Da appassionato di crt e retropc complimenti per il canale. Finalmente un ragazzo educato che parla bene italiano senza fronzoli e con la testa a posto
Un video che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine e non solo perché conosco i retroscena che hai fatto bene ad autocensurare😂. Immaginatevi da una parte componenti hardware stregati tipo schede madri che morivano per poi resuscitare o banchi di RAM che dimezzavano la capacità così per i fatti loro😱, dall'altra parte la testardaggine del nostro eroe che si è un gran bravo ragazzo educato e tutto quel che volete... MA SE L'HARDWARE CHE HA SOTTO LE MANI NON GLI SPUTA SINO ALL'ULTIMO FRAME LUI NON HA PACE E DIVENTA UNA IENA😆. Concludendo caro mio complimenti di cuore hai fatto un altro capolavoro e come ti dico spesso in privato farai tanta strada perché come Alberto Sordi si pronunciò su Fellini "NinTech ragazzi ci ha una capa cosi" Alla prossima 👌
non mi ci fare pensare cose che ho provato anhce io pc con schede video che semttono di funzionare integrate intel che ti "salvano" la vita... pc che stachi l'alimentaore e lo riatachi e riprendono a funzuonare a caso... il windows milennium marso poi... ( so che non parlavi con me me... ma non posso che non sentirmi partecipe dell' dolore colettivo di quando si parla di retro ctorci) XDXD
guarda che riesco a farci girare sul mio Commodore 64, oltretutto senza espansioni di ram, solo col suo lettore di floppy da 5,25! th-cam.com/video/Wb7v3z-w1c4/w-d-xo.html renditi conto che in pratica è hw del 1982!
ciao nintech ti ho scoperto per caso cercando video sui notebook (e ho anche guardato il video del portatile tuo da 120€) e mi sono fatto un giretto sul tuo canale e mi piace. mi iscrivo così vedo i tuoi prossimi contenuti 😉💪 e ovviamente continua così
Ciao Nin tech, complimenti per ottimo video e assemblaggio. Questo hardware mi riporta indietro negli anni ruggenti della mia passione informatica . Avevo anche io alcuni computer con XP sia Intel che motorizzati And athlon ed xp. Ora li ho regalati tutti a mio cugino Enrico che gli ha dato nuova vita.
Grazie Corrado, ad ogni modo ti ricordo che entro la primavera c'è quel 486 rimasto in sospeso da sistemare. Ci darà una mano anche NinTech per l'interruttore e l'alimentatore 😆
che ricordi ... anzi, ma quali ricordi!? Ho proprio quì in stanza bello e montato il mio vecchio scaleo p del 2005 socket 939 con xp professional che aggiornai con un'athlon x2 per giocare ad Alan Wake nel lontano 2012. Cmnq non ci hai fatto vedere mouse e tastiera! Non dimmi che usi un mouse a pallina 😰
Complimenti per il video :D - La 7950 GX2 era il mio desiderio proibito.. costava un capitale e mezzo (tipo 800 euro che ai quei tempi nessuno era disposto a spendere). Ah una cosa.. non ti funziona perchè ti manca lo SLI. La GX2 erano 2 schede video in una e serve il connettore SLI laterale (guardati qualche guida lo vedi subito e dovresti trovarlo davvero a pochissimi euro). - Per risolvere il problemi dei driver SATA oggi c'è una versione (in italiano) che si chiama Windows XP ICE che integra Windows Media Player 11, Internet Explorer 7 ed i driver SATA (più qualche altro tweak interessante). - Come chicca ti dico che in alcuni portatili che avevano il PATA customizzato bisognava installare i driver tramite floppy (che venivano scaricati direttamente dal sito del produttore). Che casino XD
pure col mio p4 ht 530 occato a 3.3Ghz e hd 4850 ci gira benone crysis e a dettagli massimi (quelli delle dx9, ovviamente) comunque avercelo avuto un dual core come quello all'epoca.
