Oggi vi propongo un video di questo Same Titan 160 impegnato in un lavoro di aratura! Come iniziare a parlare di questa meravigliosa serie Same? Già solo il nome faceva chiarezza, TITAN, una delle serie della casa di Treviglio più amate di sempre. Questo 160 fa parte della prima serie che fu presentata nel 1991 (questo del video è del 1994) la famiglia Titan partì proprio con questo modello, poi si aggiunsero in ordine il 190 un anno dopo, poi il 145, il 150 ed il 165; questo del video appunto, essendo prima serie, è ancora raffreddato ad aria (modello a liquido fu presentato 4 anni dopo). Sotto al cofano troviamo il motore 1000.61 ATI, un 6 cilindri Turbo intercooler 6000 cc (alesaggio 105 mm, corsa 115,5 mm) che eroga 160 cv a 2350 giri/motore, con una coppia massima di 597 Nm erogata a 1450 giri/motore. Questo modello a differenza del 190 non ha il dispositivo “resonance” che crea quel famoso “fischio di risonanza” ; il cambio è un powershift elettronico a 27 rapporti (3 gamme 9 marce per gamma) un cambio che fu davvero rivoluzionario, all’epoca la concorrenza italiana non offriva nulla del genere, oltre a questo, veniva offerta anche la vantaggiosa guida reversibile. Come misure abbiamo un’altezza di 2,90 m lunghezza di 4,78m e un passo di 2,85 m. La macchina pesa circa 68 quintali da aggiungere 4 quintali di zavorra anteriore per arrivare ad un peso complessivo di 72 quintali. Come gommatura troviamo nel posteriore PIRELLI TM 700 580/70 R 38 e nell’anteriore GKT 480/70 R30. Ci troviamo in un appezzamento con un terreno parecchio pesante, ex soia, l’aratura viene svolta entro-solco con un trivomere De Franceschi dal peso di quasi 20 q.li (ala 14 con facciata del versoio in teflon) con una larghezza di lavoro compresa tra i 160 e i 180 cm ad una profondità di 35 cm con consumo medio circa 20 lt/h.il regime motore si aggira intorno ai 2000-2300 giri/min, marcia 6-7 lenta, velocità media di circa 5 km/h. L’appezzamento di 1,4 ha è stato completato in circa 4 ore, finiture comprese. Non penso di dover dire altro, mettetevi comodi, volume a palla e godetevi il ruggito della tigre di Treviglio! Buona visione e buon ascolto! A presto!
@@trivenetaforaggi Si ma il motore "se ne và", non mi sembra sovraccarico. In certi punti sembra che la chieda un'altra marcia. Comunque dalle mie parti la stessa macchina ara alla stessa profondità col quadrivomere e almeno 1 marcia più alta. Questo nella maggior parte dei terreni, poi anche da me ci sono zone più "toste".
@@rv106 è una macchina ad aria. È fra il 70 e l' 80% di impegno motore e consumo fra i 20 e i 22 quindi diciamo "giusta" una marcia in più non la tiene. Poi li usavo la 6 e la 7 verso le case dove si riusciva.
È davvero incredibile l'innovazione e la tecnologia che adottavano i Titan nel lontano 1991. Pensare che più di 30 anni fa' avevano già lo cloche sulla destra dove semplicemente con dei pulsanti si gestivano l'inversore,le marce e il sollevatore. E poi il cambio con 9 marce sottocarico, sollevatore elettronico , blocco differenziale elettroidraulio ecc.. insomma nel 2024 potremmo acquistare un Titan e non noteremo molta differenza al livello di comfort di lavoro con una macchina moderna e attuale,manca la cabina e il ponte ammortizzato ma come tecnologia siamo piu o meno lì. Io credo che gli ingegneri Same erano capaci di vedere il futuro altrimenti non si spiega una tale macchina all'inizio anni 90😅. In quegli anni la Fiat proponeva la serie 90 e con tutto il rispetto per quella serie,a dotazioni tecnologiche la Fiat erano 15 anni indietro. Peccato che la Same non produce più mezzi del genere,aveva grandi potenzialità.
Same é sempre stata 10 anni avanti ai concorrenti italiani, vedi all'inizio con la doppia trazione, poi già dagli anni 50 con la stazione automatica di controllo... per non parlare del same dinosauro, 160 CV già negli anni 60 in Italia erano una cosa fantascientifica, e per questo rimase un prototipo... Secondo me Same é un marchio che meritava molto di più della fine che purtroppo ha fatto.
Nice to see something other than a bloody John Deere. These European tractors had bloody good engines in them - pulled like trains and were very stylish to boot.
