La FINE dell'era ARCADE. La storia.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 494

  • @fabios5368
    @fabios5368 ปีที่แล้ว +59

    Ho vissuto l’era delle sale giochi e penso sia un privilegio.
    Ora si, ci sono giochi 3D incredibili, in casa si hanno macchine da gioco dalle prestazioni fantastiche, si può giocare quando si vuole e con modalità impensabili all’epoca…… ma il gusto di vedersi con gli amici in sala giochi, il gusto di giocare al cabinato e di attendere il momento di giocare, il gusto di vedere un nuovo gioco arrivato in sala è qualcosa che o si è provato di persona o non si può descrivere. Ora basta andare nell’altra stanza e accendere il gioco, prima dovevi uscire a andare in sala giochi, aspettare che aprisse, avere i soldi a disposizione e il tempo di andare (e non potevi farlo ogni giorno). Tutto un altro tipo di esperienza, sia personale sia sociale.

    • @simonefenix278
      @simonefenix278 ปีที่แล้ว +4

      Hai ragione un vero privilegio 🎉

    • @GianlucaTroiani
      @GianlucaTroiani ปีที่แล้ว +5

      Quello della sorpresa/scoperta era un elemento fondamentale.
      Io sono del 76, quindi ho vissuto bene l'era dei cabinato sparsi nei bar e ricordo ancora oggi i bar dove giocavo i vari videogiochi (toccava girare il quartiere) e la sorpresa nel vedere l'arrivo di quelli nuovi.
      Ho passato le estati della giovinezza in un paesino nelle Marche e appena arrivato andavo a vedere quali cabinati fossero disponibili nei due bar del paese, a quali giochi avrei giocato quella estate.
      La sorpresa era una gran bella cosa, oltre alla socialità del dover andare tutti nel bar o nelle sale giochi per poter giocare, quasi quasi manca pure la fila per il proprio turno!

    • @fabios5368
      @fabios5368 ปีที่แล้ว +5

      Anche io del 76. Penso abbiamo vissuto l’infanzia nel periodo migliore per un nerd. Abbiamo vissuto appunto il periodo d’oro degli arcade, il periodo delle prime macchine da gioco casalinghe, il periodo d’oro dei giochi di ruolo su PC (ricordo la meraviglia di giocare a Eye of the Beholder 2 sul mio PC dell’epoca), l’arrivo dei primi giochi 3D (ricordo ancora lo stupore della prima partita a Alone in the Dark su PC), e poi anche l’era dell’arrivo dei primi cartoni giapponesi in TV. Ce la siamo goduta alla grande!!!

    • @giannigamer4141
      @giannigamer4141 ปีที่แล้ว +3

      Io mi sono ricreato una salagiochi in garage.ho 13 cab arcade originali .con gli amici ci divertiamo molto.ho fatto un video se sei un appassionato e vuoi dare un occhiata

    • @simonefenix278
      @simonefenix278 ปีที่แล้ว

      @@giannigamer4141 linka

  • @djsangre
    @djsangre ปีที่แล้ว +13

    Hai ragione, io sono dell'82 e ho fatto in tempo a vivere le grandi sale giochi per pochissimo tempo, anche perché i ragazzi più grandi non ci lasciavano mai spazio per giocare. E poco tempo dopo è iniziato il declino. Io ho iniziato a rendermene conto per due fattori: 1) tanti ragazzini con l'uscita della PS1, venivano in sala giochi e iniziavano a dire "questo ce l'ho a casa"; 2) mentre prima i giochi cambiavano ogni anno, i bar o le sale giochi hanno smesso di rinnovarli e semplicemente questi invecchiavano e poi sparivano. Percepivi la stagnazione. Poi ricordo che un giorno rimasi schifato quando aprirono un nuovo centro commerciale che diceva di avere una sala giochi, ma a parte un paio di titoli vecchi, gli altri non erano neanche videogiochi, ma solo quelle macchinette o col braccio artigliato per catturare il premio o simil slot. E lì fu la fine.

    • @DioBrando-qr6ye
      @DioBrando-qr6ye ปีที่แล้ว

      Io ero uno di quelli che diceva "questo ce l'ho".
      Comunque il canto del cigno è stato Ferrari F355, quello non potevi averlo a casa.
      Esiste una versione PS2 ma è tanto inferiore alla versione da sala quanto lo erano le conversioni per console a 8/16 bit degli arcade del tempo.

  • @ildottorStranamore.TikTok
    @ildottorStranamore.TikTok ปีที่แล้ว +9

    era da tanto che non provavo emozioni in un video su youtube. Sono del 79 e ricordo quando la domenica sera mio padre apriva il bar un oretta, giusto il tempo per fare le pulizie, ed io e mio fratello giocavamo tutto il tempo a Ghost'n Goblins. Per noi quell'ora era magica. Grazie per il bellissimo video.

    • @DeathAdder666
      @DeathAdder666 20 วันที่ผ่านมา

      ma se ci sono youtuber che ne parlano da 20 anni

  • @enricoraspadori2854
    @enricoraspadori2854 ปีที่แล้ว +7

    Classe 1981. Ricordo ancora bene i cabinati luminosi nei bar durante gli anni 80. E ricordo soprattutto le giornate spese in sala giochi durante gli anni 90. Gli arcade erano dappertutto: nelle sagre di paese, in spiaggia, in piscina, ecc... Street fighter 2, gli Snk, Tekken 2, i giochi di guida della Sega, il bambino che manco arrivava a vedere lo schermo ma ti chiedeva di fargli fare la fatality a Mortal Kombat e ovviamente pigiava tasti a caso. Che tempi ragazzi! Grazie mille per il video, e per la tua sensibilità.

  • @stefanopapeo9578
    @stefanopapeo9578 ปีที่แล้ว +3

    Come al solito i tuoi video sono bellissimi, ben pensati, ben costruiti, l'audio di ottima qualità e tutte le tue informazioni sono ben dosate ed elencate in modo preciso. Sai incarnare benissimo sia la nostalgia che la cultura. Che dire? Ho provato sia tanta tristezza ma anche tanta sana nostalgia e felicità di aver vissuto quegli anni essendo nato nel 72 . Grazie!

  • @artorias8898
    @artorias8898 ปีที่แล้ว +3

    Sono dell'86 ed oggi a 37 anni posso dire con orgoglio ma tanta, tanta nostalgia che sono stato fortunato a vivere quell'epoca. Nei mesi estivi andavo in una casa che ho in un paesino in Umbria ed appena arrivato, neanche posata la valigia, andavo negli unici 2 bar del paese a vedere che cabinati c'erano quell'estate e quel senso di scoperta non l'ho più provato in vita mia; non così forte perlomeno. Fa male al cuore pensare a quegli anni , erano stati fantastici ma purtroppo indietro non si può tornare. Grazie 1000 del video.

  • @Aratro71
    @Aratro71 ปีที่แล้ว +35

    Che bello… Quanti ricordi. Sono nato nel 1971 e mi sono vissuto l’era arcade in pieno.
    Le sale giochi erano veramente un luogo di incontri.
    Le prime storielle, le prime risse, ecc.ecc.
    Mi ricordo ancora quando, per la prima volta, vidi “Marble Madness”. Mamma mia che sballo..
    Comunque adesso, con qualche rimpianto, sono un giocatore di pc e consolle anche con in miei 52 anni suonati….

    • @fabioquintarelli4173
      @fabioquintarelli4173 ปีที่แล้ว +4

      Sono del 72 e ho fatto tutta la tua trafila videoludica. Oggi sono un gamer con pochissimo tempo per videogiocare ma che non molla la presa e appena ha un secondo (di notte) si dedica a qualche partita "mordi e fuggi" (ho pure una bimba di 7 mesi... Quindi immagina il tempo che ho....)