Sì infatti su crysis è più la scheda video a fare da bottleneck, però su altri giochi la differenza da pentium4 630 a e8500 e giorno e notte davvero! Infatti ho scelto questo modello di CPU perché era il migliore in overclock ho visto da vecchi forum😉😁🤩
Grazie caro! Diciamola tutta: volendolo fare overkill avrei potuto mettere un i7 4th gen e una gtx 970 visto che sono compatibili con XP 😆 il fatto è che volevo rimanere indietro con gli anni e infatti un po' mi dispiace di aver preso una CPU così recente😕 (gennaio 2008), però ecco è l'unico compromesso che ho fatto. Quindi è per questo che non ho considerato schede come la 4890 che è del 2009 o la 4850, che sarebbero sì state più efficienti ed efficaci a far girare i vari giochi ma avrei sforato col periodo di Windows 7. E ciò non sarebbe andato bene perché ho intenzione di fare anche un PC con Windows 7 datato 2010 di cui ho già i pezzi: i7 980x il primo a 6 core, e lo SLI di Gtx 570 classified😉😎
@@NinTech allora ok, hai fatto bene a fare così, per centrare un certo periodo storico ci vogliono componenti di quel periodo! pensa che ho un paio di hd 4890 biventola custom, erano su un q9550 e mobo asus x38 rampage (li ho questi pezzi) ma il chippetto del bios è fuso. appena ne trovo uno ce lo saldo per farci un buon pc muletto
Beh diciamo che la 8800 GTX è di per sé una bomba, tra l'altro una delle poche (credo) GPU ad avere l'insolita VRAM di 768 MB. E in effetti è di fine 2006 quindi coincide benissimo con l'ultima fase di Win XP prima del lancio di Vista. Però a dirla tutta il supporto di XP è durato fino al 2014 quindi se anche avessi sforato un po' nessuno avrebbe potuto star lì a sindacare. D'altronde però sei stato fin troppo puntuale nel selezionare componenti risalenti massimo al 2006 e pertanto hai tutto il mio rispetto @NinTech poi già così la build è abbastanza overkill per parecchi titoli, avere prestazioni superiori non avrebbe avuto molto senso. Io per esempio al momento mi sto accontentando di una Ati Radeon X1300 da 256 MB che mio fratello maggiore comprò all'epoca. Mi ricordo che tornò a casa felicissimo dopo l'acquisto. All'epoca era una meraviglia, e pensare che oggi abbiamo GPU anni luce avanti fa sorridere, ma la nostalgia resta!
@@MD_the_microchannel grande, mi hai già dato vari feed sul canale principale Arkeo.. poi vedrai il mio modesto PC Legacy della Asus. Sto impazzendo ma forse forse ce la faccio a sistemare sta benedetta build da retro gaming PC. A proposito consigli mica Windows XP integral edition o no? Al momento uso una vecchia licenza OEM home edition ma le modifiche hardware hanno creato non pochi problemi e sto smadonnando per fare ripartire tutto da zero. I driver mi spaventano 😭
Ci sono vari modi per far girare Xp su hdd sata, da bios in ide ata mode mi pare, oppure una iso di Xp con tutti i driver sata integrati, io all’epoca utilizzai un file iso completo e risolsi ma una rottura per trovare la soluzione, poi entrai in possesso di una iso che integra tutti i driver audio video rete ecc autoinstallanti la tengo come l’oro.
Ma infatti, io ho un Atlhon X2 con SLI di 7800 gtx con XP installato su un raid di Wester Digital Raptor e non ho avuto nessun problema, sarà merito della DFI LAN Party che era una scheda madre top di gamma e con un bios super completo.
