahmood che tutte le volte che lo sento penso: "aspetta, cos' è che ha detto?" 😂)
Bisogna ascoltarla live per capire il potenziale della sua voce. I passaggi invoce testa lo fa dal vivo, non sono il suo punto forte certo ma ci sono nei live. Così come il vibrato, ci sono love in cui lo usa. Laura va ascoltata dal neo concerto per capirne la bravura. Il cd e molto basic
@@CantareRandB infatti hai fatto un’ottima analisi vocale. Non mi riferivo a te, parlavo in generale. hai detto tutte cose giuste. Mi sentivo di fare questo appunto perché la seguo da sempre e conosco tutti i live. quando vuole lo usa il vibrato, così come la voce di testa soprattutto da un certo periodo in poi. detto questo complimenti per il video e per i modi sempre gentili di esprimere le tue opinioni❤️
Ci sono diversi brani in cui Laura usa il falsetto. Uno di questi è "Il tuo nome in maiuscolo". Versione live: th-cam.com/video/5E6-qUjcRf4/w-d-xo.html
Mi piacerebbe analizzassi la Oxa, per me sopravvalutata...sicuramente un personaggio molto carismatico ma nelle note alte la trovo sguaiata...sgraziata, mi piacerebbe sapere la tua😊
La trovo antipatica da quando lessi che aveva definito il modo di cantare di Mina "antico". Anche secondo me è abbastanza sopravvalutata, non mi piace il suo modo di pronunciare e di "ingolare" le note. Se si pensa che ai tempi di Un'emozione da poco aveva 16 anni, però, certamente aveva una potenza impressionante.
Piccola richiesta...mi piacerebbe vedere una tua reaction ad Angelina Jordan, partendo proprio dai suoi inizi a Norway's got talent e proseguendo con le sue più belle interpretazioni. Grazie mille 😘
Sbaglio o ti ho sentita spesso trovare difetti in Annalisa andando soprattutto a criticare la sua scelta di fare puro pop/eltettro pop con "canzonette e tormentoni vari" mentre di Laura dici che è una cosa positiva avere temi semplici per le canzoni e che tutti riescono a cantare? "Il fatto di riuscire a far cantare la gente è sottovalutato" ma a quanto pare non è sempre così boh
@@CantareRandB Non era questo il punto del discorso. Non capisco perché per Annalisa sia una cosa negativa mentre per la Pausini sia un valore aggiunto. Lo trovo parecchio incoerente.
Sono perfettamente d'accordo. Anche io riconosco.che sia tecnicamente bravissima e instancabile, MA non mi piace ascoltarla, per nulla. Fin dagli esordi (e io ero una bambina eh) la trovavo noiosa. Ora mi piace un po' di più ma solo perché riesco appunto ad apprezzare le indubbie qualità tecniche. semplicemente non è il mio genere :)
La sua voce mi piace tanto, adesso si sente che è più studiata, la spontaneità è invece rimasta nella sua simpatia, una vera professionista. Non mi piacciono i testi delle sue canzoni, mi sembrano tutte banali, tipo io che canto sotto la doccia. Aveva fatto un album in cui re interpretava le canzoni di altri, lì l'ho apprezzata molto ("io canto", ma anche "destinazione paradiso"). Dal vivo è portentosa, io che non sono certo una fan mi sono comunque gasata, e il suo pubblico è strepitoso
A me non piacciono proprio le sue note alte, sembra che urli come non ci fosse un domani. Ma poi il suo modo di cantare è sempre dritto, non fa mai una variazione. Riconosco la sua bravura, ma non mi fa impazzire.
L'ho sentita live in un concerto in piazza che passavo per caso... ha una voce portentosa e dirò che avrei voluto aver preso il biglietto nonostante non sia una fan
@@steggall75 se si esprime un'opinione al riguardo si è almeno un po interessati alla musica. Che poi si possa essere anche melomani, può anche starci.
Da Romagnolo (lei è di Solarolo, io di Rimini) ho potuto raccogliere alcune informazioni venendo a sapere che il babbo gli ha fatto fare la gavetta per anni come corista. Purtroppo ho un debole da Direttore di Coro, ma un corista di lunga esperienza spesso diventa un grande cantante e non sempre uno che vuole fare solo il solista non corre i rischi di cui tu sovente parli nelle analisi.
Avendola vista dal vivo, anche io ho notato che è molto precisa, sembra quasi non canti dal vivo per quanto lo è. Una cosa che mi piace molto del suo modo di cantare, è che lo fa con tutta se stessa, con sentimento, non risulta mai fredda. Questa caratteristica è forse quella che le ha permesso di arrivare al cuore di tante persone in varie parti del mondo, quindi anche persone che non parlano la sua lingua.
È esagerata . Overacting
Che non risulti mai fredda è una tua opinione.
@@firsa62se hai visto Laura dal vivo e ti sembra fredda nei suoi concerti hai qualche problema.
@@elenainnocenti2356 chiedilo a Jurman: dice la stessa cosa.
@@firsa62e allora difficile che l’abbia vista dal vivo anche lui. Ripeto, puoi farle tutte le critiche che vuoi, se dici che dal vivo è fredda sei in malafede o hai dei preconcetti.
