4 ore di fatti Preistorici per Addormentarsi Velocemente: Un INCREDIBILE Viaggio nel Passato!
āļāļąāļ
- āđāļāļĒāđāļāļĢāđāđāļĄāļ·āđāļ 5 āļ.āļ. 2025
- storia della terra, pangea, estinzione dinosauri, estinzione dinosauri, storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario sulla preistoria, terra preistorica, animali preistorici, documentario sulla scienza, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
-------------------------
ðĨ Storia della Terra:
La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità , la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, ÃĻ l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno al giovane corpo celeste si forma un disco di gas e polvere. Questi granelli si raggruppano lentamente fino a formare piccoli corpi solidi, le primizie dei pianeti in via di formazione, i planetesimi. Sotto l'effetto della gravità , questi planetesimi raggiungono un diametro di alcuni chilometri, formando alla fine embrioni di pianeti e ripulendo il disco dalle polveri originarie. PiÃđ le orbite sono lontane dal Sole, piÃđ sono massicce perchÃĐ trovano piÃđ materiale da agglomerare lungo il loro percorso. Dopo una certa distanza dal Sole, i pianeti sono in grado di attrarre i gas delle nubi fatte di idrogeno ed elio fino a collassare su se stessi dando vita ai giganti gassosi che ben conosciamo: Giove e Saturno. Essendo Urano e Nettuno piÃđ piccoli, non conservano i gas ma solo il loro nucleo di roccia e ghiaccio. I pianeti che si formano piÃđ vicini al Sole sono detti tellurici, composti da rocce e metalli. Vengono colpiti violentemente quando le loro orbite si incrociano a tal punto che ne rimangono solo quattro: Marte, Venere, Mercurio e la Terra. La formazione di tutti questi pianeti dura 100 milioni di anni.
Theia, un protopianeta, vaga in una zona stabile del cosmo, alla stessa distanza della Terra dal Sole. Quando raggiunge le dimensioni di Marte, Theia viene destabilizzato dall'influenza gravitazionale degli altri pianeti. La sua orbita diventa caotica e si scontra violentemente con la giovane Terra in formazione 4,52 miliardi di anni fa. L'urto ÃĻ cosÃŽ violento che il nucleo di ferro di Theia precipita nel cuore della Terra. Il resto del pianeta e parte del mantello terrestre vengono espulsi nel cosmo. Tutti questi materiali in orbita intorno alla Terra alla fine si riuniscono e danno vita al satellite che ÃĻ la Luna, a circa 22 500 chilometri. La Luna stabilizza l'asse di rotazione della Terra e rallenta questo stesso movimento grazie al fenomeno dell'attrito mareale, che spiega perchÃĐ all'epoca un giorno dura solo 6 ore e un anno ha 1.434 giorni.
Quando la Terra iniziÃē a raffreddarsi, si formÃē una crosta solida che segnÃē l'inizio dell'Eone Archeano, circa 4 miliardi di anni fa. In questo periodo comparvero i primi oceani della Terra, creati dalla condensazione del vapore acqueo proveniente dal degassamento vulcanico e forse integrati dall'acqua trasportata dalle comete. Questi primi oceani sono stati la culla delle prime forme di vita. Semplici organismi unicellulari, come i batteri e gli archei, iniziarono a prosperare nel brodo primordiale, ponendo le basi per l'evoluzione biologica che sarebbe seguita.
L'Eone Proterozoico, a partire da circa 2,5 miliardi di anni fa, vide cambiamenti significativi nell'atmosfera e nella biosfera terrestre. I livelli di ossigeno cominciarono ad aumentare grazie alla fotosintesi dei cianobatteri, dando luogo al Grande evento di ossidazione. Questo drammatico aumento dell'ossigeno atmosferico trasformÃē l'ambiente terrestre e permise l'evoluzione di forme di vita aerobiche piÃđ complesse. In questo periodo comparvero le prime cellule eucariotiche, che avrebbero poi dato origine agli organismi pluricellulari.
L'era paleozoica, iniziata circa 541 milioni di anni fa, segnÃē un periodo di profonda diversificazione delle forme di vita. L'esplosione del Cambriano, un periodo di tempo relativamente breve, vide la rapida comparsa della maggior parte dei principali phyla animali. La vita marina fiorÃŽ, con lo sviluppo di trilobiti, brachiopodi e primi pesci. Nel periodo Ordoviciano, la vita iniziÃē a colonizzare la terraferma, con la comparsa delle prime piante e dei primi funghi.
