OGR Productions / La crociata. Una balena bianca nella storia dell'Occidente

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 ก.พ. 2019
  • Incontro con il Prof. Franco Cardini, preceduto da un'introduzione ai temi della mostra da parte di Marcella Beccaria, Capo Curatore del Castello di Rivoli e curatrice di Cuore di tenebra. Può l'arte prevenire gli errori?
    Domenica 17 febbraio 2019, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

ความคิดเห็น • 88

  • @nicoted6122
    @nicoted6122 หลายเดือนก่อน +1

    spiace per il professore che adoro, ma non sono riuscito a superare la parola "schedule" pronunciata dalla signora beccaria durante l'introduzione. santo cielo. tornerò.

  • @drugo1983
    @drugo1983 4 ปีที่แล้ว +2

    Molto buona

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 2 ปีที่แล้ว +1

    Interessante

  • @Tuor1993
    @Tuor1993 4 หลายเดือนก่อน

    Cardini mi trasmette serenità

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 3 หลายเดือนก่อน

      E criptofascismo

  • @draki555
    @draki555 2 หลายเดือนก่อน

    Forse la signorina si è dimenticata qualcosa😢

  • @serafinazangari3961
    @serafinazangari3961 3 ปีที่แล้ว +2

    grande Cardini ma stanco ha confuso Luigi IX con Luigi XIV poco proma nominato....mi piace così..... lo rende umano

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 3 ปีที่แล้ว +8

    La schedule :(

    • @arbin40
      @arbin40 2 ปีที่แล้ว +3

      Le mie orecchie hanno sanguinato a udirlo 😨😨😨

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 2 ปีที่แล้ว +1

      @@arbin40 hahaha

    • @fabiocasadeiturroni
      @fabiocasadeiturroni ปีที่แล้ว +1

      Inoltre: 'medicéa'
      😆

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 ปีที่แล้ว

      @@fabiocasadeiturroni tutti professori qui

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 ปีที่แล้ว

      🥲

  • @eziocantella4482
    @eziocantella4482 3 ปีที่แล้ว +4

    Grande Cardini....solo con la storia di Rommel mi ha ammazzato un mito

    • @giovannimannelli2158
      @giovannimannelli2158 2 ปีที่แล้ว +1

      che ha detto di Rommel?

    • @eziocantella4482
      @eziocantella4482 2 ปีที่แล้ว +5

      @@giovannimannelli2158 che non era un grande generale ma un Buon generale pompato dalla propaganda Britannica perche' il suo omologo nel Campo opposto era un pessimo generale, ma essendo parente Della Regina non si poteva dire, quindi piu' facile glorificare il tedesco

    • @ermannogizzi4318
      @ermannogizzi4318 2 ปีที่แล้ว +1

      peccato che la Storia vera e i fatti sul campo dicano altro; io dico, che ogni storico si mantenga nel suo campo e se proprio deve debordare che almeno faccia distinzione tra la sua opinione personale e i fatti concreti.

    • @eziocantella4482
      @eziocantella4482 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ermannogizzi4318 sicuro e' un medievista, pero' ha fatto Delle accuse specifiche sulle fonti inglesi che lo glorificavano