    • @Johnnybad82
      @Johnnybad82 ปีที่แล้ว

      Se non sbaglio Marble Madness, nel cabinato aveva la palla rotante a modi mouse (Trackballs), è stata una cosa geniale per i tempi!

    • @fabriziogaloppini4870
      @fabriziogaloppini4870 ปีที่แล้ว +3

      Io sono del 1967, quei tempi non torneranno più in tutti i sensi. A parte i grandi classici uno dei videogiochi nei quali c'era la fila a giocare e a guardare fu Dragon's Lair con doppio monitor, innovativo per i tempi. Qui a Livorno ce ne erano parecchie sale giochi, sempre piene. Bellissimo a fine video quando hai schioccato le dita........è partita la pubblicità!!!

    • @holamaroinbocca
      @holamaroinbocca ปีที่แล้ว

      Io sono del 88' anno in cui sono usciti i migliori album metal col botto! Pensa te !

    • @fabriziogaloppini4870
      @fabriziogaloppini4870 ปีที่แล้ว +1

      @@holamaroinbocca Eh si ma anche prima, fine anni 70 c'erano già i migliori Iron ed Ac/Dc. Io a 12 anni mi sono comprato il mio primo disco dei Kiss : Dynasty dopo sono passato agli Iron e poi è partito un treno che viaggia fino ad oggi. Nel 1988 avevo già lavorato a Milano al Palatrussardi con un bel po' di gruppi. Di quel periodo '80-'90 ho sempre tutti i pass, plettri e autografi di tutti. Una volta al Monsters di Modena abbiamo incontrato Steven Tyler da Bata che si comprava le scarpe, lo abbiamo chiamato, è uscito a farsi le foto con noi con una scarpa in mano, grande. Al Palatrussardi, concerto di Ozzy, eravamo nella fossa dei fotografi e il mio amico allunga la mano e tira i pantaloni di un giovanissimo Zakk mentre suonava chiedendogli il plettro, oh invece di dargli un calcio in bocca glielo ha dato. I Motley e anche gli Skid Row per esempio furono veramente amichevoli, Tommy lee è veramente come si vede nei video, pazzo ma cordiale (Bacchetta di Tommy Lee conservata in bacheca). Ne avrei da raccontare...............Cmq ti sarai perso i migliori anni del Metal ma almeno sei più giovane!!!!!!!!!!!

  • @darionapolitano7532
    @darionapolitano7532 ปีที่แล้ว +4

    Classe '78, ultimo di sei fratelli, ho vissuto momenti indimenticabili che porterò sempre nel mio cuore, e grazie al tuo splendido e anche un po' malinconico video, ho aggiunto un emozione in più, ti ammiro per come stai portando avanti questa passione, continua cosi. Ormai gioco solo in realtà virtuale ma mi manca quel brusio, le risate, le imprecazioni di quelle sale, tra l'altro essendo di Milano ne avevamo parecchie anche se il top era quando venivano le giostre dove ogni anno aspettavi di vedere l'ultima uscita, altro che E3. Grazie carissimo, un abbraccio

  • @RadioWebInVolo
    @RadioWebInVolo ปีที่แล้ว +8

    Questo video è un grande contributo alla cultura del videogioco. Grazie davvero. Pensiamo realmente che TH-cam abbia bisogno dei tuoi video anche in un anno come il 2023 in cui TH-cam non è più molto di moda, ma ne ha bisogno per avere davvero una consistenza dal punto di vista culturale.
    Tanta stima.

  • @marcobrandolini5515
    @marcobrandolini5515 ปีที่แล้ว +5

    Stupenda 🤩 complimenti sempre al top! Classe 81 quindi vissuta abbastanza l’era d’oro degli arcade 👾 quanti ricordi non nego di essermi commosso 🥲 mentre vedevo il video.. praticamente mentre guardavo e ascoltavo avevo nella mia testa il film ricordo della mia pre/adolescenza grazie mille per questo fantastico ricordo 😊👍🏼

  • @bnz87
    @bnz87 ปีที่แล้ว +5

    Quanti ricordi 😢
    Il fascino di una partita al cabinato non ha prezzo!!!
    Grazie per questo bellissimo video

  • @Trashtubesugar
    @Trashtubesugar ปีที่แล้ว +3

    Questo è un signor contenuto...
    Ricerca,contenuti interessanti ,signor montaggio ed intrattenimento...bravo, bravo e bravo ancora...

  • @joegobreak
    @joegobreak ปีที่แล้ว +1

    Mi mancano tantissimo i doppi in sala giochi a virtual fighter 2, oppure i tripli a "Dangers and Dragons shadow of Mystara" che con un gettone a testa tutto il terzetto lo si finiva pian piano con tanta soddisfazione... Che bei tempi!.. Rivoglio le vecchie salegiochi a buncher anche se ho 46 anni!!!

  • @gnarlux
    @gnarlux ปีที่แล้ว +2

    Io sono del 78, questi video sono oro per me (ho passato grandissima parte della mia puberta' ed adolescenza in giro per le sale) e ti ringrazio per l'immenso lavoro di divulgazione videoludica che investi nella loro creazione.

  • @nicolacosta701
    @nicolacosta701 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video. Tanta tanta nostalgia … per chi è cresciuto negli anni 80 tra bar, salagiochi o il classico oratorio della parrocchia gli arcade sono stati una colonna portante di un’intera generazione. Grazie davvero.

  • @ivanlanzoni
    @ivanlanzoni ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo cavolo ! Sono un '77 e mi sono vissuto gran parte della golden age a pieno. Ora costruisco cabinati per amici e ne sto creando uno per mio fratello, classe '85, che non ha potuto vivere i miei anni in sala giochi e vive dei miei aneddoti. Ancora complimenti !

  • @luxbut
    @luxbut ปีที่แล้ว +25

    Fortunatamente mi posso lamentare di essere abbastanza vecchio , negli anni 80 avevo 10 anni ! La sala giochi era la mia seconda casa 🥺 ,un’atmosfera senza eguali , il fumo nella sala ti avvolgeva come un caldo abbraccio mentre i bulli dietro di te facevano a gara ad insultarti se non eri molto pratico a Final Fight , il mormorio della monetina che scendeva senza preavviso ti segnalava che la tua sfida a Street Fighter 2 era rovinata dal “ facciamo un doppio ? “ … eeeee che bei ricordi .

    • @pinorossi9721
      @pinorossi9721 ปีที่แล้ว

      Lo stesso per me! Ho avuto la fortuna di giocare tutti i titoli storici a partire da Pong. Che tempi.. .

    • @severinoinfante4443
      @severinoinfante4443 ปีที่แล้ว +2

      Sono del 03, so di nn aver vissuto proprio questa esperienza videoludica però delle volte quand'ero bambino/ragazzino avevo giocato a degli Arcade oppure al bowling della mia città c'erano alcuni arcade. Dopo nn so quando uno o due anni dopo nn ci sono più. Shock totale😢

    • @callleeretico
      @callleeretico 5 หลายเดือนก่อน

      esatto... fumo, bullismo, e pubblico.

