MIVAR, SI SPEGNE UN'EPOCA DI PAOLO ANDRIOLO avi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 เม.ย. 2015
  • La Mivar, storica azienda di televisori e radio, ha chiuso definitivamente alla fine del 2013. Il proprietario Carlo Vichi ci spiega come e perchè è accaduto e ci mostra l'enorme e nuova fabbrica di Abbiategrasso che aveva costruito per produrre nuovi televisori. La fabbrica non è mai stata utilizzata e Vichi vorrebbe metterla a disposizione di chiunque voglia fare produzioni industriali. Servizio di Paolo Andriolo per Telelombardia.

ความคิดเห็น • 87

  • @skaters2007
    @skaters2007 2 ปีที่แล้ว +23

    Oggi muore il Sig. Vichi che ho avuto l’onore di conoscere personalmente. Un uomo veramente unico! R.I.P.

  • @bresa6747
    @bresa6747 2 ปีที่แล้ว +25

    Carlo sei stato un grandissimo. Unico. Hai aiutato intere famiglie di tuoi dipendenti a costruirsi la casa. Tantissimi non sanno questo retroscena che ti fa solo onore stima rispetto. Hai vissuto Ferie Pasque Natali nella tua azienda . Mai stato leccaculo con i politici che giustamente detestavi . Solo con le tue forze hai dato lavoro a migliaia di famiglie . Riposa in pace. Ti ricorderò sempre perché ci siamo rispettati a vicenda. Ti piaceva il mio salame nostrano. Le uova delle mie galline nostrane. E quella volta che ho portato un coniglio nostrano e la polenta. Che ridere a tavola. E il mio gorgonzola di cui eri ghiotto. La mia famiglia ti sarà riconoscente tutta la vita. Quanti ricambi Mivar ho venduto in tutta Italia. Che ricordi indelebili. Riposa in pace.

  • @MiladydeWinter79
    @MiladydeWinter79 7 ปีที่แล้ว +28

    tantissima ammirazione per i veri grandi imprenditori come lui, che hanno dato lavoro a generazioni di persone e dato lustro all'italia. Grazie!

  • @giovannibianchi2315
    @giovannibianchi2315 3 ปีที่แล้ว +15

    A vedere queste immagini mi sento peggio che a essere stato bastonato.
    Aggiungo di essere "del mestiere": ingegnere elettronico (34 anni di esperienza, tutti in progettazione) italiano, ma "costretto" a vivere e lavorare in Germania.
    Gli Uomini come Carlo Vichi sono rarissimi, e il sistema - corrotto - tende ad eliminarli, quali corpi estranei. Quando ancora lavoravo in Italia, per scherzare ma non troppo, dicevo ai colleghi: "si tratta di eliminare le sacche di efficienza"
    Per citare il Maestro: Oh mia Patria, sì bella e perduta!

  • @donamichele2623
    @donamichele2623 5 ปีที่แล้ว +27

    Tutto il mio rispetto x quest UOMO !!!

  • @gianburrasca97
    @gianburrasca97 4 ปีที่แล้ว +15

    La mia infanzia passata con in casa i televisori Mivar ma questo video non riesco a vederlo vedere uno stabilimento unico così vuoto come il cuore di questo grande uomo

    • @laltromondoyoutubechannel6537
      @laltromondoyoutubechannel6537 3 ปีที่แล้ว +3

      Ricordiamoci, che se nessuno si occupa della mivar, intendo come istituzione nazionale e regionale , è per motivi di pura politica. Il governo, se volesse, potrebbe domani mattina far produrre qualcosa lì dentro. Whirlpool chiude a Napoli? Favoriamo chi fa le lavatrici in Italia. Lì ne verrebbero fuori parecchie. E perché davvero non contattare chi vuole vendere in Europa i televisori e usa stabilimenti fantasma in Polonia e dintorni ? Insomma , se si volesse ...

    • @gianburrasca97
      @gianburrasca97 3 ปีที่แล้ว +1

      @@laltromondoyoutubechannel6537 che schifo !

    • @gianburrasca97
      @gianburrasca97 ปีที่แล้ว

      @Ales Sandro purtroppo noi avevamo du mivar un 28 pollo stereo (bellissimo) ed uno in camera mia mi sembra 14 pollici tutti e due venduti quando aveva comprato le TV LCD mio papà 😭

    • @gianburrasca97
      @gianburrasca97 ปีที่แล้ว

      @Ales Sandro fai bene io le rimpiango come si fa ad usare con il digitale di nuova generazione?