ðĨ Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18:00.
This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
Se non dormi alla fine ti danno la laurea in paleontologia.
ð
Io
ð
ð
Tralasciando il fatto che effettivamente funziona benissimo da guardare a letto prima di dormire, ÃĻ un documentario stupendo, fatto veramente bene, facile da comprendere e ricco di dettagli. Complimenti
Io che sono iscritto a molti canali di audiolibro cosÃŽ da poter dormire ððð e tu con sto titolo mi hai fatto pisciare dalle risate.
Avevo finito tutti i video di Barbero ððð
Coraggio,il 31agosto ÃĻ vicino, Barbero a Sarzana
Io avevo finito i video di guido tonellið
bro is literally making thousand and thousand euro from people fall asleep with the video still playing ahhahhahahahaha
PerchÃĐ lo dici in inglese gabriel
Trovata geniale âšïļ, io vado sempre alla ricerca di video simili e di questa durata per dormire.
Poi me li vado sempre a recuperare il giorno dopo mentre faccio colazione e me li riascolto.
Splendida idea, spero ne seguiranno altri. Grazie âĪ
Ma geniale di cosa? Già lo facevo 15 anni fa.
Il periodo cambriano ÃĻ una cagata pazzesca !!!!!! Ma ti fa dormire come un bambino âĪ Grazie
ðððð
Ok ma come sapevate che mi ci addormento con i vostri video? âĪ
Probabilmente ÃĻ quello che succedeva anche a loro quando ascoltavano questo tipo di lezioni e hanno deciso di condividere la scoperta. Sono dei filantropi.
Dubito di poter dormire mentre si parla di dinosauriâĪ
Adorooo piÃđ azzeccato di cosÃŽ non si poteva âĪâĪâĪâĪâĪ
ððð titolo meraviglioso!! Come facevate a saperlo?? Buonanotte a tutti ðð
Non sono l unico psicopatico ð buona notte
Nono mi sa che siamo parecchi ðð cmq bellissimo, grazie!
Idemð
Uguale
Mi aggiungo.....âĪâĪðīðī
Abbioccato in 10 minuti netti. Grandioso.
Titolo TOP!!!
Qualcuno dia una medaglia a questi ragazzi!!!!
La migliore favola della buonanotte di sempre
PerÃē la voce squillante non ÃĻ proprio adatta per addormentarsi
Documentario molto ben fatto e (abbastanza) chiaro. La nostra ignoranza ÃĻ il limite che non ci permette di capire.
Anche il sonnoð
peccato per le pubblicità che ti svegliano e fanno passare il sonno
Con bronswer Opera elimini la pubblicitÃ
@@40_INDAGATI_CENTRODESTRAchi lo fa partire sulla TV non lo puÃē fare.
@@CizzuCizzu forse si puÃē con altri add blocks .ho visto che non ÃĻ facile e immediato . dipende anche dalla smart TV
Scarica app TH-cam revanced, ÃĻ TH-cam premium gratis.
TH-cam Premium is the way
Geniale!
Bellissimo video, l'ho davvero apprezzz....zzz......zzz....
Praticamente ti addormenti quando devi svegliarti...ð
Il problema ÃĻ che questi argomenti mi affascinano cosÃŽ tanto che riaccendo la luce e mi metto a prendere appunti.
Complimenti, bellissimo. I nomi delle classificazioni tassonomiche sarebbe stato meglio perÃē scriverle secondo la regola (l'unica corretta): latino di cui la specie in maiuscolo ed il genere in minuscolo (no entrambi maiuscoli, no minuscoli, ma sempre e solo in questo modo), invece tutto in stampatello non si acquisisce una lezione importante sull'uso del vocabolario scientifico, cioÃĻ dunque la sostanza stessa delle discipline scientifiche.
ma secondo te come fa a fare questi video, dev'esserci una procedura semiautomaticadi a.i. se no ÃĻ impossibile
@ sinceramente non lo so, bisognerebbe chiederglielo. Io ho fatto diversi audiolibri e so che una narrazione puÃē durare anche undici ore (ci sono audiolibri da anche 24 ore ininterrotte), ma sono tutti montaggi di registrazioni in piÃđ sedute. Cosa ci sarebbe di male? Il lavoro vero, la vera sgobbata, sarebbe quindi quello del testo, ma qualunque scrittore di romanzi o letteratura scientifica degno di questi nomi, sa benissimo narrare una lunga sequenza di eventi senza perdere il filo.
