Trascrizione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 49

  • @alessiobrunelli3949
    @alessiobrunelli3949 8 ปีที่แล้ว +100

    questo canale è manna scesa dal cielo. sei bravissimo.nella.spiegazione e soprattutto molto tecnico e approfondito. Grazie e,ti prego, fai tanti altri video su anatomia e fisiologia.

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  8 ปีที่แล้ว +12

      +Alessio Brunelli I video di anatomia ci sono in gran parte. Quelli di fisiologia sono in programma, ma ci vorrà molto tempo.

    • @alessiobrunelli3949
      @alessiobrunelli3949 8 ปีที่แล้ว +3

      Agora Scienze Biomediche Certo certo. La fisiologia non è cosa che può essere fatta in pochi minuti. però continuate cosi perché siete davvero utili.

    • @ladoppiaeffe
      @ladoppiaeffe 4 ปีที่แล้ว

      @@AgoraScienzeBiomediche sei sparito

    • @mikegrasso5073
      @mikegrasso5073 4 ปีที่แล้ว

      @@AgoraScienzeBiomediche sei scomparso che peccato

  • @happyfrancine5868
    @happyfrancine5868 7 ปีที่แล้ว +16

    mi avete salvato la vita. ho superato la biochimica. grazie mille.

  • @giuliacipriani6061
    @giuliacipriani6061 7 ปีที่แล้ว +23

    Video fatti bene senza mettere confusione in testa. Fantastici!

  • @MartaRomaniello
    @MartaRomaniello 6 หลายเดือนก่อน

    Video molto chiaro e semplice da capire, ma al contempo approfondito. Mette molta chiarezza su tutti quei fattori di trascrizionee ❤❤

  • @roccorumma7075
    @roccorumma7075 4 ปีที่แล้ว +2

    con voi ho passato l'esame di istologia. spero vada bene anche per biochimica

  • @mrbreeze3954
    @mrbreeze3954 5 ปีที่แล้ว +1

    il video è di ottima qualità e le soiegazioni sono chiare, c'è solo un piccolo difetto che sta nella pronuncia di alcuni vocaboli in inglese, ma tutto sommato non influisce sulla comprensione generale

  • @raga3301
    @raga3301 4 ปีที่แล้ว

    Grazie mille mi avete salvato!!!

  • @eirene0170
    @eirene0170 3 ปีที่แล้ว +2

    ciao, complimenti siete davvero bravissimi. ma in 12:57 volevi dire EUCARIOTI ?

  • @danielmichielin4342
    @danielmichielin4342 4 ปีที่แล้ว +7

    9:16 Non è vero che i procarioti non hanno repressori, attivatori.. vedi il modello dell'operone inducibile e reprimibile!

  • @andreamarinaro2573
    @andreamarinaro2573 7 ปีที่แล้ว +4

    Ciao, vorrei avere un chiarimento. Quando parli della terminazione rho-indipendente, dici che la RNA polimerasi incontra la struttura a forcina. Ma come fa la RNA polimerasi ad incontrare la forcina se la forcina stessa si è formata alla spalle della RNA polimerasi?

    • @riccardomon3705
      @riccardomon3705 7 ปีที่แล้ว

      Andrea Marinaro mi sono chiesto la stessa cosa , la forcina non è un frodato dell'RNA POLIMERASI? Che vuoi dire con 'incontra la forcina'

    • @riccardomon3705
      @riccardomon3705 7 ปีที่แล้ว

      Prodotto*

    • @jessicaefica8776
      @jessicaefica8776 6 ปีที่แล้ว +1

      "incontra" significa soltanto che la forcina appena prodotta destabilizza il legame tra RNA Polimerasi e DNA causandone l'allontanamento.

  • @simone1726
    @simone1726 6 ปีที่แล้ว +6

    Il processo di produzione di mRNA, tRNA e rRNA è sempre lo stesso o cambia qualcosa?

  • @AndreapLostStorm96
    @AndreapLostStorm96 4 ปีที่แล้ว

    Salve avevo una domanda riguardo a come esce l'RNA dall'RNA polimerasi , mi spiego meglio non parlo di quando i segnali di terminazione lo separano dall'ibrido RNA-DNA, ma di come al progredire della fase di allungamento l'RNA si dissocia dal RNA polimerasi uscendo dalla cavità dell'enzima stesso.
    Ciò è per caso dovuto alla forza di ri-formazione dei legami idrogeno tra le due eliche di DNA, indotte dall'attività della subunità Zipper, oppure vi sono altre interazioni coinvolte nella progressiva uscita dell'RNA?

  • @isabellesurace4180
    @isabellesurace4180 3 ปีที่แล้ว

    Ti amo grazie

  • @tommasogubitosi9653
    @tommasogubitosi9653 7 ปีที่แล้ว +22

    come ti chiami mi sei molto utile ed ho bisogno di amici

  • @norma9613
    @norma9613 2 ปีที่แล้ว

    Ho una domanda per quanto riguarda i terminatori rho indipendenti: se l'rna polimerasi ha già sintetizzato quel frammento e dunque non dovrebbe ripassarci, perchè la formazione del loop ne impedisce il passaggio?