è semplicemente fantastico..vorrei vedere un altro trattore da 70 qli con un trivomere cosi in una terra così...bagna il naso a parecchi nuovi trattori moderni e non....veramente un gran bel mezzo!e complimenti per le riprese!
Da "samista" ho le bave alla bocca a vedere sto video🤤 complimenti al proprietario per il mezzo ben tenuto e a te @Killercrock per le riprese e il montaggio sempre al top💪💪
Come sempre tanto di capello al video specialmente ma anche al grande e Supersonico titan, una trazione inimitabile un minimo inconfondibile da orgasmo che starei li ad ascoltare giorno e notte e un sound che specialmente in determinate condizioni la pelle d'oca è garantita sempre, ai suoi anni super innovativa comoda e che tutt'oggi regala emozioni forti che mantiene ancora il passo coi tempi. Non c'è altro da aggiungere ho parlato pure tanto Grande killer, grande titan e grande triveneta 🤪❤
Oddio Killer l'emozione è incontenibile ..... Anche xké con mio padre abbiamo acquistato un same laser 3 160 e non vedo l'ora di vederlo nel capannone wowwww🎉🎉🎉🎉🎉
In the UK, this type of soil we call it MANS LAND, There wasnt many, if any 160 Same's in my area, I ploughed thousands of "MANS LAND", my tractor was a JD 6290, I had the engine chipped upto 175hp, my plough was a 5 furrow Kuhn, i often ploughed at 18 width and 10 to 12 inches deep
Ciao Killer gran bel video come sempre complimenti. ti volevo fare una domanda anche se non c’entra niente con il video di oggi.. su fs25 come si fa a fare il bonus raccolto al 100% visto che facendo tutte le lavorazioni che mi chiede arrivo al 97%?
quando vedo i trattori same mi ricordano il buffalo 130 di mio padre e il 160 Hercules di mio zio che aravano terra rossa bastarda, la ruota anteriore fuori solco impennava di continuo
Certo il Titan 160 è una gran macchina, purtroppo attaccato c'è un aratro non adatto. Ci vorrebbe un fuorisolco così non si capesterebbe il terreno lavorato e per giunta bagnato
il terreno non è bagnato, è l'impasto che è argilloso, così è... tirare un trivomere fuorisolco in un terreno così ti ci vogliono almeno 250 cv se non di più
Questo terreno non è bagnato è lui così. Se lo vuoi asciutto devi andare ad agosto dopo 2 3 mesi che non piove però devi aver tanto coraggio perché ci lasci giù l'aratro. Per il fuori solco a parere mio è sempre meglio ma costano e pesano.
È arrivato quello che sa.. È un terreno argilloso. È sempre così. Ed è anche stato sotto acqua 3gg in primavera. Se non li ari ora non li ari più e non vanno mai meglio di così.. ma voi sapete...
Oggi vi propongo un video di questo Same Titan 160 impegnato in un lavoro di aratura!
Come iniziare a parlare di questa meravigliosa serie Same? Già solo il nome faceva chiarezza, TITAN, una delle serie della casa di Treviglio più amate di sempre. Questo 160 fa parte della prima serie che fu presentata nel 1991 (questo del video è del 1994) la famiglia Titan partì proprio con questo modello, poi si aggiunsero in ordine il 190 un anno dopo, poi il 145, il 150 ed il 165; questo del video appunto, essendo prima serie, è ancora raffreddato ad aria (modello a liquido fu presentato 4 anni dopo). Sotto al cofano troviamo il motore 1000.61 ATI, un 6 cilindri Turbo intercooler 6000 cc (alesaggio 105 mm, corsa 115,5 mm) che eroga 160 cv a 2350 giri/motore, con una coppia massima di 597 Nm erogata a 1450 giri/motore. Questo modello a differenza del 190 non ha il dispositivo “resonance” che crea quel famoso “fischio di risonanza” ; il cambio è un powershift elettronico a 27 rapporti (3 gamme 9 marce per gamma) un cambio che fu davvero rivoluzionario, all’epoca la concorrenza italiana non offriva nulla del genere, oltre a questo, veniva offerta anche la vantaggiosa guida reversibile. Come misure abbiamo un’altezza di 2,90 m lunghezza di 4,78m e un passo di 2,85 m. La macchina pesa circa 68 quintali da aggiungere 4 quintali di zavorra anteriore per arrivare ad un peso complessivo di 72 quintali. Come gommatura troviamo nel posteriore PIRELLI TM 700 580/70 R 38 e nell’anteriore GKT 480/70 R30.