Da fan di Laura non posso che ringraziarti e condividere ogni parola detta. Sono stato a vederla due volte dal vivo e spacca di brutto. È una vera artista e tutto ciò che fa lo fa con il cuore e per il suo pubblico. Amo la sua voce è la sua genuinità. Complimenti per la tua analisi perfetta!
A me piace Laura Pausini e credo che sia una artista sincera che sa arrivare con la sua musica al cuore di chiunque la ascolta.Canta una musica semplice che racconta la vita di tutti i giorni.Ovviamente io preferisco musica più complessa tipo blues,jazz,r&b,classica qualche volta però ascolto con piacere anche la sua musica in certi momenti.Grazie Ale per questo contenuto ❤
Apprezzo molto questa tua analisi, oggettiva e dettagliata. Amo Laura e la seguo da sempre, la stimo come artista e come persona, e mi dispiace molto che spesso non venga compresa. Tu sei riuscita a spiegare perfettamente quello che Laura è da sempre e il perché del suo successo. Ti ringrazio per la chiarezza , anche nelle analisi di altri artisti. Ciao da Torino
Muy objetiva en tu análisis de Laura, sigo y amo a Laura desde 1994, su simplicidad , cercanía a su publico y la voz potente son parte del suceso❤.
muchas gracias!
OOOhhhhh....bravissima che non sei altro!!!!Video onesto a prescindere dai gusti!!!Ogni tanto dico a chi maltratta la Pausini;''ti piace?Non ti piace?Laura è Laura!!!!I fatti lo dimostrano!Se tocca il cuore di milioni di persone qualcosa c'è per forza!A prescindere dalla voce,intonazione,testi(qualcuno potrebbe dire ruffiani)!Se arriva.....arriva.Il resto sono chiacchiere....
se facciamo questo raggionamento dunque dovete stare pure zitti su chi canta con Auto-Tune cioe chi non sà cantare ma sta da anni in classifica e vende tanto ma tanto=Sfera Ebbasta
. dunque qualcosa c e per forza?! .. non e propio cosi.. ricorda che noi italiani siamo riusciti a dubitare sul talento di una m martini.. che è 100 volte la pausini.. spesso e volentieri la stupidità della gente che decide il successo di un artista
@@Keyser-Soze08 Quello è scontato!C'è gente che non sa cantare e ha fatto successo!Ma che non sa cantare veramente!!!!!
Beh, il mondo è pieno di persone basiche e con poca cultura musicale, per loro una come Pausini è perfetta
Ciao grazie per aver descritto Laura perfettamente, così com'è. Io la seguo da 22anni per tutto ciò che hai detto e la considero proprio la mia amica ❤️
Laura Pausini mi piace moltissimo. La seguo da sempre 🌞
Ciao Ale, ti seguo da quando commenti amici. Ti faccio i complimenti perché è un' analisi bellissima. Io ho sempre pensato che in Italia tutti ascoltano la Pausini ma a nessuno piace. Un po' dai commenti che leggo è così. Molto snobbata a livello di voce ma hai spiegato benissimo il perché è ineguagliabile. È stata la prima cantante da non bambino (dopo la D'Avena) che ho apprezzato e la sua voce mi faceva sciogliere. Penso che ci hai preso in pieno. Mi fa piacere che non l'hai snobbata come molti espertoni in Italia. Grazie mille
Bellissimo video condivido tutto!!! All inizio la Pausini non mi piaceva nel senso che non impazzivo per lei, pur ascoltando alla radio qualche sua canzone. Poi quasi per sbaglio sono finito a un suo concerto e me ne sono innamorato: coinvolgente come poche e mi sono ritrovato a cantare le sue canzoni pur non conoscendole benissimo, con mia grande sorpresa. Da quel momento la seguo e ho comprato molti dei suoi CD . Ho capito che ha questo successo perché crede veramente in quello che canta e lo fa trasparire benissimo . Altre cantanti hanno una voce migliore ( Giorgia, elisa),ma non percepisco in loro questa sua tipica verità.
Più che voci migliori la utilizzano in modo più tecnico e virtuoso Giorgia e Elisa. Laura Pausini è più istintiva e lo disse stesso lei, nonostante non perda l'intonazione spinge troppo sulle note acute in voce piena, cantando sempre molto forte. Ma al livello di vocalità, mi sembra sullo stesso livello delle altre due.
Verissimo! Quest'anno a Novembre andrò al ventesimo concerto e ti confermo quanto condiviso. Intonata, precisa e soprattutto un'interprete pazzesca. Ti assicuro vai in una live...mai scontata, genuina, spontanea. Arriva tutto: voce ed emozione. E' la mia artista italiana preferita in assoluto! 💙
Grande Laura e grande vanto nel mondo, una professionista unica, una cantante che non si stanca mai di cantare anche dopo 2 ore di palco, super allenatissima, ed a mio parere il segreto sta perchè ha sempre cantato quindi le sue corde vocali hanno un allenamento super, come ad esempio i palestrati che si allenano tutti i giorni senza smettere mai, così lo fa lei con le corde vocali..top👍
Che brava 😮..mi incanto ad ascoltare le tue analisi 😊
Mi piace come imposti le tue analisti vocali, dando molto spazio ai punti di forza dell'artista.
Io ad esempio non sono tra quelli che comprano la musica di Laura o vanno ai suoi concerti ma devo riconoscere che essere così "semplici e pop" come lei non è affatto banale. Non è una performer raffinata ma la sua intonazione/precisione e la sua potenza vocale non sono scontate nè facilmente riproducibili.