    • @guidoalberto5019
      @guidoalberto5019 10 หลายเดือนก่อน

      si generano cambiamenti conformazionali causati dall'ansa, tali da indurre alle sub unità della Pol di dissociarsi dal complesso trascrizionale

  • @domenicomartire8383
    @domenicomartire8383 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, scusatemi ma non riesco a capire come mai nella tabella di confronto al minuto 9:17 risulta che non vi siano repressori o attivatori nella trascrizione procariotica. Aspetto una risposta :D

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  8 ปีที่แล้ว

      Questo è un contenuto che va aggiornato. In realtà sarebbe stato più corretto affermare che nei procarioti non ci sono elementi regolatori dotati di complessità simile a quella degli attivatori e repressori eucariotici. Ma meccanismi molto rudimentali ci sono. Per questo stiamo lavorando ad aggiornare questa serie

    • @Laura6638
      @Laura6638 3 ปีที่แล้ว

      @@AgoraScienzeBiomediche è stata aggiornata ?

    • @fabiolamasi1453
      @fabiolamasi1453 3 ปีที่แล้ว

      Salve, ho provato a scaricare i file scritti, ma mi chiede l'approvazione

  • @simone1726
    @simone1726 6 ปีที่แล้ว

    Nella fase di allungamento, come si ottengono le basi azotate che formano l'RNA di nuova sintesi? Vengono aggiunte dal RNA Polimerasi?

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  6 ปีที่แล้ว +1

      Si, vengono aggiunte dall'RNA polimerasi che le preleva dall'ambiente del nucleo

    • @simone1726
      @simone1726 6 ปีที่แล้ว

      Grazie ^

  • @simone1726
    @simone1726 6 ปีที่แล้ว

    Nella bolla di trascrizione si viene a formare un ibrido tra il filamento di RNA nascente e quello di DNA stampo, giusto?
    Come si stacca questo ibrido alla fine?

  • @emanueladelgreco5974
    @emanueladelgreco5974 9 ปีที่แล้ว

    Che cambia rispetto ai video di citogia? (complimenti comunque sono perfetti)

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  9 ปีที่แล้ว +1

      +Emanuela Del Greco Il corso di citologia spiega come è fatta e come funziona la cellula. Quello di biologia, dopo un ripasso di citologia, si concentra su processi più complessi come la replicazione cellulare o l'evoluzione.

  • @domenicotripodi1443
    @domenicotripodi1443 7 ปีที่แล้ว +2

    Dove si trovano le lezioni teoriche ?

  • @TheGennaro995
    @TheGennaro995 8 ปีที่แล้ว +1

    ma al minuto 13 circa dici che i promotori dei PROCARIOTI cambiano a seconda del tipo di rna polimerasi, ma non dovrebbe essere una caratteristica degli eucarioti?

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  8 ปีที่แล้ว

      +gennaro iacono E' un lapsus, infatti come puoi vedere il titolo della sezione è "complesso promotore eucariote"

  • @lucamingarelli7011
    @lucamingarelli7011 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ma la Trascrizione, cosi come la Replicazione non va in direzione 5' --> 3' ?

    • @barbaradigiovanni1808
      @barbaradigiovanni1808 4 ปีที่แล้ว

      Sì, in riferimento ai filamenti che vengono sintetizzati

  • @gianlucaninfadoro3303
    @gianlucaninfadoro3303 6 ปีที่แล้ว

    Ragazzi scusatemi, ma perché la tabella nel quadrante dei fattori di trascrizione degli eucarioti afferma che ce ne sono 6 e poi si parla di TFIID, TFIIA, TFIIB, TFIIF, TFIIH, TFIIJ e TFIIE? (7 in tutto)

  • @giusepperitrovato7263
    @giusepperitrovato7263 7 ปีที่แล้ว +1

    Grazie #bellabomber

  • @fabiolamasi1453
    @fabiolamasi1453 3 ปีที่แล้ว

    Salve, ho provato a scaricare i file scritti, ma mi chiede l'approvazione

  • @giovannipeveri9652
    @giovannipeveri9652 3 ปีที่แล้ว +1

    i procarioti hanno attivatori e repressori, guarda operone lac e geni inducibili e operone triptofano geni reprimibili... che si legano all'operatore

  • @fra_loco4878
    @fra_loco4878 9 ปีที่แล้ว

    non riesco a scaricare le lezioni teoriche

    • @AUmmarino
      @AUmmarino 9 ปีที่แล้ว

      Purtroppo abbiamo fatto delle modifiche. Puoi scaricarla andando sul nostro sito www.scienzebiomediche.it nella sezione "Materiale didattico"

  • @alessiobelli1023
    @alessiobelli1023 8 ปีที่แล้ว +1

    i procarioti non hanno introni.

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  8 ปีที่แล้ว +4

      +Alessio B. Non proprio. Hanno delle sequenze non codificanti e forme molto semplici di splicing. Dai un'occhiata qui: www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC177115/