Il fatto è che la scheda madre iniziale non permetteva di mettere il disco in ide mode, e il secondo problema è che con la iso non modificata, senza quindi driver sata etc, non funzionava, non c'è verso! Ovviamente se parliamo di iso "cucinate" con i vari driver è diverso In ogni caso mi sono trovato troppo bene con easytoboot, quindi anche in futuro userò quel metodo😊
@@NinTech ci sta naturalmente, poi dipende da ISO a ISO io la prima volta ho utilizzato il tasto f6 e i driver caricati da floppy, la prima iso che ho utilizzato era comunque originale integrava solo i driver sata, il seriale era quello del pc, poi sono passati non riesco a dirlo 😭 era il 2010 🤣 poi era il brutto e il bello di xp i f*****i driver sata, Philscomputerlab è fantastico su queste cose mi ha aiutato tantissimo, io ricordo che nel 2011 quando iniziai con i retropc ebbi non poca difficoltà a reperire Windows 95 c e 98 se in Italiano, comunque ottimo lavoro veramente 👏👏
11:20 mi permetto di correggerti il tiro: XP supporta bene i sata anche in fase di installazione. Lo sto “vivendo” in questi giorni che sto preparando un video simile al tuo… forse il CD-ROM non è masterizzato bene o ha dei problemi. Prova a fartene uno tu, masterizzato a bassa velocità su un cd-r (non rw) e vedrai che andrà tutto bene
Guarda nel video non lo dico chiaramente, ma di dischi oltre a quello lì presente ne ho fatti tanti altri (con modifiche e iso diverse) ovviamente scritti anche a velocità lente, ma il problema non è tanto il modo in cui sono scritti i file di installazione, quanto più il fatto che non ci sono proprio dei driver per le porte sata (cosa che easy to boot include apposta per fare l'installazione). E non sono io a dirlo, ma lo stesso Phil's Computerlab lo dice spesso quando ha realizza build con XP! Ora non so se in altre versioni/iso siano inclusi, fatto sta che nella versione sp3 italiana tutte le iso che ho provato si bloccavano e crashavano al momento di scrivere su disco😆 Ti rispondo così perché in questo argomento ci ho sbattuto la testa una settimana intera (può confermare Enrico Ferrari😆😂) Ecco non ho provato a masterizzare su un cd non rw, questo lo ammetto Però comunque questa cosa dei driver non torna😕 booh😆
@@NinTech già all’epoca di xp, quando facevo installazioni da zero, i sata non erano un problema. Sorgevano quando usavo cd economici (molto economici), quelli nelle campane e gli rw… usando una iso masterizzata a 2x o 4x su cd con custodia di un certo livello, tutto andava bene. Stessa cosa in questi giorni che sto mettendo su un video con un core2duo trovato dal prete, formattato e testato (il video sarà sul maxarlo con hardware entro il 2006 x vedere la differenza)
Mi sa che hai proprio ragione ho sempre installato xp da un CD che aveva un mio collega che all'interno avevo un una sorta di pacchetto driver che si lanciava in automatico durante l'installazione Anche ultimamente l'ho utilizzato per mettere su l'ultimo retro PC con p4 641 1gb ddr400 e hd3650 agp due dischi sata. Ho installato tutto da CD pata su disco sata direttamente Ora che ci penso devo fare una copia di quel CD 😁
Bellissimo video, anche io vorrei uno di quei retro pc ahahah, se posso vorrei farti una domanda, io ho avuta rtx 3050, a cui ho portato le ram da 7000 mhz a 8500, un paio di giorni fa, senza che avessi toccato niente, le ram si sono abbassate a 8300, così mi sono preoccupato e ho riportato le ram alla frequenza di fabbrica (7000) tecnicamente... ma così non è stato perchè le ram vanno a 6800, non è che si potrebbero essere bruciate per il troppo overclock? grazie mille di un eventuale risposta
Grazie!! Comunque per la vram della 3050 non credo si sia bruciata, ma se non vuoi rischiare ti conviene usare un software come msi afterburner per regolare la frequenza della vram e impostarla a 1750mhz che è la frequenza stock
@@NinTech uso già msi after, infatti per oc ho usato quella, ma poi penso, che se le ram si fossero bruciate non avrei più ne 8gb di ram, ne ci sarebbe alcun segnale video
12:18 Windows XP supporta invece i dichi sata anche da CD!!! infatti, alcune schede madri dell'epoca, le piu costose, avevano già gli attacchi sata!!! Semplicemente dipende dal BIOS, infatti se il bios è impostato in ahci o native ide Windows XP funziona mentre se impostato in altra maniera non va!!
Avrei una domanda (i commenti alla fine) sui driver: come ti sei regolato per l'installazione di tutti i driver di scheda video, scheda madre e periferiche varie? Io sono riuscito dopo mille difficoltà e reinstallare ex novo Win XP Pro 32bit su un vecchio PC Asus a cui ho dovuto modificare la MotherBoard. Adesso però devo installare tutti i driver e sono alquanto intimorito, perché i driver audio della MoBo Asus P5W DH Deluxe avevano mandato in tilt il SO XP Home precedentemente installato come OEM. Come mi consigli di muovermi, da dove e soprattutto quali driver sono fondamentali per il corretto funzionamento della build? Avendo una ATI Radeon 1300 ho installato solo Ati Catalyst e già mi da errore perchè manca Framework 2.0 Net qualcosa 😅al di là della mia richiesta ti faccio i miei complimenti, e capisco benissimo i mille e più problemi che hai dovuto superare!
