Preghiera a Maria: Ai piedi della “Madonnina”, nei giorni tribolati dal Coronavirus
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Preghiera a Maria: Ai piedi della “Madonnina”, nei giorni tribolati dal Coronavirus
La preghiera dell'Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini - 11 marzo 2020
Preghiera a Maria
Ai piedi della “Madonnina”, nei giorni tribolati dal Coronavirus
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Mater dolorosa, consolatrix afflictorum, conforta con la tua presenza
coloro che più soffrono nei nostri ospedali e nelle nostre case:
invoca ancora per tutti il dono dello Spirito Consolatore che ti ha consolato.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Maria, auxilium Christianorum, sostieni nella fatica
i tuoi figli impegnati nella fatica logorante di curare i malati,
dona loro forza, pazienza, bontà, salute, pace.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Maria, mater amabilis, insegnaci l’arte di renderci amabili,
nei momenti dell’apprensione suggerisci le parole buone che incoraggiano,
nelle ore della solitudine ispira segni di sollecitudine per coloro che sono troppo afflitti,
la delicatezza e il sorriso siano una seminagione di simpatia,
nelle decisioni infondi sapienza,
nessuno sia così preoccupato per se stesso da difendersi con l’indifferenza,
nessuno si senta straniero, abbandonato.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Maria, virgo fidelis, incoraggia la perseveranza nel servire,
la costanza nel pregare,
la fermezza nella fede,
la nostra familiarità con Gesù ci aiuti a riconoscere Dio che è Padre,
a rifiutare le immagini di un Dio lontano, indifferente, vendicativo,
a credere nel Padre che dona il Suo Spirito per renderci figli nel Figlio,
perché credendo abbiamo la vita, la vita eterna.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Maria, refugium peccatorum, regina pacis,
abbraccia tutti i tuoi figli tribolati,
nessuno si senta dimenticato,
non permettere che noi, in questo momento, ci dimentichiamo
di coloro che soffrono vicino e lontano,
per l’assurdità della guerra,
l’ingiustizia insopportabile della miseria,
lo scandalo delle malattie che si possono facilmente guarire,
la schiavitù delle dipendenze che il vizio, cercato e indotto, rende invincibili,
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
Maria, causa nostrae laetitiae,
prepara i nostri cuori alla gioia,
perché la benedizione di Dio ci aiuti a essere protagonisti,
tutti insieme, da tutte le genti, con ogni lingua, dialetto, cultura e religione
di una storia lieta, solidale, semplice, operosa, fiera,
perché la nostra terra sia una terra in cui sia desiderabile abitare.
O mia bela Madunina che te dominet Milan,
prega, benedici, sorridi
in questa città, in questa Chiesa Ambrosiana, in questa terra
che si affida a te, ora e sempre.
Amen
--------------------------------------------------------------
www.chiesadimi...
------------------------------------------------
immagini: Giancarlo Iasoni
Caro il nostro Arcivescovo !
Grazie x questo pezzetto di Cielo e di Speranza
Bellissima supplica a Maria Immacolata. Grazie
Per quanto ancora Mamma questi mali ci tormenteranno Implora Tu il Tuo Santo Figlio che si muova a pietà 💥
Non scoraggiamoci🙏🌎💕
Regina del Cielo e della Terra prega per noi e per il mondo intero ed aiutaci particolarmente in questo tempo di prove particolari.Dona la pace a chi.vive ancora tra le guerre.Amen.
Ave o Maria prega per noi peccatori e intercedi x questo virus metti le tue mani 👐 🙌 🙌 💋 ❤️
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo ora e sempre Amen
a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime............
grazie, eccellenza!
Grazie eminenza con questa sua preghiera semplice e profonda alla nostra amata Madunina recitata alla Regina del Cielo e della terra tra le guglie candide ed il cielo di Lombardia così bello quando è bello. Grazie Arcivescovo il suo gesto ci unisce tutti, dietro a lei nostro pastore a supplicante Maria Vergine e Madre x la salvezza di tutti gli uomini .
Il nostro Cardinale prega per tutti usando il dialetto di Milano per cominciare ogni invocazione. Grazie ! Come ha sottolineato nella prima Messa di Quaresima, che abbiamo potuto ascoltare solo alla televisione, sia questo il "momento propizio" per ripensare che dobbiamo stare uniti nel pensiero, pregare, sperare contro questo male che ci rende tutti uguali, aiutarci dove possiamo ( e dobbiamo ), attendere con pazienza.
Grazie al vescovo per qst preghiera.. ci voleva.. mi sono commossa. Maria proteggici!
Sia lodato Gesù Cristo
Amen
O mia bela madunina, ti te dominet Milan: aiuta tutti noi. Amen
Sancta Maria ora pro nobis.🙏
Sia lodato Gesù Cristo 💖
🙏🏼🙏🏼🙏🏼
PER L'ASSURDITÀ DELLE GUERRE OVUNQUE NEL MONDO 🌎🌍🌏🇺🇦🇪🇺🇮🇹
❤️❤️❤️❤️
🙏
Grazie Eccellenza, la prego faccia suonare le campane in tutte le chiese della Diocesi nonostante non si possa celebrare la S. Messa. La loro voce arrivi in tutte le case e doni conforto non facendoci sentire abbandonati. Purtroppo i nostri sacerdoti sono troppo chiusi nelle loro sacrestie. Solo pochi hanno il coraggio di testimoniare coraggiosamente. Grazie
Dopo questa commovente preghiera: Arcivescovo Mario Del Pini Cardinale subito.
Anche la festa della Sacra Famiglia che dalla riforma liturgica fino alla riforma del lezionario 2008 aveva luogo la quarta domenica di gennaio. Prima della riforma liturgica la festa era celebrata l’ultima domenica di gennaio come oggi?
PREGATE FRATELLI LA PREGHIERA DA SPERANZA th-cam.com/video/Ycd-BuZcG3c/w-d-xo.html
Ma quando aspetta questo papa a invocare pubblicamente Dio affinché venga in nostro aiuto.,.?
27MARZO 2020 SUL SAGRATO PIAZZA SAN PIETRO (VENERDÌ)
Scusate se vi chiedo un informazione ma prima della riforma del lezionario del 2008 a parte delle differenze l’anno liturgico era come oggi?
No non era come oggi ,ma non sono in grado di darle spiegazioni affidabili 🤗
Questo lo so ma le domeniche d’Avvento erano già 6? La Quaresima durava già 40 giorni esatti? E c’erano già le domeniche dopo l’Epifania e dopo la Pentecoste?