@@alessandrovaccari782figurati io gli faccio tutti i complimenti del mondo, soprattutto per l'idea e l'estetica del paleocanale, cmq credo che la compisizione di testo, immagini, video e voce abbia una base a.i., ma ÃĻ molto bravo a non farlo sembrare, lo dico solo perche se non ÃĻ cosà il lavoro ÃĻ disumano
@ beh, ÃĻ appunto un lavoroâĶ bestiale! ðĪĢ
Questo in effetti ÃĻ stato palloso di brutto... una sequela di termini e nomenclature scientifiche davvero ottimi per favorire l'addormentamento. Da ascoltare e riascoltare dopo le 23 (io pure dopo le 20)...
Funziona anche dopo le 2 ... credo ð
@@erilat4355 vieni qua e vediamo cos'ÃĻ che funziona dopo le 2 ... ðĪ
Pangea il primo continente formatosi. Per poi distaccandosi per via di cambiamento climatico e asse terrestre?
Buongiorno a tutti mi sono svegliato poco fa dopo aver visto il documentario
Che bello
In genere scelgo documentari sui serial killer ma sono pronta a cambiare
ððððð
Sono ancora svegliaâĶ ðĒ comunque interessantissimo ð
ðððððsiamo tutti uguali, ero solo indeciso con Barbero
sono in Germania ho le pubblicità in tedescoðĒðĒðĒ
Tutti con la maschera di Zorro dioss ð
In realtà ÃĻ molto interessante mannaggia
Spettacolare !!!! Nuovo iscritto. Grazie
Da prendere ...ieri..ð
Bellissimo, non so cosa avete detto, io guardo solo le figure.
Come faccio a dormire velocemente se dura 4 ore? ðdeve essere cosÃŽ noioso che ti addormenti velocemente .
Ma il primo organismo non ÃĻ Last Universa Common Ancestor?
Fantastico ormai abitudine buonanotte a tuttið
Io da anni uso Odissea 2001, meno parlato, non da assuefazione.
Ma davvero eh io ÃĻ 1 anno che mi addormento con i documentari. Ho sempre avuto problemi a dormire. E l'unica cosa che mi aiuta ( al di fuori de psicofarmaci ) sono questi video e quegli dei temporali
E Barbero??? Ne vogliamo parlare?ð
@@michelecastellini403 ahahahah sii anche lui. E ogni tanto anche biblioteca di Alessandria. PerÃē lui fa video nornali corti massimo 30 minuti
Maxi processo ð âðŧ
Il Fanerozoico ÃĻ il mio eone preferito
Non sono il solo... salute a voi fratelli âĪ
O questo o una bella run di sabaku fanno da sonnifero
Ebbene si... Ascolto questi video per interesse ma la notte li metto per collassarmi.
Nonostante c'ÃĻ gente che crede ancora all'origine della specie darwiniana...
Certo siamo figli di Noah
Quale sarebbe la tua teoria prediletta?
@@PiadunaPanara Quella canonica, di certo non quella scritte nei blog dei terrapiattisti. La tua?
@@francescofra8555 quella canonica ÃĻ la teoria darwiniana bro... Quindi non capisco il tuo commento
@@PiadunaPanara
Non avrai altro dio all'infuori di me
3,46 ore per adormentarmið
Non riuscirei a ricordare un nome nemmeno se me lo inniettassero nel cervelloð ð.... ma chi ha inventato tt I nomiiiii
Velocemente in quasi 4 ore
impossibile addormentarsi dato che ogni 45 secondi parte la pubblicità ð
Si ma la pubblicità ogni 5 minuti ti risveglia
Non ÃĻ positivo che faccia addormentare facilmente ahaha
Voce narrante pietosa ...piÃđ che il sonno a me ha fatto venire i nervið
Il problema ÃĻ che lo guarderei tutto
Allora non sono lâunico !!! Lo proverÃē al posto di Barbero
Nn sono lâunico allora âĶ
Meglio del sonnifero
il leone?
Ma perchÃĐ 4 ore se alla fine dormi?
Dipende a persona a persona, cosÃŽ include tutti o quasi ð
Niente, non mi Funziona ð
Questo video non funziona . Non sono riuscito ad addormentarmi . Forse dovrei farlo scorrere al contrario !
Sono le 3:42, proprio quello che mi serviva
à una merda anche per dormire
Bastano anche 10 minuti ððð
Allora non sono il solo che prende sonno solo se mette su un documentario..
A cosa serve un video di 4 ore se serve a farti addormentare presto?Paradosso.
Non dormo da due mesi, speriamo bene.
il leone?