  • @lukephil6384
    @lukephil6384 2 ปีที่แล้ว +12

    In sintesi: quest’uomo intendeva dare in eredità ad ignoti la sua fabbrica pur di non vederla abbandonare. È imbarazzante che non l’abbia voluta nessuno, neanche regalata. Non è una crisi economica, prima ancora è una crisi intellettuale.

    • @fparisi
      @fparisi 6 หลายเดือนก่อน

      no, era una volontà bellica: distruggere definitivamente l'elettronica in Italia, piano avviato già negli anni 70.

    • @GianniBarberi
      @GianniBarberi หลายเดือนก่อน

      Ehi, quanta epica! È una condizione comune di offrire una attività a costi zero,ad esempio Opel finita in Stellantis

  • @mirkorossi2856
    @mirkorossi2856 4 ปีที่แล้ว +7

    questo bellissimo video è molto gradito in quanto in famiglia abbiamo posseduto nel tempo diversi TV della MIVAR ed erano tra i migliori in assoluto per durata nel tempo, l'ultimo color lo acquistammo nel 1996 per una casa in campagna dove ancora è rimasto con un decoder..lo stabilimento era magnifico e Carlo Vichi al quale auguriamo lunghissima vita, rappresenta uno dei fiori all'occhiello dell'Italia sparita quando esisteva la vera impresa in attivo riconosciuta in tutto il mondo..prodotti spesso spazzatura orientali e costo del lavoro esorbitante l'hanno messa in ginocchio.. Tuttavia ciò che è riuscito nel tempo a fare un modesto ma geniale riparatore di radio diplomato Perito Elettrtecnico, rimarrà negli annali della storia d'Italia..Un piccolo grande uomo..👍👍👍👍👍

  • @enzoingrosso26
    @enzoingrosso26 2 ปีที่แล้ว +5

    Noi tecnici RIPARATORI TV insieme alle nostre famiglie gli dobbiamo tantissimo.
    Abbiamo lavorato e guadagnato grazie ai suoi apparecchi facili da riparare e dotati sempre da un assistenza ottimale e per gli schemi e sia per l'economicita' dei ricambi

  • @elisabettaschiavi5635
    @elisabettaschiavi5635 2 ปีที่แล้ว +2

    Ho lavorato in Mivar 25 anni fabbrica è stato un onore bellissimo....grazie Vichi non dimenticherò mai quel tempo....

  • @mariogiglio7208
    @mariogiglio7208 2 ปีที่แล้ว +1

    Quante volte acquistavo cinescopi in ABIATE GRASSO.. FABBRICA confortevole nessun altro mondo sfido come lui ha questa struttura impeccabile... Lui e stato un vero ingegnere progettista...👍🙏

  • @lorenaavila4300
    @lorenaavila4300 5 ปีที่แล้ว +5

    Carlo V sei grandemente bravo tutto il mio rispetto per Te Dio vi benedica X sempre.

  • @mariogiglio7208
    @mariogiglio7208 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande GRANDISSIMO ING. CARLO VICHI ALTRO CHE , IL SIGNOR LIBRANDI NN SA NE ANCHE DOVE CASA SUA... GRANDE IMPRENDITORE VICHI AVEVA MOLTO RISPETTO DEI SUOI OPERAI.. E GLI OPERAI LO RISPETTAVANO .CARLO VICHI E UNA STORIA E UN MITO SOPRATTUTTO IL SUO MARCHIO... UN GRANDE MAESTRO DI RADIO ELETTRONICA.. CIAO CARLO R.I.P🙏

  • @orolologica.maurizio272
    @orolologica.maurizio272 8 หลายเดือนก่อน +1

    Questa, era l'Italia. Fatta da uomini d'onore. quelli veri!!!!

    • @fleb09
      @fleb09 หลายเดือนก่อน +1

      Vero

  • @fleb09
    @fleb09 หลายเดือนก่อน

    Il signor Vichi merita tutto il mio rispetto, Riposa in pace.
    Ancora oggi tengo un Mivar 20L4 per guardare i vhs e funzione divinamente

  • @gimmyarena7032
    @gimmyarena7032 8 ปีที่แล้ว +11

    l'italia e morta! io sono un operaio , e la fama di questo signore , non è delle più rosee , ma la sua forza d'animo , la sua voglia di dare un senso a tutto quello che credeva , e una virtù che nessuno oggi ha !tanto di cappello al patron della mivar , se avrei quei milioni di euro di certo valuterei il fattibile , non mi spiego come alte aziende italiane che hanno la forza di poter portare avanti il progetto mivar , facciano orecchie da mercante !!! evidentemente alle grosse imprese non interessa più investire in italia , anche se dopo sui loro prodotti mettono made in italy ....l'italia e morta!