E quindi onore al merito.
Mi è piaciuto molto questo video grazie… io sono suo fan dal 1999 e ancora d’oggi non ho mai smesso di amarla e di comprare il suo cd! Ho tutta la sua collezione e sono contento!
Ho visto la Pausini dal vivo e non posso far altro quanto detto da Ale: precisa, sempre intonata, voce potente è un’estensione altissima. Grande artista e bandiera italiana nel mondo.
Bello il video ,molto interessante! Non mi piacciono le canzoni di Laura Pausini ma mi piace sentirla cantare per quanto è brava !
Possono piacere sia le voci pulite e forti alla Pausini sia quelle più ricercate che hai menzionato alla fine
Io sono una super fan di Laura Pausini andrò anche a un suo concerto a dicembre non vedo l'ora comunque grazie per questo video❤.
Bella analisi, io peró non riesco a farmela piacere. Forse perché manca di quel vibrato in cui trovo quel colore che mi piace in una voce, forse perché quella orecchiabilitá mi dá un certo sapore di scontatezza e banalitá. Con questo non voglio dire che non sia una brava cantante, me ne guardo bene, ci stanno tutte le doti che in questo video spieghi cosí bene, il mio non vuole essere un giudizio senza rispetto e soprattutto presuntuoso, eppure non mi bastano per farmi amare questa voce. Tanto é vero che non so proprio se quello che dico ha un fondamento critico esatto, ma sto solo cercando di capire perché a me la Laura Pausini non mi dice proprio niente, e ti assicuro che ci ho provato tante volte ad ascoltarla piena di buona volontá, perché oltretutto mi é molto simpatica. Tu che sei cosí attenta e gentile, ma sempre sincera, forse puoi dirmi se e dove sbaglio. Forse é perché abbiamo sensibilitá diverse e non basta la perfezione a far vibrare certe corde del cuore, la musica ha a che fare con la profonditá delle persone e non tutti siamo uguali, grazie a Dio,. Grazie carissima.
Ciao, se posso intromettermi, vorrei rispondere alla domanda che hai fatto. Anch'io ho avuto più o meno le tue impressioni, rispetto tantissimo la Pausini per la sua professionalità e bravura, ma non riesco a farmela piacere. Nel caso mio, per esempio, non piace per due motivi : 1) il genere musicale, che per me, è troppo leggero. (Seguo altri generi musicali. 2) La tonalità della voce, molto acuta e priva di vibrato. A me piacciono voci più grosse, più basse, fino a cantanti con voci anche un pò sporche (Rauche !). Non so, magari anche te, segui generi musicali diversi e forse non ti apprezzi a pieno la Pausini per questo motivo. Non lo so, che dici ?
CONDIVIDO, forse non amiamo il suo cantato perchè canta a voce piena e non impostata, studiata, ma questa è una scelta di fare solo quello che serve nel pop e basta. Per il calore e l'estensione c'è ben altro per me. Come si dice nel video "tutti possono cantare le sue canzoni, anche le campane" e questo per me non è un complimento.
Bellissima analisi Ale...non a tutti piace la sua timbrica.. ma hai detto cose giuste ..il concerto di San Siro sotto la pioggia ne è un esempio..poi ha investito in sud america e spagna dove la adorano e imitano nei talent...da prendere come esempio.. grazie Ale bello iniziare la giornata così...❤
appunto, ha investito molto appena si è fatta conoscere...
Eccomi 😊 ho visto tutto il video e mi trovi d’accordo sotto tutti gli aspetti che hai illustrato. Laura Pausini ha sicuramente una voce incredibile e soprattutto potente e versatile che indubbiamente la pone come una delle voci migliori nel panorama del pop italiano. Poi sono d’accordo, ha una padronanza tecnica incredibile e mette sempre la sua emotività in tutte le esibizioni. Poi c è da dire che è molto versatile anche dal punto di vista della capacità di interpretare canzoni in diverse lingue e questo la rende ancora più versatile dandole la possibilità di avvicinarsi (e l’ha fatto) a diversi stati nel mondo. Poi se noti ha anche sperimentato parecchio o comunque abbastanza nel senso che ha affrontato una vasta gamma di generi passando dalla ballata romantica al pop ritmato. Insomma è sicuramente una artista a tutto tondo e sono d’accordo quando dici che è molto sincera e genuina nella sua arte. Solo una cosa mi viene però da dire su di lei, non negativa, ma che comunque non mi piace moltissimo ma è solo una mia sensazione personale. Negli ultimi anni oltre ad essere Laura Pausini la ‘cantante’, è venuto fuori anche il “Laura Pausini personaggio”. Ad esempio mi è capitato di vederla come giudice se non erro o x factor o the voice spagnolo ed è venuta fuori anche questa vena come dire molto simpatica o molto caciarona che ovviamente non le toglie nulla dal punto di vista suo canoro ed artistico però almeno almeno per me sarebbe preferibile conoscere un artista solo nella sua arte perche poi qua di vedi altri aspetti suoi caratteriali mi cambia un po’ la sua immagine come artista. Ma questa è davvero una piccolezza e soprattuto una cosa mia personale. Resta indiscussa la sua dote canora e l utilizzo che fa del suo strumento vocale accompagnato sicuramente da una forte dose emotiva che è coinvolgente. Ho scritto un Pippone di commento scusate 😂. Magari dimmi cosa pensi non solo su Laura ma in generale su questo aspetto cioè come cambia la percezione che si ha di un cantante quando lo si vede in altri contesti seppur musicali ma dove viene fuori la vera personalità di un cantante. Ciao da NIFIO 😊
Bellissima analisi, mi piace ascoltare buona musica e belle voci, non avevo mai considerati tutti gli aspetti musicali che hai sviscerato nel video. Grazie❤
Ciao!!!