  • @lorenzofarfaneti8915
    @lorenzofarfaneti8915 ปีที่แล้ว +4

    Vorrei dire che il tuo video mi è piaciuto molto..faccio parte della generazione fortunata che ha vissuto e goduto a pieno il miracolo delle sale giochi (sono del 1974) ma apprezzo il tuo lavoro la ricostruzione, l’importante documento storico che trasmetti ai più giovani, ma soprattutto l’amore che trasmetti verso questa cosa meravigliosa..infine mi ha commosso la tua testimonianza personale sul bar/sala giochi della tua infanzia. Ti applaudo sinceramente.
    Lorenzo

  • @tonyfromfiesso
    @tonyfromfiesso ปีที่แล้ว +7

    bè che dire??video strepitoso e al tempo stesso nostalgico.quanti ricordi e quanti soldi spesi in quei cabinati.mi ricordo ancora i suoni,le atmosfere,le sfide tra amici,le prime sigarette fumate di nascosto,i ciuccetti mangiati e i gelati rubati al banco😂😂😂.grande video.pensavo mettessi alla fine almeno 5 minuti di video con i migliori giochi arcade di sempre,sarebbe stato una figata!grazie per i tuoi video fantastici Francesco,sei un mito.un giorno ti conoscerò❤

  • @waltersarain9110
    @waltersarain9110 ปีที่แล้ว +6

    Video davvero incredibile,sono senza parole per la qualità del tuo lavoro,riesci a trasmettere una passione davvero smisurata,penso sia la qualità migliore che l essere umano possa avere,numero 1!!

  • @eleniotraferri
    @eleniotraferri ปีที่แล้ว +1

    Un video pieno di tante informazioni meravigliose.. e che ti fa rimpiangere un momento storico in cui eravamo felici e non lo sapevamo.. bravissimo

  • @magdabollani6093
    @magdabollani6093 ปีที่แล้ว +1

    io sono nato nel 69, e posso dire che l'era arcade del decennio anni 80, magistralmente da te raccontata e passata come un fulmine, velocissima, no perché rimpiangere! quel barattolo di marmellata, o di nutella!!! quasi vuoto alla fine e ancora li, chi e nato nel decennio anni 80 e 90 e 2000 può raccogliere la storia e l'eredità di questa golden age, io abito in Lombardia e il mercato delle sale giochi e entrato in crisi molto presto da quello che so, in Italia vedo tanti appassionati di retrogame retro computer uno sguardo al passato che non é solo nostalgia, credo, ma quasi un recupero di "antiche tradizioni videoludiche", e con questa definizione "antiche tradizioni videoludiche" non saprei proprio cosa significhi a dire il vero ma mi e venuta in mente proprio ora che sto scrivendo, magari un giorno i nostri nipotini del 21 secolo di chiederanno ancora; - dai nonno raccontami ancora questa storia sull'era ARCADE, e cosi bella!-

  • @SergioOnweb
    @SergioOnweb ปีที่แล้ว +2

    Ho 47 anni, informatico, una vita di passione tecnologica e videoludica. Una bimba di 6 anni già nintendara ed un maschietto di 5 mesi.. e ti faccio mille complimenti per la qualità dei tuoi video e per la sapienza con cui mischi cultura e leggerezza, davvero belli, e immagino quanto lavoro ci sia dietro. Grazie, un salutone da Ghiacciofuoco!

  • @AndreaPaoli
    @AndreaPaoli ปีที่แล้ว +5

    Finalmente con questo video posso vantarmi di essere abbastanza vecchio e aver vissuto quel magico periodo (tutti gli anni 80), tra sale giochi e bar.

  • @edivad09
    @edivad09 ปีที่แล้ว +4

    37 anni e per fortuna ho vissuto diversi anni in sala giochi, è un dispiacere enorme non far capire ai nuovi ragazzi cosa si provava a stare lì con amici o con persone sconosciute. Dovrebbero eliminare le maledette slot machine o macchine mangia-soldi e sostituirle con i cabinati arcade, per far uscire di casa e far socializzare tutti i bambini e ragazzi.
    PS ho anch'io a casa un mini cabinato arcade (solo ed esclusivamente a tubo catodico) che mi fa rivivere quei momenti

  • @pflink9
    @pflink9 ปีที่แล้ว +2

    Io ricordo una frase classica da sala giochi: "Se vuoi te lo finisco io". Qualunque fosse il gioco c'era sempre il ragazzino che si offriva con generosità di aiutarti a superare il livello, con il tuo gettone ovviamente.

  • @lancedeevine
    @lancedeevine ปีที่แล้ว +3

    Mi sono commosso!
    Grazie per aver caricato su TH-cam questo video e grazie per avermi ricordato tutte le esperienze vissute nelle sale giochi e nei bowling dei tempi che furono. Classe 1983, presente!

  • @pegasuslavezzi
    @pegasuslavezzi ปีที่แล้ว

    Classe 1986. Come te sono rimasto nel limbo. Ho solo assaggiato quello splendido periodo delle sale giochi dove si passavano bellissimi momenti con gli amici e si facevano nuove conoscenze. Ricordo come io, i miei fratelli e i miei amici passavamo ore e ore nella sala giochi del Lido dove passavamo le vacanze esiste. Ricordo con grande piacere giochi arcade come Street Fighter e il primo Tekken ❤

  • @simonecelotto1422
    @simonecelotto1422 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti 👏🏻👏🏻 come al solito non ti smentisci mai, storie raccontate in maniera semplice ma ricche di contenuti
    🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

  • @stefanot1967
    @stefanot1967 ปีที่แล้ว +2

    Davvero grazie, un video che mi ha commosso e portato nel passato, ho vissuto a pieno tutti gli anni descritti, compreso il ricordo di aver giocato con mio padre che mi aiutava perchè ero troppo piccolo, ai giochi elettromeccanici del sottomarino e del carro armato, ti meriti un mega elogio per questo grazie ancora

    • @giacomogarace6923
      @giacomogarace6923 ปีที่แล้ว +1

      la fine degli arcade in italia nelle sala giochi , e coincisa con l,uscita della play station 1 . mi ricordo benissimo , andavo in vacanza ad ischia ogni anno , dal 1991 al 1995 le sala giochi erano piene di ragazzi in ogni centimetro quadrato , poi dal 1996 al 98 entravano pochi , a volte c,ero solo io li dentro , nell 1999 fallisce la sala giochi , apre una specie di internet caffe . diciamo che la play station 1 e stata la console che ha fatto innamorare tutto il mondo , hai videogiochi casalinghi . pero ha fatto fallire le sala giochi , parlo in italia .

  • @lucarinaldo83
    @lucarinaldo83 ปีที่แล้ว

    Che argomento che hai tirato fuori, risvegli ormai dei ricordi lontanissimi, ne hai sbloccato 3 in particolare.
    I primi ricordi risalgono alla festa del mio paese, dove ogni anno arrivavano le giostre e soprattutto la sala giochi ambulante. La andiamo lontanissimi nel tempo, ma due giochi mi ricordo mi mandarono in fissa, Pac Land e Pole Position.
    Mi ricordo anche le prime vacanze al mare, anno 92, la fortuna di avere una sala giochi nel tragitto appartamento-spiaggia, la fortuna di portarsi dietro la nonna che foraggiava la giornata, la fortuna di andare nei periodi più caldi, quindi prima si andava in sala giochi e poi si andava in spiaggia nel tardo pomeriggio. La andiamo con i classici degli anni 90, inutile menzionarli tutti, forse il periodo più bello per le sale.
    Questo rituale si è ripetuto per molti anni, poi la vita cambia, i nonni non ci sono più e in un attimo si è adulti. Qualche volta vado ancora nelle stesse località di mare, ma tutti i locali di un tempo, dove si entrava per divertirsi, ormai non ci sono più.
    A metà anni 90, a Padova, zona stazione, c'era un centro commerciale. Aprì un Sega Planet, praticamente un paradiso. Mio padre aveva l'attività a 2 passi, era aperta anche di domenica, così nel weekend, con la scusa di andare a trovarlo, passavo il pomeriggio la 🤣 C'era anche uno Spizzico, quindi se si aveva fame c'era anche la soluzione. Sega Rally, Jurassic Park, Virtua Striker, Virtua Fighter, Daytona USA, Virtua Racing, The House of the dead e chi più ne ha più metta, sono stati anni bellissimi.
    Purtroppo quel luogo, con il tempo, cambiò davvero molto. La zona già non era bellissima, ma con il tempo la delinquenza dilagò. Non era così raro vedere la polizia all'interno della sala giochi, ma finché si restava su quel registro andava anche bene. Purtroppo un giorno due si accoltellarono proprio li davanti, mio padre prese paura, chiuse tutto e se ne andò di li e non era neanche più sicuro frequentare la sala giochi, credo che l'ultima volta che ci andai fosse il 99. Alla fine resistette fino al 2004, ma poi chiuse, un po' per la zona, ma soprattutto per il declino. Ormai PS2 e PC spopolavano nelle case e la sala giochi era diventata una cosa giurassica.
    La decade che ho vissuto in sala giochi è stata forse il momento videoludico che più ricordo con piacere, ricordi che mi porterò dentro per sempre.