    • @alexchitano4909
      @alexchitano4909 6 ปีที่แล้ว

      gimmy arena la verità è che purtroppo produrre elettronica di consumo in italia non è più conveniente, non abbiamo più nemmeno il know how che ormai è completo appannaggio degli asiatici e degli americani (foooorse i tedeschi ancora potrebbero farcela) con un costo del lavoro nella migliore delle ipotesi doppio

    • @riccardoz2953
      @riccardoz2953 4 ปีที่แล้ว +2

      per forza, grazie ai politici incompetenti che si succedono chi è il fesso che investirebbe in italia? puoi investire su te stesso, forse ti vabene, ma ti sei visto in torno? tutti in coda a prendersi truffaldinamente l'obolo di renzi\ 5 stelle. ma se chiedi di lavorare il sabato o di fare degli straordinari perchè c'è una commessa nonono tutti diritti ma nessun dovere.

    • @Gavichap
      @Gavichap 3 ปีที่แล้ว +2

      @@riccardoz2953 Boiate. Con i "nuovi" contratti-truffa analmente partoriti nel lontano 2001 da Berlusca & soci ex-liberisti riciclati sovranisti, gli straordinari li *devi* fare e pure *gratis* . Io alla mia ex Megaditta ho dato il sangue (e un po' troppa salute) con carichi di lavoro assurdi. Mentre il mio stipendio rimaneva una *miseria* , il sor padrone macinava *miliardi* di profitti per sè e i suoi azionisti. Altro che balle.

    • @Gavichap
      @Gavichap 2 ปีที่แล้ว

      Sti cialtroni mi hanno cancellato il commento perchè c'era un collegamento al giornale Unione Sarda. Vertenza Multiservizi di Porto Torres, notizia di avantieri: nuovo contratto-truffa IMPOSTO ai lavoratori con paghe da FAME NERA e "prestazioni extra non contrattualizzate", cioè straordinari obbligatori gratis o pagati 2 soldi a nero.

    • @Gavichap
      @Gavichap 2 ปีที่แล้ว

      @Fa Mi Veda commento separato. Diretto non passa per motivi sconosciuti.

  • @Frank-el.
    @Frank-el. ปีที่แล้ว

    Non ti ho conosciuto di persona ma dalle tue parole ed opere e' come se ti avessi conosciuto da sempre perché il tuo modo di fare e di pensare coincide perfettamente con i miei principi e con quelli della mia famiglia che mi ha insegnato a lavorare duramente.

  • @symonsamu82
    @symonsamu82 8 ปีที่แล้ว +13

    io possiedo ancora una tv mivar 28pollici, ancora funzionate col suo telecomando, e vorrei ringraziarla, e poi non sono pentito di averlo preso, e siamo nel 2016....

    • @Fra-kb4ek
      @Fra-kb4ek 7 ปีที่แล้ว +4

      symon samuele samu hai perfettamente ragione !! CRT A VITA

  • @TONYGLADIATOR-lm3bw
    @TONYGLADIATOR-lm3bw 3 ปีที่แล้ว +4

    Grandi un icona italiana il telecomando grigio!!!!

  • @paoloboniardi7398
    @paoloboniardi7398 2 ปีที่แล้ว +2

    GRANDISSIMO UOMO ORGOGLIO ITALIANO R.I.P.

  • @eduardoalviggio5436
    @eduardoalviggio5436 3 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE !!!

  • @ollilollil2369
    @ollilollil2369 7 ปีที่แล้ว +7

    GRANDE UOMO ,CAPACE ,PROFESSIONALE. Nominato gran cavaliere del LAVORO.

  • @Ataru6
    @Ataru6 6 หลายเดือนก่อน

    Una profonda ed infinita tristezza. Siamo stati venduti, abbattuti, ridotti e inbrigliati...il tutto iniziato da Draghi proprio tra il 1990 e il 2000 che ha svenduto tutti gli asset piu importanti italiani. Mi sento male a vedere filmanti di questo tipo. Farò qullo che potrò in quanto piccolo imprenditore Italiani per portare avanti il nostro buon nome. Un saluto Mivar, un saluto Signor Vichi. Onore a lei❤.

  • @gianlucac3098
    @gianlucac3098 3 ปีที่แล้ว +3

    Se avessi I soldi e non fossi solo..... Ho grande passione per l elettronica da quando avevo 8 anni.