Complimenti ho ascoltato la tua cover di La Noia in spagnolo!!! Mi piace davvero molto! Come l'originale, che son felice abbia vinto a Sanremo!
E poi ho trovato questo video!
Seguo Laura dal Sanremo 1993... e un video così positivo su di lei mi ha fatto davvero piacere.... Soprattutto perché dichiari poi che non ti piace, e giustamente i gusti son gusti, ma sei stata sincera nella tua analisi!
Grazie
Matteo da Verona
Descrizione perfetta. Sei sempre molto chiara nelle tue esposizioni. Mi piacerebbe che tu facessi un analisi vocale su Giuny Russo per me fra le piu brave del panorama italiano ma ahimè poco riconosciuta
Verissimo! Lei era un soprano, aveva una voce incredibile, poi tutti ricordano un'estate al mare, ma poteva fare tantissimo altro!!!!
Non sono una professionista,ma di certo ho un orecchio molto molto allenato e sono lieta che tu abbia fatto questa analisi . Non mi capacito di come ci possa essere qualcuno che la critica sulle qualità canore
Primo commento sopra.
Capacitane perché non siamo pochi a non apprezzarne lo stile, sempre con rispetto, perché le doti canore ci sono, ma lo stile io lo trovo piatto, dritto, urlato dove non serve. Detto ciò, "Tra te e il mare" è un gioiello.
@@Melissoula_ io mi riferivo solo a chi critica le capacità tecniche. Ovviamente i gusti sono soggettivi. Tu pensa per esempio che a me non piace Mina. Ma sono ben consapevole delle sue enormi, oggettive capacità
@@Tiz65 Ma anche io mi riferivo alle sue capacità tecniche, nello specifico il fatto di avere un timbro troppo spesso forte, quasi urlato, con pochissimo vibrato come diceva anche Alessia. Il che, personalmente, mi rende il suo cantato noioso, piatto, non ricercato e mai sorprendente. Le vere qualità tecniche secondo me sono altre. E tutto questo lo dico sempre con il massimo rispetto verso la Pausini che non conosco personalmente e di cui non sono una fan, ma visto che ti stupivi del fatto che c'è gente che non apprezza le sue qualità tecniche, ripeto che non siamo pochi.
@@Melissoula_sono cifre stilistiche -vocali le caratteristiche che hai enunciato non appartengono a Laura perché in primis a Lei non piacciano tipo:un vibrato troppo eccessivo o melismi ovunque ecc ,Lei più che ai virtuosismi (che può fare tra l altro che tu definisci piatto)interessa :l interpretazione,l emozione ,il coinvolgimento del pubblico come Alessia ha enunciato (con un ottima Disamina su Laura )oltre al fatto che Laura ha un empatia e padronanza del palco e con il pubblico come pochissimi.
“Questo è il motivo per cui ascoltiamo la musica” per provare emozioni. ❤
Ale che voce bellissima che hai! Mi incanto ogni volta che canti qualche nota
Quoto ogni singola parola di questa analisi ❤❤
Bravissima Ale 👏👏👏👏👏 penso la stessa cosa tua sulla Pausini. Io cerco altro nel canto, come dici tu ma la ns. Laura è strepitosa, davvero unica ed il suo successo è meritatissimo. Orgoglio italiano nel mondo 👏👏👏🇮🇹
Bravissima, splendida analisi.
Analisi davvero brillante. Bravissima davvero Alessia. È sempre un piacere ascoltarti 😍😍👏👏👏👏
Lei è amatissima nel mio paese, Il Messico. Vi lo giuro, ci siamo un sacco di persone che abbiamo imparato l’italiano per le sue canzoni qui in America Latina. ❤😂
È lei canta in spagnolo da Dio 🙏 Sembra davvero madrelingua.
Anche in Brasile .❤
Grazie Ale per questa analisi... Condivido pienamente. In un intervista lei ha affermato di essere in grado di cantare anche quando è afona, grazie ad alcuni esercizi vocali che gli aveva consigliato il suo foniatra. Anche se adoro R&B e il soul, comunque lei mi piace tantissimo. Comunque in live esegue anche dei Rift molto veloci
Bellissimo video!
Sarebbe bellissimo avere un analisi completa di Antonella Ruggiero! ❤😍
Complimenti Ale.. Bel video e bella spiegazione onesta e obiettiva su Laura! Mi piace anche il format "video che sta nei 15 minuti" ideale da vedere in una pausa o in un breve tragitto.. Mi piacerebbe analisi vocale di Giorgia e il suo intessante percorso vocale dai primi anni 90 ad ora😊
Di Laura pausini mi ricorderò sempre quando ha stravolto in versione jazz una sua cover. Che in principio era la classica canzone tristissima d'amore, diventata poi una perla quando l'ha riarrangiata live. Valla ad ascoltare si chiama One More Time ed è di un live del 2001. ❤
Laura Pausini es sin duda un referente de Italia en todo el mundo. La mejor. En mi país es una reina y se le ama con todo el corazón. Saluti dall´Messico!