  • @Intel-486
    @Intel-486 8 หลายเดือนก่อน

    Io sono del 1982 e purtroppo faccio anch'io parte della categoria degli "sfigati" che hanno potuto vedere solo quel poco che rimaneva dell' epoca d'oro degli arcade.
    Ricordo perfettamente quando, da piccolino, andavo al mare e mi divertivo coi cabinati presenti a quel tempo nel bagno che frequentavo.
    Per non parlare delle sale giochi dell'epoca.
    Grazie per i ricordi che mi hai fatto riaffiorare.

  • @Anacreon70
    @Anacreon70 ปีที่แล้ว

    Sono del 1970 ed ho vissuto in pieno quel fantastico periodo. Purtroppo pero non abitavo in citta, ma in un piccolo paese con soli due Bar, di conseguenza 2 cabinati per bar faceva in tutto 4 :-) . Avevamo uno spiraglio di sala giochi solo un paio di mesi l'anno quando passava nel nostro paese una specie di sala giochi itinerante. Un bilico che letteralmente si apriva per formare una specie stanzone dove all'interno riuscivano a starci 3/4 calcio balilla, qualche flipper ed una 30a di cabinati. Tutt'ora ha distanza di 40 anni ho un bellissimo ricordo di quella esperienza di sala giochi. Bellissimo video, complimenti. Mi hai acceso tantissimi ricordi di gioventu. Con il Covid anche io ho rimediato un vecchio cabinato e mi sono auto costruito un emulatore dei vecchi giochi arcade della mia infanzia. Quando vengono da me i miei piccoli nipoti ( 5 e 7 anni ) passiamo ore davanti a quel cabinato a sfidarci ad i vari giochi, come i vecchi tempi. Bello sapere che ci sono ancora in giro tante persone nostalgiche dei quei giorni e che si inventano di tutto per riportare invita vecchi cabinati. Grazie ancora per la fantastica storia che hai raccontato, per i ricordi che mi hai sbloccato e complimenti ancora per il video.

  • @simonecuratolo2600
    @simonecuratolo2600 ปีที่แล้ว

    Canale da sostenere assolutamente!!

  • @walterone7586
    @walterone7586 ปีที่แล้ว

    Video strepitoso.
    Sono del 1970 e ho passato l'intera adolescenza e oltre in sala giochi. Quando ho visto "Ralph Spaccatutto" della Disney, sono andato dal padrone della sala giochi di quando ero ragazzo e gli ho detto: "Veda almeno la siglia, perché in 1 minuto ci scorrono davanti 20 anni della nostra vita".
    Mi sono goduto la tua competenza di nato nel 1985, nel senso che mi hai fornito un quantitativo di informazioni enormi: io ho semplicemente "vissuto" da fruitore tutto ciò che hai raccontato, ma senza sapere nulla di tutto il contorno che ci stava dietro... le guerre tra aziende, invenzioni tecnologiche, ecc. E' stato come cucire con un senso logico decenni di ricordi disordinati.
    Bravissimo, e grazie!

  • @beach7912
    @beach7912 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video,😢 sono del 79 e i miei avevano un bar con la saletta dove avevamo 3 o 4 arcade e un jokebox , il mio primo pc fu il c64 e sono felice di aver vissuto a pieno quell'epoca 😊

  • @giovanni9613
    @giovanni9613 ปีที่แล้ว +1

    adoro quando parli delle storie delle console, case videoludiche o in questo caso dei cabinati, mi fai venire molta nostalgia di quei bei anni 80 e 90

  • @teseointer4191
    @teseointer4191 ปีที่แล้ว

    Complimenti per i tuoi video, li sto recuperando tutti, sei diventato uno dei miei youtuber preferiti. Lo sviluppo tecnologico ci ha tolto le sale giochi ma ha permesso a te dal tuo paesino a trasmettere a tutti noi la tua passione e a regalarci ore di compagnia incredili, grazie mille per il tuo splendido lavoro!!!

  • @fydeyxo
    @fydeyxo ปีที่แล้ว +3

    Beh! Ottimo video: un bel contributo serio alla cultura dei videogiochi (arcade, in questo caso) con piacevoli digressioni sul vissuto personale e la mitica cantinetta col cabinato: sei riuscito a mantenere l'equilibrio di entrambi! Ps. il like va anche ai 50 minuti di chiacchiera, che è impegnativa (per te) ma non stanca mai (noialtri!). Saluti

  • @Tizi8860
    @Tizi8860 ปีที่แล้ว +3

    Hai fatto un altro video capolavoro, direi che è scesa più che una lacrima ricordando la magia unica di quel mondo, grazie 😊

  • @Alessandro-ul7sb
    @Alessandro-ul7sb ปีที่แล้ว

    Bravissimo ,un video fantastico che mi ha riportato indietro nel tempo...
    Ho vissuto verso la fine degli anni 80 ,inizi 90, l'atmosfera di parecchie sale giochi e il ricordo è ancora vivo come allora !
    Continua così !!

  • @19ares80
    @19ares80 ปีที่แล้ว

    Io sono nato nell'80, e quell'era me la sono goduta, dalle mie parti le sale giochi ci sono state fino ai primi anni 2000 (ma ai tempi già non le frequentavo più): quanti ragazzi e ragazze ho conosciuto in quegli anni. Comunque sì, il fatto che eri là non sarà mai come giocare online tramite cuffie, vedere quelli che i giochi li finivano e poi io perdevo al primo livello, giocare contro un amico a street fighter 2 o mortal kombat, sono cose che mi fanno salire la nostalgia. Comunque grandissimo video, sei il top!

  • @DarumaView
    @DarumaView ปีที่แล้ว

    Sei un grande come sempre. Bel video ricco di ricordi ed emozioni. Sono del 78 e mi ritengo fortunato perchè sono entrato in sala giochi presto (5/6 anni) e ci sono rimasto fino al suo epilogo. Proprio di recente a Roma ha chiuso anche l'Extra Ball di Arco di Travertino. Le mia sala giochi del cuore però è la storica sala al centro di Anzio ci passavo tutte le vacanze estive al ritorno dalla spiaggia o la sera dopo cena. Il suo nome se non erro era Big Bang.

  • @smemorandol
    @smemorandol 10 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video, davvero ben fatto! Io ho sono del 1975 e a 8 anni giocavo già giocavo con i flipper ed i cabinati nella latteria di fronte a casa mia. Mi ricordo che venivano a cambiarli ogni tre mesi al giovedì, e noi ragazzini aspettavamo il furgone per scoprire quale nuovo gioco avrebbero messo, sperando che il tizio ci lasciasse qualche credito gratis!!! Mi ricordo che quando facevi un record avevi tutti gli amici vicino che ti gasavano, chi cercava di farti perdere, era un modo di stare assieme. Mi ricordo che quando io riuscì a finire Shinobi con solo 200 Lire, mi misero la targa nel bar con il mio record!!!!! Purtroppo oggi con queste console moderne siamo tutti connessi, puoi giocare con gente all'altro capo del mondo, ma la realtà è che siamo da soli seduti su un divano, senza amici vicino. Che bei tempi!!!!