Ciao! Ti consiglio di prendere una chiavetta da 64gb o un ssd/hdd esterno e usare snappy driver (una collezione di driver completa per tutto l'hardware da qui a 25 anni fa). È molto comodo perché ti trova i driver che ti servono per le componenti che hai su e te li installa
@@NinTech Ottimo consiglio, grazie mille! Ma per la ricerca dei driver è necessario che il PC con Win XP sia collegato a internet giusto? Nel caso userei la connessione LAN 👍
@@NinTech su get my os si può trovare ma non so se è compatibile con hardware sata o solo ide… forse con esy to boot si riesce ad avviare anche la versione 64 tramite usb… mi sembra di essere riuscito su un pc acer aspire 5738zg ma adesso non mi ricordo più come ho fatto…
Mi hai sbloccato un sacco di ricordi complimenti e grazie
Da appassionato di crt e retropc complimenti per il canale. Finalmente un ragazzo educato che parla bene italiano senza fronzoli e con la testa a posto
Un video che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine e non solo perché conosco i retroscena che hai fatto bene ad autocensurare😂. Immaginatevi da una parte componenti hardware stregati tipo schede madri che morivano per poi resuscitare o banchi di RAM che dimezzavano la capacità così per i fatti loro😱, dall'altra parte la testardaggine del nostro eroe che si è un gran bravo ragazzo educato e tutto quel che volete... MA SE L'HARDWARE CHE HA SOTTO LE MANI NON GLI SPUTA SINO ALL'ULTIMO FRAME LUI NON HA PACE E DIVENTA UNA IENA😆. Concludendo caro mio complimenti di cuore hai fatto un altro capolavoro e come ti dico spesso in privato farai tanta strada perché come Alberto Sordi si pronunciò su Fellini "NinTech ragazzi ci ha una capa cosi" Alla prossima 👌
Grazie mille Enrico 😁💪🏻💪🏻
non mi ci fare pensare cose che ho provato anhce io pc con schede video che semttono di funzionare integrate intel che ti "salvano" la vita... pc che stachi l'alimentaore e lo riatachi e riprendono a funzuonare a caso... il windows milennium marso poi... ( so che non parlavi con me me... ma non posso che non sentirmi partecipe dell' dolore colettivo di quando si parla di retro ctorci) XDXD
Che passione, che contenuti. Bravo.
Grande! Complimenti per l'assemblaggio e per i gioconi che hai portato nei benchmark 🧨
Da XD a XP ci vuole poco.
guarda che riesco a farci girare sul mio Commodore 64, oltretutto senza espansioni di ram, solo col suo lettore di floppy da 5,25! th-cam.com/video/Wb7v3z-w1c4/w-d-xo.html
renditi conto che in pratica è hw del 1982!
Ho visto adesso! Davvero incredibile, ogni volta mi stupisco se penso che quello non è hardware anni 90, ma inizio anni 80!!😆
ciao nintech ti ho scoperto per caso cercando video sui notebook (e ho anche guardato il video del portatile tuo da 120€) e mi sono fatto un giretto sul tuo canale e mi piace. mi iscrivo così vedo i tuoi prossimi contenuti 😉💪 e ovviamente continua così
Buondí!😁
Grazie! Ti assicuro che anche tra i video più vecchiotti troverai qualcosa di interessante 😉✌🏻
Ciao Nin tech, complimenti per ottimo video e assemblaggio. Questo hardware mi riporta indietro negli anni ruggenti della mia passione informatica . Avevo anche io alcuni computer con XP sia Intel che motorizzati And athlon ed xp. Ora li ho regalati tutti a mio cugino Enrico che gli ha dato nuova vita.
