Esatto! Ottima idea differenziare le uscite per tipologia di attrezzo. La tua stessa intuizione è applicata nell’ambito dell’automazione con linee separate. Per evitare lo spostamento, invece, un trucco è quello di svitare tutto mettere altro teflon e riavvitare, esistono infine raccordi speciali e regolabili (venduti nei negozi specializzati in automazione). Bravissimo e un caro saluto
vedo solo ora il video, cade a fagiolo perche devo modificare il mio impianto, e giustappunto ho questo sistema ancora inscatolato da molto tempo , in verità non ho mai pensato a smontarlo. Grazie per la dritta.
Ottimo lavoro . Sui nuovi prodotti L innesto rapido a sinistra è incollato d non si toglie posso solo operare con la T in mezzo in questo caso posso utilizzare la pistola soffiatrice e non quella per verniciare come nel tuo video? Grazie mille
Grazie mille io ho fatto la stessa cosa tua sul nuovo prodotto ma il sistema perde aria da un buchino piccolo sotto il manometro per regolare i bar purtroppo. Grazie del tuo intervento
Complimenti per la realizzazione, da vero principiante mi potresti indicare misure e terminologia dei raccordi che hai usato? Grazie mille buona giornata
Ciao il materiale che ho utilizzato sono dei raccordi da 1/4 di pollice che si utilizzano per i compressori. Il materiale che ho utilizzato e' 2 innesti rapidi di uscita femmina 1 innesto rapito di entrata femmina 1T femmina 1T maschio 1 curva maschio femmina 3 raccordi maschio maschio. A breve metterò i link del materiale in descrizione.
I like the idea of being able use the air filter without the lubrification, but then I don't see why create such a complicated system. From what I see, all you need is the central part: a T connector with a quick mount female at the end, and that's it. And why use a female T if you end up putting 3 male-male connectors to transform it into a male T? :) Maybe I did not understand everything...
Ciao grazie per il commento, il sistema di manutenzione e distante dal compressore, e mi viene difficile andarci, facendo questa modifica o tutto a portata di mano, il primo raccordo e aria diretta dal compressore con piena pressione, il secondo centrale ha la pressione regolabile per vari attrezzi, e i raccordi servono per distanziate i due sistemi per l'innesto rapido per renderlo più comodo.
L'importante e' non collegare lo stesso tubo che si e' usato con un'utensile con lubrificazione al raccordo per l'uso senza lubrificazione, perche' l'olio che rimane nel tubo va' in circolo per esempio nella pistola da verniciatura...Ogni attacco deve avere il SUO tubo. Io il mio impianto l'ho fatto diviso per uso.
@@familyfaidate si dai mi piace la modifica sai che quasi quasi prendo spunto dal tuo progetto perché ho cambiato laboratorio e come sai devo rifare tutto pure l'impianto d'aria quindi mi servirebbe qualcosa del genere 👍👍
Ciao, ottima soluzione e, essendo in possesso di analoga unità di manutenzione, farò mia la tua buona idea. Unica perplessità, avendo post modifica rimosso il sistema originale di fissaggio a parete, quale alternativa hai pensato per poterlo comunque installare sul muro? Grazie per il tempo che mi dedicherai nel rispondermi.
Ciao grazie di aver visto il video, per il fissagio a muro o utilizato due ( collari a vite Cpt ) se scrivi su google la scritta tra parentesi vedi quali colari ho utilizato, i collari devono essere delle misura dei raccordi. fammi sapere, se hai problemmi e vuoi una mano contattami su instagram. il Link di instragram lo trovi im descrizione.
@@familyfaidate ok, conosco tali collari che ho utilizzato per fissare delle tubazioni esterne. Puoi gentilmente inviarmi o pubblicare una foto esemplificativa dell’installazione effettuata? Così da poter vedere nel dettaglio dove gli hai posizionati e a quali raccordi ti riferisci... Grazie ancora
ma perchè, regolando il regolatore del lubrificante al minimo, cmq continuerebbe ad uscire un pò di lubrificante? peccato si perde l'aggancio al muro, ma fa niente. Altra soluzione è montare un innesto rapido alle varie unità, separandole
Ciao, si anche se e a minimo esce lubrificante ed e normale, il gancio a muro lo sostituito don degli occhielli, se vedi nel video le tre uscite sono con innesto rapido.