Non credo che in America sappiano chi è 😊
Forse intendi negli Stati Uniti...il Messico è America@@deborapucci1577
@@deborapucci1577Vista la quantità di premi che ha vinto in America penso proprio che la conoscano bene 😊
@@deborapucci1577 non sono la conosciamo, ma l’amiamo moltissimo
@@deborapucci1577 In America la conoscono in molto. Quest'anno ha fatto concerti sold out in America
Ottima analisi. condivido gli elementi che hai evidenziato (la simpatia, la semplicità) che l'hanno resa famosa. Al tempo stesso mi hai reso consapevole del perchè a me non piace: prima di tutto perchè non amo la musica troppo 'semplice', quella che ti rimane subito in testa: per aver voglia di ri-ascoltare un brano deve avere una complessità e darmi una emotività non scontata. non sopporto gli earworms. Inoltre, come hai fatto giustamente notare, non usa il vibrato o altre tecniche; io non sono una cantante per cui non so come esprimermi, ma so che mi piacciono le voci 'espressive', che interpretano.
Ciao Ale, mi piacerebbe l'analisi vocale di Elisa😊
richiesta registrata!
Anche a me!
Mi associo!
Stavo per scriverlo anche io!
IO lo chiedo da una vita
Ancora brava per questa analisi Ale. Ho letto molte contestazioni nei commenti, probabilmente di super professoresse di canto 🤣 ma io concordo con la Prof titolare. Se mi permetti aggiungo un punto che non hai trattato: credo nel 2018, a Natale, Laura nazionale ha dimostrato a tutto il pianeta cosa sa fare nell'ambiente dello Swing e accompagnata da una bigband. Ha tenuto altissimo il paragone quasi ovvio con la grande Doris Day!
Intonazione a livello "spada" per Laura... tecnica molto migliorata nel corso degli anni... molto in spinta ma con un ottimo sostegno... il suo "gridare" non è altro che voce potenziata sostenuta dal fiato e dal diaframma... corde vocali che, nonostante problemi avuti in passato, ornai sono delle querce... vibrato non evidente ma chissene... dal vivo è incredibile... è tutto un cantare per il pubblico... si "dona" totalmente...
È nella top 3 delle cantanti italiane degli ultimi 30 anni (senza considerare mostri sacri come Mina, Mimì, Ruggiero, ecc. che sono molto precedenti... o una Arisa che è successiva)...
Giorgia-Laura-Elisa (l'ordine lo decidete voi)... ovviamente l'aspetto puramente tecnico in Giorgia ed Elisa appare più evidente... ma non pensate che Laura sia scarsa... anzi, è molto consapevole...
Prima era solo una interprete... adesso invece dà un contributo importante anche come autrice... ormai non è più solo una cantante ma una musicista a tutto tondo...
Laura Pausini è un esempio di carriera super top che si è costruita passo dopo passo senza errori anche dal punto di vista gestionale... Non ha sbagliato un disco dal punto di vista della tempistica, del brano trainante, della scelta del repertorio...
Dal punto di vista della fama mondiale è davvero una dei pochissimi artisti italiani arrivata DAVVERO dappertutto!
Sono un suo fan? No... ma lo sono stato da adolescente...
Sono un suo estimatore??.. Si... perchè tutto il successo che ha lo ha meritato e lo merita
Bellissima analisi! Grazie Ale!!
Sou fã da Laura desde 1993, desde os meus 12 anos. Lembro que no começo da carreira ela esticava o pescoço nas notas altas, agora parece que elas saem tão naturais, como se ela estivesse conversando. Esta última turne dela está incrível e sua voz é muito melhor ao vivo. A Laura faz muito sucesso no Brasil.
Bellissimo questo video, mi piace molto la voce di Laura Pausini. Sarebbe stupendo se facessi un video anche sulla voce di Elisa 😍
Laura Pausini é fantastica ❤
Cara Ale complimenti per questa analisi. Laura Pausini è la mia cantante preferita in assoluto e per me hai fatto bene a tesserne le innegabili lodi. Il fatto che l’hai studiata pur non amandola, ti rende una grande professionista perché hai dimostrato educazione ed empatia nei confronti di chi vede il mondo musicale in maniera diversa da come lo vedi tu. Anzi, hai detto delle cose in maniera così carina che anche quando hai parlato dei “contro” non mi hai infastidito troppo😂. Questo è un tuo dono non dimenticartelo in futuro. A me non piace l’R & B, non piace Giorgia, non piace Elisa, non piace Beyonce proprio per i motivi opposti a quelli che amate voi. Il falsetto non mi piace, il vibrato non mi piace, se sento troppe runs mi annoio perché mi piace il cantato dritto, potente, pieno, corposo, drammatico, sentito. Eppure non vado certo a sminuire le cantanti prima citate anzi cerco in qualche maniera di immedesimarmi in chi le apprezza. Questione di gusti, per esempio whitney la amo (eppure fa le runs) ma beyonce no e Giorgia no, mariah la amo (eppure fa i mielisma) ma celine no. Di conseguenza la musica è anche qualcosa di chimico, alimentato da connessioni particolari, un po’ come l’amore in realtà. Inoltre mi sono iscritto a questo canale dopo l’analisi su Laura perché Ale è davvero spigliata nel dire le cose, coinvolgente, anche onesta, ironica, appassionata della sua musica e dotata di grande volontà nell’ arrivare ai suoi obiettivi. Anche se non abbiamo gli stessi gusti Io le auguro di arrivare a breve a 200.000 iscritti e anche oltre. In bocca al lupo 🍀
Adoro tantissimo Laura! L'hai spiegata molto bene! 🩷 sarebbe bello se analizzassi Gianna Nannini dato che non lo fa nessuno, e anche Elisa e Giorgia...