Ci troviamo in un appezzamento con un terreno parecchio pesante, ex soia, l’aratura viene svolta entro-solco con un trivomere De Franceschi dal peso di quasi 20 q.li (ala 14 con facciata del versoio in teflon) con una larghezza di lavoro compresa tra i 160 e i 180 cm ad una profondità di 35 cm con consumo medio circa 20 lt/h.il regime motore si aggira intorno ai 2000-2300 giri/min, marcia 6-7 lenta, velocità media di circa 5 km/h. L’appezzamento di 1,4 ha è stato completato in circa 4 ore, finiture comprese.
Non penso di dover dire altro, mettetevi comodi, volume a palla e godetevi il ruggito della tigre di Treviglio!
Buona visione e buon ascolto!
A presto!
👍👍👍👍👍hi,
Potevi dargli anche un'altra marcia
@@rv106non fa miracoli. Ne ha già na carica cosi
@@trivenetaforaggi
Si ma il motore "se ne và",
non mi sembra sovraccarico.
In certi punti sembra che la
chieda un'altra marcia.
Comunque dalle mie parti la
stessa macchina ara alla stessa
profondità col quadrivomere e
almeno 1 marcia più alta.
Questo nella maggior parte dei
terreni, poi anche da me ci sono
zone più "toste".
@@rv106 è una macchina ad aria. È fra il 70 e l' 80% di impegno motore e consumo fra i 20 e i 22 quindi diciamo "giusta" una marcia in più non la tiene. Poi li usavo la 6 e la 7 verso le case dove si riusciva.
È davvero incredibile l'innovazione e la tecnologia che adottavano i Titan nel lontano 1991. Pensare che più di 30 anni fa' avevano già lo cloche sulla destra dove semplicemente con dei pulsanti si gestivano l'inversore,le marce e il sollevatore. E poi il cambio con 9 marce sottocarico, sollevatore elettronico , blocco differenziale elettroidraulio ecc.. insomma nel 2024 potremmo acquistare un Titan e non noteremo molta differenza al livello di comfort di lavoro con una macchina moderna e attuale,manca la cabina e il ponte ammortizzato ma come tecnologia siamo piu o meno lì. Io credo che gli ingegneri Same erano capaci di vedere il futuro altrimenti non si spiega una tale macchina all'inizio anni 90😅.
In quegli anni la Fiat proponeva la serie 90 e con tutto il rispetto per quella serie,a dotazioni tecnologiche la Fiat erano 15 anni indietro. Peccato che la Same non produce più mezzi del genere,aveva grandi potenzialità.
del resto, come diceva lo slogan dell'epoca "più avanti con Same"
Comunque concordo in pieno, è quello che "predico" sempre pure io, stesse parole...
Same é sempre stata 10 anni avanti ai concorrenti italiani, vedi all'inizio con la doppia trazione, poi già dagli anni 50 con la stazione automatica di controllo... per non parlare del same dinosauro, 160 CV già negli anni 60 in Italia erano una cosa fantascientifica, e per questo rimase un prototipo... Secondo me Same é un marchio che meritava molto di più della fine che purtroppo ha fatto.
Nice to see something other than a bloody John Deere. These European tractors had bloody good engines in them - pulled like trains and were very stylish to boot.
è semplicemente fantastico..vorrei vedere un altro trattore da 70 qli con un trivomere cosi in una terra così...bagna il naso a parecchi nuovi trattori moderni e non....veramente un gran bel mezzo!e complimenti per le riprese!
Puoi dirlo forte! Ti ringrazio per l'apprezzamento!
Same titan 160, is power tractor 🚜 good machine heavy equipment!
Thanks!
Nice video of a beautiful combi!
Thanks mate!
Da "samista" ho le bave alla bocca a vedere sto video🤤 complimenti al proprietario per il mezzo ben tenuto e a te @Killercrock per le riprese e il montaggio sempre al top💪💪
Grazie Diego!
Grazie ci piace tenerli in ordine
Sehr schönes, eindrucksvolles Video. Harte Arbeit bei diesem schweren Boden. 💪👍👌👏
Maravilhoso trator SAME 🎉🎉
Grande mezzo!! E vedo che ha ricevuto le cure che merita!
sì è tenuto molto bene
Che maghenaaa 💪🏻💪🏻🇮🇹 solo i tuoi video valorizzano ste macchine di una bellezza intramontabile 😍 complimenti killer😎
Grazie caro! Attendo di venire a filmare il tuo!!
@Killercrock88 non vedo l'ora 😍
Come sempre tanto di capello al video specialmente ma anche al grande e Supersonico titan, una trazione inimitabile un minimo inconfondibile da orgasmo che starei li ad ascoltare giorno e notte e un sound che specialmente in determinate condizioni la pelle d'oca è garantita sempre, ai suoi anni super innovativa comoda e che tutt'oggi regala emozioni forti che mantiene ancora il passo coi tempi. Non c'è altro da aggiungere ho parlato pure tanto Grande killer, grande titan e grande triveneta 🤪❤
Graze mille! Parole sante!