  • @FrancescoSicilia3032
    @FrancescoSicilia3032 ปีที่แล้ว

    Bellissimo questo video, mi ritengo fortunato negli anni 90 avevo 8 anni al lido ci giocavo tutti i giorni, ricordo che ero felicissimo all'epoca giocavo con street fighter (ero fortissimo😁), mortal Kombat, Pang, Ghost Goblin's, Super Mario. Addirittura cambiavo anche lido per giocare ad altri arcade 😁 quanti km mi facevo. Cavolo ritornerei indietro per rivivere quella emozione, spensieratezza. Ero felice con poco

  • @maurogesu518
    @maurogesu518 ปีที่แล้ว

    Eccomi, classe '84. Quando ero piccolo andavo sempre alla sala giochi delle giostre che venivano montate d'estate nella mia città...vi dico solo che c'erano cabinati come : altered beast, shinobi, hang-on, monaco gp (no non super monaco avete capito bene il primo monaco gp con cabinato completo, seduta e volante), Thunderblade, moonwalker, bad dudes vs dragon ninja, e tanti altri....poi anche da adolescente si frequantavano varie sale con i titoli 3d che all'epoca ti ciucciavano 2/3 gettoni (daytona, sega rally 1 e 2, manx tt superbike) e anche vari bar dove c'erano cabinati più "umili", tipo metal slug !
    Comunque dai tuoi racconti trasuda passione, è bellissimo quando racconti aneddoti e pezzi di vita vissuta, continua così e grazie per i contenuti che posti!!

  • @michelepalomba6114
    @michelepalomba6114 ปีที่แล้ว +1

    Io sono nato nel 1980 e mi ritengo fortunato nell'aver potuto vivere appieno le sale giochi nel loro periodo migliore. Sono partito giocando con il primo street fighter nel 1988 e ho vissuto l'arrivo di street fighter 2, non vi dico la fila per giocare ad un cabinato enorme un cui ci si poteva sedere per giocare. Gli anni novanta poi sono stati strapieni di sfide con gli amici sia con i picchiaduro che con il mitico Virtua striker; oggi si vive di ricordi nostalgici con gli emulatori ma non è più la stessa cosa. Felice di aver vissuto quell'epoca straordinaria.

  • @giaxlab
    @giaxlab 4 หลายเดือนก่อน

    Da Pong in poi li ho giocati tutti. Sono felicissimo di aver potuto vivere quegli anni magici in cui ci si ritrovava in sala giochi per provare il cabinato appena arrivato e magari sfidare amici e non. Ogni volta con la mascella aperta, entusiasti di provarli, mano a mano che venivano sfornati giochi con una grafica migliorata. Le sala giochi erano quasi una seconda casa, come cantavano gli 883. Che bei tempi...🥲

  • @marcotomasovich1500
    @marcotomasovich1500 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, bellissimo video, come sempre porti contenuti di qualità che sono davvero difficili da trovare, poi sei troppo simpatico 🤣

  • @fabriziogalanti2143
    @fabriziogalanti2143 ปีที่แล้ว +2

    Beh Francesco spero che quando Tony riaprirà la sala Arcadestory ad Arzignano tu riesca a farti un giro da queste parti cosi da rivivere quelle atmosfere ormai perdute! Bellissimo video come sempre, grazie!

  • @callleeretico
    @callleeretico 5 หลายเดือนก่อน +1

    Non avere giocato nelle sala giochi anni 80 e 90 è per i gamer come se un tifoso di calcio non fosse mai andato allo stadio, ma visto le partite solo in tv.

  • @masterb87itzback57
    @masterb87itzback57 ปีที่แล้ว +2

    Anche io classe '87, mi sono potuto godere poco i cabinati e le sale giochi, ma la passione non è mai morta, tanto che durante il lockdown io e mio fratello abbiamo deciso di costruirci un cabinato fatto casa.

  • @gisone79
    @gisone79 ปีที่แล้ว +4

    Che bel video!! È davvero completissimo e credo che un contenuto anche lontanamente simile in italiano non ci fosse 😮

  • @lucaboscolopalo7613
    @lucaboscolopalo7613 ปีที่แล้ว

    La salagiochi (ce n'erano due veramente belle vicino casa mia) è stato un posto che ho frequentato per anni, dal 1984 al 1994 più o meno, ho iniziato a videogiocare nel 1983 con Atari.
    Con 1000 lire ti venivano 5 gettoni, giocavi in totale dai 5 ai 6 minuti, ho ancora ben chiari e vividi i ricordi legati a quegli anni e anche certi giorni in particolare... ci andavo spessissimo da solo, a volte con mio cugino. Dopo le solite 1000lire, stavo là per un'oretta a guardare gli altri giocare, a passare con la mano sui cabinati in cerca di gettoni usciti da sotto...
    Nonostante Atari, Sega e Commodore, non rinunciavo mai alla salagiochi, poi verso metà anni 90 si è visto chiaramente che i cabinati cominciavano a diminuire, nonostante i tanti appassionati, il "movimento" si stava spostando alle console casalinghe...
    Ripenso sempre con nostalgia a quegli anni, videogiocare era la ciliegina sulla torta di una realtà che a parole non si può spiegare, tutto era bello, tutto quello che c'era era in versione "analogica", fortunatamente non c'erano i cellulari, internet e tutte le cose che hanno reso il mondo attuale una fogna di sociopatici. Ma qui vado fuori argomento.
    Lunga vita al retrogaming.

  • @neogenio
    @neogenio ปีที่แล้ว +2

    Bellissima storia, bellissimo video, come sempre è un piacere, con annesse sorprese finali. Complimenti!

  • @Uryo88
    @Uryo88 ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @andreariscaldina3861
    @andreariscaldina3861 ปีที่แล้ว +4

    Che nostalgia che mi viene...Sempre per quanto riguarda i mitici Coin-op vorrei citare uno dei pochi cabinati realizzati in Italia,Portraits,gioco del 1984 realizzato dalla Olympia che oltre ad essere originale perche' si trattava di una sorta di safari fotografico,era caratterizzato da una particolarita',sul al cassone sopra allo schermo c'era una macchina fotografica con tanto di faretti che immortalava quelli che avevano raggiunto il punteggio piu' alto e lo avevano inserito nella vanity board la cui foto poi appariva nelle schermate di presentazione del gioco

  • @giacomopizzella4215
    @giacomopizzella4215 ปีที่แล้ว +1

    bravo!!!!.....

  • @marcointrieri4190
    @marcointrieri4190 ปีที่แล้ว +1

    Hai ragione, ce la siamo goduti poco purtroppo...sarebbe bello poter tornare in sala giochi come tanti tanti anni fa ma sarà difficile. Nel mentre voglio bene a tutti quelli che hanno vissuto quella nostra epoca, anche se per poco, perché abbiamo tutti avuto esperienze simili. Tutti noi subiamo la nostalgia dei tempi in cui nei nostri paesini passavamo il tempo così, sfidandoci per un High score e dandoci consigli sui vari livelli. Oltre alle leggende metropolitane dei giochi da casa, vedi le piattaforme bianche di Super Mario Bross 3. Grazie per questo salto nel passato!

  • @paolocavaliere
    @paolocavaliere ปีที่แล้ว +2

    Posso dire tranquillamente che per il tema trattato l'impegno che hai messo e per me che sono del 75 che mi hai fatto venire le lacrime agli occhi con una valanga di nostalgia, QUESTO È IL MIGLIOR VIDEO DA TE PRODOTTO COMPLIMENTI.vorre solo aggiungere un particolare se posso,la fine degli arcade in Italia ha avuto un inizio tempo prima dell'America e del Giappone grazie al nostro governo che ad un certo punto se no ricordo male era il 2004 fece diventare tutto il settore videogiochi come se fossero dei giochi d'azzardo e visto che le slot machine tiravano di più da lì il declino più rapido avvenuto in Italia

    • @jimbotron70
      @jimbotron70 ปีที่แล้ว

      Il declino in Italia iniziò quando per ingordigia passarono a 500 lire a partita, finito il divertimento a buon mercato delle 200 lire a partita.