  • @perlajonio
    @perlajonio 5 ปีที่แล้ว +4

    io ne ho ancora 3....nel 1987 le avevamo nelle scuola al professionale di stato

  • @vanniarisi9355
    @vanniarisi9355 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande persona

  • @michelerossi6277
    @michelerossi6277 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Vichi....ho venduto è riparato centinaia di televisori Mivar erano straordinari!

  • @marcoboccherini9237
    @marcoboccherini9237 2 ปีที่แล้ว +1

    Abbiamo perso un grande uomo.rip.mi dispiace

  • @paolo_st55
    @paolo_st55 3 ปีที่แล้ว +3

    Grandissimo Uomo

  • @ultranerd7881
    @ultranerd7881 5 หลายเดือนก่อน

    ho scoperto che si possono acquistare ancora i Mivar, non riusciranno MAI a sostituire quelli prodotti in Italia fatti per durare e di qualità, la produzione è in Polonia con componenti Cinesi. mi terrò sempre Il Mivar 14 P2 pensato dalla Mivar vera e poi mi rende felice vedere la scritta "Prodotto in Italia"

  • @gpf5204
    @gpf5204 6 หลายเดือนก่อน

    Lo vidi molti anni fa, ospite in televisione. Il giorno dopo, alcuni colleghi di corte vedute lo passarono per fascista, per dinosauro, per uno di quelli che non si aggiornano. Bisogna sempre vedere al di là del naso, porsi gli stessi problemi, entrare nell'ottica complicata del perché accade ciò che accade. Nessuno lo fa. Molta gente crede di pensare criticamente, estraendo da tasca soluzioni facilose e rapidose, ma la realtà seria e dura è molto più articolata. Oggi ci sono interi Paesi in espansione, rampanti e vogliosi di fare la differenza su altri, con manodopera a costo zero e prodotti che durano tre ore, economici, certo. Il guaio è che mancano tanti imprenditori del passato, che costruivano non solo eccellenze durature, ma mense aziendali coi fiocchi, centri di specializzazione, persino interi villaggi per il personale. Questi cosiddetti "padroni", perché allora andava di moda chiamarli così, oggi siamo riusciti ad annientarli. Li abbiamo eliminati tutti, in quanto "padroni". La nostra visione miope del tempo che passa, la nostra ignoranza di base, il nostro tutto e subito ci ha portati a dimenticare molti valori, credendo che sbarazzandoci di un certo passato, in automatico arrivava il nuovo e migliore futuro. Guardando indietro, invidieremo tutti i servizi che avevamo e che davamo per scontati, come assistenza sanitaria, sistema di previdenza, tutela dell'infanzia, scuole, vigilanza e controllo h24, trasporti, viabilità senza sorprese, prodotti ben fatti ed orgogliosamente nostrani. Non si trattava del non plus ultra, certo, ma era la nostra cultura, un risultato ottenuto dopo tempi durissimi e lotte culturali che hanno richiesto tantissimo impegno. Oggi non siamo altro che numeri da statistica, senza volontà per costruire famiglia, senza entusiasmo per credere in chicchessia, buttati nei bar ad avvelenarci o nei divani ad annoiarci, cercando di farci bastare le comodità accessorie inutili.
    Ok, basta così.

  • @robertoricci2691
    @robertoricci2691 3 ปีที่แล้ว +2

    come la mivar la geloso, la marelli, minerva, voxon,autovox, brion vega, magnedine,allocchio bacchini che produssee i primi tv nel 1939, la safar, la fivre, sono industrie che non ci sono piu'

  • @user-zo9dc1lu3q
    @user-zo9dc1lu3q 8 หลายเดือนก่อน

    Che tristezza.
    Lo stato cosa fa per questo grand'uomo ? 😟
    Gli americani hanno ridotto le importazioni per agevolare l'industria interna, noi cosa aspettiamo ?
    Perché dobbiamo far morire grandi aziende anche in patria a favore dei prodotti esteri ?
    E l'azienda ha avuto il fegato di restare in patria senza produrre all'estero.
    Fossi stato in Carlo mi sarei trasferito a produrre all'estero appena le cose iniziavano a mettersi male.
    Ma avrebbe fatto male persino a me mettere il marchio "made in italy" su un prodotto che non era più prodotto qui.
    Che eroe 💪😏