Ciao! Ti ringrazio per i complimenti 😁💪🏻
Sì tuo cugino mi ha raccontato dei vari PC e monitor che gli hai dato😉
Grazie Corrado, ad ogni modo ti ricordo che entro la primavera c'è quel 486 rimasto in sospeso da sistemare. Ci darà una mano anche NinTech per l'interruttore e l'alimentatore 😆
Wacciuuu, che ram 😏
che ricordi ... anzi, ma quali ricordi!? Ho proprio quì in stanza bello e montato il mio vecchio scaleo p del 2005 socket 939 con xp professional che aggiornai con un'athlon x2 per giocare ad Alan Wake nel lontano 2012. Cmnq non ci hai fatto vedere mouse e tastiera! Non dimmi che usi un mouse a pallina 😰
Grandissimo 🔝💪🏻
Questo e altro per Alan Wake!🤩✌🏻
💯
Complimenti per il video :D
- La 7950 GX2 era il mio desiderio proibito.. costava un capitale e mezzo (tipo 800 euro che ai quei tempi nessuno era disposto a spendere).
Ah una cosa.. non ti funziona perchè ti manca lo SLI. La GX2 erano 2 schede video in una e serve il connettore SLI laterale (guardati qualche guida lo vedi subito e dovresti trovarlo davvero a pochissimi euro).
- Per risolvere il problemi dei driver SATA oggi c'è una versione (in italiano) che si chiama Windows XP ICE che integra Windows Media Player 11, Internet Explorer 7 ed i driver SATA (più qualche altro tweak interessante).
- Come chicca ti dico che in alcuni portatili che avevano il PATA customizzato bisognava installare i driver tramite floppy (che venivano scaricati direttamente dal sito del produttore). Che casino XD
pure col mio p4 ht 530 occato a 3.3Ghz e hd 4850 ci gira benone crysis e a dettagli massimi (quelli delle dx9, ovviamente)
comunque avercelo avuto un dual core come quello all'epoca.
Sì infatti su crysis è più la scheda video a fare da bottleneck, però su altri giochi la differenza da pentium4 630 a e8500 e giorno e notte davvero!
Infatti ho scelto questo modello di CPU perché era il migliore in overclock ho visto da vecchi forum😉😁🤩
@@NinTech si, ho assistito ad alcuni test, lo portavano a 5ghz e oltre!
bel pc! anche se io avrei messo una hd 4890 da 1gb che performa di più della 8800gt, che stava sotto pure alla hd 4850 in molte occasioni!
Grazie caro! Diciamola tutta: volendolo fare overkill avrei potuto mettere un i7 4th gen e una gtx 970 visto che sono compatibili con XP 😆 il fatto è che volevo rimanere indietro con gli anni e infatti un po' mi dispiace di aver preso una CPU così recente😕 (gennaio 2008), però ecco è l'unico compromesso che ho fatto. Quindi è per questo che non ho considerato schede come la 4890 che è del 2009 o la 4850, che sarebbero sì state più efficienti ed efficaci a far girare i vari giochi ma avrei sforato col periodo di Windows 7. E ciò non sarebbe andato bene perché ho intenzione di fare anche un PC con Windows 7 datato 2010 di cui ho già i pezzi: i7 980x il primo a 6 core, e lo SLI di Gtx 570 classified😉😎
@@NinTech allora ok, hai fatto bene a fare così, per centrare un certo periodo storico ci vogliono componenti di quel periodo! pensa che ho un paio di hd 4890 biventola custom, erano su un q9550 e mobo asus x38 rampage (li ho questi pezzi) ma il chippetto del bios è fuso. appena ne trovo uno ce lo saldo per farci un buon pc muletto
Con quello che hai lì ci esce un signor PC 🤩💪🏻
Beh diciamo che la 8800 GTX è di per sé una bomba, tra l'altro una delle poche (credo) GPU ad avere l'insolita VRAM di 768 MB. E in effetti è di fine 2006 quindi coincide benissimo con l'ultima fase di Win XP prima del lancio di Vista. Però a dirla tutta il supporto di XP è durato fino al 2014 quindi se anche avessi sforato un po' nessuno avrebbe potuto star lì a sindacare. D'altronde però sei stato fin troppo puntuale nel selezionare componenti risalenti massimo al 2006 e pertanto hai tutto il mio rispetto @NinTech poi già così la build è abbastanza overkill per parecchi titoli, avere prestazioni superiori non avrebbe avuto molto senso. Io per esempio al momento mi sto accontentando di una Ati Radeon X1300 da 256 MB che mio fratello maggiore comprò all'epoca. Mi ricordo che tornò a casa felicissimo dopo l'acquisto. All'epoca era una meraviglia, e pensare che oggi abbiamo GPU anni luce avanti fa sorridere, ma la nostalgia resta!