  • @marcovazzana905
    @marcovazzana905 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video, io sono un giocatore maggiormente orientato al single player, perciò non vivo in prima persona la mancanza dei cabinati, però è indubbio il valore sociale che avessero anni fa, ed è un peccato non essere riusciti a mantenere l'aspetto sociale dei videogiochi se non attraverso il multiplayer online (basta pensare che, in qualche titolo, anche il multiplayer locale sta venendo meno)

  • @francescocasagni7505
    @francescocasagni7505 ปีที่แล้ว +1

    Bravo!!! Bel documentario, sono felice di essere cresciuto nell'ultima parte dell'era dei cabinati nei bar e delle sale giochi, bei tempi davvero .

  • @dantechiacchiaretta3583
    @dantechiacchiaretta3583 ปีที่แล้ว

    Anni vissuti alla grande, i ricordi adi after burners 2, Daytona, sega rally, sf2, final fight, fatal fury ecc... Grande video, bravissimo!

  • @pippoplutoretrogamingworld572
    @pippoplutoretrogamingworld572 ปีที่แล้ว

    Complimenti! Io anno 78 sono riuscito a vivere bene l'epoca arcade assolutamente. Nerd fino all'osso ho anche una retrogaming room con tanto di cabinato jamma con monitor arcade hantarex. Di recente ho messo un pc al posto del Pi4 che puoi vedere nel mio canale. Ancora complimenti

  • @lovi852
    @lovi852 4 หลายเดือนก่อน

    Sono anche io dell' 85 e ti capisco perfettamente. Mi dispiace tantissimo per la fine dell' era arcade. Io cmq nel mio piccolo col megadrive ancora attaccato alla tv ogni tanto rivivo i miei ricordi. Vudeo toccante, mi sono commosso.❤

  • @DanyM82
    @DanyM82 ปีที่แล้ว

    Io sono nato a dicembre 82 e delle sale giochi ho un ricordo fantastico.
    Qui a genova dove vivo andavo spesso nella più grossa che frequentai, quando ero appena quattordicenne.
    C'erano già cabinati abbastanza moderni come Tekken 2 o Sega Rally 2.
    Anche in zona porto antico, vicino al cinema ne aprirono una con un sacco di cabinati anche belli ingombranti.
    Ma i ricordi più belli risalgono quando andavo al mare vicino a Torvaianica dai miei zii. A 2 passi dalla spiaggia c'era un bar con una piccola sala giochi accanto, ma piena zeppa di cabinati spettacolari.
    Serate intere passate a giocare ai vari Altered Beast, Puzzle Bubble, Street Fighter 2, Neo Turf Master, King Of Fighters, Out Run, fino ai più moderni(per l'epoca) Cruis'n U.S.A. e Killer Instict dei cabinati Nintendo.
    Il bello è che quella sala giochi era davvero un punto di ritrovo per noi ragazzini e feci davvero tante amicizie velocemente essendo io un bambino genovese in mezzo a decine di bamini romani.
    Insomma per me fu anche un ottimo modo per socializzare e divertirmi un modo. Di giorno tutti al mare e alla sera tutti in sala giochi.
    Anche coi compagni di scuola era un attimo infilarsi nei bar per giocare ai cabinati appena finite le lezioni.
    Rimpiangerò sempre quei tempi perché oggi da quarantenne la mia grande passione per i videogame è praticamente sempre e solo in solitaria, il gioco online non mi stimola e ai picchiaduro sono diventato una schiappa! E pensare che a quei tempi sapevo tutte le mosse di tutti i personaggi ed ero fortissimo

  • @olivio1982
    @olivio1982 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video!!! Ho ancora i ricordi del cabinato Championship Sprint! E che belli erano i giochi Neo Geo? Neo Turf Masters uno dei miei preferiti.

  • @luigimarti
    @luigimarti ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, io sono del '73 e mi ricordo quanti 100 Lire inserite, poi 200, poi 500 Lire poi ho mollato... Era bellissimo ritrovarsi, poi giocare, magari poi organizzare una pizza (ma di solito i soldi finivano quasi tutti negli arcade :D )... mi ricordo che con mio cugino per far durare di più la giornata si giocava in due, uno usava "la manetta" e l'altro il pulsante di salto o sparo... quante partite così a tran 'n field... e chi usava la manetta aveva le mani spaccate, ma devo dire che i risultati dell'unione erano spettacolari, record su record :D quanto vorrei tornare a quell'epoca

    • @simonefenix278
      @simonefenix278 ปีที่แล้ว

      500 lire ;) no euro :), poi magicamente poco prima scomparivano so diventati 50 cent di euro......

    • @luigimarti
      @luigimarti ปีที่แล้ว +1

      @@simonefenix278 Hai ragione, ora correggo... no morte le lire ero troppo vecchio e pieno di console e giochi che la sala giochi la cercavo solo ed eslusivamente durante le ferie, ma si faceva sempre più difficile trovarla!

  • @silvan0ne
    @silvan0ne ปีที่แล้ว

    da nato nel ‘77 posso dire di aver vissuto proprio nel momento giusto per godermi l’evoluzione degli arcade e delle sale giochi capitoline… ci andavo almeno due volte a settimana e le rimpiango davvero tanto…

  • @Nightek1
    @Nightek1 ปีที่แล้ว +1

    Video bellissimo, la storia degli arcade è molto affascinante e un pezzo incredibilmente nostalgico della mia prima adolescenza, saluti da un classe 1984.

  • @fulviofrati6710
    @fulviofrati6710 ปีที่แล้ว

    Nel 1980 avevo 20 anni , nel Luna Park di Roma sotto la ruota panoramica c'era una sala giochi enorme , un altra era vicino la Casa degli Orrori ( dove vendevano bombe e ciambelle fritte ), le sale giochi erano gremite di gente , per giocare ad un gioco specifico dovevamo aspettare ore per la tanta richiesta, ma eravamo tutti li , ragazzi con la voglia di divertirsi , oggi abbiamo ogni sorta di divertimento in casa, ma rimpiango con tutto il cuore che mio figlio non possa respirare quell'aria , molte volte con gli amici decidevamo di finire un arcade , cambiavamo i soldi e passavamo insieme ore ed ore finché non finivamo il gioco, tra risate e incazzature perché morivamo 200 volte , non sò sinceramente quanto spendevamo , ma i sabati eravamo sempre li , altri tempi , ma sono fiero di averli assaporati e visti con i miei occhi .

  • @Kikofireram
    @Kikofireram ปีที่แล้ว

    In video davvero sopra le righe. Sono dell'87 e condivido ogni ricordo e parola che hai detto. Ora vedere un cabinato è un miraggio ma ogni volta che capita capisci che la sensazione che danno è diversa dal resto. Lo vedono persino i ragazzi di oggi, che si divertono ancora un sacco e che almeno ancora qualcosa con mano possono toccare. Anche solo ai DDR o air hockey almeno la socialità è quella, il divertimento e l'atmosfera più o meno anche

  • @jr2394
    @jr2394 ปีที่แล้ว

    Quanta nostalgia...grazie per questo video eccezionale. Complimenti, è davvero un piacere vedere i tuoi video.

  • @amarildobedini1991
    @amarildobedini1991 ปีที่แล้ว

    Video fantastico che mi ha fatto pensare alla mia infanzia simile alla tua...nel quale per guadagnarmi quei pochi spiccioli da mio nonno" pace all'anima sua"...fingevo di essere triste e che i miei genitori non mi davano i soldini per giocare ai cabinati(già spesi prima😂)....lui senza pensarci due volte mi allungo quelle monetine dal valore immenso per me e corsi subito al mio cabinato preferito..."Metal Slug 2"!!!