    • @ermannogizzi4318
      @ermannogizzi4318 2 ปีที่แล้ว +1

      @@eziocantella4482 non vorrei fare il saccente, ma il prof. cardini sulla 2a Guerra Mondiale ha le idee (per non parlare dei dati) a dir poco confuse. Il generale Montgomery (diventerà fieldmarshal solo nel 1944, durante la campagna di Normandia) arriva in NordAfrica solo ametà Agosto del 1942, dopo che - nella 2a campagna africana - Rommel ha sconfitto il generale Auchinleck, NON Montgomery, poi costui contro Rommel non ha mai perso uno scontro (contrariamente a quel che afferma Cadini). La propaganda inglese non ingigantì la figura di Rommel, era la truppa ad sentirlo come un personaggio di valore e a temerlo; c'è uno specifico ordine del giorno di Monty a tale proposito per smontare questo timore reverenziale, nato ovviamente anche per l'azione ben orchestrata della propaganda tedesca. Monty cercherà di imitare Rommel facendosi fotografare su mezzi corazzati o a in mezzo ai soldati (ma nelle retrovie), mentre Rommel lo si vedeva spesso in prima linea con una camionetta scoperta. Rommel fece carriera come ufficiale coraggioso e distinto nella 1a guerra mondiale; poi scelse di legarsi a Hitler, ma i gradi e i comandi gli vennero dall'azione svolta sul campo, specialmente durante la campagna di Francia, non certo per meriti politici come insinua Cardini. Non era un generale perfetto (me ne trovate uno?), ma in Nordafrica con gli scarsi mezzi, i pochi rifornimenti e gli uomini sempre in inferiorità numerica fece operazioni decisamente brillanti contro gli Inglesi; si può giocare a ridimensionare chiunque, ma i fatti parlano da sé. Lunica cosa su cui si può concordare col prof. è lo scarso valore di Monty; tutte le sue vittorie a partire da Alam Halfa e El Alamein sono arrivate grazie alla strabordante disponibilità di mezzi, rifornimenti e uomini, non certo per il suo genio tattico; fra gli Alleati il suo nomignolo era "quindici-a-uno", per indicare a quanto doveva arrivare il rapporto di forze col nemico prima che si decidesse ad ingaggiare battaglia.

  • @ferena1
    @ferena1 2 ปีที่แล้ว

    Tutt'altro tipo di esposizione e di taglio storico è nel link della trasmissione radiofonica di Marco Meschini sulle Crociate , **Alle Otto della Sera** su Radio 2.
    th-cam.com/video/OpZ2NZs85m0/w-d-xo.html

  • @lucioguercione3743
    @lucioguercione3743 6 หลายเดือนก่อน

    Caro prof. perché nel tuo libro sulle crociate non parli della battaglia di Mont Gisard? Nella circostanza 500 templari e 2000 fanti cristiani sconfissero 30.000 musulmani guidati dal Saladino il quale a stento riuscì a salvarsi

  • @alessio4375
    @alessio4375 5 ปีที่แล้ว +2

    La crociata è un "pellegrinaggio penitenziale" (verissimo, peccato solo nessuno sappia cosa sia un pellegrinaggio, tantomeno una penitenza).

  • @passpa1284
    @passpa1284 2 ปีที่แล้ว +1

    Molte parole e molta meno sostanza

  • @saverioma6155
    @saverioma6155 2 ปีที่แล้ว

    Gradirei meno esterofilia per un eminente storico italiano.. scusi

    • @psykemporos
      @psykemporos ปีที่แล้ว

      Da scafato accademico sarà pure libero di argomentare un ragionamento complesso seguendo le linee di pensiero che più lo aggradano ("esterofilia" o quant'altro), piuttosto che preoccuparsi di corrispondere ad eventuali gradimenti del pubblico.

  • @matteovasta5952
    @matteovasta5952 3 ปีที่แล้ว

    Il suo tono nasconde una “ specia di passione filoaraba”

    • @interstellar5213
      @interstellar5213 3 ปีที่แล้ว +3

      ...no...così come affermi è riduttivo. Lui ama una determinata sapienza di cui la cultura islamica è stata la sensibile depositaria....poi i tempi sono degenerati per tutti

    • @matteovasta5952
      @matteovasta5952 3 ปีที่แล้ว

      @@interstellar5213 si hai esposto bene i fatti. Ma lui dimentica la “ violenza “ con cui è stata imposta la Fede musulmana! E incolpa l’Occidente di essersi ripreso con uguale è peggiore violenza. Ma soprattutto ignora che sono stati soprattutto i Normanni ( fortissimi guerrieri) a cercare di conquistare la Terra Santa con la violenza. La religione adoperata per secoli come ragione di violenza.

    • @saberalsibai1426
      @saberalsibai1426 2 ปีที่แล้ว +1

      @@matteovasta5952 forse dovresti leggerti qualche libro in più e lasciare i libri di magdi allam come combustibile per i camini, l'islam ha avuto bisogno di una bassissima quantità di violenza per espandersi, mentre il cristianesimo tutto il contrario, sterminio degli slavi, sterminio dei bulgari uralo Altaici per mano dell'imperatore di Bisanzio il quale voleva cristianizzare la Bulgaria, il massacro dei monofisiti nel levante. Sta leggenda del cristianesimo diffuso con l'amore e l'islam con la spada è patetica

