Stardust Fantastimondo: La Sirenetta

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 พ.ค. 2017
  • La Sirenetta, la più bella favola di Andersen è un film anime prodotto dalla Toei Animation nel 1975 per la regia di Tomoharu Katsumata e con il contributo al character design di Shingo Araki, fedele versione animata della celeberrima fiaba La sirenetta dello scrittore danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1836.
    Esistono due doppiaggi italiani del film, uno eseguito nel 1979 per il cinema e uno negli anni novanta per l'uscita in VHS, edita da Stardust nella collana Fantastimondo. Le differenze di doppiaggio tra le due versioni sono essenzialmente tre:
    Nel primo il principe decide di chiamare Marina "Principessa sirenetta", mentre nel secondo "Marina".
    Nel primo doppiaggio viene detto che Marina alla sua morte diverrà spuma, mentre nel secondo "bolle di sapone". Da notare che quando la sirenetta muore nel film il suo corpo si trasforma in bolle colorate che salgono fino al cielo.
    Nel primo doppiaggio la canzone che canta Marina dopo aver ricevuto la sua perla viene tradotta in italiano, mentre nel secondo la canzone viene lasciata in lingua originale.
    Titolo originale アンデルセン童話 にんぎょ姫
    Lingua originale giapponese
    Paese di produzione Giappone
    Anno 1975
    Durata 68 min
    Colore colore
    Audio sonoro
    Genere animazione, drammatico
    Regia Tomoharu Katsumata
    Soggetto Hans Christian Andersen (autore della fiaba)
    Sceneggiatura Mieko Koyamauchi, Yuko Oyabu
    Produttore Tsutomu Tomari
    Casa di produzione Toei Animation
    Art director Kosei Makino, Mataji Urata
    Character design Shingo Araki
    Animatori Reiko Okuyama
    Musiche Takekuni Hirayoshi
    Doppiatori Italiani:
    Monica Ward: Marina
    Daniela Gatti: Strega del Mare
    Bruno Cattaneo: Padre di Marina
  • ภาพยนตร์และแอนิเมชัน

ความคิดเห็น •