  • @michelepastore6791
    @michelepastore6791 11 หลายเดือนก่อน

    veramente bravo! bellissimo video. chiaro e pieno di info!!! anch'io ho vissuto l'era delle sale giochi e sono nato nei primi anni 70...soprattutto nel periodo estivo il punto di ritrovo con gli amici era la SALA GIOCHI!!!!

  • @giorgioc8228
    @giorgioc8228 ปีที่แล้ว

    Bel video e ti capisco, io sono nato nel 1982 e quindi ho vissuto la stessa situazione.
    Quando ero piccolo vedevo le sale giochi con gli adolescenti es i miei che mi dicevano che non potevo andarci perché c'erano brutti giri... ma che fascino!
    Quando potevo ci sgattaiolavo con gli amici a intossicarci dal fumo di sigaretta e con i tipi poco raccomandabili negli angoli... passato orami, ma che nostalgia

  • @alexbattista7220
    @alexbattista7220 ปีที่แล้ว

    Grazie di cuore per questo video.
    Classe 72.
    Ricordi indelebili nella mia mente,
    Quando giocavo e venivano i più e con un dolce.......calcio nel sedere ti facevano smettere di giocare per prendere il tuo posto 🤣😂
    Dove l aria era composta nel novanta per cento di fumo,suoni luci le tasche piene di cento lire le tasche che si rompevano per il peso delle monete la mamma che rammendava.
    Le litigate con persone per poi diventare quasi migliori amici,
    Le sale giochi nei luna park,lo stupore nel vedere dragons lair, le sfide a sega rally.
    Le ore passate gomito a gomito solo a guardare chi era più bravo di te,e riusciva a passare un livello che per te era impossibile.
    Bei tempi

  • @alexanderd.driftwoodoffici2128
    @alexanderd.driftwoodoffici2128 ปีที่แล้ว

    Beh io sono dell'1988. Sono sempre stato un grande videogiocatore! Mio fratello ha 10 anni piu' di me, quinda piccolo piccolo in casa c'era gia' l'Amiga...con letteralmente centinaia di giochi...mio fratello sapeva copiare i floppy! Periodicamente veniva scambiata con un Super Nintendo di un suo amico, sul quale mi feci venire le bolle alle dita giocando a Killer Instinct! Poi nel 1998 il primo pc...CON MASTERIZZATORE!!! e il Bleem per emulare i giochi della Play! Andando avanti Xbox varie e PSP e ora Play4. Negli anni la mia priorita', sotto ogni aspetto, e' diventata la musica ma non ho mai smesso di giocare. In parallelo tra i 9 e i 14 anni, insomma preadolescenza, frequentavo molte sale giochi...al mare e in citta'. E seppur in finale di epoca dunque, ho fatto in tempo ad accumulare molti ricordi ad esse legati. Secondo me nel parlare di sale/arcade, l'aspetto sociologico e' nettamente preponderante rispetto a quello videoludico...perche' si certo c'eran delle figate, (Tekken 3 e Metal Slug i miei must!) ma in realta' per giocare uno poteva anche farlo da solo in camera...li si andava per altro...e in ogni caso, i videogiochi come tutte le cose belle, fatte in compagnia, sono comunque meglio! In Terminator si parla della Singolarità, il momento in cui la macchina prevarichera' l'uomo. Ecco, quel momento per me e' gia' arrivato da tempo. Da quando la tecnologia...FINGENDO DI FARE IL CONTRARIO...ha iniziato a farci allontanare l'un l'altro. Saluti. A.

  • @srcm35
    @srcm35 ปีที่แล้ว

    Sono stato uno di quelli contagiati.. Ero ricoverato in ospedale per un incidente, e continuavo a guardare il video della tua costruzione in loop per passarmi la giornata.. non appena sono uscito, ho iniziato a costruirlo. Ogni volta che arrivano ospiti fanno sempre fatica ad andar via 😅.

  • @retrojoe85
    @retrojoe85 ปีที่แล้ว

    Anche io classe '85 e sono stato fortunato che, essendo meridionale (alias "t**rone" per gli stereotipi anni '90), da noi al Sud le sale giochi sono rimaste belle che floride sino ai primi anni 2000.
    Dopo di quelli, nada: festa finita anche dalle mie parti. Le sale giochi erano un luogo di amicizie, botte, sfide, imprecazioni e lo dico senza nostalgia. Un mio caro amico è del '70, e mi conferma come abbia potuto vivere appieno quell'era 1978-1984 che a noi '85 è mancata, vale a dire un mix di sensazioni totalmente amplificate rispetto a quelle vissute da noi, e che possiamo solo immaginare. Mi fa piacere che citi Arcade Story, Antonio di Arcade Story è un mio carissimo contatto oltre che una persona squisita. Ho composto anche dei brani (genere Synthwave) dedicati alle loro gesta "retropreservatorie" (ehm...si può dire?).
    EDIT: mi permetto di segnalarti un errore, cioè che MVS e AES non avevano lo stesso formato di cartucce, infatti la scheda contatti era totalmente differente però era disponibile un adattatore quindi, più che errore, è una noiosa nota di uno scassagonadi come il sottoscritto! Scusami! 😃

  • @Sicylife
    @Sicylife ปีที่แล้ว

    Con questo video ti sei meritato l'iscrizione e la campanella. Bellissimo video, belli tutti i tuoi video, ma questo è sicuramente il migliore. Grazie!

  • @nathan87.
    @nathan87. ปีที่แล้ว

    Complimenti hai raccontato, d'altronde come negli altri video, la storia degli arcade! Fa piacere ascoltarti è molto scorrevole e ben raccontato! Io sono dell'87 e ricordo nel 96-97 il cabinato di Tekken e le sale giochi al mare in romagna con giochi di corsa auto e moto sempre cabinati!

  • @antoniolk1946
    @antoniolk1946 25 วันที่ผ่านมา

    Ti ho conosciuto per una recensione di una retro console anbernic, poi guardando meglio il tuo canale ho scoperto un nuovo gran youtuber! Bellissimi tutti i tuoi video! Continua così!

  • @giorgioprovenzano1619
    @giorgioprovenzano1619 ปีที่แล้ว

    Ad ogni nuovo video ti riconfermi uno dei miei canali preferiti! Grazie mille del tuo lavoro 😊

  • @francescogattulli3042
    @francescogattulli3042 ปีที่แล้ว

    Sono della classe 1991 e purtroppo anch’io, più di te, ho sofferto della chiusura delle sale giochi. Il ricordo più dolce che ho è mio padre che mi porta in una delle ultimissime sale giochi a Rimini durante le vacanze estive per giocare a Magical Cat Adventure.
    Fino a circa 3/4 anni fa nella mia città era aperta una pizzeria con sala giochi e bowling che ospitava alcuni giochi arcade, non tutti memorabili ma comunque piacevoli. Tra questi vi erano alcune perle come la versione Arcade di Mario Kart nell’ultimo periodo, Ferrari Challenge e il mitico Outrun 2SP con tanto di riproduzione del telaio delle auto Ferrari!
    Oggi al posto di quella sala giochi c’è un Burger King. E ho detto tutto. Mi sarebbe piaciuto, come te, vivere appieno quel mondo…
    PS: il cabinato di Outrun che riproduceva le sospensioni, la fuoriuscita dal traccia e il senso di velocità in curva era qualcosa di fenomenale!

