Mi auguro mai 😁 solo quando sfiata da qualche parte o cambi i collettori di scarico, potrebbe variare l’angolo di attacco e potrebbero sfiatare, se invece smonti e monti gli stessi collettori te la puoi giocare, nel senso che potrebbe anche non sfiatare💪 grazie per il tuo tempo spero ti piaccia il canale
@@ovlasburning6605 grandissimoooo hai una X1, hai dato un occhiata al gruppo FB “quelli del traliccio”? Siamo quasi tutti Buellisti con traliccio da più di 15 anni ormai 👍
ciao Antonio, negli esplosi del mio 1998 Sporty vedo che c'è un seeger nel complesso di assemblaggio tra flangia e guarnizione scarico. Qui non è presente? e sopratutto a cosa serve nel mio caso? Thanks !!
Ciao, se parliamo dello stesso seger e quello che è sul bordo del collettore, è presente su tutti gli scarichi anche su questo, forse qui non lo vedi perché è incastranti nella flangia di fissaggio. Quando installi uno scarico nuovo non basta solo la flangia per bloccarlo, quindi si mette prima la flangia poi questo seger attorno all’imbocco del collettore che va a contrasto fra il bordino del collettore e la flangia, bloccandola e facendo tenuta
@@alessandrobolognese ciao hai Facebook? Questo è il mio gruppo iscriviti facebook.com/share/g/PbQfvvQgbqwKYjYe/?mibextid=K35XfP e contattami sul profilo Antonio Cinese che ti spiego bene tutto
che emerita assurdità questo sistema di fissaggio made in HD per un motore così soggetto a vibrazioni. Sembra uno di quei sistemi realizzati da un cretino e poi piaciuto ed adottato da chi ci deve lucrare sopra a spese del cliente. Un primo collettore dalla testa unito a molla al terminale non si poteva fare? Suppongo che su un tubo curvo e così lungo andare a montare il fissaggio a telaio con un elemento elastico sia anche peggio. Invece, devo dirti che trovo molto interessante quell'adattatore di bussole arrotondato, può risolvere parecchi problemi quando si lavora in spazi "sfortunati", hai mica una dritta per un acquisto di questo tipo?
Hai perfettamente ragione e il bello è che anche le originali son montate fisse al telaio...beh in qualche modo dovranno far soldi su queste moto 😂😂 la prolunga che vedi è una Beta ma non riesco a trovare un link in line o un codice
@@GarageBuddys Trovato! www.graziano-tools.com/prolunghe-angolari-per-chiavi-a-bussola-da-12-920an/7180-prolunghe-con-attacchi-quadri-maschio-e-femmina-12-angolari-cromate-art-920an375--8014230087610.html ne ignoravo l'esistenza, ma come sempre nei tuoi video si trovano soluzioni interessanti 👍 👍 👍
Complimenti per il video sempre chiarissimo certo che per togliere la guarnizione devi bestemmiare in Coreano
Sembra incollata 🤦🏻♂️
😂😂si il calendario coreano, beh dai non è complicatissimo, si combina
bel video... grazie... ogni wuanto bisogna cambiarli?
Mi auguro mai 😁 solo quando sfiata da qualche parte o cambi i collettori di scarico, potrebbe variare l’angolo di attacco e potrebbero sfiatare, se invece smonti e monti gli stessi collettori te la puoi giocare, nel senso che potrebbe anche non sfiatare💪 grazie per il tuo tempo spero ti piaccia il canale
@@GarageBuddys ti seguo con passione, perche grazie si tuoi video inizio a prendermi cura della mia x1😉👍
@@ovlasburning6605 grandissimoooo hai una X1, hai dato un occhiata al gruppo FB “quelli del traliccio”? Siamo quasi tutti Buellisti con traliccio da più di 15 anni ormai 👍
ciao Antonio, negli esplosi del mio 1998 Sporty vedo che c'è un seeger nel complesso di assemblaggio tra flangia e guarnizione scarico. Qui non è presente? e sopratutto a cosa serve nel mio caso? Thanks !!
Ciao, se parliamo dello stesso seger e quello che è sul bordo del collettore, è presente su tutti gli scarichi anche su questo, forse qui non lo vedi perché è incastranti nella flangia di fissaggio. Quando installi uno scarico nuovo non basta solo la flangia per bloccarlo, quindi si mette prima la flangia poi questo seger attorno all’imbocco del collettore che va a contrasto fra il bordino del collettore e la flangia, bloccandola e facendo tenuta
Ciao posso chiederti la coppia di serraggio please ?!? La mia però è un forty eight 2011
Grazie mille e gentilissimo
Video top 🍺
Buongiorno, scusa ma manca la parte in cui sostituisci il prigioniero, Io ne ho già spezzati due volte e non sono mai stato in grado di rimuoverli
@@alessandrobolognese ciao hai Facebook? Questo è il mio gruppo iscriviti facebook.com/share/g/PbQfvvQgbqwKYjYe/?mibextid=K35XfP e contattami sul profilo Antonio Cinese che ti spiego bene tutto
che emerita assurdità questo sistema di fissaggio made in HD per un motore così soggetto a vibrazioni. Sembra uno di quei sistemi realizzati da un cretino e poi piaciuto ed adottato da chi ci deve lucrare sopra a spese del cliente. Un primo collettore dalla testa unito a molla al terminale non si poteva fare? Suppongo che su un tubo curvo e così lungo andare a montare il fissaggio a telaio con un elemento elastico sia anche peggio. Invece, devo dirti che trovo molto interessante quell'adattatore di bussole arrotondato, può risolvere parecchi problemi quando si lavora in spazi "sfortunati", hai mica una dritta per un acquisto di questo tipo?
Hai perfettamente ragione e il bello è che anche le originali son montate fisse al telaio...beh in qualche modo dovranno far soldi su queste moto 😂😂 la prolunga che vedi è una Beta ma non riesco a trovare un link in line o un codice
@@GarageBuddys Trovato! www.graziano-tools.com/prolunghe-angolari-per-chiavi-a-bussola-da-12-920an/7180-prolunghe-con-attacchi-quadri-maschio-e-femmina-12-angolari-cromate-art-920an375--8014230087610.html ne ignoravo l'esistenza, ma come sempre nei tuoi video si trovano soluzioni interessanti 👍 👍 👍