Grazie per il video ❤
Si impara molto dalle tue analisi e si prendono spunti. Traspare la tua intelligenza oltre che bravura. Buona giornata :-)
Non sono sua fan, ma le sue doti vocali sono innegabili. È sempre super precisa! Si sente che studia e allena tanto la voce
Veramente interessante, grazie. Lei era la cantante della mia preadolescenza e segnava in parte il distacco dagli ascolti di mio padre. Nell'adolescenza piena l'ho quasi rinnengata, rivolgendomi ad altro (pop rock anglofono, per lo più) e vergognandomene un po', ma oggi credo che dal punto di vista vocale sia quasi inattaccabile. La sua voce è molto riconoscibile e in alcuni punti mi sembra anche che abbia una certa pienezza, anche se non riesco ad apprezzare tantissimo nelle parti medio-basse un timbro un po' mieloso, quasi una baby voice (non so se sto parlando anch'io di quell'emissione poco compressa spiegata nel video) . Probabilmente parlo richiamando vecchi ricordi, forse ora, essendo più che adulta, non fa più ricorso a questo modo di impostare la voce. Quanto alla musica non sono tra quelli che apprezzano la semplicità e i suoi pezzi mi paiono sempre ben confezionati, certamente non privi di caratteristiche vincenti, ma alquanto banalotti. Con questo non voglio dire che chiunque possa scriverli o produrli. A proposito di questo sarei curiosa di sapere quanto lei contribuisca ora alla scrittura: se non sbaglio nei libretti (non ricordo se si chiamano così, come quelli dell'opera lirica) dei suoi album "sanremesi" si leggono altri autori di testi e musica, forse con l'eccezione del secondo album in cui il suo nome compare qualche volta.
Ciao Ale, mi è piaciuta tantissimo l'analisi vocale di Laura. Credo tu abbia fatto comprendere, anche a chi non è del settore, quello che un bravo/a cantante possa riuscire a fare con quello splendido e prezioso strumento che è la nostra voce. Detto questo, vorrei chiederti, sempre quando "puoi e vuoi", di fare l'analisi vocale di Daria Biancardi, non so se la conosci, ha vinto The Voice of Italy del 2014 cantando " listen". Se ti va puoi guardare il video dell'esibizione ma, ti consiglio quello dove si è presentata per la prima volta, secondo me durante la finale ha "spinto un po' troppo", sicuramente era super emozionata. Dopo questo lungo commento (purtroppo non ho il dono della sintesi😅), ti mando un abbraccio e ti ringrazio.❤
Analisi molto interessante. La potresti fare anche su Giorgia?
Giorgia ha più registri vocali compreso il wistle, è più completa
@@10000Gianni Infatti sarebbe una analisi molto più interessante, forse da dividere in più video, per questo ho fatto la richiesta.
Complimenti Ale .. iscrizione immediata 😊 Inoltre la tua voce è splendida! Laura Pausini è un cuore che canta, ed è un cuore che condivide sentimenti con chi l’ascolta .. condivido moltissimo sia l’aspetto “tecnico”, ma soprattutto la frase”il motivo per cui ascoltiamo canzoni è provare EMOZIONI “ .. chi la critica è ignorante e pregiudizioso .. Che bella la tua analisi sulla personalità di Laura .. COMPLIMENTI E GRAZIE 😊
Fatto Ale ❤é una esperienza bellissima esplorare canzoni diverse e la propia voce 🎶🕺🏼
Sempre il like anticipatamente ❤❤❤❤
Bravissima ❤
Pienamente d'accordo con la tua analisi... probabilmente l'assenza di ciò di cui hai parlato, ovvero vibrato e note di testa, è il motivo per cui , nonostante l'apprezzi come artista,non mi verrebbe mai in mente di cercare e ascoltare una sua canzone...non incontra il mio gusto😉
Beh probabilmente è altrettanto per Lei ,non ama il vibrato e lo usa poco e non ama usare troppi fronzoli nelle sue canzoni "tipo melismi "pochi .
Ciao Ale
Quando hai tempo puoi fare un analisi vocale su Pino Daniele? Mi interessa molto il tuo parere anche perché Pino viene ricordato più come poeta e musicista ma secondo il mio modesto parere, soprattutto nel primo decennio di carriera, Pino ha fatto sentire cose incredibili (vedi album "Ferry Boat"). grazie mille ❤
Mi piacerebbe anche un’analisi vocale su Elisa please 🙏
Bellissima analisi!!😍 La farai anche su Mina?
