Forma di allevamento ad assi verticali produttivi su ciliegio (UFO)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- E' una forma d’allevamento sviluppata negli USA e si basa sull’impiego di astoni privi di rami anticipati che sono allevati formando un cordone orizzontale da cui si generano dei germogli verticali che produrranno su corte formazioni, principalmente dardi.
Grazie professore sto impiantando tutte le sue forme di allevamento. Già fatto il guyot bilaterale sul melo, e l'altra forma di allevamento sul ciliegio, e una pianta di pero piantato quest'anno vorrei allevarla a fusetto, grazie di tutto.
Grazie mille professore 🍀✌️
buongiorno professore, sarebbe interessante vedere come procede questo esperimento, farà un nuovo video su questa tipologia di allevamento? Grazie
Professore ... sempre 🔝
buonasera professore, avrei bisogno di un'informazione; ho a disposizione un astone di ciliegio già tagliato l'anno precedente con 3 ramificazioni. Tagliando 2 ramificazioni e lasciando il prolungamento è possibile costituire la forma ad assi verticali? Inoltre, è possibile utilizzare il prolungamento per la costituzione di un monoasse? Ringraziandola anticipatamente, la saluto
Bravissimo!! Dovresti fare più video su orto e fiori !! Sono troppo belli !!
concordo
Grazie daniel
Ciao, grazie per tutto quello che ci insegni, vorrei provare questa nuova tecnica di allevamento , il problema semmai è trovare questi astoni senza rami anticipati , magari ci saranno dei vivai specializzati. Se mai dovessi trovarli che portainnesto è consigliabile per un obbista , visto che di spazio ne dispongo ne vorrei vorrei impiantare 4-5 privilegiando la qualità del frutto,cosa mi consiglieresti. GRAZIE di nuovo.
buongiorno, bellissimo video.
attendo aggiornamenti questa primavera per la potatura, in quanto ho varie piante cosi allevate su gisela 6, sia a doppio che a singolo tralcio.
sarebbe interessante se facesse un video anche sull'allevamento del ciliegio su gisela 5, ho guardato nella lista video ma non ne ha ancora fatti quindi magari potrebbe essere una new entry.
io ne ho una decina e sono piantate ad una distanza di circa 70 / 80 cm .
mi piacerebbe avere delucidazioni in merito all'allevamento di produzione della pianta sul gis 5.
la ringrazio
Mi potresti dare il tuo numero per chiederle delle informazioni su delle piante ?? Grazie
sera maestro, vorrei un consiglio se fosse possibile, ho un giardino ed un orto dove ho alberi da frutto, solo un ciliegio non mi prende pidocchi, gli altri sempre e non so davvero cosa fare , persino la mela rosa delle marche, che dovrebbe essere più resistente mi dà dei problemi .Ho MESSO UN PRODOTTO per sterminarli ma non c è verso, pesche, ciliegio, regina claudia verde, e persino la ginestra selvaggia, è piena di pidocchi... c è un prodotto che potrebbe aiutarmi? grazie e grazie per i suoi bellissimi video..
ti consiglio il TEPPEKI è un insetticida sistemico di ultima generazione specifico contro afidi e aleurodidi non uccide gli insetti utili e le api. viene traslocato per via xilematica verso l’apice del germoglio fornendo una protezione completa e durevole della coltura in accrescimento. Nel caso delle frutticole diventa fondamentale intervenire nel periodo della prefioritura
DOSAGGIO: 1 g ogni 10 l d’acqua. 10 g ogni 100 l per tutte le colture: agrumi, pomacee, drupacee e orticole.
@@mikovel grazie mille, lo farò.. un saluto!
@@mikovel serve il patentino Domenico?
@@ziofrank8431 per piccole quantità non viene richiesto
@@mikovel ti ringrazio.
buongiorno, bel video come da aspettative. le chiedo se questa tecnica si possa adattare alla maggior parte delle drupacee che pomacee. visto il periodo attuale credo che interesserebbe molto i suoi iscritti un video sulla potatura verde del pesco.
grazie e buona salute
salve Rocco direi che per il pesco non è indicata questa forma, in quanto fruttifica sui rami misti di un anno lunghi 50/60 cm per cui gli assi dovrebbero essere molto distanti. Sicuramente è indicata per il melo, il pero, susino, albicocco e ciliegio
Io ho messo a dimora il gisela sei e vorrei allevare a 2 cordoni a dx e sx, quanti assi posso allevare per questo tipo di portainnesto?
Il numero degli assi è variabile secondo la vigoria della pianta, il terreno e l'ambiente. In base alla lunghezza che anno raggiunto i due assi prima di piegarli si può regolare , considerando un asse ogni 20/30 cm.