Complimenti per la descrizione dettagliata, davvero un lavoro accurato e fatto con passione. Grazie
Cerco di fare le cose nel miglior modo possibile e curare al meglio tutti gli aspetti! Grazie per l'apprezzamento!
Beautiful machines ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
thanks!
Madooo spacca grande il same titan 160
:) :)
🔥
🤩🤩🤩
:) :)
Bello ! 👏👍💪
Grazie!
Che bestiolina!!! Amo questo trattore 😍😍😍😍😍
Pure io :D
@ poi sto ragazzo lo tiene come un gioiellino, come dovrebbe essere mantenuto…! Uno spettacolo
sì, è tenuto davvero molto bene
@alessiodimeo4012grazie ci proviamo
Dopo questo video spettacolare ci devi portare anche il titan 190💪🏻
Trovi già dei video sul mio canale :)
Tanta roba 😎
Tanta si :D
Che mmmmmachina! Anche se il ruggito del 190 con magari il silenziatore ritoccato continua ad essere ineguagliabile
eeeeeeh il 190 è un'altra storia...
❤❤❤❤
Gran bella macchina erano e sono macchine con tecnologie al top
Assolutamente!
Oddio Killer l'emozione è incontenibile ..... Anche xké con mio padre abbiamo acquistato un same laser 3 160 e non vedo l'ora di vederlo nel capannone wowwww🎉🎉🎉🎉🎉
Fammi sapere come ti troverai!
In the UK, this type of soil we call it MANS LAND, There wasnt many, if any 160 Same's in my area, I ploughed thousands of "MANS LAND", my tractor was a JD 6290, I had the engine chipped upto 175hp, my plough was a 5 furrow Kuhn, i often ploughed at 18 width and 10 to 12 inches deep
Te usati il tuo
ok
trattore potente
Trattore ottimo
Concordo!
Grande macchina senti che motore che canta qua ghe se i veri cavalli....😅
cavalli meccanici!
Ciao Killer gran bel video come sempre complimenti. ti volevo fare una domanda anche se non c’entra niente con il video di oggi.. su fs25 come si fa a fare il bonus raccolto al 100% visto che facendo tutte le lavorazioni che mi chiede arrivo al 97%?
Umyj chłopaczek błogosławić
❤
Senti che bestia..... in che zona sei? Terreno buono un po bagnato ma meglio di così
Qui sono a Caltana (VE) il terreno può sembrare bagnato ma non lo è, è proprio così l'impasto, argilloso
quando vedo i trattori same mi ricordano il buffalo 130 di mio padre e il 160 Hercules di mio zio che aravano terra rossa bastarda, la ruota anteriore fuori solco impennava di continuo
che macchine!!!
Posso solo dire che sono un possessore del titan 160 gran macchina e ne sono orgoglioso
Eh direi!!!
Antares e titan.. macchine che portava casa schei All epoca
proprio... altro che quei de desso che se soeo na debita continua
Certo il Titan 160 è una gran macchina, purtroppo attaccato c'è un aratro non adatto. Ci vorrebbe un fuorisolco così non si capesterebbe il terreno lavorato e per giunta bagnato
il terreno non è bagnato, è l'impasto che è argilloso, così è... tirare un trivomere fuorisolco in un terreno così ti ci vogliono almeno 250 cv se non di più
Questo terreno non è bagnato è lui così. Se lo vuoi asciutto devi andare ad agosto dopo 2 3 mesi che non piove però devi aver tanto coraggio perché ci lasci giù l'aratro. Per il fuori solco a parere mio è sempre meglio ma costano e pesano.
Sorry 🤦♂️, if I say that, but with this sound I get a pipe.🤔😂😂😂
terreno agricolo soppravissuto al urbanizazione se si nota cosa cè attorno 😂
AHHAHAHA esatto!
Che terraccia😢
eh terreno parecchio impegnativo si! Molto argilloso!
quando l'italia sapeva fare
esatto.......
Bella macchina il titan ma gran bel lavoro di merda,Terreno distrutto
È arrivato quello che sa.. È un terreno argilloso. È sempre così. Ed è anche stato sotto acqua 3gg in primavera. Se non li ari ora non li ari più e non vanno mai meglio di così.. ma voi sapete...
Distrutto per cosa scusa?
Quest'anno è così , se aspetti che il terreno sia giusto non si semini nulla.......
♥️♥️♥️
;) ;)