  • @frizioincina4395
    @frizioincina4395 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao! Video super interessante seguito con la lacrimuccia. Io vivo in Cina e qui le sale giochi sono praticamente in ogni centro commerciale, ma con caratteristiche differente rispetto a quelle a cui eravamo abituati e che hai raccontato. L'ambiente è molto colorato e luminoso e l'utenza è molto giovane, spesso anche di famiglie e di coppie. Si comincia con l'acquistare i gettoni tramite app e se non li finisci subito puoi riconsegnarli e salvare il credito. Lo spazio principale è occupato da macchine a pesca con il braccio meccanico e macchine che in qualche modo ricordano le slot ma con strutture più simili a cabinati e giochi di vario tipo che alla fine ti rilasciano dei ticket che puoi scambiare con dei premi; poi ci sono i vari cabinati racing (fighissimi quelli di aphalt 9 e Cruis'n Blast!), shooting (anche VR da giocare in gruppo), dancing e rhythm (tra tutti uno chiamato Maimai), quelli più fisici come l'hockey e il basket e, a volte, anche aree attrezzate con Oculus; spessissimo si trovano anche cabinati old school con gli emulatori (c'è sempre la fila per questi).

  • @tafferuglio1979
    @tafferuglio1979 ปีที่แล้ว

    Classe 1979 e mi ricordo che a metà anni 80 ogni giorno mi facevo dare 1000 lire per fare 5 partite al bar sotto casa "il tucano" che aveva 4/5 cabinati e un paio di flipper! Poi finiti quelli a giocare a calcio al parchetto difronte fino a sera ! Grazie per questo bellissimo racconto

  • @Flynn-games
    @Flynn-games ปีที่แล้ว

    Ciao bellissima storia che hai raccontato... Il declino iniziò nell'era post Dreamcast quando la sega con questa console riuscì per la prima volta a pareggiare e colmare il gap grafico con le pcb arcade. Grazie per il video.

  • @francescodellannunziata3741
    @francescodellannunziata3741 ปีที่แล้ว

    Video fantastico e non te lo devo neanche dire 😅😅. Ma al minuto 32' quando hai spiegato la differenza fra 2D e 3D ho avuto una epifania.....grande continua così!!!!!🎉🎉

  • @Roberto-kr6sw
    @Roberto-kr6sw ปีที่แล้ว

    Siamo coetanei ed hai proprio ragione quando dici che noi siamo gli "stronzi" nati nel mezzo e chè ci siamo goduti solo la fine...😭😭😭
    Guardando il tuo video mi ha fatto ritornare alla mente quando ero piccolo e vicino a me c'era una sala giochi a 2 piani che trà le altre cose era la seconda più grande di Roma dove ci ho passato tanto tempo e proprio li ho fatto tante amicizie chè mi porto appresso anche oggi...bei tempi andati che non ritorneranno MAI più...😢😢😢

  • @neonlight2775
    @neonlight2775 ปีที่แล้ว

    Bravissimo. Video sempre coinvolgenti e dall'alto valore informativo. Il tuo canale è tra i miei più graditi.

  • @fabiobianchi9997
    @fabiobianchi9997 ปีที่แล้ว +1

    Bel video davvero, grazie! Mi sarebbe piaciuta una più dettagliata narrazione del periodo appena pre street fighter II, secondo me il migliore come varietà dei giochi nelle sale giochi....cmq video del genere sono qualcosa di speciale ❤️

  • @josh.lo8572
    @josh.lo8572 ปีที่แล้ว +4

    I ragazzi di oggi non possono capire come le sale giochi erano dei luoghi di ritrovo e come ci facevano sentire... r.i.p.

  • @alexluthor1304
    @alexluthor1304 ปีที่แล้ว +1

    Sono fortunato di aver vissuto in quei anni d'oro... vorrei ritornare indietro negli anni 80 e 90... il progeesso di oggi è troppo pesante e veloce

    • @giacomogarace6923
      @giacomogarace6923 ปีที่แล้ว

      la fine degli arcade in italia nelle sala giochi , e coincisa con l,uscita della play station 1 . mi ricordo benissimo , andavo in vacanza ad ischia ogni anno , dal 1991 al 1995 le sala giochi erano piene di ragazzi in ogni centimetro quadrato , poi dal 1996 al 98 entravano pochi , a volte c,ero solo io li dentro , nell 1999 fallisce la sala giochi , apre una specie di internet caffe . diciamo che la play station 1 e stata la console che ha fatto innamorare tutto il mondo , hai videogiochi casalinghi . pero ha fatto fallire le sala giochi , parlo in italia .

  • @bigjohnchannel7378
    @bigjohnchannel7378 ปีที่แล้ว +2

    Sono al decimo minuto ed avrò già detto wuau una dozzina di volte! Grande video storico! Sei un grande 💙💙💙!!!

  • @RavenSlayer
    @RavenSlayer ปีที่แล้ว

    Eccomi! Classe 1978 e cresciuto con un Atari 2600 e tanti cabinati Arcade che si trovavano all'epoca facilmente anche nel bar o latteria dietro casa. Bellissimo video che ripercorre un'epoca bellissima per chi era videogiocatore. Ad oggi l'unico modo che ho per rivivere quell'atmosfera per me è il Nemiex Club di Milano. Club per retrogamer, tabler gamer e un sacco di attività per coinvolgere i loro associati. Hanno un'intera Sala giochi con decine di cabinati anche parecchio rari (Ferrari F355 con i 3 schermi) tutti totalmente free play! Spesso mi trovo a sfidare amici o conoscenti a Point Blank solo per umiliarli😂

  • @ilGiapponediRemy
    @ilGiapponediRemy ปีที่แล้ว

    Mancano tantissimi giochi anni 90,ma capisco che ci sarebbero volute ore!!
    Bellissimo video!
    In Giappone i Gamecenter ci sono ancora,anche di piu,ma quasi tutto Ufo catcher,e tante altre giapponesate😄
    Alcuni Game center seri comunque resistono ancora,se avro tempo li visitero prossimamente!
    Un saluto👋😃

    • @claudioromagnoli5832
      @claudioromagnoli5832 ปีที่แล้ว

      Sega purtoppo per via del Covid li sta chiudento ma Taito resisite. Gli ufo catcher sono di solito al pianterreno ma hanno dei cabinati bellissimi, anche nuovi che prevedono che tu usi una card per salvare i progressi e continuare da dove sei arrivato la volta prima... e anche giochi assurdi per noi... hai presente guitar hero? Oltre ad esserci la versione per suoanre tutti gli strumenti compreso un tamburo enorme giapponese esistono versioni senza strumenti ma con solo pulsianti da premere a tempo.. alieni

  • @erikswine
    @erikswine 10 หลายเดือนก่อน

    Io ho vissuto gli arcade più nei bar e nei lidi sul lago di garda o al mare. In sala giochi in città ci sono stato poche volte perchè purtroppo erano un po’ malfamate, in quartieri (stazione e centro città) che negli anni ‘80/‘90 erano lasciati alla malvita. Oggi per fortuna il centro è molto più sicuro e vivibile, ma non ci sono più le sale giochi…😢

  • @lupa_salgaro
    @lupa_salgaro ปีที่แล้ว

    Sono del 75 e veramente mi sono goduto i cabinati, in paese ce n'erano solo 2 o 3 in un bar ma una volta preso il mio Fifty Top si andava in città nelle mitiche sale giochi .
    Per non mollare la presa ho un cabinato arcade anni 8O col MAME all'interno ed un Fifty Top restaurato a nuovo come quello che avevo all'epoca 🤩

  • @ShiShi1975
    @ShiShi1975 ปีที่แล้ว

    Ciao carissimo, come sempre video eccellente ricco di info e impeccabile. nato nel 1975, mi sono goduto, assieme a mio fratello, TUTTO. Dai flipper a lady bug, dalla meraviglia per il cabinato a 3 schermi di Ninja Warrior alle bestemmie per finire Double Dragon. Concordo in pieno, era meraviglioso lo spirito di aggregazione che c'era li dentro. Alla prossima!