  • @donaldocarducci1792
    @donaldocarducci1792 3 ปีที่แล้ว +4

    Competere con l'Asia è impossibile ben da prima che la tecnologia elettronica è transistata da through hole a SMD, dal CRT al flat screen, dalla TTL o CMOS ai più recenti microcontrollori. Flessibilità e quello che ci vuole. Non puoi vendere televisori a causa dei costi? Fai un'indagine di mercato per vedere quello che potresti vendere con il know how della tua azienda. Assumi giovani ingegneri elettronici. Vedi se puoi fornire, ad esempio, programmatori per lavastoviglie e lavatrici italiane, schede per caldaie e condizionatori, consultati con Massimo Banzi per vedere se le board Arduino possono essere realizzate da voi; affacciati sul mondo dei makers e vedi oggi cosa richiede il mercato elettronico, a parte tablet e cellulari. Realizza prodotti per la domotica, la smart home. Il mercato dell'illuminazione a LED è ancora terrra vergine, guarda che boom sta avendo la V-Tac il cui polo logistico a Sofia ha raggiunto una superficie di 42000 mq!
    Insomma, non piangerti addosso, guardati intorno, osserva, non vivere nel passato...

    • @Gavichap
      @Gavichap 2 ปีที่แล้ว +4

      A Vichi, uno di 98 anni, dici di non vivere nel passato? Quello era fermo al 1935, e si sono visti dopo il 2000 i "frutti" del suo passatismo.

    • @pamyrossi6162
      @pamyrossi6162 2 ปีที่แล้ว +2

      OK, visto che sai tutto tu faccia vedere. Prendi ti gli stabilimenti e prova a fare in italia almeno 1/10 di quello che ha fatto il vecchietto mivar. Vediamo cosa riesci a fare con le tue idee innovative e se riesci a contrast are gli asiatici

    • @Gavichap
      @Gavichap 2 ปีที่แล้ว +2

      @@pamyrossi6162 Sì, certo, avendo i soldi del vecchietto. E' un po' tardi, però, vista la situazione di mercato. Spero che agli eredi vada bene il business dei mobili di design, ultima trovata in extremis del vecchietto per tentare di salvare almeno il nome dell'azienda.

    • @pamyrossi6162
      @pamyrossi6162 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Gavichap Nulla ti vieta di contattare gli eredi di proporre le tue idee innovative visto che sembri essere così convinto Io credo che non sia così semplice soprattutto in un paese come il nostro che tecnologicamente ormai è alla frutta

  • @senji70
    @senji70 3 หลายเดือนก่อน

    a casa per decenni abbiamo avuto solo televisori mivar che sono durati decenni.... !!! e poi dopo prima di buttarlo l'ho usato ancora per qlche anno col decoder, poi mi sono arreso e sono andato a comprarlo uno nuovo, naturalmente mivar ma ... ho scoperto quel gg che la mivar non esisteva più ... ☹

  • @robertopozzi9846
    @robertopozzi9846 2 ปีที่แล้ว +2

    La produzione industriale cinese ha dei costi talmente bassi da essere insostenibili; il COvid-19 lo hanno poi immesso sul mercato mondiale a costo zero e qualunque individuo può usufruire di questa malattia molto efficace prodotta da un laboratorio altamente specializzato, senza spendere un soldo. Certamente Carlo Vichi era di un pianeta diverso rispetto a quello in cui adesso ( per il momento) sopravviviamo.

  • @GianniBarberi
    @GianniBarberi 9 หลายเดือนก่อน

    Allora questo stabilimento che fine ha fatto?

    • @fleb09
      @fleb09 หลายเดือนก่อน

      Non è mai stato attivo e tutt'ora è inutilizzato

  • @pasromano75
    @pasromano75 8 ปีที่แล้ว +3

    Il minimo è che il governo, complice di aver permesso questo è tanto altro, si metta sul groppone questi operai

  • @kappino
    @kappino 3 ปีที่แล้ว +3

    Pensateci due volte, voi che avete Zamzung

  • @claudiocepparulo4626
    @claudiocepparulo4626 5 ปีที่แล้ว

    😂

  • @Sergio-hu6zb
    @Sergio-hu6zb 2 ปีที่แล้ว +1

    e perchè piangiamo? Nel senso che l'economia gira e non si ferma mai purtroppo, fossilizzarsi è roba degli anni 80, qualcosa di cui ricordarsi con tenerezza, al massimo il motivo per il quale i nostri genitori non capiscono la nostra paura, il nostro terrore insensato che ci porta a rimanere single o morire di stress da impegnati e con figli. L'Italia non ha materie prime, l'energia elettrica costa di più e lo stato è opprimente nonchè incompetente. L'italiano medio è incopetente, non conosce la lingua italiana ne tantomeno le basi della matematica o della scienza...alla fine chi li copra i prodotti cinesi?? EEH??

  • @Back.to.the-future
    @Back.to.the-future ปีที่แล้ว

    La concorrenza è stata spietata questo è da dire, i prodotti della mivar comunque erano di bassa qualità.