Si, ho visto. Intendevo innesti rapidi maschio femmina per collegare e staccare al volo i due pezzi (uscita del primo, ingresso del secondo. Cmq per fare una cosa fissa, ottima idea
Ciao grazie per esser passato dal mio canale, il materiale che ho utilizzato sono raccordi da 1/4 di pollice e sono: 2 innesti rapidi di uscita femmina 1 innesto rapito di entrata femmina 1 T femmina 1T maschio 1 curva maschio femmina 3 raccordi maschio maschio. A breve metterò i link del materiale in descrizione.
Ingenioso e grazie per condividere, un abbraccio.
Grazie ❤️❤️
Esatto! Ottima idea differenziare le uscite per tipologia di attrezzo. La tua stessa intuizione è applicata nell’ambito dell’automazione con linee separate. Per evitare lo spostamento, invece, un trucco è quello di svitare tutto mettere altro teflon e riavvitare, esistono infine raccordi speciali e regolabili (venduti nei negozi specializzati in automazione). Bravissimo e un caro saluto
Grazie Mac Strange..
Eccolo finalmente
Avanti tutta!!!!! Vogliamo vederti più spesso
Ciao Samuel graze anche a te di esser passato dal mio canale.
a breve usciranno altri video.
Ottima realizzazione, direi indispensabile. 👍
Grazie Andrea.
👏🏻 ottimo lavoro
Grazie.
Ottimo lavoro!!!
Grazie
vedo solo ora il video, cade a fagiolo perche devo modificare il mio impianto, e giustappunto ho questo sistema ancora inscatolato da molto tempo , in verità non ho mai pensato a smontarlo.
Grazie per la dritta.
Grazie.
Complimenti 👍
Grazie 😀
bravo, Grazie.
Prego
Ottima realizzazione 💪💪💪
Grazie
Wow!!💥👍😉
Grazie 😀
Bravo, video interessante e ben realizzato!!
Grazie
👏👏👏👏👏
Grazie
finalmeeeeeeeeeente, primo commento in assoluto del canale, ricordati di me quando sarai famoso 😎💚
Grazie di aver ricevuto il primo commento da te.
Grande cuore come sempre
Mi accontento di un buon terzo posto... Dietro Verde, ma sempre sul podio 😊
In bocca al lupo, Giuseppe!
Grazie Enrico
Ottimo lavoro . Sui nuovi prodotti L innesto rapido a sinistra è incollato d non si toglie posso solo operare con la T in mezzo in questo caso posso utilizzare la pistola soffiatrice e non quella per verniciare come nel tuo video? Grazie mille
Grazie, questo è il vecchio modello e la modifica lo potuta fare, nel nuovo so che e diverso. Grazie per aver visto il video.
Grazie mille io ho fatto la stessa cosa tua sul nuovo prodotto ma il sistema perde aria da un buchino piccolo sotto il manometro per regolare i bar purtroppo. Grazie del tuo intervento
@@fedino1102 anche a me perde il modello nuovo, alla fine sono andato in ferramenta e ho acquistato qualcosa di più serio
Grazie Pitro mi rincuori perché pensavo fosse colpa mia delle modifiche apportate- mi sa che seguirò anche io il tuo operato
Wow! Ottimo lavoro!
Grazie.
Hai praticamente creato un vero distributore di aria “assortito” 😀
Ottima intuizione
Grazie Seby di esser passato dal mio canale, in teoria si così riesco avere tutto a portata di mano.
Complimenti per la realizzazione, da vero principiante mi potresti indicare misure e terminologia dei raccordi che hai usato? Grazie mille buona giornata
Ciao il materiale che ho utilizzato sono dei raccordi da 1/4 di pollice che si utilizzano per i compressori.
Il materiale che ho utilizzato e'
2 innesti rapidi di uscita femmina
1 innesto rapito di entrata femmina
1T femmina
1T maschio
1 curva maschio femmina
3 raccordi maschio maschio.
A breve metterò i link del materiale in descrizione.
Metti i link
I like the idea of being able use the air filter without the lubrification, but then I don't see why create such a complicated system. From what I see, all you need is the central part: a T connector with a quick mount female at the end, and that's it. And why use a female T if you end up putting 3 male-male connectors to transform it into a male T? :) Maybe I did not understand everything...
Ciao grazie per il commento, il sistema di manutenzione e distante dal compressore, e mi viene difficile andarci, facendo questa modifica o tutto a portata di mano, il primo raccordo e aria diretta dal compressore con piena pressione, il secondo centrale ha la pressione regolabile per vari attrezzi, e i raccordi servono per distanziate i due sistemi per l'innesto rapido per renderlo più comodo.
L'importante e' non collegare lo stesso tubo che si e' usato con un'utensile con lubrificazione al raccordo per l'uso senza lubrificazione, perche' l'olio che rimane nel tubo va' in circolo per esempio nella pistola da verniciatura...Ogni attacco deve avere il SUO tubo. Io il mio impianto l'ho fatto diviso per uso.