    • @matteovasta5952
      @matteovasta5952 2 ปีที่แล้ว

      @@saberalsibai1426 sono d’accordo con tutta la tua osservazione. Il mio era una specie di giudizio sul Cardini. Però attenzione al valore e al significato della storia. Il cammino di tutte le” Civiltà “ è avvenuto con la sopraffazione “ dei deboli. “

    • @orgogliozeneize
      @orgogliozeneize 2 ปีที่แล้ว

      @@saberalsibai1426 vallo a dire agli Indiani se l'Islam non si è espanso con violenza.Chissá quanto avranno apprezzato tra i vari massacri,la pratica della evirazione.La verità è che sia gli islamici che i cristiani,non tolleravano i pagani che non si convertivano.Gli Indiani come gli slavi erano pagani e nessuno è stato meglio dell'altro con loro.Quello che non ha mai capito è l'ostinazione degli islamici a tenere una città (Gerusalemme) così importante per i cristiani,mentre per loro veniva dopo La Mecca e Medina.Per i Cristiani era la città sacra, è come se La Mecca fosse stata conquistata dai cristiani,sarebbe stato intollerabile per gli islamici.Perché,ricordiamocelo,Gerusalemme è stata cristiana per 600 anni prima dell'avvento di Maometto.

  • @ferena1
    @ferena1 2 ปีที่แล้ว

    Si perde di vista il punto principale: la conquista del Santo Sepolcro e della città nella quale NSGC era morto e resuscitato. Gli Arabi erano lì, fossero stati buddhisti o induisti non avrebbe fatto alcuna differenza. I Cristiani volevano prendere Gerusalemme, punto.

  • @giovanbattistadaoudwaly8164
    @giovanbattistadaoudwaly8164 4 ปีที่แล้ว +8

    Ma è possibile che più studiano e più ottundono la loro stessa capacità di vedere ciò che è evidente; il testo base del fenomeno storico,sfrondato da ogni sorta di interpretazione. Nel caso delle crociate: cristianesimo, pellegrinaggio sono tutte più o meno coscienti interpretazioni’non sono il testo base, il fatto elementare originatisi del fenomeno ; la “ratio” delle crociate risiede nel fatto che grazie all’inserimento nel contesto europeo carolingio di sangue nuovo: i vichinghi, magnifici animali da preda (o da rapina se si preferisce), formalmente (molto formalmente cristianizzati), si erano appena istallati in Inghilterra, in Normandia, in Italia meridionale; nel contempo ottone primo iniziava quella lunga serie di tentativi da parte dei tedeschi di unificare l’Europa , prendendo ad esempio i Romani. Alla fine del secolo undicesimo è dunque appena nata, dalle ceneri del mondo antico dopo circa 5 secoli di terribile gestazione , una nuova civiltà: euro atlantica, occidentale, “faustiana”? I nomi contano poco...come tutti gli organismi giovani, questa civiltà , innocentemente barbara e sanguinaria, si gettò, avida di preda e potenza, sulla civilizzazione islamica(non più araba perché politicamente già all’epoca gli arabi non contavano più nulla nell’islam, soppiantati dai turchi e (culturalmente ) dai persiani). Le motivazioni che essi stessi si diedero sono( la liberazione del santo sepolcro e la protezione dei pellegrini), fraintendimenti tipici della nostra civiltà che in sè contiene un elemento di autocontraddizione( una religione originata dalla decomposizione del mondo greco romano). Ma in realtà tale fenomeno di cosa era espressione nello spazio e nel tempo?:era espressione della gioia giovanile e amorale per la rapina e la conquista,di quella ansia verso l’infinito e lo smisurato che sono tipici dell’Occidente(almeno nella sua fase ascendente). Lo sapete quale è il problema? Che noi oggi ci vergogniamo del passato; delle crociate almeno in parte.....dei conquistadores spagnoli ancor di più , anche se questi ultimi sono la espressione più pura di ciò che in essenza siamo: animali da preda capaci di usare ragione e tecnologia in funzione di conquista, oppressione, sfruttamento, rapina......oggi noi inorridiamo...perché siamo migliori ? Solo più vecchi e come tali deboli nel bene come nel male...il resto sono chiacchiere di intellettuali professionisti, un lusso che tra pochi decenni non potremo più permetterci se vorremo posticipare di qualche secolo la nostra fine. Cosa rimane da fare all’occidente se non vuole essere entro un secolo soppiantato dai residui degenerescenti delle morte civilizzazioni di colore, che usano contro l’Occidente le sue stesse armi(la tecnologia in sintesi)? Semplice: trasformare il mondo in un carcere di massima sicurezza e in un unico campo li lavoro forzato. Tertium non datur!