@@MD_the_microchannel grande, mi hai già dato vari feed sul canale principale Arkeo.. poi vedrai il mio modesto PC Legacy della Asus. Sto impazzendo ma forse forse ce la faccio a sistemare sta benedetta build da retro gaming PC. A proposito consigli mica Windows XP integral edition o no? Al momento uso una vecchia licenza OEM home edition ma le modifiche hardware hanno creato non pochi problemi e sto smadonnando per fare ripartire tutto da zero. I driver mi spaventano 😭
Bravo, ne valsa la pena ;)
Mi pare strano perché io installai XP su SSD con il disco suo ma SP2
Ci sono vari modi per far girare Xp su hdd sata, da bios in ide ata mode mi pare, oppure una iso di Xp con tutti i driver sata integrati, io all’epoca utilizzai un file iso completo e risolsi ma una rottura per trovare la soluzione, poi entrai in possesso di una iso che integra tutti i driver audio video rete ecc autoinstallanti la tengo come l’oro.
Ma infatti, io ho un Atlhon X2 con SLI di 7800 gtx con XP installato su un raid di Wester Digital Raptor e non ho avuto nessun problema, sarà merito della DFI LAN Party che era una scheda madre top di gamma e con un bios super completo.
Il fatto è che la scheda madre iniziale non permetteva di mettere il disco in ide mode, e il secondo problema è che con la iso non modificata, senza quindi driver sata etc, non funzionava, non c'è verso! Ovviamente se parliamo di iso "cucinate" con i vari driver è diverso
In ogni caso mi sono trovato troppo bene con easytoboot, quindi anche in futuro userò quel metodo😊
@@NinTech ci sta naturalmente, poi dipende da ISO a ISO io la prima volta ho utilizzato il tasto f6 e i driver caricati da floppy, la prima iso che ho utilizzato era comunque originale integrava solo i driver sata, il seriale era quello del pc, poi sono passati non riesco a dirlo 😭 era il 2010 🤣 poi era il brutto e il bello di xp i f*****i driver sata, Philscomputerlab è fantastico su queste cose mi ha aiutato tantissimo, io ricordo che nel 2011 quando iniziai con i retropc ebbi non poca difficoltà a reperire Windows 95 c e 98 se in Italiano, comunque ottimo lavoro veramente 👏👏
11:20 mi permetto di correggerti il tiro: XP supporta bene i sata anche in fase di installazione. Lo sto “vivendo” in questi giorni che sto preparando un video simile al tuo… forse il CD-ROM non è masterizzato bene o ha dei problemi. Prova a fartene uno tu, masterizzato a bassa velocità su un cd-r (non rw) e vedrai che andrà tutto bene
Guarda nel video non lo dico chiaramente, ma di dischi oltre a quello lì presente ne ho fatti tanti altri (con modifiche e iso diverse) ovviamente scritti anche a velocità lente, ma il problema non è tanto il modo in cui sono scritti i file di installazione, quanto più il fatto che non ci sono proprio dei driver per le porte sata (cosa che easy to boot include apposta per fare l'installazione).
E non sono io a dirlo, ma lo stesso Phil's Computerlab lo dice spesso quando ha realizza build con XP!
Ora non so se in altre versioni/iso siano inclusi, fatto sta che nella versione sp3 italiana tutte le iso che ho provato si bloccavano e crashavano al momento di scrivere su disco😆
Ti rispondo così perché in questo argomento ci ho sbattuto la testa una settimana intera (può confermare Enrico Ferrari😆😂)
Ecco non ho provato a masterizzare su un cd non rw, questo lo ammetto
Però comunque questa cosa dei driver non torna😕 booh😆
@@NinTech già all’epoca di xp, quando facevo installazioni da zero, i sata non erano un problema. Sorgevano quando usavo cd economici (molto economici), quelli nelle campane e gli rw… usando una iso masterizzata a 2x o 4x su cd con custodia di un certo livello, tutto andava bene. Stessa cosa in questi giorni che sto mettendo su un video con un core2duo trovato dal prete, formattato e testato (il video sarà sul maxarlo con hardware entro il 2006 x vedere la differenza)
Mi sa che hai proprio ragione ho sempre installato xp da un CD che aveva un mio collega che all'interno avevo un una sorta di pacchetto driver che si lanciava in automatico durante l'installazione
Anche ultimamente l'ho utilizzato per mettere su l'ultimo retro PC con p4 641 1gb ddr400 e hd3650 agp due dischi sata. Ho installato tutto da CD pata su disco sata direttamente
Ora che ci penso devo fare una copia di quel CD 😁
Ti ammiro molto grande continua così un saluto da Michael
Bellissimo video, anche io vorrei uno di quei retro pc ahahah, se posso vorrei farti una domanda, io ho avuta rtx 3050, a cui ho portato le ram da 7000 mhz a 8500, un paio di giorni fa, senza che avessi toccato niente, le ram si sono abbassate a 8300, così mi sono preoccupato e ho riportato le ram alla frequenza di fabbrica (7000) tecnicamente... ma così non è stato perchè le ram vanno a 6800, non è che si potrebbero essere bruciate per il troppo overclock? grazie mille di un eventuale risposta
Grazie!!