Si hai perfettamente ragione, io uso un tubo diverso per ogni uscita soprattutto dove avviene la lubrificazione.
Lo comprato pure io fa il suo lavoro
Funziona egregiamente
@@familyfaidate si dai mi piace la modifica sai che quasi quasi prendo spunto dal tuo progetto perché ho cambiato laboratorio e come sai devo rifare tutto pure l'impianto d'aria quindi mi servirebbe qualcosa del genere 👍👍
Ottima idea, quasi quasi te la copio
Okkk fai pure.
ciao, qualcuno sa se questa unità in uscita settimana prossima ha la filettatura interna per realizzare tutto ciò??
Scusa per il ritardo, da quello che so anno rifatto di nuovo la filettatura, mala che vada lo prendi vedi se c'è se no fai il reso.
like 61, ho visto che mi segui anche su instangram,grazie. da oggi hai un amico in più
Grazie mi fa molto piacere che ti sei iscritto.
Ciao, ottima soluzione e, essendo in possesso di analoga unità di manutenzione, farò mia la tua buona idea. Unica perplessità, avendo post modifica rimosso il sistema originale di fissaggio a parete, quale alternativa hai pensato per poterlo comunque installare sul muro? Grazie per il tempo che mi dedicherai nel rispondermi.
Ciao grazie di aver visto il video, per il fissagio a muro o utilizato due ( collari a vite Cpt ) se scrivi su google la scritta tra parentesi vedi quali colari ho utilizato, i collari devono essere delle misura dei raccordi.
fammi sapere, se hai problemmi e vuoi una mano contattami su instagram. il Link di instragram lo trovi im descrizione.
@@familyfaidate ok, conosco tali collari che ho utilizzato per fissare delle tubazioni esterne. Puoi gentilmente inviarmi o pubblicare una foto esemplificativa dell’installazione effettuata? Così da poter vedere nel dettaglio dove gli hai posizionati e a quali raccordi ti riferisci... Grazie ancora
@@giorgiov.8113 come vado in garage faccio foto
@@giorgiov.8113 ciao come posso inviarti le foto sul fissaggio, in descrizione del video c'è il mio link Instagram contattami e ti invio foto.
ma perchè, regolando il regolatore del lubrificante al minimo, cmq continuerebbe ad uscire un pò di lubrificante? peccato si perde l'aggancio al muro, ma fa niente.
Altra soluzione è montare un innesto rapido alle varie unità, separandole
Ciao, si anche se e a minimo esce lubrificante ed e normale, il gancio a muro lo sostituito don degli occhielli, se vedi nel video le tre uscite sono con innesto rapido.
Si, ho visto. Intendevo innesti rapidi maschio femmina per collegare e staccare al volo i due pezzi (uscita del primo, ingresso del secondo.
Cmq per fare una cosa fissa, ottima idea
Sai che è un'ottima soluzione per chi deve fare dei lavori fuori porta.
Ciao amico mio!!!
Grazie di essere passato dal mio canale.
Ottimo lavoro Giuseppe like 41 per te iscritto al tuo canale se vuoi iscriviti al mio 👍👍
Grazie di esser pasato, già o effettuato la, iscrizione.
Ciao per favore puoi descrivere il materiale da utilizzare vorrei fare lo stesso sulla mia unità grazie
Ciao grazie per esser passato dal mio canale, il materiale che ho utilizzato sono raccordi da 1/4 di pollice e sono:
2 innesti rapidi di uscita femmina
1 innesto rapito di entrata femmina
1 T femmina
1T maschio
1 curva maschio femmina
3 raccordi maschio maschio.
A breve metterò i link del materiale in descrizione.
@@familyfaidate grazie ottimo lavoro
@@donatomisino2187 prego.
Ciao, ho provato a riprodurre ma niente. Il nuovo gruppo non è filettato all'interno.
Ciao grazie per aver commentato, soltanto in questi giorni ho saputo che l'unità di manutenzione che e uscita non era filettata. mi dispiace tanto.
Dai, non mi arrendo. Voglio provare a filettato. Mi aiutate a capire che filettatura ha il nippolo?
@@robertoloizedda8108 domani controllo e ti faccio saper sul filetto.
@@robertoloizedda8108 contattami su Instagram
@@familyfaidate purtroppo non ho Instagram.
Buongiorno devo fare la filettatura
Ciao, per questo modello no ma per il modello che è uscito in questo periodo dicono che e senza filettatura.
Pragargejopan