Buongiorno dottore mi dica. Per mettere un ciliegio in questa posizione, si può fare in questo periodo oppure in inverno. La ringrazio anticipatamente, i suoi video li guardo accuratamente, grazie
Salve vincenzo adesso non è periodo per piante a radice nuda a meno che non lo ha messo a dimora durante linverno e se il tronco non è stato capitozzato potrebbe iniziare ad impostare la forma. Altrimemte le conviene aspettare l'autunno trovando una bella pianta a radice nuda che abbia un bel tronco liscio e lungo, privo di ramificazioni laterali
Buongiorno dottore la pianta che desidero fare in questo modo , e una pianta di due anni innestata da me , solo che è predisposta a bandiera, ed ha tre branchette sviluppate di poche settimane, il tronco si può abbassare ? I rami che sono in più si possono tagliare con la potatura verde? La ringrazio per la sua disponibilità e cortesia
@@vincenzosavarino6149 se la pianta è impostata a bandiera ed è di 2 anni puo convertirla ad assi verticali, abbassando il tronco con cautela in orizzontale. Se sul tronco ci sono i nuovi germogli li può utilizzare legandoli in verticale. Deve prestare attenzione a che lo sviluppo sia omogeneo tra i vari assi. se manca qualche asse può praticare l'intaccatura col seghetto subito dopo la gemma interessando la corteccia e i primi strati di legno. se una volta curvato il tronco c'è qualche germoglio nella parte sottostante lo deve eliminare. mi tenga aggiornato.
Se avrò difficoltà ,la terrorista informato sulla situazione, comunque sempre grazie per la sua disponibilità, buona serata ciao
Avevo gia intenzione di fare una cosa simile e il tuo video mi ha convinto. vorrei capire alcune cose che nel video non hai trattato :
che tipo di struttura serve? basta una spalliera come x la vite in produzione? cioe 2 pali e 3 file di fili di ferro trasversali x legare questi polloni verticali?
partendo da una radice nuda, e capitozzando il tronco e facendolo crescere in primavera solo da un lato a un altezza di 50-60cm da terra ,
quando vedro i primi frutti? 2 o 3 anni se lo pianto in autunno?
grazie
per la struttura occorre dei pali alti 3,5/4 metri e 3/4 fili orizzontali. Partendo con piante a radice nuda devi scegliere astoni lunghi e privi di ramificazioni laterali. Se fai il cordone unilaterale non c'è bisogno di capitozzare, è sufficiente piantumare con tronco inclinato a 30/35° e poi a circa 50 cm da terra pieghi il tronco quasi in orizzontale. se invece vuoi fare il cordone bilaterale, devi capitozzare e poi utilizzare due rami, che poi piegherai in orizzontale
@@mikovel 4mt di palo totale o fuori terra 4mt?
es necesario eliminar dominancia apicale??
Buonasera! Il mio ciliegio messo a dimora in febbraio ( comprata in vaso) ha fatto le foglie e sembrava aver attecchito ma in un mese si sono cominciate a seccare le foglie della parte bassa e man mano si sono seccate tutte fino in cima. È morta o c è possibilità di recuperarla? Grazie
Salve Antonello é difficile rispondere alla sua domanda, non vedendo la pianta; tuttavia con ogni probabilità si tratta di malattia fungina come la monilia oppure una malattia batterica che penetrando all'interno dei vasi linfatici impedisce il passaggio dell'acqua e delle sostanze nutritive. Provi a verificare lo stato di seccume iniziando dall'alto a tagliare dei tratti di tronco e di rami per verificare se il legno e secco, Se per caso trova il legno verde, asporti ancora un decina di centimetri dopo di che si fermi e disinfetti con prodotti rameici.
Può essere anche il corineo immagino...
👏🏻👏🏻👏🏻👍
Idea veramente interessante !!! Grazie per questi spunti!!!
Ağaçlar hangi zamanda böyle durur
Molto interessante arrivederci
Ho fatto 2 filai tre anni fa branche bilaterali su Colt. Sto riscontrando difficoltà nella gestione delle piante più vigorose. Il problema più grosso è che gli astoni verticali vanno sparati verso il cielo con poca fruttificazione
Ciao Piero ✋. Da quello che ho capito, può darsi che le piante sono molto vigorose perciò dovevi lasciare più rami verticali . Se il spazio è già limitato e non puoi averne altri c’è anche il sistema di V . In questo caso i rami saranno inclinati però ne avrai di più
Si sta stravolgendo tutto, mi ricordo le belle e altissime more di Vignola, maledetti state perdendo tutti i nostri classici frutti per dare luogo a ogm senza sapore
Non hanno niente a che fare gli Ogm con la forma di allevamento illustrata dal video. La forma serve solo a gestire meglio la pianta, facilitare le operazioni colturali e soprattutto la raccolta. Nessuno le vieta di continuare ad avere piante altissime dove non riesce neanche a raccogliere la frutta
Avrai anche ragione, ma dubitare è lecito visto il comportamento equivoco ed ipocrita dei nostri governanti nazionali e ancor peggio europei
@@fralenotti554, i governanti nazionali ed europei non ti impongono una forma di allevamento del ciliegio.
Ma guarda con il glifosato, addirittura Francia , Olanda, Svezia, Ungheria lo hanno ammesso negando la pericolosità! Stanno cambiando la natura umana con il transumanesimo vuoi che non cambino la natura vegetale? Guarda la frutta le fragole non marciscono più, sono belle ma senza sapore