Comunque per la vram della 3050 non credo si sia bruciata, ma se non vuoi rischiare ti conviene usare un software come msi afterburner per regolare la frequenza della vram e impostarla a 1750mhz che è la frequenza stock
@@NinTech uso già msi after, infatti per oc ho usato quella, ma poi penso, che se le ram si fossero bruciate non avrei più ne 8gb di ram, ne ci sarebbe alcun segnale video
12:18 Windows XP supporta invece i dichi sata anche da CD!!! infatti, alcune schede madri dell'epoca, le piu costose, avevano già gli attacchi sata!!!
Semplicemente dipende dal BIOS, infatti se il bios è impostato in ahci o native ide Windows XP funziona mentre se impostato in altra maniera non va!!
Nel mio core 2 duo ho sempre installato Windows XP su dischi sata addirittura anche l'RTM supporta i dischi sata!!
Prezzo onesto per vendere un 10850k più una z490 pro ax con 16gb 3200mhz cl16?
400€ o poco di più
@@NinTech ok, grazie
In realtà in molte schede madri nel bios bastava impostare la modalità compatibilità per XP, dove emulava la modalità IDE sui dischi SATA.
Purtroppo sulla mia non si poteva fare😆
@@NinTech peccato ^^
Opening screen di Final Fantasy 7 remixato :o
Avrei una domanda (i commenti alla fine) sui driver: come ti sei regolato per l'installazione di tutti i driver di scheda video, scheda madre e periferiche varie? Io sono riuscito dopo mille difficoltà e reinstallare ex novo Win XP Pro 32bit su un vecchio PC Asus a cui ho dovuto modificare la MotherBoard. Adesso però devo installare tutti i driver e sono alquanto intimorito, perché i driver audio della MoBo Asus P5W DH Deluxe avevano mandato in tilt il SO XP Home precedentemente installato come OEM. Come mi consigli di muovermi, da dove e soprattutto quali driver sono fondamentali per il corretto funzionamento della build? Avendo una ATI Radeon 1300 ho installato solo Ati Catalyst e già mi da errore perchè manca Framework 2.0 Net qualcosa 😅al di là della mia richiesta ti faccio i miei complimenti, e capisco benissimo i mille e più problemi che hai dovuto superare!
Ciao! Ti consiglio di prendere una chiavetta da 64gb o un ssd/hdd esterno e usare snappy driver (una collezione di driver completa per tutto l'hardware da qui a 25 anni fa). È molto comodo perché ti trova i driver che ti servono per le componenti che hai su e te li installa
@@NinTech Ottimo consiglio, grazie mille! Ma per la ricerca dei driver è necessario che il PC con Win XP sia collegato a internet giusto? Nel caso userei la connessione LAN 👍
Per me e stato il piu grade sistema operativo era tutto li nel munu alla portata di tutti solo che windows non poteva controlare tutto con xp
ci gira crysis ? XDXD
A me piacerebbe costruire un pc con XP Professional x64 Edition
Figo! Purtroppo non ho trovato iso in italiano di xp a 64bit, però deve essere sicuramente interessante 😉💪🏻
@@NinTech su get my os si può trovare ma non so se è compatibile con hardware sata o solo ide… forse con esy to boot si riesce ad avviare anche la versione 64 tramite usb… mi sembra di essere riuscito su un pc acer aspire 5738zg ma adesso non mi ricordo più come ho fatto…