No, su Maria De Filippi
Ciao Ale! Un video su Elisa ci piacerebbe tanto 😍
Ciao Ale bravissima e stupenda ❤
Voce metallica senza coloritura, e soprattutto le cadenze delle note finali di ogni frase hanno sempre lo stesso "abbellimento" o "variazione" che evidentemente fa in modo automatico (la nota tenuta ha una sorta di coda verso la terza inferiore, e questo è ripetuto in ogni acuto di ogni brano)
@@isabellacicchetti6058 è tutto VERISSIMO!
Ciao Ale, a proposito di vibrato e falsetto, Laura li ha utilizzati in realtà. Mi riferisco agli anni 96-98 (terzo e quarto album), poi ha praticamente abbandonato quel modo di cantare.
Posso aggiungere anche un altro elemento positivo al suo successo? Gli arrangiamenti delle sue canzoni: orchestrali e curati sempre da grandi professionisti!
Si, condivido quello che hai detto. Riconosco la bravura della Pausini, un'ottima professionista. Io faccio parte di quelli che non seguono la Pausini per due motivi principali : 1) il genere musicale, troppo leggero e la tonalità di voce, per i miei gusti, molto acuta. Preferisco voci più grosse, anche più sporche. Ma ripeto, Sulla bravura, assolutamente niente da dire, qui, la Pausini, non c'entra niente, è soltanto un discorso di gusti miei.
Ciao Ale, tra i cantanti italiani sarei curioso di sentire una tua analisi su Elisa e Tiziano Ferro :)
Finalmente!!!!! Grazie !!!
Pazzesco hai praticamente descritto tutte le canzoni che più mi piacciono di Madonna!!! Di I'll see ricordo che fece una bellissima apparizione a San remo in un vestito rosa molto coperta proprio quando tutti pensavano che avrebbe suscitato scandalo, invece fece scalpore per la dolcezza e purezza di quella esibizione. Se la trovi guardala quella esibizione
Ciao Ale. Per favore, fai un video su Giusy Ferreri. Sono davvero curioso. Pensaci. Grazie mille ❤️
Laura Pausini ha avuto anche qualche lezione da Luciano Pavarotti. Ha raccontato in un'intervista che quella tipica tecnica la usa sempre
beh allora visto che ti chiedono tutti delle analisi lo faccio anch'io e mi accodo con Amy Winehouse 🥰 Grazie per le cose meravigliose che hai detto sulla mia amata Laura. Mi aspettavo che dicessi anche qualcosa su come utilizza il microfono e la bocca come cassa armonica, ma fa niente ..Personalmente la seguo (e la amo) da quando ha iniziato. Dopo 30 anni onestamente non mi interessa neanche piu' quello che canta, ma le emozioni che ci dà e quelle che prova anche lei quando si trova con il suo pubblico. Insomma, sono innamorata di lei come personaggio, bella, sanguigna, verace e con la cazzimma! per me, indiscutibilmente un modello di donna da seguire.. Grazie Ale, da oggi sono una tua stalker ...ehm, follower 😂 alla prossima
Dimenticavo: non c'entra niente con le analisi musicali ma ,.. adoro il tuo make up!! 🔝
@@Cryart73 grazie!
Sono d'accordo, Pausini precisissima, intonata e potente! Per mio gusto preferisco più vibrato e più runs, dato che la Pausini abbellisce aggiungendo qualche nota qui e là ma non sono proprio runs. Inoltre preferisco sentire più voce di testa, dato che lei va quasi sempre di petto 👊
Ti seguo da poco e se non le hai proposte ti chiedo Chaka Khan Bjork e Erikah Badu che amo alla follia.
Non canto ma amo la musica e ti ringrazio per questi video molto interessanti.
Buon lavoro.
ciao!!!!! richiesta: fai un video su Loredana Bertè? Grazieeeee
Concordo su tutto 😊
Condivido molto. A me non piace per le tue stesse ragioni. In ambito maschile quella semplicità di lessico e di melodie/armonie la ritrovo in Ultimo (che infatti riempie gli stadi). A me non piace anche perché nonostante una ottima estensione la sua voce ha una gamma espressiva veramente ridotta, povera di colori. Però è vero, è super intonata ed è super apprezzabile la dignità verso quello che dice utilizzando una pronuncia cristallina. Ultimamente capita spesso di sentire per radio esempi che vanno in un' altra direzione (vedi Mahmood che tutte le volte che lo sento penso: "aspetta, cos' è che ha detto?" 😂)
Bisogna ascoltarla live per capire il potenziale della sua voce. I passaggi invoce testa lo fa dal vivo, non sono il suo punto forte certo ma ci sono nei live. Così come il vibrato, ci sono love in cui lo usa. Laura va ascoltata dal neo concerto per capirne la bravura. Il cd e molto basic
ascolto sempre i live per fare le analisi delle voci😉
@@CantareRandB infatti hai fatto un’ottima analisi vocale. Non mi riferivo a te, parlavo in generale. hai detto tutte cose giuste. Mi sentivo di fare questo appunto perché la seguo da sempre e conosco tutti i live. quando vuole lo usa il vibrato, così come la voce di testa soprattutto da un certo periodo in poi. detto questo complimenti per il video e per i modi sempre gentili di esprimere le tue opinioni❤️
Concordo.Sono stato due volte ad ascoltarla ed è strepitosa e potente.
