91. Da Ponte del Medico al Rifugio Migliorero (CN)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Stavolta il caldo intenso ci ha spinto a ricercare altitudini maggiori. Da tempo volevamo cominciare a esplorare le montagne piemontesi, in particolare la splendida Valle Stura. Per una gita che potessimo fare in giornata partendo da e tornando a Genova, abbiamo scelto una camminata rilassante e comoda che offre panorami davvero mozzafiato: il rifugio Migliorero, quota 2090. Lunghezza totale a/r: 12 km; dislivello: 530 m
🌍 Scarica la nostra traccia GPS della gita: bit.ly/3iEfXMm
👉 Vuoi portarti in gita la nostra t-shirt? bit.ly/3cIdc82
Vlog#91 Da Ponte del Medico al Rifugio Migliorero (CN)
Riprese, montaggio e musiche di Flavia Barbacetto e Stefano Cabrera
Wow! Fantastico, posto stupendo e se non sbaglio ad un certo punto si è sentito il classico fischio delle marmotte. Bellissimo!!!
Emozionante. Le vallate in cui muovevo i miei primi passi da escursionista. Grazie per questo bellissimo video.
Percorso sempre affascinante in qualunque stagione!!complimenti!!
Che meraviglia questi paesaggi , mi manca questa gita ! Spero di poterla fare presto.
Complimenti ragazzi 👏👏👏💪🏻💪🏻💪🏻
Altro video stupendo,posti da favola,e complimenti per l'ottima spiegazione.
Bellissimo video come sempre! Mi raccomando postate qualche video dei vostri concerti! Sono curiosissimo. Alla prossima👍🏻
Grazie al vostro suggerimento siamo andati al rifugio il 24 giugno seguendo il percorso partendo da Ponte del Medico. Veramente un posto meraviglioso. Segnaliamo a tutti che il rifugio è aperto tutta l'estate . Se siete andati lunedì della settimana scorsa era l'unico giorno in cui era chiuso (siete stati sfortunati perchè i gestori sono veramente in gamba e hanno dei panini fantastici).
Ciao Roberto! Grazie mille per la segnalazione! Combinazione ha voluto che su un sito leggessimo che a giugno era chiuso, ma in effetti era lunedì, quindi è possibile che le informazioni non fossero corrette e fosse solo il giorno di chiusura. Meglio ancora! Felici che la camminata vi sia piaciuta! :-)
Posto spettacolare,da non perdere! Sicuramente da fare. Buona ripresa con il lavoro e buona estate!
Grazie, Caterina! Davvero un luogo incantevole, sì :-).
Questo è un bellissimo giro che faremo anche noi. Grazie tantissimo. Pollice alto!
Evviva! 😊
Bei posti anche questi! Ora che ho una macchina vorrei proprio esplorare questa parte di Piemonte più vicina a noi!
Un po' di umido lo abbiamo preso anche noi in Valle Maira... che bella costruzioni il rifugio!
Super consigliato! Anche per noi è la prima gita in quella parte del Piemonte, ma è già scattato l'amore!
Video spettacolare! I luoghi sicuramente aiutano ma le vostre riprese beh come si dice…. “Tanta roba”!!!! Eccellenti davvero, complimenti 👍👏
😍😍😍
Tutto bello come sempre 💪
Favola! È come una favola, bellissimo posto non me lo perdo! E mi piacerebbe anche venire a sentivi suonare, fatemi sapere quando e dove! Ah, l'invito per la focaccia è sempre valido! Vi aspetto
Grazie Diego! Stiamo organizzando un post con tutte le date. 👌👌👌
Bel video! Fantastiche le riprese col drone! Avete citato il monte Saccarello... Consiglio un giorno di dedicarci una bella gita, è una montagna stupenda!
Grazie Umberto! Il Saccarello è già in lista "desideri"! 😉
Bella la montagna.......prossimamente vi voglio vedere in valtournanche( valle d'aosta) ciao grazie della bella gita mete da tenere in considerazione per una vacanza
La Valle D'Aosta è uno spettacolo in ogni suo centimetro.
meraviglia, bravi.
😊😊😊
Bellissimi posti ......e per chi non ha la macchina come è possibile arrivarci? Da genova
Potrebbe esser un problema. Sicuramente in treno sino a Cuneo o Borgo San Dalmazzo e poi in corriera. 🙄
Seguirvi nei vostri percorsi escursionistici è già una melodia, ma mia moglie ed io vorremmo sapere dove sarete a suonare per ascoltarvi dal vivo Gian e Mery
Grazie Giovanni! Cercheremo di fare un post nei prossimi giorni sulla nostra pagina Facebook. Scriveremo tutte le date estive in giro per L'Italia. 😊
Ciao ragazzi! Scusate ma voi quanti km fate in un'ora di cammino? 🤗
Ciao Biba! Dipende moltissimo dalla pendenza e dal tipo di sentiero, la velocità media di un percorso è intorno ai 3-3,5 Km/h, ma ci sono davvero tante variabili da considerare :-).
in piemonte sono meno tirchi in fatto di segnaletica
😂😊👌
Meno 9
Ciao ragazzi! Scusate ma voi quanti km fate in un'ora di cammino? 🤗
Ciao! Dipende moltissimo dalla pendenza e da come vanno le gambe quel giorno :-D. Il nostro passo normale in salita va dai 3,5 ai 4,5 Km/h.