    • @alessio4375
      @alessio4375 4 ปีที่แล้ว +7

      Preferisco i professionisti ai dilettanti.

    • @raoultridentinus
      @raoultridentinus 4 ปีที่แล้ว +5

      Cambia pusher pe carità!

    • @drugo1983
      @drugo1983 4 ปีที่แล้ว +7

      Levateje er vino, questo manco al neolitico è arrivato, è rimasto proprio alla legge della giungla

    • @giovanbattistadaoudwaly8164
      @giovanbattistadaoudwaly8164 4 ปีที่แล้ว +7

      Quando si esprime una opinione “eterodossa” è normale sconcertare e quindi ricevere critiche “scandalizzate”. Peccato che non siano vere critiche, ovvero analisi argomentate che dimostrino la erroneità delle mie conclusioni. Non sono critiche, sono starnazzamenti....

    • @drugo1983
      @drugo1983 4 ปีที่แล้ว +6

      vedi, il fatto è che quello che tu chiami "opinione eterodossa" io la chiamo "reato di nazifascismo", ed essendo il nazifascismo una ideologia che ripudia il confronto, che vuole di per sé distruggere le forme di pensiero dialettico, che si propone comunque di annientare l'interlocutore in nome di un pensiero violento, unico e nichilista, è chiaro e giusto che poi la gente ti spernacchia.
      Ma quando viene sgamato il fascista che fa?
      si trincera sempre dietro questa pelosa forma di relativismo, una querula richiesta di ascolto e confronto democratico, proprio mentre dice le peggiori aberrazioni che quello stesso confronto negano e ripudiano, e dunque una persona sana di mente giustamente si rifiuta di scendere a discutere, perché quelle idee minano l'essenza stessa non solo del confronto, ma dell'essere umano.
      Coi fascisti non si parla.
      Detto questo, scendiamo sul tuo terreno, ci scendo, mi sporco, e ne discuto.
      Come si evince dal tuo intervento la tua “opinione” è disgregante, cioè tende a minare le basi stesse del vivere civile, ha come fine mettere l'uomo contro l'uomo, che è il più grave crimine perpetrabile, e per questo ti dicevo che tu non sei civilizzato, cioè hai rinnegato il processo di acculturazione che differenzia l'uomo dalla bestia e sta alla base di ogni società.
      Riporti l'uomo, che dalla animalità si è discostato in un processo plurimillenario, a quella legge della giungla cieca, propria non del genere sapiens, ma della bestia.
      Difatti applichi una sorta di darwinismo sociale e di vitalismo alla storia degli uomini (teorie vecchie e stravecchie oltre che errate e smentite) cosa che nell'Ottocento non era già giustificabile, ma oggi, dopo due guerre mondiali scatenate in nome dell'istinto predatorio nazionalistico e di una presunta superiorità razziale dovrebbe essere fuori gioco. E invece, a quanto pare, non lo è del tutto.
      Sei facente parte di una linea di pensiero che è stata sconfitta e condannata dalla Storia, superata dalla cultura, smentita dalla scienza.
      L'esaltazione per la giovanile violenza, per la rapina, per il militarismo e per il carcere, o meglio, per il LAGER (anche se tu furbescamente eviti questo termine), per una dittatura militarizzata su base razziale, è poi per l'appunto ciò che ha dato il via a quel definitivo tramonto dell'Occidente del quale tanto ti crucci.
      Il tuo razzismo, oltre ad essere smentito dalla semplice genetica o dalla storia del popolamento umano (se non ti bastasse, ad esempio, tutta la storia del pensiero che coltiva la humanitas) si basa peraltro su un vitalismo che è persino contraddittorio in termini: se oggi - come tu dici - sono più forti, sani e vitali gli africani o i cinesi, e noi invece tanto molli, piagnucolosi e fragili, e a te piace tanto la vitalità sanguinaria e devastatrice, perché non dovremmo essere devastare? Sarebbe giusto e coerente far vincere la vita giovane e aggressiva sulla vecchiaia decrepita, no?
      Vi si riconosce... siete sempre gli stessi, e noi vi combatteremo.