@@Dieguito3 fa paura dal vivo
Analisi perfetta.
Ci sono diversi brani in cui Laura usa il falsetto. Uno di questi è "Il tuo nome in maiuscolo". Versione live: th-cam.com/video/5E6-qUjcRf4/w-d-xo.html
Io vorrei vedere un video sulla voce di Tina Turner, e uno su Mia Martini
Mi piacerebbe analizzassi la Oxa, per me sopravvalutata...sicuramente un personaggio molto carismatico ma nelle note alte la trovo sguaiata...sgraziata, mi piacerebbe sapere la tua😊
La trovo antipatica da quando lessi che aveva definito il modo di cantare di Mina "antico". Anche secondo me è abbastanza sopravvalutata, non mi piace il suo modo di pronunciare e di "ingolare" le note. Se si pensa che ai tempi di Un'emozione da poco aveva 16 anni, però, certamente aveva una potenza impressionante.
È vero anche io sono rimasta sconvolta al suo concerto. È pazzesca
Quanto sarebbe bella un'analisi anche sulla voce di Dido 🤩
Piccola richiesta...mi piacerebbe vedere una tua reaction ad Angelina Jordan, partendo proprio dai suoi inizi a Norway's got talent e proseguendo con le sue più belle interpretazioni. Grazie mille 😘
Sbaglio o ti ho sentita spesso trovare difetti in Annalisa andando soprattutto a criticare la sua scelta di fare puro pop/eltettro pop con "canzonette e tormentoni vari" mentre di Laura dici che è una cosa positiva avere temi semplici per le canzoni e che tutti riescono a cantare? "Il fatto di riuscire a far cantare la gente è sottovalutato" ma a quanto pare non è sempre così boh
ovvio... non è sempre così... spesso viene sottovalutato non significa sempre viene sottivalutato.
@@CantareRandB Non era questo il punto del discorso. Non capisco perché per Annalisa sia una cosa negativa mentre per la Pausini sia un valore aggiunto. Lo trovo parecchio incoerente.
DACCORDISDIMO CON TUTTO CIÒ CHE HAI DETTO.
POSSO CHIEDERTI UN'ANALISI VOCALE DI ANNA OXA?
Sono perfettamente d'accordo. Anche io riconosco.che sia tecnicamente bravissima e instancabile, MA non mi piace ascoltarla, per nulla. Fin dagli esordi (e io ero una bambina eh) la trovavo noiosa. Ora mi piace un po' di più ma solo perché riesco appunto ad apprezzare le indubbie qualità tecniche. semplicemente non è il mio genere :)
Ciao Ale, per favore potresti fare un'analisi vocale di Elisa Toffoli e anche di Aurora Asknes? Trovo questo genere di video molto interessante. 🥰♥
Ciao, intonazione e precisione vale anche per i suoi esordi, intendo ai tempi del primo San Remo?
In italia è criticatissima ma è una delle poche che ha fatto successo all'estero
Perché dici che è criticata?
@@manuelacurulli7531 Purtroppo è la verità. E questo succede solo in Italia.
Vero anche il pubblico straniero che non sa l'italiano canta le sue canzoni in italiano😍😍
Lo farai anche su Giorgia? 🙉
Cosa potrebbe dire su Giorgia?! Che è la Perfezione Assoluta
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di Chiara Galiazzo, grazie!❤🤗
Potresti fare l'analisi di Max Pezzali? È il mio cantate preferito anche se mi rendo conto non sia ai livelli di Laura
La sua voce mi piace tanto, adesso si sente che è più studiata, la spontaneità è invece rimasta nella sua simpatia, una vera professionista. Non mi piacciono i testi delle sue canzoni, mi sembrano tutte banali, tipo io che canto sotto la doccia. Aveva fatto un album in cui re interpretava le canzoni di altri, lì l'ho apprezzata molto ("io canto", ma anche "destinazione paradiso"). Dal vivo è portentosa, io che non sono certo una fan mi sono comunque gasata, e il suo pubblico è strepitoso
A me non piacciono proprio le sue note alte, sembra che urli come non ci fosse un domani. Ma poi il suo modo di cantare è sempre dritto, non fa mai una variazione. Riconosco la sua bravura, ma non mi fa impazzire.
Concordo. La trovo troppo semplice, scusate il termine, banale.
L'ho sentita live in un concerto in piazza che passavo per caso... ha una voce portentosa e dirò che avrei voluto aver preso il biglietto nonostante non sia una fan
@@Abete1975condivido il tuo commento
Abbiamo il raduno dei melomani, qui
@@steggall75 se si esprime un'opinione al riguardo si è almeno un po interessati alla musica. Che poi si possa essere anche melomani, può anche starci.
Ale ma un video dove parli di Giorgia?? Vocalità Canzoni fama ecc
Da Romagnolo (lei è di Solarolo, io di Rimini) ho potuto raccogliere alcune informazioni venendo a sapere che il babbo gli ha fatto fare la gavetta per anni come corista. Purtroppo ho un debole da Direttore di Coro, ma un corista di lunga esperienza spesso diventa un grande cantante e non sempre uno che vuole fare solo il solista non corre i rischi di cui tu sovente parli nelle analisi.
Ciao Ale, potresti fare un'analisi vocale di Taylor Swift? E una tua opinione? ❤